View Full Version : Perchè un classe "1" entrato con la Bersani non paga quanto un classe "1" reale???
markus_81
04-03-2009, 13:21
Comprando una macchina nuova al posto di quella assicurata a mio nome pensavamo di fare un grande affare sruttando la legge bersani e quindi risparmiare anche un pò sull'assicurazione....
sono andato a fare il preventivo nella mia solita assicurazione (allianz) e in un'altra (zurich) ed è venuto fuori che spenderei qualcosa meno a tenermi la mia classe "vera", la 4°:mbe: ...roba di poco ( 26€ in un caso e 16 nell'altro) però mi è sembrata una cosa assurda, la stessa assicurazione fatta a nome di mio babbo e quindi di un classe 1 "vero" sarebbe di 140-150€ in meno....:stordita:
è sempre cosi, del tipo fatta la legge (bersani) trovato l'inganno o esitono anche assicurazioni dove non succede?? :confused:
Purtroppo è così.
Praticamente quando devi dire la Classe, ti fanno flaggare l'opzione "Hai beneficiato della Legge Bersani per ottenere la tua classe di merito?"
Se lo spunti, è diverso da non averlo spuntato.
All'inizio non era così in quanto non organizzati alla gestione della "Bersani".
Io purtroppo con DirectLine ho dovuto spuntare la voce, ma cmq il premio pagato mi soddisfa.
Può essere che ora abbiano incrementato il divario, forse all'inizio temevano sanzioni.
markus_81
04-03-2009, 13:37
Purtroppo è così.
Praticamente quando devi dire la Classe, ti fanno flaggare l'opzione "Hai beneficiato della Legge Bersani per ottenere la tua classe di merito?"
Se lo spunti, è diverso da non averlo spuntato.
All'inizio non era così in quanto non organizzati alla gestione della "Bersani".
Io purtroppo con DirectLine ho dovuto spuntare la voce, ma cmq il premio pagato mi soddisfa.
Può essere che ora abbiano incrementato il divario, forse all'inizio temevano sanzioni.
è chiaro che ad un 18enne che deve entrare in classe 14 conviene sempre...però insomma pensavo di gudagnarci qualcosa anch'io passando dalla 4 alla 1, invece ci perdo :(
il tutto dipende da come si svolge il secondo anno...sono sempre un classe 1b passato con la bersani o vengo considerato un classe 1b "normale" :confused:
marchigiano
04-03-2009, 13:57
è sempre cosi, del tipo fatta la legge (bersani) trovato l'inganno o esitono anche assicurazioni dove non succede?? :confused:
diciamo anche che la legge era assurda... perchè chi è meno esperto provoca statisticamente più incidenti, è giusto che paghi di più
una vera legge buona sarebbe quella di migliorare il livello di guida di chi esce dalle autoscuole
è chiaro che ad un 18enne che deve entrare in classe 14 conviene sempre...però insomma pensavo di gudagnarci qualcosa anch'io passando dalla 4 alla 1, invece ci perdo :(
il tutto dipende da come si svolge il secondo anno...sono sempre un classe 1b passato con la bersani o vengo considerato un classe 1b "normale" :confused:
Se sei in 4a, lascerei perdere il passaggio della Bersani.
Cmq se ti salvi i 2 preventivi e li giri all'Aduc (www.aduc.it) penso ci sarà di che divertirsi ;)
diciamo anche che la legge era assurda... perchè chi è meno esperto provoca statisticamente più incidenti, è giusto che paghi di più
una vera legge buona sarebbe quella di migliorare il livello di guida di chi esce dalle autoscuole
Senza la legge si sarebbe fatto come si è sempre fatto prima, ovvero assicurazione intestata ad un genitore, però in caso di auto nuova che si fa? In certe zone c'è da svenarsi a fare l'assicurazione ad un ragazzo neopatentato...
::::Dani83::::
04-03-2009, 19:43
Anche con zurich tuo babbo pagherebbe meno?
Molto probabilmente tuo babbo è si in prima classe ma è sceso di altre classi interne (1H ad es.) che non vengono conteggiate dalle altre assicurazioni o nuove assicurazioni.
Satviolence
04-03-2009, 19:48
Comprando una macchina nuova al posto di quella assicurata a mio nome pensavamo di fare un grande affare sruttando la legge bersani e quindi risparmiare anche un pò sull'assicurazione....
sono andato a fare il preventivo nella mia solita assicurazione (allianz) e in un'altra (zurich) ed è venuto fuori che spenderei qualcosa meno a tenermi la mia classe "vera", la 4°:mbe: ...roba di poco ( 26€ in un caso e 16 nell'altro) però mi è sembrata una cosa assurda, la stessa assicurazione fatta a nome di mio babbo e quindi di un classe 1 "vero" sarebbe di 140-150€ in meno....:stordita:
è sempre cosi, del tipo fatta la legge (bersani) trovato l'inganno o esitono anche assicurazioni dove non succede?? :confused:
Basterebbe informarsi un po' prima di pensare subito a fregature, inganni o raggiri.
La classe di merito che ti viene attribuita con il decreto Bersani è quella "universale" dell'attestato di rischio, che viene condivisa da tutte le assicurazioni.
Nelle assicurazioni poi ci sono delle classi di merito interne, che possono essere più basse di una classe 1. Per questo motivo tuo padre paga di meno.
Inoltre è risaputo che a parità di classe di rischio ci sono anche altri fattori che determinano il premio in modo molto significativo, come il sesso o l'età.
markus_81
05-03-2009, 11:09
Anche con zurich tuo babbo pagherebbe meno?
Molto probabilmente tuo babbo è si in prima classe ma è sceso di altre classi interne (1H ad es.) che non vengono conteggiate dalle altre assicurazioni o nuove assicurazioni.
con zurich fatta a nome mio ,entrato in classe 1 con la bersani, 424€ a mio babbo con la stessa classe 1 ( la altre classi più basse ce l'ha con l'altra assicurazione) 270 e qualcosa ;)
bob.malone
05-03-2009, 11:43
paga di più perchè non hai i bonus della classe, cioè, tuo padre sarà in 1a classe con alcuni bonus perchè non ha mai fatto incidenti, tu invece sei in 1a classe e basta, in più l'assicurazione varia in base alla fascia di età.
e gli stessi bonus possono essere applicati anche ad altre classi, se te sei in 4a classe, vuol dire che hai già l'assicurazione da parecchio, e non avrai mai avuto incidenti (con colpa), quindi la tua polizza ha già qualche bonus:O
io dalla docicesima alla 1a risparmio 150€ l'anno con la Bersdani.
markus_81
05-03-2009, 21:57
paga di più perchè non hai i bonus della classe, cioè, tuo padre sarà in 1a classe con alcuni bonus perchè non ha mai fatto incidenti, tu invece sei in 1a classe e basta, in più l'assicurazione varia in base alla fascia di età.
e gli stessi bonus possono essere applicati anche ad altre classi, se te sei in 4a classe, vuol dire che hai già l'assicurazione da parecchio, e non avrai mai avuto incidenti (con colpa), quindi la tua polizza ha già qualche bonus:O
io dalla docicesima alla 1a risparmio 150€ l'anno con la Bersdani.
ma quindi, in soldoni, guardando al futuro conviene rimanere nella mia classe o andare in prima :mbe: :stordita:
mettiamo che non faccia incidenti :manochesitoccalepalle: scenderei quindi in 3° classe in un caso o in 1b nell'altro caso....anche cosi pagherei meno la prima opzione come succede adesso, oppure no??? :confused:
tdi150cv
05-03-2009, 23:17
questo , come il resto dei vari provvedimenti del buon bersani , si e' alla fine rivoltato contro il cittadino ...
Tu si sei in classe 1 ma paghi ben di piu' rispetto ad una classe 1 reale.
Da una parte mi sembra giustissimo , dall'altra abbiamo invece l'ennesima prova di come il caro bersani abbia lavorato molto molto male ...
Questo come anche le tariffe dei cell. sono un ottimo esempio di leggi controproducenti !
questo , come il resto dei vari provvedimenti del buon bersani , si e' alla fine rivoltato contro il cittadino ...
Tu si sei in classe 1 ma paghi ben di piu' rispetto ad una classe 1 reale.
Da una parte mi sembra giustissimo , dall'altra abbiamo invece l'ennesima prova di come il caro bersani abbia lavorato molto molto male ...
Questo come anche le tariffe dei cell. sono un ottimo esempio di leggi controproducenti !
si si si :mc:
Satviolence
05-03-2009, 23:25
con zurich fatta a nome mio ,entrato in classe 1 con la bersani, 424€ a mio babbo con la stessa classe 1 ( la altre classi più basse ce l'ha con l'altra assicurazione) 270 e qualcosa ;)
Beata ignoranza...
Sul premio incide in modo fortissimo l'età dell'assicurato.
Il decreto Bersani funziona, solo che il premio dell'assicurazione non dipende solo dalla classe di merito.
tdi150cv
05-03-2009, 23:26
si si si :mc:
dimostra il contrario !
tdi150cv
05-03-2009, 23:28
Beata ignoranza...
Sul premio incide in modo fortissimo l'età dell'assicurato.
Il decreto Bersani funziona, solo che il premio dell'assicurazione non dipende solo dalla classe di merito.
certo dipende anche dall'eta' e dalla zona di residenza ... sotto i 25 anni infatti sei considerato utente a rischio !
Sopra non cambia nulla ...
Speriamo quindi che quell'81 sul nick dell'utente da te quotato non indichi l'anno di nascita perchè allora avresti torto.
ciao
tdi150cv
05-03-2009, 23:30
ma quindi, in soldoni, guardando al futuro conviene rimanere nella mia classe o andare in prima :mbe: :stordita:
mettiamo che non faccia incidenti :manochesitoccalepalle: scenderei quindi in 3° classe in un caso o in 1b nell'altro caso....anche cosi pagherei meno la prima opzione come succede adesso, oppure no??? :confused:
Spesso si ... purtroppo !
Satviolence
05-03-2009, 23:44
certo dipende anche dall'eta' e dalla zona di residenza ... sotto i 25 anni infatti sei considerato utente a rischio !
Sopra non cambia nulla ...
Speriamo quindi che quell'81 sul nick dell'utente da te quotato non indichi l'anno di nascita perchè allora avresti torto.
ciao
Guarda, non stiamo parlando di chi ha ragione o di chi ha torto, ma di come funzionano le assicurazioni.
Ogni assicurazione fa le regole che gli pare: volendo la soglia dei 25 potrebbe anche non esserci. Inoltre ci possono essere più scaglioni, altrimenti da un anno all'altro uno si potrebbe ritrovare con il premio dimezzato o anche meno, che non è molto sensato perché non sarebbe collegato al rischio reale.
dimostra il contrario !
semplicemente mi sembra che un'iniziativa così importante che ti permette di spendere di meno a livello assicurativo, tra l'altro fatta CONTRO quelle sanguisughe delle assicurazioni non può essere bollata su due piedi come fosse una cacata come hai fatto tu. So che non nutri simpatia verso l'ex governo ma non puoi dire che Bersani ha fatto fuffa. Ricordo cmq in che condizioni è stata fatta la legge.
Ciò non toglie che le assicurazioni sono vergognose nelle loro richieste...e pensare che rischiamo di doverci appoggiare a loro anche per la sanità...a me sta cosa fa paura!
Saluti
bob.malone
06-03-2009, 08:34
certo dipende anche dall'eta' e dalla zona di residenza ... sotto i 25 anni infatti sei considerato utente a rischio !
Sopra non cambia nulla ...
Speriamo quindi che quell'81 sul nick dell'utente da te quotato non indichi l'anno di nascita perchè allora avresti torto.
ciao
ma le fasce di età non sono più di x<25 x>25???
questo , come il resto dei vari provvedimenti del buon bersani , si e' alla fine rivoltato contro il cittadino ...
:rotfl:
IO pago 350€ con la mia Golf TDI, quando prima ne avrei pagate sui 1000, non avendo mai sottoscritto un'assicurazione a mio nome (partendo quindi dalla classe peggiore)! :D
Idem mio fratello: in sintesi ci abbiamo guadagnato un pozzo di soldi! ;)
ps: in futuro cerca di non generalizzare troppo! :O
markus_81
06-03-2009, 09:44
Beata ignoranza...
Sul premio incide in modo fortissimo l'età dell'assicurato.
Il decreto Bersani funziona, solo che il premio dell'assicurazione non dipende solo dalla classe di merito.
ok, chiedo a te visto che parli di ignoranza quindi suppongo ne sappia più degli altri:O
ho 27 anni quindi dovrei essere fuori dal problema età...ma soprattutto perchè pago meno restando in 4° che andando in prima...questo me lo spiego più difficlmente :confused:
Dumah Brazorf
06-03-2009, 11:20
Fatta la legge trovato l'inganno. :doh:
heavymachinegun
06-03-2009, 11:30
ok, chiedo a te visto che parli di ignoranza quindi suppongo ne sappia più degli altri:O
ho 27 anni quindi dovrei essere fuori dal problema età...ma soprattutto perchè pago meno restando in 4° che andando in prima...questo me lo spiego più difficlmente :confused:
come te lo spieghi difficilmente? entri da una classe di merito inferiore ma non hai i bonus che ti abbassano in % il premio da pagare
markus_81
06-03-2009, 11:33
come te lo spieghi difficilmente? entri da una classe di merito inferiore ma non hai i bonus che ti abbassano in % il premio da pagare
ma questi bonus che sono??? non faccio incidenti -> scendo di classe...che altri bonus ci sono???
tdi150cv
06-03-2009, 13:12
Guarda, non stiamo parlando di chi ha ragione o di chi ha torto, ma di come funzionano le assicurazioni.
Ogni assicurazione fa le regole che gli pare: volendo la soglia dei 25 potrebbe anche non esserci. Inoltre ci possono essere più scaglioni, altrimenti da un anno all'altro uno si potrebbe ritrovare con il premio dimezzato o anche meno, che non è molto sensato perché non sarebbe collegato al rischio reale.
ma infatti il problema che sottolineo io e' che fare una legge quando non imponi delle direttive ben precise alle assicurazioni per evitare che quest'ultime possano trovare l'escabotage e' inutile e dannoso.
Tutto qui ...
tdi150cv
06-03-2009, 13:16
:rotfl:
IO pago 350€ con la mia Golf TDI, quando prima ne avrei pagate sui 1000, non avendo mai sottoscritto un'assicurazione a mio nome (partendo quindi dalla classe peggiore)! :D
Idem mio fratello: in sintesi ci abbiamo guadagnato un pozzo di soldi! ;)
ps: in futuro cerca di non generalizzare troppo! :O
se fossi pero' una vera classe1 pagheresti ancora meno ...
il problema come ho sottolineato non e' la legge ma non aver fatto nulla per costruirci intorno una serie di interveti atti a evitare possibili furbate da parte delle assicurazioni. Infatti non ho criticato la legge ma le modalita' ... modalita' che hanno creato ripercussioni su tutti i cittadini dal momento che poi sono fioccati aumenti sporpositati , in particolare per i motociclisti ! (link alla notizia ovunque in rete ... )
(tralasciamo comunque il fatto che ritengo impossibile passare da 1000 a 350 sulla stessa auto e stessa asscurazione)
se fossi pero' una vera classe1 pagheresti ancora meno ...
Sono in vera prima classe... :D Quando effettuammo lo "switch" era appena uscita la legge e le compagnie non avevano ancora fatto nulla... :O
Per la cifra, ti assicuro che era così... adesso non ricordo la cifra esatta del preventivo (fatto 5 anni fa), ma era sul migliaio di euro per me (mai assicurato, classe peggiore, non ancora trentenne) per cui la feci a nome di mia madre per tutti questi anni, fino a 2 anni fa...
tdi150cv
06-03-2009, 21:25
Sono in vera prima classe... :D Quando effettuammo lo "switch" era appena uscita la legge e le compagnie non avevano ancora fatto nulla... :O
bene apposto ... un caso particolare il tuo ...
non fai testo !
il resto ad oggi se la sta pigliando nei denti e con loro pure tutti gli altri che si vedono aumentare le polizze ...
I motociclisti lo sanno benissimo.
ciao
io ho sfruttato il decreto Bersani , e nn mi ricordo di aver "flaggato" nulla...
in ogni caso ho eriditato una 1c di mio padre e io ho , ora , una 1e..sono salito di due praticamente....
niente di che , però l'alternativa era quella di partire da una 14esima :\
Il casino è che chi sfrutta la legge e fa un incidente di cui risulta responsabile prende e sale subito di 5 categorie.
Io cmq ho la patente a luglio 2010 da 10 anni ...esperienza sulla strada ne ho fatta tanta , ma imho le assicurazioni dovrebbero far in modo che questo decreto abbia dei "limiti" anche d'età . Non SOLO il fatto che i due individui dell'assicurazione appartengano allo stesso nucleo familiare.
Un 18enne senza esperienza nn dovrebbe avere la mia stessa classe...e neanche quella di un 50enne...
ma non è altrettanto giusto che un 30enne che nn ha mai avuto una polizza parta dalle 14esima...quando magari è patentato da 12 anni ....
Dumah Brazorf
15-03-2009, 12:48
Un 18enne senza esperienza nn dovrebbe avere la mia stessa classe...e neanche quella di un 50enne...
ma non è altrettanto giusto che un 30enne che nn ha mai avuto una polizza parta dalle 14esima...quando magari è patentato da 12 anni ....
Magari!
Sono nella stessa situazione, ho la patente da ormai 8 anni (circa 15-20k km l'anno) senza incidenti ma l'assi è intestata a mio padre.
Mr_Paulus
15-03-2009, 12:49
dimostra il contrario !
il tipo che mi ha fatto l'assicurazione per la grande punto (un amico di famiglia, mi fido di lui) mi ha detto che senza la bersani avrei pagato 1800€ all'anno, invece ne pago 700 e rotti (ho 20 anni ed entro con la classe di mia madre).
PWNED :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.