View Full Version : Consigli: costi notarili prima casa
Ciao.. sono alle prese con l'acquisto della prima casa però non capisco bene come funzione il costo del notaio su mutuo e casa.. mi ha cercato un generico 4.000 euro però a me quaste cifre campate all'aria non vanno proprio giù.. volevo sapere da qualche esperto come si calcola l'ipotetico preventivo.. premetto che l'immobile costa 45.000 e ho chiesto un prestito di 80.000.. consigli??
Grazie in anticipo per eventuali chiarimenti..
Ciao.. sono alle prese con l'acquisto della prima casa però non capisco bene come funzione il costo del notaio su mutuo e casa.. mi ha cercato un generico 4.000 euro però a me quaste cifre campate all'aria non vanno proprio giù.. volevo sapere da qualche esperto come si calcola l'ipotetico preventivo.. premetto che l'immobile costa 45.000 e ho chiesto un prestito di 80.000.. consigli??
Grazie in anticipo per eventuali chiarimenti..
ma tu vuoi sapere il costo per il lavoro del notaio o tutto compreso? per il notaio non so dirti ma per il resto aiuta google
cmq se rientri tra quelli che possono usufruire delle agevolazioni prima casa il costo riguardo la sola parte che va in imposte:
- se si acquista da un'impresa:
* pagamento IVA ridotta al 4% (anziche' il 10%);
* pagamento delle imposte di registro, ipotecaria e catastale nella misura fissa di 168 euro ciascuna;
NOTA: per effetto del recente d.l.223/06 (convertito nella legge 248/2006) se a vendere e' il costruttore (o chi ha eseguito ristrutturazioni) e la cessione avviene dopo quattro anni dalla conclusione delle opere, puo' essere applicato il regime di esenzione dall'IVA. In tal caso le imposte di registro e ipo-catastale si applicano come se il venditore fosse un privato (vedi sotto).
- se si acquista da un privato:
* pagamento dell'imposta di registro con aliquota ridotta al 3% (anziche' il 7%)
* pagamento dell'imposta ipotecaria in misura fissa pari ad euro 168,00 (anziche' il 2%)
* pagamento dell'imposta catastale in misura fissa pari ad euro 168,00 (anziche' l'1%)
MartiniG.
23-02-2009, 18:31
Ciao.. sono alle prese con l'acquisto della prima casa però non capisco bene come funzione il costo del notaio su mutuo e casa.. mi ha cercato un generico 4.000 euro però a me quaste cifre campate all'aria non vanno proprio giù.. volevo sapere da qualche esperto come si calcola l'ipotetico preventivo.. premetto che l'immobile costa 45.000 e ho chiesto un prestito di 80.000.. consigli??
Grazie in anticipo per eventuali chiarimenti..
Un paio di suggerimenti
Non chiedere un prestito, chiedi un mutuo, i tassi sono molto più bassi
Se è la prima casa ed hai un reddito non particolarmente alto la regione ti da
una mano con gli interessi (MOLTO BUONO)
Ti serve la rendita catastale http://www.migliormutuo.it/spese_notaio.asp
Il notaio fa la differenza, spendi anche di più ma trovatene uno di fiducia, è MOLTO IMPORTANTE
Grazie a entrambi per i consigli.. ;)
x MartiniG. : si mi sono spiegato male per prestito intendevo il mutuo.
ma non ho ben capito in che senso vale la pena anche spendere di + per il notaio??:confused: io ho aperto il topic per l'esatto contrario perché indicativamente mi hanno detto che costava sui 4.000 euro circa per tutto ma vorrei spendere il meno possibile.. sto sbagliando ragionamento.. :stordita:
Grazie a entrambi per i consigli.. ;)
x MartiniG. : si mi sono spiegato male per prestito intendevo il mutuo.
ma non ho ben capito in che senso vale la pena anche spendere di + per il notaio??:confused: io ho aperto il topic per l'esatto contrario perché indicativamente mi hanno detto che costava sui 4.000 euro circa per tutto ma vorrei spendere il meno possibile.. sto sbagliando ragionamento.. :stordita:
Non stai sbagliando affatto... vai a fare preventivi in giro... scegli quello che ti sembra un buon compromesso affidabilità/convenienza...
Adesso su un sito di notai ho fatto una ricerca e mi sono comparse alcune email di notai della mia zona.. sono tentato di chiedere un preventivo.. dite che mi rispondono?? :stordita:
fidati per esperienza personale prendi un notaio che faccia il suo lavoro (io ho dei casini per atti fatti alla caxxo di cane)
Marco(FW)
25-02-2009, 14:50
Ciao, le spese alle quali vai incontro per rogitare sono di due tipi:
- Onorario del notaio: dipende da studio a studio e va in base al prezzo del compravenduto. Ricorda che se farai sia il rogito che l'iscrizione ipotecaria (per il mutuo), il notaio dovrà fare due atti e quindi l'onorario sarà più alto.
- Imposte: Se acquisti con usufruendo delle agevolazioni di prima casa pagherai il 3% di imposta di registro (calcolata sulla rendita catastale dell'immobile moltiplicata 115,50) + 168,00€ di imposta ipotecaria + 168,00€ di imposta catastale.
Marco
MartiniG.
27-02-2009, 10:46
Grazie a entrambi per i consigli.. ;)
x MartiniG. : si mi sono spiegato male per prestito intendevo il mutuo.
ma non ho ben capito in che senso vale la pena anche spendere di + per il notaio??:confused: io ho aperto il topic per l'esatto contrario perché indicativamente mi hanno detto che costava sui 4.000 euro circa per tutto ma vorrei spendere il meno possibile.. sto sbagliando ragionamento.. :stordita:
Scusa il ritardo.
Il notaio è quello che scava a fondo sulle cose, se c'è qualche anomalia è lui che deve tutelarti, almeno su quello la scelta non farla in base al prezzo ma alla bravura, saranno soldi spesi bene, fidati.
Adesso su un sito di notai ho fatto una ricerca e mi sono comparse alcune email di notai della mia zona.. sono tentato di chiedere un preventivo.. dite che mi rispondono?? :stordita:
stupidaggini... può esserci il notaio economico serissimo come quello carissimo e che fa schifo...
sono tentato di chiedere un preventivo.. dite che mi rispondono?? :stordita:
ovvio che si :)
quando feci il rogito a settembre telefonai a 5/6 notai chiedendo un preventivo per poi scegliere quello piu' economico.
purtroppo le differenze di prezzo erano abbastanza esigue, ma 2/300 euro risparmiate fan sempre comodo :)
Fortunatamente mia madre lavora da un notaio :D e ho risparmiato circa 2000 euro rispetto al notaio del costruttore (che era quello col prezzo più basso)
harbinger
27-02-2009, 13:04
Fortunatamente mia madre lavora da un notaio :D e ho risparmiato circa 2000 euro rispetto al notaio del costruttore (che era quello col prezzo più basso)
Beata te. :D Io sono in procinto di acquistare una casa e lo sconto, se lo otterrò, lo avrò solo perché è un notaio col quale faccio un po' di atti.
La scelta del notaio da parte del venditore, specie se impresa edile/immobiliare (ovvero impresa commerciale) è, a dir poco, aberrante. Mai e poi mai acquisterei un immobile per il quale l'atto non viene redatto da una persona di mia fiducia, anche a costo di spendere di più. Purtroppo molte persone non si interessano più che tanto dell'aspetto legale della compravendita, accettando passivamente l'imposizione del venditore.
FA.Picard
27-02-2009, 14:24
Dunque, per la donazione di un'immobile da 100.000 il mio notaio ha chiesto 2.500€ (se era compravendita sui 5.000€)
Per il mutuo per la ristrutturazione (60000 euri) si è presa sui 1500€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.