PDA

View Full Version : Home Theatre 2.1 o 5.1???


Mega686
19-02-2009, 13:39
Salve,
vorrei comprarmi un home theatre sulle 250-350€ x vedere i film cn una discreta qualità audio ma non so se comprarmi un 2.1 o un 5.1 ovviamente con la stessa potenza (pensavo a un 300w). Nel caso del 5.1 avevo in mente quello con le casse posteriori wireless (perchè altrimenti le posizionerei tutte sullo stesso lato e non credo che sia il massimo!) ma anche li non so se sono efficenti in quanto non so se il segnale possa essere disturbato da qualcosa.
Consigli???

Barbaresco
19-02-2009, 14:19
Salve,
vorrei comprarmi un home theatre sulle 250-350€ x vedere i film cn una discreta qualità audio ma non so se comprarmi un 2.1 o un 5.1 ovviamente con la stessa potenza (pensavo a un 300w). Nel caso del 5.1 avevo in mente quello con le casse posteriori wireless (perchè altrimenti le posizionerei tutte sullo stesso lato e non credo che sia il massimo!) ma anche li non so se sono efficenti in quanto non so se il segnale possa essere disturbato da qualcosa.
Consigli???

Decisamente 5.1 e NON wireless.
Questo è un prodotto discreto per quella cifra.
Sony Set Home Theater HT-DDWG800 (ceralo sulla baia o con trovaprezzi).

Ultimo consiglio, non guardare i Watt scritti sugli imballi, non significano nulla.

Mega686
19-02-2009, 14:42
Ok xò dovrò lasciare le casse posteriori sullo stesso mobile di qlle anteriori...nn so se possa andare bene!! Ho dato un occhiata e ho visto il Samsung xt-xa100t x la linea ke ha...puo andare??

Barbaresco
20-02-2009, 10:16
Ok xò dovrò lasciare le casse posteriori sullo stesso mobile di qlle anteriori...nn so se possa andare bene!! Ho dato un occhiata e ho visto il Samsung xt-xa100t x la linea ke ha...puo andare??

Non ho ben capito se il sistema che hai postato utilizza la connessione senza fili per mandare il segnale audio alle casse.
Se è così, stanne alla larga.
I diffusori devono essere alimentati, che sia l'amplificatore o la spina non importa, ma devono essere alimentati, altrimenti non emettono suono, senza contare che un cavo è in grado di portare il segnale in maniera millemila volte meglio di un segnale wireless.
Ti sconsiglio anche il posizionamento delle casse posteriori a fianco di quelle frontali, se non hai altra scelta acquista un sistema 2.1.

Mega686
20-02-2009, 11:30
Quindi mi sconsigli il 5.1 sia cn casse posteriori wireless con casse tutte posizionate sulla stessa parete....allora x forza devo buttarmi su un 2.1
Consigli su un buon 2.1 intorno ai 250-350€???

ps: io sarei orientato verso il samsung HT-A100T che ne dite?

Barbaresco
20-02-2009, 12:47
Ce l'ha il mio vicino di casa il Samsung che hai postato.
E' una validissima alternativa al volume della TV, i diffusori sono un po' piccoli e delegano i toni medi e gravi al subwoofer. Nel complesso è sicuramente meglio dei kit 2.1 che vengono venduti a 80€ dai produttori di mouse e tastiere come Logitech, Trust, etc etc etc
Se non hai nemmeno la possibilità di fissare i diffusori surround al muro, non ti rimane che ripiegare sul sistema 2.1
Valuta anche il Sony DAVF200, lo trovi sulla baia a circa 355€
In alternativa, puoi utilizzare un sitema 5.1 senza collegare i diffusori surround.
Nella tua fascia di prezzo il Sony HT-DDWG800 (350€) potrebbe fare al caso tuo.

M@gic
20-02-2009, 13:03
Vabbè, alla fine non si parla di hifi "high end", probabilmente neanche di hifi in senso stretto :D, i satelliti wireless avranno di certo un rapporto s/n mediocre ma questo non dovrebbe inficiare le prestazioni generali dell'impianto vista la categoria.
Quindi se ti è comodo puoi anche optare per un impianto che preveda i diffussori posteriori senza fili dato che saranno ovviamente "a vista", avrai un po' di "rumore" in più, ma nell'utilizzo non credo che noterai particolari differenze. :)

Mega686
20-02-2009, 13:46
1) Ok il samsung postato è migliore rispetto ai sistemi venduti a 80€ (fin li c'ero) xò ha un buon rapporto prezzo/prestazioni?
2) Per quanto riguarda il 5.1 non wireless metterei i diffusori posteriori in alto alla parete mentre qlli anteriori a altezza tv insieme al subwoofer (sempre ke nn trovi spazio a terra:) ) cosi potrei risolvere qualcosa?
3) A parità di prezzo allora il 2.1 è migliore ad un 5.1 wireless come percezione del suono?

ps: scusate ma essendo di carrara sn duro come il marmo :D

THETEK
20-02-2009, 15:12
Ce l'ha il mio vicino di casa il Samsung che hai postato.
E' una validissima alternativa al volume della TV, i diffusori sono un po' piccoli e delegano i toni medi e gravi al subwoofer. Nel complesso è sicuramente meglio dei kit 2.1 che vengono venduti a 80€ dai produttori di mouse e tastiere come Logitech, Trust, etc etc etc
Se non hai nemmeno la possibilità di fissare i diffusori surround al muro, non ti rimane che ripiegare sul sistema 2.1
Valuta anche il Sony DAVF200, lo trovi sulla baia a circa 355€
In alternativa, puoi utilizzare un sitema 5.1 senza collegare i diffusori surround.
Nella tua fascia di prezzo il Sony HT-DDWG800 (350€) potrebbe fare al caso tuo.

qualcosa contro le logitech?' mai provate?

M@gic
21-02-2009, 04:44
1) Ok il samsung postato è migliore rispetto ai sistemi venduti a 80€ (fin li c'ero) xò ha un buon rapporto prezzo/prestazioni?
2) Per quanto riguarda il 5.1 non wireless metterei i diffusori posteriori in alto alla parete mentre qlli anteriori a altezza tv insieme al subwoofer (sempre ke nn trovi spazio a terra:) ) cosi potrei risolvere qualcosa?
3) A parità di prezzo allora il 2.1 è migliore ad un 5.1 wireless come percezione del suono?

ps: scusate ma essendo di carrara sn duro come il marmo :D

Alla domanda 1 non posso risponderti, non ho conoscenze del prodotto in questione, potrei leggere le caratteristiche tecniche ma servirebbe a poco e niente perchè andrebbero ascoltate.
2 se si chiamano posteriori ci sarà un motivo, se non li piazzi al posto giusto sono inutili.
3 un 2.1 è un sistema stereo con l'aggiunta di un subwoofer, un surrogato delle "casse" grandi, senza spendere grosse cifre puoi comprare qualcosa di buono, ci ascolti la musica e vedi i film, non godrai ovviamente della spazialità nella visione dei dvd, quindi niente "effetti speciali".
Il 5.1 va piazzato ad arte, altrimenti sono soldi sprecati.

incas
21-02-2009, 18:38
io vorrei acquistare questo modello lg

http://it.lge.com/products/model/detail/homecinema_ht303suw.jhtml


che ne dite ?


ciao

mentalrey
21-02-2009, 19:44
ti dico che provare a fare la stessa domanda nel Topic in alto per
la scelta del sistema 5.1 puo' evitarti brutte sorprese o acquisti fatti male.

incas
21-02-2009, 21:42
puoi essere piu' chiaro?

tu non lo acquisteresti perche?

quale modello consigli?

ciao

Mega686
23-02-2009, 14:41
Ok, sono giunto forse ad una conclusione...faccio fare da un mio amico falegname una traccia negli zoccolini dove farò passare i fili delle casse posteriori x poi posizionarle dietro al divano, qndi mi butterei su un 5.1 :D
Ovviamente rimarrei sul Samsung XA100T x il design, può andare bene???
c'è sia da 300w che da 600w ovviamente la spesa è diversa, voi che ne dite???

pist0ler0
23-02-2009, 18:50
Logitech Z-5450 e Creative Gigaworks Progamer 550W sono parzialmente wireless

Mega686
23-02-2009, 19:01
grazie ma volevo anke il lettore dvd/divx per vedere i film su uno schermo lcd hdmi e full hd...cmq ormai se vado sul 5.1 (e sono quasi convinto) non metto quello wireless ma trovo il modo di portare i fili dietro il divano per le casse posteriori quindi datemi un parere sul modello postato nel messaggio precedente o una valida alternativa :)

M@gic
23-02-2009, 19:11
grazie ma volevo anke il lettore dvd/divx per vedere i film su uno schermo lcd hdmi e full hd...cmq ormai se vado sul 5.1 (e sono quasi convinto) non metto quello wireless ma trovo il modo di portare i fili dietro il divano per le casse posteriori quindi datemi un parere sul modello postato nel messaggio precedente o una valida alternativa :)

C'è qualcosa di Harman Kardon, ma per l'hdmi forse sfori il budget, oppure Sony con saltelli a piantana così eviti altri buchi nei muri.. :D

Mega686
23-02-2009, 19:44
mi sto sempre più orientando verso il Samsung XA100T che ne dite??

M@gic
23-02-2009, 20:12
mi sto sempre più orientando verso il Samsung XA100T che ne dite??

Se ti piace piglialo, quello che deve essere contento sei tu che spendi i dindi. :D
Alla fine quella robetta li bene o male si assomiglia tutta, ad occhio sembra un prodotto discreto.

Barbaresco
24-02-2009, 08:47
La soluzione di far passare i fili per i diffusori surround negli zoccolini è senz'ombra di dubbio la migliore che tu potessi adottare.
Il limite dei diffusori wireless, non è il segnale, che peraltro è molto migliore utilizzando un semplice cavo da 3€, bensì l'alimentazione. Senza corrente le casse NON funzionano......trasportare la corrente senza un cavo, è tutt'oggi impossibile.
I diffusori surround, possono essere posizionati ad un'altezza variabile dai 70 ai 180 cm (supponendo che chi guardi il film stia sul divano), ma devono essere orientati verso l'orecchio di colui che ascolta (l'optimum sarebbe ad altezza dell'orecchio).
Acquista un kit che abbia anche l'aggancio a muro orientabile, il posizionamento, e l'orientamento corretto dei diffusori, sembra una cazzata, ma è fondamentale.
Per quanto riguarda il prodotto della Samsung, penso vada bene, come molti dei suoi concorrenti in kit all in one nella sua fascia di prezzo.
Piccolo consiglio......sostituisci il diffusore frontale con uno di maggiori dimensioni, sulla baia si trovano a partire da 50€ con doppio woofer da 10 cm.....avrai un risultato sorprendente.
Ho regalato il mio vecchio diffusore frontale (Warfedale wh1.1) a mio fratello, che lo ha sostituito al cubetto del sistema al in one LG utilizzato come frontale....risultato: sembrava di ascoltare un altro impianto....provare per credere.

Barbaresco
24-02-2009, 09:04
qualcosa contro le logitech?' mai provate?

Assolutamente no, le tastiere ed i mouse sono bellissimi e funzionano bene.
Certo che lo ho provate, utilizzo da oramai 3 anni un mouse ottico Logitech, e, come ho scritto sopra funziona benissimo.