PDA

View Full Version : Fotocamera compatta con regolazione manuale esposizione?


maximovic
14-02-2009, 23:42
Salve ho intenzione di comprare una fotocamera compatta o ultracompatta di quelle da taschino. Volevo chiedervi quale sono i modelli che permettono una regolazione manuale dell'esposizione (AE priorità dei tempi, AE priorità dei diaframmi).
Avevo trovato solo la Lumix DMC-FX500 che credo sia in uscita a breve.
Grazie

maximovic
16-02-2009, 17:13
Nessuno conosce qualche altro modello compatto oltre la Lumix DMC-FX500 con regolazioni manuale dell'esposizione?
Grazie

Ness
16-02-2009, 19:39
Nessuno conosce qualche altro modello compatto oltre la Lumix DMC-FX500 con regolazioni manuale dell'esposizione?
Grazie

Samsung wb500 (http://www.digitalcamerainfo.com/content/Samsung-HZ10W-Digital-Camera-First-Impression-Review-19820.htm)dovrebbe dovrebbe permetterlo, purtroppo le foto che fa non sono per niente convincenti:

* 10.2 Megapixel CCD
* F3.3-5.8, 10X optical zoom lens, equivalent to 24 - 240 mm
* Optical image stabilization
* 2.7" LCD display with 230,000 pixels
* Full manual control
* Face, smile, and blink detection (naturally)
* Beauty Shot feature brightens skin tones and removes blemishes (is this the gimmick of 2009?)
* Smart Album feature lets you quickly search through images on your memory card by date, file type, color tone, and more
* Can record HD movies at 1280 x 720 (30 fps) using the H.264 codec; optical zoom is available during filming
* Available in black and silver
* Ships this month for $300

http://blog.naver.com/meancoco/130042068988

Anche la nuova fuji 200exr (http://www.dphoto.it/200902041410/fuji-finepix/fujifilm-f200exr-sensore-anti-rumore.html) avrà questa possibilità e complessivamente la qualità delle foto dovrebbe essere nettamente superiore alla Samsung, la Panasonic fx 500 (http://www.dphoto.it/200803241043/panasonic-lumix/panasonic-lumix-dmc-fx500-touchscreen.html) La lx3 (http://www.dphoto.it/200807211148/panasonic-lumix/panasonic-lx3-zoom-24-60-mm-f/2.html) e la Panasonic fx150 (http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=3814&review=panasonic+lumix+dmc-lx3)

Tra le funzioni avanzate, il controllo manuale per l’esposizione (ci sono anche tante modalità scena preimpostate per le differenti situazioni di ripresa), Face Detection 3.0, per il riconoscimento e l’ottimizzazione dei volti (ne riconosce fino a 10 nella scena, da tutte le angolazioni), Portrait Enhancer e Super-fast playback (mostra 10 foto al secondo).

chedcaje
17-02-2009, 11:44
ciao, sto cercando lo stesso profilo di macchina.

Samsung wb500 (http://www.digitalcamerainfo.com/content/Samsung-HZ10W-Digital-Camera-First-Impression-Review-19820.htm)dovrebbe dovrebbe permetterlo, purtroppo le foto che fa non sono per niente convincenti:



cos'hanno che non va?

non ci sono macchine compatte piu' economiche che abbiano la famigerata modalita' M?

mi sembra strano che in molte compatte piu' vecchie questa ci sia e che oggi la inseriscano solo sui profili medio-alti

biancolui
17-02-2009, 20:58
La Samsung non è completamente manuale (ha solo la priorità dei diaframmi e della velocità, ma non la possibilità di regolarli indipendentemente). Conoscete un'altra compatta con buon zoom (almeno 5-6x) che sia anche manuale?

Raghnar-The coWolf-
18-02-2009, 07:17
Ma scusate un sec, perchè io tutte le macchine compatte che ho provato un po' a lungo l'ho sempre trovata una modalità full manuale (regolare tempo E esposizione) per quanto scomoda? O_o (d'altronde non è che sia una feature impossibile da implementare...)

Cioè anche la Samsung 860S da 80€ della mia ragazza (ammazza la mia donna che compra una roba simile >.<) ce l'ha... O_o

bobby75
18-02-2009, 14:52
fatti un giro nei siti dei maggiori produttori (Nikon, Canon, Panasonic, Fuji ...) e studiati un po' le caratteristiche: molte compatte, anche economiche, hanno i comandi manuali completi.

Ad esempio tutte le Canon Powershot hanno da sempre le modalità:
Auto -> full auto
P -> program -> puoi agire su esposizione e flash
A -> priorità apertura diaframma
Tv -> priorità tempi di otturazione
M -> imposti manualmente sia il diaframma che il tempo

ad esempio la non recentissima A590is ha tutto questo e viene sui 100€, ma non è compattissima, usa pile stilo (pro/contro) e a livello di display e capacità nei video non credo sia al livello della Panasonic Fx500

ciao

biancolui
18-02-2009, 19:23
Anche la A 2000 IS? A me non sembra

Raghnar-The coWolf-
18-02-2009, 22:48
Anche la A 2000 IS? A me non sembra

guardando su dpreview mi sa di sì.
Modes

• Auto
• Program AE
• Manual
• Easy
• Indoor
• Portrait
• Landscape
• Night Snapshot
• Kids & Pets
• Special Scene
• Stitch Assist
• Movie

Inoltre su tutte le canon puoi montare il custom firmware, dandoti la possibilità di raw, custom WB, impostazione parametri sharpening...etc...

bobby75
23-02-2009, 00:12
effettivamente verificando sul sito Canon le ultime A1000/2000 non hanno controlli completamente manuali e la 2000 perde anche il mirino ottico.
cmq in genere le altre Powershot ne sono dotate e anche altri modelli, anche ecomici, di altri marchi.
ciao