PDA

View Full Version : Come fare un cappuccino come il bar?


G-UNIT91
21-02-2009, 16:34
ragazzi, c'è qualche barista sul forum?:D mi servirebbe qualche "lezione" su come fare un cappuccino buonobuono come lo sanno fare?
Ho una macchina per fare l'espresso, la saeco armonia ma non mi viene mai uguale:cry: :cry:

torgianf
21-02-2009, 18:05
ragazzi, c'è qualche barista sul forum?:D mi servirebbe qualche "lezione" su come fare un cappuccino buonobuono come lo sanno fare?
Ho una macchina per fare l'espresso, la saeco armonia ma non mi viene mai uguale:cry: :cry:

le macchine da casa non sono minimamente paragonabili a quelle del bar. detto questo devi imparare a far montare il latte, tieni il beccuccio a filo col liquido e inclina leggermente la tazza. non riempirla, ma lascia almeno 3 dita dal bordo. non e' semplicissimo ma con un po' di pratica si riesce

domthewizard
21-02-2009, 18:44
quando lo fà papà con la sua saeco incanto è davvero un cappuccino... da incanto! :sbav: invece quando lo fà mamma col cappuccinatore della bialetti viene peggio ma cmq buono :O

p.nightmаrе
21-02-2009, 18:45
la cosa importante è versarlo bene, con leggeri movimenti ondulatori per far scendere il latte insieme alla schiuma.
se no viene una merda :asd:

torgianf
21-02-2009, 20:32
la cosa importante è versarlo bene, con leggeri movimenti ondulatori per far scendere il latte insieme alla schiuma.
se no viene una merda :asd:

e non e' mica un cappuccino quello.... il latte se monta come si deve diventa una crema, la schiuma la fanno i bar coi baristi da 2 soldi

G-UNIT91
22-02-2009, 11:49
le macchine da casa non sono minimamente paragonabili a quelle del bar. detto questo devi imparare a far montare il latte, tieni il beccuccio a filo col liquido e inclina leggermente la tazza. non riempirla, ma lascia almeno 3 dita dal bordo. non e' semplicissimo ma con un po' di pratica si riesce

scrivimi passo per passo:D

85kimeruccio
22-02-2009, 17:12
rinunciaci che è dura senza delle macchine serie fare un espresso con le palle e crema di latte perfetta.... ;)

M@gic
22-02-2009, 17:28
Non usare latte intero. :D

torgianf
22-02-2009, 17:41
Non usare latte intero. :D

usiamo l'acqua?

M@gic
22-02-2009, 17:44
usiamo l'acqua?

Ti è andato il cappuccino di traverso? :D

torgianf
22-02-2009, 17:46
Ti è andato il cappuccino di traverso? :D

no, ti ho fatto una domanda. il latte intero e' indispensabile per avere un buon cappuccino, come e' indispensabile avere una macchina professionale per averlo come al bar e fatto da un barista come si deve

El_Camino
22-02-2009, 17:47
io uso con il perno vibrante per fare la schiuma funziona a batteria. :sofico:

noel83
22-02-2009, 17:50
esiste un coso apposta

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090222184535_30.jpg

io ne ho uno più piccolo in alluminio
più scrauso (l'ho fatto arrivare coi punti di non so che cosa)


funziona piuttosto bene scaldi il latte
fai andare lo stantuffo per 1min
la schiuma è ottima

M@gic
22-02-2009, 18:09
no, ti ho fatto una domanda. il latte intero e' indispensabile per avere un buon cappuccino, come e' indispensabile avere una macchina professionale per averlo come al bar e fatto da un barista come si deve

Non è indispensabile, e se non hai un beccuccio del vapore grosso e potente come quello di una macchina da bar è anche sconsigliato, non per il gusto ovviamente bensì per il "risultato" che si vorrebbe ottenere.
Si può ovviare, con le macchine casalinghe, usando un emulsionatore, qualcuno lo chiama "cappucinatore", oppure usando latte più leggero e avendo un minimo di esperienza. :D

M@gic
22-02-2009, 18:10
io uso con il perno vibrante per fare la schiuma funziona a batteria. :sofico:

Perno vibrante?
Cos'è, un gioco erotico? :D

G-UNIT91
22-02-2009, 20:36
esiste un coso apposta

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090222184535_30.jpg

io ne ho uno più piccolo in alluminio
più scrauso (l'ho fatto arrivare coi punti di non so che cosa)


funziona piuttosto bene scaldi il latte
fai andare lo stantuffo per 1min
la schiuma è ottima

c'è l'ho già e fa skifo:fagiano:

M@gic
22-02-2009, 21:23
c'è l'ho già e fa skifo:fagiano:

Allora devi provare un'affarino tipo questo:

http://www.beveragefactory.com/images/sc-cappuccinatore-silver.jpg

così avrai tutta la cremina che vuoi senza scaldare troppo il latte. :D

Ja]{|e
22-02-2009, 21:30
e non e' mica un cappuccino quello.... il latte se monta come si deve diventa una crema, la schiuma la fanno i bar coi baristi da 2 soldi

le macchine da casa non sono minimamente paragonabili a quelle del bar. detto questo devi imparare a far montare il latte, tieni il beccuccio a filo col liquido e inclina leggermente la tazza. non riempirla, ma lascia almeno 3 dita dal bordo. non e' semplicissimo ma con un po' di pratica si riesce

no, ti ho fatto una domanda. il latte intero e' indispensabile per avere un buon cappuccino, come e' indispensabile avere una macchina professionale per averlo come al bar e fatto da un barista come si deve

suppongo tu sia un barista come si deve, dal tono della discussione :asd: se un giorno dovessi passare dalle tue parti faccio un salto al tuo bar per prendermi un cappuccino! :flower:

85kimeruccio
22-02-2009, 22:25
in teoria nn ha tutti i torti. ma c'è una spiegazione.

la leggenda che la crema di latte esca bene solo con i latti ricchi di grasso è vera solo a metà. per gli ultimi campionati italiani baristi, la centrale del latte di brescia ha sponsorizzato con la loro nuova creazione, RE cappuccio si chiama. è appunto un latte particolare, dove il quantitativo di grassi e proteine è stato reso piu persistente per avere risultati migliori.
la schiuma, o sarebbe meglio dire la crema (se si è bravi), viene prodotta dalle proteine del latte ad una temperatura che varia dai 40 ai 60 gradi, oltre la catena proteica si rovina.. però fino ai 70 di solito si può stare tranquilli.
i grassi servono solo per la compattezza e la durata generale della crema stessa.
percui usare un latte intero è si consigliato, spesso, ma non indispensabile.
potrebbe benissimo bastare un latte ricco di proteine ma anche solo parzialmente scremato. ai campionati ho provato questo famoso latte, re cappuccio, e devo dire che i risultati erano ottimi.... però non credo che si trovi in giro per i supermercati.

se proprio vogliamo essere puntigliosi basta un latte (vaccino) fresco pastorizzato (non crudo ovviamente) con un contenuto di proteine minimo del 3,2% e di grassi del 3,5%, se non ricordo male.

Ja]{|e
22-02-2009, 22:29
in teoria nn ha tutti i torti. ma c'è una spiegazione.

la leggenda che la crema di latte esca bene solo con i latti ricchi di grasso è vera solo a metà. per gli ultimi campionati italiani baristi, la centrale del latte di brescia ha sponsorizzato con la loro nuova creazione, RE cappuccio si chiama. è appunto un latte particolare, dove il quantitativo di grassi e proteine è stato reso piu persistente per avere risultati migliori.
la schiuma, o sarebbe meglio dire la crema (se si è bravi), viene prodotta dalle proteine del latte ad una temperatura che varia dai 40 ai 60 gradi, oltre la catena proteica si rovina.. però fino ai 70 di solito si può stare tranquilli.
i grassi servono solo per la compattezza e la durata generale della crema stessa.
percui usare un latte intero è si consigliato, spesso, ma non indispensabile.
potrebbe benissimo bastare un latte ricco di proteine ma anche solo parzialmente scremato. ai campionati ho provato questo famoso latte, re cappuccio, e devo dire che i risultati erano ottimi.... però non credo che si trovi in giro per i supermercati.

:eekk: ma davvero esiste tutta 'sta gente che si flasha con la schiuma del cappuccino? :sbonk:

plut0ne
22-02-2009, 22:31
quoto :asd: :asd: :asd:

stikazzi della crema del cappuccio.....io me lo bevo e poi corro all'uni..mica ho tempo di pensare alla crema/schiuma...se hanno usato un latte particolare...se ci sono i disegnini ecc :asd: :asd:

85kimeruccio
22-02-2009, 22:38
{|e;26410428']:eekk: ma davvero esiste tutta 'sta gente che si flasha con la schiuma del cappuccino? :sbonk:

beh.. quando vuoi fare determinate cose a certi livelli è indispensabile.
ci sono fior fior di corsi di formazione per espressi, crema di latte, latte art ecc ecc

non è tanto la schiuma del cappuccio, ma quando il risultato finale che hai e che proponi ai clienti... se dovessi cominciare a parlare ci sarebbero una marea di cose da dire. la schiuma son capaci di farla tutti.. me un prodotto serio, se magari fuoi fare anche campionati ecc ecc ci vuole preparazione tecnica molto elevata, e prodotti particolari, non che uno studio dell'unione tra caffè e latte stessi per un migliore accompagnamento.

Ja]{|e
22-02-2009, 22:40
beh.. quando vuoi fare determinate cose a certi livelli è indispensabile.
ci sono fior fior di corsi di formazione per espressi, crema di latte, latte art ecc ecc

non è tanto la schiuma del cappuccio, ma quando il risultato finale che hai e che proponi ai clienti... se dovessi cominciare a parlare ci sarebbero una marea di cose da dire. la schiuma son capaci di farla tutti.. me un prodotto serio, se magari fuoi fare anche campionati ecc ecc ci vuole preparazione tecnica molto elevata, e prodotti particolari, non che uno studio dell'unione tra caffè e latte stessi per un migliore accompagnamento.

:eekk: mi verrebbe da scriver 'sticazzi, ma rispetto le passioni altrui :flower:

85kimeruccio
22-02-2009, 22:46
guarda.. posso comprendere la tua idea, alla fine però l'arte di dare un prodotto superiore ai clienti ti dà una soddisfazione immensa.. sopratutto quando ci hai speso tempo, soldi, ricerche tecniche per le giuste accoppiate ecc ecc
e presenti ai clienti non questo cappuccino:

http://www.barmotta.com/Images/610px-Cappuccino_big.jpg

ma una prodotto di qualità superiore, magari come questo:

http://www.testarossacaffe.com/uploads/pics/Cappuccino_art_neu_02.jpg

la differenza è ABISSALE, e non parlo solo di estetica.

io sono entrato da poco nel mondo di stè cose e dopo diventa una malattia.. ma sopratutto dopo, tutto il resto è uno schifo.. credimi ahahaha

poi il passo successivo è la latte art. ghghgh..

http://nicenews.blogsome.com/wp-admin/images/latte01.jpg

non ritorneresti tu in un bar che ti serve robe ottime ad un prezzo giusto.. e per di piu in questa splendida maniera?

Ja]{|e
22-02-2009, 22:53
guarda.. posso comprendere la tua idea, alla fine però l'arte di dare un prodotto superiore ai clienti ti dà una soddisfazione immensa.. sopratutto quando ci hai speso tempo, soldi, ricerche tecniche per le giuste accoppiate ecc ecc
e presenti ai clienti non questo cappuccino:

http://www.barmotta.com/Images/610px-Cappuccino_big.jpg

ma una prodotto di qualità superiore, magari come questo:

http://www.testarossacaffe.com/uploads/pics/Cappuccino_art_neu_02.jpg

la differenza è ABISSALE, e non parlo solo di estetica.

io sono entrato da poco nel mondo di stè cose e dopo diventa una malattia.. ma sopratutto dopo, tutto il resto è uno schifo.. credimi ahahaha

poi il passo successivo è la latte art. ghghgh..

http://nicenews.blogsome.com/wp-admin/images/latte01.jpg

non ritorneresti tu in un bar che ti serve robe ottime ad un prezzo giusto.. e per di piu in questa splendida maniera?

madonna... ho l'acquolina in bocca http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/emoticons/sbav.gif

markus_81
22-02-2009, 23:05
e non e' mica un cappuccino quello.... il latte se monta come si deve diventa una crema, la schiuma la fanno i bar coi baristi da 2 soldi

ti quoto :O


impossibile da rifare a casa un "vero" buon cappuccino ;)

85kimeruccio
23-02-2009, 01:36
http://www.youtube.com/watch?v=zZO4yFmpJRQ&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=f72JMDprkyY

questo è uno degli... artisti che piu mi piacciono... si perche io oltre un certo livello li chiamo artisti. sammy lin.. dovrebbe lavorare ancora a new york...
vedi com'è la crema?... strepitosa.. poi beh.. l'estro di queste persone con le decorazioni, fa il resto.

alphacygni
23-02-2009, 07:26
[...]

http://nicenews.blogsome.com/wp-admin/images/latte01.jpg

non ritorneresti tu in un bar che ti serve robe ottime ad un prezzo giusto.. e per di piu in questa splendida maniera?

La foglia una volta me la fece un barista... ero con la mia ragazza, a lei fece una mela, a me la foglia (forse non era perfetta come quella della foto, ma ci si avvicinava parecchio), e devo dire che si', se dovessi ricapitare da quelle parti (tra l'altro, era un bar sfigatissimo della catena autogrill dentro un outlet, quindi manco il suo...), un cappuccino me lo andrei a prendere di sicuro... ed e' stata credo l'unica volta negli ultimi 5 anni in cui ho lasciato anche la mancia :stordita:

G-UNIT91
23-02-2009, 11:56
vabbè..:D ..ovviamente non ho la pretesa di arrivare a quei livelli:D :D ( :sbav: :sbav: ), concentramoci sul gusto....


P.S. offritemi uno di quelli in foto:p

85kimeruccio
23-02-2009, 20:14
a casa è impensabile farla...

oggi son stato alle selezioni bresciane per WBC 2010 insomma.. una ragazza veramente brava ha meritato la vittoria ;)

M@gic
23-02-2009, 20:18
Questo a me a casa riesce tranquillamente, per i ghirigori belli son belli ma il disegno non è il mio forte. :D

http://www.testarossacaffe.com/uploads/pics/Cappuccino_art_neu_02.jpg

G-UNIT91
23-02-2009, 20:45
a casa è impensabile farla...

oggi son stato alle selezioni bresciane per WBC 2010 insomma.. una ragazza veramente brava ha meritato la vittoria ;)

ok, fin qui ci sono.

ma per fare un capuccino decente che devo fare?:oink:

85kimeruccio
23-02-2009, 21:05
a casa?...

fai il tuo espresso, prendi un latte fresco, metti l becuccio del vapore leggermente sotto il livello del latte (prima fai uscire un po di vapore) e monti a paletta fino a che il fondo del contenitore non viene caldo, al che immergi tutto e spegni il vaporizzatore. lasci riposare un attimino, intanto che l'espresso finisce di venire giu. prendi il latte, lo giri un po per amalgamare la crema e renderla liscia e poi versi. non credo si possa fare di meglio a casa

G-UNIT91
24-02-2009, 12:47
a casa?...

fai il tuo espresso, prendi un latte fresco, metti l becuccio del vapore leggermente sotto il livello del latte (prima fai uscire un po di vapore) e monti a paletta fino a che il fondo del contenitore non viene caldo, al che immergi tutto e spegni il vaporizzatore. lasci riposare un attimino, intanto che l'espresso finisce di venire giu. prendi il latte, lo giri un po per amalgamare la crema e renderla liscia e poi versi. non credo si possa fare di meglio a casa

ok, quale "bicchiere" devo usare per beverlo?:p

quale proporzione caffè\latte?:p

Enel
24-02-2009, 14:18
il mio bello cappuccino fatto da me ... :O

http://img21.imageshack.us/img21/4493/cappuccino0872552.jpg (http://imageshack.us)

Prossima volta metti meno Dixan :Prrr:


A parte gli scherzi, buttate nel cesso tutti i cappuccinatori: non servono a nulla se non a creare un latte sbrodoloso.

Il vero problema delle macchine da caffè è la mancanza di un getto di vapore secco (senza particelle grosse d'acqua), potente e persistente (la mia macchinetta finisce il vapore dopo pochi secondi).

Con le macchinette normali è consigliabile togliere tutti gli accessori (pannarello, sbrodarello etc), aprire la valvola vapore per 5 secondi per far uscire residui d'acqua e iniziare a montare il latte.

Se usate latte a lunga conservazione: evitate assolutamete parmalat e granarolo = acqua. Io mi trovo bene con il latte sterilgarda.

noel83
24-02-2009, 14:28
il mio bello cappuccino fatto da me ... :O

http://img21.imageshack.us/img21/4493/cappuccino0872552.jpg (http://imageshack.us)

cioè è tutto il thread che fai lo schizzinoso

e il meglio che riesci a fare è quella merda :rotfl:

Enel
24-02-2009, 14:39
Questo è il massimo che riesco a fare con la Saeco Magic manuale.
(che butta vapore tutt'altro che secco ed è lentissima nel crearlo...)

Latte usato: sterilgarda a lunga conservazione

http://img15.imageshack.us/img15/1180/img5007.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/5978/img5010.jpg

M@gic
24-02-2009, 14:43
Questo è il massimo che riesco a fare con la Saeco Magic manuale.
(che butta vapore tutt'altro che secco ed è lentissima nel crearlo...)

Latte usato: sterilgarda a lunga conservazione

http://img15.imageshack.us/img15/1180/img5007.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/5978/img5010.jpg

Quasi ci sei, bravo. :D
Qualche volta prova ad usare anche una parte di crema di latte.

markus_81
24-02-2009, 14:49
le due foto dimostrano perfettamente quello che si riesce a fare in casa...una cosa schiumosa sopra e sotto normale latte con il caffe...niente a che vedere con un vero cappuccino da bar :O

85kimeruccio
24-02-2009, 15:29
ok, quale "bicchiere" devo usare per beverlo?:p

quale proporzione caffè\latte?:p

tazza svasata sicuramente e mentre lo versi mischia la crema di latte col caffè.
il caffè cm quantità nella norma, il latte 125ml

G-UNIT91
24-02-2009, 16:04
tazza svasata sicuramente e mentre lo versi mischia la crema di latte col caffè.
il caffè cm quantità nella norma, il latte 125ml

125ml quanti sono?:read:

M@gic
24-02-2009, 16:13
125ml quanti sono?:read:

Più o meno...

http://img209.imageshack.us/img209/1296/c3media589087immaginedeqb5.jpg

:D

G-UNIT91
24-02-2009, 16:34
Più o meno...

http://img209.imageshack.us/img209/1296/c3media589087immaginedeqb5.jpg

:D

:sofico: ?

NeroCupo
24-02-2009, 19:37
'stardi, mi avete fatto venir gola :D

Ok, assodato che non basta una macchinina per il caffè per poter fare un buon cappuccino, qual'è la macchina più economica che c'è sul mercato che faccia comunque un buon lavoro? (per quanto ho capito, l'importante è la temperatura raggiunta dal vapore, così che possa essere secco)

Tanto per dirne una, un coso del genere che viene circa 300€ è sufficiente oppure è ancora 'na skifezza? (se devo spendere, almeno spendo per prendere qualcosa che va bene)
http://www.thss.it/immagini/10000116_1.jpg

Grazie per le gradite risposte
NeroCupo

Enel
24-02-2009, 19:41
http://admin.polti.it/media/prodotti/img/ecopro3000.jpg
:sofico:

NeroCupo
24-02-2009, 19:46
http://admin.polti.it/media/prodotti/img/ecopro3000.jpg
:sofico::mbe: :ahahah: :boxe: ... :rotfl: :p

Comunque quell'affare che ho postato parte dal caffè in grani e dovrebbe preparare sia un buon caffè che un discreto cappuccino.
Dovrebbe

Quindi, visto che son soldi, meglio chiedere, ti pare? :asd:
NeroCupo

Enel
24-02-2009, 19:56
Comunque quell'affare che ho postato parte dal caffè in grani e dovrebbe preparare sia un buon caffè che un discreto cappuccino.
Dovrebbe


Dubito sia molto diversa dalla mia. Secondo me se la apri trovi gli stessi componenti (a livello di caldaia, ad esempio) visto che saeco e gaggia sono cugini.

Sinceramente piacerebbe anche a me conoscere un modello valido ma non troppo costoso!

Negli USA è gettonata la rancilio silvia ma, non avendola posseduta, non so se la componentistica sia migliore.
http://www.ranciliolineacasa.it/rancilio_silvia.htm

NeroCupo
24-02-2009, 20:04
Ho fatto una ricerca sulla Gaggia che ho postato: il gruppo interno è in plastica, quindi dubito che possa raggiungere temperature e pressioni adeguate :muro:
Aggiornamento2: ho capito perche' si inceppava. Bisognava pulire sotto l'acqua corrente il gruppo interno di plastica. SCRIVERLO A CARATTERI CUBITALI SUL MANUALETTO ERA SPRECO DI INCHIOSTRO?Pareva una manutenzione saltuaria: altroche'!!!
Link: QUI (http://www.ciao.it/Gaggia_Syncrony_Logic__Opinione_466495)

NeroCupo

Edit & PS: La "Rancilio" non l'ho proprio mai sentita

M@gic
24-02-2009, 20:40
Odio quelle macchinette. :D
L'accoppiata ideale sarebbe:

http://imagesa.ciao.com/iit/images/products/normal/014/product-235014.jpg

Purtroppo è fuori produzione da un bel po', ci sono cmq i nuovi modelli, però se ne trovano usate in perfette condizioni.

e

http://www.ebizon.it/vision/prodfoto/foto/19GAGN0010.jpg

Qualcuno nuovo se ne trova ancora, non costa proprio un'inezia ma ne vale la pena. :D

G-UNIT91
28-02-2009, 13:45
il latte non va riscaldato, vero?

M@gic
28-02-2009, 14:03
il latte non va riscaldato, vero?

Prima?
No. :D
Durante, lo stretto necessario, se scaldi troppo si smonta tutto. :D

@NeroCupo Rancilio costruisce ottime e costose macchine per espresso, sia casalinghe che professionali, cmq non se ne vedono molte in giro. ;)

Tasslehoff
28-02-2009, 14:36
le due foto dimostrano perfettamente quello che si riesce a fare in casa...una cosa schiumosa sopra e sotto normale latte con il caffe...niente a che vedere con un vero cappuccino da bar :OE la seconda serie di foto secondo te è normale latte con il caffè? :mbe:
Ma che latte vendono dalle tue parti? Invecchiato di 20 anni con la schiuma? :stordita:

Latte con caffè è questo, e non ha schiuma o crema... :O
http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/3793/medium/Immagine_00618.jpg


Per tutti gli altri che vorrebbero prendere una macchinetta da caffè domestica, lasciate perdere sono oggetti diabolici molto delicati e che non vi daranno mai un risultato anche solo paragonabile a una Cimbali da bar...
Va lo dice chi è nel campo del caffè, delle macchine da caffè e nella distribuzione automatica da quasi quarant'anni.

85kimeruccio
28-02-2009, 14:50
il latte non va riscaldato, vero?

fa sempre usato fresco e freddo. lo devi scaldare solo fino ai 60°c se no rovini tutto.
quello che avanzi non usarlo epr un cappuccino dopo

M@gic
28-02-2009, 15:03
E la seconda serie di foto secondo te è normale latte con il caffè? :mbe:
Ma che latte vendono dalle tue parti? Invecchiato di 20 anni con la schiuma? :stordita:

Latte & crema di latte (alias panna liquida) :D


Latte con caffè è questo, e non ha schiuma o crema... :O
http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/3793/medium/Immagine_00618.jpg


Quello è uno stupendo caffelatte. :O


Per tutti gli altri che vorrebbero prendere una macchinetta da caffè domestica, lasciate perdere sono oggetti diabolici molto delicati e che non vi daranno mai un risultato anche solo paragonabile a una Cimbali da bar...
Va lo dice chi è nel campo del caffè, delle macchine da caffè e nella distribuzione automatica da quasi quarant'anni.

Non necessariamente, peccato che non possa offrirti un bel espresso fatto con le mie amorose manine. :O :D

G-UNIT91
28-02-2009, 15:21
fa sempre usato fresco e freddo. lo devi scaldare solo fino ai 60°c se no rovini tutto.
quello che avanzi non usarlo epr un cappuccino dopo

lo devo buttare?

85kimeruccio
28-02-2009, 15:24
al bar se vuoi fare un cappuccio ok, lo devi buttare. xke cmq verrà una schiuma di merda. :D

G-UNIT91
28-02-2009, 15:31
al bar se vuoi fare un cappuccio ok, lo devi buttare. xke cmq verrà una schiuma di merda. :D

:D

http://www.youtube.com/watch?v=pU6J-6A0Mr4&feature=related

Enel
28-02-2009, 16:42
http://www.ebizon.it/vision/prodfoto/foto/19GAGN0010.jpg

Qualcuno nuovo se ne trova ancora, non costa proprio un'inezia ma ne vale la pena. :D

Ce l'ho. Non è proprio il massimo a livello di progettazione del "distribuiscicaffè" ma è un onesto macinacaffè A MACINE (molto meglio rispetto a quelli a lama...).

Tuttavia devo dire che se usate il caffè in grani del centro commerciale vi verrà una schifezza di caffè, AMARO. Questo perchè di solito è da tanto tempo che i grani sono stati tostati.
Io mi rifornisco da un negozio in centro città dove i grani sono "freschi" ed è possibile scegliere fra diverse miscele. Con quel caffè spesso non serve nemmeno usare lo zucchero!!! Certo il costo non è propriamente abbordabile ma alla fine viene sempre meno dell'Illy.

M@gic
28-02-2009, 17:51
Ce l'ho. Non è proprio il massimo a livello di progettazione del "distribuiscicaffè" ma è un onesto macinacaffè A MACINE (molto meglio rispetto a quelli a lama...).

Tuttavia devo dire che se usate il caffè in grani del centro commerciale vi verrà una schifezza di caffè, AMARO. Questo perchè di solito è da tanto tempo che i grani sono stati tostati.
Io mi rifornisco da un negozio in centro città dove i grani sono "freschi" ed è possibile scegliere fra diverse miscele. Con quel caffè spesso non serve nemmeno usare lo zucchero!!! Certo il costo non è propriamente abbordabile ma alla fine viene sempre meno dell'Illy.

Vero, per essere un "macinadosatore" dosa una mezza schifezza. :D
In compenso macina bene perchè non usa lame, come hai sottolineato, quindi la grana è omogenea, scegliere i "chicchi" giusti è un'arte, richiede sperimentazione, sapendo cercare si trova un'ottima qualità a prezzi non esagerati.

Enel
01-04-2009, 13:15
Ho fatto il salto ed ho acquistato la Rancilio Silvia.

Ebbene: il latte mi viene montato come al bar.

Anche il gusto è proprio quello. I vapore è secchissimo. ;)

Il problema è ora il caffè che non mi viene bene come la Saeco Magic (con portafiltro pressurizzato). Tende ad essere piuttosto liquido anzichè cremoso.:muro:

Aviatore_Gilles
01-04-2009, 13:58
ragazzi, c'è qualche barista sul forum?:D mi servirebbe qualche "lezione" su come fare un cappuccino buonobuono come lo sanno fare?
Ho una macchina per fare l'espresso, la saeco armonia ma non mi viene mai uguale:cry: :cry:


Latte intero assolutamente, non deve essere troppo freddo, il beccuccio va tenuto quasi in superficie, del buon caffè in chicci e macinato all'istante :D

Il Pirata
01-04-2009, 14:26
http://imagesa.ciao.com/iit/images/products/normal/014/product-235014.jpg


da qualche parte dovrei averne una uguale...

85kimeruccio
01-04-2009, 17:43
Ho fatto il salto ed ho acquistato la Rancilio Silvia.

Ebbene: il latte mi viene montato come al bar.

Anche il gusto è proprio quello. I vapore è secchissimo. ;)

Il problema è ora il caffè che non mi viene bene come la Saeco Magic (con portafiltro pressurizzato). Tende ad essere piuttosto liquido anzichè cremoso.:muro:

eh per il caffè è gia piu difficile del latte.. gghghghg

M@gic
02-04-2009, 08:44
da qualche parte dovrei averne una uguale...

Se è funzionante ed in buono stato vale ancora circa un centone.:D

M@gic
02-04-2009, 08:45
eh per il caffè è gia piu difficile del latte.. gghghghg

Il caffè è un'arte, ci vuole passione e dedizione. :O

:D

markus_81
02-04-2009, 09:37
Se è funzionante ed in buono stato vale ancora circa un centone.:D

io ho quella e il macina caffe postato poco sopra :D :read:

M@gic
02-04-2009, 12:41
io ho quella e il macina caffe postato poco sopra :D :read:

Hai tutto quel che ti serve per fare un gran caffè, la miscela conta ma conta di più il "manico". :D

85kimeruccio
02-04-2009, 17:07
Il caffè è un'arte, ci vuole passione e dedizione. :O

:D

ci vuole conoscenza per il caffè.. macinatura al momento con caffe che è stato tolto dalal confezione nonpiu di 20ore prima.. e poi ci son tantissime altre accortezze e tempi per tirare fuori qualcosa di strabiliante...