PDA

View Full Version : riattaccare pedale della bici che non si avvita piu...


mamo139
25-02-2009, 16:39
... il meccanico mi ha riso in faccia, quindi ora devo aggiustarlo da solo...

ho un pedale, 4 fili di ferro per chiudere il pacco del panbauletto mulino bianco, un porta chiavi, un foglio di carta biadesivo, 6 fili d'erba secca, scotch...

qualche idea?? :stordita:

Setzuko
25-02-2009, 16:42
:nono: ..e la colla vinilica? E' la cosa più importante!! :nono:

domthewizard
25-02-2009, 16:44
http://www.nozio.com/user_fotos/11294_muciaccia%20ok%20web.jpg

:nono: ..e la colla vinilica? E' la cosa più importante!! :nono:

:asd:

mamo139
25-02-2009, 16:47
:nono: ..e la colla vinilica? E' la cosa più importante!! :nono:

si ci avevo pensato alla colla... ma qui in casa non ce nè :(

kureal
25-02-2009, 16:47
Cambia bici :O






PPFATTO? :asd:









Fatti aiutare da qualche amico più esperto o cerca una ciclofficina :cool:

mamo139
25-02-2009, 16:48
Fatti aiutare da qualche amico più esperto o cerca una ciclofficina :cool:

ciclofficina mi ha riso in faccia :cry:

marco XP2400+
25-02-2009, 16:49
si dovrebbe vedere in che modo è danneggiato

perchè in genere si procede
con il forzamento della filettatura interna ed esterna a seconda dei casi
mediante opportuno strumento filettatore

altrimenti si deve cambiare proprio il pezzo pedale-manovella

domthewizard
25-02-2009, 16:50
ciclofficina mi ha riso in faccia :cry:

A) CICLOFFICINA non è una persona (e ho dei dubbi sull'esistenza stessa del termine :asd:);

B) e vorrei vedere, fossi stato io ti avrei chiesto dov'era la telecamera per la candid :sofico:

mamo139
25-02-2009, 16:50
si dovrebbe vedere in che modo è danneggiato

non si vede neanche piu la filettatura

marco XP2400+
25-02-2009, 16:50
ciclofficina mi ha riso in faccia :cry:
:mbe:
che io sappia in cicloofficina fanno sopratutto questo

kureal
25-02-2009, 16:53
Dipende quanto è scassata la bici!! :asd:
Se è na cosa da attaccare basta usare gli attrezzi adatti

mamo139
25-02-2009, 16:54
:mbe:
che io sappia in cicloofficina fanno sopratutto questo

la bici è un rottame... quanto puo costare?? perche anche solo 30 euro sono piu del valore della bici stessa

kureal
25-02-2009, 16:56
Vabbè allora cambiala davvero....almeno che non ci sei affezionato
:asd:

jumpin666
25-02-2009, 17:02
saldalo :Sisi:

marco XP2400+
25-02-2009, 17:03
la bici è un rottame... quanto puo costare?? perche anche solo 30 euro sono piu del valore della bici stessa

:D heheheh
guarda in genere quando uno va in una ciclofficina e la bici è rotta il gestore dell'officina dovrebbe essere contento
non capisco perchè non è intervenuto con la riparazione

rotture del genere non sono anomale
e poi è un pezzo della bici mica di un propulsore nucleare!!!

red.hell
25-02-2009, 17:21
rotture del genere non sono anomale

spianare completamente la filettatura del pedale non mi sembra proprio una cosa comune... :asd: :asd:

comunque se è solo la filettatura del pedale cambi solo quello, altrimenti devi cambiare anche la manovella...

se devi tornarci a casa con quella bici puoi comunque pedalare (l'ho già fatto, mi si era svitata completamente la manovella... :asd:), ma il pedale devi portartelo su con la punta del piede

mamo139
25-02-2009, 17:35
se devi tornarci a casa con quella bici puoi comunque pedalare (l'ho già fatto, mi si era svitata completamente la manovella... :asd:), ma il pedale devi portartelo su con la punta del piede

ho usato la bici tenendo il pedale non attaccato ma semplicemente inserito nel buco per un mese, ora non funziona neanche piu in quel modo... ora si è creato uno strano meccanismo per cui dopo due pedalate il pedale viene spinto fuori e cade perterra.

il tuo metodo invece dopo un po è scomodissimo!

nemodark
25-02-2009, 17:44
saldalo :Sisi:

Anche io credo sia la soluzione migliore, in officina in 10min... dovrebbero farti un lavoro con i fiocchi. ;)

Altra soluzione sarebbe rifare la filettatura, ma è più costosa e più complessa e dovresti andare da un tornitore.

wgator
25-02-2009, 18:35
vai da un qualsiasi tizio che abbia una saldatrice ad elettrodo, e facci dare un punto! :)

mamo139
25-02-2009, 23:11
capito...

visto che la mia soluzione con filo di ferro e carta biadesiva ha ceduto dopo qualche minuto credo che opterò per la saldatrice :fagiano:

SingWolf
26-02-2009, 00:16
... il meccanico mi ha riso in faccia, quindi ora devo aggiustarlo da solo...

ho un pedale, 4 fili di ferro per chiudere il pacco del panbauletto mulino bianco, un porta chiavi, un foglio di carta biadesivo, 6 fili d'erba secca, scotch...

qualche idea?? :stordita:

:rotfl::rotfl::rotfl:

Fermatemi! :rotfl:



:asd:

maslab
26-02-2009, 04:31
Chiama McGyver.
Di sicuro te lo attacca a dovere, però poi ti consiglio di non usarlo per pedalare o potrebbe fungere da mina antiuomo.

red.hell
26-02-2009, 08:53
Sapete che il pedale sinistro ha la filettatura al contrario del destro vero?

Se provate a svitare il sinistro in senso antiorario invece lo avvitate e correte il rischio di spianare la filettatura (se il perno è tenero) o di rompere l'asse o la pedivella....

io non mi farei mai aggiustare la bici da Hulk....






:asd:

mamo139
26-02-2009, 09:09
Se provate a svitare il sinistro in senso antiorario invece lo avvitate e correte il rischio di spianare la filettatura (se il perno è tenero) o di rompere l'asse o la pedivella....

sarà un caso che mi si è rotto proprio il sinistro :eek:

vabbè... dove trovo una saldatrice? in una officina per macchine??:confused:

manurosso87
26-02-2009, 09:26
sarà un caso che mi si è rotto proprio il sinistro :eek:

vabbè... dove trovo una saldatrice? in una officina per macchine??:confused:

cambiare la pedivella? :stordita:

mamo139
26-02-2009, 09:40
cambiare la pedivella? :stordita:

il ciclista mi ha detto che la bici è così brutta che non ne vale la pena :cry:

natural
26-02-2009, 10:04
vai da un carrozziere efatti mettere un punto di saldatura più di così che vuoi fare :D

neo76
26-02-2009, 11:07
1) più che manovella credo si chiami pedivella..

2) se saldi il pedale questo non gira più, morale della favola devi far girare tu il piede attorno al pedale... scomodo no?!

3) se non vuoi buttare la bici e magari prenderne un'altra usata (visto l'esiguo valore mi par di capire) vai in una ferramenta un pò fornita e acquisti una pedivella e un pedale nuovo, cacciavite martello un paio di chiavi e te lo sistemi no?!

ciauz!!:sofico:

mamo139
26-02-2009, 11:13
2) se saldi il pedale questo non gira più, morale della favola devi far girare tu il piede attorno al pedale... scomodo no?!

3) se non vuoi buttare la bici e magari prenderne un'altra usata (visto l'esiguo valore mi par di capire) vai in una ferramenta un pò fornita e acquisti una pedivella e un pedale nuovo, cacciavite martello un paio di chiavi e te lo sistemi no?!

ciauz!!:sofico:

2) nono non funziona così, l'"asta" che entra dentro la pedivella non gira, è il pedale che gira intorno a quell'"asta" che è fissata alla pedivella (dico asta ma non so come si chiama...)

3) ci ho provato, ma la pedivella non si svita, è bloccata con un meccanismo ad incastro, neanche con il martello si scastra... mi hanno detto che serve uno strumento particolare per staccarla...

manurosso87
26-02-2009, 11:21
il ciclista mi ha detto che la bici è così brutta che non ne vale la pena :cry:

azz allora.. o la saldi oppure... :mc:

mamo139
26-02-2009, 12:06
aaaarghhh! ti sei messo a martellare il perno del movimento centrale?!?!?!?!

credo di si perche? ho fatto qualcosa di grave? :p

SingWolf
26-02-2009, 14:43
Impara a pedalare con un piede solo, ho visto gente che lo fa. :O

SingWolf
26-02-2009, 16:19
Toh, comprati questa, è il non plus ultra...


http://www.campagnolo.com/jsp/it/groupsetdetail/item_guarSRST_catid_12.jsp (http://www.campagnolo.com/jsp/it/groupsetdetail/item_guarSRST_catid_12.jsp)


:asd: :asd: :asd: :asd:

:asd: :asd: :asd:

mamo139
26-02-2009, 17:19
Toh, comprati questa, è il non plus ultra...


http://www.campagnolo.com/jsp/it/groupsetdetail/item_guarSRST_catid_12.jsp (http://www.campagnolo.com/jsp/it/groupsetdetail/item_guarSRST_catid_12.jsp)


:asd: :asd: :asd: :asd:

mh.... forse non si abbina bene alla mia bici... stona il colore :mc:


Per smontare la pedivella devi svitare il bullone a brugola sulla pedivella, dalla parte opposta a dove sono attaccati pedali (vicino al telaio, per intenderci).

Un martello può servire per piantare un chiodo, per rompere una pietra, o cose simili...

io ho svitato così, ma continuava a non volersi staccare, allora io preso dalla disperazione dopo aver svitato tutto quello che aveva la forma o la parvenza di una vite ho preso il martello e ho iniziato a perquoterla :cry:

mdsjack
01-03-2009, 10:04
Se sei intenzionato a spendere qualche euro sulla bici, ti consiglio di andare in un ipermercato hobby tipo Castorama o LeRoy Merlin e comprare una colla epossidica bicomponente per metalli. tipo la UHU PLUS 5min.

Si tratta di 2 tubetti che vanno miscelati in un'apposita vaschetta. Prima pulisci bene dal grasso e dallo sporco il perno sbavato e la sede nella pedivella, in ordine con: benzina, acqua e sapone sgrassante, carta vetrata. Poi misceli la colla e la applichi bene in modo da far giuntare i 2 pezzi. Se puoi fai seccare la colla al caldo, tipo mettendo la bici vicino a un termosifone.

Assicurati di saldare bene il pedale in asse e non storto. Dopo 24 ore puoi provare a salirci sopra. Quelle colle hanno una tenuta di 300kg/cm2 quindi dovrebbe essere più che sufficiente per un uso cittadino, se il fissaggio è stato fatto in modo corretto.


Prova e facci sapere.

ciao,
jack.