PDA

View Full Version : Svuotare la ram


MrModd
25-02-2009, 12:07
Mi sapete indicare il più stupido programma GRATUITO e SENZA INSTALLAZIONE che mi permetta di svuotare la ram?

Ho fatto una ricerca su google e il risultato mi ha lasciato a bocca aperta. Gente che si fa pagare per 10 righe di codice che riempiono la ram per spostare tutti i programmi su file paging (almeno penso funzioni così). E la stessa gente per quelle 10 righe di codice pretende che vada a impasticciare il registro perchè un'applicazione installata è più cOOl :mad:


PS: Se mi dite come si fa me lo faccio io il programma. "Chi fa da se fa per tre" :asd:

stambeccuccio
25-02-2009, 12:11
asd, up x te

MrModd
25-02-2009, 19:17
Come volevasi dimostrare programmi del genere che soddisfano le mie richieste non esistono. Poi dicono che la pirateria è un reato, ma io posso andare a pagare per farmi riempire la ram???

Io ho bisogno che tutta la memoria allocata in ram venga passata in paging per lasciar posto a chi ne ha realmente bisogno, ovvero giochi. GTA si ciuccia 2GB di ram, ma io non posso aspettare che, durante il gioco, Windows mi faccia il passaggio... :old:

_Claudio
25-02-2009, 22:11
Fammi capire tu vuoi un programma che ti riempa la ram di qualcosa per far swappare tutto il SO in esecuzione sull'hd... così quando esegui GTA te lo carica in ram?

maxlaz
25-02-2009, 22:21
Come volevasi dimostrare programmi del genere che soddisfano le mie richieste non esistono. Poi dicono che la pirateria è un reato, ma io posso andare a pagare per farmi riempire la ram???

Io ho bisogno che tutta la memoria allocata in ram venga passata in paging per lasciar posto a chi ne ha realmente bisogno, ovvero giochi. GTA si ciuccia 2GB di ram, ma io non posso aspettare che, durante il gioco, Windows mi faccia il passaggio... :old:


non ci vedo nulla di male se qualcuno vende il risultato del proprio lavoro...

ma se metti più ram nel tuo pc, non fai prima?

MrModd
26-02-2009, 13:10
Fammi capire tu vuoi un programma che ti riempa la ram di qualcosa per far swappare tutto il SO in esecuzione sull'hd... così quando esegui GTA te lo carica in ram?
Si...
non ci vedo nulla di male se qualcuno vende il risultato del proprio lavoro...

ma se metti più ram nel tuo pc, non fai prima?
... e no.

RamCleaner, CCleaner, TuneUp, ecc... Tutti a pagamento. Claudio, io penso che funzionino così questi programmi: inducono il sistema a liberare spazio eliminando i rimasugli di programmi killati e spostare l'inutile in swap riempiendo la ram di dati casuali e poi togliendoli. Penso, quindi non sono sicuro.
Se fosse così sarebbe perfetto: Sidebar, explorer e tutti i demoni inutili ai fini del gioco se ne vanno a "ninna" e la ram come per magia si svuota.

maxlaz, io ho un portatile con 4gigi di ram e Vista a 32bit;
1) è inutile espandere la ram
2) non voglio spendere soldi per Vista a 64bit.

PS. Neanch'io vedo niente di male a vendere software, ma tutto ha un limite. Io ho creato una versione stupida di Snake; se uno me lo chiede glielo do, ma non lo faccio mica pagare per un programma così banale.

ezio
26-02-2009, 13:35
L'utilità di questi tool svuota ram, su Vista soprattutto, è stata smentita da diversi test facilmente rintracciabili in rete.
Le routine del sistema operativo si occupano già di liberare la ram quando necessaria a processi più importanti, difficilmente troverai un programma in grado di apportare realmente qualche beneficio.

Gente che si fa pagare per 10 righe di codice che riempiono la ram per spostare tutti i programmi su file paging (almeno penso funzioni così). E la stessa gente per quelle 10 righe di codice pretende che vada a impasticciare il registro perchè un'applicazione installata è più cOOl :mad:

Come volevasi dimostrare programmi del genere che soddisfano le mie richieste non esistono. Poi dicono che la pirateria è un reato, ma io posso andare a pagare per farmi riempire la ram???
Puoi tranquillamente decidere se acquistare o meno il prodotto, in questo caso il software. Nessuno ti obbliga.
La pirateria è un reato.

Spero che questo tipo di discorso finisca qui, altrimenti il thread verrà chiuso e potranno essere presi ulteriori provvedimenti.
Grazie.

MrModd
26-02-2009, 13:39
Puoi tranquillamente decidere se acquistare o meno il prodotto, in questo caso il software. Nessuno ti obbliga.
La pirateria è un reato.

Spero che questo tipo di discorso finisca qui, altrimenti chiudo il thread.

Si si, non ti preoccupare. Era solo una constatazione e una mezza specie di "Up".:mano:

MrModd
26-02-2009, 13:42
L'utilità di questi tool svuota ram, su Vista soprattutto, è stata smentita da diversi test facilmente rintracciabili in rete.
Le routine del sistema operativo si occupano già di liberare la ram quando necessaria a processi più importanti, difficilmente troverai un programma in grado di apportare realmente qualche beneficio.


Hai editato mentre stavo rispondendo.
Questo non lo sapevo. Sono novellino di Vista. La cosa che non capisco è perchè alcuni giorni il PC si accende e occupa il 20% della RAM e altri giorni occupa il 40%... Praticamente posso giocare solo quando decide lui...
Filtro familiare? :asd:

ezio
26-02-2009, 14:02
Hai editato mentre stavo rispondendo.
Questo non lo sapevo. Sono novellino di Vista. La cosa che non capisco è perchè alcuni giorni il PC si accende e occupa il 20% della RAM e altri giorni occupa il 40%... Praticamente posso giocare solo quando decide lui...
Filtro familiare? :asd:
Devi anche considerare che alcuni processi di sistema, vedi l'indicizzazione dei file e il prefetching, non hanno un consumo standard di risorse (per la loro stessa "dinamicità").
In ogni caso, come dicevo sopra, l'OS è in grado di abbassare la priorità di alcuni processi (che sono comunque necessari e non disattivabili completamente) a favore di altri (un'applicazione a schermo intero, ad esempio).

Probabilmente, nel caso specifico, dipende anche dai giochi e da come questi gesticono le risorse del sistema e della vga. Una parte forse la fanno anche i driver del controller ide/sata e i driver del chipset (o il chipset in sè), che in alcuni casi potrebbero rallentare le prestazioni generali e, di conseguenza, causare anche lo swapping su disco (potrei dire una fesseria, vado per logica).


Filtro familiare? :asd:
Con GTA non ci sarebbe da sorprendersi :sofico:

MrModd
26-02-2009, 14:10
Eh vabbeh, vorrà dire che giocherò quando lo dice lui. Più tempo per lo studio :D

EDIT: Ma scusa, l'indicizzazione dei file è in RAM?

ezio
26-02-2009, 14:21
Eh vabbeh, vorrà dire che giocherò quando lo dice lui. Più tempo per lo studio :D

EDIT: Ma scusa, l'indicizzazione dei file è in RAM?
No, intendevo dire che il processo che gestisce l'indicizzazione richiede risorse :)

MrModd
26-02-2009, 14:24
Ah, ok :)

MrModd
26-02-2009, 14:53
forse non hai capito,

se l'OS è impegnato in operazioni di routine quando lanci un gioco (vedi gta IV nel tuo caso)... l'OS automaticamente trasferisce tali operazioni a basso livello... rendendo disponibile tutta la ram che il gioco richiede.

Si, ho capito, ma non me lo fa. Se c'è il 40% di RAM usata all'avvio, resta tale anche in fase di gioco (naturalmente escludendo le risorse del gioco). Questo è lo strano. Per questo lo volevo forzare io.

_Claudio
26-02-2009, 18:43
Si...

... e no.

RamCleaner, CCleaner, TuneUp, ecc... Tutti a pagamento. Claudio, io penso che funzionino così questi programmi: inducono il sistema a liberare spazio eliminando i rimasugli di programmi killati e spostare l'inutile in swap riempiendo la ram di dati casuali e poi togliendoli. Penso, quindi non sono sicuro.
Se fosse così sarebbe perfetto: Sidebar, explorer e tutti i demoni inutili ai fini del gioco se ne vanno a "ninna" e la ram come per magia si svuota.

maxlaz, io ho un portatile con 4gigi di ram e Vista a 32bit;
1) è inutile espandere la ram
2) non voglio spendere soldi per Vista a 64bit.

PS. Neanch'io vedo niente di male a vendere software, ma tutto ha un limite. Io ho creato una versione stupida di Snake; se uno me lo chiede glielo do, ma non lo faccio mica pagare per un programma così banale.

Non te ne intendi molto vero? Ti posso dire che non risolvi assolutamente nulla, un lavoro del genere lo fa già ottimamente il SO come ti è stato detto.
L'unica soluzione è aumentare le prestazioni del tuo sistema aggiungendo RAM se è scarsa (nel tuo caso no). Secondo me comunque dato che te usi un portatile e hai ben 4GB di ram il problema non è tanto l'uso della memoria ma il collo di bottiglia può essere la scheda video che magari è integrata o la velocità dell'hd.
Quando un processo viene terminato viene impostato il bit di utilizzo dei blocchi di ram occupati a 0 cosicchè tali locazioni tornino disponibili, è ovvio questo, un programma che riempie la ram disponibile è assolutamente inutile. L'unica soluzione che però rimane un palliativo è terminare manualmente da te i processi che non sono strettamente necessari all'esecuzione del gioco.

(explorer non è inutile in quanto ti permette di reggere l'interfaccia grafica dell'intero Windows, e con Internet Explorer non centra proprio nulla... alla Microsoft per dare nomi sbagliati alle cose sono molto esperti).

Occupare la ram è comunque un programma banale e di poche righe di codice che però richiede conoscenze non da poco sul funzionamento del SO e da futuro ingegnere informatico posso dirti che certe conoscenze poi van pagate perchè son costate sangue e sacrifici non da poco.

MrModd
26-02-2009, 19:23
Non te ne intendi molto vero? Ti posso dire che non risolvi assolutamente nulla, un lavoro del genere lo fa già ottimamente il SO come ti è stato detto.
L'unica soluzione è aumentare le prestazioni del tuo sistema aggiungendo RAM se è scarsa (nel tuo caso no). Secondo me comunque dato che te usi un portatile e hai ben 4GB di ram il problema non è tanto l'uso della memoria ma il collo di bottiglia può essere la scheda video che magari è integrata o la velocità dell'hd.
Quando un processo viene terminato viene impostato il bit di utilizzo dei blocchi di ram occupati a 0 cosicchè tali locazioni tornino disponibili, è ovvio questo, un programma che riempie la ram disponibile è assolutamente inutile. L'unica soluzione che però rimane un palliativo è terminare manualmente da te i processi che non sono strettamente necessari all'esecuzione del gioco.

(explorer non è inutile in quanto ti permette di reggere l'interfaccia grafica dell'intero Windows, e con Internet Explorer non centra proprio nulla... alla Microsoft per dare nomi sbagliati alle cose sono molto esperti).

Occupare la ram è comunque un programma banale e di poche righe di codice che però richiede conoscenze non da poco sul funzionamento del SO e da futuro ingegnere informatico posso dirti che certe conoscenze poi van pagate perchè son costate sangue e sacrifici non da poco.

Appunto, Explorer mi regge la grafica del sistema, ma che ci faccio sul gioco? Mi è capitato a volte di chiudere il processo su XP con altri giochi per guadagnare quei 4-5 fps.

Mi spieghi bene questo punto?

Quando un processo viene terminato viene impostato il bit di utilizzo dei blocchi di ram occupati a 0 cosicchè tali locazioni tornino disponibili, è ovvio questo, un programma che riempie la ram disponibile è assolutamente inutile.

Sono curioso di capire come funziona a livello fisico un SO.

Comunque, in definitiva, penso sia l'hdd il problema. Sui portatili non fanno molto caso alla qualità del disco... "Tanto chi lo nota? Basta che ci siano un mucchio di GHz e tanti GIBBI di RAM e stanno a posto."
Prova ne è che ci sono 4Gb di RAM su un sistema 32bit.

Occupare la ram è comunque un programma banale e di poche righe di codice che però richiede conoscenze non da poco sul funzionamento del SO e da futuro ingegnere informatico posso dirti che certe conoscenze poi van pagate perchè son costate sangue e sacrifici non da poco.
Su questo punto, però, non sono d'accordo. Anch'io molto probabilmente il prossimo anno comincerò ingegneria informatica e IMHO le conoscenze che acquisirò attraverso lo studio serviranno alla mia formazione professionale. I programmi che creo e che creerò sono un effetto di esso, e non la causa. Ribadisco che è un mio punto di vista; la curiosità sovrasta l'esigenza economica.

maxlaz
26-02-2009, 19:37
in realtà i portatili non sono mai stati delle piattaforme ideali per i giochi

Gianky....! :D :)
26-02-2009, 19:43
Forse ho qualcosa di utile per te.
Ho sviluppato qualche mesetto fa un programmino che Ferma temporaneamente tutti i servizi Attivi che non sono utili per giocare e addirittura blocca anche temporaneamente explorer.exe o la sidebar ovviamente la gestione delle finestre oppure altri processi famosi ecc... E quando termini il gioco premendo un solo tasto fai ripartire il tutto.
Se vuoi fare una prova dammi il contatto di msn che ti do una mano.
Ciao



P.s Anche io ho 2gb di ram, Vista Ultimate ed un Portatile e giocando a cod 4 la differenza si nota; risparmiando anche il 20% di ram.
P.s Il programmino l'ho battezzato proprio Pr0Gamer xD

MrModd
26-02-2009, 19:51
in realtà i portatili non sono mai stati delle piattaforme ideali per i giochi
Già, ma la sua GPU è mOOlto più potente di quella del mio fisso :asd:
Forse ho qualcosa di utile per te.
Ho sviluppato qualche mesetto fa un programmino che Ferma temporaneamente tutti i servizi Attivi che non sono utili per giocare e addirittura blocca anche temporaneamente explorer.exe o la sidebar ovviamente la gestione delle finestre oppure altri processi famosi ecc... E quanto termini il gioco premendo un solo tasto fai ripartire il tutto.
Se vuoi fare una prova dammi il contatto di msn che ti do una mano.
Ciao



P.s Anche io ho 2gb di ram, Vista Ultimate ed un Portatile e giocando a cod 4 la differenza si nota; risparmiando anche il 20% di ram.
P.s Il programmino l'ho battezzato proprio Pr0Gamer xD

Visto Claudio? Non tutti lo fanno per lucrarci sopra (Gianky, non mi fai pagare, vero? :fagiano:). Tutto nasce da esigenze personali.

Gianky, volentieri. Ti mando un PM?

Gianky....! :D :)
26-02-2009, 19:52
Già, ma la sua GPU è mOOlto più potente di quella del mio fisso :asd:


Visto Claudio? Non tutti lo fanno per lucrarci sopra (Gianky, non mi fai pagare, vero? :fagiano:). Tutto nasce da esigenze personali.

Gianky, volentieri. Ti mando un PM?

Se mi fai un bonifico :asd:
Scherzo XD
Ok. Vai

:)

MrModd
26-02-2009, 21:21
Risolto grazie a Gianky. Spesso le soluzioni più semplici sono le più efficaci. Mi ha dato un suo programma che chiude i programmi meno essenziali e ho guadagnato 10 fps medi.

Questo conferma che la qualità del disco fisso lascia molto a desiderare.

Ciao a tutti e grazie per l'aiuto! :)

WarDuck
26-02-2009, 22:57
Molti non sanno come funziona la questione della gestione della memoria, per questo poi si lamentano.

Il kernel è il componente più privilegiato del sistema è può gestire la ram per le sue strutture come meglio crede.

Per i processi il discorso è il contrario, ovvero si tende a dare ai processi ram esclusivamente quando la richiedono (Demand Paging). Ciò significa che nel momento in cui tu stai sul desktop senza nessun gioco attivo, non ha senso liberare la ram per il gioco, perché il gioco CMQ richiederebbe al kernel ulteriore ram quando serve.

Il kernel a quel punto la prima cosa che fa è eliminare la disk cache, salvare su disco i file che sono mappati in memoria ed eliminare le pagine corrispondenti e dopodiché se proprio c'è bisogno di ulteriore memoria salvare heap e stack dei processi nn attualmente in uso nell'area di swap.

Basta vedere quant'è l'occupazione di memoria prima e dopo che hai lanciato il gioco, noterai che all'uscita del gioco l'occupazione rispetto a prima sarà calata di un bel po'.

E questo sia chiaro indipendentemente dal sistema operativo, è uno dei punti cardine dei kernel moderni.

Il guadagno di prestazioni che valutate è cmq risibile, e dipende dal fatto che ovviamente meno processi sono in esecuzione e meglio è per la CPU.

Gianky mi piacerebbe capire il principio di funzionamento del tuo programma, che fa in sostanza mette in pausa i processi?

Gianky....! :D :)
27-02-2009, 09:06
.....

Gianky mi piacerebbe capire il principio di funzionamento del tuo programma, che fa in sostanza mette in pausa i processi?

Non pensare che sia qualcosa di trascendentale... E' molto semplice invece. XD
In poche parole il programmino (scritto in batch, convertito in exe) è in grado di stoppare momentaneamente 25 servizi(gestione finestre ecc...) da me scelti in precedenza ed altri 3 processi (che si trovano su quasi tutti i pc,compresa sidebar...) che non sono inutili durante il gioco....
Inoltre dopo un countdown di 20 secondi viene fermato anche windows explorer così le uniche finestre aperte saranno quella del gioco e quella del programma che aspetta il tuo ritorno per riavviare tutto quello che era stato fermato in precedenza ;)
Ciao


P.S. Ovviamente antivirus o altri programmi di terze parti devono essere fermati in precedenza se si vogliono aumentare le prestazioni del pc :)

_Claudio
27-02-2009, 10:19
in realtà i portatili non sono mai stati delle piattaforme ideali per i giochi

Sta proprio qui il problema... :D
Fondamentalmente perchè le schede video dei portatili fan pena e il surriscaldamento rappresenta un limite vista soprattutto la presenza di componenti delicate (batteria...)

Appunto, Explorer mi regge la grafica del sistema, ma che ci faccio sul gioco? Mi è capitato a volte di chiudere il processo su XP con altri giochi per guadagnare quei 4-5 fps.

Mi spieghi bene questo punto?

Sono curioso di capire come funziona a livello fisico un SO.

Comunque, in definitiva, penso sia l'hdd il problema. Sui portatili non fanno molto caso alla qualità del disco... "Tanto chi lo nota? Basta che ci siano un mucchio di GHz e tanti GIBBI di RAM e stanno a posto."
Prova ne è che ci sono 4Gb di RAM su un sistema 32bit.


Su questo punto, però, non sono d'accordo. Anch'io molto probabilmente il prossimo anno comincerò ingegneria informatica e IMHO le conoscenze che acquisirò attraverso lo studio serviranno alla mia formazione professionale. I programmi che creo e che creerò sono un effetto di esso, e non la causa. Ribadisco che è un mio punto di vista; la curiosità sovrasta l'esigenza economica.

Certo, puoi chiudere explorer e giocare e poi riavviare, nessuno lo vieta.
Se vuoi sapere tutto su come funziona un SO ti consiglio dei buoni libri perchè non è così banale, sono mattoni da 1000 e passa pagine con esempi, indispensabili anche per programmare seriamente.

Quando inizierai a studiare ingegneria vedrai che capirai quanto lo sforzo intellettuale è giusto venga pagato.
Certo un programmino semplice magari no, una licenza freeware non la si nega, ma per cose più complesse. Io stesso anni fa ho fatto un programma per lo scripting irc e lo distribuivo freeware, sia ben inteso che i sorgenti rimangono a me per scelta personale. E anche qui quando studierai ingegneria capirai perchè. :D

Forse ho qualcosa di utile per te.
Ho sviluppato qualche mesetto fa un programmino che Ferma temporaneamente tutti i servizi Attivi che non sono utili per giocare e addirittura blocca anche temporaneamente explorer.exe o la sidebar ovviamente la gestione delle finestre oppure altri processi famosi ecc... E quando termini il gioco premendo un solo tasto fai ripartire il tutto.
Se vuoi fare una prova dammi il contatto di msn che ti do una mano.
Ciao

P.s Anche io ho 2gb di ram, Vista Ultimate ed un Portatile e giocando a cod 4 la differenza si nota; risparmiando anche il 20% di ram.
P.s Il programmino l'ho battezzato proprio Pr0Gamer xD

Ecco questo sì che è utile.

WarDuck
27-02-2009, 12:11
Non pensare che sia qualcosa di trascendentale... E' molto semplice invece. XD
In poche parole il programmino (scritto in batch, convertito in exe) è in grado di stoppare momentaneamente 25 servizi(gestione finestre ecc...) da me scelti in precedenza ed altri 3 processi (che si trovano su quasi tutti i pc,compresa sidebar...) che non sono inutili durante il gioco....
Inoltre dopo un countdown di 20 secondi viene fermato anche windows explorer così le uniche finestre aperte saranno quella del gioco e quella del programma che aspetta il tuo ritorno per riavviare tutto quello che era stato fermato in precedenza ;)
Ciao


P.S. Ovviamente antivirus o altri programmi di terze parti devono essere fermati in precedenza se si vogliono aumentare le prestazioni del pc :)

Si si avevo immaginato che fosse una cosa del genere, anche perché è semplice da realizzare e hai la massima resa :D.

Beh buono ehehe.

Cmq vorrei fare presente a chi nn lo sapesse che quando parte un gioco in fullscreen 3d Aero viene disattivato automaticamente dal sistema.

Gianky....! :D :)
27-02-2009, 14:08
Si si avevo immaginato che fosse una cosa del genere, anche perché è semplice da realizzare e hai la massima resa :D.

Beh buono ehehe.

Cmq vorrei fare presente a chi nn lo sapesse che quando parte un gioco in fullscreen 3d Aero viene disattivato automaticamente dal sistema.

Si è vero. Quando lancio cod4, dato che vuole tutta la potenza della scheda grafica, windows disattivare automaticamente Aero ;)
Sarebbe molto serio se vista chiudesse automaticamente i servizi o quei programmi che non sono utili al gioco. Una sorta di modalità gaming. Sarebbe da proporre alla microsoft :)
Ciao

MrModd
27-02-2009, 15:55
Sta proprio qui il problema... :D
Fondamentalmente perchè le schede video dei portatili fan pena e il surriscaldamento rappresenta un limite vista soprattutto la presenza di componenti delicate (batteria...)
Io non ho problemi di questo genere. La scheda video non è malaccio, è una 9600M GT che non si surriscalda mai (il portatile è su una basetta in alluminio con 2 ventole sotto), la batteria invece la tengo sempre staccata, tanto ci pensa l'UPS a proteggerlo.

Se vuoi sapere tutto su come funziona un SO ti consiglio dei buoni libri perchè non è così banale, sono mattoni da 1000 e passa pagine con esempi, indispensabili anche per programmare seriamente.

Grazie, mi piacerebbe dargli un'occhiata. Non lo leggerò tutto, ma magari qui e lì qualcosa che mi interessa di più.