View Full Version : Differenza tra una connessione internet 8 mega e 20 mega
Mr Wolf 80
27-02-2009, 10:11
Ciao a tutti!
Ho attivato da poco una connessione ADSL da 8 mega con cui navigo e scarico a diverse centinaia di KB/s; potrebbe essere una domanda stupida: ma che differenza c'è tra questa e una connessione 20 mega?
La differenza penso che stia solo proprio nell'ampiezza della banda di scaricamento disponibile; nel senso: se io ho un solo computer e scarico un file, la velocità di scaricamento è quella, non è che con una connessione 20 mega scarico più veloce
Non mi sembra di dire una cavolata
Se invece mi metto a scaricare parecchia, ma parecchia roba, allora magari una connessione 8 mega non è più sufficiente, in quanto saturo la banda disponibile per il download
Oppure, una connessione 20 mega è necessaria se si collegano più computer, in modo che ognuno abbia una quantità di banda sufficiente
Ciao a tutti!
Ho attivato da poco una connessione ADSL da 8 mega con cui navigo e scarico a diverse centinaia di KB/s; potrebbe essere una domanda stupida: ma che differenza c'è tra questa e una connessione 20 mega?
La differenza penso che stia solo proprio nell'ampiezza della banda di scaricamento disponibile; nel senso: se io ho un solo computer e scarico un file, la velocità di scaricamento è quella, non è che con una connessione 20 mega scarico più veloce
Non mi sembra di dire una cavolata
Se invece mi metto a scaricare parecchia, ma parecchia roba, allora magari una connessione 8 mega non è più sufficiente, in quanto saturo la banda disponibile per il download
Oppure, una connessione 20 mega è necessaria se si collegano più computer, in modo che ognuno abbia una quantità di banda sufficiente
Premettendo che quando parliamo di 8 o 20 "mega" parliamo di "megabit" mentre la velocità che noi vediamo indicata sul nostro computer in fase di download è indicata in "byte", ricordiamoci inoltre che 1 byte sono 8 bit dunque una linea a "8mega", tecnicamente, dovrebbe scaricare a 1mbyte/s mentre una "20mega" a 2,5mbyte/s. (kb=kbit - kB=KByte)
Detto questo se tu hai una linea a 8mega scarichi a 1mbyte/s (1000kB) in condizioni ottimali mentre con una 20mega scaricheresti a 2.5mbyte/s (2500kB) percui se le tue necessità sono la normale navigazione e il download, ogni tanto, di un file una 4mega bastava ed avanzava (anche meno) mentre se sei uno che scarica allora la 8 è gia meglio (la 12 è consigliabile).
Per la 20mega il discorso è diverso perchè è molto raramente garantita in quanto al massimo ti danno una 14mega ovvero max circa 1400kB in download massimo percui - almeno da parte mia - quasi tutte le 20mega non arrivano mai neanche a 1800kB...
Per il fatto del numero di PC connessi è relativo, mettiamo che abbia una 20mega connessa ad un solo PC è normale che avrei per me tutta la banda mentre se ne ho 2 la banda la suddivido.
Il tutto alla fine dipende dall'utilizzo che ne devi fare...
Mr Wolf 80
16-03-2009, 17:58
Sì, hai ragione su tutto, ovviamente poi gli 8 e i 20 sono megabit e non megabyte
Quello che volevo più o meno sottolineare io è che se uno ha una connessione 20 Mb non è propriamente che scarica più veloce, ma ha disposizione più banda per scaricare di uno che ha una 8 Mb
Io ho una 8 Mb, quando scarico gli aggiornamenti di Winzoz, scarico anche a 400/500 KB/s, non è che se avessi una 20 Mb scaricherei più veloce!
Io ho un computer solo collegato, anche scaricando a tutto spiano, difficilmente arrivo a saturare tutta la banda di download!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.