PDA

View Full Version : Trattenuta costi...alle poste...info....


Helen_baby40
18-02-2009, 19:37
Volevo chiedere,anni fa feci due spedizioni per oggetti venduti la prima era in contrassegno,mi ricordo ce i soldi non mi arrivarono e dovetti fare una denuncia ma dopo mi arrivò il tutto,la seconda fu invece fatta tramite vaglia online cioè l'acquirente mi fece appunto un vaglia che andai a riscuotere in posta.E vengo alla mia domanda.Mi ricordo che in uno dei due casi arrivata allo sportello mi trattennero dei soldi dicendomi che se invece ero correntisa dele poste questa trattenuta non ci stava,mi sapete dire in quali di questi due casi si verifica una cosa del genere?
Sto per vendere una cosa e (forse) vorrei mandare tutto in cointrassegno ma...poi quando mi arriverà l'assegno da parte delle poste non vorrei che quando vado a ritirare i soldi mi trattengano qualcosa.
Chi mi aiuta chiarendomi il tutto?
Grazie
Helen
:cool:

tehblizz
18-02-2009, 20:51
"Contrassegno: il destinatario, all'atto della consegna del pacco, dovrà pagare l'importo indicato sulla lettera di vettura (massimo 1032,91 euro). Poste Italiane corrisponderà l'importo al mittente secondo la sua richiesta:
- su conto corrente postale: 3,00 euro
- con assegno postale vidimato: 3,00 euro (da pagare al momento dell'impostazione del pacco) + 2,32 euro (defalcati all'atto dell'emissione dell'assegno postale vidimato). Se la spedizione viene ritirata presso l'ufficio postale, il rimborso con assegno postale vidimato sarà sostituito da quello con vaglia postale al costo di 6 euro.
- con assegno postale o bancario "non trasferibile" intestato al mittente (per importi superiori a 100 euro): 6,85 euro. Per le spedizioni contrassegno, per le quali è stata richiesta dal destinatario la consegna presso l'Ufficio Postale, è previsto il pagamento di 1,50 euro, da parte del destinatario, all'atto del ritiro della propria spedizione."

Helen_baby40
18-02-2009, 21:12
"Contrassegno: il destinatario, all'atto della consegna del pacco, dovrà pagare l'importo indicato sulla lettera di vettura (massimo 1032,91 euro). Poste Italiane corrisponderà l'importo al mittente secondo la sua richiesta:
- su conto corrente postale: 3,00 euro
- con assegno postale vidimato: 3,00 euro (da pagare al momento dell'impostazione del pacco) + 2,32 euro (defalcati all'atto dell'emissione dell'assegno postale vidimato). Se la spedizione viene ritirata presso l'ufficio postale, il rimborso con assegno postale vidimato sarà sostituito da quello con vaglia postale al costo di 6 euro.
- con assegno postale o bancario "non trasferibile" intestato al mittente (per importi superiori a 100 euro): 6,85 euro. Per le spedizioni contrassegno, per le quali è stata richiesta dal destinatario la consegna presso l'Ufficio Postale, è previsto il pagamento di 1,50 euro, da parte del destinatario, all'atto del ritiro della propria spedizione."
quindi...se spedisco in contrassegno mi trattengono qualcosa?non riesco a capire il copia/incolla che hai fatto.Io ho scritto due casi in uno ci fu una trattenuta nell'altra no cioè io non vorrei rimetterci nulla mandando in contrassegno.
Ciao
Helen
:cool:

clasprea
18-02-2009, 23:06
Fatti fare il vaglia, molto meglio

non paghi per farti dare i soldi, e sei sicuro di non rimetterci. Se tu mandi in contrassegno e il compratore rifiuta il pacco tu ci perdi i soldi della spedizione, è un rischio che io non correrei

tehblizz
18-02-2009, 23:29
Il Vaglia costa 6€ al mittente ed è gratis per il destinatario

Helen_baby40
19-02-2009, 08:27
Il Vaglia costa 6€ al mittente ed è gratis per il destinatario

Fargli spendere 6 euro s 70 euro mi sembra una cattiveria!Per qunto rigurda il contrassegno una volta lo feci e ebbi un problema ma con le poste dovetti compilare un modulo e aspettare un paio di mesi per poi ricevere i soldi.Oggi faccio andare in posta x informarmi.
Ciao e grazie a tutti
Helen
:cool: