View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9300/Q9400/Q9400s/Q9450 "Overclocking Club"
Polpi_91
25-02-2009, 14:37
Benvenuti nel:
"Overclocking Club Intel Core 2 Quad Q9300 / Q9400 / Q9400s / Q9450"
E' la continuazione del vecchio OC club: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720129)
http://www.prokoo.com/images/CPU/core_2_duo_45nm.jpg
http://gif.chl.it/g/114227g.gif
Ecco le bestie ammesse in questo Club:
Caratteristiche Tecniche:
Processore Core 2 Quad Q9300
- sSpec Number: SLAWE -> step M1
- Socket: LGA 775
- Processo produttivo: 45 nm
- Cache L2: 6 Mb
- Frequenza effettiva: 2.50 GHz
- Moltiplicatore: 7.5x
- Core Stepping: M1
- FSB: 1333 MHz
- Potenza Termica: 95 W
-Thermal Specification: 71.4°C
- Voltaggio Core (VID): 0.85 V - 1.3625 V
Processore Core 2 Quad Q9400
- sSpec Number: SLB6B -> step R0
- Socket: LGA 775
- Processo produttivo: 45 nm
- Cache L2: 6 Mb
- Frequenza effettiva: 2.66 GHz
- Moltiplicatore: 8x
- Core Stepping: R0
- FSB: 1333 MHz
- Potenza Termica: 95 W
-Thermal Specification: 71.4°C
- Voltaggio Core (VID): 0.85 V - 1.3625 V
Processore Core 2 Quad Q9400s
- sSpec Number: SLB6B -> step R0
- Socket: LGA 775
- Processo produttivo: 45 nm
- Cache L2: 6 Mb
- Frequenza effettiva: 2.66 GHz
- Moltiplicatore: 8x
- Core Stepping: R0
- FSB: 1333 MHz
- Potenza Termica: 65 W
-Thermal Specification: 76.3°C
- Voltaggio Core (VID): 0.85 V - 1.3625 V
Processore Core 2 Quad Q9450
- sSpec Number: SLAWR -> step C1
- Socket: LGA 775
- Processo produttivo: 45 nm
- Cache L2: 12 Mb
- Frequenza effettiva: 2.66 GHz
- Moltiplicatore: 8x
- Core Stepping: C1
- FSB: 1333 MHz
- Potenza Termica: 95 W
-Thermal Specification: 71.4°C
- Voltaggio Core (VID): 0.85 V - 1.3625 V
Ulteriori Caratteristiche:
- Enhanced Halt State (C1E)
- Enhanced Intel Speedstep Technology
- Execute Disable Bit
- Intel EM64T
- Intel Thermal Monitor 2
- Quad Core
- Intel Virtualization Technology
Seguiranno le clessifiche degli Overclock si in configurazione daily sia in quella Extreme.
Prezzi minimi negli shop italiani da trovaprezzi.it (aggiornato al 2/7/09):
Q9300: 163€
Q9400: 171€
Q9400s: 257€
Q9450: N.D.
Si ricorda che i processori Q9300 e Q9450 sono fuori produzione
Comparative:
Core 2 Quad/Dual vs. i7 920 vs. AMD phenom II by hwupgrade.it (http://www.hwupgrade.it/search.php?q=Q9400&action=Cerca&action=search)
Core 2 Quad vs. Phenom II AM3 by hwupgrade.it (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/amd-phenom-ii-x4-810-e-x3-720-cpu-socket-am3_index.html)
Q9300 vs. Core 2 quad @ 65nm vs. Phenom X4 by hwupgrade.it (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1997/processore-intel-core-2-quad-q9300_index.html)
comparativa tra 17 processori con Q9400 e Q9300 (http://www.nexthardware.com/news/scheda/1045.htm)
Polpi_91
25-02-2009, 14:37
CLASSIFICA OVERCLOCK Daily
UTENTE | CPU | STEP - VID | FREQUENZA | FSB - MOLTI | V-CORE | MOTHERBOARD | COOLING | LINK
kuru| Q9400 | R0 - 1.2125V | 3800 MHz | 475x8 | 1.328V | DFI LP JR P45 T2RS | Arctic Freezer Xtreme | Link (http://img51.imageshack.us/img51/2461/3hprime.jpg)
Giaccaz| Q9400 | R0 - 1.200V | 3760 MHz | 470x8 | 1.344V | ASUS P5K PRO | Zerotherm ZEN nanoxia | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227190057_Immagine.jpg)
cock| Q9400 | R0 - 1.25V | 3680 MHz | 460x8 | 1.328V | ASUS P5Q3 deluxe wifi | Zalman CNPF 9700 LED | Link (http://img146.imageshack.us/i/immagine2w.png/)
etoy | Q9450 | C1 - 1.2500v | 3600 MHz | 450x8 | 1.25V | P5K Premium | EK Supreme | LINK (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416134038_prime95.jpg)
Alexand3r| Q9450 | C1 - 1.2500V | 3600 MHz | 450x8 | 1.312V | P5Q-E | Mugen2 | Link (http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9880)
Polpi_91 | Q9400 | R0 - 1.2125V | 3560.2 MHz | 445x8 | 1.288V | P5Q-E | Asus Triton 81 | Link ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6921')
Knukcles | Xeon X3350 (Q9450) | C1 - 1,237V | 3560 MHz | 445x8 | 1.24V | P5Q Deluxe | Thermalright SI128-SE | Link (http://img12.imageshack.us/img12/6203/sadasda.jpg)
veltosaar| Q9450 | C1 - 1.2125V | 3400 MHz | 425x8 | 1.125V | P5Q-E | Zerotherm ZEN FZ120 | Link (http://img36.imageshack.us/img36/3467/76668532.jpg)
VaLe-182 | Q9300 | M0 - 1.2500V | 3300.1 MHz | 440x7.5 | 1.21V | P5KC | Mughen 2 | Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416154246_Prime95OC.jpg)
luivit| Q9450 | C1 - 1.2500V | 3200 MHz | 400x8 | 1.2V | P5Q Deluxe | Zerotherm nirvana NV 120 | Link (http://img522.imageshack.us/img522/5681/sshot4l.png)
Per entrare a far parte di questa classifica bisogna postare uno screen con CPU-Z e prime95 in esecuzione da almeno 2 ore
Polpi_91
25-02-2009, 14:38
CLASSIFICA OVERCLOCK EXTREME
UTENTE | CPU | STEP - VID | FREQUENZA | FSB - MOLTI | V-CORE | MOTHERBOARD | COOLING | LINK
Polpi_91| Q9400 | R0 - 1.2125V | 4566 MHz | 570x8 | 1.712V | Gigabyte EP45-UD3P | Asus Triton 81 | Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=810151)
scupetta | Q9400 | R0 - 1.2000V | 4160.45| 520x8 | 1.50V | Gigabyte UDR | Liquido | LINK (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=537691)
skizzetto | Q9400 | R0 - 1.1875 | 4000.05 | 500x8 | 1.45 V | P5Q PRO | Noctua NH-U9B | LINK (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=950254)
Umbro92 | Q9450 | C1 - 1.2500v | 3800.22| 475.1x8 | 1.4V | ASUS P5Q-E | IFX-14 | LINK (http://img530.imageshack.us/img530/5987/immaginet.jpg)
Per entrare a far parte di questa classifica basta un validate di CPU-Z o uno screen con CPU-Z aperto sulla cpu
Polpi_91
25-02-2009, 14:39
Configurazioni stabili con voltaggi
Q9400, Mobo: Asus P5Q-E, RAM: Corsair Dominator 1066mHz CL5
CUP @ 3560 Mhz (445x8)
RAM @ deafult
V-core: 1.3V
V PPL: 1.6V
V VTT: 1.3V
Vdimm: 2.1V
VNB: 1.34V
VSB: 1.2V
Divisore: 5:6
Temp: 52° sotto IBT
Polpi_91
25-02-2009, 14:39
TESTING/BENCHING TOOLS:
[B]Real Temp Beta** (http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/RealTempBeta.zip)
LinX (http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z)
OCCT (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download)
Orthos (http://sp2004.fre3.com/)
Prime95 (http://www.mersenne.org/freesoft/)
PIFast (http://numbers.computation.free.fr/Constants/PiProgram/pifast.html)
SuperPI Mod (http://www.xtremesystems.com/pi/)
Intel Burning Test (http://www.ultimate-filez.com/files/IntelBurnTest.zip) (Linpack Engine)
SetFSB (http://www13.plala.or.jp/setfsb/)
Memtest86+ (http://www.memtest.org/)
**Per eseguire il test sensori di Real Temp scaricare assieme al programma anche Prime95 una volta lanciato il 'sensor test' vi chiederà di associare al test l'eseguibile di Prime95
VaLe-182
25-02-2009, 15:00
Grande Polpi_91! Bel lavoro! ;)
Comunque, espongo qui la mia domanda:
Ho ancora il dissipatore stock, ma a breve mi dovrebbe arrivare un bel Scythe Mugen 2! :D Per questo vorrei overcloccare il mio Q9300 a circa 3.2/3.3 GHz (su Asus P5KC). Sono nuovo nel mondo dell'aoverclock, mai fatto prima, e vorrei chiedervi se mi basta seguire tutte le modifiche dimistrate qui (http://www.youtube.com/watch?v=4a7YOby17kE) per essere stabile.
Ve lo chiede principalmente perchè overcloccando perderò la garanzia (paura da una che non l'ha mai fatto) e quindi non voglio rischiare. Thx!
Polpi_91
25-02-2009, 15:10
Grande Polpi_91! Bel lavoro! ;)
Comunque, espongo qui la mia domanda:
inanzitutto procurati: Prime 95, realtemp 3.0 e CPU-Z
che vid hai, lo leggi da realtemp
VaLe-182
25-02-2009, 15:13
Già procurati :D
VID: Min = 1.1250 Max = 1.1375
E' questo?
Polpi_91
25-02-2009, 15:15
Già procurati :D
VID: Min = 1.1250 Max = 1.1375
E' questo?
io inizierei mettendo il processore a 460x7.5 con Vcore = al vid e ram in specifica cambiando il divisore
testerei e vedrei come va
VaLe-182
25-02-2009, 15:18
Vcore = al vid
vid massimo?
Polpi_91
25-02-2009, 15:20
vid massimo?
si. il Vid di solito si considera quello massimo
tieni d'occhio le che le temp non superino i 60°/65° con realtemp
VaLe-182
25-02-2009, 15:21
E poi dovrei scendere pian piano o restare li?
iscritto.
imperfezione nel titolo:
Benvenuti nel:
"Overclocking Club Intel Core 2 Quad Q9300 / Q9400 / Q9450s / Q9450"
Polpi_91
25-02-2009, 15:23
E poi dovrei scendere pian piano o restare li?
se vedi che regge e le temp sono buone potresti anche salire fino a 470x7.5
se vedi che non regge aumenta un pelo il v-core (sempre con un occhio alle temp)
se vedi che regge e non vuoi salire io direi che puoi tentare di limare il V-core e gli altri parametri
Polpi_91
25-02-2009, 15:25
Q9400: 6MB cache L2 TDP 95W
Q9400s: 6MB cahce L2 TDP 65W
Q9450: 12MB chace L2 TDP 95W
VaLe-182
25-02-2009, 15:27
Scusa l'ignoranza, ma nel bios il vcore è il "CPU Voltage"? :stordita:
Polpi_91
25-02-2009, 15:29
Scusa l'ignoranza, ma nel bios il vcore è il "CPU Voltage"? :stordita:
si
polpi hai fatto un po' di confusione con le specifiche
q9400 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB6B)
q9400s (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLG9U)
q9450 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAWR)
K Reloaded
25-02-2009, 15:33
bravissimo Polpi! :D tag assegnata d'obbligo! ;)
ps. ma xchè nn metti un avatar? :asd: ti vergogni? :)
Polpi_91
25-02-2009, 15:38
polpi hai fatto un po' di confusione con le specifiche
q9400 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB6B)
q9400s (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLG9U)
q9450 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAWR)
ho sbaliato a screivere
bravissimo Polpi! :D tag assegnata d'obbligo! ;)
ps. ma xchè nn metti un avatar? :asd: ti vergogni? :)
Grazie. non metto un avatar perchè in tutti i forum dove sono iscritto non ne ho uno e non ne trovo uno che mi soddisfi
VaLe-182
25-02-2009, 15:43
Ok, grazie mille.
Passo ora ad un problema con le ram. Non avendo mai sentito la marca, penso che queste ram non siano granchè, anzi.
Ecco uno screen in cui si vedono, montate sulla mb...
http://g.imagehost.org/t/0391/P1000944.jpg (http://g.imagehost.org/view/0391/P1000944)
Ed ecco un test con Everest (e CPU-Z aperto per timings e rapporto FSB: DRAM) :(
http://g.imagehost.org/t/0269/Immagine.jpg (http://g.imagehost.org/view/0269/Immagine)
Dite che mi possano bloccare con l'overclock del procio? :(
etoy | Q9450 | C1 - 1.2500v | 3600 MHz | 450x8 | 1.2625v | P5K Premium | EK Supreme | LINK (http://img525.imageshack.us/img525/1788/q94503600126iv4.jpg)
screen vecchiotto ma nn ho altro al momento
K Reloaded
25-02-2009, 15:51
@ Polpi: buttaci dentro anche qualche datasheet e info utile ... :) (guarda come ho fatto io per l'8600 :p)
edit: ricordati di mettere un link al precedente thread ;)
Polpi_91
25-02-2009, 16:03
etoy | Q9450 | C1 - 1.2500v | 3600 MHz | 450x8 | 1.2625v | P5K Premium | EK Supreme | LINK (http://img525.imageshack.us/img525/1788/q94503600126iv4.jpg)
screen vecchiotto ma nn ho altro al momento
Aggiunto
Polpi_91
25-02-2009, 16:06
@ Polpi: buttaci dentro anche qualche datasheet e info utile ... :) (guarda come ho fatto io per l'8600 :p)
edit: ricordati di mettere un link al precedente thread ;)
Fatto altri consigli?
K Reloaded
25-02-2009, 16:11
Fatto altri consigli?
te lo ho detto ... :) un pò di cosmesi nn fa mai male ... qualche link ... solite cose ... :p
ps. l'extreme e il daily mi sembrano invertiti ...
Polpi_91
25-02-2009, 16:27
/me sets +pignolo mode on
nel titolone hai messo un fantomatico Q9450s al posto del Q9400s mentre nelle specifiche del q9450 c'è la voce "Core Stepping: R0" che è inesatta.
/me sets +pignolo mode off
Grazie Corretto
Questo è il mio:sofico::
http://img13.imageshack.us/img13/1368/immaginem.jpg
Polpi_91
25-02-2009, 17:22
Questo è il mio:sofico::
riesci a dirmi che VID hai, il dissi che monti e a ridimensionare l'immagine?
:..Giuliacci..:
25-02-2009, 17:32
Mi iscrivo anche io;)
Scusa ho corretto:rolleyes: ...penso che cosi vada bene,come dissipatore ho un ifx-14 mentre il mio vid dal bios è 1.42500 mentre cpu-z me lo fa vedere a 1.4
Cmq non ho ancora risolto quel problemino con il quarto processore praticamente con i voltaggi che mi hai fatto vedere tu il vid a 1.3 non mi partiva proprio e il voltaggio piu piccolo senza crash è 1.42500 mentre per l'nb sinceramente tra 1.20 che avevo a 1.3/1.34 non ho notato alcun cambiamento anche nei test....
Polpi_91
25-02-2009, 17:48
Scusa ho corretto:rolleyes: ...penso che cosi vada bene,come dissipatore ho un ifx-14 mentre il mio vid dal bios è 1.42500 mentre cpu-z me lo fa vedere a 1.4
Cmq non ho ancora risolto quel problemino con il quarto processore praticamente con i voltaggi che mi hai fatto vedere tu il vid a 1.3 non mi partiva proprio e il voltaggio piu piccolo senza crash è 1.42500 mentre per l'nb sinceramente tra 1.20 che avevo a 1.3/1.34 non ho notato alcun cambiamento anche nei test....
non mi interessa il V-core ma il VID che lo leggi da coretemp o realtemp
Si scusa dato che è da poco che sto in campo overclock confondo un po i termini cmq da coretemp sta a 1.25000 v
Polpi_91
25-02-2009, 17:59
Si scusa dato che è da poco che sto in campo overclock confondo un po i termini cmq da coretemp sta a 1.25000 v
Grazie, sei stato inserito nella classifica OC extreme
Grazie, sei stato inserito nella classifica OC extreme
wa overclock estremo a me...mi sono commosso:flower:
:D :D :D :D :D :D :D
Polpi_91
25-02-2009, 18:32
wa overclock estremo a me...mi sono commosso:flower:
:D :D :D :D :D :D :D
è la categoria dove vengono postati gli OC non stabili o ottenuti con metodi o impostazioni non mantenibili in daily
VaLe-182
25-02-2009, 21:03
Ok, grazie mille.
Passo ora ad un problema con le ram. Non avendo mai sentito la marca, penso che queste ram non siano granchè, anzi.
Ecco uno screen in cui si vedono, montate sulla mb...
http://g.imagehost.org/t/0391/P1000944.jpg (http://g.imagehost.org/view/0391/P1000944)
Ed ecco un test con Everest (e CPU-Z aperto per timings e rapporto FSB: DRAM) :(
http://g.imagehost.org/t/0269/Immagine.jpg (http://g.imagehost.org/view/0269/Immagine)
Dite che mi possano bloccare con l'overclock del procio? :(
Nessuno? :confused:
Nessuno? :confused:
visto che le ram non sembrano il massimo potresti già da ora portare il FSB a 400 invece dei 333 attuali,lasciando il rapporto fsb:dram ad 1:1. così otterresti un leggero overclock a 333x7.5=3000. visto che hai il dissipatore stock vedi prima se ti parte così a vdef e controlla le temperature. se sei sotto ai 60 in full da lì prova man mano a salire fin dove ti reggono le ram in sincrono.
VaLe-182
26-02-2009, 12:46
Ho provato a overcloccare a 3.4 GHz col dissi stock, ma in idle sto a 50/53°
Aspetto il Mugen 2 che è meglio...:D
Il rapporto dram lo setto da Jumperfree Configuration, giusto?
Ho provato a overcloccare a 3.4 GHz col dissi stock, ma in idle sto a 50/53°
Aspetto il Mugen 2 che è meglio...:D
Il rapporto dram lo setto da Jumperfree Configuration, giusto?
azz beh 3.4 sono un po' tanti per il dissi stock! magari prova 3.0 mentre aspetti il dissipatore. si il rapporto dram lo setti da lì..dram frequency metti ddr2-800
VaLe-182
26-02-2009, 18:59
Ok, grazie mille. :D
mi iscrivo pure io
q9400; vid r0 - 1.2v ; 3.76MHz ; 470x8 ; 1.35v ;P5K Pro ; zerotherm fz120 nanoxia
portato anche a 3,8 rocco solid a 1,36 vcore (sicuramente va ben oltre ) pero' aumentando la tensione del nb a 1,55
pero non ho voglia di rifare orthos e prime e quant'altro per via che lo fatto per 2 settimane e ne ho le balls cosi :D
Polpi_91
27-02-2009, 13:14
mi iscrivo pure io
q9400; vid r0 - 1.2v ; 3.76MHz ; 470x8 ; 1.35v ;P5K Pro ; zerotherm fz120 nanoxia
portato anche a 3,8 rocco solid a 1,36 vcore (sicuramente va ben oltre ) pero' aumentando la tensione del nb a 1,55
pero non ho voglia di rifare orthos e prime e quant'altro per via che lo fatto per 2 settimane e ne ho le balls cosi :D
posti un linki col validate di CPU-Z ti metto nella calssifica extreme
ci sono anche io...in attesa di capire se conviene prendere un q9650 o un q9400
hai invertito i testi di "Per entrare a far parte di questa classifica...." tra daily ed extreme..di norma il validate di cpuz è per l'extreme mentre col daily si fa con prime95/ibt/linpack etc..
Polpi_91
27-02-2009, 13:20
hai invertito i testi di "Per entrare a far parte di questa classifica...." tra daily ed extreme..di norma il validate di cpuz è per l'extreme mentre col daily si fa con prime95/ibt/linpack etc..
grazie
ci sono anche io...in attesa di capire se conviene prendere un q9650 o un q9400
forse conviene quello che hai omesso,cioè q9550 :D
Polpi_91
27-02-2009, 13:21
ci sono anche io...in attesa di capire se conviene prendere un q9650 o un q9400
se hai i soldi vai a botta sicura sul Q9650
ecco qua il daily use con cpu-z validate
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=516955
x etoy vai di 9550 se poi hai la fortuna come me di trovare un q9400 a 160 euroz prendilo al volo :D
Polpi_91
27-02-2009, 13:38
ecco qua il daily use con cpu-z validate
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=516955
te lo metto nella categoria extreme (per il daily mi serve propio la schermata con prime o simili che vanno)
ma ti serve prime con almeno 2 ore ?
se mi vienie la voglia te lo metto prima di lunedi...
azz adesso vedevo il extreme...hai portato il tuo a 4 ghz a 1,55 di vcore?
forse conviene quello che hai omesso,cioè q9550 :D
bah nn saprei...attualemente stanno rispettivamente 210,255 e 300 euro...
se hai i soldi vai a botta sicura sul Q9650
vediamo cosa succcede con l'estate...se ci sarà un consistente calo dei prezzi dei procio 775 o se faranno calare solo gli i7 per invogliare la gente a passare alla nuova architettura...in fondo è solo uno sfizio visto che con il mio e2160 portato a 3ghz vado una bomba...certo forse con 4 core sarebbe tutto ancora + reattivo...insomma mi trovo sul solito dilemma cosmico...levarsi lo sfizio o calibrare le spese in fuznione della necessità^??:D
molto probabilmente il sistema in firma reggerebbe degnamente almeno un altro anno per poi passare a i7...ma resisterò alla tentazione????:stordita: :muro: :oink: :D
cristch ...certo forse con 4 core sarebbe tutto ancora + reattivo...insomma mi trovo sul solito dilemma cosmico...levarsi lo sfizio o calibrare le spese in fuznione della necessità^??:D......
ti diro io che a natale son passato dal e8200 a 3,8ghz a il q9400 alla stessa frequenza +o- ...solo in 2 o 3 applicativi e solo in GTA4 ho visto un netto miglioramento ma per il resto come reattivita/potenza e uguale.
se non l'avessi trovato a 160 euro lo avrei lasciato li dov'era e soprattutto adesso che lo monto vedo che e stato solo uno sfizio..per l'utilizzo che ne faccio
p.s. cmq io non faccio video montaggio o altre cose del genere dove la rattivita ma diciamo pure che la potenza bruta dei 4 core conta molto.
cristch ...certo forse con 4 core sarebbe tutto ancora + reattivo...insomma mi trovo sul solito dilemma cosmico...levarsi lo sfizio o calibrare le spese in fuznione della necessità^??:D......
ti diro io che a natale son passato dal e8200 a 3,8ghz a il q9400 alla stessa frequenza +o- ...solo in 2 o 3 applicativi e solo in GTA4 ho visto un netto miglioramento ma per il resto come reattivita/potenza e uguale.
se non l'avessi trovato a 160 euro lo avrei lasciato li dov'era e soprattutto adesso che lo monto vedo che e stato solo uno sfizio..per l'utilizzo che ne faccio
p.s. cmq io non faccio video montaggio o altre cose del genere dove la rattivita ma diciamo pure che la potenza bruta dei 4 core conta molto.
è quello che sospettavo...mi sa che mi conviene tenermi i soldi in saccoccia e passare a i7 fra un anno e mezzo...alle brutte spingo il mio fido e2160 a 3,3ghz:D :D :D
ekko qua il prime con 2 ore di test
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227190057_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227190057_Immagine.jpg)
:D :D
Ho fatto un po di overclock queste sono le mie impostazione:
http://img168.imageshack.us/img168/6867/img0172.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0172.jpg)http://img522.imageshack.us/img522/5681/sshot4l.th.png (http://img522.imageshack.us/my.php?image=sshot4l.png)
Per ora 3.2 ghz mi vanno bene :D ho fatto 30 cicli dell'IBT e 2 ore di prime95 small FFTs e li ho superati.
I voltaggi e le impostazione vanno bene o devo ricontrollare qualcosa?
grazie in anticipo
Polpi_91
01-03-2009, 13:20
Ho fatto un po di overclock queste sono le mie impostazione:
http://img168.imageshack.us/img168/6867/img0172.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0172.jpg)http://img522.imageshack.us/img522/5681/sshot4l.th.png (http://img522.imageshack.us/my.php?image=sshot4l.png)
Per ora 3.2 ghz mi vanno bene :D ho fatto 30 cicli dell'IBT e 2 ore di prime95 small FFTs e li ho superati.
I voltaggi e le impostazione vanno bene o devo ricontrollare qualcosa?
grazie in anticipo
ottimi voltaggi ti inserisco in classifica
ottimi voltaggi ti inserisco in classifica
:eek: che onore :D
Polpi_91
01-03-2009, 15:18
:eek: che onore :D
Mi puoi dire il Vid del tuo procio?
Luckino27
01-03-2009, 18:36
una piccola domanda:
siccome forse acquisto un Q9400,solitamente a che fsb walla?
lo momterei sulla P5Q forse..
a quanto potrei arrivare?
Polpi_91
01-03-2009, 19:27
una piccola domanda:
siccome forse acquisto un Q9400,solitamente a che fsb walla?
lo momterei sulla P5Q forse..
a quanto potrei arrivare?
il mio mura sui 490/500 ma ho trovato la stabilità a 470x8.
comunque ad almeno 450/470 ci arrivano tutti
anche il mio mura intorno a 485/490 credevo di poter andare di +....
ma non e tanto il wall che mi da problemi....ma la tensione per poterlo usare oltre i 470/475 ha bisogno di vagonate di vcore.:cry:
cmq credo che a 3,76 ghz a 1,344 vcore rocco solid e in daily use sia + che sufficiente...e sempre un quad per la miseria!!!!:D
Luckino27
01-03-2009, 20:28
allora mi preoccupo:asd:
visto che se lo prendo mi arriverà al 90% uno di quei cazzo di proci sfigati da negozio:muro: :rolleyes: :asd:
ma no dai + o - tutti arrivano a 3,6ghz stando intorno a 1,25/1,3 vcore a temp glaciali :D
vuoi essere cosi sfigato.....a beccarti l'unico che non va in oc
Luckino27
01-03-2009, 20:45
fidati,ormai me le aspetto tutte,poichè se lo prendo lo prendo da computer discount:asd::mad: :( :sofico: (o lui o il 6600,ma il 6600 ormai lo trovi schifoso dappertutto essendo le ultime copie)
bhe puoi sempre cercare nel mercatino di hw trovi dei q6600 a 110/120 che son stati portati in oc a 3,4/3,6 senza troppi problemi..
Polpi_91
01-03-2009, 22:01
anche il mio mura intorno a 485/490 credevo di poter andare di +....
ma non e tanto il wall che mi da problemi....ma la tensione per poterlo usare oltre i 470/475 ha bisogno di vagonate di vcore.:cry:
cmq credo che a 3,76 ghz a 1,344 vcore rocco solid e in daily use sia + che sufficiente...e sempre un quad per la miseria!!!!:D
hai un procio imparentato con siffredi :asd: :sofico:
io il validate di cpu-Z a 500x8 l'ho fatto con un voltaggio di 1.6V da bios e 1.55 reali.
adesso sono a 470x8 @ 1.35 da bios
mannaggia mi sa che le ballistix sono partite :eek:
Polpi_91
02-03-2009, 15:51
mannaggia mi sa che le ballistix sono partite :eek:
predi un bel kit 2x2gb 1066 CL5
predi un bel kit 2x2gb 1066 CL5
se trovo un'altro paio di tracer serie le rimpiazzo visto che quelle dell'RMA saranno di certo le nuove ciofeche single-side. altrimenti vedo qualche 2x2 boh poi si vedrà
Polpi_91
03-03-2009, 20:02
Iscritto!
benvenuto. mi raccomando fai rullare quel Q9300
Luckino27
03-03-2009, 21:01
bhe puoi sempre cercare nel mercatino di hw trovi dei q6600 a 110/120 che son stati portati in oc a 3,4/3,6 senza troppi problemi..
non mi interessa l'usato..
adesso che ho quasi l'occasione di farmi un pc nuovo,voglio andare sul nuovo,in modo da avere qualcosa tra le mani che avrà ancora un po' di valore tra qualche anno.
il problema è che le cpu più schifose le rifilano ai negozi,ci scommetto che avrò una cpu sfigata che walla a 460 e con un vcore intorno agli 1.3:sofico:
VaLe-182
04-03-2009, 13:45
non mi interessa l'usato..
adesso che ho quasi l'occasione di farmi un pc nuovo,voglio andare sul nuovo,in modo da avere qualcosa tra le mani che avrà ancora un po' di valore tra qualche anno.
il problema è che le cpu più schifose le rifilano ai negozi,ci scommetto che avrò una cpu sfigata che walla a 460 e con un vcore intorno agli 1.3:sofico:
Mannò dai, non partire già in questo modo :asd: Sii ottimista :D
Luckino27
04-03-2009, 16:05
hai ragione,speriamo in bene:D
Polpi_91
04-03-2009, 19:59
hai ragione,speriamo in bene:D
e comunque 460 con 1.3V sono la norma di solito
Luckino27
05-03-2009, 13:25
quello si,ma io temo di avere il Vid a 1.3V,se non di più,poichè le caratteristiche dicono che va da un minimo di 0.85 a un max di 1.3650V.
Polpi_91
05-03-2009, 13:58
quello si,ma io temo di avere il Vid a 1.3V,se non di più,poichè le caratteristiche dicono che va da un minimo di 0.85 a un max di 1.3650V.
guarda con coretemp o realtemp
Knukcles
05-03-2009, 20:57
Ragazzi mi posso accodare a voi?....con lo xeon non so dove altro andare.....alla fine è uguale a un q9450....posso, posso?!:)
Polpi_91
06-03-2009, 07:12
Ragazzi mi posso accodare a voi?....con lo xeon non so dove altro andare.....alla fine è uguale a un q9450....posso, posso?!:)
per ora accodati, nel frattempo chiedo a K se va bene
Knukcles
06-03-2009, 11:28
per ora accodati, nel frattempo chiedo a K se va bene
Ok!....allora poi fatemi sapere:)
K Reloaded
06-03-2009, 13:12
per ora accodati, nel frattempo chiedo a K se va bene
nessun problema :)
Polpi_91
06-03-2009, 13:50
Ok!....allora poi fatemi sapere:)
nessun problema. adesso aspetto gli screen
ma come fate ad arrivare a 1800 di fsb?!?!? io arrivo fino a 1600m poi mi va in schermata blu!!!!
Knukcles
06-03-2009, 17:49
nessun problema. adesso aspetto gli screen
http://img12.imageshack.us/img12/6203/sadasda.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=sadasda.jpg)
Il primo ciclo è colpa mia se non è andato bene perchè ho aperto un programma:O ....
cmq non credo di tenerlo così....anche perchè quelle temp proprio non mi piacciono....dopo ricontrollo se il dissipatore fa la bene pressione......
credo che riesco a farlo andare a 3200mhz con 1,15V....
LethalSniper
06-03-2009, 17:52
ma come fate ad arrivare a 1800 di fsb?!?!? io arrivo fino a 1600m poi mi va in schermata blu!!!!
Si chiama fattore C:p
Polpi_91
06-03-2009, 18:11
http://img12.imageshack.us/img12/6203/sadasda.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=sadasda.jpg)
Il primo ciclo è colpa mia se non è andato bene perchè ho aperto un programma:O ....
cmq non credo di tenerlo così....anche perchè quelle temp proprio non mi piacciono....dopo ricontrollo se il dissipatore fa la bene pressione......
credo che riesco a farlo andare a 3200mhz con 1,15V....
metto in prima pagina però occhio alle temp che sono alte.
mi puoi dire il tuo VID e il voltaggio che hai in full?
Knukcles
06-03-2009, 23:47
metto in prima pagina però occhio alle temp che sono alte.
mi puoi dire il tuo VID e il voltaggio che hai in full?
In full ho 1,24V.....il vid....allora real temp mi da quello minimo 1,15, quello max 1,237....non so quale ti serve.....riguardo le temperature ho riavvitato bene il dissipatore, rifacendo IBT arrivo a 66°....con una puntatina di mezzo secondo a 67 ma poi non sono più salite sopra i 66....
Knukcles
07-03-2009, 00:47
Bella cpu questo xeon....3,2ghz con 1,12V:D
http://img514.imageshack.us/img514/2239/dfgdfg.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=dfgdfg.jpg)
Con ventola al minimo faccio queste temperature.
clock a default
http://img13.imageshack.us/my.php?image=tempblr.jpg
Sono alte?
Polpi_91
10-03-2009, 13:16
Con ventola al minimo faccio queste temperature.
clock a default
http://img13.imageshack.us/my.php?image=tempblr.jpg
Sono alte?
fai il test completo dei sensori così ti so dire se sono bloccati verso il basso
http://uptiki.com/images/xlwgnqgirx9xfb6ycvbk.jpg
Polpi_91
10-03-2009, 14:21
http://uptiki.com/images/xlwgnqgirx9xfb6ycvbk.jpg
scaricati al versione 3.00 e fai il test di quella versione li
ARARARARARARA
12-03-2009, 17:06
Ho fatto qualche prova, ora sono a circa 3.5 ghz stabili e più precisamente 433mhz x 8 e ram a 1386mhz rapporto 5:8, FSB 1732 mhz voltaggio automatico, piastra asus maximuss extreme, processore q9450, raffreddamento ad aria con alpine 7, e dopo parecchi minuti di elaborazione su un immagine (risoluzione 13332x9999 pixel, photoshop cs4 filtro sfocatura radiale massima qualità fattore 100), utilizzo cpu 98-100% le temp non sono salite mai oltre i 61 gradi del core 0 gli altri tutti più bassi. che test mi consigliate?
http://img528.imageshack.us/img528/6661/testc.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=testc.jpg)
Knukcles
12-03-2009, 18:40
Ho fatto qualche prova, ora sono a circa 3.5 ghz stabili e più precisamente 433mhz x 8 e ram a 1386mhz rapporto 5:8, FSB 1732 mhz voltaggio automatico, piastra asus maximuss extreme, processore q9450, raffreddamento ad aria con alpine 7, e dopo parecchi minuti di elaborazione su un immagine (risoluzione 13332x9999 pixel, photoshop cs4 filtro sfocatura radiale massima qualità fattore 100), utilizzo cpu 98-100% le temp non sono salite mai oltre i 61 gradi del core 0 gli altri tutti più bassi. che test mi consigliate?
http://img528.imageshack.us/img528/6661/testc.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=testc.jpg)
Ma tu testi la stabilità del processore con photoshop?.....usa S&M e poi se ne parla....
scaricati al versione 3.00 e fai il test di quella versione li
Cioè devo fare il test con prime95?
Polpi_91
13-03-2009, 13:16
Cioè devo fare il test con prime95?
si. testa i sensori in varie condizioni
ARARARARARARA
13-03-2009, 14:33
Ma tu testi la stabilità del processore con photoshop?.....usa S&M e poi se ne parla....
lo uso come primo test rapido, per vedere le temperature se salgono in 3 minuti con photosho significa che non va per niente bene ed è inutile fare altri test, photoshop usa il 100% della cpu e gran parte della memoria (essendo un immagine immensa) quindi è già un buon inizio, ora proverò qualche test più canonico
Ciao, mi iscrivo anch'io e tra poco vedo di spremere il mio Q9300, ma per la classifica extreme per uno screen di CPU-Z basta che sopravvivo all'avvio, printscreen... e se crasha dopo nessun problema, giusto?
Polpi_91
14-03-2009, 06:19
Ciao, mi iscrivo anch'io e tra poco vedo di spremere il mio Q9300, ma per la classifica extreme per uno screen di CPU-Z basta che sopravvivo all'avvio, printscreen... e se crasha dopo nessun problema, giusto?
screen o validate. x l'extreme la stabilità non conta nulla. il mio record a 500x8 l'ho fatto ma dopo 2 sec mi si è riavviato
danysamb
18-03-2009, 13:37
ciao ragazzi.
ho bisogno di una mano
non riesco ad overcloccare il mio processore e se ci provo mi freeza il pc oppure viene una bella schermata blu
vi posto di seguito la mia configurazione e se qualcuno mi volesse dare una mano gli sarei ben grato.
CPU+Cooler:Q9450 +CM Hyper 212//RAM:2x1gb DDR3 Kingmax 1333 CL9 // MOBO:Gigabyte GA-X48T-DQ6//H.D.:2xRaptor150 (raid0)+WD RE2 500gb (storage)//Scheda Video:Asus EN8800gtx//Scheda Audio:Creative X-treme Gamer fatal1ty pro//CASE:TT Armor 8003BWS // ALI:TT toughpower 700w // S.O.:Windows 7 32bit // Monitor:ASUS MK241H 24" 1080p 9ms reali // MOUSE+TAST:Logitech G9+G15 // Volante:MOMO Racing Force Feedback
ho pensato che le ram fossero il collo di bottiglia dato che sono OEM... potrebbero essere quelle?
Salve, mi iscrivo perche anche io volevo spremere un po il mio pc, vi elenco la mia configurazione:
ASUS P5E3 WS - Q9300 - 3GB CORSAIR DDR3 10666 (1333MHZ) - dissipatore Zerotherm BTF90 - 2x 3870 toxic edition in crossfire - HD MAXTOR 500 GB in 4 partizioni.
Essendo ignorante di overclock volevo chiedere ai piu esperti qualche settaggio per iniziare ad affacciarmi a questo mondo.
Grazie
Polpi_91
19-03-2009, 13:12
ciao ragazzi.
ho bisogno di una mano
non riesco ad overcloccare il mio processore e se ci provo mi freeza il pc oppure viene una bella schermata blu
vi posto di seguito la mia configurazione e se qualcuno mi volesse dare una mano gli sarei ben grato.
CPU+Cooler:Q9450 +CM Hyper 212//RAM:2x1gb DDR3 Kingmax 1333 CL9 // MOBO:Gigabyte GA-X48T-DQ6//H.D.:2xRaptor150 (raid0)+WD RE2 500gb (storage)//Scheda Video:Asus EN8800gtx//Scheda Audio:Creative X-treme Gamer fatal1ty pro//CASE:TT Armor 8003BWS // ALI:TT toughpower 700w // S.O.:Windows 7 32bit // Monitor:ASUS MK241H 24" 1080p 9ms reali // MOUSE+TAST:Logitech G9+G15 // Volante:MOMO Racing Force Feedback
ho pensato che le ram fossero il collo di bottiglia dato che sono OEM... potrebbero essere quelle?
hai già letto qualche guida altrimenti prima leggine qualcuna e poi chiedi
Polpi_91
19-03-2009, 13:14
Salve, mi iscrivo perche anche io volevo spremere un po il mio pc, vi elenco la mia configurazione:
ASUS P5E3 WS - Q9300 - 3GB CORSAIR DDR3 10666 (1333MHZ) - dissipatore Zerotherm BTF90 - 2x 3870 toxic edition in crossfire - HD MAXTOR 500 GB in 4 partizioni.
Essendo ignorante di overclock volevo chiedere ai piu esperti qualche settaggio per iniziare ad affacciarmi a questo mondo.
Grazie
Priam di tutto leggiti unba guda per capire cosa sono i vari FSB, strap divisori etc...
danysamb
19-03-2009, 18:07
hai già letto qualche guida altrimenti prima leggine qualcuna e poi chiedi
ho letto qualche guida ed ho applicato qualche suggerimento.
il problema è che il pc diventa stabile solamente a voltaggi piuttosto elevati rispetto a quelli che vedo in giro... eppure la mia scheda madre è buona per l'overclock..
Polpi_91
19-03-2009, 18:14
ho letto qualche guida ed ho applicato qualche suggerimento.
il problema è che il pc diventa stabile solamente a voltaggi piuttosto elevati rispetto a quelli che vedo in giro... eppure la mia scheda madre è buona per l'overclock..
posta i valori che metti e vedo dove posso aiutarti
scusate ragazzi la config è quella in firma e utilizzo queste impostazioni
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:7.5
FSB Frequency:400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 400
DRAM Frequency:1066
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency:5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: stronger
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:1.23125
CPU GTL Voltage Reference:auto
CPU PLL Voltage:auto
FSB Termination Voltage:auto
NB Voltage:auto
DRAM Voltage:2.0
SBridge Voltage:auto
PCIE SATA Voltage:auto
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement:auto
queste sono le mie impostazioni su bios
ho un q9300 step M1
qualcuno ha qualche suggerimento per portarlo a 3.5 ghz o per farlo salire un pochetto? per ora le temperature sul core sono di 50 gradi tirati al massimo la temperatura sulla superficie rilevata da AI suite è di 22-23°c
per ora ho provato con fsb 450 e voltaggio 1.25 ma non è stabile...
Polpi_91
20-03-2009, 14:12
scusate ragazzi la config è quella in firma e utilizzo queste impostazioni
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:7.5
FSB Frequency:400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 400
DRAM Frequency:1066
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
1st Information:
CAS# Latency:5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: stronger
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage:1.23125
CPU GTL Voltage Reference:auto
CPU PLL Voltage:auto
FSB Termination Voltage:auto
NB Voltage:auto
DRAM Voltage:2.0
SBridge Voltage:auto
PCIE SATA Voltage:auto
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement:auto
queste sono le mie impostazioni su bios
ho un q9300 step M1
qualcuno ha qualche suggerimento per portarlo a 3.5 ghz o per farlo salire un pochetto? per ora le temperature sul core sono di 50 gradi tirati al massimo la temperatura sulla superficie rilevata da AI suite è di 22-23°c
per ora ho provato con fsb 450 e voltaggio 1.25 ma non è stabile...
Scommetti che non passi il test per questa voce?
AI Clock Twister: stronger. mettila su auto e riprova
danysamb
20-03-2009, 20:23
allora... ora sto alla frequenza di 3.6ghz
ram a 1800 con timing 10-10-10-30.
quello che mi lascia perplesso è il voltaggio del processore... quello originale è 1.25 ed ora l'ho alzato a 1.40 per evitare problemi di freeze.:eek:
lo devo abbassare e fino a che voltaggio?
vi posto un benchmark che ho effettuato
http://g.imagehost.org/0291/cachemem.png
Polpi_91
20-03-2009, 20:31
allora... ora sto alla frequenza di 3.6ghz
ram a 1800 con timing 10-10-10-30.
quello che mi lascia perplesso è il voltaggio del processore... quello originale è 1.25 ed ora l'ho alzato a 1.40 per evitare problemi di freeze.:eek:
lo devo abbassare e fino a che voltaggio?
vi posto un benchmark che ho effettuato
http://g.imagehost.org/0291/cachemem.png
come volatggio della CPU max 1.35V ad aria 1.4V a liquido.
P.S. faccio risultati migliori io con delle DDR2 @ 1066 CL5 che te con delle DDR3 @ 1800 CL10
Scommetti che non passi il test per questa voce?
AI Clock Twister: stronger. mettila su auto e riprova
speriamo provo...
danysamb
20-03-2009, 20:45
come volatggio della CPU max 1.35V ad aria 1.4V a liquido.
P.S. faccio risultati migliori io con delle DDR2 @ 1066 CL5 che te con delle DDR3 @ 1800 CL10
quindi mi consiglieresti di abbassarlo a 1.35 se possibile...anche se le temperature sono accettabili: 20 alla superficie e 43 di media all'interno
P.S. : ovvio... le mie son ram OEM che a default stanno a 1333 9-9-9-24 senza alcun dissipatore...è già un miracolo ad averle overcloccate fino a quel punto.
Si sapeva già che le ddr3 non portavano benefici concreti ma sono utili per overclock abbastanza spinti.
in futuro provvederò ad un 2x2gb a 1333 o forse a 1600 sperando in risultati migliori dato che la mobo supporta massimo 1900 di ram.
Polpi_91
20-03-2009, 20:50
quindi mi consiglieresti di abbassarlo a 1.35 se possibile...anche se le temperature sono accettabili: 20 alla superficie e 43 di media all'interno
P.S. : ovvio... le mie son ram OEM che a default stanno a 1333 9-9-9-24 senza alcun dissipatore...è già un miracolo ad averle overcloccate fino a quel punto.
Si sapeva già che le ddr3 non portavano benefici concreti ma sono utili per overclock abbastanza spinti.
in futuro provvederò ad un 2x2gb a 1333 o forse a 1600 sperando in risultati migliori dato che la mobo supporta massimo 1900 di ram.
Abbassa il vcore nonostante le temp
danysamb
20-03-2009, 21:12
dimenticavo... ora vi comunico gli altri voltaggi che ho messo ed ho rilassato le ram ad 11-11-11-35:eek:
http://g.imagehost.org/t/0274/IMG_1399b.jpg (http://g.imagehost.org/view/0274/IMG_1399b)
ps: il vcore attuale è a 1.3750... voglio vedere se regge...
speriamo provo...
niente...
una domandina semplice semplice, ho un 9450 e l'ho portato a 3,6 gh.z sotto stres, ma in idle mi resta a 2,7gh.z.
ora quando gira a 3,6 il vcore è a 1.240 e quando gira a 2,7 il vcore è a 1.272 (da cpuz).
consuma di piu quando gira meno???:eek: :eek:
Polpi_91
20-03-2009, 22:00
una domandina semplice semplice, ho un 9450 e l'ho portato a 3,6 gh.z sotto stres, ma in idle mi resta a 2,7gh.z.
ora quando gira a 3,6 il vcore è a 1.240 e quando gira a 2,7 il vcore è a 1.272 (da cpuz).
consuma di piu quando gira meno???:eek: :eek:
ha più volt ma ha una frequenza minore per cui consuma meno. quel calo di voltaggio si chiama vdroop
Polpi_91
20-03-2009, 22:01
niente...
Prova cosi temperature permettendo
CPU Voltage:1.25
CPU GTL Voltage Reference:auto
CPU PLL Voltage: 1.6
FSB Termination Voltage: 1.24
NB Voltage: 1.3
DRAM Voltage: da specifica (dovrebbero essere 2.1)
SBridge Voltage:auto
PCIE SATA Voltage:auto
grazie polpi, è vero che il sistema x il risparmio energetico che ti abbassa la frequenza del processore crea instabilita e quindi è meglio disattivarlo?
Knukcles
20-03-2009, 23:03
grazie polpi, è vero che il sistema x il risparmio energetico che ti abbassa la frequenza del processore crea instabilita e quindi è meglio disattivarlo?
a me il c1 con bus superiore a 400 dava dei problemi con lo xeon.....da quando l'ho disabilitato tutto fila liscio....invece quando avevo l'e8400 stavo anche a 445 di bus con c1 attivato e tutto bene.....credo che dipenda da caso a caso....
mah...infatti perchè io l'ho attivato e per adesso non sembra dare problemi ma c'è da tener conto che ho fatto solo 40 minuti di test con everest e devo affinare ancora alcune voci nel bios quindi è ancora tutto da vedere.
scupetta
21-03-2009, 01:30
ciao ragazzi sono un felice possessore di un q9400 messo sotto liquido e per ora un breve test mi ha dato questo:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=531093
stò lavorando al daily e per ora sono a 3360 con 1,22 vediamo a quanto riesco a salire
Polpi_91
21-03-2009, 13:01
ciao ragazzi sono un felice possessore di un q9400 messo sotto liquido e per ora un breve test mi ha dato questo:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=531093
stò lavorando al daily e per ora sono a 3360 con 1,22 vediamo a quanto riesco a salire
Bellissimo screen. dacci volt e passa i 500
P.S. mi puoi dire il tuo VID e il Vcore a cui hai fatto lo screen?
Prova cosi temperature permettendo
CPU Voltage:1.25
CPU GTL Voltage Reference:auto
CPU PLL Voltage: 1.6
FSB Termination Voltage: 1.24
NB Voltage: 1.3
DRAM Voltage: da specifica (dovrebbero essere 2.1)
SBridge Voltage:auto
PCIE SATA Voltage:auto
è piu stabile tutto su auto...
scupetta
21-03-2009, 17:36
Bellissimo screen. dacci volt e passa i 500
P.S. mi puoi dire il tuo VID e il Vcore a cui hai fatto lo screen?
vid 1,20 e volt 1,50 ora voglio vedere se riesco ad andare oltre in win
scupetta
21-03-2009, 17:37
è piu stabile tutto su auto...
ci credo spara tutti i voltaggi al massimo impostando da bios auto :sofico:
ci credo spara tutti i voltaggi al massimo impostando da bios auto :sofico:
è impossibile scusa se no avrei gia fritto tutto...
danysamb
21-03-2009, 17:54
http://g.imagehost.org/t/0274/IMG_1399b.jpg (http://g.imagehost.org/view/0274/IMG_1399b)
devo abbassare qualche voltaggio ?
ora ho messo il vcore a 1.35... in futuro lo abbasserò di altri 0.025 in maniera graduale
scupetta
21-03-2009, 18:21
è impossibile scusa se no avrei gia fritto tutto...
io il consiglio te l'ho dato ;)
Tidus636
21-03-2009, 18:46
Salve a tutti mi sono appena iscritto e anche io sono un felice possessore
di un Q9400!!
La ragione per cui sono qui è la solita di tutti,vorrei riuscire a portare il
mio procio a 3.6 circa
Pur essendo il mio primo vero overclock mi sono arrangiato con varie guide
e sono arrivato in questa configurazione:
Bios aggiornato all'ultima versione
fsb = 410X8 = 3280
pcie = 101
Fsb strap = 333
V core = 1,224 cpu-z
cpu pll = 1,52
fsb termination = 1,22
V dram = 2,1
NB voltage = 1,12
SB voltage = 1,10
pcie voltage = 1,50
In questa configurazione sembrerebbe stabile con Prime95 per 10/15 Min
Visto ciò aumento ancora ma ecco i problemi!!
Per aumentere a 420 fsb devo mettere il Vcore a 1,264
mentre per metterlo a 430 pur aumentando ancora il Vcore a circa 1,27
poco + (non ricodo precisamnente) il sistema mi si riavvia dopo
pochi minuti sotto stress.
Voi cosa mi consigliate per avere un po di stabilità in +??
Polpi ho notato che hai quasi la mia stessa configurazione, te cosa mi consigli??
vanno bene i voltaggi sulla scheda madre o li dovrei aumentare un po??
Grazie in anticipo a tutti!!
io il consiglio te l'ho dato ;)
si ma io ci voglio solo capire qualcosa di più, perchè io ero convinto che li mettesse ai valori indicati su standard, non la sapevo sta cosa...
scupetta
21-03-2009, 20:08
se fai overclock la mobo imposta automaticamente i valori al massimo per aiutarti a salire, infatti è sempre sconsigliato occando di lasciare i valori in auto
Knukcles
22-03-2009, 00:37
si ma io ci voglio solo capire qualcosa di più, perchè io ero convinto che li mettesse ai valori indicati su standard, non la sapevo sta cosa...
se fai overclock la mobo imposta automaticamente i valori al massimo per aiutarti a salire, infatti è sempre sconsigliato occando di lasciare i valori in auto
Io credo che lasciando su auto metta si i valori max, però valori che certo non compromettono ne processore ne scheda madre......altrimenti non so tutti gli ingeneri sarebbero degli stupidi a fa suicidare le schede madri da loro progettate.....che poi è meglio fare overclock manuale ok(io i voltaggi li ho messi manuali)....consumi e temperature ringraziano.....ma che lasciando in auto si rompa qualcosa dubito fortemente....
scupetta
22-03-2009, 01:04
Io credo che lasciando su auto metta si i valori max, però valori che certo non compromettono ne processore ne scheda madre......altrimenti non so tutti gli ingeneri sarebbero degli stupidi a fa suicidare le schede madri da loro progettate.....che poi è meglio fare overclock manuale ok(io i voltaggi li ho messi manuali)....consumi e temperature ringraziano.....ma che lasciando in auto si rompa qualcosa dubito fortemente....
considera che la mia mobo da 1,60 reference ai tu ;)
Polpi_91
22-03-2009, 13:03
Io credo che lasciando su auto metta si i valori max, però valori che certo non compromettono ne processore ne scheda madre......altrimenti non so tutti gli ingeneri sarebbero degli stupidi a fa suicidare le schede madri da loro progettate.....che poi è meglio fare overclock manuale ok(io i voltaggi li ho messi manuali)....consumi e temperature ringraziano.....ma che lasciando in auto si rompa qualcosa dubito fortemente....
non è salutare perchè danno voltaggi assurdi (la P5Q-E su auto da 1.54V al NB quando ne bastano meno di 1.3V) e imposta soprattutto il VTT molto sopra i limiti consigliati
Polpi_91
22-03-2009, 13:25
considera che la mia mobo da 1,60 reference ai tu ;)
che chipset monta?
CPU Voltage:1.32(quasi: 1.31850...)
CPU GTL Voltage Reference:auto
CPU PLL Voltage: 1.76
FSB Termination Voltage: 1.54
NB Voltage: 1.36
DRAM Voltage:
SBridge Voltage:1.3
PCIE SATA Voltage:auto
mi manca un pelo e sono perfettamente stabile a fsb 470*7.5 consigli? praticamente riesco a entrare in vista ma non riesco a portare a termine prime 95, perchè mi smette di lavorare dopo poco dandomi errore, poi alcuni programmi crashano e il pc s'impalla ogni tanto...
le temperature sono ok i core quando sono a 100% arrivano a 71°(che ci arrivano solo con prime dopo quei dieci minuti ma nelle altre applicazioni ovviamente non superano mai i 60) poi la cpu in se arriva a massimo 30°
Polpi_91
22-03-2009, 16:08
CPU Voltage:1.32(quasi: 1.31850...)
CPU GTL Voltage Reference:auto
CPU PLL Voltage: 1.76
FSB Termination Voltage: 1.54
NB Voltage: 1.36
DRAM Voltage:
SBridge Voltage:1.3
PCIE SATA Voltage:auto
mi manca un pelo e sono perfettamente stabile a fsb 470*7.5 consigli? praticamente riesco a entrare in vista ma non riesco a portare a termine prime 95, perchè mi smette di lavorare dopo poco dandomi errore, poi alcuni programmi crashano e il pc s'impalla ogni tanto...
le temperature sono ok i core quando sono a 100% arrivano a 71°(che ci arrivano solo con prime dopo quei dieci minuti ma nelle altre applicazioni ovviamente non superano mai i 60) poi la cpu in se arriva a massimo 30°
cala immediatamente il termination perchè è assurdo. non bisognerebbe superare i 1.35V e tu dai più di 1.5V!!!!
Anche il PLL è alto. lì io non passerei i 1.64V
piuttosto alza il vcore a 1.35V temperature permettendo
Knukcles
22-03-2009, 16:38
CPU Voltage:1.32(quasi: 1.31850...)
CPU GTL Voltage Reference:auto
CPU PLL Voltage: 1.76
FSB Termination Voltage: 1.54
NB Voltage: 1.36
DRAM Voltage:
SBridge Voltage:1.3
PCIE SATA Voltage:auto
Azz che voltaggi!.....cpupll e FSBvoltage sono esagerati....
scupetta
22-03-2009, 18:28
che chipset monta?
io il p45
scupetta
22-03-2009, 18:29
Azz che voltaggi!.....cpupll e FSBvoltage sono esagerati....
e con questi voltaggi non rischia di bruciare tutto?azz alla faccio dei tecnici che ci studiano dietro ;)
Polpi_91
23-03-2009, 14:04
Azz che voltaggi!.....cpupll e FSBvoltage sono esagerati....
Infatti soprattutto l'FSBvoltage
chi x favore darebbe un occhiata a cosa va e cosa non va qua:
su intel 9450/zerotherm zen120/ ali cooler master silent pro m 700W/ maximus 2 formula/ 2 giga ddr 2 800mhz corsair xms2/ radeon 4870 toxic/ raptor x raid zero.
FSB FREQUENCY: 450
DRAM FREQUENCY DDR2: 901 MHz
PCIE FREQUENCY 101
CPU VOLTAGE: 1.28125
CPU PLL VOLTAGE: 1.5
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1.1
DRAM VOLTAGE: 2.2
NORD BRIDGE VOLTAGE: 1.1
SOUTH BRIDGE VOLTAGE: 1.5
// // // // : 1.1
tutto il resto su auto, x chi se ne intende è inutile sottolineare che sono ai primi passi con l'overclock dato che sicuramente ci saranno "castronerie" enormi.
dopo 56 minuti di test con everest si spegne, mi dareste consigli.
Polpi_91
23-03-2009, 20:04
chi x favore darebbe un occhiata a cosa va e cosa non va qua:
su intel 9450/zerotherm zen120/ ali cooler master silent pro m 700W/ maximus 2 formula/ 2 giga ddr 2 800mhz corsair xms2/ radeon 4870 toxic/ raptor x raid zero.
FSB FREQUENCY: 450
DRAM FREQUENCY DDR2: 901 MHz
PCIE FREQUENCY 101
CPU VOLTAGE: 1.28125
CPU PLL VOLTAGE: 1.5
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1.1
DRAM VOLTAGE: 2.2
NORD BRIDGE VOLTAGE: 1.1
SOUTH BRIDGE VOLTAGE: 1.5
// // // // : 1.1
tutto il resto su auto, x chi se ne intende è inutile sottolineare che sono ai primi passi con l'overclock dato che sicuramente ci saranno "castronerie" enormi.
dopo 56 minuti di test con everest si spegne, mi dareste consigli.
FSB FREQUENCY: 450
DRAM FREQUENCY DDR2: 901 MHz
PCIE FREQUENCY 101
CPU VOLTAGE: 1.30
CPU PLL VOLTAGE: 1.54
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1.18
DRAM VOLTAGE: 2.2
NORD BRIDGE VOLTAGE: 1.26
SOUTH BRIDGE VOLTAGE: 1.1
// // // // : 1.1
prova così
provo subito, grazie mille polpi :)
Polpi_91
23-03-2009, 20:16
provo subito, grazie mille polpi :)
testa con prime95 in modalità blend
però mi da 2 voci con south bridge voltage e su una posso scendere fino a 1.1 con l'altra non posso andare sotto l'1.5.
Polpi_91
23-03-2009, 20:20
però mi da 2 voci con south bridge voltage e su una posso scendere fino a 1.1 con l'altra non posso andare sotto l'1.5.
mettile entrambe al minimo. il SB non conta nulla in OC
grazie mille, un ultima cosa il test di everest puo essere affidabile come prime 95?
ecco:
[Mar 23 22:41] Worker starting
[Mar 23 22:41] Setting affinity to run worker on logical CPU #3
[Mar 23 22:41] Beginning a continuous self-test to check your computer.
[Mar 23 22:41] Please read stress.txt. Choose Test/Stop to end this test.
[Mar 23 22:41] Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using FFT length 1024K.
[Mar 23 22:42] FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
[Mar 23 22:42] Hardware failure detected, consult stress.txt file.
[Mar 23 22:42] Torture Test ran 0 minutes - 1 errors, 0 warnings.
[Mar 23 22:42] Worker stopped.
prova ad alzare il vcore di uno step
Tidus636
24-03-2009, 01:11
ecco:
[Mar 23 22:41] Worker starting
[Mar 23 22:41] Setting affinity to run worker on logical CPU #3
[Mar 23 22:41] Beginning a continuous self-test to check your computer.
[Mar 23 22:41] Please read stress.txt. Choose Test/Stop to end this test.
[Mar 23 22:41] Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using FFT length 1024K.
[Mar 23 22:42] FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
[Mar 23 22:42] Hardware failure detected, consult stress.txt file.
[Mar 23 22:42] Torture Test ran 0 minutes - 1 errors, 0 warnings.
[Mar 23 22:42] Worker stopped.
ciao
non sono un esperto ma anche io in questi giorni ci stavo battendo
il capo per avere lo stesso overclock con un q9400 che è quasi
uguale al tuo, io la stabilità o quasi purtroppo anche io ho da fare
ulteriori test l'ho trovata così
Vcore =1,344 CPU-Z (1,5 bios )
V NB = 1,34
V PLL = 1,54
V FSB = 1,26
FSB = 450*8
dato che la tua configurazione è un pochino diversa io proverei
ad aumentare il tuo V NB a 1,30 e riprovare se ancora non va
provi a riportarlo uguale a prima ma aumenti un pochino il Vcore
(non quanto il mio perchè il mio è molto alto,sencaso prova con
Vcore=1,32) se ancora non va li aumenti tutte due insiemme e riprova.
ripeto non sono un esperto ma mi sembrai che hai + o - lo stesso
problema di instabilità quindi i consigli che hanno fatto comodo a me
forse ti possono dare mano!!
cmq aspetta Polpi se sei insicuro lui ti aiuterà molto megli di quanto
posso fare io!!
ok grazie mille, ma x il v core io da cpu-z vedo che il consumo massimo è 1.280, quindi non penso possa essere quello, no?
io lho messo a 1.290
Polpi_91
24-03-2009, 13:48
ok grazie mille, ma x il v core io da cpu-z vedo che il consumo massimo è 1.280, quindi non penso possa essere quello, no?
io lho messo a 1.290
è un fenmomeno normale e si chiama vdrop.
comunque prova a portare l'fsb voltage a 1.2V, il v-core a 1.31V e il PPL a 1.58V
ok provo subito, e rigrazie ancora.
masty_<3
24-03-2009, 23:05
oggi mi sono dato all'underclock :D
http://www.warrock.it/upload/img/1237911984-cpu-1200.bmp
ps: molti a 6x e bus a 200, se impostavo il bus a 150 non bootava, non ho controllato altro per la salute della mia testa e del mio hdd...
superpi 1.5 con 2500mhz: 21 secondi
superpi 1.5 con 1200mhz: 44 secondi
le immagini del boot:
http://www.warrock.it/upload/img/1237912422-Immag174.jpg
http://www.warrock.it/upload/img/1237912453-Immag175.jpg
Scusate per la bassa qualità ma il mio 5300 fa pena come fotocamera :sofico:
ps: le ram erano a 240Mhz rotfl
scusate una cosa, ma x abbassare il cpu voltagr si puo agire su qualche altro valore o no?
perchè adesso sembra stabile, ma da cpuz il vcore è a 1.296 non è un po troppo?
l'unico modo è abbassare il fsb e testare con prime se regge?
FFlegend
27-03-2009, 22:19
Oggi non sapevo che fare ed in attesa di un po' più di tempo per montare il Q9550 ho fatto un'altro giro sul Q9300. Niente di che, dai vecchi 455MHz sono passato a 459MHz (stabili per una validazione... sennò 460 :D) aggiornando il BIOS all'ultimo beta. proprio non ne vuole sapere sto procio di prendere i 460 :asd:
Voltaggi settati subito così, senza andare step by step, non avevo voglia/tempo :asd:
1.45 vcore
1,75 vPLL
3,65 Clockgen
1,41 VTT
i due GTL a 0.63X
Polpi_91
28-03-2009, 14:29
Oggi non sapevo che fare ed in attesa di un po' più di tempo per montare il Q9550 ho fatto un'altro giro sul Q9300. Niente di che, dai vecchi 455MHz sono passato a 459MHz (stabili per una validazione... sennò 460 :D) aggiornando il BIOS all'ultimo beta. proprio non ne vuole sapere sto procio di prendere i 460 :asd:
Voltaggi settati subito così, senza andare step by step, non avevo voglia/tempo :asd:
1.45 vcore
1,75 vPLL
3,65 Clockgen
1,41 VTT
i due GTL a 0.63X
mi sa che hai trovato il Wall. non sale di più neanche da win?
P.S. Aggiunta comparativa in prima Pagina:yeah:
Sto testando con OCCT v3.0.1, chi lo conosce e sa dirmi se è affidabile come test?
poi testerò anche con prime 95.
sto testando x un ora in CPU LINPACK un test simile a intelburntest, cosi dice la descrizione.
temp. massima raggiunta da real temp 3.0 - (67°).
core voltagr da cpu-z 1.312.
Stefano.ermacora
29-03-2009, 16:06
buongiorno a tutti voi e al forum in generale, è da un pò che vi seguo assiduamente ma soltanto oggi mi sono iscritto! come da firma sono un felice possessore di un intel Q9300 portato a 3,4 ghz... in effetti è solo grazie a voi che sono riuscito a portarlo a queste frequenze... essendo il mio primo "VERO" overclock... quindi un ringraziamento a tutti! nei prossimi giorni probabilmente inizierò pure a postare qualche consueta domandina (incessanti dubbi annebbiano ancora la mia mente:P). auguro una buona domenica a tutti
buongiorno a tutti voi e al forum in generale, è da un pò che vi seguo assiduamente ma soltanto oggi mi sono iscritto! come da firma sono un felice possessore di un intel Q9300 portato a 3,4 ghz... in effetti è solo grazie a voi che sono riuscito a portarlo a queste frequenze... essendo il mio primo "VERO" overclock... quindi un ringraziamento a tutti! nei prossimi giorni probabilmente inizierò pure a postare qualche consueta domandina (incessanti dubbi annebbiano ancora la mia mente:P). auguro una buona domenica a tutti
eilà! benvenuto a bordo :)
FFlegend
29-03-2009, 20:03
mi sa che hai trovato il Wall. non sale di più neanche da win?
P.S. Aggiunta comparativa in prima Pagina:yeah:
Si lo penso anch'io; sono arrivato a quella frequenza proprio da Win. Non ho però specificato che parlavo di molti a 7.5x, ma non credo che a 6x sarebbe cambiato molto, magari risicavo qualche MHz.
Sto testando con OCCT v3.0.1, chi lo conosce e sa dirmi se è affidabile come test?
poi testerò anche con prime 95.
sto testando x un ora in CPU LINPACK un test simile a intelburntest, cosi dice la descrizione.
temp. massima raggiunta da real temp 3.0 - (67°).
core voltagr da cpu-z 1.312.
Beh il linpack dovrebbe essere proprio cioè che stressa di più le CPU, quindi direi che è affidabile.
buongiorno a tutti voi e al forum in generale, è da un pò che vi seguo assiduamente ma soltanto oggi mi sono iscritto! come da firma sono un felice possessore di un intel Q9300 portato a 3,4 ghz... in effetti è solo grazie a voi che sono riuscito a portarlo a queste frequenze... essendo il mio primo "VERO" overclock... quindi un ringraziamento a tutti! nei prossimi giorni probabilmente inizierò pure a postare qualche consueta domandina (incessanti dubbi annebbiano ancora la mia mente:P). auguro una buona domenica a tutti
benvenuto ;)
Con che settaggi da BIOS? ora son curioso :asd:
K Reloaded
30-03-2009, 11:26
mi sa che hai trovato il Wall. non sale di più neanche da win?
P.S. Aggiunta comparativa in prima Pagina:yeah:
comparative spudoratamente ricopiate dal sottoscritto ed aggiunte nel thread in cpu ... :D
ps. con credits per il buon Polpi ovviamente :p
scupetta
30-03-2009, 11:38
comparative spudoratamente ricopiate dal sottoscritto ed aggiunte nel thread in cpu ... :D
ps. con credits per il buon Polpi ovviamente :p
vediamo di spodestare polpi dal primo posto :sofico:
K Reloaded
30-03-2009, 11:48
vediamo di spodestare polpi dal primo posto :sofico:
c'è da chiedersi come mai non lo già (spodestato) ... :p
scupetta
30-03-2009, 12:07
c'è da chiedersi come mai non lo già (spodestato) ... :p
c'è qualcosa che non va!!!!
non riesco + a benchare a quella frequenza :cry:
ora che avevo es6 installato volevo provare a salire almento di 10 mhz sotto win ed arrivare primo peccato :cry:
cmq stò testando un bel dily con frequenze accetabili e consumi assurdi :sofico:
Stefano.ermacora
30-03-2009, 17:47
X FFLegend:
CPU Ratio: 07,5x
FSB Freq.: 453
FSB STRAP: 333 mhz
DRAM Freq. :DDR2 907 mhz
RAM: 5-5-5-18 <-- Default
CPU volt.: 1,26875
DRAM:2,2V
x tutto il resto in auto.... :) e cmq ho fatto un'ora di prime95 senza errori... lo sò che dovrei fare di più ma non ho avuto ancora troppo tempo da far perdere al PC :P
scupetta
30-03-2009, 21:01
X FFLegend:
CPU Ratio: 07,5x
FSB Freq.: 453
FSB STRAP: 333 mhz
DRAM Freq. :DDR2 907 mhz
RAM: 5-5-5-18 <-- Default
CPU volt.: 1,26875
DRAM:2,2V
x tutto il resto in auto.... :) e cmq ho fatto un'ora di prime95 senza errori... lo sò che dovrei fare di più ma non ho avuto ancora troppo tempo da far perdere al PC :P
ti bastano 30 cicli di IBT e vedrai in circa 1 ora come va ;)
scupetta
30-03-2009, 21:03
ragazzi a pochi passi dal record mondiale, ma del forum sono il re :sofico:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=537691
a causa del doppio account mi rigetta il validate bhò :confused:
cmq volt a 1,60, ma penso di essere veramente al limite adesso sono fsb wall
Stefano.ermacora
30-03-2009, 22:01
ok...come non detto...ho fatto una prova con ibt... e dopo 5 cicli mi ha segnato passati 4 su 5.... mmm ok... cmq avrei un'altra domanda: come mai il connettore del mio dissipatore (vedi firma) ha 3 pin mentre l'originale stock intel ne ha 4?? inoltre.... ho raggiunto con IBT picchi di 68°C sui core... mi devo preoccupare?? leggendo qua e di là dicono di non superare i 71°C per la mia CPU....
scupetta
30-03-2009, 22:07
ok...come non detto...ho fatto una prova con ibt... e dopo 5 cicli mi ha segnato passati 4 su 5.... mmm ok... cmq avrei un'altra domanda: come mai il connettore del mio dissipatore (vedi firma) ha 3 pin mentre l'originale stock intel ne ha 4?? inoltre.... ho raggiunto con IBT picchi di 68°C sui core... mi devo preoccupare?? leggendo qua e di là dicono di non superare i 71°C per la mia CPU....
4 pin perchè è termocontrollata in base alla temp aumenta i giri in automatico.
mentre a tre pin lo puoi fare solamente un regolatore apposito
Stefano.ermacora
30-03-2009, 22:17
ma è normale quindi che non ci sia nella confezione? essendo arrivato a 68°C con ibt al max dello stress mi conviene lo stesso comprare un regolatore esterno?? daltrone è difficile sfruttare così il processore in altre condizioni che non sia con questi test....
K Reloaded
31-03-2009, 10:06
ragazzi a pochi passi dal record mondiale, ma del forum sono il re :sofico:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=537691
a causa del doppio account mi rigetta il validate bhò :confused:
cmq volt a 1,60, ma penso di essere veramente al limite adesso sono fsb wall
anch'io ho doppio account ma non me li ha mai rigettati ... ;)
scupetta
31-03-2009, 13:52
anch'io ho doppio account ma non me li ha mai rigettati ... ;)
il mio problema è che non ho doppio account ma uno con lo stesso nome e 2 email differenti, almeno così leggevo su internet sul problema del rigetto, parlavano di problemi legati all'account ;)
cmq sia sono a pochi passi dal WR :sofico:
scupetta
31-03-2009, 13:53
ma è normale quindi che non ci sia nella confezione? essendo arrivato a 68°C con ibt al max dello stress mi conviene lo stesso comprare un regolatore esterno?? daltrone è difficile sfruttare così il processore in altre condizioni che non sia con questi test....
io avevo lo zerotrhm normale ed il regolatore era presente, per il tuo non saprei ma 68° sono tantini vedi con quel dissipatore.
che vcore hai dato?
Sono appena passato ad un q9450 e guardate che voltaggi che mi tiene.
http://img24.imageshack.us/img24/7649/idle32.jpg
A 3,6 gli bastano 1,2v.... l'unico problema è che è una stufa.
Stefano.ermacora
31-03-2009, 15:55
io avevo lo zerotrhm normale ed il regolatore era presente, per il tuo non saprei ma 68° sono tantini vedi con quel dissipatore.
che vcore hai dato?
il fatto è che non avendo il regolatore del dissi la ventola penso sia sempre ferma ad una certa velocità.... (è già in previsione un rheobus:) cmq vcore 1.27 e dram a 2.2...
Knukcles
31-03-2009, 16:15
Sono appena passato ad un q9450 e guardate che voltaggi che mi tiene.
http://img24.imageshack.us/img24/7649/idle32.jpg
A 3,6 gli bastano 1,2v.... l'unico problema è che è una stufa.
Si ma è stabile?....il mio xeon tiene i 3560 con 1,15V....però per farlo stare stabile in ogni occasione gli devo dare 1,24....
Sonny_94
31-03-2009, 16:25
Ciao ragazzi... forse qui risponde qlc al mio problema... ho overclockato il mio q9300 fino a 3.1ghz(1655fsb e 1.35vcore)... ho portato la frequenza poi a 3.2ghz e ibt mi ha detto che il sistema era instabile... ho provato ad aumentare il vcore fino a 1.39, anche se xò è risultato nuovamente instabile... che posso fare ora x aumentare ancora l'fsb; che settaggi vado a toccare ora e in che modo?
Grazie in aniticipo...
Buon giorno a tutti,una picola info sulle temperature del mio 9300...sapreste spiegarmi il rapporto che c'è tra teperature processore e temperature dei core??
Mi spiego meglio:la mia cpu a completo riposo segna crca 20 gradi e core intorno a 50 mentre in ful (280*7,5)arriva a massimo 40 gradi che mi sembrano ottimi mentre i core girano da 65 a 70,che mi sembrano tanti, allora come si puo' abbassare le temperature se la cpu gia' va a una temperatura perfetta???
dimenticavo, ho un asus triton 70 come dissi...vi ringrazio se qualcuno sapesse darmi qualce delucidazione a riguardo..
Stefano.ermacora
31-03-2009, 17:34
Ciao ragazzi... forse qui risponde qlc al mio problema... ho overclockato il mio q9300 fino a 3.1ghz(1655fsb e 1.35vcore)... ho portato la frequenza poi a 3.2ghz e ibt mi ha detto che il sistema era instabile... ho provato ad aumentare il vcore fino a 1.39, anche se xò è risultato nuovamente instabile... che posso fare ora x aumentare ancora l'fsb; che settaggi vado a toccare ora e in che modo?
Grazie in aniticipo...
non sono un'esperto... ma non è che magari siano le ram che non reggono??? aspetta qualche altro parere... ma ad ogni modo... a quanto sono i voltaggi delle memorie???
Stefano.ermacora
31-03-2009, 17:37
Buon giorno a tutti,una picola info sulle temperature del mio 9300...sapreste spiegarmi il rapporto che c'è tra teperature processore e temperature dei core??
Mi spiego meglio:la mia cpu a completo riposo segna crca 20 gradi e core intorno a 50 mentre in ful (280*7,5)arriva a massimo 40 gradi che mi sembrano ottimi mentre i core girano da 65 a 70,che mi sembrano tanti, allora come si puo' abbassare le temperature se la cpu gia' va a una temperatura perfetta???
dimenticavo, ho un asus triton 70 come dissi...vi ringrazio se qualcuno sapesse darmi qualce delucidazione a riguardo..
sono due le temperature... quelle dei core sono quelle da tenere sotto controllo.... quella esterna alla cpu è relativa... cmq è in OC il processore?? perchè io raggiungo quelle temperature solo in overclock... (e sotto sforzo con IBT) p.s. ho la tua stessa CPU
Knukcles
31-03-2009, 17:40
Buon giorno a tutti,una picola info sulle temperature del mio 9300...sapreste spiegarmi il rapporto che c'è tra teperature processore e temperature dei core??
Mi spiego meglio:la mia cpu a completo riposo segna crca 20 gradi e core intorno a 50 mentre in ful (280*7,5)arriva a massimo 40 gradi che mi sembrano ottimi mentre i core girano da 65 a 70,che mi sembrano tanti, allora come si puo' abbassare le temperature se la cpu gia' va a una temperatura perfetta???
dimenticavo, ho un asus triton 70 come dissi...vi ringrazio se qualcuno sapesse darmi qualce delucidazione a riguardo..
la temperatura dei core è quella rilevata dai sensori all'interno del processore, la temperatura cpu verosimilmente dovrebbe essere la temperatura nel socket....70-65 gradi sono tanti si....e anche 50 in indle non sono certo pochi....per migliorare....cambia dissipatore, puliscilo se pieno di polvere, rimetti la pasta termica....la tua cpu va a tutt'altro che una temp perfetta:doh:
ciao e grazie per la risp. sto ancora testando un po',per ora sono a 380*7,5 e ho testato con l applicazione di everest per farli andare in foul e 70 gradi mi sembravano un po tanti
Sonny_94
31-03-2009, 18:10
non sono un'esperto... ma non è che magari siano le ram che non reggono??? aspetta qualche altro parere... ma ad ogni modo... a quanto sono i voltaggi delle memorie???
Il voltaggio delle ram è qll default...
Knukcles
31-03-2009, 18:18
Ciao ragazzi... forse qui risponde qlc al mio problema... ho overclockato il mio q9300 fino a 3.1ghz(1655fsb e 1.35vcore)... ho portato la frequenza poi a 3.2ghz e ibt mi ha detto che il sistema era instabile... ho provato ad aumentare il vcore fino a 1.39, anche se xò è risultato nuovamente instabile... che posso fare ora x aumentare ancora l'fsb; che settaggi vado a toccare ora e in che modo?
Grazie in aniticipo...
Devi postare anche il v Pll, il vFSB, il voltaggio del northbridge, il divisore delle ram.....con i dati che hi messo tu non ti si può dare un grande aiuto....
Sonny_94
31-03-2009, 18:34
Devi postare anche il v Pll, il vFSB, il voltaggio del northbridge, il divisore delle ram.....con i dati che hi messo tu non ti si può dare un grande aiuto....
Io per ora ho impostato le seguenti cose:
Nb:1.51v
Fsb:1655mHz
Vcore:1.35
Divisore ram:auto
v pll che nn so che cosa sia...
Ora il mio q9300 va a 3.1gHz...
Se lo porto a 3.2 mi da problemi anche con 1.38 di vcore... cm mi muovo?
Stefano.ermacora
31-03-2009, 19:02
Io per ora ho impostato le seguenti cose:
Nb:1.51v
Fsb:1655mHz
Vcore:1.35
Divisore ram:auto
v pll che nn so che cosa sia...
Ora il mio q9300 va a 3.1gHz...
Se lo porto a 3.2 mi da problemi anche con 1.38 di vcore... cm mi muovo?
a mio parere calerei il vcore... e alzerei piuttosto il DDR voltage... pure l'nb lo metterei in auto...
Sonny_94
31-03-2009, 19:48
a mio parere calerei il vcore... e alzerei piuttosto il DDR voltage... pure l'nb lo metterei in auto...
E xk in auto l'nb?
scupetta
31-03-2009, 20:31
a mio parere calerei il vcore... e alzerei piuttosto il DDR voltage... pure l'nb lo metterei in auto...
mai impostare i voltaggi in auto in quanto la mobo li setta al massimo quasi, trova i limiti da solo ;)
Knukcles
31-03-2009, 20:40
Io per ora ho impostato le seguenti cose:
Nb:1.51v
Fsb:1655mHz
Vcore:1.35
Divisore ram:auto
v pll che nn so che cosa sia...
Ora il mio q9300 va a 3.1gHz...
Se lo porto a 3.2 mi da problemi anche con 1.38 di vcore... cm mi muovo?
Allora vediamo un attimo.....il vnb mi pare troppo alto....e poi sicuramente non ti tiene gli overclock perchè non aumenti il voltaggio del vpll e vfsb.....la rottura che ogni casa di schede madri li chiama in modi differenti:doh:....la dfi chissà sotto che voce li mette .....se mi dici che modello di scheda madre hai vedo di trovare le schemate del bios così vediamo come risolvere.....questo per me è lo stesso problema di un utente con un q8200 che non riusciva a salire sopra i 2900mhz....ho dovuto andare a vedere la gigabyte che aveva come chiamava quei 2 voltaggi e poi ha preso facilmente i 3200 che per un q8200 non sono affatto pochi....
ciao...
x sonny io ti consiglio di non portare il nb a 1,51 sono troppi anche se io ho l'esperienza sul chipset p35.
per avere stabilita devi giocartela con il vcore....e alcuni parametri fondamentali la tensione nel nb ,la tensione del fsb e del pll stando molto attento al vpll che se lo alzi troppo bruci il procio.
se aumenti fsb devi aumetare la tensione del fsb (vfbs) di solito sul p35 e affini intorno a 1,30/1,34 invece il pll serve per aiutare la cpu a essere stabile ma + aumenti quel parametro + potresti diminuire il vcore ottenendo + stabilita in oc, cmq io se fossi in te andrei nel thread della tua mobo e leggerei le esperienze fatte dai vari utenti cosi puo farti un idea.
cmq tornando a noi dovresti fare un esperimento aumentare fsb 380/400/420/ecc abbasando il moltiplicatore della cpu cosi trovi il limite massimo del fsb supportato dalla tua cpu esempio il mio q9400 come un po tutti i quad serie 9xxx a 470/480 bootano con tensioni umane dopodiche devi dargli vagonate di tensione per arrivare a 500 di fsb.
esempio pratico sulla mia p5k-pro (p35)
fsb a 470 molti a 8 vcore (3,76 ghz)a 1,34, vfsb a 1,30 e pll su auto ( a questa frequenza sta bene cosi gia' che ho un vcore umano e la cpu e stabile)
il nb sta a 1,45 e sul p35 e meglio non superare questa soglia (lo portato a 1,55 solo per poter portare la cpu a 3,86 e oltre ma e un rischio per il daily use)
il divisore delle ram e un altra scelta che fa il singolo utente altro esempio a 400 cioe rapp. 1:1 le mie crucial ballistix vanno a se non ricordo male a 950 a 333 cioe rapp 5:6 le ho portate a 1083 ma ripeto qua serve pazienza e tanta voglia di impostare i timing delle memorie e verificare sia la banda passante e le performance delle stesse aiutandosi con everest.
nella praticita il mio sistema
q9400 3,6 ghz (450 x8 ) vcore a 1,32 nb a 1,45 vfsb a 1,30 e vpll su auto; ram a 333 (5:6) da 800 di default a 1083 con timing a 5-6-6-15 con la funzione transaction boost a 3 ( specifico della mia p5k-pro) facendo cosi ho un incremento sostanziale sia di banda passante che di tempi di risposta avendo cmq dei timing rilassati.
dunque per portare in oc bisogna avere moltaaaaaa pazienza e fare test su test ....consiglio vivamente prime95 sia per la cpu che per le ram...invece per le temp sempre prime95 e ibt ( ibt spara le temp al max )
Sonny_94
31-03-2009, 20:53
Allora vediamo un attimo.....il vnb mi pare troppo alto....e poi sicuramente non ti tiene gli overclock perchè non aumenti il voltaggio del vpll e vfsb.....la rottura che ogni casa di schede madri li chiama in modi differenti:doh:....la dfi chissà sotto che voce li mette .....se mi dici che modello di scheda madre hai vedo di trovare le schemate del bios così vediamo come risolvere.....questo per me è lo stesso problema di un utente con un q8200 che non riusciva a salire sopra i 2900mhz....ho dovuto andare a vedere la gigabyte che aveva come chiamava quei 2 voltaggi e poi ha preso facilmente i 3200 che per un q8200 non sono affatto pochi....
Dfi lanparty 680i... ce l'ho anche cm firma...XD
Sonny_94
31-03-2009, 20:59
ciao...
x sonny io ti consiglio di non portare il nb a 1,51 sono troppi anche se io ho l'esperienza sul chipset p35.
per avere stabilita devi giocartela con il vcore....e alcuni parametri fondamentali la tensione nel nb ,la tensione del fsb e del pll stando molto attento al vpll che se lo alzi troppo bruci il procio.
se aumenti fsb devi aumetare la tensione del fsb (vfbs) di solito sul p35 e affini intorno a 1,30/1,34 invece il pll serve per aiutare la cpu a essere stabile ma + aumenti quel parametro + potresti diminuire il vcore ottenendo + stabilita in oc, cmq io se fossi in te andrei nel thread della tua mobo e leggerei le esperienze fatte dai vari utenti cosi puo farti un idea.
cmq tornando a noi dovresti fare un esperimento aumentare fsb 380/400/420/ecc abbasando il moltiplicatore della cpu cosi trovi il limite massimo del fsb supportato dalla tua cpu esempio il mio q9400 come un po tutti i quad serie 9xxx a 470/480 bootano con tensioni umane dopodiche devi dargli vagonate di tensione per arrivare a 500 di fsb.
esempio pratico sulla mia p5k-pro (p35)
fsb a 470 molti a 8 vcore (3,76 ghz)a 1,34, vfsb a 1,30 e pll su auto ( a questa frequenza sta bene cosi gia' che ho un vcore umano e la cpu e stabile)
il nb sta a 1,45 e sul p35 e meglio non superare questa soglia (lo portato a 1,55 solo per poter portare la cpu a 3,86 e oltre ma e un rischio per il daily use)
il divisore delle ram e un altra scelta che fa il singolo utente altro esempio a 400 cioe rapp. 1:1 le mie crucial ballistix vanno a se non ricordo male a 950 a 333 cioe rapp 5:6 le ho portate a 1083 ma ripeto qua serve pazienza e tanta voglia di impostare i timing delle memorie e verificare sia la banda passante e le performance delle stesse aiutandosi con everest.
nella praticita il mio sistema
q9400 3,6 ghz (450 x8 ) vcore a 1,32 nb a 1,45 vfsb a 1,30 e vpll su auto; ram a 333 (5:6) da 800 di default a 1083 con timing a 5-6-6-15 con la funzione transaction boost a 3 ( specifico della mia p5k-pro) facendo cosi ho un incremento sostanziale sia di banda passante che di tempi di risposta avendo cmq dei timing rilassati.
dunque per portare in oc bisogna avere moltaaaaaa pazienza e fare test su test ....consiglio vivamente prime95 sia per la cpu che per le ram...invece per le temp sempre prime95 e ibt ( ibt spara le temp al max )
innanzi tutto ti ringrazio x la tua disponibilità e per la tua pazienza... io ho postato nel thread della mia scheda madre i settaggi da mettere x overclockare il mio procio e ho quindi chiesto consigli su come agire in merito ad esso... l'unico problema è che nessuno mi risponde e quindi stop cercando un appoggio da voi che nn conoscete molto bene la mia mobo...
Knukcles
31-03-2009, 21:08
Dfi lanparty 680i... ce l'ho anche cm firma...XD
Dimmi se è questa:
http://www.overclockersclub.com/reviews/dfi_680i_lanparty/4.htm
Se si allora prova cosi:
CpuVoltage: 1,30V
CPU VID SPECIAL ADD: AUTO
CPU DRIVE STRENGTH: STRONG
DRAM DRIVE STRENGTH: WEAK
Dram voltage 2,1V(non so che specifiche hanno quindi vedi anche tu)
NB core voltage 1,35-1,4V
Sb core voltage 1,45V
Ldt voltage 1.28V(dimmi i range di questi ultimi 2 valori)
Vtt 1,4V
Ovviamente non conosco bene questa scheda quindi se qualcun'altro ha suggerimenti sono i benvenuti
Sonny_94
31-03-2009, 21:21
Dimmi se è questa:
http://www.overclockersclub.com/reviews/dfi_680i_lanparty/4.htm
Se si allora prova cosi:
CpuVoltage: 1,30V
CPU VID SPECIAL ADD: AUTO
CPU DRIVE STRENGTH: STRONG
DRAM DRIVE STRENGTH: WEAK
Dram voltage 2,1V(non so che specifiche hanno quindi vedi anche tu)
NB core voltage 1,35-1,4V
Sb core voltage 1,45V
Ldt voltage 1.28V(dimmi i range di questi ultimi 2 valori)
Vtt 1,4V
Ovviamente non conosco bene questa scheda quindi se qualcun'altro ha suggerimenti sono i benvenuti
Ho guardato nel bios:
vtt:1.21v
e al posto di ldt( penso sia x quanto riguarda eventuali aggiornamenti) c'è ht link voltage:1.22v
Knukcles
31-03-2009, 21:38
Ho guardato nel bios:
vtt:1.21v
e al posto di ldt( penso sia x quanto riguarda eventuali aggiornamenti) c'è ht link voltage:1.22v
Qui per l'overclock hanno messo così:
http://www.pctuner.net/forum/overclock/87124-dfi-lan-party-ut-nf680i-lt-sli-t2r-q6600-2gb-corsair-dominator-pc8500-1066mhz.html
Cmq davvero, dovresti chiedere a qualcuno con la tua stessa scheda madre
Stefano.ermacora
31-03-2009, 23:15
ma settando bene i valori vtt e vpl permettono di tenere più basso il vcore mantenendo stabilià?? perchè ho fatto con ibt 10 test e gli ho passati tutti e dieci con vcore 1.27... però con temperature sui 68°C. Stavo cmq pensando di cambiare le ventole da 12 che ho originali su cm690... magari miglioro il ricircolo (e magari appunto qualche gradio). che ne pensate?
ricorda che se ibt porta le temp al max...quando invece i prog..i game ecc.ecc non ci arriveranno quasi mai.
68 c°son troppi (usa prime95 e controlla le temp che saranno + basse e se cmq sono ancora alte smonta il dissi e ricontrolla la pasta termica)...
io uso un zerotherm fz120 nanoxia e a 3,6ghz le mie temp sono a 60-54-55-55 sotto prime95 dopo un oretta.
cmq tutto aiuta per tenere + fresche le temp potresti anche cambiare la ventola dello zerotherm e mettere una che abbia + giri con un potenziometro "per dire"
Sonny_94
01-04-2009, 14:43
Qui per l'overclock hanno messo così:
http://www.pctuner.net/forum/overclock/87124-dfi-lan-party-ut-nf680i-lt-sli-t2r-q6600-2gb-corsair-dominator-pc8500-1066mhz.html
Cmq davvero, dovresti chiedere a qualcuno con la tua stessa scheda madre
Qll che mi hai linkato te è una richiesta di aiuto... nn overlock... ti ringrazio lo stesso x l'aiuto...:)
Stefano.ermacora
01-04-2009, 17:51
ricorda che se ibt porta le temp al max...quando invece i prog..i game ecc.ecc non ci arriveranno quasi mai.
68 c°son troppi (usa prime95 e controlla le temp che saranno + basse e se cmq sono ancora alte smonta il dissi e ricontrolla la pasta termica)...
io uso un zerotherm fz120 nanoxia e a 3,6ghz le mie temp sono a 60-54-55-55 sotto prime95 dopo un oretta.
cmq tutto aiuta per tenere + fresche le temp potresti anche cambiare la ventola dello zerotherm e mettere una che abbia + giri con un potenziometro "per dire"
con prime 95 su blend arrivo al massimo attorno ai 60 58 55 55... o cmq temperature con differenze di 1 °C... è con ibt che va su di molto... cmq proverò a smontare il dissi... magari ho messo un velo troppo spesso di pasta...
Stefano.ermacora
01-04-2009, 19:04
ok... ho smontato e rimontato il dissi... situazione migliorata (come avevo previsto avevo messo forse troppa pasta) con ibt max 65 65 63 64.... cmq notavo invece che il chipset è molto caldo sotto stress... e magari il suo calore stagna in quella zona e fà aumentare in generale le temperature... mi conviene cambiare il dissi originale e piazzarne uno aftermarket??? grazie sempre per eventuali risposte!!!!
non serve cambiare il dissi del nb per diminuire il calore della cpu...
cambiando il dissi dell chipset aiuta solo allo stesso...cmq a 3,4 le temp sono buone io lascierei cosi ricorda che e sempre un quad cioe 4 processori in 1.
al max metti una ventola nel case che ti aiuti nel sistema globale.
Polpi_91
03-04-2009, 21:31
con prime 95 su blend arrivo al massimo attorno ai 60 58 55 55... o cmq temperature con differenze di 1 °C... è con ibt che va su di molto... cmq proverò a smontare il dissi... magari ho messo un velo troppo spesso di pasta...
sono buone come temperature. io mlascerei così
scusate l'assenza ma ero in gita scolastica :hic: :ubriachi:
scupetta
03-04-2009, 22:47
ragazzi a pochi passi dal record mondiale, ma del forum sono il re :sofico:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=537691
a causa del doppio account mi rigetta il validate bhò :confused:
cmq volt a 1,60, ma penso di essere veramente al limite adesso sono fsb wall
belle la gita scolastica quanti ricordi :ciapet:
cmq ti sei perso il mio record :sofico:
Polpi_91
04-04-2009, 13:28
belle la gita scolastica quanti ricordi :ciapet:
cmq ti sei perso il mio record :sofico:
aggiunto.
se non fosse che il mio walla sarei anchio su quelle frequenze
fantasy89
10-04-2009, 19:27
Salve ragazzi! Scusate il piccolo :ot: ma sono indeciso se passsare dal mio E6600 a un bel Q9400.... Inizialmente ero tentato nell'acquisto di un Q6600 ma mi sembra troppo dispensioso di energia e essendo 65 nm in overclock sarebbe una stufa!....
Vorrei consigli da voi! :D come va su in overclock questo Q9400??? Le temperature come sono??? Vcore???
Io preciso che sono sotto liquido quindi vorrei spremerlo come si deve :D :D :D se può essere utile la mia scheda madre regge un FSB di 450mhz! Quindi teoricamente 450x8= 3,6ghz!!!
Attendo consigli ed esperienze! Grazie mille a tutti!
a 3,6 ghz dovresti andare da un min di 1,25 in su
io sono riuscito a stare a 3,74 ghz con 1,344 di vcore in daily come vedi nella prima pagina del thread ma non ne vale la pena a 3,6 ora sto a 1,280 vcore con pll a 1,56 e vfsb a 1,34 e il nb a 1,45 con la mia p5k-pro.
le temp nella norma uso un zerotherm nanoxia con ventola da 12 a 1200 giri fissi e non supero mai in full work i 60° (solo con ibt ovviamente si superano)
ora ho 56-55-51-50.
p.s. cmq lo portato a 3,8 ghz a 1,37 ma il nb della mia piastra voleva almeno 1,55v!!!! per essere stabile
fantasy89
10-04-2009, 22:01
a 3,6 ghz dovresti andare da un min di 1,25 in su
io sono riuscito a stare a 3,74 ghz con 1,344 di vcore in daily come vedi nella prima pagina del thread ma non ne vale la pena a 3,6 ora sto a 1,280 vcore con pll a 1,56 e vfsb a 1,34 e il nb a 1,45 con la mia p5k-pro.
le temp nella norma uso un zerotherm nanoxia con ventola da 12 a 1200 giri fissi e non supero mai in full work i 60° (solo con ibt ovviamente si superano)
ora ho 56-55-51-50.
p.s. cmq lo portato a 3,8 ghz a 1,37 ma il nb della mia piastra voleva almeno 1,55v!!!! per essere stabile
Beh complimenti mi sembrano ottimi risultati soprattutto in termini di temperature! Sicuramente mettendolo a liquido si riuscirà a tirarlo qualcosa in più!
Bene allora il mio acquisto futuro sarà questo q9400.... Per il mmomento possiedo un E6600 a 3,6ghz ma con 1,49 di Vcore insomma anche se si è sotto liquido sono sempre watt da smaltire....
Secondo te si nota la differenza prestazionale tra un E6600 e un Q9400??? secondo me si poichè il q9400 ha anche più cache....
Premetto che con il pc faccio più che altro trascodifica di video soprattutto in Full HD e poi sicuramente un po' di Crysis!! :D :D :D
Knukcles
10-04-2009, 22:04
Beh complimenti mi sembrano ottimi risultati soprattutto in termini di temperature! Sicuramente mettendolo a liquido si riuscirà a tirarlo qualcosa in più!
Bene allora il mio acquisto futuro sarà questo q9400.... Per il mmomento possiedo un E6600 a 3,6ghz ma con 1,49 di Vcore insomma anche se si è sotto liquido sono sempre watt da smaltire....
Secondo te si nota la differenza prestazionale tra un E6600 e un Q9400??? secondo me si poichè il q9400 ha anche più cache....
Premetto che con il pc faccio più che altro trascodifica di video soprattutto in Full HD e poi sicuramente un po' di Crysis!! :D :D :D
Codifica video x264?.....ammappa se noterai la differenza.....io sono passato da un e8400 a 4ghz allo xeon a 3560mhz e ci metto meno di metà tempo
Polpi_91
10-04-2009, 22:11
Codifica video x264?.....ammappa se noterai la differenza.....io sono passato da un e8400 a 4ghz allo xeon a 3560mhz e ci metto meno di metà tempo
quoto.
comunque a 450x8 ci arrivi tranquillamente anche ad aria
fantasy89
10-04-2009, 22:12
Codifica video x264?.....ammappa se noterai la differenza.....io sono passato da un e8400 a 4ghz allo xeon a 3560mhz e ci metto meno di metà tempo
Si esatto x264 e altri svariati formati come mpeg2 hd(ts) oppure mpeg4 hd (ts) insomma formati molto pesanti da dare in pasto al mio "vecchio" E6600!!
E' da un paio di mesi che la cpu mi ha consegnato la domanda per il pensionamento!!! :D :D :D :D Mi sa che è ora della liquidazione e di un lungo meritato riposo! :cool: :cool: :cool:
Q9400 ASSUNTOOOO a tempo indeterminato nel mio Socket!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Knukcles
10-04-2009, 22:26
Polpi, non avevo notato i il tuo thread sui tj max dei processori intel....secondo li allo xeon devo mettere 95 e non 100......quindi guadagno 5 gradi......ma tu lo sai il perchè di questa differenza tra xeon e q9450.....il processore non è lo stesso in pratica?....
Polpi_91
11-04-2009, 09:24
Polpi, non avevo notato i il tuo thread sui tj max dei processori intel....secondo li allo xeon devo mettere 95 e non 100......quindi guadagno 5 gradi......ma tu lo sai il perchè di questa differenza tra xeon e q9450.....il processore non è lo stesso in pratica?....
come caratteristiche prestazionali sono uguali, cambia la qualità del silicio usata che per gli xeon è migliore, da questo ha un tjmax diverso
Knukcles
11-04-2009, 10:02
come caratteristiche prestazionali sono uguali, cambia la qualità del silicio usata che per gli xeon è migliore, da questo ha un tjmax diverso
Capito, be ottimo.....pensa che nelle conversioni x264 con tutti e 4 i core al 100% e 3,6ghz e 1,26V, arrivo a 47° di temperatura max....questi processori non scaldano proprio nulla......peccato che più di 3,6ghz li fa solo con voltaggi esagerati.....:(
Polpi_91
11-04-2009, 13:12
Capito, be ottimo.....pensa che nelle conversioni x264 con tutti e 4 i core al 100% e 3,6ghz e 1,26V, arrivo a 47° di temperatura max....questi processori non scaldano proprio nulla......peccato che più di 3,6ghz li fa solo con voltaggi esagerati.....:(
che voltaggi devi dare? comunque un po' tutti i Q9450 soffrono questo problema
a 3,6 ghz dovresti andare da un min di 1,25 in su
io sono riuscito a stare a 3,74 ghz con 1,344 di vcore in daily come vedi nella prima pagina del thread ma non ne vale la pena a 3,6 ora sto a 1,280 vcore con pll a 1,56 e vfsb a 1,34 e il nb a 1,45 con la mia p5k-pro.
le temp nella norma uso un zerotherm nanoxia con ventola da 12 a 1200 giri fissi e non supero mai in full work i 60° (solo con ibt ovviamente si superano)
ora ho 56-55-51-50.
p.s. cmq lo portato a 3,8 ghz a 1,37 ma il nb della mia piastra voleva almeno 1,55v!!!! per essere stabile
che programma usi x monitorare le temperature?
Knukcles
11-04-2009, 14:51
che voltaggi devi dare? comunque un po' tutti i Q9450 soffrono questo problema
Allora a 3,6ghz ci sto con 1,25V, gia per andare a 3,7 devo dare 1,36V.....pare che ci sia un muro....dopo i 3,6 (non è che mi lamento, ci mancherebbe) non conviene più farlo salire...
Polpi_91
11-04-2009, 17:00
Allora a 3,6ghz ci sto con 1,25V, gia per andare a 3,7 devo dare 1,36V.....pare che ci sia un muro....dopo i 3,6 (non è che mi lamento, ci mancherebbe) non conviene più farlo salire...
il mio arriva anche lui a 3.6 1.3V volendo sale anche a 3.8 con 1.35V ma io lo tengo a 3.2 con 1.225V
danysamb
12-04-2009, 21:50
ragazzi... per ora ci rinuncio ad overcloccare il processore... purtroppo ho delle RAM OEM che non mi permettono di salire abbastanza.
il massimo che ho ottenuto stabile è stato 3.0 Ghz :cry:
tra qualche mese trovo un bel kit ddr3 a 1333 o a 1600 ed aggiorno il bios... magari lo spingo fino a 3.6 senza problemi.
Invece a me è proprio sfigato a 3.8ghz vuole 1.4 da cpu-z mentre a 3.6ghz da cpu-z mostra 1.37 ora come ora lo sto testando a 3.4 ghz con v-core a 1.3 altrimenti a 3.2 ghz a 1.19 di vcore stabile 12 ore...cmq è una croce per salire vuole una quantita sproporzionata di vcore non ne parliamo dei 4ghz che voleva 1.67:muro:
Mi arde il pensiero di un cambio cpu ma poi penso se vorrei qualcosa di qualitativamente migliore devo cambiare tutto quindi al momento me lo tengo e aspetto i Nalhem a 32nm...
ricorda che e pur sempre un quad....e + difficile da portare su di oc rispetto a un dual..ed e sempre un buon procio anche a 3,4/3,6 ghz che cmq quasi un 1ghz di oc !!! rispetto al default :D con il sistema che ahi in firma non credo che abbia bisogno di altro ....una 260 gtx in oc e il q9450 sempre in oc fai volare tutto!!
ricorda che e pur sempre un quad....e + difficile da portare su di oc rispetto a un dual..ed e sempre un buon procio anche a 3,4/3,6 ghz che cmq quasi un 1ghz di oc !!! rispetto al default :D con il sistema che ahi in firma non credo che abbia bisogno di altro ....una 260 gtx in oc e il q9450 sempre in oc fai volare tutto!!
Questo è vero pero se era appena appena un po meno sfigato era meglio...cmq fa niente gli voglio bene lo stesso.
Raga per il momento sono arrivato a 1.312 a 3.5ghz stabile dopo 3 ore vi volevo chiedere per le ram secondo voi è meglio impostarvi i timing a 4-4-4-13 o 5-5-5-18?
Polpi_91
14-04-2009, 09:49
Raga per il momento sono arrivato a 1.312 a 3.5ghz stabile dopo 3 ore vi volevo chiedere per le ram secondo voi è meglio impostarvi i timing a 4-4-4-13 o 5-5-5-18?
io imposterei 5-5-5-15/18 e salirei di frequenza.
se non vuoi salire di frequenza vai pure con 4-4-4-12
Ragazzi va bene?
http://i43.tinypic.com/5mlmoz.png
Ho solo toccato fsb e vcore (ho abbassato la ram a inizio oc) per il resto nulla
che dite? arrivo coì a 3.5 ghz? Devo toccare qualcos'altro (tipo Northbridge voltage , vpll e vtt?? devo toccarli?)
Polpi_91
15-04-2009, 13:26
Ragazzi va bene?
http://i43.tinypic.com/5mlmoz.png
Ho solo toccato fsb e vcore (ho abbassato la ram a inizio oc) per il resto nulla
che dite? arrivo coì a 3.5 ghz? Devo toccare qualcos'altro (tipo Northbridge voltage , vpll e vtt?? devo toccarli?)
Buoni, sei stabile? temp?
i settaggi gli altri mettili come ti ho detto nell'altra discussione.
i 3.5 con quel voltaggio li vedo duri
Allora per le temp è 1 casino.
questo procio mi ha sempre fatto temp altissime, da quando avevo il case da poco, dissi box (mi faceva 50 idle default) a quando ho comprato un nuovo case, ottima aereazione, e dissi vortex 752 e mi ha sempre fatto circa 50 in idle.
Ora, ho cxambiato di tutto, case ventole dissi, pasta e non è cambiato nulla,la mobo sta a 25° non è che è sballato?
Comunque con IBT e prime95 mi dava 73° in full in idle ora circa 48/49.. ma per me sono sballati.
Comunque x arrivare a 3.5 (e poi non aumento) a quanto metto il vcore?
per il resto stabile
PS: una curiosità: se il procio mi facesse 50 gradi, il rame del dissi toccandolo non dovrebbe essere caldo? Perche non è caldo, è tiepido quasi sul freddo! (esempio nella mia vga che fa 50° il rame del dissi è caldissimo..)
Polpi_91
15-04-2009, 13:38
Allora per le temp è 1 casino.
questo procio mi ha sempre fatto temp altissime, da quando avevo il case da poco, dissi box (mi faceva 50 idle default) a quando ho comprato un nuovo case, ottima aereazione, e dissi vortex 752 e mi ha sempre fatto circa 50 in idle.
Ora, ho cxambiato di tutto, case ventole dissi, pasta e non è cambiato nulla,la mobo sta a 25° non è che è sballato?
Comunque con IBT e prime95 mi dava 73° in full in idle ora circa 48/49.. ma per me sono sballati.
Comunque x arrivare a 3.5 (e poi non aumento) a quanto metto il vcore?
per il resto stabile
PS: una curiosità: se il procio mi facesse 50 gradi, il rame del dissi toccandolo non dovrebbe essere caldo? Perche non è caldo, è tiepido quasi sul freddo! (esempio nella mia vga che fa 50° il rame del dissi è caldissimo..)
fai il test dei sensori con realtemp 3.00 o successivi + prime.
per la stabilità usa prime 95 in modalità blend che stressa anche ram e NB.
73!!!! ocio....
a me con ibt sta a 3,6ghz a 65 circa....mai superare i 70 c per parecchio tempo...
non e' che hai messo troppa pasta termoconduttiva..o l'hai messa male....o il dissi non sta appoggiato bene..
cmq quoto polpi basta il prime95 almeno un paio d'ore per vedere la stabilita' del sistema.
Polpi_91
15-04-2009, 18:08
73!!!! ocio....
a me con ibt sta a 3,6ghz a 65 circa....mai superare i 70 c per parecchio tempo...
non e' che hai messo troppa pasta termoconduttiva..o l'hai messa male....o il dissi non sta appoggiato bene..
cmq quoto polpi basta il prime95 almeno un paio d'ore per vedere la stabilita' del sistema.
il fatto ceh ibt stressa solo la cpu e in parte le ram e spesso il componente che non regge è il NB
K Reloaded
15-04-2009, 19:26
test sensori:
11 11 6 7
il test si fa come segnalato nella mia firma ... posta lo shot e vediamo .... :)
Ecco la mia situazione:
http://i39.tinypic.com/5z14k7.png
Io ho modificato:
DRAM voltage: 2.0
CPU PLL voltage 1.6V
FSB termination voltage 1.24V
NB voltage 1.3V
pci specificy: 101
FSB: 470
CVORE: 1.35
Il sistema pero' è instabile un po' nel senso che, a volte con firefox mi crasha, come mi crasha con un gioco (counter strike source) molto spesso...
sicuramente c'è qualcosa che non và.. ditemi cosa devo modificare a me va bene questa frequenza ma vorrei renderlo stabile, che devo fare?
se può essere utile ho una p5q!
K Reloaded
16-04-2009, 11:11
vPLL @ 1.6? per me è troppo, ma veramente troppo per il DU ... :)
Ecco la mia situazione:
http://i39.tinypic.com/5z14k7.png
Io ho modificato:
DRAM voltage: 2.0
CPU PLL voltage 1.6V
FSB termination voltage 1.24V
NB voltage 1.3V
pci specificy: 101
FSB: 470
CVORE: 1.35
Il sistema pero' è instabile un po' nel senso che, a volte con firefox mi crasha, come mi crasha con un gioco (counter strike source) molto spesso...
sicuramente c'è qualcosa che non và.. ditemi cosa devo modificare a me va bene questa frequenza ma vorrei renderlo stabile, che devo fare?
se può essere utile ho una p5q!
o editato e messo degli screen perche ho sbagliato a scrivere... a me ora basterebbe rendere il sistema stabile perche non lo è...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090416133910_linX.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416133910_linX.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090416134038_prime95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416134038_prime95.jpg)
nuovo RS a 1.25v con 4 banchi da 2gb e PL6 (grande p5k premium ancora attuale :D)
Polpi_91
16-04-2009, 13:14
vPLL @ 1.6? per me è troppo, ma veramente troppo per il DU ... :)
per me no considerando che il minimo è 1.5V e in oc lasciando su auto ne eroga 1.64V
per me no considerando che il minimo è 1.5V e in oc lasciando su auto ne eroga 1.64V
Come posso renderlo stabile?
Perche mi fa crashare programmi, giochi, e a volte schermate blu..
Polpi_91
16-04-2009, 14:16
Come posso renderlo stabile?
Perche mi fa crashare programmi, giochi, e a volte schermate blu..
dipende da dove risiede il problema.
se è al CPU dai volt, am un occhio sempre alle temp
VaLe-182
16-04-2009, 14:44
Ciao ragazzi, ritorno in questo topic per dirvi che finalmente mi è arrivato il Mugen 2 e che ho overcloccato il mio Q9300. Per ora sono solo sui 3.3 GHz, a causa delle ram (da schifo) che non reggono proprio...Ho il VID a 1.25...
Eccovi uno screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090416154246_Prime95OC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416154246_Prime95OC.jpg)
Purtroppo credo di avere i sensori del primo e del secondo core leggermente bloccati verso l'alto, visto che in alcuni test con Real Temp mi danno 12 di movimento in confronto ai 5 dei core 3 e 4.
Appena potrò penso proprio di comprare un bel kit ram ddr3 decente...:D
P.S. Ah, ovviamente c'è Prime95 acceso nello screen, come si può vdere dall'icona in basso a destra. ^^
Ok.. allora io ho rifatto ora sto: vcore: 1.27 fbs: 400 dram voltage: 1.9 e gli altri che mi hai detto ieri.
come mi consigli i salire? così è tutto stabile
Polpi_91
16-04-2009, 14:54
Ciao ragazzi, ritorno in questo topic per dirvi che finalmente mi è arrivato il Mugen 2 e che ho overcloccato il mio Q9300. Per ora sono solo sui 3.3 GHz, a causa delle ram (da schifo) che non reggono proprio...Ho il VID a 1.25...
Eccovi uno screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090416154246_Prime95OC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416154246_Prime95OC.jpg)
Purtroppo credo di avere i sensori del primo e del secondo core leggermente bloccati verso l'alto, visto che in alcuni test con Real Temp mi danno 12 di movimento in confronto ai 5 dei core 3 e 4.
Appena potrò penso proprio di comprare un bel kit ram ddr3 decente...:D
P.S. Ah, ovviamente c'è Prime95 acceso nello screen, come si può vdere dall'icona in basso a destra. ^^
ti aggiungo in classifica.
per i sensori fai il test completo con realtemp 3.00 o successivi
Polpi_91
16-04-2009, 14:55
Ok.. allora io ho rifatto ora sto: vcore: 1.27 fbs: 400 dram voltage: 1.9 e gli altri che mi hai detto ieri.
come mi consigli i salire? così è tutto stabile
temperature in full?
K Reloaded
16-04-2009, 14:57
per i sensori fai il test completo con realtemp 3.00 o successivi
come segnalato nella mia firma :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.