PDA

View Full Version : far passaare velocemente sintomi influenzali


Jammed_Death
03-03-2009, 09:55
ieri è venuto un mio amico a casa e ha avuto la bella idea di contagiarmi qualcosa...non ho febbre ma ho mal di gola, un po di mal di testa e raffreddore...inoltre stanotte non ho dormito un cavolo...non sembra niente di grave però stasera devo partire in nave, mi coprirò ma sicuramente prenderò freddo ecc...

cosa dovrei fare per stare un po meglio e magari tenere i sintomi a cuccia per almeno 2 giorni? vorrei prendere un multicentrum e almeno mezzo litro di spremuta, ma qualcosa di rapido e che magari posso portare anche in giro? (tipo un pacchetto di medicine rapide stile aspirine, boh)

obefix
03-03-2009, 09:56
mia nonna ti direbbe di farti un bel bicchiere di latte caldo con la grappa.

ti fai una bella sudata di notte e il giorno dopo sei un fiorellino :D
io comunque sono convinto che non funzioni :O

Jammed_Death
03-03-2009, 10:00
in teoria smetti di sentire, in pratica appena passa l'efffetto stai peggio di prima :asd:

apahualca
03-03-2009, 10:17
mia nonna ti direbbe di farti un bel bicchiere di latte caldo con la grappa.

ti fai una bella sudata di notte e il giorno dopo sei un fiorellino :D
io comunque sono convinto che non funzioni :O

Il mio stesso rimedio:
latte caldo, miele e grappa (molta).
Se non ti piace il latte... direttamente la grappa.

Jammed_Death
03-03-2009, 10:19
allora ho frugato in giro...in casa c'è oki (mi fa come acqua e menta), decloreum, actidue...forse anche qualcos'altro ma queste sono quelle che ho visto...cosa consigliate?

Mucchina Volante
03-03-2009, 10:21
allora ho frugato in giro...in casa c'è oki (mi fa come acqua e menta), decloreum, actidue...forse anche qualcos'altro ma queste sono quelle che ho visto...cosa consigliate?

mio fratello dice che è miracoloso il tachiflu dec, io non l'ho mai provato però.
per il mal di gola comprati una boccettina di FROBEN, lo spruzzi in gola diciottomila volte al giorno e ti disinfetta il tutto

Froze
03-03-2009, 10:32
Il mio stesso rimedio:
latte caldo, miele e grappa (molta).
Se non ti piace il latte... direttamente la grappa.

mia madre sostituiva la grappa col cognac :fagiano:

Davidone
03-03-2009, 11:05
smettetela di prendere tutte ste menate :read:
estratto di propoli.... meglio se BIO.... 30 gocce al mattino e 30 la sera....
se poi non volete ammalarvi MAI..... 20/25 gocce tutti i giorni nel periodo invernale e via.....

ovviamente... tutto testato personalmente.....

:cool:

Froze
03-03-2009, 11:06
se poi non volete ammalarvi MAI..... 20/25 gocce tutti i giorni nel periodo invernale e via.....

ovviamente... tutto testato personalmente.....

:cool:

io non prendo l'influenza da lustri
e questo senza prendere nulla :O

Jammed_Death
03-03-2009, 11:33
smettetela di prendere tutte ste menate :read:
estratto di propoli.... meglio se BIO.... 30 gocce al mattino e 30 la sera....
se poi non volete ammalarvi MAI..... 20/25 gocce tutti i giorni nel periodo invernale e via.....

ovviamente... tutto testato personalmente.....

:cool:

il bello è che io non mi ammalo mai...2 volte negli ultimi 5 anni, una per contagio e una perchè dopo il dente del giudizio ero sfasciato dai farmaci....ieri mi hanno contagiato e ora devo stare fuori 3 giorni quindi devo stare bene per forza...mi porto appressso l'actidue ma non ho pastiglie notturne, va bene se prendo quella per il giorno anche di notte?

Ciccio17
03-03-2009, 11:36
io non prendo niente, aspetto che passi e basta :)

Jammed_Death
03-03-2009, 11:39
io non prendo niente, aspetto che passi e basta :)

eh, ma mi serve urgentemente :D

sennò me ne stavo abbioccato andando avanti a vitaminca C :D

windsofchange
03-03-2009, 11:43
mio fratello dice che è miracoloso il tachiflu dec, io non l'ho mai provato però.
per il mal di gola comprati una boccettina di FROBEN, lo spruzzi in gola diciottomila volte al giorno e ti disinfetta il tutto
Certo, tanto è solo un FANS (flurbiprofene) e spruzzarlo in continuazione fa solo bene. :doh:
(PS: ogni spruzzata sono 0,5 mg di FP tanto per la cronaca, altro che disinfettare poi... Se vuoi un disinfettante locale non devi usare il froben)
.
allora ho frugato in giro...in casa c'è oki (mi fa come acqua e menta), decloreum, actidue...forse anche qualcos'altro ma queste sono quelle che ho visto...cosa consigliate?
Di non rivolgerti mai a un forum per determinati consigli. Specie questo, visti poi i consigli elargiti. :muro:

smettetela di prendere tutte ste menate :read:
estratto di propoli.... meglio se BIO.... 30 gocce al mattino e 30 la sera....
se poi non volete ammalarvi MAI..... 20/25 gocce tutti i giorni nel periodo invernale e via.....

ovviamente... tutto testato personalmente.....

:cool:
Ecco infatti, la propoli addirittura per rinforzare il sistema immunitario e non ammalarsi "Mai".
Al limite per buttare soldi in farmacia/para-farmacia/erboristeria :asd:

Jammed_Death
03-03-2009, 11:44
Di non rivolgerti mai a un forum per determinati consigli. Specie questo, visti poi i consigli elargiti. :muro:




bè l'actidue è l'unica cosa che mi fa bene...il resto non lo sento nemmeno (antidolorifici, farmaci vari, antibiotici, non mi fanno effetto)...per ora prnedo questo, una poco fa e una stasera dopo cena prima di andare a dormire, in nave :asd:

domani vedo come sto e decido se continuare...

windsofchange
03-03-2009, 11:54
bè l'actidue è l'unica cosa che mi fa bene...il resto non lo sento nemmeno (antidolorifici, farmaci vari, antibiotici, non mi fanno effetto)...per ora prnedo questo, una poco fa e una stasera dopo cena prima di andare a dormire, in nave :asd:

domani vedo come sto e decido se continuare...

C'era un metodo semplicissimo: telefonata ad una farmacia/medico di guardia/parente anche con una simil laurea in campo scientifico. :D

Ma qui, fidati: NO! :sofico:

PS: piuttosto che l'actidue potresti andare sullo zerinol CM, sebbene abbiano composizione qualitativamente simile. Ti ricordo che non puoi evitare il progredire di una influenza virale con certezza, quindi tutto questo è prettamente inutile ai fini preventivi. Specie col paracetamolo, al limite verrà in forma blanda questa influenza o magari è solo una leggera raffreddatura (lo spero per te) :D

Jammed_Death
03-03-2009, 11:56
C'era un metodo semplicissimo: telefonata ad una farmacia/medico di guardia/parente anche con una simil laurea in campo scientifico. :D

Ma qui, fidati: NO! :sofico:

PS: piuttosto che l'actidue potresti andare sullo zerinol CM, sebbene abbiano composizione qualitativamente simile. Ti ricordo che non puoi evitare il progredire di una influenza virale con certezza, quindi tutto questo è prettamente inutile ai fini preventivi. Specie col paracetamolo, al limite verrà in forma blanda questa influenza o magari è solo una leggera raffreddatura (lo spero per te) :D

eh lo so :(

quando prendevo gli antibiotici e altra roba per il dente del giudizio ero completamente devastato, mi sono preso un virus e per 10 giorni me lo sono tenuto, infatti al 5 giorno ho smesso di prendere qualsiasi cosa perchè mi facevo solo male...

so che se è un virus me lo tengo fino alla fine ma almeno i sintomi devo ridurli, devo essere in forma per domani sera :muro:

Mucchina Volante
03-03-2009, 12:04
Certo, tanto è solo un FANS (flurbiprofene) e spruzzarlo in continuazione fa solo bene. :doh:
(PS: ogni spruzzata sono 0,5 mg di FP tanto per la cronaca, altro che disinfettare poi... Se vuoi un disinfettante locale non devi usare il froben)


quindi devo denunciare la mia farmacista? :asd:
ovviamente si parlava di forte mal di gola, non del pizzicorino...

Jammed_Death
03-03-2009, 12:06
quindi devo denunciare la mia farmacista? :asd:
ovviamente si parlava di forte mal di gola, non del pizzicorino...

le ultime 2 volte mi è venuto sempre così, mi sembra di avere un taglio in gola :uhm:

windsofchange
03-03-2009, 12:35
quindi devo denunciare la mia farmacista? :asd:
ovviamente si parlava di forte mal di gola, non del pizzicorino...

Se ti avesse detto di spruzzarlo in continuazione: SI'.
E di corsa anche vista l'inadeguatezza di una tale affermazione, quando fatta da un (si suppone) laureato in farmacia.



PS: che la facoltà di farmacia liscia sforni caproni è risaputo, ma qui si sfiora davvero il ridicolo se ciò che affermi è corretto. :doh:
PPS: cambia farmacia. :D

CozzaAmara
03-03-2009, 12:43
Vada per la grappa. :O

kappa85
03-03-2009, 13:04
mia madre sostituiva la grappa col cognac :fagiano:

In questi casi sempre e solo latte e cognac. Testato e funzionante :D

Tinne
03-03-2009, 13:06
Rileggiti Berserk.... Fa passare tutto :p

Davidone
03-03-2009, 14:12
Certo, tanto è solo un FANS (flurbiprofene) e spruzzarlo in continuazione fa solo bene. :doh:
(PS: ogni spruzzata sono 0,5 mg di FP tanto per la cronaca, altro che disinfettare poi... Se vuoi un disinfettante locale non devi usare il froben)
.

Di non rivolgerti mai a un forum per determinati consigli. Specie questo, visti poi i consigli elargiti. :muro:


Ecco infatti, la propoli addirittura per rinforzare il sistema immunitario e non ammalarsi "Mai".
Al limite per buttare soldi in farmacia/para-farmacia/erboristeria :asd:


ovviamente io parlo per esperienza mia personale.... poi per carità....
basterebbe nell'era di internet e della conoscenza informarsi un po di piu sulla propoli, sul miele e sulle api (e su molto altro) per capire che non sono soldi tanto sprecati...
ma ovviamente se siete chiusi come il sarcofago di Tutankamon io non ci posso fare nulla ;).... prendete pure le vostre robacce chimiche.... mangiate frutta e verdura OGM e costruite inceneritori che io intanto mi siedo sulla sponda del fiume.... e aspetto.... :cool:

ps. scusa le due righe OT oggi sono un po polemico :Prrr:

Mucchina Volante
03-03-2009, 14:54
Se ti avesse detto di spruzzarlo in continuazione: SI'.
E di corsa anche vista l'inadeguatezza di una tale affermazione, quando fatta da un (si suppone) laureato in farmacia.



PS: che la facoltà di farmacia liscia sforni caproni è risaputo, ma qui si sfiora davvero il ridicolo se ciò che affermi è corretto. :doh:
PPS: cambia farmacia. :D

mica mi metto a comprare farmaci a caso. mel'ha dato la farmacista e mi fa "ma dallo spesso eh!" le faccio "un paio di spruzzi cinque sei volte al giorno va bene?" "noooooooo! molto di piu'! così nn basta!" :asd:

mikeshare78
03-03-2009, 14:57
smettetela di prendere tutte ste menate :read:
estratto di propoli.... meglio se BIO.... 30 gocce al mattino e 30 la sera....
se poi non volete ammalarvi MAI..... 20/25 gocce tutti i giorni nel periodo invernale e via.....

ovviamente... tutto testato personalmente.....

:cool:

Quoto il (o la? ) propoli, fenomenale, soprattutto per il mal di gola. Me ne porta a pacchi un mio alunno, lo fa il papà che è apicoltore per hobby, oramai uso solo quello.

Aviatore_Gilles
03-03-2009, 15:53
Niente farmaci...Solo fresca e salutare vitamina C :O

Jammed_Death
03-03-2009, 15:54
mi sono già bevuto 1 litro di spremuta e mangiato 3 aranci...non funziona...viaggio annullato -_-

:.Blizzard.:
03-03-2009, 17:17
Ecco infatti, la propoli addirittura per rinforzare il sistema immunitario e non ammalarsi "Mai".
Al limite per buttare soldi in farmacia/para-farmacia/erboristeria :asd:

Vorresti dire che la propoli non serve a niente e sono solo soldi buttati?

Mah ... che chiusura mentale.

Siddhartha
03-03-2009, 17:48
C'era un metodo semplicissimo: telefonata ad una farmacia/medico di guardia/parente anche con una simil laurea in campo scientifico. :D

Ma qui, fidati: NO! :sofico:

PS: piuttosto che l'actidue potresti andare sullo zerinol CM, sebbene abbiano composizione qualitativamente simile. Ti ricordo che non puoi evitare il progredire di una influenza virale con certezza, quindi tutto questo è prettamente inutile ai fini preventivi. Specie col paracetamolo, al limite verrà in forma blanda questa influenza o magari è solo una leggera raffreddatura (lo spero per te) :D

STANDING OVATION!!! :ave:

@ jammed: è un'infezione virale e non ci puoi fare nulla! al massimo puoi alleviare i sintomi con un anti infiammatorio, ma di certo non ne influenzerai il decorso!!!
auguri! :)

Jammed_Death
03-03-2009, 17:57
STANDING OVATION!!! :ave:

@ jammed: è un'infezione virale e non ci puoi fare nulla! al massimo puoi alleviare i sintomi con un anti infiammatorio, ma di certo non ne influenzerai il decorso!!!
auguri! :)

si me l'ha confermato il medico...fantastico, 2 infezioni virali in 2 mesi :rolleyes:

ho la febbre a 38,5 e stanno iniziando ii deliri...evviva :rolleyes:

netsky3
03-03-2009, 18:29
Vorresti dire che la propoli non serve a niente e sono solo soldi buttati?


Provo propoli, sciroppo propoli, pasticche
Provo provo provo propoli spray
Ma nemmeno la potenza delle api può far
Nulla nulla nulla di nulla...

:stordita:

theJanitor
03-03-2009, 18:36
l'influenza la curano solo il letto ed il tempo. Puoi darti un pò di sollievo con i farmaci ma il decorso lo deve fare tutto.....

io sono ritornato presentabile oggi, non metto piede fuori di casa da mercoledì sera :muro: :muro: :muro:

Jammed_Death
03-03-2009, 18:38
bè ma non mi da tanto fastidio ammalarmi...è che ho passato 3 settimane cercando d'incastrare tutto per partirmene con 3 amici a vedere il concerto a milano, ieri viene un'idiota a casa, mi contagia e mi sfancula tutto :muro: :muro:

per quanto mi riguarda potrebbe salire pure a 40 la febbre, ma sta cosa mi fa incazzare come non mai :muro:

e scusate lo sfogo ma visto che non riesco nemmeno a urlare perchè mi salta la testa scrivo qua :muro:

theJanitor
03-03-2009, 18:47
bè ma non mi da tanto fastidio ammalarmi...è che ho passato 3 settimane cercando d'incastrare tutto per partirmene con 3 amici a vedere il concerto a milano, ieri viene un'idiota a casa, mi contagia e mi sfancula tutto :muro: :muro:


io avevo in programma di andarmene una settimana in Egitto partendo sabato scorso.....
poi per fortuna per altri motivi ho dovuto rinunciare. pensa se avessi prenotato :muro: :muro: :muro:

windsofchange
03-03-2009, 19:10
Vorresti dire che la propoli non serve a niente e sono solo soldi buttati?

Mah ... che chiusura mentale.




Niente niente no, contiene ottimi elementi e si prende per stare meglio nella vita di tutti i giorni e lo ammetto.
Ma non è una cura per alcun male, tanto meno combatte malattie virali o le previene. O almeno fino a che non vedo articoli scientifici a riguardo non cambio idea, basta mostrarmi evidenze scientifiche insomma per convincermi. :sofico:

PS: meglio la chiusura mentale che seguire pratiche omeopatiche che fanno comprare acqua colorata a fior fior di soldi :D . Non mi riferisco a te ovviamente.
I placebo si somministrano comprando caramelle alla menta da un euro al sacchetto imho, non in boccette da 20 euro l'una piene d'acqua. :O

windsofchange
03-03-2009, 19:15
ovviamente io parlo per esperienza mia personale.... poi per carità....
basterebbe nell'era di internet e della conoscenza informarsi un po di piu sulla propoli, sul miele e sulle api (e su molto altro) per capire che non sono soldi tanto sprecati...
ma ovviamente se siete chiusi come il sarcofago di Tutankamon io non ci posso fare nulla ;).... prendete pure le vostre robacce chimiche.... mangiate frutta e verdura OGM e costruite inceneritori che io intanto mi siedo sulla sponda del fiume.... e aspetto.... :cool:

ps. scusa le due righe OT oggi sono un po polemico :Prrr:

Infatti io a riguardo su pubmed non ho trovato nulla, se in giro per il web si trovano solo pubblicità e non studi scientifici ad hoc non è mica colpa mia. :stordita:
Linkami tutti gli studi positivi effettuati in vivo/vitro e ci do una occhiata sicuramente. :)

mica mi metto a comprare farmaci a caso. mel'ha dato la farmacista e mi fa "ma dallo spesso eh!" le faccio "un paio di spruzzi cinque sei volte al giorno va bene?" "noooooooo! molto di piu'! così nn basta!" :asd:
Valle a stringere la mano da parte mia, se è la figlia dei proprietari poi ancora meglio. :D

Mucchina Volante
03-03-2009, 19:16
Niente niente no, contiene ottimi elementi e si prende per stare meglio nella vita di tutti i giorni e lo ammetto.
Ma non è una cura per alcun male, tanto meno combatte malattie virali o le previene. O almeno fino a che non vedo articoli scientifici a riguardo non cambio idea, basta mostrarmi evidenze scientifiche insomma per convincermi. :sofico:

PS: meglio la chiusura mentale che seguire pratiche omeopatiche che fanno comprare acqua colorata a fior fior di soldi :D . Non mi riferisco a te ovviamente.
I placebo si somministrano comprando caramelle alla menta da un euro al sacchetto imho, non in boccette da 20 euro l'una piene d'acqua. :O

mah, la propoli non l'ho mai provata, però piccoli benfici di salute li ho riscontrati personalmente con le tisane prese in erboristeria, che non sono assolutamente care (costeranno un paio di euro all'etto piu o meno..)

4ndrea
03-03-2009, 19:30
Io una volta ho preso il TACHIFLUDEC e in due ore andavo a duemila!!!

windsofchange
03-03-2009, 19:31
mah, la propoli non l'ho mai provata, però piccoli benfici di salute li ho riscontrati personalmente con le tisane prese in erboristeria, che non sono assolutamente care (costeranno un paio di euro all'etto piu o meno..)

Benefici? Fino a lì tutti d'accordo, hanno però curato patologie a remissione non spontanea piuttosto? :stordita:

:.Blizzard.:
03-03-2009, 19:45
Niente niente no, contiene ottimi elementi e si prende per stare meglio nella vita di tutti i giorni e lo ammetto.
Ma non è una cura per alcun male, tanto meno combatte malattie virali o le previene. O almeno fino a che non vedo articoli scientifici a riguardo


farmasalute.it:

E’ una protezione naturale per l’organismo. Lo sapevano già i sacerdoti dell’Antico Egitto, che la usavano per mummificare le spoglie dei faraoni e gli antichi romani, che la davano in dotazione ai soldati per curare le ferite dopo le battaglie. Nel secolo XI il filosofo e medico iraniano Avicenna scriveva che era in grado di eliminare le infezioni provocate dalle punte delle frecce. Gli Incas ne sfruttavano le proprietà antibatteriche e antifebbrili. La propoli è una conoscenza millenaria, il cui potere terapeutico naturale viene ancora oggi supportato dalla ricerca scientifica internazionale. La medicina moderna la utilizza come integratore alimentare, ma in realtà può essere sfruttata come arma contro numerosi disturbi. I motivi per tenerla sempre a portata di mano sono tanti, soprattutto ora che l’inverno è nel pieno e raffreddore e influenza la fanno da padrona.
Già, perché la propoli contrasta i germi nocivi, favorendo l’attivazione dei processi di difesa immunitaria dell’organismo e svolgendo una valida azione su molti ceppi di virus, compresi quelli influenzali e parainfluenzali. E’ inoltre efficace contro il mal di gola, le infiammazioni delle vie respiratorie (faringiti, tonsilliti) e quelle del cavo orale (gengiviti, infiammazioni della lingua e del palato). Agisce come potente antimicotico, contro molti funghi che interessano lo strato superficiale della pelle. Ha un potere cicatrizzante e disinfettante in caso di ferite, ustioni e piaghe. Svolge un’azione benefica sulla fragilità capillare (grazie all’azione dei flavonoidi contenuti al suo interno). Favorisce la peristalsi intestinale, cioè i normali movimenti dell’intestino. Infine, è un ottimo antiossidante, che aiuta a combattere l’invecchiamento della pelle.
Questi i principali effetti curativi della propoli, un prodotto dell’alveare che in realtà è un vero toccasana per l’organismo, soprattutto nei periodi in cui il freddo o lo stress mettono a dura prova le sue difese naturali. E’ proprio vero che, in questi casi, per chi vuole difendersi dai malanni invernali senza ricorrere necessariamente alle medicine, la natura offre un grande aiuto.
I preparati a base di propoli si possono trovare in farmacia e nelle erboristerie sotto varie forme: pomate da applicare sulla pelle o sulle muscose di naso e bocca; pastiglie per alleviare le lievi irritazioni della gola e per liberare le vie respiratorie; estratti e sciroppi indicati per il trattamento delle infezioni dell’apparato respiratorio e digerente. Tutti questi prodotti possono essere associati a spray locali per uso orale o nasale.


E' più efficace contro i batteri ed è più sicura perché riduce il rischio di reazioni allergiche. E' la propoli rossa di origine tropicale, un antibatterico naturale più potente rispetto alla comune propoli giallo-bruna europea che 'occupa', ad oggi, la quasi totalità del mercato. Lo indica uno studio condotto grazie alla collaborazione tra l'azienda padovana Bios Line e il Dipartimento di scienze farmaceutiche dell'università degli Studi di Salerno.
La ricerca ha valorizzato la speciale varietà di propoli dall'intenso colore rosso (Propolis vermelha), che grazie al differente contesto biologico in cui viene elaborata rappresenta una fonte ricca di sostanze naturali con un ampio spettro di applicazioni.
Lo studio, affidato a Luca Rastrelli, docente di chimica degli alimenti nell'ateneo salernitano, parte dall'incontro con l'etnomedicina delle popolazioni dell'America Latina.
Utilizzata, infatti, da sempre nella medicina tradizionale locale, la propoli rossa tropicale ha peculiari attività biologiche, già messe in rilievo da recenti pubblicazioni su riviste internazionali.
La nostra ricerca - spiega il Rastrelli, impegnato da oltre un decennio nella classificazione chimica, biologica ed analitica di propoli provenienti da diverse aree geografiche (America Latina, Africa, Europa) - ha evidenziato notevoli differenze tra le propoli originarie delle zone temperate e quelle tropicali.
La composizione chimica della propoli rossa tropicale risulta infatti del tutto diversa da quella delle comuni propoli europee: contiene notevoli quantità di fitoalessine (pterocarpani) insieme a composti appartenenti alla classe dei benzofenoni isoprenilati, noti per gli effetti antibatterici''.
Si registra un potenziale di efficacia molto più marcato e risultano assenti gli allergeni delle propoli europee originate dal genere Populus (Pioppo) ed in grado di causare reazioni allergiche.
La composizione chimica di questa sostanza antibatterica naturale, raccolta ed elaborata dalle api, è infatti strettamente legata alla fonte vegetale da cui si origina e dalla quale può assimilare anche eventuali sostanze allergizzanti.
E' questo il caso della propoli proveniente dalle zone temperate europee o cinesi, ricca di sostanze allergizzanti da pioppo che possono causare problemi agli allergici, una 'popolazione' in forte crescita.
La ricerca - si legge in una nota- è stata realizzata nei laboratori del Dipartimento di scienze farmaceutiche delluniversità di Salerno, che vanta una consolidata esperienza nel settore delle sostanze naturali e dei fitoestratti, utilizzando tecniche analitiche strumentali avanzate come la risonanza magnetica nucleare e la spettrometria di massa.

Ma girando per la rete se ne trovano altri di articoli.

:.Blizzard.:
03-03-2009, 19:48
Winds perfavore non commettere l'errore che fanno molte persone di medicina nel credere che la verità sia soltanto la loro. Ci sono tante pratiche non accettate dalla medicina occidentale, tra cui l'osteopatia, agopuntura e via discorrendo che danno - esperienza mia diretta - molti più benefici di quanto ne possano dare delle sedute da fisioterapisti incapaci e ortopedici che trattano il corpo come macellai.

Mucchina Volante
03-03-2009, 19:51
Winds perfavore non commettere l'errore che fanno molte persone di medicina nel credere che la verità sia soltanto la loro. Ci sono tante pratiche non accettate dalla medicina occidentale, tra cui l'osteopatia, agopuntura e via discorrendo che danno - esperienza mia diretta - molti più benefici di quanto ne possano dare delle sedute da fisioterapisti incapaci e ortopedici che trattano il corpo come macellai.

no guarda che l'osteopata è un medico in regola. semmai è il kiropratico che non è considerato tale...

:.Blizzard.:
03-03-2009, 19:58
no guarda che l'osteopata è un medico in regola. semmai è il kiropratico che non è considerato tale...

Sei certa? Che io sappia in Italia non esiste un corso di laurea in osteopatia.
Ho amici che studiano medicina, e come dico loro di essere andato da un'osteopata che mi ha risolto MOLTI problemi per cui ho girato parecchi dottori senza risultato mi guardano storto e ti prendono quasi per pazzo.
Molti dottore, secondo il mio modesto e profano parere, dovrebbero avere molta più apertura mentale verso pratiche naturali o comunque appartenenti alla medicina orientale. Non stò dicendo di curare tumori con erbe o cose varie, perchè senza alcun dubbio la medicina che si avvale di metodi naturali ha dei grossi limiti, ma quantomeno non demonizzarla come ho visto fare tantissime volte. Per l'omeopatia non mi pronuncio perchè non ho mai preso farmaci di questo tipo e sinceramente non ne so' niente a riguardo.

Io parlo comunque per esperienza mia diretta, non per sentito dire.

Jammed_Death
03-03-2009, 19:58
io avevo in programma di andarmene una settimana in Egitto partendo sabato scorso.....
poi per fortuna per altri motivi ho dovuto rinunciare. pensa se avessi prenotato :muro: :muro: :muro:

ora non voglio giocare a chi è più sfigato, però l'egitto rimane là...gli overkill quando tornano in italia? :mc:

Mucchina Volante
03-03-2009, 20:01
Sei certa? Che io sappia in Italia non esiste un corso di laurea in osteopatia.
Ho amici che studiano medicina, e come dico loro di essere andato da un'osteopata che mi ha risolto MOLTI problemi per cui ho girato parecchi dottori senza risultato mi guardano storto e ti prendono quasi per pazzo.
Molti dottore, secondo il mio modesto e profano parere, dovrebbero avere molta più apertura mentale verso pratiche naturali o comunque appartenenti alla medicina orientale. Non stò dicendo di curare tumori con erbe o cose varie, perchè senza alcun dubbio la medicina che si avvale di metodi naturali ha dei grossi limiti, ma quantomeno non demonizzarla come ho visto fare tantissime volte. Per l'omeopatia non mi pronuncio perchè non ho mai preso farmaci di questo tipo e sinceramente non ne so' niente a riguardo.

Io parlo comunque per esperienza mia diretta, non per sentito dire.

capisco...boh...io ero convinta che l'osteopata fosse un vero medico, perchè è stato il nostro dottore di famigia a mandare mio padre dall'osteopata per problemi alla cervicale, che gi sono stati curati in due sedute. problemi che si portava a dietro da un sacco di anni e aveva provato a curare in mille modi...

windsofchange
03-03-2009, 20:12
farmasalute.it:






Ma girando per la rete se ne trovano altri di articoli.

Farmasalute? In homepage pubblicizzano le virtù del chitosano ( :rolleyes: ): basta questo per dirti di nuovo: mostrami prove scientifiche convincenti, studi scientifici insomma. :D

Winds perfavore non commettere l'errore che fanno molte persone di medicina nel credere che la verità sia soltanto la loro. Ci sono tante pratiche non accettate dalla medicina occidentale, tra cui l'osteopatia, agopuntura e via discorrendo che danno - esperienza mia diretta - molti più benefici di quanto ne possano dare delle sedute da fisioterapisti incapaci e ortopedici che trattano il corpo come macellai.

Guarda io sono contro omeopatia e tecniche senza basi scientifiche, tutto qui. :D

Snipy
03-03-2009, 20:42
ovviamente io parlo per esperienza mia personale.... poi per carità....
basterebbe nell'era di internet e della conoscenza informarsi un po di piu sulla propoli, sul miele e sulle api (e su molto altro) per capire che non sono soldi tanto sprecati...
ma ovviamente se siete chiusi come il sarcofago di Tutankamon io non ci posso fare nulla ;).... prendete pure le vostre robacce chimiche.... mangiate frutta e verdura OGM e costruite inceneritori che io intanto mi siedo sulla sponda del fiume.... e aspetto.... :cool:

ps. scusa le due righe OT oggi sono un po polemico :Prrr:

Non credere che tutte le "robacce chimiche" (farmaci) facciano schifo, se presi con moderazione aiutano (e non alla prima minchiata, come si usa fare). Alla fine tutto è chimica, quindi il termine "robacce chimiche" non vuol dire nulla.

mica mi metto a comprare farmaci a caso. mel'ha dato la farmacista e mi fa "ma dallo spesso eh!" le faccio "un paio di spruzzi cinque sei volte al giorno va bene?" "noooooooo! molto di piu'! così nn basta!" :asd:
Io di froben faccio 4 spruzzate (2 spruzzate mattino e sera in pratica) al giorno quando ho mal di gola.
Quoto il (o la? ) propoli, fenomenale, soprattutto per il mal di gola. Me ne porta a pacchi un mio alunno, lo fa il papà che è apicoltore per hobby, oramai uso solo quello.

La propoli la prendevo quando avevo mal di gola e devo dire che funzionava abbastanza bene :) .


windsofchange: studi CTF? :D

Davidone
04-03-2009, 15:06
Farmasalute? In homepage pubblicizzano le virtù del chitosano ( :rolleyes: ): basta questo per dirti di nuovo: mostrami prove scientifiche convincenti, studi scientifici insomma. :D



Guarda io sono contro omeopatia e tecniche senza basi scientifiche, tutto qui. :D

Faccio una premessa.....
io ho usato e forse abusato per 30 anni delle classiche medicine che usiamo tutti (aspirine, tachipirine ca*zi e mazzi vari....), non sono un invasato delle medicine alternative.... faccio solo delle considerazioni in base alle mie esperienze dirette ed indirette.... dalle cose che ho letto e gli specialisti con i quali ho avuto modo di colloquiare.....

Ho consigliato il propoli perchè l'ho usato, lo usano tante persone a me vicine, non è una medicina cosi alternativa in quanto è conosciuta ed usata anche dai medici "tradizionali"... ha solo un "difetto".... E' NATURALE! E a quanto pare al giorno d'oggi questo è un grosso problema... i medici sono schiavi degli informatori farmaceutici che a loro volta sono schiavi delle multinazionali farmaceutiche... :read:

Quindi non dico che le medicine tradizionali andrebbero abolite e curiamoci tutti con le erbe.... dico solo di cercare di avere un pochetto più di apertura mentale verso "l'alternativo"... dico solo che le caratteristiche del propoli sono scentificamente provate, dico che il PREMEDOL (per fare un altro esempio) che è solamente un concentrato di vitamina E + magnesio + altre cose naturali vi fa passare qualsiasi dolore (mal di testa, dolori mestruali... etc) senza prendere quella porcata di Aulin o Moment Act etc etc.... e potrei dirne altri TUTTI consigliati dal MIO MEDICO DI FAMIGLIA! Che non è un pazzo... è un medico tradizionale che semplicemente butta l'occhio anche verso l'alternativo ed il naturale.....

per quanto riguarda gli studi scentifici credo che basti andare su wikipedia, se no un link utile potrebbe essere propolis.it ..... se no andate in biblioteca :)

Vi consiglio caldamente di informarvi sul propoli, SUL MIELE, e sulle api.... e chiudo con una frase che molti attribuiscono ad Albert Einstein ed altri no:

"Quando le api scompariranno, all'uomo resteranno circa quattro anni di vita"

saluti :cool:

Insert coin
04-03-2009, 16:19
Io in Spagna mi sciolgo in bocca alcune compresse di FARINGESIC, un blando antinfiammatorio ed "anestetizzante" della gola grazie alla benzocaina, là viene venduto senza ricetta medica e costa poco più di 3 euro (scatola da 20 compresse), in Italia non solo non esiste in vendita ma se anche lo fosse sarebbe obbligatoria la ricetta medica data la presenza della benzocaina per l'appunto, e scommetto che scriverebbero pure "DOPING" sulla confezione... :asd:

http://www.farmaciaencasaonline.es/faringesic-comprimidos-p-7309.html

F1R3BL4D3
04-03-2009, 16:34
Voglio vedere come andrà avanti! http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Forum/images/smilies/icon_smile_popcorn.gif

Siddhartha
04-03-2009, 16:44
Voglio vedere come andrà avanti! http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Forum/images/smilies/icon_smile_popcorn.gif

naaaaaaaaaaaa....ormai già è scemata da ieri! inoltre non c'è una controparte invasata!

F1R3BL4D3
04-03-2009, 16:45
naaaaaaaaaaaa....ormai già è scemata da ieri! inoltre non c'è una controparte invasata!

:( Peccato!



:O Mai dire mai...

windsofchange
04-03-2009, 16:54
Ho consigliato il propoli perchè l'ho usato, lo usano tante persone a me vicine, non è una medicina cosi alternativa in quanto è conosciuta ed usata anche dai medici "tradizionali"... ha solo un "difetto".... E' NATURALE! E a quanto pare al giorno d'oggi questo è un grosso problema... i medici sono schiavi degli informatori farmaceutici che a loro volta sono schiavi delle multinazionali farmaceutiche... :read:


Io mi lamento della propoli perché non vi sono evidenze scientifiche a riguardo, ho chiesto 3 volte finora supporti evidenti per la teoria che avanzate e non ho avuto risposta. Bella idea dire che la propoli fa passare malattie a decorso positivo spontaneo: si guarirebbe comunque senza.
Penserei di chiamarlo coadiuvante e non farmaco/risolutore di problemi di salute. Piace, lo si compra e ci si crede; mi sta bene, ma se non vedo evidenze io non ci credo :sofico:
Ah, se non sai che molti farmaci sono dei principi attivi NATURALI siamo messi male in questa discussione. :sofico:
Quindi non dico che le medicine tradizionali andrebbero abolite e curiamoci tutti con le erbe.... dico solo di cercare di avere un pochetto più di apertura mentale verso "l'alternativo"... dico solo che le caratteristiche del propoli sono scentificamente provate,
Ottimo, linkami qualche articolo con test effettuati e risposte coerenti e ammetterò che hai ragione. :)
dico che il PREMEDOL (per fare un altro esempio) che è solamente un concentrato di vitamina E + magnesio + altre cose naturali vi fa passare qualsiasi dolore (mal di testa, dolori mestruali... etc) senza prendere quella porcata di Aulin o Moment Act etc etc.... e potrei dirne altri TUTTI consigliati dal MIO MEDICO DI FAMIGLIA! Che non è un pazzo... è un medico tradizionale che semplicemente butta l'occhio anche verso l'alternativo ed il naturale.....
Più altre cose naturali? Guarda che non tutto il naturale è sinonimo di NON FARMACO; quello che nomini contiene anche un antitestosteronico, tanto per gradire. È di libera vendita certamente, ma esplica attività farmacologica come altri farmaci veri e propri. Ha le sue controindicazioni insomma.
per quanto riguarda gli studi scentifici credo che basti andare su wikipedia, se no un link utile potrebbe essere propolis.it ..... se no andate in biblioteca :)

Wikipedia?? Wikip....??? :doh:

Vi consiglio caldamente di informarvi sul propoli, SUL MIELE, e sulle api.... e chiudo con una frase che molti attribuiscono ad Albert Einstein ed altri no:

"Quando le api scompariranno, all'uomo resteranno circa quattro anni di vita"

saluti :cool:
Piuttosto bisognerebbe capire che molte piante contengono i principi attivi che sono nei "pillolozzi" della farmacia. Naturale è diverso da buono a tutti i costi.
PS: mai pensato cosa farebbe un infuso di digitalis purpurea? È naturale tanto, mica è un farmaco confezionato. :stordita:
Ho all'attivo esami di droghe vegetali, piante officinali, biologia vegetale; non sono stati esamini da corso di laurea in erboristeria per intenderci, tanto mi basta per asserire che non vi sono miracoli da attendere in determinate sostanze citate qui sul thread. Abbiamo piante DAVVERO curative che fanno il loro sporco lavoro, dalle quali otteniamo principi ancor in uso e preziosissimi e non si può fare di tutta l'erba un fascio.

Altro che wikicosa. :rolleyes:


Io in Spagna mi sciolgo in bocca alcune compresse di FARINGESIC, un blando antinfiammatorio ed "anestetizzante" della gola grazie alla benzocaina, là viene venduto senza ricetta medica e costa poco più di 3 euro (scatola da 20 compresse), in Italia non solo non esiste in vendita ma se anche lo fosse sarebbe obbligatoria la ricetta medica data la presenza della benzocaina per l'appunto, e scommetto che scriverebbero pure "DOPING" sulla confezione... :asd:

http://www.farmaciaencasaonline.es/faringesic-comprimidos-p-7309.html

Quello che viene indicato ha sempre una motivazione, ovviamente sconosciuta a coloro che non sono del campo. :D
Non avevo mai sentito qualcuno lamentarsi del bisogno di prescrizione per i farmaci, a mio parere la metà di quelli "over the counter" andrebbe venduta sotto prescrizione medica: vedi tu. :stordita:

CYRANO
04-03-2009, 16:56
20cl di graspa e passa tutto !


Cmkamkamalk

gabi.2437
04-03-2009, 17:04
Faccio una premessa.....
io ho usato e forse abusato per 30 anni delle classiche medicine che usiamo tutti (aspirine, tachipirine ca*zi e mazzi vari....), non sono un invasato delle medicine alternative.... faccio solo delle considerazioni in base alle mie esperienze dirette ed indirette.... dalle cose che ho letto e gli specialisti con i quali ho avuto modo di colloquiare.....

Ho consigliato il propoli perchè l'ho usato, lo usano tante persone a me vicine, non è una medicina cosi alternativa in quanto è conosciuta ed usata anche dai medici "tradizionali"... ha solo un "difetto".... E' NATURALE! E a quanto pare al giorno d'oggi questo è un grosso problema... i medici sono schiavi degli informatori farmaceutici che a loro volta sono schiavi delle multinazionali farmaceutiche... :read:

Quindi non dico che le medicine tradizionali andrebbero abolite e curiamoci tutti con le erbe.... dico solo di cercare di avere un pochetto più di apertura mentale verso "l'alternativo"... dico solo che le caratteristiche del propoli sono scentificamente provate, dico che il PREMEDOL (per fare un altro esempio) che è solamente un concentrato di vitamina E + magnesio + altre cose naturali vi fa passare qualsiasi dolore (mal di testa, dolori mestruali... etc) senza prendere quella porcata di Aulin o Moment Act etc etc.... e potrei dirne altri TUTTI consigliati dal MIO MEDICO DI FAMIGLIA! Che non è un pazzo... è un medico tradizionale che semplicemente butta l'occhio anche verso l'alternativo ed il naturale.....

per quanto riguarda gli studi scentifici credo che basti andare su wikipedia, se no un link utile potrebbe essere propolis.it ..... se no andate in biblioteca :)

Vi consiglio caldamente di informarvi sul propoli, SUL MIELE, e sulle api.... e chiudo con una frase che molti attribuiscono ad Albert Einstein ed altri no:

"Quando le api scompariranno, all'uomo resteranno circa quattro anni di vita"

saluti :cool:

Scusa ma il GOMBLOTTO dei medici e delle supercorporazioni internazionali galattiche non sta in piedi... e idem le altre boiate che hai detto e che winds ha correttamente smontato e che quoto totalmente

vitamina e + magnesio + "altra roba" fa quello che fa sempre, non fa magie...

E cosa c'è da informarsi sul miele così miracoloso? Mah...

Mucchina Volante
04-03-2009, 17:16
Ah, se non sai che molti farmaci sono dei principi attivi NATURALI siamo messi male in questa discussione. :sofico:

vero, io sapevo che l'acido acetilsalicilico (aspirina) è in una radice, gli uomini preistorici vedevano gli orsi che scavavano e si mangiavano le radici di certe piante e per copia hanno iniziato a mangiarle anche loro, scoprendo che li facevano stare bene :asd:
l'ho visto in un documentario su sky :O quindi se non è vero, sticazzi :asd:

Siddhartha
04-03-2009, 17:18
cut

AMO questa donna dal nome ignoto!!! :D
quoto Winds (che ormai per me è piccola Katy)! :D

in scienza tutto deve essere dimostrabile ma soprattutto riproducibile!!!
se tu vuoi prendere il propoli, per me non c'è problema, ma è diverso dall'affermare che è una panacea che non fa mai ammalare poichè sono affermazioni senza alcuna base o validità scientifica!
se si dimostrasse che la propoli è una panacea per tutti i mali, sarebbe una notizia incredibile....ma bisogna dimostrarlo con uno studio rigoroso e serio!!! :)


NB: ho scritto sia IL propoli che LA propoli perchè ignoro come si dica! :stordita:

:.Blizzard.:
04-03-2009, 17:24
Io mi lamento della propoli perché non vi sono evidenze scientifiche a riguardo, ho chiesto 3 volte finora supporti evidenti per la teoria che avanzate e non ho avuto risposta. Bella idea dire che la propoli fa passare malattie a decorso positivo spontaneo: si guarirebbe comunque senza.
Penserei di chiamarlo coadiuvante e non farmaco/risolutore di problemi di salute. Piace, lo si compra e ci si crede; mi sta bene, ma se non vedo evidenze io non ci credo :sofico:
Ah, se non sai che molti farmaci sono dei principi attivi NATURALI siamo messi male in questa discussione. :sofico:


http://www.farmacia.it/cgi-bin/infosalute3/content.cgi?ID=404&db=content&uid=default&view_records=1

Farmacia.it và bene? Oppure anche questo è di parte?

La propoli rossa è la novità introdotta dallo studio condotto nell’ambito di una collaborazione tra l’azienda padovana Bios Line e il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Salerno.

La ricerca ha valorizzato una speciale varietà di propoli dall’intenso colore rosso (Propolis vermelha), che grazie al differente contesto biologico in cui viene elaborata rappresenta una fonte ricca di sostanze naturali nuove ed inusuali con un ampio spettro di applicazioni.

Lo studio, affidato al Prof. Luca Rastrelli, docente di Chimica degli Alimenti presso l’Ateneo salernitano, nasce da un proficuo incontro con l’etnomedicina delle popolazioni dell’America Latina.

Utilizzata, infatti, da sempre e con notevole efficacia nella medicina tradizionale locale, la Propoli Rossa Tropicale presenta interessanti attività biologiche, messe in rilievo anche da recenti pubblicazioni su riviste internazionali.

“La ricerca – spiega il prof. Rastrelli, impegnato da oltre un decennio nella classificazione chimica, biologica ed analitica di propoli provenienti da diverse aree geografiche (America Latina, Africa, Europa) – ha evidenziato notevoli differenze tra le propoli originarie delle zone temperate e quelle tropicali.

La composizione chimica della Propoli Rossa Tropicale risulta infatti del tutto diversa da quella delle comuni propoli europee: infatti contiene notevoli quantità di fitoalessine (pterocarpani) insieme a composti appartenenti alla classe dei benzofenoni isoprenilati, noti per gli effetti antibatterici.

Non solo si registra un potenziale di efficacia molto più marcato, ma risultano inoltre assenti gli allergeni delle propoli europee originate dal genere Populus (Pioppo) ed in grado di causare reazioni allergiche”.

Non tutti sanno, infatti, che la composizione chimica di questa sostanza antibatterica naturale, raccolta ed elaborata dalle api, è strettamente correlata alla fonte vegetale da cui si origina e dalla quale può assimilare anche eventuali sostanze allergizzanti.

E’ questo il caso della propoli proveniente dalle zone temperate europee o cinesi, ricca di sostanze allergizzanti da pioppo che possono causare problemi a quella fascia sempre più ampia di soggetti che soffrono di manifestazioni allergiche.

La ricerca è stata realizzata nei laboratori del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Salerno, che vanta una consolidata esperienza nel settore delle sostanze naturali e dei fitoestratti, utilizzando tecniche analitiche strumentali avanzate quali la Risonanza Magnetica Nucleare e la Spettrometria di Massa.

Uno studio che permetterà ad un pubblico sempre maggiore di accedere ad un prodotto più sicuro e più efficace.


Poi se vuoi ti copio incollo tuta la bilbiografia sulla "wikike". Cmq, al solito ... il gombloddo lo vedono le persone che hanno soltanto chiusura mentale a riguardo. Uno non può aprir bocca a riguardo che viene tacciato per idiota, credulone o che ... ti ho fatto esempi pratici (osteopatia) di medicina NON RICONOSCIUTA UFFICIALMENTE. Lo trovi giusto? Bene, buon per te.
Oltretutto, credo qui nessuno abbia detto di curate i tumori con la propoli.

:.Blizzard.:
04-03-2009, 17:33
altrimenti vai qui:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/

Scrivi "propolis". Ci sono tutti gli articoli scientifici che chiedevi.

CYRANO
04-03-2009, 17:34
vero, io sapevo che l'acido acetilsalicilico (aspirina) è in una radice, gli uomini preistorici vedevano gli orsi che scavavano e si mangiavano le radici di certe piante e per copia hanno iniziato a mangiarle anche loro, scoprendo che li facevano stare bene :asd:
l'ho visto in un documentario su sky :O quindi se non è vero, sticazzi :asd:

io la so diversa.
l'acido salicilico sta nel salice ( dal nome )
ad un certo punto si accorsero che capre o pecore ( non ricordo ) che magnavano foglie di salice non si ammalavano di febbre...


C;,a;,z;.,a

CYRANO
04-03-2009, 17:34
AMO questa donna dal nome ignoto!!! :D


io lo so io lo so !!
ma non te lo dico!!!


non aggratis almeno!


:asd:


C'.a'.z'.aza

windsofchange
04-03-2009, 17:35
vero, io sapevo che l'acido acetilsalicilico (aspirina) è in una radice, gli uomini preistorici vedevano gli orsi che scavavano e si mangiavano le radici di certe piante e per copia hanno iniziato a mangiarle anche loro, scoprendo che li facevano stare bene :asd:
l'ho visto in un documentario su sky :O quindi se non è vero, sticazzi :asd:
E invece è così, l'ASA ha una storia molto affascinante secondo me, anche zio Ippocrate ne descriveva le virtù :D

AMO questa donna dal nome ignoto!!! :D
quoto Winds! :D

in scienza tutto deve essere dimostrabile ma soprattutto riproducibile!!!
se tu vuoi prendere il propoli, per me non c'è problema, ma è diverso dall'affermare che è una panacea che non fa mai ammalare poichè sono affermazioni senza alcuna base o validità scientifica!
se si dimostrasse che la propoli è una panacea per tutti i mali, sarebbe una notizia incredibile....ma bisogna dimostrarlo con uno studio rigoroso e serio!!! :)
Ecco :O

Ma soprattutto questa propoli non fa guadagnare comunque qualcuno? Sempre chi ci lucra c'è: l'industria farmaceutica cattiva lucra sulla nostra salute ma altri sono buoni a vendere per 20 euro una boccettina di estratti naturali... :stordita:
Non sono tutti buoni come non sono tutti cattivi: medici, farmacisti, informatori e altri non sono indottrinati, sono istruiti. Lo dimostra il fatto che sono lasciati liberi di scegliere il proprio percorso: chi ama l'omeopatia (:rolleyes: ) e chi la farmacologia classica. Nel mio corso di studi ci sono stati esami che hanno abbracciato discipline "alternative", il fatto che le schifi non significa siano sbagliate a priori.
Significa che sono una persona prevenuta, l'ho sempre ammesso comunque :sofico: