PDA

View Full Version : [help] problemi meccanico con l'automobile


momo-racing
27-02-2009, 15:23
in seguito a dei danni vandalici mio padre ha portato la macchina a fare delle riparazioni estetiche e già che c'era a fare la revisione. L'auto a livello meccanico non aveva mostrato alcun problema. Dopo una settimana ce la riconsegnano. Oggi per la prima volta la prendo in mano, mi accorgo che qualcosa non va, percepisco fin da subito delle sensazioni strane alla guida, poi mi accorgo di sentire delle strane vibrazioni attorno ai 1500 giri, come se l'automobile viaggiasse su un terreno leggermente accidentato ma mi accorgo che tali vibrazioni non provengono dalle ruote, la sensazione è che sia qualcosa a livello motore/trasmissione. Dopo poco s'accende anche la spia del motore che segnala un guasto: inizialmente lampeggia, accosto e spengo l'automobile. La riaccendo, la spia rimane spenta. Riparto, dopo cento metri la spia riprende a lampeggiare. A quel punto porto la macchina in una zona sicura e la parcheggio e la spia in fase di parcheggio non lampeggia più ma rimane accesa fissa. A quel punto parcheggio l'auto e torno a casa a piedi.

Ora teoricamente il meccanico dovrebbe essere abbastanza fidato, l'abbiamo portata lì altre volte senza avere problemi, ma al giorno d'oggi non ci si può più permettersi di fidarsi di nessuno percui la mosca al naso salta.

la domanda quindi è in due parti:

1° in base a come l'ho descritto c'è modo di ipotizzare quali potrebbero essere i possibili problemi dell'automobile?

2° volendo pensare al meccanico disonesto che abbia voluto fare il furbo, c'è modo di buttare un occhio dentro al cofano per vedere se c'è qualche cavo staccato o qualcosa di allentato che possa dare come risultato i sintomi che vi ho appena descritto?

l'automobile è una Ford Fusion Benzina.

Kevorkian
27-02-2009, 15:25
in seguito a dei danni vandalici mio padre ha portato la macchina a fare delle riparazioni estetiche e già che c'era a fare la revisione. L'auto a livello meccanico non aveva mostrato alcun problema. Dopo una settimana ce la riconsegnano. Oggi per la prima volta la prendo in mano, mi accorgo che qualcosa non va, percepisco fin da subito delle sensazioni strane alla guida, poi mi accorgo di sentire delle strane vibrazioni attorno ai 1500 giri, come se l'automobile viaggiasse su un terreno leggermente accidentato ma mi accorgo che tali vibrazioni non provengono dalle ruote, la sensazione è che sia qualcosa a livello motore/trasmissione. Dopo poco s'accende anche la spia del motore che segnala un guasto: inizialmente lampeggia, accosto e spengo l'automobile. La riaccendo, la spia rimane spenta. Riparto, dopo cento metri la spia riprende a lampeggiare. A quel punto porto la macchina in una zona sicura e la parcheggio e la spia in fase di parcheggio non lampeggia più ma rimane accesa fissa. A quel punto parcheggio l'auto e torno a casa a piedi.

Ora teoricamente il meccanico dovrebbe essere abbastanza fidato, l'abbiamo portata lì altre volte senza avere problemi, ma al giorno d'oggi non ci si può più permettersi di fidarsi di nessuno percui la mosca al naso salta.

la domanda quindi è in due parti:

1° in base a come l'ho descritto c'è modo di ipotizzare quali potrebbero essere i possibili problemi dell'automobile?

2° volendo pensare al meccanico disonesto che abbia voluto fare il furbo, c'è modo di buttare un occhio dentro al cofano per vedere se c'è qualche cavo staccato o qualcosa di allentato che possa dare come risultato i sintomi che vi ho appena descritto?

l'automobile è una Ford Fusion Benzina.

solo una domanda, in folle sta a un numero di giri inferiore rispetto al normale?

momo-racing
27-02-2009, 15:59
solo una domanda, in folle sta a un numero di giri inferiore rispetto al normale?

francamente non ci ho fatto caso. Caso vuole che l'auto si sia guastata mentre mi trovavo a poche centinaia di metri dal meccanico quindi l'ho lasciata parcheggiata lì ( è chiuso fino a lunedì ) e ho proseguito coi mezzi pubblici perchè avevo altro da fare, conto di farmi accompagnare stasera a darci un occhiata con più calma.

Macumbo
27-02-2009, 21:16
sonda lambda.. benzina sporca.. qualche captatore staccato.. bobine candele.. :mc:

GByTe87
27-02-2009, 21:28
Mah, ti dico... mi è successa quasi la stessa cosa :D

A novembre / dicembre ho portato l'auto dal carrozziere per darle una sistemata (2 tamponamenti + grandine :mc: ), quando poi l'ho ripresa in mano non andava molto bene... vuoti di potenza, ecc ecc... sentivo che i suoi 77CV non spingevano come dovevano :o

La situazione è andata via via migliorando, tre o quattro pieni dopo i problemi sono scomparsi del tutto :D

חוה
28-02-2009, 08:03
forse staccando la batteria per i lavori si è azzerata la centralina e ci mette un po' a rifarsi tutti i dati

+Benito+
28-02-2009, 09:31
non è che semplicemente non ha attaccato una candela e va a tre?