PDA

View Full Version : [Html javascript]E' possibile nascondere le credenziali di acceso nel modulo html?


tognesimo
23-02-2009, 08:10
Salve a tutti, volevo sapere se è possibile fare in modo che le credenziali di accesso, (utente e password) presenti nei moduli html e visibili in chiaro si possano nascondere.Mi spiego: se l'utente entra nella pagina e visualizza con il tasto destro l'html vede le credenziali di accesso(nome utente e password).
Grazie in anticipo.

GHz
23-02-2009, 09:16
Domanda: perchè devi mettere le credenziali di accesso in campi hidden del form? Spiega meglio qual'è la situazione/problema......

tognesimo
23-02-2009, 16:42
Domanda: perchè devi mettere le credenziali di accesso in campi hidden del form? Spiega meglio qual'è la situazione/problema......


Ho trovato una parziale soluzione al prob qui:
http://www.hostingsolutions.it/guide/asplogin.php
Utilizzando codice asp con variabili di sessione.
Il problema è che rinominando il codice asp in aspx e facendo partire il tutto ottengo un errore di compilazione alla terza riga del file login.asp e non so come muovermi conoscendo poco asp.

Kralizek
23-02-2009, 18:11
rinominando da .asp ad .aspx sei passato dal runtime ASP 3.0 a quello ASP.NET.

Un po' come meravigliarsi che i file .js non vengano eseguiti se dati in pasto a java.exe

tognesimo
25-02-2009, 08:08
rinominando da .asp ad .aspx sei passato dal runtime ASP 3.0 a quello ASP.NET.

Un po' come meravigliarsi che i file .js non vengano eseguiti se dati in pasto a java.exe

Alla fine sono riuscito a risolvere e l'esempio funziona.Il problema era il "Set" che non era supportato, è bastato sostituirlo con il "Dim".
Premesso che di Asp ne so quasi zero, ho fatto una pagina html + javascript che gestisce dei fornitori dove però se l'utente una volta che l'ha aperta clicca per vedere l'html riesce a vedere dal codice la "strconn" ovvero la stringa di connessione al database dove c'è l'id e la pass cosa che vorrei evitare. Esiste qualche soluzione per risolvere il problema? Ho cercato un po' in rete ma ho trovato poco.

Kralizek
25-02-2009, 17:59
se lavori via client, cosa molto strana a dire il vero, oltre a mettere la stringa di connessione in un file .js linkato al tuo file .html puoi fare ben poco (e, comunque, una persona smaliziata riesce a prendere le informazioni).

Considera l'idea di passare ad una programmazione lato server ;)

tognesimo
25-02-2009, 20:17
se lavori via client, cosa molto strana a dire il vero, oltre a mettere la stringa di connessione in un file .js linkato al tuo file .html puoi fare ben poco (e, comunque, una persona smaliziata riesce a prendere le informazioni).

Considera l'idea di passare ad una programmazione lato server ;)

Eh si mi sa che hai proprio ragione. Vado di Aspx!!