View Full Version : Ma Roma è davvero ostaggio della criminalità?
A breve,se tutto va bene,dovrei trasferirmi a Roma per lavoro,perciò vi chiedo: possibile che Roma sia una città così poco sicura?Non passa giorno in cui non se ne senta una nuova,scippi,rapine,stupri,omicidi ecc ecc
Semplice legge dei grandi numeri o effetiva scarsità di sicurezza?
A breve,se tutto va bene,dovrei trasferirmi a Roma per lavoro,perciò vi chiedo: possibile che Roma sia una città così poco sicura?Non passa giorno in cui non se ne senta una nuova,scippi,rapine,stupri,omicidi ecc ecc
Semplice legge dei grandi numeri o effetiva scarsità di sicurezza?
Sicura puoi star certo che non è.
O meglio, meno sicura di altre grandi città.
_Magellano_
02-03-2009, 16:57
Se vai in un quartiere residenziale ricco certamente starai più sicuro che in una periferia vicina ad una grande stazione di treni o autobus.
Poi certo Roma non è il massimo della sicurezza ma c'è anche da tenere conto di dimensioni e condizioni sociali,non credo che Milano o Napoli siano tanto più sicure.
Dipende dalla zona.
Comunque è una città mediamente sicura.
LuVi
A breve,se tutto va bene,dovrei trasferirmi a Roma per lavoro,perciò vi chiedo: possibile che Roma sia una città così poco sicura?Non passa giorno in cui non se ne senta una nuova,scippi,rapine,stupri,omicidi ecc ecc
Semplice legge dei grandi numeri o effetiva scarsità di sicurezza?
Anch'io sono originario del salernitano e da alcuni anni trasferito a Roma.
Roma non è sicura: è sicurissima. Specialmente rispetto all'ambiente a cui siamo abituati dalle nostre parti. I romani non hanno la minima idea di cosa sia una città davvero violenta (per loro fortuna).
A breve,se tutto va bene,dovrei trasferirmi a Roma per lavoro,perciò vi chiedo: possibile che Roma sia una città così poco sicura?Non passa giorno in cui non se ne senta una nuova,scippi,rapine,stupri,omicidi ecc ecc
Semplice legge dei grandi numeri o effetiva scarsità di sicurezza?
Ci sono stato per 5 anni (in una zona tutt'altro che vip) e non ho mai avuto nessun problema.
Rapine, scippi e stupri ci sono sempre stati, e possono capitare a Roma come in qualunque altra città; semplicemente ora sono sottolineati dal martellamento mediatico, allo scopo di impaurire la gente e conquistare consenso politico.
trallallero
02-03-2009, 20:13
Se fai come mio nonno ci puoi campare sicuro anche 100 anni a Roma :D
trallallero
02-03-2009, 20:15
Rapine, scippi e stupri ci sono sempre stati, e possono capitare a Roma come in qualunque altra città; semplicemente ora sono sottolineati dal martellamento mediatico, allo scopo di impaurire la gente e conquistare consenso politico.
Si certo, Repubblica e il Corriere sono infatti del capo del governo
Ci sono stato per 5 anni (in una zona tutt'altro che vip) e non ho mai avuto nessun problema.
Rapine, scippi e stupri ci sono sempre stati, e possono capitare a Roma come in qualunque altra città; semplicemente ora sono sottolineati dal martellamento mediatico, allo scopo di impaurire la gente e conquistare consenso politico.
Ormai vi siete imparati sta storiella del mediatico col politico, che anche gli stupri di bambine nei parchi sono invenzioni.
Ormai vi siete imparati sta storiella del mediatico col politico, che anche gli stupri di bambine nei parchi sono invenzioni.
Meno fuffa, please: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1938845
Senza Fili
02-03-2009, 20:30
Ci sono stato per 5 anni (in una zona tutt'altro che vip) e non ho mai avuto nessun problema.
Rapine, scippi e stupri ci sono sempre stati, e possono capitare a Roma come in qualunque altra città; semplicemente ora sono sottolineati dal martellamento mediatico, allo scopo di impaurire la gente e conquistare consenso politico.
Quoto e confermo, vivendo a Roma dalla nascita, e frequentando anche zone "hot" (ultimamente per lavoro sto frequentando molto tor bella monaca) mai nessun problema.
Invece sono testimone di varie persone a cui è stata rubata l'auto nuova parcheggiata in strada, o che hanno subìto furti in appartamento.
Meno fuffa, please: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1938845
:confused: che c'entra luvi?
il fatto che ci siano da altre parti rende roma piu sicura?
Non ho detto che è il bronx, pero una citta SICURA con la S maiuscola a mio parere, e non solo mio, ultimamente non è.
Ormai vi siete imparati sta storiella del mediatico col politico, che anche gli stupri di bambine nei parchi sono invenzioni.
non ho detto che sono invenzioni.
dico semplicemente che queste notizie vengono selezionate ed enfatizzate dai media per incutere paura nella gente, che poi vota silvio o gianni per sentirsi più sicura dopo che questi ultimi hanno sparso una manciata di militari disarmati qua e là.
Senza Fili
02-03-2009, 20:42
:confused: che c'entra luvi?
il fatto che ci siano da altre parti rende roma piu sicura?
Non ho detto che è il bronx, pero una citta SICURA con la S maiuscola a mio parere, e non solo mio, ultimamente non è.
Non esiste metropoli che sia davvero "sicura".
E te lo dico conoscendo varie metropoli europee.
:confused: che c'entra luvi?
il fatto che ci siano da altre parti rende roma piu sicura?
Non ho detto che è il bronx, pero una citta SICURA con la S maiuscola a mio parere, e non solo mio, ultimamente non è.
Perchè? Che t'è successo a te in particolare?
Oppure parli sulla scorta della grancassa mediatica? Ovvio che si, visto che tralasci il resto della cronaca nera che si svolge al di fuori dal raccordo.
LuVi
è una città, per quanto mi riguarda, sicurissimo.Abito in una zona abbastanza periferica da sempre (23 anni :asd:) e non ho mai avuto nessun problema, 10 anni fa come ora. L'ultimo (e unico) scippo/rapina nella mia famiglia è avvenuto qualcosa come 15 anni fa ai danni di mia madre e da allora mai alcun problema. Se non sbaglio roma è una delle capitali più sicure, ma vedo che l'allarmismo degli ultimi tempi comincia a mietere vittime :asd:
Senza Fili
02-03-2009, 20:48
è una città, per quanto mi riguarda, sicurissimo.Abito in una zona abbastanza periferica da sempre (23 anni :asd:) e non ho mai avuto nessun problema, 10 anni fa come ora. L'ultimo (e unico) scippo/rapina nella mia famiglia è avvenuto qualcosa come 15 anni fa ai danni di mia madre e da allora mai alcun problema. Se non sbaglio roma è una delle capitali più sicure, ma vedo che l'allarmismo degli ultimi tempi comincia a mietere vittime :asd:
Altra conferma di quello che dico
Perchè? Che t'è successo a te in particolare?
Oppure parli sulla scorta della grancassa mediatica? Ovvio che si, visto che tralasci il resto della cronaca nera che si svolge al di fuori dal raccordo.
LuVi
Ma scusa Luvi, devo aspettare che succeda a me qualcosa?
Inoltre non mi pare di aver detto assurdità, certo rispondere a un topic sulla sicurezza di roma con uno stupro fuori città non mi è parso molto sensato, non ho mai detto che fuori non succede.
Possiamo dire allora che, in via generale, le grandi città non sono granchè sicure, perchè estese e è perchè per forza di cose le zone periferiche sono colpite dal degrado.
Ma scusa Luvi, devo aspettare che succeda a me qualcosa?
Inoltre non mi pare di aver detto assurdità, certo rispondere a un topic sulla sicurezza di roma con uno stupro fuori città non mi è parso molto sensato, non ho mai detto che fuori non succede.
Possiamo dire allora che, in via generale, le grandi città non sono granchè sicure, perchè estese e è perchè per forza di cose le zone periferiche sono colpite dal degrado.
Ti dico che mi sento di fronte alle stesse opposizioni di thunder quando si lamentava "veltroni ha rovinato la città" per poi non essere in grado di mettere due parole due in fila, via mail, via pvt, al telefono, di persona, per spiegare cosa volesse dire.
Dimmi perchè per te non è sicura, e per farlo in maniera scevra da condizionamento mediatico, dovresti evitare di andare con la mente ai recenti casi di cronaca.
LuVi
Ti dico che mi sento di fronte alle stesse opposizioni di thunder quando si lamentava "veltroni ha rovinato la città" per poi non essere in grado di mettere due parole due in fila, via mail, via pvt, al telefono, di persona, per spiegare cosa volesse dire.
Dimmi perchè per te non è sicura, e per farlo in maniera scevra da condizionamento mediatico, dovresti evitare di andare con la mente ai recenti casi di cronaca.
LuVi
Secondo me non sono sicure la maggiorparte delle città italiane, forse perchè "sicura" è un aggettivo molto forte, e un posto sicuro è un posto dove alcune cose orribili non dovrebbero succedere, tutto qui.
A prescindere da questa precisazione sul concetto di sicurezza, che forse per me è improbabile a priori, io vedo un condizionamento fattuale e non mediatico circa fatti successi realmente e non inventati dai media.
E poi.. chi è thunder =D?
Una città non è sicura rispetto ad un paese di 20 abitanti semplicemente perchè è piena di persone che non si conoscono.
Il resto è condizionamento mediatico imho.
LuVi
Non credere che sia uno svantaggio. 3 milioni di persone che non si conoscono e pensano ai fatti propri sono preferibili a 20 che cercano ogni occasione possibile per fregarti e fregarsi l'un l'altro.
Non credere che sia uno svantaggio. 3 milioni di persone che non si conoscono e pensano ai fatti propri sono preferibili a 20 che cercano ogni occasione possibile per fregarti e fregarsi l'un l'altro.
Che paese di infami :D
Che paese di infami :D
È la cultura della violenza e della sopraffazione, che manca a Roma.
Qui anche i tossici sono gentili. :sofico:
Non credere che sia uno svantaggio. 3 milioni di persone che non si conoscono e pensano ai fatti propri sono preferibili a 20 che cercano ogni occasione possibile per fregarti e fregarsi l'un l'altro.
Anche! E anche la coscienza che non sai mai chi stai cercando di fregare, magari è uno peggio di te... ;)
LuVi
trallallero
02-03-2009, 22:22
Non credere che sia uno svantaggio. 3 milioni di persone che non si conoscono e pensano ai fatti propri sono preferibili a 20 che cercano ogni occasione possibile per fregarti e fregarsi l'un l'altro.
Peccato che a Roma ci siano 3 milioni di sconosciuti che cercano di fregarsi l'un l'altro sennò la tua teoria sarebbe giusta :D
Contenti voi, quì non ci sono zingari, non ci sono drogati, non ci sono ladri, non ci sono italiani, non ci sono romani ... si sta da Dio :ciapet:
Contenti voi, quì non ci sono zingari, non ci sono drogati, non ci sono ladri, non ci sono italiani, non ci sono romani ... si sta da Dio :ciapet:
Se non ci stanno neanche disoccupati vengo anch'io. :)
Mordicchio83
02-03-2009, 23:09
Anch'io sono originario del salernitano e da alcuni anni trasferito a Roma.
Roma non è sicura: è sicurissima. Specialmente rispetto all'ambiente a cui siamo abituati dalle nostre parti. I romani non hanno la minima idea di cosa sia una città davvero violenta (per loro fortuna).
Ma per nostre parti intendi Salerno? No, perché mi risulta difficile credere che sia più tranquilla Roma :confused:
Ma per nostre parti intendi Salerno?
La provincia, soprattutto.
No, perché mi risulta difficile credere che sia più tranquilla Roma :confused:
Non lo credono nemmeno i romani. Pensa che uno m'ha detto: "Ma che sarà mai, laggiù da te? Se ti fai i fatti tuoi nessuno ti rompe le scatole." :sbonk:
Chevelle
03-03-2009, 08:26
Dipende dalla zona.
Comunque è una città mediamente sicura.
LuVi
Sono stato a Roma due volte nell' ultimo periodo (zona stazione Termini e parte nord vicino a via Coletti), probabilmente ci tornerò con più frequenza (anche zona EUR). Ho girato moltissimo in bus e a piedi, non ho utilizzato la metropolitana perchè non copriva la zona periferica dove mi dovevo recare (da terzo mondo rispetto a quella di Budapest, Londra e Praga, tanto per fare un esempio pratico). Le zone dove ho transitato mi sembravano mediamente sicure e non ho notato niente di strano tranne dei taxisti abusivi :D La mia esperienza è di un visitatore occasionale e non di un residente...
Roma è abbastanza sicura ma delle precauzioni vanno sempre prese, sopratutto per una ragazza.
devi stare sempre con gli occhi aperti
devi stare sempre con gli occhi aperti
:eek: :eekk:
_BlackTornado_
03-03-2009, 14:36
devi stare sempre con gli occhi aperti
:rolleyes:
Comunque, da Romano, mi sento sufficientemente sicuro, proprio per quanto riguarda le "cose orribili".
Poi ovviamente di "criminalità minore" ce n'è sicuramente un bel pò.. Parlando di furti e danneggiamenti di auto e motorini, o magari scippi e borseggi vari, sicuramente si vedono più che in un paesino, ma anche quelli nove volte su 10 si evitano senza troppi problemi con un pò di "occhio".
AntonioBO
03-03-2009, 14:37
A breve,se tutto va bene,dovrei trasferirmi a Roma per lavoro,perciò vi chiedo: possibile che Roma sia una città così poco sicura?Non passa giorno in cui non se ne senta una nuova,scippi,rapine,stupri,omicidi ecc ecc
Semplice legge dei grandi numeri o effetiva scarsità di sicurezza?
Ma va là........ credi ai giornali???? o al Giornale???
Ma va là........ credi ai giornali???? o al Giornale???
si è vero è tutta una fiscion, in realta e tutto un grosso reality
la gente poi va in giro tranquilla..e si..sui mezzi poi..
cuidado con los carteristas!
da romano....
roma è una città come le altre: evitare certe zone in certi orari, soprattutto se si è un "soggetto a rischio" (donne, particolarmente gracile o giovane, anziani).
scippi e furti d'auto ci sono sempre stati così come anche i cosidetti "topi d'appartamento".
se la volete paragonare a Milano però, tenete presente che il territorio è mooooolto + vasto (solo la 12° circoscrizione copre l'intera superficie del comune di milano) e quindi molto + difficile da controllare.
si è vero è tutta una fiscion, in realta e tutto un grosso reality
la gente poi va in giro tranquilla..e si..sui mezzi poi..
considerando che io prendo almeno 4 autobus al giorno, quasi mai prendo la macchina, sto spesso in giro la sera/notte a piedi, non vivo al centro (zona un po' periferica) ma non ho mai subito aggressioni/furti/scippi e roba varia in 23 anni di vita mi fa credere che forse tu sei particolarmente sfortunato, vedi troppa televisione o forse sei solo un po' paranoico! Non che ci sia niente di male, ma non esageriamo ;)
non mi dire che in 23 anni non hai mai visto nulla
io ultima qualche settimana fa sul 32 che va da san pietro all'olimipico mica periferia.
salgono 2 ragazzi e una ragazza stranieri i due cominciano a litigare di brutto con urla penso per la ragazza, la fermata successiva scendono tutti per la paura tranne io e un altro. quindi altro che paranoico.
io in giro vedo la gente che non è tranquilla.
poi certo se stai ai parioli e vai in giro col suv il rischio unico è che ti fottono le gomme, ma questo succede da anni
Senza Fili
03-03-2009, 16:18
non mi dire che in 23 anni non hai mai visto nulla
io ultima qualche settimana fa sul 32 che va da san pietro all'olimipico mica periferia.
salgono 2 ragazzi e una ragazza stranieri i due cominciano a litigare di brutto con urla penso per la ragazza, la fermata successiva scendono tutti per la paura tranne io e un altro. quindi altro che paranoico.
io in giro vedo la gente che non è tranquilla.
poi certo se stai ai parioli e vai in giro col suv il rischio unico è che ti fottono le gomme, ma questo succede da anni
Io non vivo ai parioli, e frequento prevalentemente periferia e borgate ma, in 30 anni, ho assistito solo ad uno scippo e ad un tentativo di borseggio sul tram.
allora va tutto bene siamo a disneyland
allora va tutto bene siamo a disneyland
no vabbè dai ti dirò la verità: prendo un compenso mensile per dire che va tutto bene e che non c'è alcun pericolo. In realtà vado in giro con la scorta e faccio picchiare dai miei scagnozzi chiunque si avvicini a più di 10 metri dalla mia persona.
:fagiano:
seriamente, ognuno racconta la propria esperienza, scusa se la mia è diversa dalla tua :asd:
Ma va là........ credi ai giornali???? o al Giornale???
che vuol dire, dicono menzogne? i fatti quelli sono, se poi uno li giudica una cosa normale è un altro conto.
Senza Fili
03-03-2009, 16:41
allora va tutto bene siamo a disneyland
Non siamo a disneyland, ma si fa presente che la situazione narrata dai giornali è mooooolto enfatizzata.
no vabbè dai ti dirò la verità: prendo un compenso mensile per dire che va tutto bene e che non c'è alcun pericolo. In realtà vado in giro con la scorta e faccio picchiare dai miei scagnozzi chiunque si avvicini a più di 10 metri dalla mia persona.
:fagiano:
seriamente, ognuno racconta la propria esperienza, scusa se la mia è diversa dalla tua :asd:
ma che discorso è
io vado allo stadio da 16 anni e non mi hanno mai menato, allora per questo la violenza negli stadi non esiste ? è lo stesso discorso.
il dire ame non hanno mai rubato nulla non vuol dire che non rubino
io ultima qualche settimana fa sul 32 che va da san pietro all'olimipico mica periferia.
salgono 2 ragazzi e una ragazza stranieri i due cominciano a litigare di brutto con urla penso per la ragazza, la fermata successiva scendono tutti per la paura tranne io e un altro. quindi altro che paranoico.
Sia messo agli atti questo come esempio di esperienza pericolosa e traumatica che si può vivere a Roma. :asd:
ma che discorso è
io vado allo stadio da 16 anni e non mi hanno mai menato, allora per questo la violenza negli stadi non esiste ? è lo stesso discorso.
il dire ame non hanno mai rubato nulla non vuol dire che non rubino
il tuo discorso però è esattamente simmetrico: dato che è successo a te non vuol dire che sia cosa comune... qui è stato chiesto qual è la situazione di roma, e ognuno ha dato la propria risposta. A ben vedere, date le testimonianze, sei te quello sfigato che ha beccato solo schizzati, pazzoidi e criminali per strada. Prenditela con la sfortuna, non so che dire :stordita:
Sia messo agli atti questo come esempio di esperienza pericolosa e traumatica che si può vivere a Roma. :asd:
che c'è da ridere, ti devono piantare un coltello in gola ?
allora è incredibile c'erano 30 fifoni sul bus!!!
certo che il livello è sempre piu basso qui
il tuo discorso però è esattamente simmetrico: dato che è successo a te non vuol dire che sia cosa comune... qui è stato chiesto qual è la situazione di roma, e ognuno ha dato la propria risposta. A ben vedere, date le testimonianze, sei te quello sfigato che ha beccato solo schizzati, pazzoidi e criminali per strada. Prenditela con la sfortuna, non so che dire :stordita:
allora tutti quelli che subiscono aggressioni o borseggi so solo sfigati. vabbeè è una questione di sfiga allora. a saperlo...
fra l'altro oggi alla radio hanno detto che metterano le telecamere sui bus come deterente , ma forse lo fanno solo per giraree un reality magari
ALBIZZIE
03-03-2009, 17:26
vabbe' non è che non si esce per paura di essere violentati o rapinati, eh?
certo, bisogna far attenzione sui mezzi pubblici per i borseggi ed evitare zone isolate la sera o la notte. per altro non vedo particolari problemi.
insomma, stare in campana come in qualsiasi metropoli occidentale.
Senza Fili
03-03-2009, 17:59
vabbe' non è che non si esce per paura di essere violentati o rapinati, eh?
certo, bisogna far attenzione sui mezzi pubblici per i borseggi ed evitare zone isolate la sera o la notte. per altro non vedo particolari problemi.
insomma, stare in campana come in qualsiasi metropoli occidentale.
Esatto, ma spiegalo a ronin :D
_BlackTornado_
03-03-2009, 18:04
il dire ame non hanno mai rubato nulla non vuol dire che non rubino
E dire "occhio al portafogli su certe linee di autobus" non è dire "Roma è ostaggio della criminalità!" e "devi stare con mille occhi".
Poi sui mezzi pubblici non è raro trovarci disadattati delle specie più disparate.
C'è chi non si lava, c'è chi è ubriaco, c'è chi litiga, chi strilla, c'è il ragazzino che si diverte a rompere le scatole alle vecchiette e ci sono le vecchiette che si divertono a rompere le scatole ai ragazzini.
Quelli che rubano cellulari, per fortuna, sono solo una minima parte, e chi punta coltelli una parte ancora più piccola.
La gente a Roma non prende l'autobus perchè è scomodo, non perchè ha paura. Magari non è consigliabile farlo di notte in alcuni quartieri, ma tanto in genere in "alcuni quartieri" gli autobus notturni manco ci passano, quindi...
Sia messo agli atti questo come esempio di esperienza pericolosa e traumatica che si può vivere a Roma. :asd:
:asd:
Da non uscire più di casa :sofico:
io ultima qualche settimana fa sul 32 che va da san pietro all'olimipico mica periferia.
salgono 2 ragazzi e una ragazza stranieri i due cominciano a litigare di brutto con urla penso per la ragazza, la fermata successiva scendono tutti per la paura tranne io e un altro. quindi altro che paranoico.
io in giro vedo la gente che non è tranquilla.
addirittura gente che litiga sul pullman!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Cazzo:eek: E' praticamente Beirut:stordita:
Sia messo agli atti questo come esempio di esperienza pericolosa e traumatica che si può vivere a Roma. :asd:
:asd:
ma che vi credete che le altre metropoli europee (e mondiali) siano il regno della sicurezza? è normale che dove vi è una maggiore concentrazione di persone ci sia un numero maggiore di reati.
avevo letto (ma non chiedetemi dove) che roma era una delle capitali europee più sicure. londra, giusto per dirne una, è molto più pericolosa.
poi è ovvio che se la paragoniamo a piccole cittadine non c'è confronto.
che c'è da ridere, ti devono piantare un coltello in gola ?
Be', se mi avessi detto: "Una settimana fa sono salito sull'autobus e l'unica cosa che è successa è stata la lite tra due stranieri. In compenso non è salita nessuna banda di ragazzini che di solito prendono a calci i passeggeri per divertirsi, nessun mendicante che con una mano ti chiede l'elemosina e con l'altra ti mostra il coltello e nessun trio di ladri, di cui il primo ti distrae, il secondo ti sfila il portafogli da dietro e il terzo, il più robusto, si tiene pronto a gonfiarti di botte se ti accorgi del furto e fai cenno di ribellarti. E per fortuna che, in via eccezionale, non è successo nulla del genere, perchè proprio quel giorno avevo dimenticato a casa la pistola che porto sempre con me quando esco."
Ecco, se mi avessi raccontato una storia del genere ti avrei detto che Roma è effettivamente una città pericolosa.
Fratello Cadfael
03-03-2009, 21:11
Non sono un giovincello (basta vedere la signature) e abito da 16 anni a S.Basilio (che non è precisamente un quartiere signorile), ho frequentato lungamente, anche muovendomi coi mezzi pubblici, zone altrettanto pittoresche come Val Melaina e Tufello e non sono mai stato molestato, aggredito o minacciato. Mi è anche capitato più volte di dimenticare la macchina visibilmente aperta (con tanto di vetri abbassati) per tutta la notte vicino casa e nessuno ha toccato niente; una volta che ho dimenticato di chiuderla a viale Marconi in zona Università per il tempo di una pizza (fra le 21 e le 22) me l'hanno rovistata...
Ah, l'anno scorso nella metro di Barcellona hanno provato a borseggiarni...
...
La gente a Roma non prende l'autobus perchè è scomodo, non perchè ha paura. Magari non è consigliabile farlo di notte in alcuni quartieri, ma tanto in genere in "alcuni quartieri" gli autobus notturni manco ci passano, quindi...
Nel mio quartiere il bus notturno funziona meglio che di giorno, passa ogni venti minuti precisi ed è anche utilizzato da molti utenti (di giorno invece accade che ne passino tre in cinque minuti e poi si debbano aspettare tre quarti d'ora per il quarto...
Io le mie brutte esperienze le ho avute.
Quando avevo 14 anni sono stato rapinato da due bulletti, all'EUR, la sera, tornando dalla Magliana.
Ho incrociato un pregiudicato, in auto, e per avergli sfanalato dopo che aveva fatto il matto mi sono ritrovato finestrino rotto e pistola puntata in faccia.
Ho assistito ad un inseguimento, in presa diretta, di alcuni ladri di gomme, che avevano rubato anche quelle della mia auto, per le strade di Roma.
Hanno rubato nell'appartamento di mia moglie, quando eravamo ancora fidanzati e studenti, nella casa dove era in affitto come studentessa fuori sede.
Mi hanno scassato la macchina sotto casa per rubarmi tutto l'impianto audio (ma gli ampli erano saldati alle paratie e sono rimasti li :asd: ).
Hanno rubato 3 auto 3 a mio padre, sotto casa, nel giro di due mesi.
Mi hanno rubato la macchina nel parcheggio dell'università, ho fatto il diavolo a quattro, ho messo in moto tutte le conoscenze che avevo e me l'hanno fatta ritrovare nel parcheggio due giorni dopo, con il bloccasterzo.
Mi hanno rubato i pattini, aprendomi la macchina, al foro italico, al Big Gym, ho girato da solo tutti i campi nomadi della zona, fino a quando non li ho trovati ai piedi di due zingarelli, che si sono presi un cazziatone e me li hanno ridati zozzi come se fossero usciti dalla fogna di calcutta.
Mi hanno rubato il portafogli davanti all'isola tiberina, mentre pagavo una grattachecca dalla sora mirella, aprendomi la borsa portapc; per fortuna avevo pochi soldi, hanno buttato il portafogli giù sulla banchina del tevere, l'hanno ritrovato dei turisti americani e ci siamo visti la sera stessa per la restituzione, m'hanno pure offerto la pizza, io ovviamente non avevo il becco di un quattrino.
Il bidello dell'itis che frequentavo spacciava, e l'hanno arrestato mentre ero a lezione.
Hanno rubato il portafogli a mia moglie, sull'autobus, un paio d'anni fa, ha anche visto chi era stato, ma s'è dileguato in fretta, negando.
Però nonostante tutto credo che Roma sia ancora una città sicura. :stordita:
LuVi
Io le mie brutte esperienze le ho avute.
Quando avevo 14 anni sono stato rapinato da due bulletti, all'EUR, la sera, tornando dalla Magliana.
Ho incrociato un pregiudicato, in auto, e per avergli sfanalato dopo che aveva fatto il matto mi sono ritrovato finestrino rotto e pistola puntata in faccia.
Ho assistito ad un inseguimento, in presa diretta, di alcuni ladri di gomme, che avevano rubato anche quelle della mia auto, per le strade di Roma.
Hanno rubato nell'appartamento di mia moglie, quando eravamo ancora fidanzati e studenti, nella casa dove era in affitto come studentessa fuori sede.
Mi hanno scassato la macchina sotto casa per rubarmi tutto l'impianto audio (ma gli ampli erano saldati alle paratie e sono rimasti li :asd: ).
Hanno rubato 3 auto 3 a mio padre, sotto casa, nel giro di due mesi.
Mi hanno rubato la macchina nel parcheggio dell'università, ho fatto il diavolo a quattro, ho messo in moto tutte le conoscenze che avevo e me l'hanno fatta ritrovare nel parcheggio due giorni dopo, con il bloccasterzo.
Mi hanno rubato i pattini, aprendomi la macchina, al foro italico, al Big Gym, ho girato da solo tutti i campi nomadi della zona, fino a quando non li ho trovati ai piedi di due zingarelli, che si sono presi un cazziatone e me li hanno ridati zozzi come se fossero usciti dalla fogna di calcutta.
Mi hanno rubato il portafogli davanti all'isola tiberina, mentre pagavo una grattachecca dalla sora mirella, aprendomi la borsa portapc; per fortuna avevo pochi soldi, hanno buttato il portafogli giù sulla banchina del tevere, l'hanno ritrovato dei turisti americani e ci siamo visti la sera stessa per la restituzione, m'hanno pure offerto la pizza, io ovviamente non avevo il becco di un quattrino.
Il bidello dell'itis che frequentavo spacciava, e l'hanno arrestato mentre ero a lezione.
Hanno rubato il portafogli a mia moglie, sull'autobus, un paio d'anni fa, ha anche visto chi era stato, ma s'è dileguato in fretta, negando.
Però nonostante tutto credo che Roma sia ancora una città sicura. :stordita:
LuVi
Ammetterai allora che qualche problemino ce l'ha:D
anche se credo che nelle grandi citta, sia all'ordine del giorno
Ammetterai allora che qualche problemino ce l'ha:D
anche se credo che nelle grandi citta, sia all'ordine del giorno
A parte qualche problemino, credo siano cose che capitano :fagiano:
Più drammatica è la situazione legata al traffico ed agli incidenti (ne parlerò un altra volta.....).
LuVi
A parte qualche problemino, credo siano cose che capitano :fagiano:
Più drammatica è la situazione legata al traffico ed agli incidenti (ne parlerò un altra volta.....).
LuVi
Anche io ho avuto brutte esperienze automobilistiche, soprattutto circa la poca onestà dei guidatori.
a mia madre hanno speronato la macchina e sono fuggiti, ad un mio compagno di corso hanno fatto un tamponamento distruttivo, lui si è anche fatto male, il tamponatore è scappato, e nonostante abbia preso la targa risulta senza dimora e non si trova da nessuna parte.
Insomma, ad ogni incidente le responsabilita scappano :stordita:
Ho incrociato un pregiudicato, in auto, e per avergli sfanalato dopo che aveva fatto il matto mi sono ritrovato finestrino rotto e pistola puntata in faccia.
Minc... ehm....
Trallallero, c'è ancora posto, lì da te? :ops:
_Magellano_
03-03-2009, 22:41
Io le mie brutte esperienze le ho avute.
Quando avevo 14 anni sono stato rapinato da due bulletti, all'EUR, la sera, tornando dalla Magliana.
Ho incrociato un pregiudicato, in auto, e per avergli sfanalato dopo che aveva fatto il matto mi sono ritrovato finestrino rotto e pistola puntata in faccia.
Ho assistito ad un inseguimento, in presa diretta, di alcuni ladri di gomme, che avevano rubato anche quelle della mia auto, per le strade di Roma.
Hanno rubato nell'appartamento di mia moglie, quando eravamo ancora fidanzati e studenti, nella casa dove era in affitto come studentessa fuori sede.
Mi hanno scassato la macchina sotto casa per rubarmi tutto l'impianto audio (ma gli ampli erano saldati alle paratie e sono rimasti li :asd: ).
Hanno rubato 3 auto 3 a mio padre, sotto casa, nel giro di due mesi.
Mi hanno rubato la macchina nel parcheggio dell'università, ho fatto il diavolo a quattro, ho messo in moto tutte le conoscenze che avevo e me l'hanno fatta ritrovare nel parcheggio due giorni dopo, con il bloccasterzo.
Mi hanno rubato i pattini, aprendomi la macchina, al foro italico, al Big Gym, ho girato da solo tutti i campi nomadi della zona, fino a quando non li ho trovati ai piedi di due zingarelli, che si sono presi un cazziatone e me li hanno ridati zozzi come se fossero usciti dalla fogna di calcutta.
Mi hanno rubato il portafogli davanti all'isola tiberina, mentre pagavo una grattachecca dalla sora mirella, aprendomi la borsa portapc; per fortuna avevo pochi soldi, hanno buttato il portafogli giù sulla banchina del tevere, l'hanno ritrovato dei turisti americani e ci siamo visti la sera stessa per la restituzione, m'hanno pure offerto la pizza, io ovviamente non avevo il becco di un quattrino.
Il bidello dell'itis che frequentavo spacciava, e l'hanno arrestato mentre ero a lezione.
Hanno rubato il portafogli a mia moglie, sull'autobus, un paio d'anni fa, ha anche visto chi era stato, ma s'è dileguato in fretta, negando.
Però nonostante tutto credo che Roma sia ancora una città sicura. :stordita:
LuViLuvi se tagli la strada al gatto nero mi sà si ferma e aspetta passi qualcun'altro prima di proseguire. :D
Oppure più semplicemente hai un karma che definire negativo è limitativo. :asd:
trallallero
03-03-2009, 23:11
Minc... ehm....
Trallallero, c'è ancora posto, lì da te? :ops:
No :O
No :O
Non fa niente: mi basta poco spazio. Stringetevi un po'. :D
Fratello Cadfael
03-03-2009, 23:39
Io le mie brutte esperienze le ho avute.
Quando avevo...
Ho incrociato...
Ho assistito...
Hanno rubato...
Mi hanno...
Hanno rubato...
Mi hanno rubato...
Mi hanno rubato...
Mi hanno rubato...
Il bidello...
Hanno rubato...
Però nonostante tutto credo che Roma sia ancora una città sicura. :stordita:
LuVi
Azz... della serie "la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo"...
Boh, in tanti anni, e girando molto, alla fin fine penso siano cose che possono capitare. :stordita:
AntonioBO
04-03-2009, 07:57
si è vero è tutta una fiscion, in realta e tutto un grosso reality
la gente poi va in giro tranquilla..e si..sui mezzi poi..
Certo, quello che organizza sui telegiornali il tuo padrone
ALBIZZIE
04-03-2009, 08:46
Non sono un giovincello (basta vedere la signature) e abito da 16 anni a S.Basilio (che non è precisamente un quartiere signorile), ho frequentato lungamente, anche muovendomi coi mezzi pubblici, zone altrettanto pittoresche come Val Melaina e Tufello e non sono mai stato molestato, aggredito o minacciato. Mi è anche capitato più volte di dimenticare la macchina visibilmente aperta (con tanto di vetri abbassati) per tutta la notte vicino casa e nessuno ha toccato niente; una volta che ho dimenticato di chiuderla a viale Marconi in zona Università per il tempo di una pizza (fra le 21 e le 22) me l'hanno rovistata...
ah allora sei tu il boss del quartiere, eh?
ma appena esci dal tuo territorio te la fanno pagare subito...
ALBIZZIE
04-03-2009, 08:50
Boh, in tanti anni, e girando molto, alla fin fine penso siano cose che possono capitare. :stordita:
oh, per fortuna ci sono quelli come te che gli succede tutto. almeno io e te facciamo media :tie:
oh, per fortuna ci sono quelli come te che gli succede tutto. almeno io e te facciamo media :tie:
Tutta esperienza :O
Comunque trovo che la situazione della criminalità e della pericolosità della città sia enormemente inferiore a quella che c'era negli anni '80.
LuVi
SquallSed
04-03-2009, 09:46
5 anni di vita spesi a roma, un po' dappertutto, mai avuto un problema. Piu' o meno come le altre metropoli europee che ho visitato.
_BlackTornado_
04-03-2009, 17:50
Nel mio quartiere il bus notturno funziona meglio che di giorno, passa ogni venti minuti precisi ed è anche utilizzato da molti utenti (di giorno invece accade che ne passino tre in cinque minuti e poi si debbano aspettare tre quarti d'ora per il quarto...
Nel mio passa ogni ora misà, ma comunque in genere mi salvo col tram che passa spesso fino alle 3.
Ma purtroppo, da alcune zone, non ho modo di tornare con i mezzi dopo una certa ora.
E non sono poche le zone dove il notturno non passa... Sono andato a scuola a Bravetta per due anni... E metà dei miei compagni di classe hanno cominciato ad uscire la sera dopo la patente, perchè casa loro era irraggiungibile.
Thunderfox
04-03-2009, 19:04
Ti dico che mi sento di fronte alle stesse opposizioni di thunder quando si lamentava "veltroni ha rovinato la città" per poi non essere in grado di mettere due parole due in fila, via mail, via pvt, al telefono, di persona, per spiegare cosa volesse dire.
Dimmi perchè per te non è sicura, e per farlo in maniera scevra da condizionamento mediatico, dovresti evitare di andare con la mente ai recenti casi di cronaca.
LuVi
Hahahaha ma falla finita, ancora co sta storia.
Rimani con le tue assurde convinzioni :D
Hahahaha ma falla finita, ancora co sta storia.
Rimani con le tue assurde convinzioni :D
Veramente sto ancora aspettando, altro che convinzioni.
Quando vuoi, via mail, pvt, di persona :)
LuVi
Thunderfox
04-03-2009, 20:10
Veramente sto ancora aspettando, altro che convinzioni.
Quando vuoi, via mail, pvt, di persona :)
LuVi
Allora continua ad aspettare quanto vuoi, ho cose ben più importanti da fare piuttosto che discutere con te che l'ultima volta mi hai mandato tipo una 50ina di email solo perchè stavi rosicando che Alemanno era diventato sindaco di Roma.
Perfetto, as usual, non hai NULLA da dire :)
LuVi
Thunderfox
04-03-2009, 20:26
Si infatti è come dici tu :D
Ci sono stato per 5 anni (in una zona tutt'altro che vip) e non ho mai avuto nessun problema.
Rapine, scippi e stupri ci sono sempre stati, e possono capitare a Roma come in qualunque altra città; semplicemente ora sono sottolineati dal martellamento mediatico, allo scopo di impaurire la gente e conquistare consenso politico.
pauroso invece come non si parlasse degli "incidenti" quasi domenicali realizzati dagli ultras romanisti e laziali. noto che con il cambio di prefetto è cambiato anche il risalto mediatico della cosa
addirittura gente che litiga sul pullman!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Cazzo:eek: E' praticamente Beirut:stordita:
cazzo non pensavo di parlare con dei bambini , il dato rilevante non era che litigavano ma che la gente ha avuto paura ed è scappata. e se la gente ha paura ci sara un motivo
o è troppo difficile da capire ?
a dimenticavo dove sto parlando...
pauroso invece come non si parlasse degli "incidenti" quasi domenicali realizzati dagli ultras romanisti e laziali. noto che con il cambio di prefetto è cambiato anche il risalto mediatico della cosa
Chiaro, dall'ultras incivile allo stupratore rumeno, è un attimo....
E la gente ha paura....
LuVi
a proposito, tanto perche va tutto bene ultimamente, ma magari si tratta di sfigati...
Ultim'ora
Farmacie: Federfarma Roma Denuncia, Due Rapine Al Giorno Nella Capitale
Mar 3 Mar - 15.48
Adnkronos (Sal/Ct/Adnkronos)
* Versione stampabile
Continua a leggere questa notizia
Articoli correlati
Roma, 3 mar. (Adnkronos/Adnkronos Salute) - "Nelle ultime settimane abbiamo registrato il ripetersi, con preoccupante frequenza, di atti criminali messi a segno contro le farmacie del Lazio. Una media di due rapine al giorno solo a Roma. Si tratta per lo piu' di rapine a mano armata compiute a tutte le ore del giorno e della notte, con l'uso di ogni genere di arma: pistole, taglierini, e perfino asce e fucili a canne mozze". A denunciarlo e' Franco Caprino, presidente di Federfarma Roma, che lancia l'allarme e invoca piu' attenzione da parte delle autorita'.
"Servono interventi mirati - sottolinea in una nota Caprino - e un maggiore controllo del territorio per arginare questo preoccupante fenomeno, e su questo richiamiamo l'attenzione delle autorita' competenti. Nelle ultime settimane - aggiunge - abbiamo contato 70 rapine. Alcune farmacie sono state prese di mira piu' volte nell'arco di pochi giorni. Cosi' non si puo' andare avanti", prosegue il presidente dei titolari di farmacia di Roma e provincia. "Viviamo nel terrore e ogni volta che accadono questi episodi viene messa a serio rischio l'incolumita' dei clienti, specialmente anziani e bambini, e del personale della farmacia. E il fenomeno - conclude Caprino - non riguarda solo la citta' di Roma ma anche la provincia".
Mordicchio83
05-03-2009, 12:14
Io le mie brutte esperienze le ho avute.
Quando avevo 14 anni sono stato rapinato da due bulletti, all'EUR, la sera, tornando dalla Magliana.
Ho incrociato un pregiudicato, in auto, e per avergli sfanalato dopo che aveva fatto il matto mi sono ritrovato finestrino rotto e pistola puntata in faccia.
Ho assistito ad un inseguimento, in presa diretta, di alcuni ladri di gomme, che avevano rubato anche quelle della mia auto, per le strade di Roma.
Hanno rubato nell'appartamento di mia moglie, quando eravamo ancora fidanzati e studenti, nella casa dove era in affitto come studentessa fuori sede.
Mi hanno scassato la macchina sotto casa per rubarmi tutto l'impianto audio (ma gli ampli erano saldati alle paratie e sono rimasti li :asd: ).
Hanno rubato 3 auto 3 a mio padre, sotto casa, nel giro di due mesi.
Mi hanno rubato la macchina nel parcheggio dell'università, ho fatto il diavolo a quattro, ho messo in moto tutte le conoscenze che avevo e me l'hanno fatta ritrovare nel parcheggio due giorni dopo, con il bloccasterzo.
Mi hanno rubato i pattini, aprendomi la macchina, al foro italico, al Big Gym, ho girato da solo tutti i campi nomadi della zona, fino a quando non li ho trovati ai piedi di due zingarelli, che si sono presi un cazziatone e me li hanno ridati zozzi come se fossero usciti dalla fogna di calcutta.
Mi hanno rubato il portafogli davanti all'isola tiberina, mentre pagavo una grattachecca dalla sora mirella, aprendomi la borsa portapc; per fortuna avevo pochi soldi, hanno buttato il portafogli giù sulla banchina del tevere, l'hanno ritrovato dei turisti americani e ci siamo visti la sera stessa per la restituzione, m'hanno pure offerto la pizza, io ovviamente non avevo il becco di un quattrino.
Il bidello dell'itis che frequentavo spacciava, e l'hanno arrestato mentre ero a lezione.
Hanno rubato il portafogli a mia moglie, sull'autobus, un paio d'anni fa, ha anche visto chi era stato, ma s'è dileguato in fretta, negando.
Però nonostante tutto credo che Roma sia ancora una città sicura. :stordita:
LuVi
:eek:
E che ti doveva succedere di più.... incontrare Alemanno?
ihmo saranno anche cose successe negli anni, ma è troppo. Mi immagino tra l'altro che tu non sia uno sprovveduto e che quindi prendi alcune precauzioni (e già questo vuol dire che ci siamo adattati a combattere lo schifo, no che non ci sia)
Napoli a questo punto è più sicura :O
:eek:
E che ti doveva succedere di più.... incontrare Alemanno?
ihmo saranno anche cose successe negli anni, ma è troppo. Mi immagino tra l'altro che tu non sia uno sprovveduto e che quindi prendi alcune precauzioni (e già questo vuol dire che ci siamo adattati a combattere lo schifo, no che non ci sia)
Napoli a questo punto è più sicura :O
No, per fortuna Alemanno non l'ho mai incontrato :eek: ma ho rischiato di mettere sotto Gasparri, vale? E poi ho incontrato in ascensore Berlusconi :cry:
Sono cose che spannano all'incirca 25 anni, imho "ci stanno".
Mettici pure che io sono sempre stato uno che, al contrario di quello che pensi, è abbastanza fiducioso nel prossimo.
Il fatto che tuttora ritenga Roma una città "sicura", è indice del fatto che sia in grado di "incassare" molto. E poi se lo dico ora, che c'è il campione della sicurezza come sindaco.... :sofico:
LuVi
Mordicchio83
05-03-2009, 17:00
No, per fortuna Alemanno non l'ho mai incontrato :eek: ma ho rischiato di mettere sotto Gasparri, vale? E poi ho incontrato in ascensore Berlusconi :cry:
Sono cose che spannano all'incirca 25 anni, imho "ci stanno".
Mettici pure che io sono sempre stato uno che, al contrario di quello che pensi, è abbastanza fiducioso nel prossimo.
Il fatto che tuttora ritenga Roma una città "sicura", è indice del fatto che sia in grado di "incassare" molto. E poi se lo dico ora, che c'è il campione della sicurezza come sindaco.... :sofico:
LuVi
Solo se ti sei sentito meno sicuro :O
In effetti comunque sei partito dai 14 anni :p , quindi ci sta pure averne collezionate un po'. Secondo me comunque troppe... ho un'altra idea di città sicura (più che altro tranquilla) :fagiano:
a proposito, tanto perche va tutto bene ultimamente, ma magari si tratta di sfigati...
Ultim'ora
Farmacie: Federfarma Roma Denuncia, Due Rapine Al Giorno Nella Capitale
Mar 3 Mar - 15.48
Adnkronos (Sal/Ct/Adnkronos)
* Versione stampabile
Continua a leggere questa notizia
Articoli correlati
Roma, 3 mar. (Adnkronos/Adnkronos Salute) - "Nelle ultime settimane abbiamo registrato il ripetersi, con preoccupante frequenza, di atti criminali messi a segno contro le farmacie del Lazio. Una media di due rapine al giorno solo a Roma. Si tratta per lo piu' di rapine a mano armata compiute a tutte le ore del giorno e della notte, con l'uso di ogni genere di arma: pistole, taglierini, e perfino asce e fucili a canne mozze". A denunciarlo e' Franco Caprino, presidente di Federfarma Roma, che lancia l'allarme e invoca piu' attenzione da parte delle autorita'.
"Servono interventi mirati - sottolinea in una nota Caprino - e un maggiore controllo del territorio per arginare questo preoccupante fenomeno, e su questo richiamiamo l'attenzione delle autorita' competenti. Nelle ultime settimane - aggiunge - abbiamo contato 70 rapine. Alcune farmacie sono state prese di mira piu' volte nell'arco di pochi giorni. Cosi' non si puo' andare avanti", prosegue il presidente dei titolari di farmacia di Roma e provincia. "Viviamo nel terrore e ogni volta che accadono questi episodi viene messa a serio rischio l'incolumita' dei clienti, specialmente anziani e bambini, e del personale della farmacia. E il fenomeno - conclude Caprino - non riguarda solo la citta' di Roma ma anche la provincia".
o gesu che strano, ma è ESATTAMENTE la stessa media di milano! http://www.cronacaqui.it/news-rapine-farmacie-sotto-assedio_1589.html
ed ho fatto solo una ricerca veloce su google, scommetto che è la media di qualsiasi città sufficientemente grande :asd:
ma perche c è una gara in corso ??
A CHE PUNTO STIAMO IN CLASSIFICA?? VALE LA MEDIA INGLESE E I GOL FUORI??
Non ti viene in mente che magari prima si stava piu tranquilli ? anche rispetto a mlano, concetto difficile lo so ma se ti impegmi ci puoi arrivare a capirlo
ALBIZZIE
06-03-2009, 18:41
Sicurezza, nel 2008 meno reati a Roma
lunedì 29 dicembre 2008
I reati a Roma sono diminuiti del 19,83%. In particolare sono diminuite le rapine, i furti, i borseggi. Nello specifico si registrano -43% di borseggi, -25,39% furti di auto, -20,35% rapine in banca. Dato in controtendenza le rapine negli uffici postali aumentate nel 2008 del 15%. I dati sono stati resi noti dal questore di Roma, Giuseppe Caruso, nel corso della conferenza stampa di fine anno che si è svolta negli uffici della questura di via di San Vitale. "Le rapine in banca - ha detto Caruso - sono diminuite perché, anche dietro nostro suggerimento, gli istituti di credito si avvalgono di sofisticati sistemi di videosorveglianza a differenza degli uffici postali". Come sottolineato dal questore, la videosorveglianza riveste un aiuto per le forze dell'ordine "non solo come deterrente - ha aggiunto - ma anche perché, un sistema molto sofisticato, permette di individuare subito il malvivente. Il 50% dei rapinatori, infatti, è stato arrestato dagli agenti della polizia di Stato nella fase post rapina". (Omniroma)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.