PDA

View Full Version : Roma: «coprifuoco» per gelati e cornetti caldi . Vendita vietata dopo l'una di notte


knivv
27-02-2009, 09:55
ROMA - E dopo l'una di notte, mai più. Mai più cornetto caldo dal fornaio verso l'alba, niente gelati artigianali tirando tardi nelle serate primaverili, o un pezzo di pizza e una birra alle ore piccole. Cambiano le regole della «movida» notturna romana e non solo nel centro storico: dalla metà di marzo i laboratori artigianali dovranno chiudere un'ora dopo la mezzanotte in tutta la città. All'interno del locale si potrà continuare a lavorare, ma niente più vendite fino alle cinque del mattino e oltre. E «per laboratorio artigianale — puntualizza l'assessore al Commercio Davide Bordoni — si intende cornettifici, paninerie, panifici, gelaterie, yogurterie, friggitorie, pizze a taglio... L'una di notte ci sembra un orario congruo, che permette di esercitare bene la propria attività e che dovrebbe soddisfare tutti».

Anche se in realtà non è così: gli abitanti del centro chiedevano che le serrande dei laboratori fossero abbassate alle 22 «come in tutta Europa»; i titolari di bar e ristoranti volevano come orario massimo di apertura per questo tipo di attività la mezzanotte. Un cornetto caldo di notte o all'alba? «Va bene la mattina a colazione», per Viviana Piccirilli Di Capua, leader degli abitanti del centro. «Si può andare al bar, oppure al forno alle sei di mattina — è la risposta di Dino Gasperini, il delegato del sindaco Gianni Alemanno per il centro storico — Il problema è che i laboratori artigiani con la scusa di questa dizione vendevano alcol, vino e birra ben oltre le due di notte, quando chiudono i bar e i ristoranti». «Non c'era alcuna regola — aggiunge ancora l'assessore Davide Bordoni — la legge regionale prevede addirittura la chiusura alle 22 di notte, noi gli diamo la possibilità di restare aperti fino all'una. Sono laboratori, possono continuare a lavorare. Ma chi vendeva kebab o piazza al taglio stava aperto fino all'alba e creava problemi di sicurezza e di ordine pubblico». La decisione del Campidoglio arriva esattamente alla vigilia dello scadere di altri divieti: da domani sera, infatti, nei luoghi del divertimento serale della capitale, da Campo de' Fiori a San Lorenzo, da Trastevere a Testaccio, dopo quasi due mesi si ritorna alla vendita di bevande in bottiglia e di alcolici anche dopo le nove di sera. Erano stati proibiti il 17 gennaio, in seguito alle risse di Campo de' Fiori. «Dopo un periodo di forte stretta per rimettere in tranquillità Campo de' Fiori — ha spiegato Gianni Alemanno — pensiamo di poter allentare per non creare problemi agli albergatori e agli esercizi commerciali. Ma se c'è una ripresa della "movida" incontrollata, torneremo alla situazione precedente». E l'opposizione ironizza: «Si priva Roma della tradizione del cornetto o del gelato — afferma il capogruppo del Pd Umberto Marroni — e si ridà l'alcol in bottiglia. Ormai le ordinanze sono in base agli umori degli assessori ».

http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_27/cornetti_vietati_roma_lilli_garrone_e48c16c6-0496-11de-bb75-00144f02aabc.shtml

Non sono daccordo. Le poche volte che sono andato a Roma sono sempre andato a prendermi il cornetto alle 3/4 ed è una delle cose che ho più apprezzato di Roma! :P

LucaTortuga
27-02-2009, 10:01
E si definiscono "liberali". :doh:

ConteZero
27-02-2009, 10:03
Ma fanno un corso o ci nascono così ?

Tra l'altro verrebbe da chiedersi "perché"...
...oh beh, a Roma hanno votato allegramente Alemanno, si vede che gli piace.

nekromantik
27-02-2009, 10:04
In Spagna la vita notturna comincia dopo l'una e da noi su chiude baracca e burattini...
Boh.

majino
27-02-2009, 10:05
Ma fanno un corso o ci nascono così ?

Tra l'altro verrebbe da chiedersi "perché"...
...oh beh, a Roma hanno votato allegramente Alemanno, si vede che gli piace.

perchè la vecchina che abita sopra il pastaio non ha niente di meglio da fare che rompere le pelotas alla gente che vuole mangiarsi una pasta alle 3 di notte... :rolleyes:

Fil9998
27-02-2009, 10:07
ormai vien da ridere...

i problemi seri ed urgenti son quest in italia...


ci si perde in cazzate allucinanti solo per non ammettere di esseere su un treno lanciato verso un muro, senza macchinista, con una bomba sopra e che si sta squarciando per mancata manutenzione...


MA il sedile ha una macchia vistosa e il portacenere è rotto....

bisogna fare un esposto alla magistratura per queste mancanze...





:muro: :muro: :muro: :muro:






non c'è più niente di sanabile in sto paese ...
:muro: :muro: :muro:




chi rimarrà "dopo" avrà pure il peso di ricostruire una collettività

auguroni a tutti.


ne abbiamo bisogno...

Froze
27-02-2009, 10:08
...oh beh, a Roma hanno votato allegramente Alemanno, si vede che gli piace.
qui a padova, in centro, TUTTI i locali (bar, pizzerie, pub, ristoranti) DEVONO chiudere a mezzanotte...

Fil9998
27-02-2009, 10:11
io infatti mi sento più sicuro...

sander4
27-02-2009, 10:12
DE-LI-RIO

Ma i Romani si potranno prendere un cornetto quando caxxo gli pare? Peraltro è una tradizione consolidata.

Ma questi sono fuori veramente, i "liberali" :doh: :doh: :doh:

luigiaratamigi
27-02-2009, 10:15
Ottimo provvedimento!
A portare in malora questo paese sono stati i capelloni, la musica rock e i cornetti caldi alle 3 di notte!

Froze
27-02-2009, 10:16
io infatti mi sento più sicuro...
anch'io mi sento piu' sicuro...
...di rompermi le balle ad essere letteralmente "cacciato" fuori dai locali allo scoccare della mezzanotte :fagiano:

ConteZero
27-02-2009, 10:17
http://2.bp.blogspot.com/_7wyQAWoRoRc/SUjt-IiThvI/AAAAAAAAA4w/dhTuM0Rmrxc/s400/gianni_alemanno.jpg
Dopo la crociata contro la cannabis (eroina e cocaina no) ora inizia la crociata contro crema, ricotta e cioccolato.
Way to go!

LucaTortuga
27-02-2009, 10:20
qui a padova, in centro, TUTTI i locali (bar, pizzerie, pub, ristoranti) DEVONO chiudere a mezzanotte...

:eek:
Ma davvero????
E non c'è ancora stata una sommossa popolare?

LUVІ
27-02-2009, 10:21
Ma fanno un corso o ci nascono così ?

Tra l'altro verrebbe da chiedersi "perché"...
...oh beh, a Roma hanno votato allegramente Alemanno, si vede che gli piace.

Godo! :D
Me li vedo già tutti i destroidi con il suv in doppia fila uscire a mani vuote dalle varie cornetterie notturne.

LuVi

Froze
27-02-2009, 10:26
:eek:
Ma davvero????
E non c'è ancora stata una sommossa popolare?

davvero si, purtroppo.
inoltre, d'estate i vari locali del centro si trasferivano con dei baracchini sul piovego (una specie di naviglio) in modo da essere in una zona meno abitata e poter restare aperti anche piu' tardi. ma dall'anno scorso hanno impedito anche questo. Quindi niente serata passata in centro a fare 4 passi... l'unica soluzione e' prendere l'auto e spostarsi verso la periferia o fuori città (salvo poi rompere le balle col blocco totale del traffico nelle domeniche fintoecologiche... :rolleyes: )

LucaTortuga
27-02-2009, 10:29
davvero si, purtroppo.
inoltre, d'estate i vari locali del centro si trasferivano con dei baracchini sul piovego (una specie di naviglio) in modo da essere in una zona meno abitata e poter restare aperti anche piu' tardi. ma dall'anno scorso hanno impedito anche questo. Quindi niente serata passata in centro a fare 4 passi... l'unica soluzione e' prendere l'auto e spostarsi verso la periferia o fuori città (salvo poi rompere le balle col blocco totale del traffico nelle domeniche fintoecologiche... :rolleyes: )

Nell'ottica della tolleranza zero sulla guida in stato d'ebbrezza, mi pare proprio un'ottima mossa, i miei sentiti complimenti agli amministratori padovani! :doh:

blade9722
27-02-2009, 10:32
qui a padova, in centro, TUTTI i locali (bar, pizzerie, pub, ristoranti) DEVONO chiudere a mezzanotte...

Pensa che a Novara e' vietato soffermarsi a parlare per strada in piu' di due persone....

Crazy rider89
27-02-2009, 10:41
Pensa che a Novara e' vietato soffermarsi a parlare per strada in piu' di due persone....

Da comiche :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Fil9998
27-02-2009, 10:41
:eek:
Ma davvero????
E non c'è ancora stata una sommossa popolare?

no, si sentono tuttti più sicuri....


bene inteso, io per locali in centro a quell'ora non ci vado, ma mi pare non poco da regime la strada ceh si sta intraprendendo:

se fossi un esercente (in crisi) del centro che mi vedo costretto a chiudere a mezzanotte, venderei tutto ai cinesi ceh arrivano con le valige di contanti e tanti saluti...


ma che cazzo


se il problema son i ragazzi ubriachi che fan casino nelle piazze si risolve con gli idranti, mica rovinando degli esercizi commerciali ...


PAESE DI VECCHI: MALATI; DEBOLI; CHE VIVONO IN UN MONDO DI ILLUSIONI; IN UN MUSEO DELLE CERE, gente ceh ha paura di vivere, di pensare, di provare emozioni, di esistere,

cazzo ci stanno a fare al mondo? a NON far vivere anche quelli ceh ne hanno voglia e coraggio ??

ah... NON sono un ragazzino, per nulla anagraficamente ... e meno ancora di testa...


ma qua non è una questione di essere o meno "giovani"
è una questione di essere "vivi e motivati verso la vita"









pronto ???????'


là fuori son passati DUE MILLENNI !!!!!!!!!!!!!

LucaTortuga
27-02-2009, 10:41
Pensa che a Novara e' vietato soffermarsi a parlare per strada in piu' di due persone....

Questa già la sapevo, dato che abito a 20 km.

Tu sei di Novara?
Perchè mi sono sempre chiesto se viene davvero applicata questa "norma"...
Se sei con 4 amici, quanto dovete stare lontani per evitare la multa?

Fil9998
27-02-2009, 10:44
Da comiche :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

dafascismo ...


qui stiamo scherzando con il manganelloel'olio...

ci manca tanto così... poi non farà più ridere... farà male.

ConteZero
27-02-2009, 10:45
Si vede che vi piace visto che le giunte comunali sono rappresentative dell'elettorato.

LUVІ
27-02-2009, 10:47
Si vede che vi piace visto che le giunte comunali sono rappresentative dell'elettorato.

Quoto.
Statevene a casa invece di uscire in più di due.

LuVi

gigio2005
27-02-2009, 10:48
destri vergognatevi

Fil9998
27-02-2009, 10:49
[QUOTE=LUV

sider
27-02-2009, 10:50
Se state a casa non vi succederà nulla.

luigiaratamigi
27-02-2009, 10:50
Entro un'anno la situazione sarà questa: (guardatevelo tutto)
http://www.youtube.com/watch?v=K16XU1w_f4c&hl=it

blade9722
27-02-2009, 10:50
Questa già la sapevo, dato che abito a 20 km.

Tu sei di Novara?
Perchè mi sono sempre chiesto se viene davvero applicata questa "norma"...
Se sei con 4 amici, quanto dovete stare lontani per evitare la multa?

No, sono di Garlasco, quando l'ho letta sui giornali locali ho pensato fosse uno scherzo.....

ConteZero
27-02-2009, 10:50
Quoto.
Statevene a casa invece di uscire in più di due.

LuVi

Anche perché non si sente spesso parlare di una popolazione che contesta il sindaco o la giunta, anzi di solito sono tutti appecoronati dietro al primo cittadino.
Da quelle parti c'è alternanza o vige il monocolore ?

Drago
27-02-2009, 10:53
Questa già la sapevo, dato che abito a 20 km.

Tu sei di Novara?
Perchè mi sono sempre chiesto se viene davvero applicata questa "norma"...
Se sei con 4 amici, quanto dovete stare lontani per evitare la multa?

se mi fanno la multa (le poche volte che vado a novara) perchè sono con più di due persone piscio sulle scarpe del vigile :D

ma a roma a che cazzo serve chiudere i paninari all'una?

Fil9998
27-02-2009, 10:54
serve ad abituare il cane al guinzaglio, la pecora alla tosa, la vacca alla mungitura,
il mulo alla soma.

ConteZero
27-02-2009, 11:00
Serve a poter dire "da noi le strade sono sicure*".

*) "se qualcuno osa fare qualcosa di diverso dal transitare lo prendiamo, lo fermiamo, l'identifichiamo, lo portiamo in caserma per accertamenti e, se non ha nulla da nascondere, dopo una bella nottata di rogne lo rilasciamo".

SerMagnus
27-02-2009, 11:04
siamo alla frutta

Froze
27-02-2009, 11:06
Si vede che vi piace visto che le giunte comunali sono rappresentative dell'elettorato.abito in un comune dell'hinterland, non in città, per cui non sono io a votarlo :fagiano:
Da quelle parti c'è alternanza o vige il monocolore ?
alternanza

ConteZero
27-02-2009, 11:08
alternanza

Allora organizzatevi e vedete di mandare a casa (in maniera definitiva) il genio che approva questo genere di provvedimenti.
Tra l'altro gli esercenti sono probabilmente daccordo con voi.

Fritz!
27-02-2009, 11:11
Questa già la sapevo, dato che abito a 20 km.

Tu sei di Novara?
Perchè mi sono sempre chiesto se viene davvero applicata questa "norma"...
Se sei con 4 amici, quanto dovete stare lontani per evitare la multa?

si mettono un caplin verde e fan finta di essere una ronda :asd: :asd:

LucaTortuga
27-02-2009, 11:12
si mettono un caplin verde e fan finta di essere una ronda :asd: :asd:

Geniale! :D

loreluca
27-02-2009, 11:14
ennesima legge folle che redime la libertà... da regime proprio... follia pura...

Stigmata
27-02-2009, 11:17
Utilissimo, così ci sarà decisamente meno gente in giro e i pochi che ci saranno potranno eventualmente essere aggrediti con maggior tranquillità.

Più sicurezza per tutti... i delinquenti.

Onisem
27-02-2009, 11:17
In Spagna la vita notturna comincia dopo l'una e da noi su chiude baracca e burattini...
Boh.

Devi lavorare come un negro, andare a dormire presto ed alzarti presto. 7 giorni su 7. Non ti devi divertire. E non rompere i coglioni.

Fritz!
27-02-2009, 11:18
Devi lavorare come un negro, andare a dormire presto ed alzarti presto. 7 giorni su 7. Non ti devi divertire. E non rompere i coglioni.

e vai a messa:O

ConteZero
27-02-2009, 11:20
Devi lavorare come un negro, andare a dormire presto ed alzarti presto. 7 giorni su 7. Non ti devi divertire. E non rompere i coglioni.

E la domenica tutti a messa col vestito delle feste.

userpercaso
27-02-2009, 11:41
accidenti, pensavo fosse una prassi tutta meridionale:D

Qua la mattina hai l'imbarazzo della scelta: cipolline, graffe, arancini, bolognese, pizzette, involtini con wurstel e tante altre cose che aiutano ad iniziare la giornata con legerezza....:asd:

Però cornetti, brioches e kraften son più salutari...anche alle tre di notte.
Qua ci sono bar che (NON sono in centro) ma lavorano alecramente anche a la notte...sfornano corenetti conditi in tutti i modi possibili...anche in peina notte e c'è l'assalto:eek:

Alle tre di notte c'è l'assalto al cornetto...e non è CAPODANNO:D

Il gelato di notte non mi ha mai ispirato, neppure in piena estate...tutt'al più una bibita (analcolica) al chiosco:O ;)

Comunque, magari in questo periodo passerà in sordina, quando arriverà la bella stagine, crisi economica permettendo...ci sarà da ridere per queste "IMPOSIZIONI"...

sander4
27-02-2009, 11:43
si mettono un caplin verde e fan finta di essere una ronda :asd: :asd:

:asd::asd:

nekromantik
27-02-2009, 11:45
Devi lavorare come un negro, andare a dormire presto ed alzarti presto. 7 giorni su 7. Non ti devi divertire. E non rompere i coglioni.

Com'è umano lei!

http://pollycoke.net/wp-content/uploads/2008/06/fracchia.jpg

Mordicchio83
27-02-2009, 11:46
Questa è proprio una pazzia :muro: ... e chi se ne frega se in Europa chiudono alle 22 :doh:

Fritz!
27-02-2009, 11:47
e chi se ne frega se in Europa chiudono alle 22 :doh:

magari a lourdes é cosi.

Ma in "europa" le cose sono un po' variegate.

Stigmata
27-02-2009, 11:47
A me sta bene prendere a modello gli altri paesi d'Europa.
Per tutto però, non solo quando fa comodo.

LucaTortuga
27-02-2009, 11:51
Questa è proprio una pazzia :muro: ... e chi se ne frega se in Europa chiudono alle 22 :doh:

In quei posti in cui la gente ha già finito di cenare alle 18:30.
Prova a farti un giro in Spagna.

Ma poi, che senso ha imporre orari agli esercizi commerciali?
Non siamo forse alfieri del "libero mercato"?

Dj Lupo
27-02-2009, 12:12
Pensa che a Novara e' vietato soffermarsi a parlare per strada in piu' di due persone....

ma non ci credo mica:eek: :doh:

harbinger
27-02-2009, 12:50
Devi lavorare come un negro, andare a dormire presto ed alzarti presto. 7 giorni su 7. Non ti devi divertire. E non rompere i coglioni.


Non trovo la versione in italiano ma dovrebbe rendere l'idea. Da Fuga da Los Angeles.
Malloy: The United States is a non-smoking nation! No smoking, no drugs, no alcohol, no women - unless you're married - no foul language, no red meat!
Snake Plissken: Land of the free.


Come al solito, invece di far rispettare le regole che già esistono in materia di ordine pubblico si preferisce proclamare grida, confondendo la legge con l'applicazione della stessa.

Mordicchio83
27-02-2009, 12:52
magari a lourdes é cosi.

Ma in "europa" le cose sono un po' variegate.

Si, chiaro ;)
E meno male... a detta loro pare che vadano tutti a letto come le galline :O

In quei posti in cui la gente ha già finito di cenare alle 18:30.
Prova a farti un giro in Spagna.

Ma poi, che senso ha imporre orari agli esercizi commerciali?
Non siamo forse alfieri del "libero mercato"?

L'imposizione di un orario la trovo corretta :fagiano: , ma alcune attività lavorano e sopratutto guadagnano in orari particolari.
Napoli è come Roma. Il cornetto di notte, più che un abitudine è una consuetudine :O
Ma i romani che dicono? :confused:

cocis
27-02-2009, 12:56
ora mi sento + sicuro :asd:

blade9722
27-02-2009, 13:03
L'imposizione di un orario la trovo corretta :fagiano:

Mah, il fondamento dell'imposizione di un orario e' del tipo: io che ho un'attivita' avviata, non ho voglia di fare le ore piccole. Pero' cosi' rischio di perdere parte del business a favore di chi e' agli inizi ed e' motivato a lavorare piu' di me. Allora gli vieto di lavorare.....

Froze
27-02-2009, 13:03
Questa è proprio una pazzia :muro: ... e chi se ne frega se in Europa chiudono alle 22 :doh:

in europa chiudono alle 22? :confused:
in germania e belgio so di per certo che non e' cosi'...

cocis
27-02-2009, 13:05
finalmente il governo ha deciso di ocuparsi seriamente del problema della crisi :asd:

CYRANO
27-02-2009, 13:06
ed i paninari nei baracchini che cominciano a lavorare proprio alle 2 di notte? :D


C'.a'.z'.a

elevul
27-02-2009, 13:07
Cioé, nei paesi civili si allargano gli orari, mentre da noi li restringono? :sbonk:

Jammed_Death
27-02-2009, 13:09
d'estate sempre panificio alle 5 di mattina, aiuta a far passare la sborniza e si va a dormire felici :D

però seriamente, la motivazione di questa "ordinanza" di roma?? possibile che non abbiano nemmeno cercato di giustificare sta cosa? la storia dell'alcol non regge, vogliamo parlare di locali notturni allora?

yggdrasil
27-02-2009, 13:10
Pensa che a Novara e' vietato soffermarsi a parlare per strada in piu' di due persone....
la cosa mi sembra davvero demenziale. i consulenti del sindaco non gli hanno detto niente?

Questa già la sapevo, dato che abito a 20 km.

Tu sei di Novara?
Perchè mi sono sempre chiesto se viene davvero applicata questa "norma"...
Se sei con 4 amici, quanto dovete stare lontani per evitare la multa?
pure io ci abito abbastanza vicino e ci sono stato parecchie volte. visto che tu sei un avvocato a quanto ricordo mi spieghi perchè quest'ordinanza comunale non cozzerebbe contro l'articolo 17?

entanglement
27-02-2009, 13:53
qui a padova, in centro, TUTTI i locali (bar, pizzerie, pub, ristoranti) DEVONO chiudere a mezzanotte...

penso che anche a treviso ufficialmente sia così

Lorekon
27-02-2009, 14:13
in Svizzera (Ticino) i negozi al sabato chiudono alle 17.

magari si sono ispirati lì :stordita:

alphacygni
27-02-2009, 15:00
ho fatto giusto in tempo ad andarmene... almeno sono venuto a Milano consapevolmente, molto meglio che vedersi cambiare la propria citta' sotto il culo ad opera di certi personaggi :rolleyes:

p.s. poi si lamentano della crisi, che la gente non spende, mavaffanculo vah, se esco dal lavoro alle nove di sera manco ho il tempo di cenare che poi chiudono baracca e burattini... e poi cazzo vuol dire "in europa fanno cosi'"? ma dove??

trallallero
27-02-2009, 15:17
in Svizzera (Ticino) i negozi al sabato chiudono alle 17.

magari si sono ispirati lì :stordita:

Quì in Germania alle 13 :D
Qualcuno anche alle 12

Lorekon
27-02-2009, 15:36
Quì in Germania alle 13 :D
Qualcuno anche alle 12

mi pare giusto: per fare la spesa bisogna pigliarsi mezza giornata di permesso :asd:

lupotto
27-02-2009, 17:13
perchè la vecchina che abita sopra il pastaio non ha niente di meglio da fare che rompere le pelotas alla gente che vuole mangiarsi una pasta alle 3 di notte... :rolleyes:

Vedila dall'altra parte: la vecchina che abita sopra il pastaio avrà o no il diritto di dormire piuttosto che sentire la caciara di chi vuol fare le ore piccole?:rolleyes:

Io abito in una zona abbastanza centrale di Roma dove ci sono molti locali, e ti assicuro che se stai dormendo o stai per dormire e la gente ti si piazza sotto le finestre a far caciara, le palle ti girano parecchio, soprattutto quando sono le due o tre di notte, fermo restando che esiste il reato di "disturbo della quiete pubblica" nel nostro ordinamento.

Certo la norma di per sè non è sta gran genialata, ma se la gente fosse un pochino più rispettosa degli altri e quindi anche della "vecchina che vuol dormire", evitando di fargli caciara sotto casa, a questo non si sarebbe arrivati.

Vietare di prenderti il cornetto alle tre di notte è assurdo, ma è altrettanto assurdo che una persona non possa dormire perchè 4 incivili hanno deciso di far cagnara fino all'alba:O

trallallero
27-02-2009, 20:19
mi pare giusto: per fare la spesa bisogna pigliarsi mezza giornata di permesso :asd:

È che sono meno attaccati ai soldi quindi il sabato pomeriggio preferiscono goderselo.
La domenica (per fortuna) non trovi un centro commerciale aperto manco a pagarlo :D

>|HaRRyFocKer|
27-02-2009, 20:39
Pensa che a Novara e' vietato soffermarsi a parlare per strada in piu' di due persone....

E cosa succede, l'ammiraglio Canosa vi spara col cannone?

*Chi coglie la citazione ha tutta la mia stima e ammirazione*

Dream_River
27-02-2009, 20:42
Ora si che mi sento più sicuro! :O

Sinclair63
27-02-2009, 20:42
Da comiche :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

No da EX RUSSIA :O

^TiGeRShArK^
27-02-2009, 21:13
Ma questi sò proprio fuori...:rolleyes:
Qui da me, dove vado a prendere il cornetto, APRE alle due di notte, e questi a rome li vogliono fare chiudere all'UNA?
Se questi qua sono liberali io sono gesù cristo. :rolleyes:

_Tore_
27-02-2009, 21:25
Vedila dall'altra parte: la vecchina che abita sopra il pastaio avrà o no il diritto di dormire piuttosto che sentire la caciara di chi vuol fare le ore piccole?:rolleyes:

Io abito in una zona abbastanza centrale di Roma dove ci sono molti locali, e ti assicuro che se stai dormendo o stai per dormire e la gente ti si piazza sotto le finestre a far caciara, le palle ti girano parecchio, soprattutto quando sono le due o tre di notte, fermo restando che esiste il reato di "disturbo della quiete pubblica" nel nostro ordinamento.

Certo la norma di per sè non è sta gran genialata, ma se la gente fosse un pochino più rispettosa degli altri e quindi anche della "vecchina che vuol dormire", evitando di fargli caciara sotto casa, a questo non si sarebbe arrivati.

Vietare di prenderti il cornetto alle tre di notte è assurdo, ma è altrettanto assurdo che una persona non possa dormire perchè 4 incivili hanno deciso di far cagnara fino all'alba:O

Fai applicare dai tutori della legge il reato di disturbo alla quiete pubblica, non mi chiudi i locali (paninari, cornetterie, ecc.)...

La caciara che si può fare davanti alla cornetteria all''una (nuovo orario di chiusura) è la stessa che si fa davanti ad una discoteca/pub che chiude alle 2 (o oltre)... pensa a Trastevere...

_Tore_
27-02-2009, 21:27
ROMA - E dopo l'una di notte, mai più. Mai più cornetto caldo dal fornaio verso l'alba, niente gelati artigianali tirando tardi nelle serate primaverili, o un pezzo di pizza e una birra alle ore piccole. Cambiano le regole della «movida» notturna romana e non solo nel centro storico: dalla metà di marzo i laboratori artigianali dovranno chiudere un'ora dopo la mezzanotte in tutta la città. All'interno del locale si potrà continuare a lavorare, ma niente più vendite fino alle cinque del mattino e oltre. E «per laboratorio artigianale — puntualizza l'assessore al Commercio Davide Bordoni — si intende cornettifici, paninerie, panifici, gelaterie, yogurterie, friggitorie, pizze a taglio... L'una di notte ci sembra un orario congruo, che permette di esercitare bene la propria attività e che dovrebbe soddisfare tutti».

Anche se in realtà non è così: gli abitanti del centro chiedevano che le serrande dei laboratori fossero abbassate alle 22 «come in tutta Europa»; i titolari di bar e ristoranti volevano come orario massimo di apertura per questo tipo di attività la mezzanotte. Un cornetto caldo di notte o all'alba? «Va bene la mattina a colazione», per Viviana Piccirilli Di Capua, leader degli abitanti del centro. «Si può andare al bar, oppure al forno alle sei di mattina — è la risposta di Dino Gasperini, il delegato del sindaco Gianni Alemanno per il centro storico — Il problema è che i laboratori artigiani con la scusa di questa dizione vendevano alcol, vino e birra ben oltre le due di notte, quando chiudono i bar e i ristoranti». «Non c'era alcuna regola — aggiunge ancora l'assessore Davide Bordoni — la legge regionale prevede addirittura la chiusura alle 22 di notte, noi gli diamo la possibilità di restare aperti fino all'una. Sono laboratori, possono continuare a lavorare. Ma chi vendeva kebab o piazza al taglio stava aperto fino all'alba e creava problemi di sicurezza e di ordine pubblico». La decisione del Campidoglio arriva esattamente alla vigilia dello scadere di altri divieti: da domani sera, infatti, nei luoghi del divertimento serale della capitale, da Campo de' Fiori a San Lorenzo, da Trastevere a Testaccio, dopo quasi due mesi si ritorna alla vendita di bevande in bottiglia e di alcolici anche dopo le nove di sera. Erano stati proibiti il 17 gennaio, in seguito alle risse di Campo de' Fiori. «Dopo un periodo di forte stretta per rimettere in tranquillità Campo de' Fiori — ha spiegato Gianni Alemanno — pensiamo di poter allentare per non creare problemi agli albergatori e agli esercizi commerciali. Ma se c'è una ripresa della "movida" incontrollata, torneremo alla situazione precedente». E l'opposizione ironizza: «Si priva Roma della tradizione del cornetto o del gelato — afferma il capogruppo del Pd Umberto Marroni — e si ridà l'alcol in bottiglia. Ormai le ordinanze sono in base agli umori degli assessori ».

http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_27/cornetti_vietati_roma_lilli_garrone_e48c16c6-0496-11de-bb75-00144f02aabc.shtml

Non sono daccordo. Le poche volte che sono andato a Roma sono sempre andato a prendermi il cornetto alle 3/4 ed è una delle cose che ho più apprezzato di Roma! :P

Vietare semplicemente la vendità di bevande alcoliche (come per le discoteche dopo le due) era troppo facile? :rolleyes:

lupotto
27-02-2009, 23:00
Fai applicare dai tutori della legge il reato di disturbo alla quiete pubblica, non mi chiudi i locali (paninari, cornetterie, ecc.)...

La caciara che si può fare davanti alla cornetteria all''una (nuovo orario di chiusura) è la stessa che si fa davanti ad una discoteca/pub che chiude alle 2 (o oltre)... pensa a Trastevere...

Ed infatti l'ho scritto chiaramente che la norma è assurda, ma ciò non toglie che forse con cornetterie e gelaterie chiuse all'una, la gente smetterà (ma ci credo poco) di vagabondare e rompere i maroni, e lo stesso orario lo imporrei a pub e discoteche per par condicio.

Quanto a Trastevere sono anni che c'è un agguerrito comitato di quartire che lotta per liberarlo dai locali e dai nottambuli, senza contare che la gente che vive lì è bella esaurita causa l'impossibilità di dormire decentemente la notte; per quel che mi riguarda non ci andrei a vivere nemmeno se me la regalassero una casa in quel quartire:rolleyes:

Ripeto: se la gente avesse quel senso del rispetto per gli altri che dovrebbe esserci in un paese civile, nessuno si sognerebbe di varare norme così pesanti da quasi dittatura, francamente mi dispiace solo per gli esercizi che saranno costretti a rispettare tale norma e che ci rimettaranno parte dei guadagni, non certo per i nottambuli.

El_Camino
28-02-2009, 00:16
i paesini spaccano. :sofico:

Red_Star
28-02-2009, 00:53
Sinceramente non è che succedono solo a Roma cose cosi.

In vari comuni di Milano per esempio è stato vietato ai cittadini di consumare bevande contenute in bottigle di vetro su tutto il territorio comunale e ai pubblici esercizi (pub per intenderci) di fornire contenitori di vetro qualora il consumo avvenga al di fuori dell'edificio.

Comunque non mi sembra giusto e correto criticare l'ordinanza del comune di Roma dicendo che la sicurezza sia altro.

A Milano i Navigli chiudono alle 2, e mi sembra anche giusto.

Ora pur non conoscendo la zona in questione, dubito che sia solo un problema di schiamazzi, è proprio il continuo via vai che genera da se casino.

gigio2005
28-02-2009, 00:55
è proprio il continuo via vai che genera da se casino.

fammi capire bene....vorresti vietare il continuo via vai di persone libere che circolano liberamente in un libero stato?


no dico....ma allora siete veramente fuori de capoccia....

Sire_Angelus
28-02-2009, 01:11
i problemi non si risolvono proibendo ma applicando le leggi...

detto questo, ci sarebbe da fare ricorso alla corte costituzionale se qualcuno avesse il coraggio di farmi la multa a novara.

Another brick in The Wall
28-02-2009, 01:20
qui a padova, in centro, TUTTI i locali (bar, pizzerie, pub, ristoranti) DEVONO chiudere a mezzanotte...

Senz'offesa, sarà per cose come questa che a Roma ci torno spessoa e volentieri, e a Padova ce sò stato una volta nel 1990 e chi ce mette più piede ahò! :D

Another brick in The Wall
28-02-2009, 01:22
e poi cazzo vuol dire "in europa fanno cosi'"? ma dove??

In Finlandia, durante l'inverno artico. Mica per niente hanno il più alto tasso di suicidi :O

Red_Star
28-02-2009, 01:27
fammi capire bene....vorresti vietare il continuo via vai di persone libere che circolano liberamente in un libero stato?


no dico....ma allora siete veramente fuori de capoccia....

Nessuno vieta niente a nessuno, ma se all'orgine dei disturbi della quiete pubblica c'è il locale, si fa chiudere il locale prima.
Non parlo solo del baccano notturno, ma anche di quello che rimane sui marcipiedi il giorno dopo.

Se la polizia ti becca alle 2 di notte sotto un palazzo, al massimo ti chiede i documenti e ti dice di tornare a casa, ma se ti becca mezzo ubriaco, sempre alle due, a cantare Vasco Rossi, hanno tutto il diritto di portarti a caso loro con la forza.

Altro esempio.......a Corsico (MI), è vietato percorre una strada che costeggia la lorenteggio dalle 24 alle 06 (se non sbaglio), quindi tu vedi questo cartello gigante con sopra una bella telecamera, perchè quella via la notte diventa un quartiere a luci rosse.

mario3
28-02-2009, 08:21
Pensa che a Novara e' vietato soffermarsi a parlare per strada in piu' di due persone....

questo si chiama coprifuoco :eek:

alphacygni
28-02-2009, 10:05
Pensa che a Novara e' vietato soffermarsi a parlare per strada in piu' di due persone....

e c'e' anche qualcuno che lo rispetta questo divieto? :mbe:

CozzaAmara
28-02-2009, 11:15
Quì in Germania alle 13 :D
Qualcuno anche alle 12

Io sono stato in gita a Monaco di Baviera 10 anni fa e minchia a mezzanotte era tutto chiuso!!! :doh:

Gig4hertz
28-02-2009, 12:09
evvai che mettiamo nel controllo della mafia anche i cornetti di contrabbando :doh:

entanglement
28-02-2009, 13:00
questo si chiama coprifuoco :eek:
si chiama piazzare poliziotti in eccesso ingiustificati dalla situazione.

tra l'altro, a verona hanno ritirato il divieto di uscire con bottiglie aperte di alcolici ? che fa veramente ridere come cosa

Jo3
28-02-2009, 18:53
In Spagna la vita notturna comincia dopo l'una e da noi su chiude baracca e burattini...
Boh.

Beh non mi sembra giusto che i bar debbano obbligatoriamente seguire orari di apertura e chiusura e i laboratori invece possano applicare qualsiasi orario di apertura e chiusura.

Non e' una misura per bacchettare la gente, ma per non togliere il pane di bocca agli esercizi che invece devono giocoforza seguire l'orario di apertura/chiusura.

blade9722
28-02-2009, 19:06
la cosa mi sembra davvero demenziale. i consulenti del sindaco non gli hanno detto niente?


pure io ci abito abbastanza vicino e ci sono stato parecchie volte. visto che tu sei un avvocato a quanto ricordo mi spieghi perchè quest'ordinanza comunale non cozzerebbe contro l'articolo 17?

E cosa succede, l'ammiraglio Canosa vi spara col cannone?

*Chi coglie la citazione ha tutta la mia stima e ammirazione*

questo si chiama coprifuoco :eek:

e c'e' anche qualcuno che lo rispetta questo divieto? :mbe:


Ho già chiarito che abito a Garlasco, e non a Novara, quindi non so se all'atto pratico viene fatto rispettare.

dantes76
28-02-2009, 19:15
Quale sarebbe l'utilita'???

-kurgan-
28-02-2009, 19:15
Comunque non mi sembra giusto e correto criticare l'ordinanza del comune di Roma dicendo che la sicurezza sia altro.

A Milano i Navigli chiudono alle 2, e mi sembra anche giusto.

Ora pur non conoscendo la zona in questione, dubito che sia solo un problema di schiamazzi, è proprio il continuo via vai che genera da se casino.

non l'ha ordinato il medico di comprare casa in zona navigli, che dalla notte dei tempi ha locali ovunque.. vai ad abitare in una zona piena di locali e poi ti lamenti del rumore? :doh:

Jo3
28-02-2009, 19:17
Quale sarebbe l'utilita'???

L'utilita e' dare i giusti orari di apertura e chiusura ai bar e ai laboratori artigianali : altrimenti c'e una concorrenza leggermente sleale da parte di laboratori artigianali che possono vendere brioches e alcoolici a qualsiasi ora dle giorno e della notte.

Si chiama regolamentazione degli esercizi commerciali.


P.S :se io fossi il proprietario di un bar /pub mi sentirei preso leggermente in giro sapendo che c'e un laboratorio artigianale che puo vendere i miei stessi prodotti 24 ore al giorno mentre io seguo gli orari di apertura chiusura

-kurgan-
28-02-2009, 19:18
L'utilita e' dare i giusti orari di apertura e chiusura ai bar e ai laboratori artigianali : altrimenti c'e una concorrenza leggermente sleale da parte di laboratori artigianali che possono vendere brioches e alcoolici a qualsiasi ora dle giorno e della notte.

Si chiama regolamentazione degli esercizi commerciali.

si chiama regolamentazione da abolire.

Jo3
28-02-2009, 19:21
si chiama regolamentazione da abolire.

Se cosi si facesse a questo punto le associazioni di venditori cosa sarebbero state fondate a fare?

Jo3
28-02-2009, 19:23
p.S: sarei incazzato anch'io se sapessi che mi privano della possibilita alle 3/4/5 del sabato/domenica mattina di comprare una brioches/bombolone appena sfornato dal laboratorio/pasticceria, pero obiettivamente non mi sembra nemmeno giusto che a fronte di questo ci sia chi ne aprofitti per vendere anche generi che di solito si comprano ai bar.

-kurgan-
28-02-2009, 19:24
Se cosi si facesse a questo punto le associazioni di venditori cosa sarebbero state fondate a fare?

per fare cartello e i loro interessi, non certo quelli dei consumatori. Io, se permetti, tra la vita di new york e la morte cerebrale permanente delle città italiane preferisco la prima situazione. Locali ed esercizi commerciali aperti sempre, favorendo l'economia e l'occupazione (per l'assunzione di nuovo personale), piuttosto di città deserte dopo una certa ora perchè i nonni vogliono dormire. Che vadano a vivere in campagna con le galline allora.

Jo3
28-02-2009, 19:28
per fare cartello e i loro interessi, non certo quelli dei consumatori. Io, se permetti, tra la vita di new york e la morte cerebrale permanente delle città italiane preferisco la prima situazione. Locali ed esercizi commerciali aperti sempre, favorendo l'economia e l'occupazione (per l'assunzione di nuovo personale), piuttosto di città deserte dopo una certa ora perchè i nonni vogliono dormire. Che vadano a vivere in campagna con le galline allora.

Ascolta: c'e chi si puo permettere di stare aperto 24 ore al giorno magari gestendo da solo il tutto, perchè ha voglia di fare.

C'e chi giustamente non e' solo bottegaio, ma fa anche una vita normale (con moglie e figli).

Per tal motivo e' giusto tutelare anche chi non vuole obbligatoriamente tenere aperto il proprio esercizio 24 ore al giorno : in fondo non tutti aspirano alla vita di barista 24h /giorno.

rdratatulle
28-02-2009, 19:29
ragazzi la verità è che tutti volete che l'Italia raggiunga standard degni del miglior paese europeo, in quanto a qualità della vita (benessere,ricchezza,qualità dei servizi offerti al cittadino), ma poi vi indignate alla prima legge che vieta di farsi canne per strada oppure, come in questo caso, di evitare comportamenti da arlecchino&pulcinella alle 3 del mattino

sia chiaro, non sono schierato a favore di questo tipo di leggi poiché io stesso le ritengo ridicole e restrittive nei confronto del libero cittadino ma almeno mettiamoci l'anima in pace di diventare una nazione degna del G7 e rassegnamoci a vivere in un Paese mediocre.. ma in cui è almeno permesso mangiare cornetti alle 3 di notte (bella soddisfazione) ;)

Marci
28-02-2009, 19:31
destri vergognatevi

a Pescara c'era la sinistra e i locali d'estate alle 2 devono chiudere musica e baracca e cacciare tutti, ovviamente poi la gente si riversa sulle strade... ditemi voi che cosa comporta avere le disco estive sulla spiaggia che chiudono alle 4-5 invece che alle 2:muro:

-kurgan-
28-02-2009, 19:31
Ascolta: c'e chi si puo permettere di stare aperto 24 ore al giorno magari gestendo da solo il tutto.

C'e chi giustamente non e' solo bottegaio, ma fa anche una vita normale (con moglie e figli).

Per tal motivo e' giusto tutelare anche chi non vuole obbligatoriamente tenere aperto il proprio esercizio 24 ore al giorno.

l'economia di mercato non funziona in questo modo.. se vuoi tenere aperto di notte assumi del personale e tieni aperto. Se vuoi andare a dormire e chiudere, fatti tuoi. Non venderai nulla. Ma sostenere che subirai la concorrenza di chi vende in quelle fasce orarie francamente mi sembra un bel pò surreale.
E' un pò come per i bottegai di monza che fino ad oggi hanno impedito il collegamento con la metropolitana milanese perchè, a loro dire, avrebbe diminuito la clientela :doh:

-kurgan-
28-02-2009, 19:32
ragazzi la verità è che tutti volete che l'Italia raggiunga standard degni del miglior paese europeo, in quanto a qualità della vita (benessere,ricchezza,qualità dei servizi offerti al cittadino), ma poi vi indignate alla prima legge che vieta di farsi canne per strada oppure, come in questo caso, di evitare comportamenti da arlecchino&pulcinella alle 3 del mattino

sia chiaro, non sono schierato a favore di questo tipo di leggi poiché io stesso le ritengo ridicole e restrittive nei confronto del libero cittadino ma almeno mettiamoci l'anima in pace di diventare una nazione degna del G7 e rassegnamoci a vivere in un Paese mediocre.. ma in cui è almeno permesso mangiare cornetti alle 3 di notte (bella soddisfazione) ;)

è proprio il contrario, nelle città vere trovi aperto qualcosa a qualsiasi orario.. è che qui siamo provinciali ad ogni livello.

dantes76
28-02-2009, 19:32
L'utilita e' dare i giusti orari di apertura e chiusura ai bar e ai laboratori artigianali : altrimenti c'e una concorrenza leggermente sleale da parte di laboratori artigianali che possono vendere brioches e alcoolici a qualsiasi ora dle giorno e della notte.

Si chiama regolamentazione degli esercizi commerciali.


P.S :se io fossi il proprietario di un bar /pub mi sentirei preso leggermente in giro sapendo che c'e un laboratorio artigianale che puo vendere i miei stessi prodotti 24 ore al giorno mentre io seguo gli orari di apertura chiusura

????

e i bar li chiudono quando i lab artigianali stanno chiusi?

Jo3
28-02-2009, 19:33
l'economia di mercato non funziona in questo modo.. se vuoi tenere aperto di notte assumi del personale e tieni aperto. Se vuoi andare a dormire e chiudere, fatti tuoi. Non venderai nulla. Ma sostenere che subirai la concorrenza di chi vende in quelle fasce orarie francamente mi sembra un bel pò surreale.
E' un pò come per i bottegai di monza che fino ad oggi hanno impedito il collegamento con la metropolitana milanese perchè, a loro dire, avrebbe diminuito la clientela :doh:

Infatti : peccato che il laboratorio NON assuma personale per la rivendita ma siano sempre gli stessi operatori del forno che rivendano i loro prodotti.

A questo punto e' piu giusto fare una legge del tipo :

Volete tenere aperto dalle 7 del mattino alle 5 dell'indomani mattina? assumete un garzone-operaio per l'orario notturno.

Questo avrebbe incrementato sia la necessità di avere aperti quegli esercizi che sfornano brioches caldi alle 5 del mattino sia la possibilita di nuove assunzioni.





































Ma....





non esiste gia questa legge? ;)

rdratatulle
28-02-2009, 19:36
è proprio il contrario, nelle città vere trovi aperto qualcosa a qualsiasi orario.. è che qui siamo provinciali ad ogni livello.

quali città europee?

ps: intendo città europee evolute

dantes76
28-02-2009, 19:36
Infatti : peccato che il laboratorio NON assuma personale per la rivendita ma siano sempre gli stessi operatori del forno che rivendano i loro prodotti.



assumendoli invece sarebbe concorrenza leale..

dantes76
28-02-2009, 19:37
quali città europee?

mmmm... milano, ah no e' italiana.

ah vedo che hai editato scrivendo citta evoluta, nemmeno avrei scritto milano..

-kurgan-
28-02-2009, 19:37
no, gli orari degli esercizi commerciali sono più rigidi che mai ;)
non solo.. tutti gli orari sono rigidi, pure i concerti non possono sforare un certo orario.. neanche se si svolgono al chiuso o in aperta campagna.

-kurgan-
28-02-2009, 19:38
quali città europee?

ps: intendo città europee evolute

prova a girare un pò per la spagna, all'una hanno finito di mangiare.

Jo3
28-02-2009, 19:41
assumendoli invece sarebbe concorrenza leale..

Non conosco precisamente il regolamento che detta legge sugli orari degli esercizi commerciali : so solo che tale regolamento e' scritto dai vari comuni.

In ogni caso si, sarebbe concorrenza leale perche' a questo punto tutti possono accedere a tale sistema per tenere aperto 24 ore al giorno.

E non il bar no e il laboratorio si.

rdratatulle
28-02-2009, 19:42
prova a girare un pò per la spagna, all'una hanno finito di mangiare.

ecco ho editato aggiungendo città evolute proprio per evitare la spagna :D

dantes76
28-02-2009, 19:44
Non conosco precisamente il regolamento che detta legge sugli orari degli esercizi commerciali : so solo che tale regolamento e' scritto dai vari comuni.

In ogni caso si, sarebbe concorrenza leale perche' a questo punto tutti possono accedere a tale sistema per tenere aperto 24 ore al giorno.

E non il bar no e il laboratorio si.

ah! l'assunzione anche di un solo addetto alla vendita, cambierebbe tutto..
rifaccio la domanda in maniera "semplice" quale sarebbe la logica di questo provvedimento?

dantes76
28-02-2009, 19:45
ecco ho editato aggiungendo città evolute proprio per evitare la spagna :D

lo potevi scrivere prima cosi' non nominavo milano

Jo3
28-02-2009, 19:46
rifaccio la domanda in maniera "semplice" quale sarebbe la logica di questo provvedimento?

Quello di evitare che alcoolici e altro genere di consumo (che i laboratori NON dovrebbero nemmeno vendere, visto che (credo) ci sia una licenza commerciale apposita di vendita) vadano invece a vendere, in orari in cui altri esercizi commerciali adatti alla vendita di tali prodotti sono normalmente chiusi per regolamento comunale.


Inoltre i laboratori e i pastifici teoricamente non potrebbeno nemmeno venderti la brioches calda : altrimenti devono avere un negozio (pasticceria) che vende al minuto.

dantes76
28-02-2009, 19:48
Quello di evitare che alcoolici e altro genere di consumo (che i laboratori NON dovrebbero nemmeno vendere, visto che (credo) ci sia una licenza commerciale apposita di vendita) vadano invece a vendere, in orari in cui altri esercizi commerciali adatti alla vendita di tali prodotti sono normalmente chiusi per regolamento comunale.


Inoltre i laboratori e i pastifici teoricamente non potrebbeno nemmeno venderti la brioches calda : altrimenti devono avere un negozio (pasticceria) che vende al minuto.

specifica altro bene di consumo? e dopo la metratura del lab centra qualcosa? con le licenze?
dico per mettere un espositore di coca cola, anche automatico... centra la tipologia di licenza? tipo una palestra non puo' vendere bibite?

allora riepiloghiamo

un garzone e niente alcolici va bene...

devo riscrivere la domanda? no vero?

la logica del provvedimento E'???

Jo3
28-02-2009, 19:49
In altre parole : se vuoi fare il laboratorio /pastificio fai questo, altrimenti se vendi al minuto apri pure una pasticceria per il minuto.


Altrimenti chi ha fatto laboratorio /pasticceria e spende ogni anno la licenza per entrambi, e' il solito fesso onesto?

dantes76
28-02-2009, 19:50
In altre parole : se vuoi fare il laboratorio /pastificio fai questo, altrimenti se vendi al minuto apri pure una pasticceria per il minuto.


Altrimenti chi ha fatto laboratorio /pasticceria e spende ogni anno la licenza per entrambi, e' il solito fesso onesto?


e nella tipologia di licenza fra l'uno e l'altro la differenza E'???

Jo3
28-02-2009, 19:51
la logica del provvedimento E'???

La logica del provvedimento e' evitare che ci sia sfruttamento del lavoro, visto che esistono leggi italiane che TUTELANO il lavoratore con tot ore di lavoro settimanale.

Leggi volute dai sindacati, leggi che anni di lotte di classe ci hanno fornito (per fortuna)

Ergo il provvedimento tutela i lavoratori a non dover lavorare 24 ore al giorno.

Ovviamente c'e chi si oppone, ma chiaramente sono i soliti fascisti.

Jo3
28-02-2009, 19:52
e nella tipologia di licenza fra l'uno e l'altro la differenza E'???

che uno vende, l'altro produce.

dantes76
28-02-2009, 19:54
La logica del provvedimento e' evitare che ci sia sfruttamento del lavoro, visto che esistono leggi italiane che TUTELANO il lavoratore con tot ore di lavoro settimanale.

Leggi volute dai sindacati, leggi che anni di lotte di classe ci hanno fornito (per fortuna)

Ergo il provvedimento tutela i lavoratori a non dover lavorare 24 ore al giorno

Ovviamente c'e chi si oppone, ma chiaramente e' molto fascista.

adoro il fascimo, permetterebbe l'eliminazioni di tanti parassiti che respirano, detto questo..

tutto sto discorso per la lotta al lavoro nero.. lo fanno per evitare di non fare lavorare i lav 24 ore al giorno... come nei grandi centri commerciali? come nella grande distrubuzione? il comune di roma sta intervennedo anche su quella strada? vero?

le palestre possono vendere bevande al minuto?

Jo3
28-02-2009, 19:55
adoro il fascimo, permetterebbe l'eliminazioni di tanti parassiti che respirano, detto questo..

tutto sto discorso per la lotta al lavoro nero..

le palestre possono vendere bevande al minuto?

Perfettamente d'accordo : soprattutto per chi vuole spaccare il mondo e poi al primo sacrificio (vedasi il cornetto /brioches caldi alle 5 del mattino dopo essersi sollazzato tra varie discoteche) piange e pesta i piedi perche non lo puo avere.

P.S : mi metto anch'io nella lista sopra, perche anche a me piace il cornetto caldo almeno 1 volta alla settimana (possibilimente il sabato/domenica mattina alle 5) : ma di certo non spacco il mondo se non lo posso avere o per lo meno, non faccio scenate in piazza almeno per queste cretinate.

dantes76
28-02-2009, 19:57
che uno vende, l'altro produce.

no, che uno sfrutta e l'altro no? o gia' il fine e' cambiato? non era per non fare lav i lavoratori 24 ore al giorno?

dantes76
28-02-2009, 19:58
Perfettamente d'accordo : soprattutto per chi vuole spaccare il mondo e poi al primo sacrificio (vedasi il cornetto /brioches caldi alle 5 del mattino dopo essersi sollazzato tra varie discoteche) piange e pesta i piedi perche non lo puo avere.

P.S : mi metto anch'io nella lista sopra, perche anche a me piace il cornetto caldo almeno 1 volta alla settimana (possibilimente il sabato/domenica mattina alle 5) : ma di certo non tutte le sere.

non mangio cornetti, al massimo li riempio... semmai chiedevo la logica del provvedimento..
concorrenza
tutela dei lavoratori

capisco, ma solo fra bar e laboratori artigianali? o anche fra piccola distribuzione alimentare e grande?

Jo3
28-02-2009, 20:02
....... io credo invece che (come osservato dai post precedenti) l'Italia sia realmente molto retrograda.

L'Italiano medio protesta e grida allo scandalo perche' non puo avere il cornetto o la brioches calda alle 5 di mattino (e chiaramente non sono le 5 del mattino del primo turno di fabbrica) :)

Eh.... QUESTI SI SONO PROBLEMI

dantes76
28-02-2009, 20:06
....... io credo invece che (come osservato dai post precedenti) l'Italia sia realmente molto retrograda.

L'Italiano medio protesta e grida allo scandalo perche' non puo avere il cornetto o la brioches calda alle 5 di mattino (e chiaramente non sono le 5 del mattino del primo turno di fabbrica) :)

Eh.... QUESTI SI SONO PROBLEMI

quoto, si scandalizza per un cornetto vuoto, e la concorrenza fra cornetti, della salute dei lavoratori del lab artigianali... e naturalmente il legislatore provvede, ma non ad esempio nella grande distribuzione...
o ad esempio che non trova il gelato aggratis e italiano al buffe' alla camera...

questi si che sono... due.

Red_Star
28-02-2009, 22:22
non l'ha ordinato il medico di comprare casa in zona navigli, che dalla notte dei tempi ha locali ovunque.. vai ad abitare in una zona piena di locali e poi ti lamenti del rumore? :doh:

E chi ci abitava prima che sorgessero i locali ?

Fedozzo
28-02-2009, 22:29
Voglio un cornetto caldo, e farcito con crema, ORA!












mi arrestano :stordita: ?

[JaMM]
28-02-2009, 22:45
azz... e io che mi ero da poco organizzato coi punti cornetto notturno tra sangiovanni e colli albani... BAC!

harbinger
01-03-2009, 07:36
E chi ci abitava prima che sorgessero i locali ?

Chi ha la sfortuna di vivere in un luogo con tanti locali (e conseguente disturbo) temo non troverà alcuna giustizia nello sfacelo normativo italiano. Per questo bisognerebbe essere arrabbiati. Le norme esistenti contro gli schiamazzi notturni non vengono fatte rispettare (e si potrebbe discutere del perché). Cosa potrebbe far pensare che ulteriori norme e provvedimenti verranno fatti rispettare?

blade9722
01-03-2009, 08:20
ragazzi la verità è che tutti volete che l'Italia raggiunga standard degni del miglior paese europeo, in quanto a qualità della vita (benessere,ricchezza,qualità dei servizi offerti al cittadino), ma poi vi indignate alla prima legge che vieta di farsi canne per strada oppure, come in questo caso, di evitare comportamenti da arlecchino&pulcinella alle 3 del mattino

sia chiaro, non sono schierato a favore di questo tipo di leggi poiché io stesso le ritengo ridicole e restrittive nei confronto del libero cittadino ma almeno mettiamoci l'anima in pace di diventare una nazione degna del G7 e rassegnamoci a vivere in un Paese mediocre.. ma in cui è almeno permesso mangiare cornetti alle 3 di notte (bella soddisfazione) ;)

Se la motivazione della chiusura notturna è (e questo è da vedere) quella di prevenire gli schiamazzi notturni, mi sembra alquanto discutibile. Applicando la stessa logica, se ci dovesse essere un'impennata delle risse per i parcheggi, bisognerebbe chiuderli....

^TiGeRShArK^
01-03-2009, 09:24
è proprio il contrario, nelle città vere trovi aperto qualcosa a qualsiasi orario.. è che qui siamo provinciali ad ogni livello.
A Londra ad esempio è PIENO di 24h.

majin mixxi
01-03-2009, 09:28
io abito a Milano in una zona in cui fino a pochissimi anni fa c'era una pace infinita,la sera si trovava parcheggio senza troppi problem ecc ecc.
Poi a un tizio venne l'idea di rilevare un garage e farci un locale,ed ecco nascere il Roialto,seguito dopo poco dalla vecchia chiesa trasformata nel Gattopardo,e poi il Chatulle,e quindi il Cubo,e altri di cui manco ricordo il nome,nel giro di pochi anni adesso la sera c'è un carnaio assurdo,ovviamente ho dovuto prendere un box (180 euro al mese) perchè adesso abbiamo le auto arrampicate sui muri di casa.

Quindi il disastro puo' arrivare dove uno meno se l'aspetta :muro:

whistler
01-03-2009, 09:39
questi signori che AVETE mandato a governare il paese, e in questo caso un sindaco FASCISTA, possono occuparsi di ronde di bloccare i gelati e cornetti,
MAFIA CAMORRA NDRANGHETA, non sono un problema :O

חוה
01-03-2009, 09:42
ROMA (28 febbraio) - Poter chiudere alle due, anziché all’una, come previsto per gli esercizi commerciali che vendono e somministrano alimenti e bevande. È la richiesta che i rappresentanti di categoria dei laboratori artigianali hanno presentato ieri nel corso dell’incontro con l'assessore al Commercio, Davide Bordoni. Tra le richieste portate avanti non solo quella di omogeneizzare l’orario di chiusura, ma anche la possibilità di deroga oraria per particolari attività, come le cornetterie. L'Amministrazione si è resa disponibile a verificare i termini della proposta ed è stato fissato per la prossima settimana un tavolo tecnico per procedere alle valutazioni. E proprio a proposito delle misure annunciate dal Campidoglio per regolamentare la movida nella Capitale, a partire dagli orari di chiusura di locali notturni e dei laboratori artigianali, il sindaco Alemanno ha precisato: «Nessuno ha mai pensato di soffocare la vita notturna romana. Il nostro obiettivo resta sempre quello di garantire legalità e sicurezza insieme alla libertà di scelta dei cittadini. Non bisogna confondere norme ispirate alla regolazione della concorrenza come quella sui laboratori artigianali, con la volontà di interrompere consuetudini ormai storiche nella vita notturna cittadina. Sono certo che, confrontandoci con le categorie, troveremo un punto di equilibrio che garantisca l'armonia tra le diverse esigenze di fruibilità della città».

blade9722
01-03-2009, 09:43
io abito a Milano in una zona in cui fino a pochissimi anni fa c'era una pace infinita,la sera si trovava parcheggio senza troppi problem ecc ecc.
Poi a un tizio venne l'idea di rilevare un garage e farci un locale,ed ecco nascere il Roialto,seguito dopo poco dalla vecchia chiesa trasformata nel Gattopardo,e poi il Chatulle,e quindi il Cubo,e altri di cui manco ricordo il nome,nel giro di pochi anni adesso la sera c'è un carnaio assurdo,ovviamente ho dovuto prendere un box (180 euro al mese) perchè adesso abbiamo le auto arrampicate sui muri di casa.

Quindi il disastro puo' arrivare dove uno meno se l'aspetta :muro:

Toglimi una curiosità: in virtù di tali cambiamenti il valore della tua abitazione è aumentato o diminuito?

CozzaAmara
01-03-2009, 09:43
E chi ci abitava prima che sorgessero i locali ?

Adesso avranno il valore dell'immobile aumentato notevolmente.

-kurgan-
01-03-2009, 11:56
E chi ci abitava prima che sorgessero i locali ?

parli del 1920? ci andavano i miei genitori nei locali sui navigli.

-kurgan-
01-03-2009, 11:57
....... io credo invece che (come osservato dai post precedenti) l'Italia sia realmente molto retrograda.

L'Italiano medio protesta e grida allo scandalo perche' non puo avere il cornetto o la brioches calda alle 5 di mattino (e chiaramente non sono le 5 del mattino del primo turno di fabbrica) :)

Eh.... QUESTI SI SONO PROBLEMI

io protesto quando viene limitata la mia libertà, e una cosa alla volta me le stanno togliendo tutte.

-kurgan-
01-03-2009, 11:59
Chi ha la sfortuna di vivere in un luogo con tanti locali (e conseguente disturbo) temo non troverà alcuna giustizia nello sfacelo normativo italiano. Per questo bisognerebbe essere arrabbiati. Le norme esistenti contro gli schiamazzi notturni non vengono fatte rispettare (e si potrebbe discutere del perché). Cosa potrebbe far pensare che ulteriori norme e provvedimenti verranno fatti rispettare?

lo sai che cascina monluè non potrà più fare concerti perchè hanno protestato 8 persone per il rumore? o che il cosiddetto comitato antirumore composto da 42 persone ha protestato perchè il concerto di springsteen a s. siro con 80000 paganti ha sforato di 20 minuti? cosa ti fa pensare che le norme non vengano rispettate visto che a me pare succeda esattamente il contrario, con limitazioni e chiusure ad ogni livello?

Red_Star
01-03-2009, 13:25
Adesso avranno il valore dell'immobile aumentato notevolmente.

Non ne sarei tanto sicuro.

parli del 1920? ci andavano i miei genitori nei locali sui navigli.

Quindi bisogna emigrare dai navigli perche li "deve esserci casino" ?

io protesto quando viene limitata la mia libertà, e una cosa alla volta me le stanno togliendo tutte.

Se permetti è anche una mia liberta il poter dormire senza sentire gli ubriachi ,fuori dalle fontanelle, che gridano come gli animali, i 15enni che citofonano alle 2:30 di notte o gli ubriachi che vomitano davanti ai cancelli in via Magolfa.

Lorekon
01-03-2009, 17:07
lo sai che cascina monluè non potrà più fare concerti perchè hanno protestato 8 persone per il rumore? o che il cosiddetto comitato antirumore composto da 42 persone ha protestato perchè il concerto di springsteen a s. siro con 80000 paganti ha sforato di 20 minuti? cosa ti fa pensare che le norme non vengano rispettate visto che a me pare succeda esattamente il contrario, con limitazioni e chiusure ad ogni livello?

minchia ma è in aperta campagna!!! :asd:
ma chi ha protestato, gli abitanti delle 4 case (sono veramente 4!!) lì dietro?

pazzesco...

jan
01-03-2009, 17:47
Pensa che a Novara e' vietato soffermarsi a parlare per strada in piu' di due persone....

ma dove andremo a finire di questo passo ...
sembrano delle assurdità ma terribilmente reali

-kurgan-
01-03-2009, 19:12
Quindi bisogna emigrare dai navigli perche li "deve esserci casino" ?

se vai ad abitare in quella zona SAI GIA' CHE CI SONO I LOCALI, così come se vai ad abitare di fronte a s. siro SAI CHE C'E' UNO STADIO. Se vuoi stare tranquillo vai ad abitare in mezzo ai campi.

-kurgan-
01-03-2009, 19:14
minchia ma è in aperta campagna!!! :asd:
ma chi ha protestato, gli abitanti delle 4 case (sono veramente 4!!) lì dietro?

pazzesco...

che ci vuoi fare, io ho trovato pure gente che rompeva le palle per un concerto per beneficienza fatto nel pomeriggio a parco sempione.

Red_Star
01-03-2009, 19:49
se vai ad abitare in quella zona SAI GIA' CHE CI SONO I LOCALI, così come se vai ad abitare di fronte a s. siro SAI CHE C'E' UNO STADIO. Se vuoi stare tranquillo vai ad abitare in mezzo ai campi.

Ma che razza di giustificazione è ?

Se vado a Palermo allora non mi devo lamentare del pizzo perchè SAI GIA' che in Sicilia si paga il pizzo ?!?!?

Trovare un accordo che sia rispettoso di chi li ci abiti e che venga incontro alle necessità dei locali che per ovvi motivi devono lavorare è davvero cosi difficile ? :rolleyes:

lupotto
01-03-2009, 22:40
Ma che razza di giustificazione è ?

Se vado a Palermo allora non mi devo lamentare del pizzo perchè SAI GIA' che in Sicilia si paga il pizzo ?!?!?

Trovare un accordo che sia rispettoso di chi li ci abiti e che venga incontro alle necessità dei locali che per ovvi motivi devono lavorare è davvero cosi difficile ? :rolleyes:

Purtroppo per esperienza ti dico di sì, vuoi perchè i gestori se ne fregano, vuoi perchè gli urlatori notturni alle 3 del mattino, quando son belli ciucchi hanno si e no un paio di neuroni funzionanti, che dubito gli permettano di capire che c'è gente in quei quartieri che ci vive e dorme.

In Italia aimè il rispetto per il prossimo è pari a 0, non solo in questi casi ma in molti altri aspetti della vita quotidiana, poi ci si meraviglia che qualche residente magari esasperato fa il tiro al piccione con il fucile a pallettoni contri i rompi maroni notturni:rolleyes:

_BlackTornado_
01-03-2009, 22:59
La logica del provvedimento e' evitare che ci sia sfruttamento del lavoro, visto che esistono leggi italiane che TUTELANO il lavoratore con tot ore di lavoro settimanale.

Leggi volute dai sindacati, leggi che anni di lotte di classe ci hanno fornito (per fortuna)

Ergo il provvedimento tutela i lavoratori a non dover lavorare 24 ore al giorno.

Ovviamente c'e chi si oppone, ma chiaramente sono i soliti fascisti.

Beh non mi sembra giusto che i bar debbano obbligatoriamente seguire orari di apertura e chiusura e i laboratori invece possano applicare qualsiasi orario di apertura e chiusura.

Non e' una misura per bacchettare la gente, ma per non togliere il pane di bocca agli esercizi che invece devono giocoforza seguire l'orario di apertura/chiusura.

Infatti : peccato che il laboratorio NON assuma personale per la rivendita ma siano sempre gli stessi operatori del forno che rivendano i loro prodotti.

A questo punto e' piu giusto fare una legge del tipo :

Volete tenere aperto dalle 7 del mattino alle 5 dell'indomani mattina? assumete un garzone-operaio per l'orario notturno.

Questo avrebbe incrementato sia la necessità di avere aperti quegli esercizi che sfornano brioches caldi alle 5 del mattino sia la possibilita di nuove assunzioni.


Scusa, ma pensando a Roma, queste cose mi sembrano una montagna di assurdità.

Primo... Perchè esistono forni che tengono aperto dalle 7 di mattina alle 5 della mattina dopo? E chi lavora la dentro chi è, mandrake :sofico: ?

Secondo, da romano, di laboratorio artigiano che vende cornetti alle 5 di mattina, ne conosco misà 2-3, tutti "appizzati" in viuzze decisamente poco conosciute, e tutti che ti si inchiappettano che gli fai casino di fuori, perchè quei 4 cornetti che vendono, già li vendono sottobanco. Nessuno dei 3 è aperto di giorno, quindi non fa concorrenza a bar o simili.

Diversamente, ci sono un gran numero di bar che rimangono aperti fino a tardi, che attirano gente, casino e, stranamente, mai manco una volante della polizia... Se non perchè le guardie di turno si sono venute a prendere un cornetto pure loro ;)


Quanto a Trastevere sono anni che c'è un agguerrito comitato di quartire che lotta per liberarlo dai locali e dai nottambuli, senza contare che la gente che vive lì è bella esaurita causa l'impossibilità di dormire decentemente la notte; per quel che mi riguarda non ci andrei a vivere nemmeno se me la regalassero una casa in quel quartire:rolleyes:

Se io avessi la casa a Trastevere e volessi dormire la notte, ci metterei 0 a venderla e a comprarmi la villetta fuori città. Anzi, facciamo un paio di villette fuori città, visto quanto costa una casa a trastevere!
La gente vuole la botte piena e la moglie ubriaca.


io abito a Milano in una zona in cui fino a pochissimi anni fa c'era una pace infinita,la sera si trovava parcheggio senza troppi problem ecc ecc.
Poi a un tizio venne l'idea di rilevare un garage e farci un locale,ed ecco nascere il Roialto,seguito dopo poco dalla vecchia chiesa trasformata nel Gattopardo,e poi il Chatulle,e quindi il Cubo,e altri di cui manco ricordo il nome,nel giro di pochi anni adesso la sera c'è un carnaio assurdo,ovviamente ho dovuto prendere un box (180 euro al mese) perchè adesso abbiamo le auto arrampicate sui muri di casa.

Quindi il disastro puo' arrivare dove uno meno se l'aspetta :muro:

Pensa a quello che ti affitta il box :D
Prima capace che non ci parcheggiava manco lui perchè faceva prima a metterla fuori, adesso gli vale 180 euro al mese.
E sicuramente anche la tua casa ora vale di più.

Anche sotto casa mia non si trova posto (e non solo di notte, a tutte le ore), di giorno per i negozi e il mercato, di notte per i residenti e un paio di pub che sono particolarmente frequentati.
Eppure, io non cambierei per niente al mondo casa mia, servita dai mezzi pubblici e da strade illuminate, dove di notte puoi girare senza problemi e di giorno puoi scendere un attimo e andare a fare spesa a piedi, con una qualsiasi casa in periferia, inaccessibile senza mezzi propri dopo la mezzanotte (quando va bene), di quelle che se sei una ragazza devi farti riaccompagnare a casa da un amico perchè la strada buia ti mette paura, lontana dalla vita.

Forse invece, per una casa a Trastevere, lo scambio lo farei :D

_BlackTornado_
01-03-2009, 23:25
Purtroppo per esperienza ti dico di sì, vuoi perchè i gestori se ne fregano, vuoi perchè gli urlatori notturni alle 3 del mattino, quando son belli ciucchi hanno si e no un paio di neuroni funzionanti, che dubito gli permettano di capire che c'è gente in quei quartieri che ci vive e dorme.

In Italia aimè il rispetto per il prossimo è pari a 0, non solo in questi casi ma in molti altri aspetti della vita quotidiana, poi ci si meraviglia che qualche residente magari esasperato fa il tiro al piccione con il fucile a pallettoni contri i rompi maroni notturni:rolleyes:

Però io ti faccio un paragone.
Se abiti a Trastevere, hai un tram che ti passa sotto casa, una decina di linee autobus che ti portano ovunque o quasi, molte delle quali notturne, il treno passa poco lontano, sotto casa hai negozi, palestre, scuole, supermercati, sale giochi. Se la mattina ti svegli e hai voglia di un cornetto, c'è un bar poco lontano, se hai voglia di notte, anche.

Prova a vivere, non so, a Parco Leonardo: bhe, prega che non ti si rompa la macchina, altrimenti misà che dopo le 10 di sera fin laggiù non osano nemmeno le aquile. Pensa se un giorno esci a cena e bevi qualcosa di troppo, che bello guidare per 15 km per tornare a casa.
E senza uscire dal raccordo, basta essere fuori dell"anello ferroviario". Bravetta, Magliana, Trullo... Dopo mezzanotte, a casa ci torni a piedi (e in bocca al lupo, viste le zone) o col taxi.

Invece, guarda Ostiense e Garbatella... Quando ero piccolo, era considerata "borgata" al pari delle varie zone citate prima... Adesso li vicino c'è l'Università, via Ostiense è pieno di locali e ci sono ben 3 linee notturne che passano li in zona e ci hanno girato pure i Cesaroni.
Ah, però di sera, su via Ostiense, attenzione che non si trova posto :rolleyes:

Fedozzo
01-03-2009, 23:37
Ma se adesso esco e vado dal cornettaro arabo sotto casa mia che fa dei cornetti spettacolari lo trovo aperto?

icoborg
02-03-2009, 00:53
E cosa succede, l'ammiraglio Canosa vi spara col cannone?

*Chi coglie la citazione ha tutta la mia stima e ammirazione*

Monkey Island?

harbinger
02-03-2009, 05:05
lo sai che cascina monluè non potrà più fare concerti perchè hanno protestato 8 persone per il rumore? o che il cosiddetto comitato antirumore composto da 42 persone ha protestato perchè il concerto di springsteen a s. siro con 80000 paganti ha sforato di 20 minuti? cosa ti fa pensare che le norme non vengano rispettate visto che a me pare succeda esattamente il contrario, con limitazioni e chiusure ad ogni livello?

In entrambi casi, evidentemente, non è stata rispettata la legge. Cosa ti dica il buon senso non conta, conta la legge. Se non sei concorde basta che, come chi ha protestato, ti impegni per l'opposto, ovvero norme più permissive. Si possono costituire comitati e gruppi d'opinione. A casa mia questa si chiama libertà, rispettare le regole e assumersi le proprie responsabilità in caso del loro mancato rispetto (non quelle che si ritengono giuste).

Nota: ovvio che il provvedimento dei cornetti lo ritengo contrario alle libertà personali. L'ho scritto fin dal mio primo post in questo thread. Solo mi pare opportuno ce la legge venga rispettata da tutti e che si cerchi di cambiarla con i mezzi opportuni, dalla protesta alla disobbedienza civile.

lupotto
02-03-2009, 11:24
Se io avessi la casa a Trastevere e volessi dormire la notte, ci metterei 0 a venderla e a comprarmi la villetta fuori città. Anzi, facciamo un paio di villette fuori città, visto quanto costa una casa a trastevere!
La gente vuole la botte piena e la moglie ubriaca.


Premesso che non abito a Trastevere, non vedo perchè una persona debba essere ostaggio dei nottambuli e non vedo perchè debba vendere la propria casa, magari di famiglia tramandata di padre in figlio per dormire, solo perchè trastevere è IN, fosse per me quel quartiere lo blinderei, dentro il locale fai tutto il casino che vuoi ma fuori se ti azzardi a rompere le palle giù frustate e nottata in cella, ti ricordo che la costituzione tutela il diritto alla salute ( ivi compreso il diritto a dormire che tanta parte ha nella salute psicofisica di un individuo) e non certo il diritto a rompere i maroni alle altre persone.


Pensa a quello che ti affitta il box :D
Prima capace che non ci parcheggiava manco lui perchè faceva prima a metterla fuori, adesso gli vale 180 euro al mese.
E sicuramente anche la tua casa ora vale di più.


Opinabile come discorso, si vede che non vivi in zone vecchie di Roma dove i box sono assai poco diffusi, dato che molte case furono costruite quando le automobili manco esistevano.
Che casa con un locale sotto le finestre valga di più lo dici te, dalle mie parti a causa di un enoteca wine bar, chi ha casa su quella strada non riesce a vendere e stò in una zona piuttosto centrale, dato che vivo a via Magna Grecia, che se sei di Roma dovresti sapere che è piuttosto centrale e importante come zona per servizi e posizione.


Anche sotto casa mia non si trova posto (e non solo di notte, a tutte le ore), di giorno per i negozi e il mercato, di notte per i residenti e un paio di pub che sono particolarmente frequentati.
Eppure, io non cambierei per niente al mondo casa mia, servita dai mezzi pubblici e da strade illuminate, dove di notte puoi girare senza problemi e di giorno puoi scendere un attimo e andare a fare spesa a piedi, con una qualsiasi casa in periferia, inaccessibile senza mezzi propri dopo la mezzanotte (quando va bene), di quelle che se sei una ragazza devi farti riaccompagnare a casa da un amico perchè la strada buia ti mette paura, lontana dalla vita.

Forse invece, per una casa a Trastevere, lo scambio lo farei :D

Appunto quindi se tu non la cambieresti per nulla al mondo per via della comodità intrinseca del quartiere, che condivido dato che io ho stò a S. Giovanni ad 1 minuto dalla metropolitana e forse meno, perchè uno che vive a Trastevere la deve cambiare? solo per dormire?

Ammesso poi che una casa stimata in 700 800 mila euro uno la riesca a vendere....e non a svendere ( dato che Trastevere viaggia su quei prezzi per un appartamento di 100 Mq)

Quelo che mi lascia basito, è come sia così difficile capire che divertimento non và di pari passo con casino e con disturbo della quiete pubblica, se ti vuoi mangire un cornetto alle 3 mangiatelo pure, ma mangiare non vuol dire urlare, divertimento non significa farsi 5 birre di fila e poi trastullarsi a tirare le bottiglie sulle persiane dei residenti o le serrande dei negozi chiusi, ne tantomeno orinarci sopra :muro:

LUVІ
02-03-2009, 11:26
Revocata sta cagata.

_BlackTornado_
02-03-2009, 22:06
Opinabile come discorso, si vede che non vivi in zone vecchie di Roma dove i box sono assai poco diffusi, dato che molte case furono costruite quando le automobili manco esistevano.
Che casa con un locale sotto le finestre valga di più lo dici te, dalle mie parti a causa di un enoteca wine bar, chi ha casa su quella strada non riesce a vendere e stò in una zona piuttosto centrale, dato che vivo a via Magna Grecia, che se sei di Roma dovresti sapere che è piuttosto centrale e importante come zona per servizi e posizione.

Direi che il periodo non è proprio dei migliori per vendere, wine bar o no.
Il mio discorso non è "una casa con un locale sotto le finestre vale di più", bensì "una casa vicino a un locale di successo, sarà sicuramente ben collegata e più sicura, quindi varrà anche di più".
Poi ovviamente tra chi ha il locale sotto le finestre e chi vive nella traversa a 100 metri dal locale, quello che sta meglio è il secondo, ma la "zona" rimane comunque importante.


Appunto quindi se tu non la cambieresti per nulla al mondo per via della comodità intrinseca del quartiere, che condivido dato che io ho stò a S. Giovanni ad 1 minuto dalla metropolitana e forse meno, perchè uno che vive a Trastevere la deve cambiare? solo per dormire?

Intanto, perchè uno che vive a Trastevere, se vuole la tranquillità, può comprare casa in tutta Roma o quasi senza rimetterci soldi.
Quando vai ad abitare in un posto, sai già quali sono i pro e quali sono i contro.
Per chi ci abitava prima... Quanto prima che ci sono locali che sono 50 anni che stanno li? Chiederei comunque se era meglio quando il Trasteverino era considerato "di borgata", o adesso che le case hanno 3 zeri in più contando il passaggio all'euro, grazie ai locali e alla gente che richiamano?

E poi, queste cose ci stanno in tutti i quartieri... Chi abita a portaportese, si lamenta di portaportese (che pure sono secoli che sta li), chi abita vicino allo stadio si lamenta del casino la domenica, chi abita davanti alla tangenziale si lamenta dello smog e chi abita sopra alla metropolitana si lamenta delle vibrazioni.
Com'è che Alemagno, tra tutti, pensa a quelli con le case stimate con 7 cifre?


Ammesso poi che una casa stimata in 700 800 mila euro uno la riesca a vendere....e non a svendere ( dato che Trastevere viaggia su quei prezzi per un appartamento di 100 Mq)

Se deve svendere una casa da 700mila euro a Trastevere, sicuramente avrebbe svenduto anche una da 200.000 da un altra parte. Se la casa è stimata 800.000 euro ci sarà un motivo?

Quelo che mi lascia basito, è come sia così difficile capire che divertimento non và di pari passo con casino e con disturbo della quiete pubblica, se ti vuoi mangire un cornetto alle 3 mangiatelo pure, ma mangiare non vuol dire urlare, divertimento non significa farsi 5 birre di fila e poi trastullarsi a tirare le bottiglie sulle persiane dei residenti o le serrande dei negozi chiusi, ne tantomeno orinarci sopra :muro:

Oh, e qui viene il punto.
Ma per impedire alla gente di urlare e tirare le bottiglie addosso alle finestre, serve pagare una guardia che stia per strada a controllare, non una guardia che entri dentro ai pub a rompere le scatole ai gestori e a controllare che nessuno alzi troppo il gomito (scena vista giusto la settimana scorsa), o che non si vendano cornetti dopo l'una di notte.
Non servono 2 camionette e 4 volanti di FdO varie ferme a Campo de Fiori per far vedere che Roma è controllata e non ci sono più risse, se poi a via Giulia può succedere di tutto.

Si comincia con i cornetti, perchè sennò la "povera gente" non può dormire, e si finisce con le intercettazioni, sennò la "povera gente" non può parlare al telefono in santa pace.
E non ce l'ho con i Trasteverini eh, anzi!

Fedozzo
02-03-2009, 22:20
Revocata sta cagata.

evviva! amo il cornettazzo!

LUVІ
02-03-2009, 22:22
evviva! amo il cornettazzo!

Se evadono gli mettessero più controlli, anche se la vedo difficile, ma non cacassero il cazzo con queste imposizioni ridicole.

LuVi

Fedozzo
02-03-2009, 22:23
Se evadono gli mettessero più controlli, anche se la vedo difficile, ma non cacassero il cazzo con queste imposizioni ridicole.

LuVi

Sotto casa mia cè un cornettaro arabo che fa delle bombe alla crema a mezzanotte :O ....