PDA

View Full Version : Eliminazione aria termosifoni


Ciccio17
15-02-2009, 12:58
Salve,
spero possiate aiutarmi in un piccolo problema che abbiamo in casa.

Il termosifone della camera dei miei ( quello piu vicino alla caldaia), manda un fastidiossisimo rumore di acqua che goccia, nel momento in cui si accende l'impianto. Questo problema lo presenta unicamente quel termosifone, gli altri non danno fastidio.

Abbiamo quindi pensato di far uscire l'aria dal suddetto termosifone, aprendo il rubinetto della caldaia, facendo salire un pò la pressione della caldaia stessa ( circa 2 ATM) e facendo uscire dal termosifone circa un secchio d'acqua.

Il problema però non si risolve.
E' sbagliato il modo in cui abbiamo fatto uscire l'aria o c'è qualche altro problema che noi stiamo ignorando?

Grazie a tutti.

:)

gabi.2437
15-02-2009, 13:28
Edit: no niente

StateCity
15-02-2009, 14:01
la causa e' la bolla d'aria che la valvola di spurgo non riesce a svuotare.. :rolleyes:
si puo' provare a chiudere leggermente il rubinetto per un rumore minore,
oppure a sgasare l'aria dal bullone di attacco...

willywilly77
15-02-2009, 14:53
Di solito si blocca l'uscita del termosifone, si accende la caldaia con un po di pressione in più e svuoti un paio di secchi d'acqua dalla vavola.

Ciccio17
15-02-2009, 18:33
Di solito si blocca l'uscita del termosifone, si accende la caldaia con un po di pressione in più e svuoti un paio di secchi d'acqua dalla vavola.

Si, è quello che ho fatto. Cioè ho fatto uscire circa un secchio d'acqua, con la pressione aumentata ( di solito è 1.2-1.3, in quel caso la facevo tenere stabile intorno a 2atm). Però il problema permane. :(

Doraneko
16-02-2009, 07:10
A casa mia per sfiatare i termosifoni basta aprire una valvolina nella parte alta del termosifone e l'aria se ne esce senza problemi.Quando inizia ad uscire solo acqua si chiude.
Mi pare strano che te hai tirato fuori tutta quell'acqua :mbe:

sparagnino
16-02-2009, 09:45
il termosifone è troppo orizzontale.

inclinalo e fai stare la valvolina di spurgo un po' più alta. quindi procedi con lo sfiato. Basta mezzo bicchiere o poco più. insomma sfiatalo.

poi lo riabbassi.

se non riesci a muoverlo... Beh, allora buona fortuna!

sider
16-02-2009, 10:15
Non serve far uscire tutta quell'acqua, anzi è deleterio. Si fa uscire l'aria e si chiude la valvolina non appena esce acqua. Se esce subito acqua, l'aria è intrappolata dall'altra parte (termosifone inclinato in manier aerrata)

Ciccio17
16-02-2009, 13:12
E come diavolo lo inclino il termosifone? E' inchiodato al muro :eek:

sider
16-02-2009, 13:42
E come diavolo lo inclino il termosifone? E' inchiodato al muro :eek:
Dovrebbe essere solo appoggiato su 2 o max 3 staffe. Comunque se non hai dimestichezza potresti fare danni. Al limite prova a spurgare dal lato opposto valvolina, allenti un pò il nipplo in alto dove entra l'acqua.

zappy
16-02-2009, 15:06
prova anche a chiudere tutti gli altri termo e lasciare aperto solo quello, in modo che il maggir flusso d'acqua trascini via l'aria.
A volte funziona.

ferste
16-02-2009, 16:31
Dovrebbe essere solo appoggiato su 2 o max 3 staffe. Comunque se non hai dimestichezza potresti fare danni. Al limite prova a spurgare dal lato opposto valvolina, allenti un pò il nipplo in alto dove entra l'acqua.

Sembra inchiodato perchè pesa come il piombo, ma è appoggiato su degli staffoni incementati nel muro, fatti aiutare da qualcuno.

hakermatik
16-02-2009, 19:36
allora....prova così...Con l'impianto leggermente sopra la pressione normale di esercizio, chiudi un paio di termosifoni delle altre stanze. Poi prova di nuovo a far uscire aria. Se puoi, come ti hanno già detto, prova ad inclinare il termosifone in questione...cerca di portare la valvola di spurgo verso l'alto.

Se il termosifone è in alluminio ci riesci...se è in ghisa lascia perdere...

fantomas13
17-02-2009, 17:24
Se non c'è la valvolina di spurgo stai MOLTO attento con il nipple di raccordo.
Se lo sviti troppo e non riesci più ad agganciarlo sono dolori (tonnellate di acqua bollente che non si ferma più!!!!)
Preciso che è capitato ad un idraulico, non a me.

rgart
17-02-2009, 21:16
Se non c'è la valvolina di spurgo stai MOLTO attento con il nipple di raccordo.
Se lo sviti troppo e non riesci più ad agganciarlo sono dolori (tonnellate di acqua bollente che non si ferma più!!!!)
Preciso che è capitato ad un idraulico, non a me.

beh, lo si fa tra il termo e il rubinetto, non prima, così in caso di danno si chiude il rubinetto.... sennò sono dolori... dolori fortissimi....

fantomas13
22-02-2009, 22:28
beh, lo si fa tra il termo e il rubinetto, non prima, così in caso di danno si chiude il rubinetto.... sennò sono dolori... dolori fortissimi....

Infatti l'acqua proveniva dal detentore (è il rubinetto posto in fondo al termosifone, di solito si chiude con una brugola) che non chiudeva.
La manopola in alto del regolatore era perfettamente chiusa!
Più che dolori fortissimi erano fortissimi i bruciori....
Per la cronaca me ne hanno raccontato un'altra (sempre il medesimo idraulico).
Dovendo sostituire una manopola in un termosifone di un impianto carico, il meschino ha utilizzato un sistema che ghiaccia il tubo di mandata con un manicotto in cui scorre del ghiaccio secco (bombola di azoto).
Il tapino stentava a finire il lavoro e la bombola di azoto si stava esaurendo...
Lascio a voi ogni considerazione!