PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 [135] 136 137 138 139 140 141 142 143 144

Eress
25-02-2011, 08:45
Sì, infatti su una VM pulita e candida come una verginella si blocca l'installazione sia da WU che da pacchetto...
Evidentemente essendo un SO vergine gli mancherà almeno un prerequisito...

Wictoria
25-02-2011, 08:58
A me non lo fa installare ne con windows update ne scaricando la iso da quasi 2 giga, mi dice sempre "Impossibile trovare uno o più componenti di sistema necessari per il Service Pack", di formattare non ne ho proprio voglia :muro: :muro:

Phoenix Fire
25-02-2011, 09:22
ricordo a chi a problemi che se hanno una versione preinstallata OEM, forse hanno una versione monca modificata (male) dallo stesso produttore

Beelzebub
25-02-2011, 09:28
io uso proprio quella (1.5.0.2827 32bit su windows 64bit) e non ho alcun problema.

Boh... :fagiano: Io ho Win32bit, magari cambia qualcosa... :stordita:

Pat77
25-02-2011, 09:31
A me non lo fa installare ne con windows update ne scaricando la iso da quasi 2 giga, mi dice sempre "Impossibile trovare uno o più componenti di sistema necessari per il Service Pack", di formattare non ne ho proprio voglia :muro: :muro:

Idem, stesso problema identico.

Wictoria
25-02-2011, 09:33
ricordo a chi a problemi che se hanno una versione preinstallata OEM, forse hanno una versione monca modificata (male) dallo stesso produttore

Altri con il mio stesso notebook o simile ci sono riusciti pure con versione OEM di Seven

ShadowMan
25-02-2011, 09:41
Riprovo con il controllo utente attivo.
Le uniche periferiche USB collegate sono tastiera e mouse. :O

Domanda per chi l'ha installato e per chi non ci riesce:
avete file di sistema come explorer o explorerframe modificati per via il tema?

Beelzebub
25-02-2011, 09:44
Riprovo con il controllo utente attivo.
Le uniche periferiche USB collegate sono tastiera e mouse. :O

Domanda per chi l'ha installato e per chi non ci riesce:
avete file di sistema come explorer o explorerframe modificati per via il tema?

Io tutto standard. :O

ezio
25-02-2011, 09:44
avete file di sistema come explorer o explorerframe modificati per via il tema?
Io sì ma l'installazione è andata a buon fine.

ShadowMan
25-02-2011, 10:08
Anche con l'UAC attivo non s'installa...boh...

E viste le vostre risposte escludo che sia colpa dei file modificati. :what:

Per chi ha errore il codice è 80073712 o avete errori diversi? [errore completo "WindowsUpdate_80073712" "WindowsUpdate_dt000"]

Eress
25-02-2011, 10:08
ricordo a chi a problemi che se hanno una versione preinstallata OEM, forse hanno una versione monca modificata (male) dallo stesso produttore
Con tutto il male che si può dire sulle versione oem preinstallate, questa la escluderei...

Er Monnezza
25-02-2011, 10:32
io ci ho rinunciato, mi tengo il sistema cosi com'è che funziona come un orologio, e un giorno (molto lontano) quando avrò voglia di formattare installerò direttamente un dvd di 7 con SP1

Big_Tony
25-02-2011, 11:01
io ci ho rinunciato, mi tengo il sistema cosi com'è che funziona come un orologio, e un giorno (molto lontano) quando avrò voglia di formattare installerò direttamente un dvd di 7 con SP1

stessa cosa farò anch'io

Colasante 5
25-02-2011, 11:24
Salve a tutti!
Non ricordo il codice di errore, e adesso sono a lavoro e non posso verificarlo...cmq anche a me l'SP1 non si installa perchè mancano alcuni files relativi ai driver ATi che si trovano di default su Windows 7...putroppo anche io sono (ero) solito utilizzare Driver Cleaner, maledetto... :muro:
C'è qualche buon'anima che per caso ha creato un pacchettino zippato con i files dei driver ATi di default di Win7 32bit? Chiedo troppo? Grazie :stordita:

EDIT: Ho trovato il codice dell'errore --> 0x800f0826

FulValBot
25-02-2011, 11:51
ho perso il conto delle volte che v'è stato detto de non usare sti pulitori... :mbe:

Pat77
25-02-2011, 12:04
ho perso il conto delle volte che v'è stato detto de non usare sti pulitori... :mbe:

Il mio sistema non ha ricevuto nulla di tutto ciò, eppure non si aggiorna, direi che è un problema del SP1 forse troppo rognoso.

Colasante 5
25-02-2011, 12:16
ho perso il conto delle volte che v'è stato detto de non usare sti pulitori... :mbe:

Purtroppo lo stavo utilizzando da tempo, probabilmente da quando si diceva -al contrario- che fosse molto utile eseguirlo prima di ogni aggiornamento dei drivers...
Mi è servito da lezione, non lo utilizzerò più, ma oramai la frittata è fatta e vorrei cercare di rimediare nel modo più rapido possibile, senza dovermi mettere ad estrarre ogni singolo file dal disco di Windows 7, se fosse possibile... :fagiano:

JohnBytes
25-02-2011, 12:28
Sul mio portatile non ho avuto problemi.
Era tutto a default tranne qualche modifica estetica, file di sistema patchati per applicare temi e cose così.

Sul pc di mia madre, tutto assolutamente a default, errore 73701 o qualcosa del genere, sia da WU sia con la Iso.

damirk
25-02-2011, 12:34
Chi ha avuto problemi ad aggiornare, potrebbe anche aver avuto dei problemi con driver poco aggiornati. Io sul fisso ho una "vecchia" Hd 2600 XT e avevo i Catalyst 9.9 e ho aggiornato al service pack 1 senza problemi.

rob-roy
25-02-2011, 12:59
Ragazzi il problema è che Driver Sweeper è andato ad eliminare i driver ATI "standard" contenuti di default nel sistema operativo.

Non si sà perchè l'SP1 và a verificare la presenza di questi driver ATI e se non li trova non si installa....:rolleyes:

La funzione di Backup del programma non ripristina un bel niente!
Sul forum di Driver Sweeper c'è un thread che stà diventando kilometrico....gli admin consigliano di ripristinare il backup tramite lo stesso programma,ma purtroppo i driver non vengono ripristinati.

Driver Sweeper serve ad effettuare un'installazione pulita al cambio driver della scheda video ( e non solo).
Quindi non è un programma dannoso di per sè.

A memoria ho sempre usato questo programma fin dal primo SP1 di XP secoli fà...è la prima volta che mi si presenta un problema di questo tipo.

Er Monnezza
25-02-2011, 13:00
io non l'ho mai usato driver sweeper, ne altro pulitore, si saranno eliminati installando i catalyst? ora sto ritentando, con questa guida

http://social.answers.microsoft.com/Forums/en/vistawu/thread/1d9c2cf9-2a45-4a6d-a529-c96ad5f0087a

fatto sfc /scannow senza che trovasse alcun errore

ora sto facendo girare di nuovo il System Update Readiness Tool

magic carpet
25-02-2011, 13:38
Evidentemente essendo un SO vergine gli mancherà almeno un prerequisito...

Scusa, avevo omesso di dire che ho provveduto ad installare tutti gli aggiornamenti richiesti (compresi i prerequisiti KB947821 e KB976902).
Il risultato è sempre il blocco dell'installazione da WU e da file.

Anche a me non va proprio di formattare; spero solo che il giorno in cui si sveglierà qualche sviluppatore e imporrà come prerequisito 7 SP1 sia molto lontano... :)

Colasante 5
25-02-2011, 14:02
Ragazzi il problema è che Driver Sweeper è andato ad eliminare i driver ATI "standard" contenuti di default nel sistema operativo.

Non si sà perchè l'SP1 và a verificare la presenza di questi driver ATI e se non li trova non si installa....:rolleyes:

...cut...

A memoria ho sempre usato questo programma fin dal primo SP1 di XP secoli fà...è la prima volta che mi si presenta un problema di questo tipo.

Quoto...che senso ha cercare i driver di default se già ce ne sono di più aggiornati all'interno del sistema? Vabbè...stranezze di MS... :rolleyes:
E anche io fino ad ora mi sono trovato benissimo con Driver Cleaner, è la prima volta che mi crea un qualsivoglia tipo di problema... :doh:

erCicci
25-02-2011, 14:11
Quoto...che senso ha cercare i driver di default se già ce ne sono di più aggiornati all'interno del sistema? Vabbè...stranezze di MS... :rolleyes:
E anche io fino ad ora mi sono trovato benissimo con Driver Cleaner, è la prima volta che mi crea un qualsivoglia tipo di problema... :doh:

Lo faceva anche il SP1 per Vista: se trovava che mancava qualche pezzo, magari perché si era "ottimizzata" l'installazione con vLite il service pack non si installava.

Pat77
25-02-2011, 14:21
Lo faceva anche il SP1 per Vista: se trovava che mancava qualche pezzo, magari perché si era "ottimizzata" l'installazione con vLite il service pack non si installava.

Sì ok, ma chi non l'ha mai usato ne vlite ne driver sweeper?

Eress
25-02-2011, 14:53
Sì ok, ma chi non l'ha mai usato ne vlite ne driver sweeper?
Io! :D :Prrr:

Pat77
25-02-2011, 14:57
Io! :D :Prrr:

Nel senso, chi non ne ha fatto uso e si ritrova SP1 non installabile?

Big_Tony
25-02-2011, 14:58
Nel senso, chi non ne ha fatto uso e si ritrova SP1 non installabile?

io:muro:

Eress
25-02-2011, 15:06
qui bisognerebbe riordinare tutta la discussione e poi fare delle statistiche, secondo me ordinando le problematiche in maniera coerente in alcuni casi si potrebbe giungere a qualche soluzione o almeno ad identificare con maggior precisione le possibili cause

giulio.s
25-02-2011, 15:13
( ore 19-54) 78,2 mb totali, 92% completato

ore 5.10 di mattina poco prima di andare al lavoro, sp1 si stava installando,:D convinto che tutto fosse andato bene alle 15.00, tornato dal lavoro controllo e mi trovo sto caz... di errore :mad: (Errore di installazione. Non è stato possibile installare il seguente aggiornamento, errore 0x8007000e: Windows 7 Service Pack 1 (KB976932). vabe poco male ho pensato, il download lo ha gia fatto ieri , percio ora ora riprovo ad eseguire la sola installazzione, sorpresaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ricominciato tutto da capo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! - download di un aggiornamento 0 kb totali, 0% completato- gia passata un ora:mbe: in poche parole devo lasciare accesso il pc nuovamente!!!! un giorno intero!!! e magari si ripresenta l errore, la corrente me la paga widows????? d accordo se avessi il sistema operativo kracchato!!!ma e originale con tanto di licenza widows!!!! penso piu di un utente ora, si sente preso x i fondelli!!! manco un aggiornamento che funzioni sa piu fare maicrosoft???

FulValBot
25-02-2011, 15:19
ma non avete ancora capito che è solo corrotto il file?... :muro: :muro: :muro:

giulio.s
25-02-2011, 15:21
ma non avete ancora capito che è solo corrotto il file?... :muro: :muro: :muro:

e quale???????????:D :D del sistema operativo?? o del sp1????:muro: :muro: :muro:

Eress
25-02-2011, 15:23
ma non avete ancora capito che è solo corrotto il file?... :muro: :muro: :muro:

Ma questa è una tua teoria o hai delle prove, se ce l'hai cacciale fuori! :D

Big_Tony
25-02-2011, 15:24
a me l'installazione si è bloccata per 2 volte al 44% e al 71%. arrivato a queste percentuali si blocca e ci rimane un sacco di tempo. in tutto perdo più di 3 ore mentre finisce anche di ripristinare la situazione com'era prima del sp1

FulValBot
25-02-2011, 15:34
Ma questa è una tua teoria o hai delle prove, se ce l'hai cacciale fuori! :D

i file quando son corrotti non funzionano...

intendo quello dell'sp1 ovviamente...

Er Monnezza
25-02-2011, 15:36
i file quando son corrotti non funzionano...

intendo quello dell'sp1 ovviamente...

sono corrotti entrambi? sia l'aggiornamento da windows update e sia il file da 900mb?

Phoenix Fire
25-02-2011, 15:42
Con tutto il male che si può dire sulle versione oem preinstallate, questa la escluderei...

fai un giro sui thread di vista sp1 e sp2 e di xp sp3, leggiti i post relativi al periodo di uscita dell'sp e vedi che molti che avevano installazioni OEM, neanche ripristinando risolsero, dovettero tutti effettuare una fresh install

FulValBot
25-02-2011, 15:44
sono corrotti entrambi? sia l'aggiornamento da windows update e sia il file da 900mb?

non è che sono corrotti i file, voglio dire, se vengono scaricati in un certo modo alla fine è probabile che siano scaricati male...

WarDuck
25-02-2011, 16:10
Io ho aggiornato senza problemi su 3 pc:
- il mio fisso in sign
- un notebook dell xps 1330
- un altro pc fisso di casa.

I primi due montano Windows 7 Professional 64bit, il terzo monta il 32bit, tutti rigorosamente originali forniti dalla mia università :D.

Entrambi i fissi montano schede video AMD (quello in sign monta la 6850 e l'altro monta una X1900, quindi di generazioni ben diverse), e non ho avuto alcun bisogno di reinstallare i drivers... ha fatto tutto lui.

La durata dell'installazione non ve la saprei dire di preciso, ma comunque sicuramente c'ha messo meno di un'ora su tutti i PC (l'ssd non fa testo :p).

I PC non hanno dato alcun segno di malfunzionamento dopo l'installazione dell'SP1, tutte le applicazioni che usavo prima continuano a funzionare tranquillamente, giochi compresi.

Stasera installerò l'aggiornamento su un quarto pc, un Dell Vostro, vi farò sapere come va.

Ovviamente può capitare sempre la configurazione sfigata... in ogni caso non credo che test fatti con i software di virtualizzazione siano molto indicativi, in quanto questa tipologia di software è molto sensibile ai cambiamenti del guest.

Pepolus
25-02-2011, 16:18
A me dà ancora blocchi su internet explorer, soprattutto su Facebook...mah!:eek: Di pomeriggio, ben 3!
Prima manco l'ombra....

FulValBot
25-02-2011, 16:24
quello non è causato dal sp1...

e nel mio pc fisso non ho problemi con i programmi, nonostante il sp1.

ShadowMan
25-02-2011, 16:33
non è che sono corrotti i file, voglio dire, se vengono scaricati in un certo modo alla fine è probabile che siano scaricati male...

Quindi la colpa sarebbe nel sistema di selezione automatico che decide cosa scaricare :mbe: :confused:

Bha non ho voglia di scaricare 1GB di SP1 :ciapet:

I soliti sospetti
25-02-2011, 16:36
Installato perfettamente SP1... ho formattato!!:muro: :D

FulValBot
25-02-2011, 16:36
Quindi la colpa sarebbe nel sistema di selezione automatico che decide cosa scaricare :mbe: :confused:

Bha non ho voglia di scaricare 1GB di SP1 :ciapet:

non hai capito nulla... è la connessione il problema... se il router è configurato male o se cmq il pc ha qualche problema possono corrompersi i files scaricati...

Giustaf
25-02-2011, 16:39
Installato perfettamente SP1... ho formattato!!:muro: :D

:asd:

Grande! :D

ShadowMan
25-02-2011, 16:44
non hai capito nulla... è la connessione il problema... se il router è configurato male o se cmq il pc ha qualche problema possono corrompersi i files scaricati...

No scusa ma da quando serve una "configurazione speciale" del router per scaricare gli update MS.... suvvia :rolleyes: Soprattutto quando tutti gli altri aggiornamenti tramite windows update funzionano.
A questo punto posso anche imputare la colpa al ciclo lunare :sofico:

Quindi seguendo il tuo ragionamento "se vengono scaricati in un certo modo alla fine è probabile che siano scaricati male" restano 2 possibilità:
1] file corrotti sul disco
2] il coso automatico sbaglia a scaricare qualcosa

Per il primo eseguo un chkdsk o qualsiasi altro software simile e non trovo errori.
Quindi resta solo la seconda causa. :O

Pat77
25-02-2011, 16:46
A me sul fisso nessun problema, sul portatile, non ne vuole sapere, e non ho installato nulla che lo modifichi, ho MSE come antivirus, nessun driver sweeper, nlite, niente, e come browser IE8.

Ho sia provato da windows update, sia dal file .exe.
Di problemi ne leggo molti, quindi è l'aggiornamento in se che è problematico.

giulio.s
25-02-2011, 16:46
:asd:

Grande! :D

ci manca solo che devo formattare x installare sp1, :confused: allora si sarebbe il colmo,:mbe: :mbe: se tutti noi dobbiamo formattare ad ogni uscita di ogni servicepak di widows faccio ammeno di usare 7 allora cosi rimane candido e vergine!!

I soliti sospetti
25-02-2011, 16:49
:asd:

Grande! :D
:D
ci manca solo che devo formattare x installare sp1, :confused: allora si sarebbe il colmo,:mbe: :mbe: se tutti noi dobbiamo formattare ad ogni uscita di ogni servicepak di widows faccio ammeno di usare 7 allora cosi rimane candido e vergine!!
Ma no dai... era molto che non facevo un format e anche se non notavo rallentamenti o problemi, devo dire che il format con SP1 mi rimanda un sistema molto reattivo o almeno mi sembra. ;)

giulio.s
25-02-2011, 16:52
:D

Ma no dai... era molto che non facevo un format e anche se non notavo rallentamenti o problemi, devo dire che il format con SP1 mi rimanda un sistema molto reattivo o almeno mi sembra. ;)

vorrei vedere hai un sistema totalmente verginello ora:D :D :D :D :D :D :D :D :D

WarDuck
25-02-2011, 17:03
Ragazzi è semplice: dipende tutto dalle vostre configurazioni, intese come accoppiata hardware/software.

arnyreny
25-02-2011, 17:11
Ragazzi è semplice: dipende tutto dalle vostre configurazioni, intese come accoppiata hardware/software.

su 6 pc tutto filato liscio....credo che il problema sono i pulitori:eek:

Beltra.it
25-02-2011, 17:17
io ho dovuto scaricare l'intero pacchetto più un aggiornamento da 300MB. in quando dall'updater mi dava errore. e se scaricavo con chrome arrivava al 11% e poi errore.

con ie9 invece scaricato senza problemi.

ora, c'è anche per seven quella stringa di comando per cancellare tutti quei file che non servono più ad una mazza?

Eress
25-02-2011, 17:19
fai un giro sui thread di vista sp1 e sp2 e di xp sp3, leggiti i post relativi al periodo di uscita dell'sp e vedi che molti che avevano installazioni OEM, neanche ripristinando risolsero, dovettero tutti effettuare una fresh install
Non lo metto in dubbio, ma io per esempio l'ho installato su vari pc oem e mai avuto problemi. Quindi la faccenda mi sembra più complessa, forse ha ragione WarDuck, potrebbe dipendere dalle configurazioni HW/SW...forse

Eress
25-02-2011, 17:23
non è che sono corrotti i file, voglio dire, se vengono scaricati in un certo modo alla fine è probabile che siano scaricati male...
Ma allora dovrebbe succedere con tutti i file di grandi dimensioni, perchè sembra succedere solo con il SP? Allora ci sarebbe qualcosa di corrotto nei server MS o nel sistema di scaricare quel preciso file da parte del WUS...

ora, c'è anche per seven quella stringa di comando per cancellare tutti quei file che non servono più ad una mazza?
Lo puoi fare con Pulizia Disco eseguito come amministratore

I soliti sospetti
25-02-2011, 17:42
su 6 pc tutto filato liscio....credo che il problema sono i pulitori:eek:

Purtroppo lo credo anche io!!:rolleyes:

Beltra.it
25-02-2011, 17:46
Ma allora dovrebbe succedere con tutti i file di grandi dimensioni, perchè sembra succedere solo con il SP? Allora ci sarebbe qualcosa di corrotto nei server MS o nel sistema di scaricare quel preciso file da parte del WUS...


Lo puoi fare con Pulizia Disco eseguito come amministratore

non mi sono mai fidato della pulizia disco. ma della stringa di comando che elimina quei precisi files.

cmq, pazienza. tanto sono solo un ammasso di file. di certo non mi rompono avendo 350gb di spazio ancora libero su 500

JohnBytes
25-02-2011, 17:47
Io su un pc ho l'errore 80073701 (l'avevo anche con la rc del sp1).
I pulitori non ne ho mai usati, tantomeno drivesweeper o roba del genere.

Eress
25-02-2011, 17:55
non mi sono mai fidato della pulizia disco. ma della stringa di comando che elimina quei precisi files
Puoi fidarti molti l'hanno fatto me compreso, Pulizia Disco non è CCleaner :D
Comunque la stringa dal prompt è questa:

dism /online /cleanup-image /spsuperseded

naturalmente esegito come amministratore

Io su un pc ho l'errore 80073701 (l'avevo anche con la rc del sp1).
I pulitori non ne ho mai usati, tantomeno drivesweeper o roba del genere.
prova con la risoluzione problemi windows alla voce windows update

JohnBytes
25-02-2011, 18:03
Puoi fidarti molti l'hanno fatto me compreso, Pulizia Disco non è CCleaner :D
Comunque la stringa dal prompt è questa:

dism /online /cleanup-image /spsuperseded

naturalmente esegito come amministratore


prova con la risoluzione problemi windows alla voce windows update

Ne ho gia provate una miriade di soluzioni (risoluzione problemi, strumento di reset per WU, fix it o come si chiama, readiness tool...), mia madre il pc se lo tiene così com'è, va benone :D

giulio.s
25-02-2011, 18:31
Io su un pc ho l'errore 80073701 (l'avevo anche con la rc del sp1).
I pulitori non ne ho mai usati, tantomeno drivesweeper o roba del genere.

diciamola tutta widows non e s.o esente da problemi, inutile dare la colpa a pulitori e far credere che widows sia perfetto, tutti sappiamo che e una groviera di problemi, altrimenti maicrosoft non rilascerebbe aggiornamenti ogni mese, 7 e migliorato se confrontato ad xp, ma e anche vero che e diventato molto piu delicatino, basta un qualsiasi cavolata e ti tocca formattare, o perdere giorni interi x capire che cavolo di problemi ha, xp e uscito nel 2001 lo usato fino a qualche mese fa, non era perfetto e vero, ma non era nemmeno cosi delicato come widows 7 ora, che basta un sp1 per fare danni a volonta, ragazzi qui la maggior parte degli utenti a problemi, qualcosa ce che non va, inutile dire pulitori , configurazioni ecc ecc pensando che 7 in se stesso non abbia problemi,( e come se fiat vendesse 20.000 panda, 3.000 vanno bene,mentre 17.000 hanno problemi, e dire a chi a problemi , e perche pesi troppo, e perche sei magro, sei alto, sei basso, ecc ecc.. il problema e della vettura non di chi la guida,) stessa cosa con widows 7 e il sistema che ha problemi, x 80%

jblpro_82
25-02-2011, 18:43
diciamola tutta widows non e s.o esente da problemi, inutile dare la colpa a pulitori e far credere che widows sia perfetto, tutti sappiamo che e una groviera di problemi, altrimenti maicrosoft non rilascerebbe aggiornamenti ogni mese, 7 e migliorato se confrontato ad xp, ma e anche vero che e diventato molto piu delicatino, basta un qualsiasi cavolata e ti tocca formattare, o perdere giorni interi x capire che cavolo di problemi ha, xp e uscito nel 2001 lo usato fino a qualche mese fa, non era perfetto e vero, ma non era nemmeno cosi delicato come widows 7 ora, che basta un sp1 per fare danni a volonta, ragazzi qui la maggior parte degli utenti a problemi, qualcosa ce che non va, inutile dire pulitori , configurazioni ecc ecc pensando che 7 in se stesso non abbia problemi,( e come se fiat vendesse 20.000 panda, 3.000 vanno bene,mentre 17.000 hanno problemi, e dire a chi a problemi , e perche pesi troppo, e perche sei magro, sei alto, sei basso, ecc ecc.. il problema e della vettura non di chi la guida,) stessa cosa con widows 7 e il sistema che ha problemi, x 80%

Scusami, ma mi permetto di rimproverarti per il tuo messaggio completamente sgrammaticato, e oltretutto privo di una punteggiatura che lo renda leggibile.
La prossima volta per favore perdi 2 secondi in più a mettere gli accenti, gli apostrofi, le virgole e i punti.

Tornando OT, non è affatto vero quel che dici. Sia Vista che 7 possono essere maltrattati molto più di XP, che, a parte le prime settimane di funzionamento, aveva prestazioni che si degradavano rapidamente nel tempo.

A questo aggiungi che ancora c'è gente che si ostina a togliere 10 stringhe di registro (credendo nel miracolo delle prestazioni raddoppiate), aggiungi anche che il 50% delle versioni Windows sono taroccate per installarsi senza codici, mettici i vari loader, condisci con gli OEM che modificano a piacimento e installano applicazioni senza capo nè coda, e vedi cosa ne viene fuori.

L'ultima cosa che si può dire è che sia colpa di Microsoft.

erCicci
25-02-2011, 18:44
diciamola tutta widows non e s.o esente da problemi, inutile dare la colpa a pulitori e far credere che widows sia perfetto, tutti sappiamo che e una groviera di problemi, altrimenti maicrosoft non rilascerebbe aggiornamenti ogni mese, 7 e migliorato se confrontato ad xp, ma e anche vero che e diventato molto piu delicatino, basta un qualsiasi cavolata e ti tocca formattare, o perdere giorni interi x capire che cavolo di problemi ha, xp e uscito nel 2001 lo usato fino a qualche mese fa, non era perfetto e vero, ma non era nemmeno cosi delicato come widows 7 ora, che basta un sp1 per fare danni a volonta, ragazzi qui la maggior parte degli utenti a problemi, qualcosa ce che non va, inutile dire pulitori , configurazioni ecc ecc pensando che 7 in se stesso non abbia problemi,( e come se fiat vendesse 20.000 panda, 3.000 vanno bene,mentre 17.000 hanno problemi, e dire a chi a problemi , e perche pesi troppo, e perche sei magro, sei alto, sei basso, ecc ecc.. il problema e della vettura non di chi la guida,) stessa cosa con widows 7 e il sistema che ha problemi, x 80%

Qualche dato serio invece di frasi fatte?
:rolleyes:

Beltra.it
25-02-2011, 18:46
Puoi fidarti molti l'hanno fatto me compreso, Pulizia Disco non è CCleaner :D
Comunque la stringa dal prompt è questa:

dism /online /cleanup-image /spsuperseded

naturalmente esegito come amministratore


prova con la risoluzione problemi windows alla voce windows update

grazie mille :)

Eress
25-02-2011, 18:48
delicato come widows 7
Su questo sono anche d'accordo, sul resto meno

JohnBytes
25-02-2011, 18:49
diciamola tutta widows non e s.o esente da problemi, inutile dare la colpa a pulitori e far credere che widows sia perfetto, tutti sappiamo che e una groviera di problemi, altrimenti maicrosoft non rilascerebbe aggiornamenti ogni mese, 7 e migliorato se confrontato ad xp, ma e anche vero che e diventato molto piu delicatino, basta un qualsiasi cavolata e ti tocca formattare, o perdere giorni interi x capire che cavolo di problemi ha, xp e uscito nel 2001 lo usato fino a qualche mese fa, non era perfetto e vero, ma non era nemmeno cosi delicato come widows 7 ora, che basta un sp1 per fare danni a volonta, ragazzi qui la maggior parte degli utenti a problemi, qualcosa ce che non va, inutile dire pulitori , configurazioni ecc ecc pensando che 7 in se stesso non abbia problemi,( e come se fiat vendesse 20.000 panda, 3.000 vanno bene,mentre 17.000 hanno problemi, e dire a chi a problemi , e perche pesi troppo, e perche sei magro, sei alto, sei basso, ecc ecc.. il problema e della vettura non di chi la guida,) stessa cosa con widows 7 e il sistema che ha problemi, x 80%

Il mio messaggio era solo un feedback riguardo l'installazione problematica, non ho detto e non penso una virgola (anche perchè non ce ne è manco una) di quello che hai scritto.

erCicci
25-02-2011, 18:50
Scusami, ma mi permetto di rimproverarti per il tuo messaggio completamente sgrammaticato, e oltretutto privo di una punteggiatura che lo renda leggibile.
La prossima volta per favore perdi 2 secondi in più a mettere gli accenti, gli apostrofi, le virgole e i punti.

Tornando OT, non è affatto vero quel che dici. Sia Vista che 7 possono essere maltrattati molto più di XP, che, a parte le prime settimane di funzionamento, aveva prestazioni che si degradavano rapidamente nel tempo.

A questo aggiungi che ancora c'è gente che si ostina a togliere 10 stringhe di registro (credendo nel miracolo delle prestazioni raddoppiate), aggiungi anche che il 50% delle versioni Windows sono taroccate per installarsi senza codici, mettici i vari loader, condisci con gli OEM che modificano a piacimento e installano applicazioni senza capo nè coda, e vedi cosa ne viene fuori.

L'ultima cosa che si può dire è che sia colpa di Microsoft.

Quoto in toto.
Il vero errore è continuare a trattare Vista e 7 come se fossero XP (vedi discorso nLite/vLite et similia, o cleaner vari).

Personalmente da che sono passato a Vista prima e 7 poi mi sono scordato come sono fatti i BSOD, perdo molto meno tempo ad ottimizzare il sistema (complice anche un hardware di ben altro livello ;) ) e il sistema è rock solid e reattivo dopo oltre un anno dall'installazione.

Solo con vista ebbi problemi con il SP1... guarda caso avevo ottimizzato l'installazione con vLite... con il SP2 di Vista avevo già imparato la lezione ;)

Eddie666
25-02-2011, 18:57
Puoi fidarti molti l'hanno fatto me compreso, Pulizia Disco non è CCleaner :D
Comunque la stringa dal prompt è questa:

dism /online /cleanup-image /spsuperseded

naturalmente esegito come amministratore


FIIIGOOO :D mi ha eliminato più di 2gb di dati :D oddio, è anche vero che avevo fatto l'installazione dell'sp1 tramite iso da 1.9gb, ma non pensavo fossero così tanti!

giulio.s
25-02-2011, 19:06
Scusami, ma mi permetto di rimproverarti per il tuo messaggio completamente sgrammaticato, e oltretutto privo di una punteggiatura che lo renda leggibile.
La prossima volta per favore perdi 2 secondi in più a mettere gli accenti, gli apostrofi, le virgole e i punti.

Tornando OT, non è affatto vero quel che dici. Sia Vista che 7 possono essere maltrattati molto più di XP, che, a parte le prime settimane di funzionamento, aveva prestazioni che si degradavano rapidamente nel tempo.

A questo aggiungi che ancora c'è gente che si ostina a togliere 10 stringhe di registro (credendo nel miracolo delle prestazioni raddoppiate), aggiungi anche che il 50% delle versioni Windows sono taroccate per installarsi senza codici, mettici i vari loader, condisci con gli OEM che modificano a piacimento e installano applicazioni senza capo nè coda, e vedi cosa ne viene fuori.

L'ultima cosa che si può dire è che sia colpa di Microsoft.

Microsoft ha sempre fatto ottimi sistimi operativi vero... inutile continuare a discutere se usate i para occhi, Microsoft e perfetto, tutta colpa degli utenti , avete ragione voi:muro:

ThEbEsT'89
25-02-2011, 19:11
Il service pack sul mio windows 7 professional x64 gentilmente offerto dalla mia università si è installato senza blocchi anomali.

Mi ha dato però alcuni problemini dopo:
-Eseguendo la pulizia del disco come amministratore i file di backup del service pack erano sempre di 0 KB :rolleyes: ho risolto con il comando da cmd che mi ha rimosso ben 2GB
-Dopo l'installazione qualsiasi periferica usb veniva vista come usb1.1 con velocità di conseguenza scandalosa... In gestione dispositivi uno dei driver usb veniva riportato corrotto, ho disinstallato l'hub usb e dopo il riavvio si è reinstallato senza problemi :)

Lo riporto che magari può essere utile a qualcuno. Ovviamente sul mio sistema non ho usato nessun pulitore/ottimizzatore a parte lo strumento di pulizia incluso in windows.

supereos2
25-02-2011, 19:32
Provate a scrivere questo anche utilizzando esegui:

%SystemRoot%\System32\Cmd.exe /c Cleanmgr /sageset:65535 & Cleanmgr /sagerun:65535

L'ho installato tranquillamente il sp1 col pc in firma, il mio problema erano per il muletto, i driver della x800xt sono inistallabili col sp1. Boh. Prima andavano da dio.

elam88
25-02-2011, 19:35
Microsoft ha sempre fatto ottimi sistimi operativi vero... inutile continuare a discutere se usate i para occhi, Microsoft e perfetto, tutta colpa degli utenti , avete ragione voi:muro:

Non ha senso basarsi su ciò che vedi scritto nei forum e in questo topic, è logico che il 90% delle persone qui ha problemi, il forum viene usato (tra le altre cose) per risolverli!!
Chi non ha avuto problemi (come me per esempio) non viene a scrivere "Sp1 installato senza problemi", perchè non faremmo altro che inquinare il topic ma sopratutto non ha il minimo interesse nel farlo.

Quindi dire "che basta un sp1 per fare danni a volontà" non ha senso.

Eddie666
25-02-2011, 19:37
ho notato adesso una cosa (non so se derivi dall'installazione dell'sp1, perchè ieri era tutto ok), cmq adesso, quando collego un hd(pennetta usb, non mi compare più la finestra automatica con le azioni da poter fare (es. esplora i file della cartella, masterizza con, riproduci con, ecc). però gli hd e le pennette compaiono regolarmente in risorse del computer,, posso accedere tranquillamente agli stessi, e nella barra compare l'icona per la rimozione sicura dell'hardware: insomma tutto ok se non fosse per la mancata apparizione della finestrella....suggerimenti?

erCicci
25-02-2011, 19:41
Microsoft ha sempre fatto ottimi sistimi operativi vero... inutile continuare a discutere se usate i para occhi, Microsoft e perfetto, tutta colpa degli utenti , avete ragione voi:muro:

Stiamo ancora aspettando dati concreti a sostegno delle tue tesi.
Parimenti sarebbe di interesse un elenco di sistemi operativi così perfetti da non richiedere mai aggiornamenti.

Per il resto ti invito a rileggerti, oltre che un buon testo di grammatica italiana, anche il regolamento del forum, soprattutto la parte che parla di flame e del fatto che sono proibiti.

:rolleyes:

jedy48
25-02-2011, 19:44
allora io lìhò istallato su 5 PC e un notebook,tutto OK,ho letto oggi un post di microsoft technet che dicevano se ci sono istallazioni NON riuscite è per via del file scaricato che si è corrotto quindi basta con puttanate varie sulla colpa di pulitori ecc...perchè io come tanti altri usiamo tutti i pulitori possibili :ciapet:

jblpro_82
25-02-2011, 19:49
allora io lìhò istallato su 5 PC e un notebook,tutto OK,ho letto oggi un post di microsoft technet che dicevano se ci sono istallazioni NON riuscite è per via del file scaricato che si è corrotto quindi basta con puttanate varie sulla colpa di pulitori ecc...perchè io come tanti altri usiamo tutti i pulitori possibili :ciapet:

Sarei curioso di leggerlo.
E perchè (e come soprattutto) si corromperebbe questo file? Nell'articolo indicano se è colpa dei server, delle connessioni, dei router? Francamente è da vent'anni che scarico di tutto e i file corrotti sono un'eccezione più unica che rara.

Gremo
25-02-2011, 19:52
Scusami, ma mi permetto di rimproverarti per il tuo messaggio completamente sgrammaticato, e oltretutto privo di una punteggiatura che lo renda leggibile.
La prossima volta per favore perdi 2 secondi in più a mettere gli accenti, gli apostrofi, le virgole e i punti.


Per il resto ti invito a rileggerti, oltre che un buon testo di grammatica italiana, anche il regolamento del forum, soprattutto la parte che parla di flame e del fatto che sono proibiti.
:rolleyes:

OT

Non per prendere le difese dell'utente giulio.s (perché non me ne può fregare di meno e non lo conosco) ma è tanto difficile capire che magari una persona non ha potuto o non ha avuto la possibilità di studiare e che quindi non è colpa sua se scrive in un certo modo? Non siamo tutti uguali (per fortuna), ma il rispetto (e anche l'evitare di far notare certi errori grossolani, chiamasi buon senso) viene prima di tutto. Anche perché far notare le numerose congiunzioni e verbi errati non lo aiuta di certo (la grammatica non si impara in mezz'ora).

E tra l'altro può essere anche che l'utente abbia scritto da uno smartphone, quindi ha evitato accetti e virgole di proposito...

Se occorre fare polemica, sarebbe meglio farla sulla semantica delle sue parole (che non condivido assolutamente), non sulla forma.

/OT

Big_Tony
25-02-2011, 20:02
Comunque la stringa dal prompt è questa:

dism /online /cleanup-image /spsuperseded

naturalmente esegito come amministratore




scusate forse mi son perso qualcosa, ma cosa fa sui preciso questo comando? Non e' che elimina qualcosa di importante?

conan_75
25-02-2011, 20:06
allora io lìhò istallato su 5 PC e un notebook,tutto OK,ho letto oggi un post di microsoft technet che dicevano se ci sono istallazioni NON riuscite è per via del file scaricato che si è corrotto quindi basta con puttanate varie sulla colpa di pulitori ecc...perchè io come tanti altri usiamo tutti i pulitori possibili :ciapet:

Scusami, ma è un paraculo grosso come una casa :D :D

Io di pulitori poco me ne intendo, l'unico a cui ambisco è quello che va in giro da solo a spazzare la casa, ma costa 300E :(

Eress
25-02-2011, 20:22
Aggiornamento per chi ha avuto questo errore come me:

Errore di installazione. Non è stato possibile installare il seguente aggiornamento, errore 0x80242016: Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2387530).

ho scoperto che a quanto pare è stato un errore da parte di MS, infatti andava installato prima del SP1, ma invece è arrivato sul WUS insieme al SP e altri aggiornamenti la sera del 22

http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/vistawu/thread/3d6cb6de-87c9-4c71-8c22-506ad05be369

Dato che sono sotto router wireless e non si sa mai e inoltre non ho la minima intenzione di reinstallare tutto da capo :D per ora ho scritto al supporto MS, magari fatelo anche voi

Eress
25-02-2011, 20:23
Io di pulitori poco me ne intendo, l'unico a cui ambisco è quello che va in giro da solo a spazzare la casa, ma costa 300E :(
Che è anche molto più utile di quegl'altri :D

Revelator
25-02-2011, 20:28
Queste sono le patch post-SP1 (integrazione tramite RT7Lite)

http://img716.imageshack.us/img716/9844/screenshot002r.png (http://img716.imageshack.us/i/screenshot002r.png/)
http://img135.imageshack.us/img135/3294/screenshot003a.png (http://img135.imageshack.us/i/screenshot003a.png/)

invece di continuare a parlare del nulla o di aria fritta cominciamo col capire xkè integrando sp1 in win 7 salta fuori lo strumento di conformità....:rolleyes:

Eress
25-02-2011, 20:33
scusate forse mi son perso qualcosa, ma cosa fa sui preciso questo comando? Non e' che elimina qualcosa di importante?
No è specifico per ripulire gli avanzi di backup del SP1, ma se non ti fidi puoi usare anche Pulizia disco eseguito come amministratore

Beltra.it
25-02-2011, 20:33
ho notato adesso una cosa (non so se derivi dall'installazione dell'sp1, perchè ieri era tutto ok), cmq adesso, quando collego un hd(pennetta usb, non mi compare più la finestra automatica con le azioni da poter fare (es. esplora i file della cartella, masterizza con, riproduci con, ecc). però gli hd e le pennette compaiono regolarmente in risorse del computer,, posso accedere tranquillamente agli stessi, e nella barra compare l'icona per la rimozione sicura dell'hardware: insomma tutto ok se non fosse per la mancata apparizione della finestrella....suggerimenti?
il mio è così da molto tempo. mi ci trovo pure meglio ad essere sincero
scusate forse mi son perso qualcosa, ma cosa fa sui preciso questo comando? Non e' che elimina qualcosa di importante?

elimina tutti i file di backup fatti prima di installare il sp1. così facendo pulisci tutto e rendi permanente il sp1.

FraDimi
25-02-2011, 20:36
invece di continuare a parlare del nulla o di aria fritta cominciamo col capire xkè integrando sp1 in win 7 salta fuori lo strumento di conformità....:rolleyes:

a me non compare..ma dopo aver messo il service pack dici?

Big_Tony
25-02-2011, 20:58
No è specifico per ripulire gli avanzi di backup del SP1, ma se non ti fidi puoi usare anche Pulizia disco eseguito come amministratore

capito grazie, allora non mi serve perché non mi si installa il sp1

Eddie666
25-02-2011, 21:02
il mio è così da molto tempo. mi ci trovo pure meglio ad essere sincero


ho risolto. il problema non era l'sp1, ma vmware, installato appunto oggi, che di default cambia la chiave di registro relativa all'autoplay. l'ho ripristinata ed adesso è tutto ok ;)

arnyreny
25-02-2011, 21:13
ho risolto. il problema non era l'sp1, ma vmware, installato appunto oggi, che di default cambia la chiave di registro relativa all'autoplay. l'ho ripristinata ed adesso è tutto ok ;)

a me con vmware installato e autoplay disabilitato ...tutto ok:D

Jabberwock
25-02-2011, 21:49
Aggiornamento per chi ha avuto questo errore come me:

Errore di installazione. Non è stato possibile installare il seguente aggiornamento, errore 0x80242016: Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2387530).

ho scoperto che a quanto pare è stato un errore da parte di MS, infatti andava installato prima del SP1, ma invece è arrivato sul WUS insieme al SP e altri aggiornamenti la sera del 22

http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/vistawu/thread/3d6cb6de-87c9-4c71-8c22-506ad05be369

Dato che sono sotto router wireless e non si sa mai e inoltre non ho la minima intenzione di reinstallare tutto da capo :D per ora ho scritto al supporto MS, magari fatelo anche voi

A leggere la discussione, si legge:
One of the files updated by KB2387530 is Wcncsvc.dll, it is updated to version 6.1.7600.16661 by this update.

Service Pack 1 updates this file to 6.1.7601.17514, therefore if this KB update is in queue after SP1, it would attempt to update it to a lower version, which cannot be done

Considerando il tipo di aggiornamento, io aspetterei un nuovo fix da Microsoft invece di mettermi a ripristinare il sistema a prima del SP1, installare quell'update e poi di nuovo il SP1! :stordita:

fabbri.fili
25-02-2011, 21:51
allora io lìhò istallato su 5 PC e un notebook,tutto OK,ho letto oggi un post di microsoft technet che dicevano se ci sono istallazioni NON riuscite è per via del file scaricato che si è corrotto quindi basta con puttanate varie sulla colpa di pulitori ecc...perchè io come tanti altri usiamo tutti i pulitori possibili :ciapet:

Su quanto stai dicendo ti devo proprio contraddire, ieri sera sono riuscito ad installarlo dopo ripetute volte (il file quindi non è corrotto), solo dopo aver fatto un aggiornamento del sistema operativo come spiega microsoft in un articolo,, avevo file corrotti per via della rimozione dei driver ati con driver cleaner...A chiunque voglia controllare cosa c'è che non va consiglio di lanciare il cmd come amministratore e digitare sfc /scannow, alla fine vi verrà detto se ci sono problemi o file danneggiati e creato un file nella directory c:\windows\log\CBS chiamato CBS.log lì potrete controllare il risultato della scansione e riparazione se riuscita.
Io il problema l'ho risolto facendo un aggiornamento, cmq con quel comando non sempre si riesce a riparare il file corretto e bisogna prendere decisioni drastiche.

jblpro_82
25-02-2011, 21:55
OT

Non per prendere le difese dell'utente giulio.s (perché non me ne può fregare di meno e non lo conosco) ma è tanto difficile capire che magari una persona non ha potuto o non ha avuto la possibilità di studiare e che quindi non è colpa sua se scrive in un certo modo? Non siamo tutti uguali (per fortuna), ma il rispetto (e anche l'evitare di far notare certi errori grossolani, chiamasi buon senso) viene prima di tutto. Anche perché far notare le numerose congiunzioni e verbi errati non lo aiuta di certo (la grammatica non si impara in mezz'ora).

E tra l'altro può essere anche che l'utente abbia scritto da uno smartphone, quindi ha evitato accetti e virgole di proposito...

Se occorre fare polemica, sarebbe meglio farla sulla semantica delle sue parole (che non condivido assolutamente), non sulla forma.

/OT

Senza voler fare polemica, tanto per chiarire quali erano le mie intenzioni: far notare gli errori grammaticali è buon senso, in quanto sprona al miglioramento. E lo aiuterebbe anche nella vita di tutti i giorni.

Se invece il discorso riguarda gli smartphone, non ci sono scusanti: siamo Italiani su un forum taliano e dobbiamo scrivere in italiano. Punto! Ci sta l'errore di battitura, ma 10 righe di post no!

Inoltre, io per primo scrivo anche in forum inglesi (e lo parlicchio) e tedeschi (e lo parlicchio veramente poco), e non faccio altro che sottolineare ad inizio o a fine post: "Scusate l'eventuale presenza di errori ma non sono di madrelingua inglese".
Questo è "buon senso".

jedy48
25-02-2011, 22:16
Su quanto stai dicendo ti devo proprio contraddire, ieri sera sono riuscito ad installarlo dopo ripetute volte (il file quindi non è corrotto), solo dopo aver fatto un aggiornamento del sistema operativo come spiega microsoft in un articolo,, avevo file corrotti per via della rimozione dei driver ati con driver cleaner...A chiunque voglia controllare cosa c'è che non va consiglio di lanciare il cmd come amministratore e digitare sfc /scannow, alla fine vi verrà detto se ci sono problemi o file danneggiati e creato un file nella directory c:\windows\log\CBS chiamato CBS.log lì potrete controllare il risultato della scansione e riparazione se riuscita.
Io il problema l'ho risolto facendo un aggiornamento, cmq con quel comando non sempre si riesce a riparare il file corretto e bisogna prendere decisioni drastiche.

mi contraddici perchè microsoft technet ha detto così? ho riportato quanto letto con l'intenzione di aiutare qualcuno non per affermare una cosa,ho scritto che a me è andata bene su più di qualche PC quindi ;)

fabbri.fili
25-02-2011, 22:29
mi contraddici perchè microsoft technet ha detto così? ho riportato quanto letto con l'intenzione di aiutare qualcuno non per affermare una cosa,ho scritto che a me è andata bene su più di qualche PC quindi ;)

Il mio intervento non era certo per fare polemica, io non sò neanche cosa abbiano detto su technet, sò solo che prova e riprova alla fine sono riuscito ad installarlo, sperando di aiutare con ciò che scrissi, e cmq sono amareggiato da questo problema, perchè non suona possibile avere un porblema per installare un service pack solo perchè mi mancano dei file che sono driver di periferica che si posso rimpiazzare con quelli del produttore, il service pack deve installarsi ed eventualmente correggere errori.
Ti chiedo scusa per il mio intervento

jedy48
25-02-2011, 22:37
Il mio intervento non era certo per fare polemica, io non sò neanche cosa abbiano detto su technet, sò solo che prova e riprova alla fine sono riuscito ad installarlo, sperando di aiutare con ciò che scrissi, e cmq sono amareggiato da questo problema, perchè non suona possibile avere un porblema per installare un service pack solo perchè mi mancano dei file che sono driver di periferica che si posso rimpiazzare con quelli del produttore, il service pack deve installarsi ed eventualmente correggere errori.
Ti chiedo scusa per il mio intervento

no niente scuse, ho letto quello che ho scritto e mi è arrivato una mail da geekissimo che insieme a altre cose c'era anche quella

Beltra.it
25-02-2011, 23:04
si sta parlando forse del problema dell'errore?

a me da updater non mi scaricava.. idem da chrome. con ie9 ho scaricato il 908MB, mi dava errore di installazione. mi ha fatto scaricare un pacchetto dia 300MB dopo che ha fatto anche quell'aggiornamento, ho potuto installare il service pack.

non ho visto cosa consiste quell'aggiornamento.

e sinceramente anche a me da un po' fastidio che si debba fare sti giri per installare un service pack, quando dopo aver già fatto d quasi tutti gli aggiornamenti bastava scaricare solo 80MB.

ma pazienza. sinceramente ho sempre preferito scaricare l'intero pacchetto e installarlo da li.

FulValBot
25-02-2011, 23:24
Aggiornamento per chi ha avuto questo errore come me:

Errore di installazione. Non è stato possibile installare il seguente aggiornamento, errore 0x80242016: Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2387530).

ho scoperto che a quanto pare è stato un errore da parte di MS, infatti andava installato prima del SP1, ma invece è arrivato sul WUS insieme al SP e altri aggiornamenti la sera del 22

http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/vistawu/thread/3d6cb6de-87c9-4c71-8c22-506ad05be369

Dato che sono sotto router wireless e non si sa mai e inoltre non ho la minima intenzione di reinstallare tutto da capo :D per ora ho scritto al supporto MS, magari fatelo anche voi

io avevo messo prima ogni update che mi trovava escludendo il sp1. e solo in seguito dopo aver già messo ogni altra cosa ho finalmente messo l'sp1 che è andato a buon fine. il discorso quindi è che bisognava mettere prima ogni altra cosa escludendo il sp1, e solo in seguito procedere.

in molti qui hanno sbagliato... non avrebbero sbagliato se vi fosse stato solo ed esclusivamente l'sp1 fin da subito...

ah quel fix di cui parli l'avevo messo alcuni giorni prima attraverso il supporto ms.

Giustaf
25-02-2011, 23:38
raga su l'hd esterno ho ritrovato la mia iso scaricata da technet di win7 64bit...se con hashtab controllo sia il codice SHA -1 che il codice CRC32 e per entrambi dice che il codice corrisponde a quello che c'è su technet per quella versione, vuol dire che la mia iso è perfettamente integra? :)

CronoX
26-02-2011, 00:10
moooolte pagina fa si parlava di una cartella da cancellare dopo l'update...qual è!?grazie

Eress
26-02-2011, 08:04
ah quel fix di cui parli l'avevo messo alcuni giorni prima attraverso il supporto ms.
Ok, ma di solito non installo attraverso il supporto MS e come me la maggioranza degli utenti, ma con il WUS :D
Poi gli altri aggiornamenti non avevano problemi ad andare dopo il SP che in effetti è stato il primo ad essere installato nel bundle di quella sera...
Il KB2387530 solo 500kb, contiene l'aggiornamento della Wcncsvc.dll tra l'altro anche importante per chi usa il wireless, che porta alla versione 6.1.7600.16661. Il SP1 invece aggiorna tutto alla versione 6.1.7601.17514, quindi se questo aggiornamento è in coda al SP1, cerca di aggiornare la dll a una versione precedente cosa chiaramente impossibile, da qui l'errore:
WU_E_UH_POSTREBOOTUNEXPECTEDSTATE=The state of the update after its post-reboot operation has completed is unexpected

Secondo me in questo caso ha sbagliato MS, dovevano sistemarlo meglio st'aggiornamento o spostarlo a qualche giorno prima come nel caso dei prerequisiti o eliminarlo proprio.
Questa premessa solo per spiegare nei dettagli cosa è successo, perché andando poi a guardare la versione del file lo trovi comunque aggiornato

http://img153.imageshack.us/img153/905/catturaie.png (http://img153.imageshack.us/i/catturaie.png/)

Alla fine quindi si tratta solo di un piccolo errore del WUS, sembra senza conseguenze :D

Revelator
26-02-2011, 08:31
a me non compare..ma dopo aver messo il service pack dici?

dopo aver integrato sp1 sul dvd e formattato.

david-1
26-02-2011, 10:01
Qualcuno sa dirmi come evitare che SOLO ALCUNI programmi che uso spesso (cpu-z, coretemp, everest, msi afterburner) non mi chiedano sempre l'autorizzazione dello UAC?
Penso dovrebbe esistere una listra free, una specie di lista d'esclusione!
grazie

FulValBot
26-02-2011, 10:37
stasera metterò questo nuovo fix http://support.microsoft.com/kb/2400157

sul portatile lo farò solo in seguito.

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-02-2011, 11:07
Qualcuno sa dirmi come evitare che SOLO ALCUNI programmi che uso spesso (cpu-z, coretemp, everest, msi afterburner) non mi chiedano sempre l'autorizzazione dello UAC?
Penso dovrebbe esistere una listra free, una specie di lista d'esclusione!
grazie


"Vista/7 - Avviare programmi in automatico o tramite collegamento senza richiesta UAC"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697



Saluti.

Audace
26-02-2011, 12:15
Ciao ragazzi, sapete per caso che fine ha fatto il creatore del thread...Dovella ? Vedo che il suo account non è più attivo :rolleyes:

FulValBot
26-02-2011, 12:37
Ciao ragazzi, sapete per caso che fine ha fatto il creatore del thread...Dovella ? Vedo che il suo account non è più attivo :rolleyes:

infatti, quindi ora chiedo se possibilmente qualcuno possa aggiornare totalmente l'OP e magari prendere il controllo del thread visto che non c'è nessuno che lo fa...

giankaste
26-02-2011, 12:55
Ciao a tutti ho aggiornato la mia versione in firma di win 7 da win update del sp1 installato senza problemi, apparenti almeno, sta di fatto che win media player non mi riconosce e quindi riproduce i file con estensione .wmv, e' successo a qualcuno? Come posso risolvere la cosa senza installare altri player possibilmente :D

ezio
26-02-2011, 13:08
Ciao ragazzi, sapete per caso che fine ha fatto il creatore del thread...Dovella ? Vedo che il suo account non è più attivo :rolleyes:
infatti, quindi ora chiedo se possibilmente qualcuno possa aggiornare totalmente l'OP e magari prendere il controllo del thread visto che non c'è nessuno che lo fa...
Sto valutando da un po' la cosa, vediamo come risolvere al meglio la situazione ;)
Ciao a tutti ho aggiornato la mia versione in firma di win 7 da win update del sp1 installato senza problemi, apparenti almeno, sta di fatto che win media player non mi riconosce e quindi riproduce i file con estensione .wmv, e' successo a qualcuno? Come posso risolvere la cosa senza installare altri player possibilmente :D
In particolare, che errore si presenta se tenti di aprire un file .wmv?

Er Monnezza
26-02-2011, 13:19
comunque tornando al discorso che l'installer del Service Pack poteva essere corrotto, per scrupolo l'ho riscaricato, questa volta da Internet Explorer anzichè da Firefox, e senza usare nessun download manager

installazione, arriva a 3/4 e stesso identico errore di prima ERROR_SXS_ASSEMBLY_MISSING

con questa ci rinuncio definitivamente :doh:

Audace
26-02-2011, 13:27
infatti, quindi ora chiedo se possibilmente qualcuno possa aggiornare totalmente l'OP e magari prendere il controllo del thread visto che non c'è nessuno che lo fa...

Ma è stato bannato? Scusatemi la curiosità.

ezio
26-02-2011, 13:31
comunque tornando al discorso che l'installer del Service Pack poteva essere corrotto, per scrupolo l'ho riscaricato, questa volta da Internet Explorer anzichè da Firefox, e senza usare nessun download manager

installazione, arriva a 3/4 e stesso identico errore di prima ERROR_SXS_ASSEMBLY_MISSING

con questa ci rinuncio definitivamente :doh:
Per caso hai mai eliminato file, manualmente o tramite pulitori, nella cartella WinSxS?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955459

In tal caso credo ci sia poco da fare...
Ma è stato bannato? Scusatemi la curiosità.
No, molto tempo fa il buon Dovella decise di concentrarsi sugli altri canali in cui scriveva (FB, Twitter e così via). Mi sento spesso con lui, è sempre il solito appassionato non preoccupatevi :D

Er Monnezza
26-02-2011, 14:04
no Ezio, mai usato niente del genere, anzi sono allergico a questo genere di programmi, eppure risultano mancanti dei file riguardanti i driver Microsoft per ATI

ho il sospetto che quando aggiorno i driver della scheda video, disinstallando il catalyst control center da installazione applicazioni abbia fatto sparire anche questi driver di windows

ieri pensavo di aver trovato la soluzione, leggendo sul forum di Driver Sweeper, dove hanno messo i link da dove scaricare i presunti file mancanti, da mettere nella cartella di Driver Sweeper e poi ripristinare il backup, cosi ho installato anche Driver Sweeper, ripristinato il backup, ma il Service Pack non è dello stesso avviso, continua a bloccarsi allo stesso modo

midian
26-02-2011, 14:07
Installato ieri.....tutto apposto, uso poco il pc con windows, avendo linux, ma è sembrato un pelo più veloce... :)

ezio
26-02-2011, 15:07
no Ezio, mai usato niente del genere, anzi sono allergico a questo genere di programmi, eppure risultano mancanti dei file riguardanti i driver Microsoft per ATI
ho il sospetto che quando aggiorno i driver della scheda video, disinstallando il catalyst control center da installazione applicazioni abbia fatto sparire anche questi driver di windows
ieri pensavo di aver trovato la soluzione, leggendo sul forum di Driver Sweeper, dove hanno messo i link da dove scaricare i presunti file mancanti, da mettere nella cartella di Driver Sweeper e poi ripristinare il backup, cosi ho installato anche Driver Sweeper, ripristinato il backup, ma il Service Pack non è dello stesso avviso, continua a bloccarsi allo stesso modo
Sui Catalyst posso dirti che ultimamente li sto aggiornando senza disinstallare la versione precedente, ma in passato ho sempre fatto come te (disinstallazione dei vecchi, installazione dei nuovi).
Non ho avuto però problemi con il SP1, quindi escluderei gli aggiornamenti ATI dalle possibili cause :fagiano:

Eress
26-02-2011, 15:34
Comunque ragazzi se date un'occhiata ai social answer MS in inglese vedete che è un'ecatombe anche peggio del SP1 Vista, stanno facendo anche manutenzione immagino a causa dell'intasamento dei server :D

I soliti sospetti
26-02-2011, 15:42
Comunque ragazzi se date un'occhiata ai social answer MS in inglese vedete che è un'ecatombe anche peggio del SP1 Vista, stanno facendo anche manutenzione immagino a causa dell'intasamento dei server :D

Un'ecatombe? Nel senso che molti non riescono a installare o dopo installato hanno problemacci?

Eress
26-02-2011, 15:45
Un'ecatombe? Nel senso che molti non riescono a installare o dopo installato hanno problemacci?
Non riescono e ricevono un mucchio di errori diversi :rolleyes:

I soliti sospetti
26-02-2011, 15:49
Non riescono e ricevono un mucchio di errori diversi :rolleyes:

Beh... io ho formattato perche' non ci stavano santi ma alla fine i motivi ho capito erano diversi... pulitori e patch di vario genere e questo ne ho avuto la conferma perche' molte non le accetta piu' ora che ho su il SP1.;)

Big_Tony
26-02-2011, 16:12
qualcuno che ha integrato il SP1 al dvd di win 7 mi può dare un feedback positivo se l'installazione da zero è filata tutto liscio??

exacting
26-02-2011, 16:34
4 installazione di sp1 senza problemi:

laptop hp nc6120 serie 2004 7 professional uk 32 bit
laptop hp 6910p serie 2009 7 home premiumi ita 64 bit
laptop dell e6500 serie 2009 7 home premium ita 64 bit
mediacenter in firma 7 home premium ita 64 bit

:D

david-1
26-02-2011, 16:38
"Vista/7 - Avviare programmi in automatico o tramite collegamento senza richiesta UAC"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697


Ti ringrazio.


Mi aggiungo a quelli che hanno rogne con l'SP1.
Non uso pulitori ne altre cose, ma come al solito IBERNO il pc ma, alla riattivazione, mi si presenta la schermata in cui mi si avvisa che Seven è stato spento in modo irregolare e quindi devo scegliere tra avvio normale, modalità provvisoria ecc....

:muro:

jedy48
26-02-2011, 16:38
qualcuno che ha integrato il SP1 al dvd di win 7 mi può dare un feedback positivo se l'installazione da zero è filata tutto liscio??

io integrato con RTseven lite e tutto ok

Beelzebub
26-02-2011, 17:06
Io uso l'ultimissima versione

http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/media-player-classic-homecinema-x86-x64-1-5-1-2950.html

senza problemi!... :stordita:

Confermo che questa versione funziona. Grazie Raven! ;)

I soliti sospetti
26-02-2011, 17:23
Confermo che questa versione funziona. Grazie Raven! ;)

E' la build 1.5.0.2827?

Eress
26-02-2011, 17:47
Beh... io ho formattato perche' non ci stavano santi ma alla fine i motivi ho capito erano diversi... pulitori e patch di vario genere e questo ne ho avuto la conferma perche' molte non le accetta piu' ora che ho su il SP1.;)
Sicuramente le patch sono dannose e in più diventano incompatibili quando il sistema viene aggiornato da un SP ;)

Xile
26-02-2011, 19:26
Io appunto ho avuto un problema dopo aver installato sp1, aspetto qualche settimana prima di riprovarci visto che si bloccava subito dopo il login.

Er Monnezza
26-02-2011, 19:49
Comunque ragazzi se date un'occhiata ai social answer MS in inglese vedete che è un'ecatombe anche peggio del SP1 Vista, stanno facendo anche manutenzione immagino a causa dell'intasamento dei server :D

visitavo in questi giorni i forum di microsoft,e ho visto che ci sono centinaia e centinaia di utenti con SP1 che non installa, e con errori di svariato genere o addirittura di gente che lo ha dovuto togliere perchè non funzionava più la lan, o le porte usb o programmi andati in tilt

ciccionamente90
26-02-2011, 19:54
Io ho lo stesso tuo problema (in pratica lo 80073701).
Provato tutti i metodi attualmente googlabili (compreso l'odioso "aggiornamento" via dvd: ho rimesso tutti gli aggiornamenti, ma al SP1 si blocca -- di nuovo).

Big_Tony
26-02-2011, 20:30
Impressionante quanto questo sp stia facendo penare gli utenti poter installarsi e se si installa devi sperare non faccia danni

ciccionamente90
26-02-2011, 20:36
A me è sufficiente che si installi: utilizzando OneNote ho bisogno che ogni ultimo aggiornamento sia installato.

Credo di averle provate veramente tutte. Ora riprovo a fare l'aggiornamento da DVD e poi passo direttamente al file eseguibile con le Readiness.

ChioSa
26-02-2011, 21:01
A me è sufficiente che si installi: utilizzando OneNote ho bisogno che ogni ultimo aggiornamento sia installato.

Credo di averle provate veramente tutte. Ora riprovo a fare l'aggiornamento da DVD e poi passo direttamente al file eseguibile con le Readiness.

mi spiegheresti perché per usare OneNote hai necessità di installare gli ultimi update? (semplice curiosità)

stetteo
26-02-2011, 21:08
L'ho installato senza nessun problema.

Khronos
26-02-2011, 21:17
Impressionante quanto questo sp stia facendo penare gli utenti poter installarsi e se si installa devi sperare non faccia danni

allora non eri ancora presente in questo campo quando uscì l'SP2 di Xp... o anche l'SP3.

Big_Tony
26-02-2011, 21:40
allora non eri ancora presente in questo campo quando uscì l'SP2 di Xp... o anche l'SP3.

solitamente per aggiornare al sp formattavo, credevo che con seven fosse meno problematico aggiornare senza formattare

jblpro_82
26-02-2011, 21:47
Impressionante quanto questo sp stia facendo penare gli utenti poter installarsi e se si installa devi sperare non faccia danni

Mi sa che sono stato un po' avventato ad installarlo subito nel computer da lavoro. Vabbè come diceva un comico tanti anni fa: "tutto bene ciò che finisce bene nè!"
:D

mi spiegheresti perché per usare OneNote hai necessità di installare gli ultimi update? (semplice curiosità)

mi associo alla curiosità!

I soliti sospetti
27-02-2011, 04:49
Sicuramente le patch sono dannose e in più diventano incompatibili quando il sistema viene aggiornato da un SP ;)

visitavo in questi giorni i forum di microsoft,e ho visto che ci sono centinaia e centinaia di utenti con SP1 che non installa, e con errori di svariato genere o addirittura di gente che lo ha dovuto togliere perchè non funzionava più la lan, o le porte usb o programmi andati in tilt

Le patch... sono le patch che impediscono l'aggiornamento!!
Ho provato 2 pc uguali, uno senza patch e avevo usato driver sweeper e si e' installato funzionando correttamente mentre l'altro identico con le patch e non si e' installato... evidentemente ci sono patch che sputtanano qualcosa e non ci sta modo di sistemare se non con un format. :read:

C0rs41r
27-02-2011, 06:12
Anche la ISO con SP1 integrato by TechNet funziona perfettamente. Ho assemblato un pc e zero problemi, ho sistemato 2 portatili e....idem.

Sarà il caso ma per ora zero problemi con il SP1 in tutte le salse.

P.S.

Qualcuno diceva che il peggior virus è ..................... quello che sta seduto sulla sedia :D

JohnBytes
27-02-2011, 08:33
Qualcuno diceva che il peggior virus è ..................... quello che sta seduto sulla sedia :D

Vero ma in questo caso non c'entra proprio niente.
I problemi con il sp li ha anche chi sul pc non ci ha fatto nulla, altro che pulitori.
A meno che installare e navigare con Chrome non sia un problema per l'installazione del sp :rolleyes:

david-1
27-02-2011, 08:45
Qualcuno diceva che il peggior virus è ..................... quello che sta seduto sulla sedia :D

In un certo senso ironico hai anche ragione, ma in questo caso proprio no...


Chi diceva che sono le patch che danno rogne... che intendete? Che patch? :mbe:

Eress
27-02-2011, 08:48
Chi diceva che sono le patch che danno rogne... che intendete? Che patch? :mbe:
Le patch del visual style, che modificano alcuni importanti file di sistema per permettere l'installazione di temi di terze parti

david-1
27-02-2011, 08:56
Le patch del visual style, che modificano alcuni importanti file di sistema per permettere l'installazione di temi di terze parti

:O ok


Io però non ho nulla di questo, ma sul notebook tutto bene e sul fisso in firma invece va tutto ok TRANNE che alla ripartenza dopo l'ibernazione mi da errore e mi dice che il pc è stato spento senza seguire la procedura

ThePunisher
27-02-2011, 09:19
Raga il Service Pack 1 "rompe" ancora Windows Mail, perchè ovviamente include il famigerato KB978542... non c'è modo di installarlo senza quell'update, vero?

thx
27-02-2011, 09:37
Ma e' possibile che sul mio notebook con 7 Home Premium non vi vede l'aggiornamento SP1 da Windows update?
Inoltre sapete se c'e' qualche aggiornamento che blocca il funzionamento di MSN dato che e' da un po di tempo che se lo lancio resta bloccato e devo chiuderlo con alt-canc-tab?

jblpro_82
27-02-2011, 09:46
Raga il Service Pack 1 "rompe" ancora Windows Mail, perchè ovviamente include il famigerato KB978542... non c'è modo di installarlo senza quell'update, vero?

Intendi Windows Mail, o Windows Live Mail?
Perchè se intendi il secondo, a me funziona senza problemi. Per il primo non saprei dirti

ThePunisher
27-02-2011, 09:56
Intendi Windows Mail, o Windows Live Mail?
Perchè se intendi il secondo, a me funziona senza problemi. Per il primo non saprei dirti

[acidità mattutina mode on]Se intendevo il Live lo scrivevo.[/acidità mattutina mode off]

giankaste
27-02-2011, 10:00
In particolare, che errore si presenta se tenti di aprire un file .wmv?

Ok ho risolto era solo il file corrotto ho provato altri .wmv tutto ok :D
Grazie comunque ;)

Eress
27-02-2011, 10:08
Raga il Service Pack 1 "rompe" ancora Windows Mail, perchè ovviamente include il famigerato KB978542... non c'è modo di installarlo senza quell'update, vero?
Vedi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34536701#post34536701

ThePunisher
27-02-2011, 11:10
Vedi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34536701#post34536701

Ha funzionato, grande! Ho solo dovuto diventare proprietario della cartella prima perché non mi faceva sovrascrivere i file ma funziona!

C0rs41r
27-02-2011, 11:14
Vero ma in questo caso non c'entra proprio niente.
I problemi con il sp li ha anche chi sul pc non ci ha fatto nulla, altro che pulitori.
A meno che installare e navigare con Chrome non sia un problema per l'installazione del sp :rolleyes:

Io uso I.E. , Firefox e Chrome. Zero problemi. E non uso nessun pulitore di registro.
Sarà un caso. :rolleyes:

*andre*
27-02-2011, 11:31
ciao ragazzi,
posto qui per non aprire una altro thread per 2 cosine..
vorrei rimettere windows 7 home premium sul mio portatile (ora ho Linux), però avrei bisogno del layout della tastiera in spagnolo e anche il correttore di office in spagnolo... li potrò cambiare?

per cambiare lingua credo serva la ultimate, però per il layout?

grazie mille :)

vtq
27-02-2011, 12:44
Una domanda, dal pannello di controllo, le opzioni internet (dovrebbero essere quelle di IE) hanno qualche effetto se uso solo Firefox come browser?

Khronos
27-02-2011, 12:53
@ VTQ

tutto ciò che riguarda IE (temporanei, pagina iniziale, schede, contenuto, privacy) no.
le connessioni predefinite forse si. il Proxy no. (per il proxy su FF c'è quickProxy che è stupendus.)
non saprei dirti sulla parte del controllo parentale, magari quella tocca direttamente il file HOST risultando generica a tutto windows.

ak72
27-02-2011, 13:05
Il service pack sul mio windows 7 professional x64 gentilmente offerto dalla mia università si è installato senza blocchi anomali.

Mi ha dato però alcuni problemini dopo:
-Eseguendo la pulizia del disco come amministratore i file di backup del service pack erano sempre di 0 KB :rolleyes: ho risolto con il comando da cmd che mi ha rimosso ben 2GB
-Dopo l'installazione qualsiasi periferica usb veniva vista come usb1.1 con velocità di conseguenza scandalosa... In gestione dispositivi uno dei driver usb veniva riportato corrotto, ho disinstallato l'hub usb e dopo il riavvio si è reinstallato senza problemi :)

Lo riporto che magari può essere utile a qualcuno. Ovviamente sul mio sistema non ho usato nessun pulitore/ottimizzatore a parte lo strumento di pulizia incluso in windows.

Non so se è stato già detto ma, purtroppo, sp1 si incasina quando installa i driver aggiornati usb.
Infatti se si va in gestione dispositivi e si entra nel dettaglio dei driver usb le versioni di usbehci.sys e usbport.sys sono "7600" e non "7601" il che comporta diversi e fastidiosi problemi con le periferiche usb.
In rete c'è già il metodo per risolvere tale problema.

sinfoni
27-02-2011, 13:13
io integrato con RTseven lite e tutto ok

Grazie per il feedback. Anche io ho creato le 2 iso (32 e 64 bit) di seven + sp1 con questo programma, ma ancora non ho provato a fare un format e installazione.

DMD
27-02-2011, 13:18
io integrato con RTseven lite e tutto ok

Grazie per il feedback. Anche io ho creato le 2 iso (32 e 64 bit) di seven + sp1 con questo programma, ma ancora non ho provato a fare un format e installazione.
Gentilmente mi potete confermare se alla verifica del Microsoft Update vi segnala l'aggiornamento KB947821 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=44e15787-66b0-4e9c-9c3b-1fc9ea40f69f&DisplayLang=it)

jedy48
27-02-2011, 13:25
Non so se è stato già detto ma, purtroppo, sp1 si incasina quando installa i driver aggiornati usb.
Infatti se si va in gestione dispositivi e si entra nel dettaglio dei driver usb le versioni di usbehci.sys e usbport.sys sono "7600" e non "7601" il che comporta diversi e fastidiosi problemi con le periferiche usb.
In rete c'è già il metodo per risolvere tale problema.

e dove sarebbero quei driver? io non li vedo :confused:

conan_75
27-02-2011, 13:25
La cosa incredibile è che nessuno di quelli che lo provarono "in anteprima" ha avuto problemi, quindi è un problema con qualche update seguente.

sinfoni
27-02-2011, 13:26
Gentilmente mi potete confermare se alla verifica del Microsoft Update vi segnala l'aggiornamento KB947821 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=44e15787-66b0-4e9c-9c3b-1fc9ea40f69f&DisplayLang=it)

Ho fatto adesso un "controlla aggiornamenti" dall'update e non mi segnale nulla.
Però torno a ripetere che non ho formattato per l'SP1.

magic carpet
27-02-2011, 13:39
Vedi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34536701#post34536701

Ma in questo modo si elimina Windows Live Mail o si possono utilizzare entrambi?

ak72
27-02-2011, 13:41
e dove sarebbero quei driver? io non li vedo :confused:

basta che vai in gestione dispositivi, selezioni un controller usb, vai nella scheda driver e selezioni dettagli: ci trovi i 3 file sys

^[H3ad-Tr1p]^
27-02-2011, 13:47
e' possibile in qualche modo scaricare gli SP1 per win 7 per tenerli su un disco a disposizione per fare manutenzioni?

mi servirebbero sp1 per win 7 x32 x64 e win 2008 r2 x32 e x64 in italiano inglese ed altre due o 3 lingue

Eress
27-02-2011, 13:51
Non so se è stato già detto ma, purtroppo, sp1 si incasina quando installa i driver aggiornati usb.
Infatti se si va in gestione dispositivi e si entra nel dettaglio dei driver usb le versioni di usbehci.sys e usbport.sys sono "7600" e non "7601" il che comporta diversi e fastidiosi problemi con le periferiche usb.
In rete c'è già il metodo per risolvere tale problema.
Di questo ce n'eravamo già accorti il 23 credo, ma sono molti altri i driver che non sono stati aggiornati dal SP1 e mi sembra anche alcune dll

ak72
27-02-2011, 13:51
^;34561071']e' possibile in qualche modo scaricare gli SP1 per win 7 per tenerli su un disco a disposizione per fare manutenzioni?

mi servirebbero sp1 per win 7 x32 x64 e win 2008 r2 x32 e x64 in italiano inglese ed altre due o 3 lingue

Microsoft (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=c3202ce6-4056-4059-8a1b-3a9b77cdfdda&displayLang=it)

è multilingua x86 e 64

@ Eress
Si, infatti sconsiglio di fare pulizie di file dopo aver installato il sp1 per il momento.
La via più semplice per risolvere i problemi legati ai driver è quella di disinstallare la periferica interessata poichè sembra che al riavvio il sistema carichi il set del driver corretto

jedy48
27-02-2011, 14:00
basta che vai in gestione dispositivi, selezioni un controller usb, vai nella scheda driver e selezioni dettagli: ci trovi i 3 file sys

dipenderà dalla scheda madre, ma io no quei driver

^[H3ad-Tr1p]^
27-02-2011, 14:06
Microsoft (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=c3202ce6-4056-4059-8a1b-3a9b77cdfdda&displayLang=it)

è multilingua x86 e 64


il problema e' che sto scrivendo con un mac osx

DMD
27-02-2011, 14:16
Ho fatto adesso un "controlla aggiornamenti" dall'update e non mi segnale nulla.
Però torno a ripetere che non ho formattato per l'SP1.
Effettuando lo slipstreammer con RT7 Lite da ISO di W7 mi segnala quella patch.

Effettuando un confronto con l'ISO W7+SP1 di msdn alla verifica non me la segnala.

Evidentemente lo slipstreamer di RT7Lite non va a buon fine e l'integrazione non è come quella di Microsoft, comuque gli aggiornamenti ci devono essere, altrimenti c'è qualcosa che non và, questi sono gli aggiornamenti rilevati con l'ISO W7+sp1 di msdn alla data odierna su macchina virtuale, quindi sono i primi post-SP1 (tranne la KB971033 controllo originalità)

http://img189.imageshack.us/img189/4197/screenshot002wv.png (http://img189.imageshack.us/i/screenshot002wv.png/)

vtq
27-02-2011, 14:17
tutto ciò che riguarda IE (temporanei, pagina iniziale, schede, contenuto, privacy) no.
le connessioni predefinite forse si. il Proxy no. (per il proxy su FF c'è quickProxy che è stupendus.)
non saprei dirti sulla parte del controllo parentale, magari quella tocca direttamente il file HOST risultando generica a tutto windows.
Grazie. ;)

Visto che state parlando dei driver USB, a me risulta aggiornato solo usbehci.sys, gli altri due no.
Ho installato il SP1 normalmente da WU. In ogni caso tutte le periferiche USB funzionano bene, quindi lascio così. :D

ThEbEsT'89
27-02-2011, 14:28
La via più semplice per risolvere i problemi legati ai driver è quella di disinstallare la periferica interessata poichè sembra che al riavvio il sistema carichi il set del driver corretto

Io ho risolto proprio così. Uno dei 3 driver usb dopo l'installazione del service pack veniva visto con il certificato corrotto :rolleyes: (uso 7 a 64 bit)

Eress
27-02-2011, 15:01
Ma in questo modo si elimina Windows Live Mail o si possono utilizzare entrambi?
Sicuramente entrambi

Eress
27-02-2011, 15:12
Ho installato il SP1 normalmente da WU. In ogni caso tutte le periferiche USB funzionano bene, quindi lascio così. :D
Idem :asd:

david-1
27-02-2011, 15:20
Qualcuno mi può dare un consiglio sul mio problema per favore?

Oggi ho addirittura ripristinato il sistema prima di SP1, reinstallato tutti gli aggiornamenti del 22 febbraio (SP1 escluso) e tutto filava anche oggi.
Re-installo SP1 e tac! non c'è verso di ibernare il PC.
Quando lo accendo mi esce la schermata DOS dove dice di avviare windows normalmente, in mod.provvisoria, ecc......

Mio Dio perchè?

Sul notebook non ho questo problema e ho su gli STESSI identici software

ak72
27-02-2011, 15:27
Hai provato questo?
hotfixMS (http://support.microsoft.com/kb/2495523)

dratta
27-02-2011, 15:47
basta che vai in gestione dispositivi, selezioni un controller usb, vai nella scheda driver e selezioni dettagli: ci trovi i 3 file sys io non vedo questi file, ci sono: 8 stringhe (controller enhanced host usb famiglia ICH10 intel 3A3A, 3A3C, 3A34 35,36,37,38,39. 2 dispositivi
USB composito, 8 Hub radice USB, e tastiera e mouse microsoft (USB)

ak72
27-02-2011, 15:57
non li trovi perchè sbagli scheda.
La scheda è "Driver" e qui dentro scegli "dettagli driver"

jedy48
27-02-2011, 16:22
non li trovi perchè sbagli scheda.
La scheda è "Driver" e qui dentro scegli "dettagli driver"

si ho scelto la scheda driver e dettagli driver naturalmente :)
ma le voci sono tutte uguali e quella che dici non la vedo :fagiano:

david-1
27-02-2011, 16:24
Hai provato questo?
hotfixMS (http://support.microsoft.com/kb/2495523)

Adesso provo e, intanto, ti ringrazio per l'aiuto.

AUTOMAN
27-02-2011, 16:30
Lascio anche il mio feedback:

Athlon X6 mio OK
Notebook Fujitsu OK
2- Acer Extensa e470 OK
Server Fujitsu con Win 2008 R2 Foundation OK
Netbook con atom 455 OK
3- pc assemblati core-duo/quad OK

Mi sembra una buona media :)

david-1
27-02-2011, 16:57
Qualcuno mi può dare un consiglio sul mio problema per favore?

Oggi ho addirittura ripristinato il sistema prima di SP1, reinstallato tutti gli aggiornamenti del 22 febbraio (SP1 escluso) e tutto filava anche oggi.
Re-installo SP1 e tac! non c'è verso di ibernare il PC.
Quando lo accendo mi esce la schermata DOS dove dice di avviare windows normalmente, in mod.provvisoria, ecc......

Mio Dio perchè?

Sul notebook non ho questo problema e ho su gli STESSI identici software

Hai provato questo?
hotfixMS (http://support.microsoft.com/kb/2495523)

Ho notato che alcuni dispositivi in Gestione Dispositivi hanni i driver versione 7601 e alcuni 7600... Tra questi c'è la scheda PCI RAID dove ho montato il RAID0 ove è installato Windows Seven 32bit (disco C: ).
Sarà questo il problema? Come mai queste differenze di aggiornamenti?
http://img97.imageshack.us/img97/4462/catturaqx.jpg (http://img97.imageshack.us/i/catturaqx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Eress
27-02-2011, 17:50
Ho notato che alcuni dispositivi in Gestione Dispositivi hanni i driver versione 7601 e alcuni 7600... Tra questi c'è la scheda PCI RAID dove ho montato il RAID0 ove è installato Windows Seven 32bit (disco C: ).
Sarà questo il problema? Come mai queste differenze di aggiornamenti?
Non ne ho la più pallida idea, non ho il raid ma i driver delle unità disco a me sono rimasti tutti quelli della versione rtm

ak72
27-02-2011, 18:02
Prova con l'hotfix che è specifico per per le periferiche scsi.
Per i driver: l'incongruenza la noti se nel tab generale del driver ti porta la versione 7601 mentre nel dettaglio hai poi la versione del sys principale 7600.

Eress
27-02-2011, 18:05
Prova con l'hotfix che è specifico per per le periferiche scsi.
Per i driver: l'incongruenza la noti se nel tab generale del driver ti porta la versione 7601 mentre nel dettaglio hai poi la versione del sys principale 7600.
Tra quelle due tab le incongruenze si sprecano :D

Revelator
27-02-2011, 18:50
Gentilmente mi potete confermare se alla verifica del Microsoft Update vi segnala l'aggiornamento KB947821 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=44e15787-66b0-4e9c-9c3b-1fc9ea40f69f&DisplayLang=it)

a me si mi installa la versione febbraio 2011 dello strumento in questione.DOPO format con dvd sp1 integrato.

FulValBot
27-02-2011, 18:52
quello appare solo a chi ha problemi con gli update...

DMD
27-02-2011, 19:13
Torno a ripere che quell'update compare quando intergro via slipstreamer l'SP1 con RT7 Lite.

Con la copia "pulita" msdn di W7+sp1 non compare, per cui nutro dei dubbi sull'integrazione di RT7Lite

Eress
27-02-2011, 19:17
Torno a ripere che quell'update compare quando intergro via slipstreamer l'SP1 con RT7 Lite.

Con la copia "pulita" msdn di W7+sp1 non compare, per cui nutro dei dubbi sull'integrazione di RT7Lite
Mi sembra evidente che quella msdn sia fatta meglio

Revelator
27-02-2011, 19:29
Torno a ripere che quell'update compare quando intergro via slipstreamer l'SP1 con RT7 Lite.

Con la copia "pulita" msdn di W7+sp1 non compare, per cui nutro dei dubbi sull'integrazione di RT7Lite

quoto.ma avendo un seriale originale un utente comune può avere il disco microsoft con sp1 integrato a regola d'arte?

FulValBot
27-02-2011, 19:40
fix per quando windows non vede l'antivirus installato http://support.microsoft.com/kb/2482947/

questo è per l'ibernazione http://support.microsoft.com/kb/2490742/

fix per quando c'è l'xp mode pre-installato http://support.microsoft.com/kb/2489036/


spero possano essere utili sti files...

controllate anche questi altri:

http://support.microsoft.com/kb/2487426/
http://support.microsoft.com/kb/2505524/
http://support.microsoft.com/kb/2492938/
http://support.microsoft.com/kb/2502370/
http://support.microsoft.com/kb/2509997/
http://support.microsoft.com/kb/2502285/

di fix pre-sp2 però ho già visto che ce ne sono un macello nel supporto ms...

Davidepiu
27-02-2011, 20:05
EDIT: no ice xp-7, leggere regolamento grazie.

Phoenix Fire
27-02-2011, 20:09
qualcuno che ha integrato il SP1 al dvd di win 7 mi può dare un feedback positivo se l'installazione da zero è filata tutto liscio??

ti scrivo dal portatile formattato oggi (dovevo dare una bella sistemata alle partizioni :D) su cui ho installato win7 sp1 aggiornato con la procedura manuale letta qui sul forum(non quella con r7qualcosa)

Aenil
27-02-2011, 20:11
EDIT

ciccionamente90
27-02-2011, 20:26
mi spiegheresti perché per usare OneNote hai necessità di installare gli ultimi update? (semplice curiosità)

Semplicemente perché ON 2010 è affetto da molti bug e ad ogni aggiornamento di office o si risolvono o se ne riduce la frequenza. È logico che i successivi aggiornamenti di office saranno testati sul SP1.

Davidepiu
27-02-2011, 20:28
EDIT

david-1
27-02-2011, 21:12
Qualcuno mi può dare un consiglio sul mio problema per favore?

Oggi ho addirittura ripristinato il sistema prima di SP1, reinstallato tutti gli aggiornamenti del 22 febbraio (SP1 escluso) e tutto filava anche oggi.
Re-installo SP1 e tac! non c'è verso di ibernare il PC.
Quando lo accendo mi esce la schermata DOS dove dice di avviare windows normalmente, in mod.provvisoria, ecc......

Mio Dio perchè?

Sul notebook non ho questo problema e ho su gli STESSI identici software

Hai provato questo?
hotfixMS (http://support.microsoft.com/kb/2495523)

GRAZIEEEEEE

ho risoltoooooo!!!!!

ti ringrazio tantissimo ak72 :) :) :)

Eress
27-02-2011, 21:27
pesantemente ottimizzato mi smebra piu corretto , In ogni caso t consiglio di provare prima di giudicare , Se no resta sempre l'originale ;)
Forse è meglio Windows 7 ottimizzato da MS ;) :D

ak72
27-02-2011, 21:54
GRAZIEEEEEE

ho risoltoooooo!!!!!

ti ringrazio tantissimo ak72 :) :) :)
you're wellcome :cincin:

demon_heart
27-02-2011, 22:18
Raga io sto maledetto SP1 non riesco proprio ad installarlo! Mi dice sempre "Impossibile completare l'installazione". Fino ad un paio di giorni fa, il mio Win 7 Pro x64 ha sempre scaricato ed installato tutti gli aggiornamenti in automatico e senza problemi.... cosa posso fare?

*andre*
27-02-2011, 22:18
ciao ragazzi,
posto qui per non aprire una altro thread per 2 cosine..
vorrei rimettere windows 7 home premium sul mio portatile (ora ho Linux), però avrei bisogno del layout della tastiera in spagnolo e anche il correttore di office in spagnolo... li potrò cambiare?

per cambiare lingua credo serva la ultimate, però per il layout?

grazie mille :)

:help:

Luca69
27-02-2011, 22:26
:help:

Il layout della tastiera non centra nulla con la lingua dell'OS: quindi lo puoi cambiare senza problemi.

Per office, dipende dalla versione sua (miuca da quella di Windows!) ma dovrebbe avere lo spagnolo di default (assieme a tedesco inglese e francese).
Altrimenti lo devi acquistare a parte

conan_75
27-02-2011, 23:54
Forse è meglio Windows 7 ottimizzato da MS ;) :D

Ma ci puoi contare...se a lavoro metto su una roba del genere come minimo mi arrestano :D

arnyreny
27-02-2011, 23:59
Ma ci puoi contare...se a lavoro metto su una roba del genere come minimo mi arrestano :D

:asd:

Intel-Inside
28-02-2011, 07:35
Scusate la banalità ma ricordo che con XP bastava una riga di comando per integrare i vari Server Pack nella ISO del SO... con 7 bisogna per forza usare RT Se7en Lite?

damirk
28-02-2011, 08:18
Scusate la banalità ma ricordo che con XP bastava una riga di comando per integrare i vari Server Pack nella ISO del SO... con 7 bisogna per forza usare RT Se7en Lite?

No, anche con 7 l'integrazione la puoi fare con i tool da riga di comando o con quelli a interfaccia grafica che comunque non fanno altro che applicare quei tool.
C'è l'apposita guida nella relativa sezione.

Collision
28-02-2011, 08:22
Non se ne siete a conoscienza ,ma è uscita la relaese di Windows 7 Ice Extreme . Ovviamente utilizzabile con seriale originale .
http://www.youtube.com/watch?v=EnbA6Vvtp1g
Ma per piacere... mi metto ad installare sul PC quel craccume pure un po tamarro!

Macco26
28-02-2011, 08:33
EDIT

Cmq per chi chiede se l'unico modo di integrare è RT7, io direi piuttosto che non so nemmeno se quello sia un metodo affidabile: come si può vedere dagli ultimi post, l'immagine che ne esce NON è uguale a quella made in Redmond. :mbe: .
Installare un SO con uno slipstream creato da RT7 potrebbe dare magari problemi in seguito, all'atto del SP2..
Ahimè IMHO o si seguono le lunghe procedure ufficiali di imaging di MS, oppure niente (utenti MSDN e Technet a parte).

DMD
28-02-2011, 08:52
Per l'SP1, attualmente, ci sono due strade da seguire:

1- Se si vuole effettuare il solo aggiornamento a sistemi già installati, l'unica via affidabile è quella di effettuare l'aggiornamneto via Microsoft Update e non si discute.

2- Se si desidera crearsi una propria copia del S.O. con SP1 integrato, per eventuale reinstallazione, esclusa oviamente la possibilità di avere già la copia msdn di W7+sp1,
attualmente non esiste tool affidabile, secondo me la integrazione di SP1 non riesce a disabilitare o disinstallare tutte le feature. però..... ci sarebbe un procedimento non proprio semplice.

Questo metodo, della Microsoft, che niente niente è quello che forse adotta per le integrazioni dei SP, è quello del Sysprep and ImageX (http://technet.microsoft.com/en-us/windows/ee530017), che devo ancora mettere in pratica.
(Nell'esempio del video demo, si crea il file immagine con office integrato)

Da quello che ho capito, si dovrebbe creare su macchina virtuale l'instalazione pulita di seven, fargli fare tutti gli aggiornamenti, compreso l'SP1, e poi "catturare" un file immagine, il file in questione è install.vim per poterlo sostituire nella ISO montata al posto di quello esistente, e poi smontare l'immaggine.
Questo dovrebbe essere il procedimento sicuro.

Phoenix Fire
28-02-2011, 09:02
legggete la guida di integrazione proposta fa proprio quello in maniera più rapida

pitx
28-02-2011, 09:09
Sì, e al prossimo SP2 (ammesso che questo sia già con l'SP1 integrato) ne vedrete delle belle.. :D Se si installa lì, allora io sono Napoleone!

Cmq per chi chiede se l'unico modo di integrare è RT7, io direi piuttosto che non so nemmeno se quello sia un metodo affidabile: come si può vedere dagli ultimi post, l'immagine che ne esce NON è uguale a quella made in Redmond. :mbe: .
Installare un SO con uno slipstream creato da RT7 potrebbe dare magari problemi in seguito, all'atto del SP2..
Ahimè IMHO o si seguono le lunghe procedure ufficiali di imaging di MS, oppure niente (utenti MSDN e Technet a parte).

La migliore rimane fare tutto a manina da riga di comando con dism e imagex...
RT7 mi ha fatto solo casini, e ho perso solo tante ore per niente...
Questa è la guida Integrazione manuale (WAIK) Service Pack 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2322522)

JohnBytes
28-02-2011, 09:15
Sì, e al prossimo SP2 (ammesso che questo sia già con l'SP1 integrato) ne vedrete delle belle.. :D Se si installa lì, allora io sono Napoleone!

Polemica mode ON:
Tanto....non installabile per non installabile... :rolleyes:
Polemica mode OFF.

Tra l'altro lo trovo proprio brutto pure graficamente.

Beelzebub
28-02-2011, 09:23
E' la build 1.5.0.2827?

No, è la 1.5.1.2950.

Eress
28-02-2011, 10:33
:help:
Sinceramente non mi ricordo nemmeno se il SP1 quando è uscito fosse già selezionato nel WUS :D

jedy48
28-02-2011, 10:44
:help:

non te lo scarica perchè devi essere te a volerlo dato che potrebbero esserci problemi :D

Eress
28-02-2011, 10:44
Oggi dopo l'installazione del SP1 mi sono accorto che WLive Movie Maker non funzionava più, ho risolto disinstallandolo, poi installando prima Win Movie Maker 2.6 e quindi reinstallando WLMM, altrimenti con la semplice reinstallazione del programma non andava :eek:
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Versione Live Essentials 2009

FulValBot
28-02-2011, 10:58
avevi qualche applicazione aperta mentre mettevi l'sp1?...

Eress
28-02-2011, 11:04
E chi si ricorda :D no comunque della suite WLE sono sicuro che non avevo nessuna applicazione aperta

Beelzebub
28-02-2011, 11:04
:help:

Lo faceva anche a me, ho riavviato e l'SP1 è magicamente comparso nella lista degli aggiornamenti disponibili...

Pat77
28-02-2011, 11:25
A me l'sp1 continua a non installarsi, aspetto un fix da ms stessa, prima volta che mi succede, non ricordo con altri sp problematiche simili.

signo3d
28-02-2011, 11:50
Da un mio amico stesso problema, quad core e nvidia (quindi nessun problema con ati) no oc, l'sp1 non si installa, ma non capisco xke. Gli agg da winupdate sembra ci siano tutti :wtf:

FulValBot
28-02-2011, 12:05
Da un mio amico stesso problema, quad core e nvidia (quindi nessun problema con ati) no oc, l'sp1 non si installa, ma non capisco xke. Gli agg da winupdate sembra ci siano tutti :wtf:

non deve sembrare... li ha fatti o manca qualcosa?...

ha messo quelli richiesti dal sp1?

JohnBytes
28-02-2011, 12:07
Info random, abbastanza inutile e scontata che ho scoperto ieri.
Il file di Paging NON viene salvato nell'immagine di sistema fatta con lo strumento di 7.
Ieri ho avuto la necessità di fare un ripristino e per curiosità, prima di farlo, mi sono andato a guardare (tramite auslogic disk defrag) in che posizione su disco stava il file di paging.
Dopo il ripristino era in tutt'altra posizione, quindi ne deduco che lo abbia ricreato da zero.

ChioSa
28-02-2011, 12:21
ho letto in rete di qualche problema con il dvd di windows 7 sp1 integrato (quello di technet o msdn per intenderci)
problemi ad installare software o update da windows update

qualcuno può confermare o smentire tali problemi? :stordita:

C0rs41r
28-02-2011, 12:49
ho letto in rete di qualche problema con il dvd di windows 7 sp1 integrato (quello di technet o msdn per intenderci)
problemi ad installare software o update da windows update

qualcuno può confermare o smentire tali problemi? :stordita:

Smentisco.

angie
28-02-2011, 12:54
Ciao a tutti,

ho installato regolarmente tutti gli aggiornamenti di W7 64bit ma l'unico che mi da problemi è proprio l' SP1 appena rilasciato; il messagio che ho è sempre lo stesso: "WindowsUpdate_8007000D" "WindowsUpdate_dt000"
Ho provato a googlare e vedo che non sono l'unico a non riuscire a scaricarlo....l'ho downlodato dal sito microsoft (KB 976932 x 64) ma quando provo ad installarlo ad un certo punto si pianta è mi da l'errore "Installazione non riuscita", installazione del sp1 non riuscita a causa di un errore di sistema. Scaricare ed eseguire lo strumento "System Update Readiness Tool"...
L'ho scaricato ma non ho idea di come farlo "partire"...

Qualche suggerimento?

Grazie a tutti

signo3d
28-02-2011, 12:58
non deve sembrare... li ha fatti o manca qualcosa?...

ha messo quelli richiesti dal sp1?

Win update non dava piu nessun aggiornamento, per cui appunto "credo" siano tutti installati :stordita:

Hoi letto che qualcuno ha risolto disattivando momentaneamente avira, lui ha avira, ma altri hanno smentito. Posso provare a dirgli di "provare", ma rimane comuqnue strano :confused:

jedy48
28-02-2011, 13:05
si,ma una cosa regolare non è lo hanno fatto coi piedi quel SP,non è possibile che a così tanti utenti non si istalli

Beelzebub
28-02-2011, 13:09
Ma io l'aggiornamento lo vedo, solo che non è selezionato di default per l'installazione. Dovrei farlo a mano io. Premesso che al momento aspetterò :D, mi chiedevo come mai succede questo.

Ah, scusa, non avevo capito... :fagiano:

Eress
28-02-2011, 14:09
dato che potrebbero esserci problemi :D
:eek: dove l'hai sentita sta cosa :D

Macco26
28-02-2011, 14:37
Il file di Paging NON viene salvato nell'immagine di sistema fatta con lo strumento di 7.
Ieri ho avuto la necessità di fare un ripristino e per curiosità, prima di farlo, mi sono andato a guardare (tramite auslogic disk defrag) in che posizione su disco stava il file di paging.
Dopo il ripristino era in tutt'altra posizione, quindi ne deduco che lo abbia ricreato da zero.

Mmm. mi piacerebbe crederci, eppure non ne sono molto sicuro. Quando fai una Immagine del disco di sistema ti dice che potrebbero occorrerci fino a X GB e, guardacaso, sono proprio quelli occupati in C: (dunque pagefile e hiberfil e punti di ripristino compresi)..
E cmq dato che l'immagine e fatta file per file e non block per block, nessuno credo costringa il Restore di MS a rimettere i file nelle medesime posizioni in cui li ha letti.. Ecco perché dubito un pochetto della tua asserzione...:rolleyes: Magari lo fosse!

:eek: dove l'hai sentita sta cosa :D
Piuttosto credo che uno, sapendo che può metterci 1 ora e più, deve decidere esplcitamente quando lanciarlo ed è un bene a non farlo automaticamente Windows. Pensate se uno stesse facendo editing pesante di video/foto e partisse il mega-aggiornamento-che-è-meglio-non-tocchi-niente.. :D

*andre*
28-02-2011, 15:10
Il layout della tastiera non centra nulla con la lingua dell'OS: quindi lo puoi cambiare senza problemi.

Per office, dipende dalla versione sua (miuca da quella di Windows!) ma dovrebbe avere lo spagnolo di default (assieme a tedesco inglese e francese).
Altrimenti lo devi acquistare a parte

grazie :)

FulValBot
28-02-2011, 15:17
assurdo, mi vede 2 tastiere :mbe: e secondo lui una delle 2 è usb! :mbe:

e cancellandola e facendo rileva hardware lui la rimette!! :mbe:

jedy48
28-02-2011, 15:22
:eek: dove l'hai sentita sta cosa :D

la ho letta su gekissimo mi sembra o un'altro sito

JohnBytes
28-02-2011, 15:25
Mmm. mi piacerebbe crederci, eppure non ne sono molto sicuro. Quando fai una Immagine del disco di sistema ti dice che potrebbero occorrerci fino a X GB e, guardacaso, sono proprio quelli occupati in C: (dunque pagefile e hiberfil e punti di ripristino compresi)..
E cmq dato che l'immagine e fatta file per file e non block per block, nessuno credo costringa il Restore di MS a rimettere i file nelle medesime posizioni in cui li ha letti.. Ecco perché dubito un pochetto della tua asserzione...:rolleyes: Magari lo fosse!


Mmmm dici? in effetti alla dimensione totale dell'immagine non ci ho fatto caso...
Però mi sembra strano il fatto che il file dell'ibernazione sia rimasto esattamente dov'era (nella posizione su disco) mentre quello del Pagin no...
Anche per questo pensavo non lo avesse incluso nell'immagine e ricreato da zero.

GOLDRAKES
28-02-2011, 15:27
Installato da WU nessun problem 900.02 ;Mb :D

Eress
28-02-2011, 18:49
assurdo, mi vede 2 tastiere :mbe: e secondo lui una delle 2 è usb! :mbe:

e cancellandola e facendo rileva hardware lui la rimette!! :mbe:
non so a te com'era prima ma a me di tastiere ne ha sempre viste 4, anche prima del SP...non sarà che si sta diffondendo la psicosi da SP1? :D
Certo che anch'io dopo sto SP1 ho avuto degli strani appcrash mai visti prima :mbe:

::billo
28-02-2011, 18:52
Qui il log (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34571845&postcount=74) sull'aggiornamento KB947821

FulValBot
28-02-2011, 19:39
non so a te com'era prima ma a me di tastiere ne ha sempre viste 4, anche prima del SP...non sarà che si sta diffondendo la psicosi da SP1? :D
Certo che anch'io dopo sto SP1 ho avuto degli strani appcrash mai visti prima :mbe:

4 tastiere?!? :mbe: ma che...?!? o.O

niente crash cmq.

jblpro_82
28-02-2011, 19:42
non so a te com'era prima ma a me di tastiere ne ha sempre viste 4, anche prima del SP...non sarà che si sta diffondendo la psicosi da SP1? :D
Certo che anch'io dopo sto SP1 ho avuto degli strani appcrash mai visti prima :mbe:

4 Tastiere?!? Manco ce ne fosse una per ogni utente! :ciapet:

Crush
28-02-2011, 20:23
Sembrava andato tutto bene come sugli altri pc, invece sul portatile.. al riavvio mi dice configurazione sp1.. dopo un pò "impossibile configurare il service pack, annullamento modifiche". Dopo sei secoli si riavvia e si ripete tutto. Praticamente devo formattare? Ho anche ubuntu quindi se non altro posso fare backup. Ma ci sarà un modo x cancellare i file temp dell'update e farlo avviare cavolo..

EDIT: incollo le due soluzioni trovate sperando funzionino:

I fixed it after some research.
Just make sure your Windows 7 partition (on which you are installing SP1) is marked "Active". You can do this by clicking the start button and then in the search box type in diskmgmt.msc
It will bring up a representation of your logical drives. Right click your Win7 drive and the third option down should say "Mark partition as active". Reboot, then try the install again. Worked on my Lenovo Thinkpad.



I was having the same problem. What finally worked was re-installing Windows 7 from the original dvd as an "upgrade". This repaired any glitches in the Windows 7 files. After I did that, SP1 installed successfully.

Paky
28-02-2011, 20:51
ragazzi ho un problema

ad una determinata ora devo pianificare l'avvio di una macchina virtuale (XP su virtualbox)

bene , se lancio il collegamento che ho sul desktop (avvia questa command line "C:\Program Files\Oracle\VirtualBox\VirtualBox.exe" --comment "XP" --startvm "d9ea1724-2f87-4821-9563-2gbj3c7f369c")

l'xp virtualizzato parte in fullscreen come dovrebbe

se invece lo faccio partire dall'utilità di pianificazione , parte si in fullscreen
ma rimane visibile la barra di 7 con l'icona di Vbox che lampeggia

http://img593.imageshack.us/img593/3967/immaginess.jpg

basta cliccare in qualsiasi punto del desktop e scompare

il problema è che se invece di cliccare sul desktop si clicca su una delle icone della barra di 7 , non scompare e parte l'applicazione relativa

come posso risolvere?
chi si siede davanti a quel pc non si deve accorgere che il sistema è virtualizzato e deve lavorare tassativamente su XP

Khronos
28-02-2011, 21:23
non ho seven, ma la superbar non ha un clic col destro->proprietà con una opzione "sempre in primo piano" da poter togliere?

Eress
28-02-2011, 21:33
L'unica che mi risulta che è la stessa di Vista, è nascondi automaticamente

Paky
28-02-2011, 22:28
non posso impostarla così , nell'utilizzo quotidiano sarebbe molto fastidioso :(

FulValBot
01-03-2011, 11:41
aprendo per caso windows firewall ho visto che non stavo usando le impostazioni consigliate! controllate anche da voi sperando che non se sia autosputtanato magari a causa del sp1... cmq si sistema in un attimo cliccando sull'apposita opzione che appare.

Pat77
01-03-2011, 12:07
Ancora nessun fix, anche un mio amico stesso problema, ha formattato...

Crush
01-03-2011, 12:28
alla fine io ho risolto non so bene come... ho avviato ubuntu, poi usando gparted ho messo come /boot la partizione di windows e gliel'ho tolto rimettendolo dov'era prima... ho fatto anche un check di non so bene cosa sempre con gparted... poi riavviando ha desistito a nstallare l'sp1 e ha avviato finalmente windows 7 dandomi errore di installazione... poi ho riprovato a riscaricare e reinstallare sp1 ed è andato tutto ok

Eress
01-03-2011, 12:48
aprendo per caso windows firewall ho visto che non stavo usando le impostazioni consigliate! controllate anche da voi sperando che non se sia autosputtanato magari a causa del sp1... cmq si sistema in un attimo cliccando sull'apposita opzione che appare.
Quello è a posto, piuttosto ho notato dopo il SP1 che al riavvio da ibernazione a volte, ci mette qualche secondo di troppo per riconoscere/riattivare i dispositivi usb tipo tastiera e mouse :rolleyes:

FulValBot
01-03-2011, 12:54
www.kbupdate.info vi son già diversi fix pre-sp2. provali

angie
01-03-2011, 13:27
Ciao a tutti,

ho installato regolarmente tutti gli aggiornamenti di W7 64bit ma l'unico che mi da problemi è proprio l' SP1 appena rilasciato; il messagio che ho è sempre lo stesso: "WindowsUpdate_8007000D" "WindowsUpdate_dt000"
Ho provato a googlare e vedo che non sono l'unico a non riuscire a scaricarlo....l'ho downlodato dal sito microsoft (KB 976932 x 64) ma quando provo ad installarlo ad un certo punto si pianta è mi da l'errore "Installazione non riuscita", installazione del sp1 non riuscita a causa di un errore di sistema. Scaricare ed eseguire lo strumento "System Update Readiness Tool"...
L'ho scaricato ma non ho idea di come farlo "partire"...

Qualche suggerimento?

Grazie a tutti

upz;)

ak72
01-03-2011, 13:31
angie, domanda: ma il tuo seven è "genuino"?

demon_heart
01-03-2011, 14:13
Raga io sto maledetto SP1 non riesco proprio ad installarlo! Mi dice sempre "Impossibile completare l'installazione". Fino ad un paio di giorni fa, il mio Win 7 Pro x64 ha sempre scaricato ed installato tutti gli aggiornamenti in automatico e senza problemi.... cosa posso fare?

Raga nessuno sa darmi qualche dritta? Ho provato a scaricare anche la ISO dal sito Microsoft (che puoi fare solo se hai seven genuino) ma continua sempre a non installare SP1, senza dare messaggio di errore, semplicemente dicendo che non è possibile completare l'installazione, nonostante io non abbia aggiornamenti aggiuntivi da fare....
Probabilmente avrete già risposto ad una domanda simile, ma non posso spulciare 1700 pagine di post.... mi scuso per il disagio.

Eress
01-03-2011, 14:48
www.kbupdate.info vi son già diversi fix pre-sp2. provali
Gli ho dato occhiata, ma non mi pare ci sia nulla per l'ibernazione c'è solo qualcosa sulla sospensione selettiva usb, finora l'ho avuta sempre attivata e non ho mai avuto problemi...grazie comunque del link

angie
01-03-2011, 15:13
angie, domanda: ma il tuo seven è "genuino"?

genuino come la bufala campana;)