View Full Version : Quale libro di Istituzioni di Diritto privato comprare??
Il prossimo esame che farò sarà Istituzioni di diritto privato...stavo quindi scegliendo il libro....il mio professore ha consigliato i seguenti libri a scelta:
Trimarchi- editore Giuffrè "Istituzioni di diritto privato"40€
o
ludica, zatti-editore CEDAM "Linguaggio e regole del diritto privato"45€
Ecco questi sono i 2 proposti...anche se solitamente il Trimarchi è il più usato dal professore.
Al secondo ci abbinerei "Linguaggio e regole del diritto privato. Casi, domande e schede."
Avete consigli? Tra questi 2 quale scegliere? O avete altri consigli?
An...un mio amico consiglia invece il libro di Francesco Ruscello, Istituzioni di diritto privato, Giuffrè, ma questo diviso in 4 libri! Professore all'università di verona, facoltà di Giurisprudenza.
Comunque io faccio Economia e Commercio...
Fradetti
23-02-2009, 21:55
Io l'avevo fatto su "Istituzioni di diritto privato. Con tavole di comparazione giuridica" di Francesco Galgano.
Poi dipende cosa ti consiglia il professore, se te ne suggerisce uno è perchè condivide le interpretazioni date dal testo suggerito quindi direi di usare quello.
certo che il prof l'ho visto oggi per la prima volta, ma non mi ha fatto una gran impressione....più che altro magari è molto competente, ma con una totale assenza di sentimento in quel che dice e volume della voce bassissimo. Vabbè....comunque tra i 2 libri citati sopra nemmeno lui sembrava convinto su quale dei 2 fosse preferibile...ha detto sotto voce che il CEDAM è più scorevole o qualcosa del genere, ma non si capiva nemmeno lui secondo me....chissà...
Io ho usato il trimarchi e non mi sono trovato male, anche se le parti in piccolo sono distribuite male.
Tra i libri da scegliere di privato io valuterei il trimarchi e il torrente.
Comunque non li hai in biblioteca? Se si, vai li e confronti, ove possibile e almeno ti fai un idea.
Io sceglierei il testo consigliato dal prof.
Io ho usato il trimarchi e non mi sono trovato male, anche se le parti in piccolo sono distribuite male.
Tra i libri da scegliere di privato io valuterei il trimarchi e il torrente.
Comunque non li hai in biblioteca? Se si, vai li e confronti, ove possibile e almeno ti fai un idea.
Io sceglierei il testo consigliato dal prof.
hai avuto possibilità di vedere gli altri da me elencati.? Ho possibilità di confrontare il primo è il terzo...cioè Trimarchi è Ruscello (l'unico diviso in 4 volumi)...
Red_Star
23-02-2009, 23:37
Strano che non menzioni il Torrente-Schlesinger, solitamente è il più usato.
Strano che non menzioni il Torrente-Schlesinger, solitamente è il più usato.
quoto....di solito si usa questo, ma anche il trimarchi è molto gettonato..... io andrei su questi due a scelta ;)
Red_Star
24-02-2009, 01:02
quoto....di solito si usa questo, ma anche il trimarchi è molto gettonato..... io andrei su questi due a scelta ;)
Quoto migna, stamattina in aula vito è stato menzionato anche quello alla pari del Torrente ;)
Beppe3000
24-02-2009, 09:10
io ti consiglio "Manuale di diritto provato" di Gazzoni :)
La vedo sempre più difficile la scelta...ognuno ha il suo testo preferito, oppure quello su cui ha studiato e si è trovato bene....
Mi sembra strano però che non mi siano stati consigliati questi 2 (Torrente-Schlesinger) citati da molti. Anche se lo Schlesinger ho avuto modo di vederlo e mi sembra davvero molto lungo...più di mille pagine...
Moronveller
24-02-2009, 09:26
Per diritto privato esiste solo un libro, il Torrente :O
Per diritto privato esiste solo un libro, il Torrente :O
Cosa ti porta a dire questo con tanta sicurezza:D ??
Però ho visto che è un manuale di diritto privato...a me invece serve "Istituzioni di diritto privato"...non credo che sia esattamente uguale...
io ti consiglio "Manuale di diritto provato" di Gazzoni :)
guarda che deve dare istituzioni di diritto privato! non deve preparare il concorso per uditore ;)
Mio consiglio: per avvicinarsi alla materia il Trimarchi va molto bene.
Grazie per i consigli...alla fine mi sono fatto prestare un Torrente e ho comprato, in controtendenza con la maggior parte dei compagni di corso che hanno preso il Trimarchi, il ludica, zatti-editore CEDAM "Linguaggio e regole del diritto privato"
Spero di aver fatto la scelta giusta...a detta del profe nessuno dei 2 è meglio...lui dice che sono molto validi entrambi...speriamo. Questo che ho preso, a detta degli autori è pensato in maniera più didattica rispetto ad altri manuali, soffermandosi sulla spiegazione di ogni terminologia giuridica citata e non dando nulla per scontato.
Esattamente nella prefazione dice:
"Alcuni materiali più recenti si sono caratterizzati per una più specifica vocazione al primo insegnamento universitario. Cercando di accompagnare la matricola nella fatica del comprendere, hanno saputo sacrificare il contenuto informativo minuto , a favore di una stesura esclusivamente didattica, centrata al primo approcio alla materia. E tuttavia queste prove, pur pregevoli, non hanno voluto o potuto rinunciare alla cifra magica dele 1000 pagine all'incirca: una misura questa sempre più difficile da imporre, come carico didattico, nell'assetto attuale, e forse impossibile da riproporre nelle imminenti prospettive di riforma.
<Linguaggio e regole del diritto privato> nasce con l'obiettivo di offrire uno strumento per la didattica universitaria di primo livello, ma senza alleggerire il testo con innaturali mutilazioni.
Il libro conserva dunque, dalla tradizione, l'idea dell'unico manuale per l'intera materia delle istituzioni; ma all'interno di questo ampio territorio, privilegia e coltiva la formazione di idee guida più che l'accumulo di informazioni (fornite nella misura necessaria e sufficiente a generare la capacità di informarsi in modo completo)o l'insegnamento, talvolta insensato, della novità qualsiasi offerta dall'ultima leggina."
Le premesse sembrano buone...
Espinado
24-02-2009, 21:20
privato è privato, nn conta molto il libro, basta che mandi a memoria il codice ;)
orestino74
26-02-2009, 21:48
guarda che deve dare istituzioni di diritto privato! non deve preparare il concorso per uditore ;)
Mio consiglio: per avvicinarsi alla materia il Trimarchi va molto bene.
Embè? Io ho dato diritto privato e ho studiato proprio sul Gazzoni....e indovina chi avevo come professore?
Eggià, proprio lui!!
Beppe3000
26-02-2009, 23:14
esatto il Gazzoni si usa anche come manuale per diritto privato, almeno a giurisprudenza!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.