PDA

View Full Version : LaCie LaCinema Black MAX


Yanew
28-02-2009, 10:24
Qualcuno ha provato il LaCie LaCinema Black MAX (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11223)? Sembra interessante... Riproduce gli mkv a 1080p e ha un DVB-T HD integrato. Certo costicchia, circa 350€, ma è carino. Vero pure che con 50€ in più ci prendo la PS3 che fa anche da lettore BR...

niki65
12-03-2009, 08:17
Non l'ho ancora acquistato,ho guardato molto bene sul sito e devo dire (sono mesi che sto' cercando oggetti simili) mi pare il piu' completo (sulla carta) di tutto il panorama attuale.
Casa madre lo offre ad un prezzo un po' altino pero' bisogna dire che il 99% dei prodotti che registrano non hanno MKV e H264 in riproduzione,questo significa che scaricando film in alta risoluzione con questo tipo di codec non possiamo vederli.
La Cie ci offre invece una cosa completa in grado di registrare da digitale (terrestre) o da ingresso analogico (naturalmente in MPEG2) e poter immagazzinare su hard disk interno i film scaricati dalla rete (praticamente in qualsiasi formato o quasi) e proiettarli su TV tradizionale o in HDMI (con uscita apposita) con risoluzione fino a 1080i.
Bene,sulla carta molto bene.
Il prodotto e' nuovo (presentato 2 febbraio)
Attendiamo pareri da chi decidera' di provarlo.

Primolo
27-03-2009, 15:32
Ancora nessuno che si è spinto a comprarlo??
l'ho visto da fnac... se ricordo bene 399euro per la versione da 500GB..

a vederlo sembra che li valga....

TacaLit
27-03-2009, 20:13
ma la risoluzione massima e' 1080i o 1080p?

Primolo
27-03-2009, 23:14
Risoluzione massima: 1920x1080p

zosma
01-04-2009, 13:42
Non capisco perché fanno tutti questi apparecchi per la visione di contenuti in HD e poi ci mettono la scheda Ethernet 10/100 Mbps e non 1000 Mbps.

zosma
01-04-2009, 19:04
Sembra che il LaCinema Black Max sia pieno di bug e da non prendere assolutamente in considerazione.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130801
Peccato, sulla carta sembrava essere quello che cercavo.
Finora ho comprato solo HD esterni da Lacie e sembrava una società seria.

La cosa più difficile è sempre capire la differenza tra gli annunci e la realtà del prodotto. :(

Meno male che ci sono i forum e possiamo autodifenderci.

Primolo
01-04-2009, 19:56
azz...

grazie per averci segnalato questi "punti di vista":)

la cosa che più allarma è il fatto che non va mai in standby..:(

Mi terrò buono buono il mio caro q800 (che per le mie esigenze funziona alla grande..)

jerry74
02-04-2009, 12:21
Sembra che il LaCinema Black Max sia pieno di bug e da non prendere assolutamente in considerazione.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130801
Peccato, sulla carta sembrava essere quello che cercavo.
Finora ho comprato solo HD esterni da Lacie e sembrava una società seria.


Probabilmente è per questo che sul sito della lacie risulta "non disponibile"

sauron79
02-04-2009, 21:07
Ciao a tutti,

se quello che vi interessa è un HDD multimediale che supporti praticamente tutti i formati (compreso l'mkv) allora io vi consiglio l'abigs DVP-570X (http://www.tecnologiecreative.it/schede/abigs-DVP-570X/index.html). Io lo posseggo e non fino ad'ora non mi ha deluso, a parte il fatto che non mi legge i file ISO.

Il LaCinema Black Max non sembra male (a parte i difetti elencati nel post su avmagazine) ma purtroppo non fa per me. Per me la soluzione completa sarebbe un HDD Media Recorder che registri anche dai canali a pagamento di MediasetPremium e questo il LaCinema non lo fa (registra solo dai canali digitali in chiaro).

Rimarrò quindi con il mio abigs in attesa che esca un HDD Media recorder con slot CAM :( :wtf:

A presto,
Sauron79

Primolo
03-04-2009, 15:32
e siccome qui i produttori non si inventano nulla di nuovo...:( ed i chipset son sempre gli stessi che girano..

abigs DVP-570X:
Il mio occhio è subito caduto su una mancanza a mio dire importante... Non puoi collegare alcuna fonte esterna.. nè sat nè videocamera nè fotocamera nè vhs..

Sulla carta preferisco il lacie.. poi certo... con tutti quei difetti.. si spera in aggiornamenti fw..

bennydj
19-04-2009, 14:44
Riporto la mia esperienza con il LaCinema Black Max di un amico, che ho avuto modo di provare e indagare a fondo:

- nel menu delle impostazioni la risoluzione massima impostabile è 1080i , non dovrebbe essere 1080p (oppure il menu si riferisce solo all'upscaling)?
- Non c'è la lingua italiana
- il tuner DVBt non funziona: la scansione trova i canali, li memorizza, ma quando vai a vederli dice di "controllare l'antenna" (il cavo funziona benissimo infatti la televisione si vede).
- l'audio per alcuni filmati (non solo mkv, anche semplici avi) non viene riprodotto in sincronia
- più generalmente ogni tanto si "pianta" e tocca resettarlo
- personalmente trovo anche che ci metta troppo ad avviarsi

Poi ho letto di problemi con la ventola. Non so voi cosa intendiate per "rumorosa" ma quella che ho provato io sembra proprio difettosa: fa un rumoraccio, sembra che gratti, e rende impossibile la visione e l'ascolto di qualsiasi cosa. All'inizio non lo faceva poi ha cominciato...e non si è più fermata.
Anche nel mio caso la segnalazione alla Lacie fatta una settimana fa è rimasta ancora senza risposta.

L'opinione è che è sicuramente un prodotto troppo "giovane" e probabilmente la Lacie pur di lanciarlo sul mercato il prima possibile non ha assolutamente fatto un test decente, così ha risparmiato sulle spalle degli appassionati che fidandosi del marchio hanno speso una discreta cifra trovandosi solo con un soprammobile stiloso. E inutile.

Teobaldo
30-04-2009, 18:55
Salve Ragazzi
Chiaramente dopo aver letto tutti i post mi sento un po' ridicolo in quanto io ho comprato un blackmax ho visto che il 28 è uscito un agg. che oggi proverò ad installare.
Ma quello che chiedo a Voi da neofita ignorante è perchè pur riuscendo a fare il ping dal pc e dal mac non riesco a vederlo come hd di rete
Cosa sbaglio?
Graize in anticipo per l'aiuto

il Caccia
30-04-2009, 19:04
l'avevo adocchiato, ma non legge le iso, per cui è piuttosto scomodo..
si finisce sempre sul popcorn hour secondo me, gira e rigira è il più comodo

ps: ed avere un firmware serio upgradabile non è cosa da poco

Primolo
05-05-2009, 15:46
qualche possessore di questo dispositivo può postare le impressioni sul nuovo firmware?? risolve alcuni dei difetti emersi col precedente?

Teobaldo
10-05-2009, 08:42
Buongiorno
Inserito lingua italiana nel menù
per ora non ho notato ritardi tra immagine e voce che prima erano evidenti
Non so se è possibile ma non riesco a vederlo come hd di rete, lo vedo solo con tronkymedia ma non è quello che voglio.
QUALCUNO MI PUO' DIRE SE E' POSSIBILE FARLO DIVENTARE UN HD DI RETE
GRAZIE E SCUSATEMI PER LA MIA IGNORANZA

Diego_VR
22-05-2009, 15:50
Buongiorno
Inserito lingua italiana nel menù
per ora non ho notato ritardi tra immagine e voce che prima erano evidenti
Non so se è possibile ma non riesco a vederlo come hd di rete, lo vedo solo con tronkymedia ma non è quello che voglio.
QUALCUNO MI PUO' DIRE SE E' POSSIBILE FARLO DIVENTARE UN HD DI RETE
GRAZIE E SCUSATEMI PER LA MIA IGNORANZA

Lo ha preso mio fratello e abbiamo fatto l'upgrade...
confermo lingua italiana.
collegandolo con la porta USB lo vedo senza problemi in risorse del computer come Unità disco rigido
"Lacie(G)".. come sistema operativo ho un normale XP professional..
provaro con la rete LAn e poi wireless .. ti saprò dire

csteo
13-08-2009, 09:28
installato da pochi giorni e a meno della sorpresa del 1080i e il telecomando un po troppo direttivo (devi puntare per forza verso il lacie) andava tutto bene

IEri però ho deciso di guardare un filmato avi , a meta video non rispondeva piu a i comandi del telcomando , ma il video andava , "va beh aspettiamo che finisca e poi vedo che succede ".........NULLA rimasto bloccato

dopo un po di tentativigli ho rifatto fare il reboot ,ma dopo l'accensione riesce a fare tutto nei menu , ma non riesce piu a visualizzare ne i canali della tele ne a riprodurre video o registrazioni
QUALCUNO NE SA QUALCOSA ?!?!??!:muro:


ho visto poco fa che è uscito un upgrade dell 22/06 , riporto le note (tra cui 1080p e bug sincronizzazioni audio/video)

LaCinema Black MAX firmware update 1.3.15.9588
Pubblicata: 22 giugno 2009

New Features:
1080p@24Hz resolution through HDMI
More codec and containers supported

Video:
FLV1 codec video
VP6 codec video
WMV-VC1 HD codec video: the files with extensions: .avi, .ts, .m2ts, mkv, wmv and asf

Audio:
WMA PRO: codec audio with .wma extension
Support for Dolby Digital+

Note for France only: fixes the problem of new TNT HD audio streams

Improvements:
Navigation in list: last item blinking
New Network Wizard: multiple network configurations saved and WiFi strength quality indicator
Faster TV channel switch (for LaCinema Black MAX)

Performance:
Improved transfer rates:
External HDD From / To LaCinema Black Hard Disk
• To copy files from an USB device to the LaCinema Black Hard Disk system
• To copy files from the LaCinema Black Hard Disk system to an USB device

LaCinema Black Internal HDD
• To copy files from the LaCinema Black Hard Disk to the LaCinema Black Hard Disk: now up to 6.5 MB/s.

LaCinema Black Hard Disk to PC via USB
• To copy files from a PC to the LaCinema Black Hard Disk
• To copy files from the LaCinema Black Hard Disk to a PC
Network performance: Ethernet and WiFi

Bug fixes:
Audio/Video synchronization problems are fixed

csteo
13-08-2009, 10:48
poco fa ho trovato un post del 25/07 di un tizio a cui i tecnici han detto di non usare il formware di Giugno

BAH

mentre leggendo in generale pare che quello di Aprile migliori le cose

io per esempio ho avuto solo il problema del blocco segnalato nel post sopra (pare che l'abbia avuto solo io su internet GH:muro:

bennydj
14-08-2009, 07:59
non sapevo di questo firmware di giugno, lo provo e vi faccio sapere.

Fatto sta che molti dei problemi che dicono di aver risolto erano talmente palesi (assenza del 1080i, sincronizzazione audio/video a volte farlocca, problemi con il decoder dvbt) che mi chiedo con quale faccia abbiano messo sul mercato questo aggeggio senza correggerli prima del rilascio. Viene davvero da arrabbiarsi pensando alla spesa sostenuta appena uscito per un dispositivo malfunzionante e con funzionalità inferiori a quanto dichiarato.

bennydj
14-08-2009, 08:01
io per esempio ho avuto solo il problema del blocco segnalato nel post sopra (pare che l'abbia avuto solo io su internet GH:muro:

mal comune mezzo gaudio ;) ....è successo più di una volta anche a me e credo dipenda dal firmware uscito ad aprile perché prima di installarlo non me l'aveva mai fatto

csteo
14-08-2009, 18:34
in realtà io ho una versione leggermente precedente di quella di Aprile , come numeri finali 7948 al posto di 8005

Oggi hanno messo i sorgenti a disposizione , boh

Comunque poi alla fine è bastato un reset , solo che non avevo ancora scoperto il "tastino" :read: :doh: :D

P.S. Nel post precedente ,quello di non usare quello di Giugno, mi son dimenticato di dire che han promesso al tizio di farne uscire un altro dopo le vacanze ....io per ora dato che non huo avuto altre rogne (ieri 3 ore di divx piu una registrazione programmata) aspetto dopo le ferie

bennydj
17-08-2009, 17:50
fatto l'aggiornamento, ma nessuna traccia della risoluzione 1080p nel menu di configurazione....qualcuno sa darmi ragguagli a proposito?

csteo
18-08-2009, 17:34
Boh c'era scritto nelle peculiarità dell'update :read:

PEr il resto come va :mbe:?!??!?!

l'unica novità lato mio è che gli ho messo un impianto dolby sull'uscita ottica e lo guida bene (ammesso che cio che si guarda abbia quel segnale per il 5.1)
Se non mi va in automatico sul 2.1

PAre hce nella versione promessa ci sia anche lo stand-by .....SAREBBE MOLTO UTILE dato che scalda come una dannata tutto il giorno:mc: :muro:

vascomania
29-08-2009, 21:24
ho comprato questo prodotto e ho aggiornato il firmware. Sembra tutto ok come media payer attaccato alla tv ma non riesco ad attaccarlo al pc (con win xp sp3) in quanto nel momento in cui me lo rileva come nuovo HW io scelgo l'instalazione automatica e una volta finita viene di nuovo rilevato come nuovo HW e viene di nuovo richiesta l'installazione dei driver.... se riavvio uguale.... non capisco, non mi è mai successa una cosa del genere con dei dischi esterni, a voi funziona correttamente?

woz1
07-09-2009, 10:08
Ero molto in dubbio se comprarlo, quando ho scoperto che sul sito in inglese di Lacie, il Black Max non c'è più.
Ho mandato una mail a LaCie Italia e mi hanno risposto che questo modello dovrebbe tornare sul mercato a metà ottobre.
Mi sa che sono stati sommersi dalle lamentele....

lignano
12-09-2009, 13:56
fatemi sapere... :D

pegasolabs
12-09-2009, 15:53
fatemi sapere... :DLignano partiamo male. I post mercatino sono vietati.
Il tuo nick e la tua firma fanno pensare a una tua presenza sul forum a fini promozionali.
Diamo una lettura al regolamento e adeguiamoci di conseguenza.
Eventuali chiarimenti solo in privato.

csteo
15-09-2009, 13:44
Rilasciato nuovo firmware il 10

Qualcuno lo ha gia provato ?

da LAcie dice che agisce sullo stand-by , sulla rumorosità della ventola e sulla velocità di cambio dei canali TV

bennydj
16-09-2009, 08:26
confermo le mie impressioni:

prodotto immaturo, PIENO di difetti e mancanze, e per di più ora si trova di meglio a prezzi migliori.

Ora ritirano il prodotto dal mercato fino ad ottobre...ci si deve aspettare una reingegnerizzazione dell'aggeggio? E quelli che l'hanno comprato appena uscito?

Bel colpo Lacie!!

coppino
19-09-2009, 10:12
Ciao,
quali sarebbero i prodotti migliori?

woz1
29-11-2009, 11:55
Sul sito è disponibile una nuova versione del firmware: 1.3.17.9644 - 25 novembre 2009

Miglioramenti:
• Better H264/AVC support
• Better trick modes (fast forward, rewind)
• MP4 1080p/60 support

Peccato che il link per il download non funziona...

Qualcuno è riuscito a provarla?

bennydj
30-11-2009, 08:34
Qualcuno è riuscito a provarla?


se macchè...un'altra bella figura della "prestigiosa" Lacie...

bennydj
01-12-2009, 07:38
il link per il download è stato sistemato!

killyridols
01-12-2009, 21:06
Ciao, inanzi tutto complimenti per il forum!

Anche io ho acquistato il Lacie Cinema Black Max da 500gb e devo dire che non mi trovo per niente bene.

Elenco difetti, già noti, di questo prodotto:
- La ventola fa un casino allucinante, anche quando è spento rimane sempre in funzione.
- Il telecomando lo devi puntare perfettamente verso la fotocellula se no non funziona.
- E' lento nello scorrimento di film e nel cambiare i canali tv.
- A volte si pianta.

Altri difetti da me riscotrati:
- Quando guardo la TV la qualità dell' immagine è inferiore a quella della digitale terrestre incorporata nella tv stessa (...utilizzo cavo hdmi).
- A volte si bugga la funzione di registrazione programmata (non registra un cazz*)
- Se voglio trasferire dei file all'interno, tramite ethernet, utilizzando il twonky media server, posso farlo solo uno per volta, non c'è la barra di stato per controllare la percentuale di progresso ed è lento nel trasferimento.
- In certi file video non riconosce l'audio.
- Se inserisco la chiavetta usb con dei file video (supportati) non la riconosce e non posso fare il trasferimento.

A parte questi "piccoli" difetti... ha sempre funzionato... più o meno...

Ora però mi segna che l' hard disk interno è pieno... il che è impossibile. Inoltre non riesco più a vedere i canali tv.
Ed ancora, ogni volta che riavvio il computer non riesco più a vedere i film in streaming e mi tocca a resettare il Lacie e risettare tutto (dopo di che, di solito torna apposto... almeno questo problema, gli altri no!).
Come se non bastasse spesso si pianta, non si avvia più, e per farlo funzionare devo staccare il cavo di alimentazione per un pò e poi riattaccarlo, premere il tasto di avvio sul telecomando, e sperare che funzioni.

Per cercare di risolvere questi problemi ho resettato il Lacie dal pannello opzioni e perfino col tastino che si trova dietro.
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione uscita qualche giorno fa (scaricata dal sito Lacie): 1.3.17.9644.
Ma niente di fatto, continua a non funzionare, non si è risolto neppure un problema.

Qualcuno ha riscontrato uno o più di questi problemi?
Se potete darmi una mano a risolverli... sto pensando di portarlo ad aggiustare.

Grazie in anticipo...

P.S. ho letto, nei post precedenti, che è stato perfino ritirato dal mercato per un periodo... il che, se vero, è plausibile visto tutti i bug che ha.

bennydj
02-12-2009, 08:44
Anche io ho acquistato il Lacie Cinema Black Max da 500gb e devo dire che non mi trovo per niente bene.


oh bene, pensavo di aver beccato l'unico aggeggio difettoso di tutta la catena di produzione :D ...
A dirla tutta sono sempre stato convinto di averne preso uno parecchio "particolare" : non so se ad altri è capitata la stessa cosa, ma nel mio gli spinotti IN e OUT dell'antenna sono indicati male (invertiti) e nella confezione c'era un foglietto di "errata corrige", quindi ho sempre avuto il sospetto che facesse parte di una partita con qualche problema di costruzione....


La ventola fa un casino allucinante, anche quando è spento rimane sempre in funzione.


Ad essere onesto con gli ultimi firmware questo problema sembra essersi decisamente ridimensionato, quasi non si sente più. Certo siamo cmq ben lontani da una vera e propria modalità standby che lo "spenga" del tutto...


Il telecomando lo devi puntare perfettamente verso la fotocellula se no non funziona.


Giustissimo, lasciatemi aggiungere che oltretutto è un PESSIMO telecomando! E potrei dimostrarvi statisticamente che 2 volte su 5 la pressione del tasto non viene rilevata.


E' lento nello scorrimento di film e nel cambiare i canali tv.


Dipende da cosa intendi per "lentissimo", sicuramente la reazione del menu alla pressione dei tasti sul telecomando non è immediata, causando discreto fastidio. Durante la riproduzione dei video, se apri la finestra per sfogliare i file è DAVVERO lento. Per la tv, ahimè, non so dirti (leggi dopo).


A volte si pianta.


Vero. E non c'è cosa più noiosa che doversi alzare dal divano per resettarlo :).


Se voglio trasferire dei file all'interno, tramite ethernet, utilizzando il twonky media server, posso farlo solo uno per volta, non c'è la barra di stato per controllare la percentuale di progresso ed è lento nel trasferimento.


Col cavo non l'ho mai provato, ma in generale non è esattamente un fulmine, anche copiando da USB.


In certi file video non riconosce l'audio.


...in alcuni neanche il video :D , anche se codificati con codec "standardissimi". Per non parlare della sincronia audio/video che spesso va a farsi benedire.


Se inserisco la chiavetta usb con dei file video (supportati) non la riconosce e non posso fare il trasferimento.

Non ti riconosce i file o la chiavetta? Da questo punto di vista mai avuto problemi.


Ora però mi segna che l' hard disk interno è pieno... il che è impossibile. Inoltre non riesco più a vedere i canali tv.


L'hard disk l'ho usato pochino, ma un problema del genere non me l'ha mai dato. Il sintonizzatore digitale invece fa come gli pare: solitamente dopo un aggiornamento firmware rifaccio la scansione dei canali, li trova e si vedono. Poi magari dopo un po' torno sulla funzione TV e non si vede più nulla, neanche la risintonizzazione ha effetto. Potrebbe essere un problema di segnale, ma la TV si vede benissimo.


Ed ancora, ogni volta che riavvio il computer non riesco più a vedere i film in streaming e mi tocca a resettare il Lacie e risettare tutto (dopo di che, di solito torna apposto... almeno questo problema, gli altri no!).

A dirla tutta non ho ancora trovato un media server che si comporti sempre perfettamente...solitamente il twonky era quello che andava meglio, problemi del genere non me li ha mai dati. Ora sto usando quello integrato in Windows7 e funziona bene, tranne se utilizzo fast forward o rewind dal Lacie che causano un blocco della riproduzione del video.


Ho aggiornato il firmware all'ultima versione uscita qualche giorno fa (scaricata dal sito Lacie): 1.3.17.9644.


Ancora devo installarlo, ti farò sapere.


sto pensando di portarlo ad aggiustare


Mi sembra il minimo, anzi, io chiederei la sostituzione. Non c'è cosa peggiore che spendere i propri soldi in qualcosa che si presenta come "di qualità" e poi si rivela una sòla. Che poi costa anche parecchio!

Dovete sapere che dopo mia particolare insistenza il servizio Lacie ha accettato di farsi mandare l'aggeggio in riparazione (oh grazie, che gentili!). Bene, dopo un mese è tornato a casa, senza nessun problema rilevato (eh certo), ma soprattutto...rotto :muro: ! Intendo proprio rotto, con un angolo dello chassis spaccato. Magari durante il viaggio avrà preso qualche botta, ma se consideriamo che hanno preteso glielo spedissi nella confezione originale e me lo hanno rispedito in una scatolaccia di cartone con un po' di gommapiuma da imballaggio...ridicolo. Adesso me ne mandano uno nuovo e sono curioso di scoprire quali altri problemi presenterà (scusate, ma tutta sta fiducia non ce l'ho più!). La morale della favola è che l'ho comprato più di 6 mesi fa e ancora non sono riuscito ad utilizzarlo stabilmente.

L'unico consiglio che mi sento di dare è di tempestare di mail (purtroppo al telefono il servizio clienti non sembra raggiungibile), per vedere risolta la propria situazione. Voglio comunque credere che certi casi siano isolati, e proprio per questo un'azienda seria deve lavorare affinché chi è stato "sfortunato" veda risolto il proprio problema.

Purtroppo, a giudicare dalla casistica di problemi rilevata e leggendo anche qualche recensione in giro per la rete, la mia idea è che questo prodotto sia stato davvero concepito male ("maliziosamente" male, sfruttando la grandezza del marchio come scudo). Nessuna apparecchiatura elettronica è esente da difetti, e quando uno di questi è conosciuto e si verifica su più esemplari dello stessa periferica allora ci può stare (purché la casa produttrice si attivi per sistemare le cose, vedi Xbox e i led rossi). Quando però la casistica di problemi è talmente ampia, varia e irregolare nelle sue forme, allora bisogna accettare che il prodotto acquistato non è difettoso, ma è semplicemente...fatto male. Cosa che fa arrabbiare, ma non ci si può fare nulla. La casa madre, per esempio, non ti sostituirà mai il Lacinema perché è lento da far schifo, semplicemente perché NON è un difetto, ma è PROPRIO così. E pace. Poi viene lecito da domandarsi come mai ad un prezzo che oggi ti consentirebbe di comprare un computer COMPLETO (con tanto di monitor), ti danno qualcosa che funzioni così male, considerando i costi della tecnologia consumer odierna....mi fai pagare il marchio e il design? Bene, però se la qualità promessa non è rispettata devo essere tutelato!

Come ho scritto in precedenza è un prodotto a parer mio NATO MALE e...ce lo teniamo così.

In bocca al lupo.

killyridols
03-12-2009, 11:24
Dovete sapere che dopo mia particolare insistenza il servizio Lacie ha accettato di farsi mandare l'aggeggio in riparazione... Adesso me ne mandano uno nuovo...


Lo farò anche io sicuramente.


Poi viene lecito da domandarsi come mai ad un prezzo che oggi ti consentirebbe di comprare un computer COMPLETO (con tanto di monitor), ti danno qualcosa che funzioni così male...


*

In bocca al lupo.


CREPI. Grazie :)

woz1
08-12-2009, 18:10
Ho scaricato il nuovo firmware ma, quando collego la chiavetta, il blackmax mi dà il messaggio:

Avvertenza
Si è verificato un errore durante la verifica di integrità di un aggiornamento.


Per eliminare la possibilità di virus ho formattato una chiavetta diversa e scaricato il file su un altro PC, ma non è cambiato niente. Ho fatto il reset e ancora niente. Tra parentesi, il mio è nuovo e, resettando, riparte sempre col fw di settembre.
Ho provato anche a ricaricare il fw di settembre, ma dà sempre lo stesso errore. :muro:


Adesso ho scritto al supporto Lacie...

Cominciamo bene... :(

bennydj
09-12-2009, 08:42
Ho scaricato il nuovo firmware ma, quando collego la chiavetta, il blackmax mi dà il messaggio:

Avvertenza
Si è verificato un errore durante la verifica di integrità di un aggiornamento.



Anche a me la stessa cosa, provato in tutti i modi...secondo me il firmware non è buono...

woz1
09-12-2009, 20:42
Mah, su un altro forum sembra che qualcuno lo abbia installato. Io sto dialogando via mail con l'assistenza Lacie. Per ora si brancola nel buio. :(
Ti tengo informato.

bennydj
10-12-2009, 08:37
sì sapevo che alcuni ci sono riusciti, ma non ho idea di dove possa stare il problema...davvero incoraggiante!

grazie per le info

woz1
10-12-2009, 17:09
A te dà lo stesso messaggio che vedo io? Se si, gli scrivo che non sono il solo con questo problema.
Domani parto e torno martedì. Vediamo se intanto escogitano qualcosa.

bennydj
11-12-2009, 07:48
ho aperto anche io un ticket con l'assistenza, ma per il momento nulla...

woz1
17-12-2009, 20:37
Dopo che, guidato via mail, ho provato con chiavette formattate FAT32 e NTFS, riscaricato il file dopo aver pulito la cache del browser ecc..., senza risultati, mi hanno detto di spedirlo in assistenza.

Magari però aspetto che passi la bolgia dei pacchi di natale.

Però.... potrebbe essere un'idea, magari va perso e me ne libero.... :D

emmezeta
18-01-2010, 11:23
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto oltre che al forum anche nella lista di coloro che stanno sperimentando problemi con il Black Max.
Sto avendo lo stesso problema di woz1 che ipotizzo abbia già provveduto a spedire all'assistenza lo scatolotto che non ne vuole sapere di digerire il nuovo firmware 1.3.17.9644. Diversamente vorrei approfondire con te il discorso per capire come mai alcuni sembrano siano riusciti nell'intento... le pendrive è comunque possibile leggerle quindi escluderei a mio avviso problemi hardware... sospetto più del firmware e a tal proposito vorrei sapere da chi ha avuto lo stesso problema da che versione firmware è partito per procedere all'upgrade. Proverò ancora in tutte le maniere anche se pure io con buona probabilità dovrò ricorrere all'assistenza... vi terrò informati sugli sviluppi.

woz1
19-01-2010, 20:25
Ciao Emmezeta,
benvenuto in questa valle di lacrime.
No, non lo ho ancora spedito, perchè un utente di un altro forum (Il forum di AVMagazine > Alta Definizione > Blu-ray player e altre sorgenti HD > Disc. ufficiali sorgenti HD) ha saputo da Lacie che starebbe per uscire una nuova versione di fw.
Se non tarda troppo, vorrei provare con quella, visto che si sa come l'oggetto parte ma non si sa come torna....

Il mio è arrivato dalla fabbrica con la versione 1-3-16-9618

emmezeta
20-01-2010, 14:16
Ciao woz1 ... per ora i conti tornano... anche il mio scatolotto ha il tuo stesso firmware e a meno che qualcuno del forum mi smentisca sospetto fortemente che la nostra versione sia bacata almeno per quanto riguarda l'aggiornamento.
Interessante sapere che sta per uscire una nuova release ma se la mia tesi è giusta con essa ci facciamo la pizza. Sono solidale con te e ti capisco ... anche io sono molto riluttante a spedirlo in assistenza... non sempre ma spesso diventa un delirio. Comunque non voglio essere troppo pessimista e spero che la mia tesi sia errata... ci aggiorniamo.

woz1
20-01-2010, 14:33
Credo che anche il tizio dell'altro forum abbia la nostra versione visto che l'ha comprato da poco.
Se il difetto quindi riguarda tutte le ultime unità, si può ipotizzare che Lacie, con la nuova versione, trovi una soluzione per consentire l'aggiornamento altrimenti, visto che il fw ha un'ampia area di miglioramento e si spera che Lacie voglia percorrerla, non resta che correre il rischio della spedizione.

emmezeta
21-01-2010, 13:10
Grazie woz1 per la dritta sull'altro forum nel quale non mi ero ancora imbattuto... ho trovato informazioni interessanti leggendo tutta la discussione da novembre in poi (pag.14) da dove hai postato anche tu riguardo i problemi fw. Interessante soprattutto la possibilità di provare a resettare lo scatolotto in modo da fargli caricare una versione precedente ma non mi pare che questa procedura ti abbia funzionato. Immagino che tu abbia seguito anche il consiglio di tenere premuto abbastanza a lungo. Confermi? Proverò pure io in serata o al più tardi domani ma penso che se non ha funzionato a te, avendo io il tuo stesso fw, non funzionerà. Piuttosto hai notato il tipo che ne ha comprati 2 di cui uno per suo fratello e con uno è riuscito ad aggiornare e con l'altro no?
Provo a chiedergli se per caso si è segnato i dati di partenza di entrambi e vedo se convalida ulteriormante la mia tesi... mi aspetto ovviamente che quello aggiornato avesse un fw originale diverso dal nostro. Alla prossima.

emmezeta
21-01-2010, 13:37
ops ... woz1 mi sono accorto rileggendo il thread che il tizio a cui ti riferivi era proprio quello a cui ho fatto riferimento... inizialmente pensavo ti riferissi al tipo di pag.15 (digi...) che riporta di aver avuto anch'egli problemi ad aggiornare ma come col metti-togli a ripetizione della chiavetta fosse finalmente riuscito ad aggiornare dopo essere riuscito col reset a tornare al firmware iniziale (1.1.13.7948).
Chiederò a questo punto pure a lui se per caso si è segnato la versione che aveva lo scatolo appena comprato.

luca_grafico
24-02-2010, 16:52
Buonasera,
i file iso li riuscite a leggere?
Se si, come?
Grazie

emmezeta
11-03-2010, 16:44
No, gli iso non li legge pure a me e la cosa mi secca alquanto poichè avevo letto bene le caratteristiche e lo doveva poter fare. Probabilmente è un problema firware del mio scatolo che è arrivato dalla fabbrica con la versione 1-3-16-9618 e, come si evince dal forum, anche altri non riescono ad upgradare all'ultima release disponibile ovvero la 1.3.17.9644 del 25 novembre 2009, che vorrei sperare sia in grado di leggere tutti i formati dichiarati nella scheda prodotto disponibile all'indirizzo:
http://www.lacie.com/it/support/support_manifest.htm?id=10362
Luca_grafico, che fw ha il tuo scatolo?

woz1
03-05-2010, 08:05
Sul sito LACIE è disponibile una nuova versione del firmware: 1.3.17.9651 data 28/04/2010.

Da notizie di un altro forum sembra che questo aggiornamento sia riconosciuto da tutti i modelli.

Ciao a tutti

bennydj
01-06-2010, 14:42
Sul sito LACIE è disponibile una nuova versione del firmware: 1.3.17.9651 data 28/04/2010.

Da notizie di un altro forum sembra che questo aggiornamento sia riconosciuto da tutti i modelli.

Ciao a tutti

qualcuno sa cosa dovrebbe correggere questo update? Io l'ho installato e confermo che non da problemi di installazione (come il precedente), ma non ho notato alcun particolare miglioramento.

Oltretutto ho fatto caso che quasi sempre all'accensione non si connette automaticamente alla rete wifi (pur essendo configurata come "automatica"). Ma questo è uno dei tanti problemi che dava anche prima...

saluti