View Full Version : problema amplificatore kenwood
Curtis7990
16-02-2009, 15:23
salve a tutti ho un amplificatore kenwood r v251, collegato al pc, ieri mentre ascoltavo la musica di colpo si è spento da solo, e la luce rossa sopra il tasto di accensione ha iniziato a lampeggiare....normalmente quando è accesa significa che è spento (stanby) e quando è spenta significa che è acceso l'ampli....l ho spento e riacceso e nn si sentiva piu l'audio,in pratica si accende normalmente ma nn si sente piu niente, ne aux ne la radio....cosa è successo?? e cm risolvo??
l ho tenuto staccato dalla corrente per un oretta e quando l ho riacceso, ha funzionato per una ventina di secondi e poi di nuovo lo stesso problema che nn si sente niente
PS: nn sembra esserci puzza di bruciato e ho controllato tutti i cavi, non dovrebbe esserci corto circuito...
grazie mille
Potrebbe esserci un problema sui finali, cmq è da far controllare
Curtis7990
21-02-2009, 13:04
Potrebbe esserci un problema sui finali, cmq è da far controllare
posso fare qualcosa io o devo portarlo al tecnico??
posso fare qualcosa io o devo portarlo al tecnico??
Puoi provare solo a sostiture le casse con altre se le hai, giusto per escludere che magari sia un loro altoparlante che va a massa sul segnale e ti mandi in protezione lui l'amply, ma nulla di più
quizface
21-02-2009, 13:51
Resettamento del microprocessore
II microprocessore utilizzato dall'unità potrebbe non funzionare
correttamente (mancato o erroneo funzionamento) se il cavo di
alimentazione viene collegato e scollegato ad unità in funzione
con il tasto I /O premuto o per altri motivi. In questo caso,
resettario con la procedura qui in basso e riportare così l'unità alla
normalità.
1. Scollegare cavo di alimentazione dalla presa.
2. Tenere premuto il tasto il tasto di accensione (ON/STAIMDBY) e collegare
il cavo di alimentazione di nuovo alla sua presa
a muro.
II resettamento del microcomputer cancella ogni contenuto della memoria, riportandola alle sue condizioni iniziali.
NB. Ppreso dal Manuale in PDF (http://www.kenwood.it/WebFiles/File/IT/manuali/home/none/Sistemi%20a%20componenti/SE-A301%20(R-V251,%20S-F101,%20S-CRS501).pdf)
Curtis7990
22-02-2009, 21:52
Resettamento del microprocessore
II microprocessore utilizzato dall'unità potrebbe non funzionare
correttamente (mancato o erroneo funzionamento) se il cavo di
alimentazione viene collegato e scollegato ad unità in funzione
con il tasto I /O premuto o per altri motivi. In questo caso,
resettario con la procedura qui in basso e riportare così l'unità alla
normalità.
1. Scollegare cavo di alimentazione dalla presa.
2. Tenere premuto il tasto il tasto di accensione (ON/STAIMDBY) e collegare
il cavo di alimentazione di nuovo alla sua presa
a muro.
II resettamento del microcomputer cancella ogni contenuto della memoria, riportandola alle sue condizioni iniziali.
NB. Ppreso dal Manuale in PDF (http://www.kenwood.it/WebFiles/File/IT/manuali/home/none/Sistemi%20a%20componenti/SE-A301%20(R-V251,%20S-F101,%20S-CRS501).pdf)
grazie mille avevo gia trovato il manuale e applicato la procedura ma niente...
quello che piu mi sembra strano che comuque le casse per qualche secondo funzionano, quindi nn dovrebbe esserci qualcosa di bruciato completamente o danneggiato?? giusto? ce un modo preciso per controllare se ce un corto circuito?? perche mi sembra l'unica cosa possibile
Curtis7990
01-03-2009, 09:16
le 2 casse sono circa 70W l'una e vorrei attaccarle su un altro ampli, intanto che aggiusto quello, cm posso sapere se va bene quel ampli??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.