View Full Version : hdd esterno con boot e partizioni
ho letto penso milionate di post ma non sono riuscito a troavare qualcosa per il mio caso specifico..
(sistema win xp pro sp3 + driver + sw applicativi)
dunque..
ho bisogno di:
1) sw FREE che legga l'hdd esterno usb e possa partizionarmelo..
2) sw FREE per mettere su una delle partizioni, la copia ghost bootable del SO+driver (pronto all'uso in caso di problemi, in modo da rimpiazzare l'attuale senza dover rinstallare tutto quanto..)
3) utilizzare le altre partizioni come archivio dati
è possibile fare queste operazioni?ho letto di partition manager però il 3.0 (free) non legge hdd esterni..ho sentito poi di ghost ma non è free...insomma...come risolvo sto casino?se si può ovviamente...grazie a tutti
Io utilizzo Drive Image XML (http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm) senza problemi e perchè partition manager non ti vede il disco usb?
Usi questo (http://www.partition-tool.com/)? ...ora si chiama partition master :)
ciao grazie per la risposta..dunque..drive image xml l'ho appena scaricato e sembra che con la funzione DRIVE TO DRIVE possa ottenere quello che dicevo, ma come faccio a rendere eventualmente la partizione in cui voglio metterlo, bootable in modo da reinstallarlo ex-novo?attenzione..intendo proprio reinstallazione dopo aver formattato il tutto e non la copiatura del clone che ho fatto...
per l'altro programma ho installato easus partition manager 3.0 e funziona benissimo, ma non vede l'hdd esterno usb, mentre poi ho installato il 9.0 e lo vede benissimo, soltanto che il 9.0 non è free..io cercavo un sw simile ma gratuito
e soprattutto...è possibile avere nello stesso hdd esterno usb, una partizione bootable di installazione windows(come se fosse il dvd) ed altre partizioni di soli dati?
Per partizionare puoi utilizzare il live cd di gparted o quello di partedmagic
http://gparted.sourceforge.net/livecd.php
http://partedmagic.com/
per l'altro programma ho installato easus partition manager 3.0 e funziona benissimo, ma non vede l'hdd esterno usb, mentre poi ho installato il 9.0 e lo vede benissimo, soltanto che il 9.0 non è free..io cercavo un sw simile ma gratuito
Easeus riconosce i dischi esterni solo se sono già stati riconosciuti dal sistema, cioè devi avviare il programma solo dopo aver attaccato il disco esterno.
Che disco è?
Easeus riconosce i dischi esterni solo se sono già stati riconosciuti dal sistema, cioè devi avviare il programma solo dopo aver attaccato il disco esterno.
Che disco è?
western digital passport 320Gb..
non ci credo:doh: adesso funziona...l'avevo provato 3 volte ma non lo vedeva e non capisco come mai..vabbè meglio!!! ora ho già fatto le partizioni sul hdd usb!!
però non ho ancora capito se è possibile fare quello che dicevo..e cioè fare un clone dell'hdd del portatile con tutti i programmi e driver(che ho già provveduto a pulire, ripulire, sistemare ecc), metterlo su hdd esterno e renderlo bootable ed installabile in caso di formattazione del notebook..(installazione o comunque la ricopia su notebook..)
i vari programmi come nlite ecc, se non erro, mi permetto di frmi un SO personalizzato, ma non di lasciare direttamente integrato i programmi..quelli me li devo cmq installare io giusto?
l'avevo provato 3 volte ma non lo vedeva e non capisco come mai..
Io una soluzione te l'ho data...chissà!
Per l'altro problema è più conveniente avere un'istallazione che parta da una chiavetta: un procedimento che ho seguito io si trova QUI (http://www.gozzinet.net/mybb/resoconto-installazione-xp-t-454-2.html)
Il procedimento prevede la perdita di eventuali partizioni presenti nella chiavetta.
Non ho ancora provato se lo stesso procedimento vale per un hard disk esterno, se provi casomai fallo sapere!
Io una soluzione te l'ho data...chissà!
Per l'altro problema è più conveniente avere un'istallazione che parta da una chiavetta: un procedimento che ho seguito io si trova QUI (http://www.gozzinet.net/mybb/resoconto-installazione-xp-t-454-2.html)
Il procedimento prevede la perdita di eventuali partizioni presenti nella chiavetta.
Non ho ancora provato se lo stesso procedimento vale per un hard disk esterno, se provi casomai fallo sapere!
:D mistero della fede:D
per quel problema è una soluzione, ma io intendevo proprio una copia del mio hdd con tutti i programmi già installati..:cry:
o meglio...in se non penso ci siano tantissimi problemi nel farlo...bisogna vedere se è fattibile..
devo solo fare il clone dell'hdd notebook, lo copio su hdd usb e lo rendo bootable...in modo che quando formatto il notebook, vedo il contenuto della usb e lo copio senza installazioni..dovrebbe funzionare giusto?!
si si...mistero della fede! :D
Per l'altro problema vedi qui: http://toninormanno.altervista.org/2009/01/05/installare-driveimage-xml-e-bartpe-su-unit-flash-usb/
ok grazie nel frattempo ero già riuscito a recuperare il sw di hp per rendere boot la usb..ora mi leggo con calma tuttoi gli articoli e tento l'impresa :D
ovviamente poi posto qui il risultato per tutti nel caso
assssie:fagiano:
ok grazie nel frattempo ero già riuscito a recuperare il sw di hp per rendere boot la usb..ora mi leggo con calma tuttoi gli articoli e tento l'impresa :D
ovviamente poi posto qui il risultato per tutti nel caso
assssie:fagiano:
pregoooooooooo.....:cool:
Però ti consiglio di usare PeToUsb che rende avviabile sia chiavette che hard disk USB, quello della HP non lo conosco.
allora..problema parzialmente risolto..nel senso che, dopo ore ed ore a leggere e rileggere per capire qualcosa, ho testato il prodotto...
ho fatto una prova con PEbuilder ed ho installato su chiavetta da 2Gb il BartPE con DriveImageXML e funziona alla grande...ho provato anche a metterci photorec e funziona pure quello...
problemino riscontrato..
1) molto probabilmente non è possibile utilizzare un USB partizionato, perchè usando alla fine PEtoUSB riconosce tutta insieme la periferica e la vuole formattare tutta insieme e non solo la partizione che voglio..
vi risulta che sia cosi?oppure sbaglio qualcosa ed è possibile tenere una USB partizionata e mettere solo da una parte BARTpe e l'altra usarla come storage?
:eek: :eek: ahhaha non ci credo...
ho riformattato la chiavetta tutto come prima e...sorpresa...partition manager , come prima, non me la vedeeeeeeeeeeeeeeeeee hahahaha non ci credo giuro...
magari ritorna a funzionare tutto come prima arrivando all'ennesimo tentativo come già successo...inspiegabile però..boh...:muro: :muro: :muro: :mbe: :mbe:
cmq rivale in priorità il post precedente..
allora..problema parzialmente risolto..nel senso che, dopo ore ed ore a leggere e rileggere per capire qualcosa, ho testato il prodotto...
ho fatto una prova con PEbuilder ed ho installato su chiavetta da 2Gb il BartPE con DriveImageXML e funziona alla grande...ho provato anche a metterci photorec e funziona pure quello...
problemino riscontrato..
1) molto probabilmente non è possibile utilizzare un USB partizionato, perchè usando alla fine PEtoUSB riconosce tutta insieme la periferica e la vuole formattare tutta insieme e non solo la partizione che voglio..
vi risulta che sia cosi?oppure sbaglio qualcosa ed è possibile tenere una USB partizionata e mettere solo da una parte BARTpe e l'altra usarla come storage?
mistero...:D
Il dispositivo esterno lo partizioni DOPO aver fatto tutta la procedura.
Certo che se si comporta sempre un po' da fantasma è una noia; ma windows lo riconosce sempre?
Sei sicuro di aprire l'easeus dopo aver fatto riconoscere dal sistema il dispositivo?
:confused:
mistero...:D
Il dispositivo esterno lo partizioni DOPO aver fatto tutta la procedura.
Certo che se si comporta sempre un po' da fantasma è una noia; ma windows lo riconosce sempre?
Sei sicuro di aprire l'easeus dopo aver fatto riconoscere dal sistema il dispositivo?
:confused:
si si giuro...mi sembra la casa dei misteri!!
ho provato e riprovato..metto chiavetta, ed attendo il riconoscimento..per sicurezza vado in risorse del pc e vedo la chiavetta e ci accedo...allora apro easus e....puff.....nulla:muro: :muro:
e c'è un altro problema...la pen usb "petousb" la vede, ma l'hdd esterno no...
uff
Aspetta, 1 cosa alla volta:
eri partito dicendo che volevi bootare da un hard disk esterno e non da chiavetta.
Se vuoi rendere bootable l'hard disk esterno con PEtoUSB, devi prima partizionarlo, cioè devi fare una partizione FAT16 all'inizio del disco con dimensione massima di 2 Gb, altrimenti PEtoUSB non lo vede; è un limite del file system FAT16.
Il fatto è che ancora non ho capito se easeus ti vede 'sto disco esterno! :D
Altra cosa: Easeus non riconosce le chiavette, almeno le mie.
Aspetta, 1 cosa alla volta:
eri partito dicendo che volevi bootare da un hard disk esterno e non da chiavetta.
Se vuoi rendere bootable l'hard disk esterno con PEtoUSB, devi prima partizionarlo, cioè devi fare una partizione FAT16 all'inizio del disco con dimensione massima di 2 Gb, altrimenti PEtoUSB non lo vede; è un limite del file system FAT16.
Il fatto è che ancora non ho capito se easeus ti vede 'sto disco esterno! :D
Altra cosa: Easeus non riconosce le chiavette, almeno le mie.
diciamo che si diverte a giocare a testa e croce..a volte si a volte no.. :mbe: :mbe: :mbe:
cmq...sia con chiavetta che con hdd est., a volte me la riconosce, a volte no...e per esempio attualmente, easus mi riconosce hdd esterno e posso fare la partizione, ma solo con FAT32 o NTFS :muro: :muro: e la stessa cosa con HP usb disk storage.... :muro: :muro:
ho provato lo stesso fat32 ma petousb non lo legge ancora...
suggerimenti o altro sw adeguato?! o qualche esorcista?
EDIT!!!!
orbene...dopo santini vari, anatemi ecc, sono riuscito a portare a termine l'installazione di barpe su hdd esterno...con PeToUsb..
hdd partizionato con easus con seguenti caratteristiche
FAT16 - 1.93Gb - Primary
unallocated - 297gb - logical
SOLTANTO che PeToUsb mi ha visto la partizione come USB FIX e non REMOVAL e quindi tutto ciò che è installato NON parte come boot...
ultima passo ..dai che ce la faccio..forse..si spera...boh...
come risolvo?!?!?!
diciamo che si diverte a giocare a testa e croce..a volte si a volte no.. :mbe: :mbe: :mbe:
"CUT"
SOLTANTO che PeToUsb mi ha visto la partizione come USB FIX e non REMOVAL e quindi tutto ciò che è installato NON parte come boot...
ultima passo ..dai che ce la faccio..forse..si spera...boh...
come risolvo?!?!?!
Non penso sia quello il problema.
Vedi casomai se nel bios del tuo PC c'è un'opzione di boot che distigue le diverse periferiche USB.
Controlla anche che la partizione FAT16 sia impostata come attiva.
Non penso sia quello il problema.
Vedi casomai se nel bios del tuo PC c'è un'opzione di boot che distigue le diverse periferiche USB.
Controlla anche che la partizione FAT16 sia impostata come attiva.
nel bios ci sono diverse opzioni per usb..
ora a memoria dovrebbero essere queste sul desktop...)sul notebook ce n'è solo una ma non funziona lo stesso e dice che non vi è SO sul disco):
usb-fdd
usb-hdd
usb-cdrom
poi penso basta...
in precedenza ho sperimentato usb-hdd con la chiavetta e funzionava...
ALTTTTTT FERMI TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahhamititico!!!!!!!!!!
FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!! hiih ti devo una birra!
ora ultima cosa...non ci sono problemi se adesso sull'hdd mi creò la mia bella partizione NTFS (o anche + di una) e ci metto la immagine delnotebook con driveimage ed all'occorrenza la restore vero?
ALTTTTTT FERMI TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahhamititico!!!!!!!!!!
FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!! hiih ti devo una birra!
Doppio malto...:cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.