Entra

View Full Version : Ho rotto la molletta che tiene la batteria della scheda madre..


Syphon
26-02-2009, 10:28
Salve a tutti ragazzi,
ho fatto un piccolo danno su una scheda madre di un server..

In pratica tentando di levare la batteria, ho spezzato di netto la molletta che tiene appunto la batteria ferma nel suo alloggio..e credo che la stessa clip faccia anche da polo positivo per la stessa.

Ora secondo voi.. cosa mi posso inventare per sistemare questo problema?

Vedo in incollare la batteria nello zoccolo e in qualche modo di farle fare contatto con la clip spezzata?

Ogni suggerimemento è ben accetto..

Grazie

Saluti

Syphon

!fazz
26-02-2009, 10:32
Salve a tutti ragazzi,
ho fatto un piccolo danno su una scheda madre di un server..

In pratica tentando di levare la batteria, ho spezzato di netto la molletta che tiene appunto la batteria ferma nel suo alloggio..e credo che la stessa clip faccia anche da polo positivo per la stessa.

Ora secondo voi.. cosa mi posso inventare per sistemare questo problema?

Vedo in incollare la batteria nello zoccolo e in qualche modo di farle fare contatto con la clip spezzata?

Ogni suggerimemento è ben accetto..

Grazie

Saluti

Syphon

io salderei un cavetto alla batteria con un coccodrillino/ molletta per agganciarla al polo positivo
e con un paio di stuzzicadenti la blocchi in posizione sul polo negativo.


è un pò una soluzione alla mc gyver ma di solito funziona

Syphon
26-02-2009, 16:04
io salderei un cavetto alla batteria con un coccodrillino/ molletta per agganciarla al polo positivo
e con un paio di stuzzicadenti la blocchi in posizione sul polo negativo.


è un pò una soluzione alla mc gyver ma di solito funziona

al coccodrillino non c'avevo pensato.. buona idea.. ;)

ZWT
26-02-2009, 16:11
Non si può direttamente comprare un portabatteria nuovo e risaldarcelo?;)

Syphon
26-02-2009, 19:49
Non si può direttamente comprare un portabatteria nuovo e risaldarcelo?;)

Non penso che vendano porta batterie nuove..al massimo dovrei dissadarlo da qualche vecchia scheda madre rotta.. (ne ho buttate 4 qualche settimana fa..che culo..:cry: )

Innanzitutto dovrei vedere se è facile risaldarlo!!!!

blengyo
31-07-2014, 11:20
scusate se riapro il post, ma.. stesso problema! soluzioni? quella del coccodrillo non l'ho capita, non sono pratico di questo genere di cose :(
attualmente il pc non si avvia e genera 2 beep brevi, penso sia quello il problema..

!fazz
31-07-2014, 21:26
scusate se riapro il post, ma.. stesso problema! soluzioni? quella del coccodrillo non l'ho capita, non sono pratico di questo genere di cose :(
attualmente il pc non si avvia e genera 2 beep brevi, penso sia quello il problema..

è una cavolata, praticamente una soluzione può essere quella di saldare un cavetto sulla batteria e un altro cavetto sulla lunguetta rotta a cui saldare / crimpare una pinza a coccodrillo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/42/Three_alligator_clips.JPG

infili la batteria nuova nel porta batteria ,la blocchi in qualche modo, ad esempio con uno stuzzicadenti in sede e colleghi al coccodrillo il filo saldato sulla batteria

c.m.g
02-08-2014, 10:51
Non ne potrebbe recuperare uno da una vecchia scheda madre?

blengyo
02-08-2014, 11:11
è una cavolata, praticamente una soluzione può essere quella di saldare un cavetto sulla batteria e un altro cavetto sulla lunguetta rotta a cui saldare / crimpare una pinza a coccodrillo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/42/Three_alligator_clips.JPG

infili la batteria nuova nel porta batteria ,la blocchi in qualche modo, ad esempio con uno stuzzicadenti in sede e colleghi al coccodrillo il filo saldato sulla batteria

ok grazie, ci posso provare

Non ne potrebbe recuperare uno da una vecchia scheda madre?

eeh andiamo troppo sul complicato... ho sempre smanettato, ma dalle saldature mi sono sempre tenuto alla larga :doh:

c.m.g
02-08-2014, 13:18
Allora come non detto.

spaziotecnico
02-08-2014, 14:20
Ciao, come altri ti consiglio di mettere su un nuovo supporto per la batteria.
Comunque evita di mettere fili volanti ecc anche perchè spesso non fanno contatto.
Ciao.