View Full Version : Configurazione router con ip pubblici
Salve a tutti
ho un router dlink 524t così configurato:
ip pubblico: 88.88.88.88
ip interno : 192.168.1.254
Il router mi fa navigare dai pc correttamente.
Vorrei però navigare con un pc utilizzando l'ip pubblici a mia disposizione In pratica vorrei che il mio pc con indirizzo publlico sia reso visibile da internet.
Ho così disabiliato il nat del router ho collegato un pc diretto al router e l'ho così configurato:
Indirizzo Ip: 88.88.88.89
Gateway: 88.88.88.88
Ma non riesco a navigare. Cosa devo fare??? Devo configurare qualcos'altro?
Il firewall è disabilitato.
Grazie mille
Ma non riesco a navigare. Cosa devo fare??? Devo configurare qualcos'altro?
E` normale. Con la configurazione che hai impostato non riuscirai mai a navigare. Hai due opzioni:
1) sul router configuri l'indirizzo IP interno che hai assegnato al PC come DMZ
2) configuri il router in modalità bridged (ma non so se il tuo router la supporta).
hai una connessione con protocollo RFC1483?
E` normale. Con la configurazione che hai impostato non riuscirai mai a navigare. Hai due opzioni:
1) sul router configuri l'indirizzo IP interno che hai assegnato al PC come DMZ
2) configuri il router in modalità bridged (ma non so se il tuo router la supporta).
1) Se metto nel DMZ l'indirizzo ip interno nella lan cosa ci metto? Perchè se provo a inserire l'indirizzo pubblico non me lo prende.
2) Il router supporta la modalità bridged, ma non saprei come configurarla di preciso.
Grazie
hai una connessione con protocollo RFC1483?
La configurazione del router è 1483 Routed IP LLC
La configurazione del router è 1483 Routed IP LLC
io ho un adsl con interbusiness con 8 ip pubblici su RFC1483, e ho configurato tutti i miei pc con gli indirizzi pubblici e il router con nat disattivato e il router ha come indirizzo uno degli ip della subnet (che uso come gateway per i pc).
ti do una dritta, ho visto un router drytek che permette di ottenere una rete mista: il router ha sia un indirizzo lan privato e che pubblico e permette l'accesso ad internet dietro nat o diretto.
1) Se metto nel DMZ l'indirizzo ip interno nella lan cosa ci metto? Perchè se provo a inserire l'indirizzo pubblico non me lo prende.
Purtroppo ti mancano i fondamentali ;) Ti consiglio di approfondire un po' l'argomento magari leggendo una delle guide che sono qui sul forum.
In ogni caso, in DMZ devi inserire l'indirizzo IP "privato" (cioè che ha sulla tua LAN interna) del PC che vuoi che sia visibile dall'esterno.
2) Il router supporta la modalità bridged, ma non saprei come configurarla di preciso.
Allora lascia stare. Mettendo il PC in DMZ ottieni lo stesso risultato.
io ho un adsl con interbusiness con 8 ip pubblici su RFC1483, e ho configurato tutti i miei pc con gli indirizzi pubblici e il router con nat disattivato e il router ha come indirizzo uno degli ip della subnet (che uso come gateway per i pc).
La situazione presentata dall'utente è diversa. Lui ha un solo IP pubblico quindi non può utilizzare la configurazione da te presentata.
io ho un adsl con interbusiness con 8 ip pubblici su RFC1483, e ho configurato tutti i miei pc con gli indirizzi pubblici e il router con nat disattivato e il router ha come indirizzo uno degli ip della subnet (che uso come gateway per i pc).
ti do una dritta, ho visto un router drytek che permette di ottenere una rete mista: il router ha sia un indirizzo lan privato e che pubblico e permette l'accesso ad internet dietro nat o diretto.
Purtroppo il router non lo posso cambiare e comunque non voglio fare una navigazione mista. Ma tu hai sempre un d-link524t? Se si mica mi potresti fare un sunto su come lo hai configurato?
Grazie
Purtroppo ti mancano i fondamentali ;) Ti consiglio di approfondire un po' l'argomento magari leggendo una delle guide che sono qui sul forum.
In ogni caso, in DMZ devi inserire l'indirizzo IP "privato" (cioè che ha sulla tua LAN interna) del PC che vuoi che sia visibile dall'esterno.
Allora lascia stare. Mettendo il PC in DMZ ottieni lo stesso risultato.
Purtroppo è vero sono scarso in materia. Dove posso trovare delle guide nel forum per cercare di capire qualche cosa?. Comunque le mie difficoltà derivano nel cercare di capire il funzionamento di questo router d-link i quali mi sono rimasti molto ostici da capire.
Con i prodotti zyxell riesco tranquillamente a fare quello che voglio e anche con i vecchi d-link504, ma questo non riesco proprio a mandarlo giù. Confido nel vostro buon cuore :D
La situazione presentata dall'utente è diversa. Lui ha un solo IP pubblico quindi non può utilizzare la configurazione da te presentata.
In effetti ho 8 indirizzi pubblici ma dato che dietro al router devo mettere un firewall di indirizzi pubblici me ne servono solo 2, uno per il router e uno per il firewall. Gli altri indirizzo le gestisco tramite firewall (Zywall5).
Comunque tanto per chiarire vorrei poter navigare con il router d-link 524 utilizzano un solo indirizzo ip con il quale poi mi posso collegare in remoto per poterlo gestire. A questo router poi collego un firewall il quale ha un'indirizzo pubblico anche lui sempre per poterlo gestire da remoto.
Al router metto l'indirizzo 88.10.10.10 mentre al firewall do l'indirizzo 88.10.10.11
Gli altri indirizzo poi, come dicevo prima, le gestisco dal firewall.
Non è la prima volta che faccio questo tipo di configurazione, ma è la prima volta che utilizzo un router 524-T. Ho sempre utilizzato zyxel e al massimo il 504 e non ho mai avuto problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.