Misery
28-02-2009, 23:50
Ciao ragazzi
all'improvviso il mio pc mi dà l'errore "NTLDR mancante" subito dopo aver caricato il BIOS e windows XP (sp3) non si avvia.
Ho cercato un po' in giro e ho trovato diverse cause e soluzioni, ma nessuna mi ha risolto il problema.
Ecco cosa ho provato a fare (copio/incollo da un sito per comodità):
Ripristino settore di avvio e del MBR (master boot record)
E’ possibile che l’errore sia legato al danneggiamento del settore d’avvio o dell’MBR; per ripristinarli:
1. Riavviare il pc con il cd del sistema operativo inserito nel lettore e accedere alla console di ripristino
2. Una volta che si ha l’accesso al prompt dei comandi eseguire i seguenti comandi
C:\> fixboot
C:\> fixmbr
3. Riavviare il pc e verificare se il problema è stato risolto
NTLDR e/o NTDETECT.COM mancanti o corrotti
Questa è la causa più probabile che scatena il problema e la visualizzazione dell’errore NTLDR mancante.
Per ripristinare questi due importanti file di sistema, procedere come segue:
1. Riavviare il pc con il cd del sistema operativo inserito nel lettore e accedere alla console di ripristino
2. Al prompt dei comandi copiare i file dal cd del sistema operativo nella directory principale del sistema operativo confermandone se viene chiesto la sovrascrittura
C:\Windows> copy D:\i386\ntldr c:
C:\Windows> copy D:\i386\ntdetect.com c:
(con D: si intende il drive del lettore CD/DVD)
3. Riavviare il pc e verificare se il problema è stato risolto
File boot.ini mancante o danneggiato
L’errore NTLDR mancante potrebbe essere causato anche dal file boot.ini mancante o danneggiato; occorre dunque riscriverlo o sostituirlo nella directory principale del sistema operativo.
Di seguito viene riportato il contenuto di un boot.ini standard per un sistema con Windows Xp, con un unico disco ed un’unica partizione:
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=”Microsoft Windows XP Professional” /noexecute=optin /fastdetect
Per ulteriori chiarimenti e per conoscere le regole di “grammatica” del file boot.ini visitate questa pagina del supporto Microsoft.
1. Salvare su un floppy precedentemente formattato il nostro nuovo file boot.ini
2. Inserire il floppy nel pc danneggiato
3. riavviare il pc
4. con il cd del sistema operativo inserito nel lettore ed accedere alla console di ripristino;
5. al prompt dei comandi digitare:
C:\Windows> copy A:\boot.ini c:
confermandone la sovrascrittura nel caso sia chiesta.
6. Riavviare il pc e verificare se il problema è stato risolto
Sapete darmi altre soluzioni? Ho un dubbio sul boot.ini qui sopra citato...in altri siti ho trovato che invece del (1) dovrei mettere (C)...ho comunque provato entrambi ma non hanno funzionato.
Al momento ho scoperto che, settando da Bios il cd-rom come primo boot,[B] ed evitando di premere un tasto per avviare windows da cd, WINDOWS XP si avvia da hard disk tranquillamente.
Come tolgo il cd e cerco di far avviare da Hard disk....NTLDR mancante!
Help
Grazie
Mis
all'improvviso il mio pc mi dà l'errore "NTLDR mancante" subito dopo aver caricato il BIOS e windows XP (sp3) non si avvia.
Ho cercato un po' in giro e ho trovato diverse cause e soluzioni, ma nessuna mi ha risolto il problema.
Ecco cosa ho provato a fare (copio/incollo da un sito per comodità):
Ripristino settore di avvio e del MBR (master boot record)
E’ possibile che l’errore sia legato al danneggiamento del settore d’avvio o dell’MBR; per ripristinarli:
1. Riavviare il pc con il cd del sistema operativo inserito nel lettore e accedere alla console di ripristino
2. Una volta che si ha l’accesso al prompt dei comandi eseguire i seguenti comandi
C:\> fixboot
C:\> fixmbr
3. Riavviare il pc e verificare se il problema è stato risolto
NTLDR e/o NTDETECT.COM mancanti o corrotti
Questa è la causa più probabile che scatena il problema e la visualizzazione dell’errore NTLDR mancante.
Per ripristinare questi due importanti file di sistema, procedere come segue:
1. Riavviare il pc con il cd del sistema operativo inserito nel lettore e accedere alla console di ripristino
2. Al prompt dei comandi copiare i file dal cd del sistema operativo nella directory principale del sistema operativo confermandone se viene chiesto la sovrascrittura
C:\Windows> copy D:\i386\ntldr c:
C:\Windows> copy D:\i386\ntdetect.com c:
(con D: si intende il drive del lettore CD/DVD)
3. Riavviare il pc e verificare se il problema è stato risolto
File boot.ini mancante o danneggiato
L’errore NTLDR mancante potrebbe essere causato anche dal file boot.ini mancante o danneggiato; occorre dunque riscriverlo o sostituirlo nella directory principale del sistema operativo.
Di seguito viene riportato il contenuto di un boot.ini standard per un sistema con Windows Xp, con un unico disco ed un’unica partizione:
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=”Microsoft Windows XP Professional” /noexecute=optin /fastdetect
Per ulteriori chiarimenti e per conoscere le regole di “grammatica” del file boot.ini visitate questa pagina del supporto Microsoft.
1. Salvare su un floppy precedentemente formattato il nostro nuovo file boot.ini
2. Inserire il floppy nel pc danneggiato
3. riavviare il pc
4. con il cd del sistema operativo inserito nel lettore ed accedere alla console di ripristino;
5. al prompt dei comandi digitare:
C:\Windows> copy A:\boot.ini c:
confermandone la sovrascrittura nel caso sia chiesta.
6. Riavviare il pc e verificare se il problema è stato risolto
Sapete darmi altre soluzioni? Ho un dubbio sul boot.ini qui sopra citato...in altri siti ho trovato che invece del (1) dovrei mettere (C)...ho comunque provato entrambi ma non hanno funzionato.
Al momento ho scoperto che, settando da Bios il cd-rom come primo boot,[B] ed evitando di premere un tasto per avviare windows da cd, WINDOWS XP si avvia da hard disk tranquillamente.
Come tolgo il cd e cerco di far avviare da Hard disk....NTLDR mancante!
Help
Grazie
Mis