View Full Version : Ho trovato una moneta antica nel portafoglio
Oggi nel portafoglio mi sono ritrovato una moneta antica :D :D probabilmente me l'hanno data come resto e non me ne sono accorto. Riporta la data del 1764 e sembra avere il valore di 1 soldo. E' in rame o placcata in rame (ha lo stesso colore dei 5 centesimi di Euro). Potrebbe avere qualche valore a livello numismatico? :ciapet: :ciapet:
StateCity
26-02-2009, 19:16
1700 forse si, dipende da come e' conservata..
Balthasar85
26-02-2009, 19:18
1700 forse si, dipende da come e' conservata..
..e da quanto è vera.
La dovresti far autenticare (pagare un esperto insomma che ti rilasci un documento di autenticità) nel caso volessi venderla.
CIAWA
StateCity
26-02-2009, 19:30
http://www.roccadarce.com/SOLDO%20TORNESE/Soldo-retro-Web.jpg
Corleonese
26-02-2009, 19:43
non dirlo in giro che altrimenti i beni culturali ti sequestrano tutto
microcip
26-02-2009, 19:44
dipende molto dalla conservazione e dall'autenticità.
Siamo sui 5/10€ ,se è dello stato pontificio, come valore:)
http://www.roccadarce.com/SOLDO%20TORNESE/Soldo-retro-Web.jpg
Non è fatta così, da una parte c'è la scritta con il valore e l'anno ... dall'altra una stemma araldico. Domani faccio una foto.
microcip
26-02-2009, 19:47
http://i7.ebayimg.com/05/i/001/35/10/6654_1.JPG
?
http://i7.ebayimg.com/05/i/001/35/10/6654_1.JPG
?
Mi sembra proprio fatta così, ma la mia ha impresso valore e anno, probabilmente nella moneta nella foto sono scomparsi.
KinG_PoLdO
26-02-2009, 19:55
Mi sembra proprio fatta così, ma la mia ha impresso valore e anno, probabilmente nella moneta nella foto sono scomparsi.
Ce ne dovrei avere anchio una cosi!
Tra l'altro ho una scatoletta piena di monete antiche ... magari ho pezzi dal valore inestimabile :D :D
microcip
26-02-2009, 20:00
Allora è della contea di Gorizia coniata sotto l'impero di MARIA TERESA D'ASBURGO; circa 1740/1780.
Il valore spazia dai 5€ ai 20/25€ se tenuta in buone condizioni.
microcip
26-02-2009, 20:22
...
veramente si parla del 1764;siamo un secolo prima...
Ops :D
Mi rimangio tutto.... pensavo che la foto ( postata da StateCity ) fosse quella in discussione :doh:
Tranquilli, mi fustigo da solo... :O
e' questa? http://images01.olx.it/ui/1/10/24/11530624_1.jpg
e' questa? http://images01.olx.it/ui/1/10/24/11530624_1.jpg
Si ;)
fabrimvp
27-02-2009, 01:35
falla valutare... non si può sapere il valore a meno che tu non sia un esperto...
85francy85
27-02-2009, 12:35
falla valutare... non si può sapere il valore a meno che tu non sia un esperto...
:mbe: basta un banalissimo catalogo.. solo che il mio è al piano di sotto. Se nessuno ti risponde entro domani vedrò di fare lo sforzo di scendere :D
fabrimvp
27-02-2009, 12:53
no non basta un catalogo...
fidati di me... falla valutare da qualcuno...
85francy85
27-02-2009, 13:05
no non basta un catalogo...
fidati di me... falla valutare da qualcuno...
Ma la pianti di dire cretinate :rolleyes: ? sarà una moneta che al massimo vale 20 euro molto probabilmente sui 5/10 euro come valore commerciale. Perchè deve andare da un numismatico, perdere tempo benzina e soldi perchè non te la stima gratuitamente ma si fa pagare giustamente.
Senza catalogo sotto mano quella moneta vale sui 10 euro al massimo. Questa è la mia impressione.
La relazione piu vecchia-> piu costo non sta ne in cielo ne in terra per le cose collezionabili. E' tutto un gioco di domande e offerte. Monete romane in buono stato si trovano sui 50 euro.
microcip
27-02-2009, 13:58
falla valutare... non si può sapere il valore a meno che tu non sia un esperto...
sarà una moneta che al massimo vale 20 euro molto probabilmente sui 5/10 euro come valore commerciale.
Allora è della contea di Gorizia coniata sotto l'impero di MARIA TERESA D'ASBURGO; circa 1740/1780.
Il valore spazia dai 5€ ai 20/25€ se tenuta in buone condizioni.
.....:fagiano:
85francy85
27-02-2009, 14:08
.....:fagiano:
ops:asd: me la ero persa quella frase :asd:. Almeno il mio occhio ci ha preso :D .
ti mando un MP per chiederti una cosa :stordita: :stordita:
fabrimvp
27-02-2009, 14:12
Ma la pianti di dire cretinate :rolleyes: ? sarà una moneta che al massimo vale 20 euro molto probabilmente sui 5/10 euro come valore commerciale. Perchè deve andare da un numismatico, perdere tempo benzina e soldi perchè non te la stima gratuitamente ma si fa pagare giustamente.
Senza catalogo sotto mano quella moneta vale sui 10 euro al massimo. Questa è la mia impressione.
La relazione piu vecchia-> piu costo non sta ne in cielo ne in terra per le cose collezionabili. E' tutto un gioco di domande e offerte. Monete romane in buono stato si trovano sui 50 euro.
la tua impressione bravo... hai idea di quanto può valere una 20lire? anche 900euro...
non so che numismatico conosci... a me le valutano GRATIS...
per 5/10 euro te la compro questa moneta...
85francy85
27-02-2009, 14:15
la tua impressione bravo... hai idea di quanto può valere una 20lire? anche 900euro...
non so che numismatico conosci... a me le valutano GRATIS...
per 5/10 euro te la compro questa moneta...
sfogati qui allora
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=m38&_nkw=gorizia+1+soldo&_nd1=See-All-Categories
Beato te che trovi persone disposta a lavorare per la gloria allora :)
fabrimvp
27-02-2009, 14:18
ecco il post che cercavo! questo fa capire quanto tu ne capisca poco di monete...
85francy85
27-02-2009, 14:18
la tua impressione bravo... hai idea di quanto può valere una 20lire? anche 900euro...
Che probabilità ha uno di trovarsi in tasca una di quelle 20 lire di quel particolare anno con quei particolari difetti magari? E uno con un catalogo sotto mano non riesce a riconoscerle? :rolleyes: ,
io sto cercando disperatamente a poco perchè non è la mia collezione principale le 50 lire del 1958. 50 lire quelle che avevamo in tasca fino a 7 anni fa. Bene quelle merdose 50 lire di quell'anno valgono dai 30 euro se tenute male in su.
85francy85
27-02-2009, 14:19
ecco il post che cercavo! questo fa capire quanto tu ne capisca poco di monete...
:confused: e per quale motivo? non è il mercato che fa una quotazione? I valori di catalogo sono una pia illusione di chi li stampa:rolleyes:
fabrimvp
27-02-2009, 14:21
Che probabilità ha uno di trovarsi in tasca una di quelle 20 lire? E uno con un catalogo sotto mano non riesce a riconoscerle? :rolleyes: ,
io sto cercando disperatamente a poco perchè non è la mia collezione principale le 50 lire del 1958. 50 lire quelle che avevamo in tasca fino a 7 anni fa. Bene quelle merdose 50 lire di quell'anno valgono dai 30 euro se tenute male in su.
non si può sapere... perchè rimanere con il dubbio quando in 5 minuti 5 un numismatico ti leva i dubbi?
mio fratello ha trovato una pietra... un suo professore al tempo voleva dargli 200mila lire... non ce la diede... il numismatico l'anno scorso l'ha valutata 2000euro e se incastonata in un oro anche 4000...
EDIT
non ne capisci perchè i valori delle monete dipendono dall'anno... la stessa moneta può valere 5 euro come 10000euro... caso limite ovviamente
:confused: e per quale motivo? non è il mercato che fa una quotazione? I valori di catalogo sono una pia illusione di chi li stampa:rolleyes:
Nella numismatica il mercato ( inteso come domanda/offerta ) fa quotazione se la moneta è di una certa rarità e in ogni caso, la valutazione di partenza è sempre data da:
Pezzi coniati
Periodo storico
Valore del metallo
Conservazione
Per una moneta comune, o tuttalpiù "non comune", i prezzi di catalogo fanno sempre fede, anzi.... nella maggior parte dei casi li si toglie un buon 20%, proprio per lo scarso mercato di una moneta comune.
85francy85
27-02-2009, 14:26
non si può sapere... perchè rimanere con il dubbio quando in 5 minuti 5 un numismatico ti leva i dubbi?
EDIT
non ne capisci perchè i valori delle monete dipendono dall'anno... la stessa moneta può valere 5 euro come 10000euro
magari se quoti la frase intera è meglio :) te ne sei perso un pezzo :rolleyes:
mio fratello ha trovato una pietra... un suo professore al tempo voleva dargli 200mila lire... non ce la diede... il numismatico l'anno scorso l'ha valutata 2000euro e se incastonata in un oro anche 4000... chi ha le idee confuse è lei mio caro... pietra che si trasforma in moneta?:mbe:
fabrimvp
27-02-2009, 14:29
oddio...
è solo per farti capire quanto sia difficile fare delle valutazioni...
che siano pietre o monete...
85francy85
27-02-2009, 14:30
Nella numismatica il mercato ( inteso come domanda/offerta ) fa quotazione se la moneta è di una certa rarità e in ogni caso, la valutazione di partenza è sempre data da:
Pezzi coniati
Periodo storico
Valore del metallo
Conservazione
Per una moneta comune, o tuttalpiù "non comune", i prezzi di catalogo fanno sempre fede, anzi.... nella maggior parte dei casi li si toglie un buon 20%, proprio per lo scarso mercato di una moneta comune.
Appunto i valori di catalogo sono una linea di tendenza di chi li stampa. Poi una % in meno c'e sempre. Il 20% o più è la norma. Per questo ho scritto che i valori di catalogo sono una "pia illusione" dello stampatore dello stesso :D . Sinceramente ho visto poche volte acquistare a pieno catalogo.
fabrimvp
27-02-2009, 14:32
Appunto i valori di catalogo sono una linea di tendenza di chi li stampa. Poi una % in meno c'e sempre. Il 20% o più è la norma. Per questo ho scritto che i valori di catalogo sono una "pia illusione" dello stampatore dello stesso :D . Sinceramente ho visto poche volte acquistare a pieno catalogo.
se sono veramente rare si acquista anche ad un valore doppio/triplo del catalogo...
chi è appassionato veramente e non ha problemi di soldi non bada a spese...
non si può sapere... perchè rimanere con il dubbio quando in 5 minuti 5 un numismatico ti leva i dubbi?
Perchè un numismatico ti da esattamente la stessa valutazione di un catalogo. Ovvero un indicazione preliminare del valore.
Se la moneta è rara ed è indicata di un certo valore ( il fatto che sia rara non significa sempre che vale molto ), sono d'accordo che valga la pena di autenticarla e successivamente certificarla....ma parliamo di almeno da qualche centinaio di Euro in su, altrimenti il gioco non vale la candela.
fabrimvp
27-02-2009, 14:42
Perchè un numismatico ti da esattamente la stessa valutazione di un catalogo. Ovvero un indicazione preliminare del valore.
Se la moneta è rara ed è indicata di un certo valore ( il fatto che sia rara non significa sempre che vale molto ), sono d'accordo che valga la pena di autenticarla e successivamente certificarla....ma parliamo di almeno da qualche centinaio di Euro in su, altrimenti il gioco non vale la candela.
ovvio :)
Razer(x)
27-02-2009, 14:49
Io ho una moneta romana :D peccato che sia quasi tutta rovinata e si percepisca realmente poco poichè su un lato c'è tipo uno strato di terra sopra, ma pietrificato.
bob.malone
27-02-2009, 15:00
pensa quel pirla che magari la data via per risparmiarsi 5€c e invece poteva rifarci tranquillo 10€:sofico:
demonbl@ck
27-02-2009, 16:50
Che probabilità ha uno di trovarsi in tasca una di quelle 20 lire di quel particolare anno con quei particolari difetti magari? E uno con un catalogo sotto mano non riesce a riconoscerle? :rolleyes: ,
io sto cercando disperatamente a poco perchè non è la mia collezione principale le 50 lire del 1958. 50 lire quelle che avevamo in tasca fino a 7 anni fa. Bene quelle merdose 50 lire di quell'anno valgono dai 30 euro se tenute male in su.
wow, dovrei averne parecchie in giro :eek:
85francy85
27-02-2009, 17:02
wow, dovrei averne parecchie in giro :eek:
del 58 non una 50 lire qualsiasi :stordita:
del 58 non una 50 lire qualsiasi :stordita:
e pensare che da bambino ho seppellito una scatola in metallo piena di monete ed è quasi 15 anni che la cerco in quel giardino :D
Prima o dopo mi compro un metal detector :D:D
Insert coin
27-02-2009, 17:25
Trovate poco fa 19 monete da 20 lire, rovistando in una vecchia scatola in camera da letto, ora vado a dare una occhiata....:D
demonbl@ck
27-02-2009, 17:33
del 58 non una 50 lire qualsiasi :stordita:
Ah... :sob:
Io ho sia quelle piccole che quelle grosse, però per veder la data dovrei cercarle :stordita:
Insert coin
27-02-2009, 17:43
Ecco le mie "20" lire, magari valessero qualcosa....:D
Ho anche varie 10 lire ed 1 lira del 1946.
http://img3.imageshack.us/img3/4886/img0154z.jpg (http://imageshack.us)
http://img3.imageshack.us/img3/img0154z.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img3/img0154z.jpg/1/)
Ecco le mie "20" lire, magari valessero qualcosa....:D
Ho anche varie 10 lire ed 1 lira del 1946.
1 Lira del 1946? se non è tenuta male, un centinaio di euro li vale. ( edit: e sempre che sia autentica )
se vale sui 20€ tanto vale che te la tieni, forse non ha un valore monetario alto, però l'hanno coniata quasi tre secoli fà, non è una cosa di tutti i giorni, praticamente è un reperto
Insert coin
27-02-2009, 18:20
1 Lira del 1946? se non è tenuta male, un centinaio di euro li vale. ( edit: e sempre che sia autentica )
E' tenuta bene ma si vede che non è nuovissima (quindi dovrebbe essere autentica), è "dorata" come le 20 lire, per 100 euro me ne libererei volentieri, ci compro un bel hard disk esterno da 750 gb....:D
E' tenuta bene ma si vede che non è nuovissima (quindi dovrebbe essere autentica), è "dorata" come le 20 lire, per 100 euro me ne libererei volentieri, ci compro un bel hard disk esterno da 750 gb....:D
Le prime lire della Repubblica sono state soggette a falsificazioni ( sopratutto quelle del '47, di cui sono stati coniati poche migliaia di esemplari e sono in R3 ( rarità ).... ma anche quelle del '46 sono ricercate, benchè R, ne sono state coniate poco più di 100.000 ( per capirci, le coniazioni seguenti ( del valore di 1 Lira ) sono nell'ordine di 9 milioni di pezzi ( 1948 ); 13 milioni di pezzi (1949) e 2 milioni di pezzi ( 1950).
Dovrei perlomeno vederne una scansione per darti una valutazione più precisa perchè basta poco per farne scendere il valore ad un quinto. Ad ogni modo, ripeto, se autentica è una moneta rara e ricercata.
Insert coin
27-02-2009, 18:52
Le prime lire della Repubblica sono state soggette a falsificazioni ( sopratutto quelle del '47, di cui sono stati coniati poche migliaia di esemplari e sono in R3 ( rarità ).... ma anche quelle del '46 sono ricercate, benchè R, ne sono state coniate poco più di 100.000 ( per capirci, le coniazioni seguenti ( del valore di 1 Lira ) sono nell'ordine di 9 milioni di pezzi ( 1948 ); 13 milioni di pezzi (1949) e 2 milioni di pezzi ( 1950).
Dovrei perlomeno vederne una scansione per darti una valutazione più precisa perchè basta poco per farne scendere il valore ad un quinto. Ad ogni modo, ripeto, se autentica è una moneta rara e ricercata.
E te pareva che mi poteva andare bene una volta!:muro: :muro: :muro:
Sul retro c'è scritto in caratteri minuscoli "fac simile", non lo avevo notato subito, bella figura di pacca, scusami per il tempo perso e grazie....:(
è "dorata" come le 20 lire
Ci ho fatto caso adesso....
"quelle" Lire sono in lega di alluminio e magnesio, non possono essere dorate come le 20 lire ( in bronzo... o meglio "bronzital" )
Insert coin
27-02-2009, 18:53
Ci ho fatto caso adesso....
"quelle" Lire sono in lega di alluminio e magnesio, non possono essere dorate come le 20 lire ( in bronzo... o meglio "bronzital" )
Appunto.........:(
E te pareva che mi poteva andare bene una volta!:muro: :muro: :muro:
Sul retro c'è scritto in caratteri minuscoli "fac simile", non lo avevo notato subito, bella figura di pacca, scusami per il tempo perso e grazie....:(
Nessun problema :) peccato...
TheDonzo
27-02-2009, 20:59
azz mi avete fatto venire voglia di controllare il sacchetto di monete di mio nonno, magari ne trovo qualcuna :D
da quello che mi ricordo ci sono molte 500 lire (quelle col veliero, ma hanno tutte le bandiere nella direzione giusta)
85francy85
28-02-2009, 06:20
Ora che ci penso ho i francobolli del 500nario della scoperta dell'america, per intenderci erano quelli che si vendevano alle poste in maniera ufficiale. Sono tenuti ottimamente, chissà cosa ne valgono......:confused:
dai 50 cent per il dittico ai 4 euro se parli della serie di 6 valori del 1992
attorno ai 15/18 euro se parli della serie di 6 foglietti del 1992
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.