PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Toshiba NB100 Series


Matteo Trenti
13-02-2009, 21:09
Specifiche Tecniche:

NB100-11R:

Processore: Intel Atom N270, 1.6 GHz, 512KB cache L2, FSB 533 MHz
Memoria: 512 MB DDR2 667MHz
Schermo: 8.9 pollici WSVGA (1024 x 600) Toshiba TruBrite
Scheda Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 950
Hard Disk: 80 GB SATA 5400 rpm
Porte: 1 x DC-in, 1 x VGA, 1 x RJ-45, 3 x USB 2.0 Sleep'n Charge, 1 x uscita Cuffie, 1 x entrata Microfono, Card Reader 3in1 Bridge Media Slot (SD & SDHC Cards, MemoryStick, MultiMediaCard), Kensington Lock
Networking: Ethernet LAN 10/100 Mbps, WiFi 802.11b/g
Sistema Operativo: Linux Ubuntu
Batteria: Li-Ion 4 celle
Dimensioni: 225 x 190.5 x 29.5/33 mm
Peso: circa 1 Kg
Altro: Webcam 0.3 Megapixels



NB100-12M:

Processore: Intel Atom N270, 1.6 GHz, 512KB cache L2, FSB 533 MHz
Memoria: 1024 MB DDR2 667MHz
Schermo: 8.9 pollici WSVGA (1024 x 600) Toshiba TruBrite
Scheda Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 950
Hard Disk: 160 GB SATA 5400 rpm
Porte: 1 x DC-in, 1 x VGA, 1 x RJ-45, 3 x USB 2.0 Sleep'n Charge, 1 x uscita Cuffie, 1 x entrata Microfono, Card Reader 3in1 Bridge Media Slot (SD & SDHC Cards, MemoryStick, MultiMediaCard), Kensington Lock
Networking: Bluetooth, Ethernet LAN 10/100 Mbps, WiFi 802.11b/g
Sistema Operativo: Windows® XP Home Edition
Batteria: Li-Ion 4 celle
Dimensioni: 225 x 190.5 x 29.5/33 mm
Peso: circa 1 Kg
Altro: Webcam 0.3 Megapixels


Foto:

http://xs136.xs.to/xs136/09075/toshiba-nb100-111-atom-n_5103488.jpg (http://xs.to)

http://xs136.xs.to/xs136/09075/toshiba-nb100-111-atom-n_5105768.jpg (http://xs.to)

http://xs136.xs.to/xs136/09075/dscn0187xc7723.jpg (http://xs.to)



LINK AL SITO UFFICIALE (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/series/Toshiba-NB100-Series/1058021/)


:) :) :) :)

kakaroth1977
16-02-2009, 13:23
Ciao a tutti,

io ho la versione nera con 1 GB di ram 120 GB di HD e Xp.

Come portatilità è eccezionale!!

Schermo molto bello e luminoso e lucido (non so all'aperto se leggibile ) difetta un pò per angoli visione e sembra abbia un refresh alto che potrebbe disturbare con alcuni filmati o giochi.

La tastiera è piccola , con un cattivo feedback , qualche inpuntamento e si riesce ad usare solo in presenza di illuminazione perchè i caratteri sono in grigio/verde scuro su tasto nero contrastando molto poco.

Il sistema è discretamente veloce per alcune cose ma avolte sembra paralizzato per video o siti troppo animati (devo ancora verificare bene il funzionamento dei sistemi di risparmio energetico che magari castrano la cpu già non potentissima).

Scalda molto anche non facendo nulla di particolarmente esoso.

Ho aggiornato il bios all'ultima versione ma non sembra cambiato nulla.


continua..............

Wolf_adsl
16-02-2009, 21:47
Ciao, mi iscrivo :) anche io, ho appena ordinato il modello piccolino NB100-11R con UBUNTU REMIX 512MB di ram e 80 GB di HD ( non appena arriverà sostituirò la ram con un banco da 1 o 2 GB ).

PS: Purtroppo l'HP2133 che volevo con SUSE 10 Entreprise è schizzato ad un prezzo pazzesco (costa più della versione con Vista) inoltre è difficile da trovare pronta consegna.

Ciao Wolf_Adsl

vulvaoculare
16-02-2009, 23:18
vorrei acquistarlo anche io da affiancare all'aspire one ma al momento lo trovo solo a 260 euro e mi sembra caro visto che sono arrivati quelli a 10 pollici a 300 euro...
peccato il feed che leggo della tastiera e che scalda.......aspetto di leggere altre vostre recensioni...

Wolf_adsl
17-02-2009, 07:34
Ciao, io l'ho preso per vedere se i netbook soddisfano le mie esigenze, quindi ho cercato un prodotto che avesse un buon rapporto prezzo / esigenze. Sinceramente quello che mi ha fatto propendere per questo netbook è stata la presenza soprattutto la batteria a 4 celle che gli conferisce una buona autonomia e in secondo ordine quella dell HD da 2,5 pollici ( che se voglio sostituire è facilissimo da trovare ).

Ciao Wolf_Adsl

ricardo87
17-02-2009, 11:59
anche io un nb100-11r 2 gb ram 80 hd...

Wolf_adsl
18-02-2009, 11:29
Ciao, sapete per caso se la Toshiba rilascia il CD di ripristino di XP per NB100?

Ciao Wolf_Adsl

Wolf_adsl
18-02-2009, 23:19
Finalmente è arrivato, ma avrei una domandina. Bisogna lasciarlo collegato 24 Ore all'alimentatore per caricare la batteria RTC quando per caricare la batteria a 4 celle sono necessarie solo 4 Ore ........ASSURDO :help: :help: :help: . Oppure basta lasciare la batteria principale carica sul portatile almeno 24 Ore perchè la batteria RTC si carichi completamente? Mistero :cool:

Ciao Wolf_Adsl

Matteo Trenti
19-02-2009, 21:02
Finalmente è arrivato, ma avrei una domandina. Bisogna lasciarlo collegato 24 Ore all'alimentatore per caricare la batteria RTC quando per caricare la batteria a 4 celle sono necessarie solo 4 Ore ........ASSURDO :help: :help: :help: . Oppure basta lasciare la batteria principale carica sul portatile almeno 24 Ore perchè la batteria RTC si carichi completamente? Mistero :cool:

Ciao Wolf_Adsl

24 ore??? :eek:

Dove lo hai letto??? Io la prima volta l'ho lasciato 4 ore... e la batteria indicava 100%. Alla fine... io credo che basti attendere che l'indicatore verde lampeggiante durante la carica (simboletto di batteria) cessi di lampeggiare (si spegne del tutto) e allora si capisce che la batteria è carica...

Wolf_adsl
19-02-2009, 22:34
Ciao, penso che basti lasciare inserita la batteria principale (carica) per almeno 24 Ore nel netbook affinche la batteria RTC si carichi completamente.
I tempi di ricarica sono scritti nel manuale ( nel mio alla sezione 6-6 ).

Ciao Wolf_Adsl

Sirio_5
21-02-2009, 17:18
Evvai anch'io :D sono diventato possessore di questo favoloso netbook....... devo dire che va molto bene e mi piace davvero tanto (ho la versione con Ubuntu)....... :read:

Dai ragazzi popoliamo e attiviamo un pò di più questo Thread :sofico: , perchè è l'unico smorto..... e non ne vedo il motivo in quanto questo Toshiba NB100 non ha nulla da invidiare agli altri netbook, anzi...... :Prrr:

ciao a tutti......
:)

Wolf_adsl
22-02-2009, 16:32
Concordo..... con Sirio_5. Oggi ho aggiornato il BIOS dalla versione 1.1 alla 1.6, operazione da fare assolutamente prima di effettuare gli aggiornamenti di UBUNTU Remix altrimenti lo script non funziona :mad: correttamente. Domani mi dovrebbe arrivare il banco di RAM SoDIMM DDR2/667 200pin da 2GB :D poi vi faccio sapere.
Una delle prossime operazioni sarà sicuramente l'installazione di XP Pro in dual boot con UBUNTU Remix visto che i driver per l'NB100 sono disponibili sul sito ufficiale non dovrebbero esserci grossi problemi.

Ciao Wolf_Adsl

Silverfreak
23-02-2009, 16:31
eccomi qua!!!

Ci sono anch'io con il mio piccolino :D :D Dai dai...attiviamo sto thread :ciapet:

Wolf_adsl
23-02-2009, 19:44
Aggiornata la RAM con un banco da 2GB ma purtroppo UBUNTU UNR 8.04 deve essere stato compilato con qualche flag e quindi ne vedo dal pannello di controllo solo 1GB :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: la ram funziona sicuramente bene perche se vado a vedere il BIOS ne rileva correttamente 2GB. Succede anche a voi questo oppure è un problema che si verifica solo sul mio NB100? PS: (non ho ancora fatto l'aggiornamento di UBUNTU)

Era proprio come pensavo è il kernel compilato con delle limitazioni, infatti mi sono guardato il Log di avvio ed eccolo li:

Warning only 896MB will be used.
Use a HIGHMEM enabled kernel.
896MB LOWMEM available.

il kernel base di default Linux 2.6.24-19-lpia non è stato compilato con il supporto HIGHMEM attivato :mad: ma porca pillola cosa gli costava compilarlo con una opzione in più.


Ciao Wolf_Adsl

Silverfreak
23-02-2009, 20:23
è un problema di ubuntu...xkè con xp 2gb li vede :)

Sirio_5
23-02-2009, 20:53
domani prendo anch'io la ram da 2gb, e anch'io sono tentato ad installare xp in dual boot in più mi piacerebbe anche vedere come ci va ubuntu 8.10......

cmq la prima cosa da fare è l'aggiornamento del bios al 1.6, e poi fare gli aggiornamenti di ubuntu..... l'unica cosa che almeno a me non ha funzionato dopo l'aggiornamento era l'audio.... ma basta fare cosi :

1. digitare uname -r
2. digitare sudo mv /lib/modules/2.6.24-19-lpia/updates/sound ~/sound (dove 2.6.24-19-lpia è il risultato che ti da il primo comando)
3. immettere la password
3. digitare sudo depmod -a
4. riavviare

Ciao a tutti, e non abbandoniamo qst Thread !!!!:)

Wolf_adsl
23-02-2009, 20:57
Ciao Silverfreak, sicuramente tu hai installato una versione retail di XP o XP Pro, e non quella della Toshiba perchè anche quella ha la limitazione della memoria.
Che metodo hai usato, CD esterno o chiavetta USB? i driver li hai trovati tutti sul sito della Toshiba?
Sembra comunque che anche con UBUNTU Remix si riescano a gestire tutti i 2GB di memoria infatti, almeno per il Mini 9 Dell il Kernel Linux 2.6.24-19-lpia è stato corretto e considerando che il repository dovrebbe essere lo stesso anche quello per il Toshiba dovrebbe essere stato corretto. (Prima o poi farò l'aggiornamento :stordita: )

Ciao Wolf_Adsl

Wolf_adsl
23-02-2009, 21:02
Ciao Sirio_5 tu hai fatto tutti e 150 circa aggiornamenti di UBUNTU?
Aspetto allora di sapere se da te dopo l'aggiornamento completo di UBUNTU il piccolo vede correttamente i 2GB di RAM.

Ciao Wolf_Sat

khaiser_Sose
23-02-2009, 23:08
o un problema con questo netbook e xp

ho messo i driver rilasciati sul sito toshiba per questo pc ma alle volte è come se saltassero si riavvia a 4 bit di colore ad una risoluzione di 640x480 invece che di 1024x600 e non c'è modo di rimetterlo a posto.... da cosa può dipendere la scheda video mi viene riconosciuta correttamente credo come una mobile intel 945 express chipset family ...

ciroslitz
24-02-2009, 11:36
Mi iscrivo, regalato a mia nipote, istallati 2gb ed xp....... per ora noto un difetto la tastiera con poca luce è poco leggibile, che cretinata non mettere le lettere bianche....... per il resto tutto ok....

Silverfreak
24-02-2009, 17:17
Ciao Silverfreak, sicuramente tu hai installato una versione retail di XP o XP Pro, e non quella della Toshiba perchè anche quella ha la limitazione della memoria.
Che metodo hai usato, CD esterno o chiavetta USB? i driver li hai trovati tutti sul sito della Toshiba?
Sembra comunque che anche con UBUNTU Remix si riescano a gestire tutti i 2GB di memoria infatti, almeno per il Mini 9 Dell il Kernel Linux 2.6.24-19-lpia è stato corretto e considerando che il repository dovrebbe essere lo stesso anche quello per il Toshiba dovrebbe essere stato corretto. (Prima o poi farò l'aggiornamento :stordita: )

Ciao Wolf_Adsl

Ciao!
Si ho installato la retail di xp tramite dvd usb esterno e per i driver ho utilizzato proprio quelli della toshiba. :)

Cosa cambia dalla versione 1.20 alla 1.60 del bios?? :stordita:

Wolf_adsl
24-02-2009, 20:06
Ciao, di preciso non lo so.... tuttavia la versione 1.1 che aveva il mio NB100 aveva qualche problema se si voleva tentare di caricare XP da Chiavetta USB e nell'avviare UBUNTU in modalita disco non AHCI.

Il report sotto è stato postato da un utente sul forum ufficiale Toshiba:

Release Notes

1. The change points includes changes for BIOS versions 1.20 through 1.50.

Change History

Version 1.50 - 2008-12-19
o SCU will hang when pressing the space key to change language.
o Disables the KB and PS/2 mouse when flashing the BIOS.
o Changed: CPU supports C4 only in DC mode.
o Updated the VBIOS to disable unnecessary settings.
o Fixed: When RTC is lost can not find BT.
o Fixed: When using 3G wireless and USB Memory, can not boot to OS.
o Fixed: When a CRT is attached and the display mode is set to Auto-Selected in BIOS, the TOSHIBA LOGO appears twice.
o EC turns off SB power when system (XP) shuts down to prevent color screen issue.
o Improved cycling fail rate.
o Added additional BIOS interface for the flash utility.
o Fixed: Linux can't boot when the SATA controller is changed to Compatibility mode.
o Support added for the Realtek/Silego clock generator.
o Modified the pixel clock to auto switch the VBIOS for 3G and non 3G modules.

Ciao Wolf_adsl

arkant
25-02-2009, 03:33
Salve a tutti...

ho comprato anche io questo netbook e sto facendo un po di prove...

ho montato 2Gb di Ram e dopo aver ripristinato il sistema originale dal cd
di ripristino ho aggiornato il bios alla versione 1.60 tornato su ubuntu ho fatto
tutti i 150 mb di aggiornamenti e dopo vede correttamente tutti e 2 i giga di ram
ovviamente non funzionava l'audio ma con le istruzioni qui sopra è tornato a funzionare
però ora non funziona la wifi... come mai secondo voi?? come posso fare a ripristinarla??

grazie a tutti

arkant
25-02-2009, 03:34
Salve a tutti...

ho comprato anche io questo netbook e sto facendo un po di prove...

ho montato 2Gb di Ram e dopo aver ripristinato il sistema originale dal cd
di ripristino ho aggiornato il bios alla versione 1.60 tornato su ubuntu ho fatto
tutti i 150 mb di aggiornamenti e dopo vede correttamente tutti e 2 i giga di ram
ovviamente non funzionava l'audio ma con le istruzioni qui sopra è tornato a funzionare
però ora non funziona la wifi... come mai secondo voi?? come posso fare a ripristinarla??

grazie a tutti

Wolf_adsl
25-02-2009, 20:27
Caspita, questo aggiornamento è veramente una cosa noiosa :mad: possibile che se si fa un aggiornamento poi si perdono delle funzionalità :mad: :mad: :mad: trovarmi senza wifi praticamente mi costringerebbe a ripristinare il piccolo con il disco di ripristino.
Dopo l'aggiornamento di UBUNTU (da me segna che ci sono 148 aggiornamenti diponibili) è successo a tutti di trovarsi senza wifi o rete oppure è stato un caso quello che è successo ad arkant?
Sul forum ufficiale di UBUNTU sembra che il problema del wifi non sia menzionato, mentre quello dell'audio si. Neanche sul forum ufficiale di Toshiba se ne parla.

Ciao Wolf_Adsl

arkant
26-02-2009, 09:22
allora.. ho reinstallato tutto e rifatto gli aggiornamenti... era solo un caso... ora funziona tutto alla grande.. scusa wolf_adsl se ti ho fatto preoccupare...

Wolf_adsl
26-02-2009, 12:32
Ciao arkant, sono contento che tutto sia tornato a funzionare :) . Forse stasera se rientro presto mi cimento anche io in questo mega aggiornamento.

Ciao Wolf_Adsl

Wolf_adsl
26-02-2009, 21:29
Aggiornamento effettuato, sembra sia tutto OK :p . Ora sul pannello di controllo sono apparsi i 2GB di RAM :D il kernel è sempre il 2.6.24-19-lpia ma con funzionalità HiMem e Gnome è passato alla versione 2.22.3 .

Ciao Wolf_Adsl

Silverfreak
27-02-2009, 21:14
avete in mente qualche mod per il nostro piccolino??? :stordita: :fagiano:

makka
28-02-2009, 08:44
Ciao,
sono interessato ad un netbook e stavo valutando questo toshiba.....
a rumorosita' come siamo messi ?
Grazie.

kakaroth1977
01-03-2009, 13:22
Nel uso normale è molto silenzioso.

Si sente solo quando lavora molto il disco o la ventolina và al max per applicazioni pesanti .

Wolf_adsl
03-03-2009, 07:07
Ciao, sapete come installare OpenC6 e aMSN e Skype su UBUNTU. Su Suse di solito non ho problemi ma questo UBUNTU con Kernel Lpia mi fa veramente diventare matto non si trova un pacchetto specifico neanche a pagarlo.
Qualcuno ha già installato questi pacchetti? Avete usato la tecnica del dpkg --force-architecture oppure avete ripacchettizzato il deb con un header del architecture modificato a lpia o avete usato la soluzione drastica di ricompilare completamente i SRC?

Ciao Wolf_Adsl

Wolf_adsl
04-03-2009, 21:35
Ciao, allora OpenC6 installato senza problemi tramite il deb ripacchettizzato con un header del architecture modificato a lpia, il pacchetto installato è il openc6_0.9.9+3v1ubuntu0_i386.deb .

Ciao Wolf_Adsl

vulvaoculare
06-03-2009, 00:43
prezzi plz io al momento l'ho trovato a 260... dove a meno e che arriva sicuramente invece del mattone?

FXX-27
07-03-2009, 10:37
Pardon ho sbaliato..scusate questo post..

Wolf_adsl
07-03-2009, 11:02
Ciao, prima di installare XP dalla chiavetta devi cambiare le impostazioni del BIOS, in particolare
Change the SATA mode in the BIOS to Compatibility, rather than AHCI
poi procedi con l'installazione dalla chiavetta USB.

Io ti consiglio di installare una versione standard di XP Professional SP3 senza tanti fronzoli e non queste versioni moddate. Prima di iniziare l'installazione procurati tutti i driver necessari sul sito Toshiba e integra i driver Intel AHCI Matrix Storage direttamente all'inizio dell'installazione di XP con F6.

P.S. Quendo mi stancherò di UBUNTU (che mi fa particolarmente INCA***RE) proverò ad installare direttamente Seven Ultimate. Ora devo trovare il modo di installare e fare funzionare il modem HSDPA su UBUNTU Remix .


Ciao Wolf_Adsl

Wolf_adsl
11-03-2009, 23:42
Ciao, dopo quanto tempo si spegne la spia di ricarica della batteria sul vostro NB100, sul mio netbook quando lo ricarico da spento dopo circa tre ore smette di lampeggiare (ma sul manuale sono indicate quattro ore per la carica completa) anche da voi impiega lo stesso tempo?

Ciao Wolf_Adsl

caballero24
12-03-2009, 07:35
Anch'io ho acquistato un nb100-11r con sistema operativo Ubuntu, ma chiedevo: è possibile affiancare il sistema Windows XP su questo neetbook?
Quando cerco di installare Windows si ferma perchè mi dice che non riconosce l'harddisk. E' possibile? O ci sono altri problemi?

caballero24
12-03-2009, 17:42
OK. Tutto è andato a posto. E' bastato cambiare una voce nel bios.
"Change the SATA mode in the BIOS to Compatibility, rather than AHCI "

Barix
14-03-2009, 10:39
raga anch'io ho questo netbook e volevo aggironare il bios, ma sul sito della toshiba il file non è più disponibile.

Qualcuno ha sottomano il bios 1.6 (possibilmente con il programma per flasharlo da linux)?

Oppure un link per scaricarlo?

Grazie mille per la collaborazione

ciao a tutti

Silverfreak
14-03-2009, 14:12
strano che non sia più presente nel sito.... :eek:
Cmq io purtroppo non ho il file..... :(

Barix
14-03-2009, 16:53
boh, o l'hanno rimosso per errore o forse l'hanno ritirato perchè ce n'è in preparazione una versione successiva .. se cmq nel frattempo trovo la versione 1.6 la provo lo stesso

grazie cmq per l'attenzione

ciao

Barix
17-03-2009, 10:51
ho capito perchè la versione 1.6 era stata levata .. c'era la 1.9 in preparazione, che ora è stata messa in linea

ciao a tutti

kakaroth1977
17-03-2009, 12:58
appena aggiornato dalla 1.6 alla 1.9 e non noto differenze.
Speravo nell'overclock come per il wind :mad:

Wolf_adsl
17-03-2009, 13:38
Sotto linux UBUNTU (aggiornato) l'aggiornamento non si riesce a fare, domani penso di piallare il disco e installare XP Pro o Seven .

Ciao Wolf_Adsl

Barix
17-03-2009, 16:28
non so che differenze ci siano tra l'1.6 e l'1.9 ma di sicuro l'1.4 (che avevo) era difettoso, dava rogne su parecchie cose (non ripartiva dalla sospenzione, linux non scalava la freq della cpu ecc)

anch'io non sono riuscito a aggironarlo da linux, da quanto ho capito lo script cercare di caricare un modulo del kernel compilato per la versione che era presente sul cd di ripristino, e che non può essere caricato sul kernel della versione aggiornata

in ogni caso ho lanciato il programma per flashare da XP bootando da una chiavetta con l'hirens 9.7

ciao a tutti

88diablos
18-03-2009, 11:10
mi iscrivo, ordianto il PLL10E

Wolf_adsl
18-03-2009, 12:40
Ciao, per questa volta UBUNTU si è salvato :cool: anche io ho aggiornato il bios facendo partire il piccolo con un MINIXP su chiavetta USB e da li ho aggiornato il BIOS alla versione 1.9 . Non capisco perchè l'assistenza Thoshiba si ostini a rilasciare gli aggiornamenti per LINUX con un tool che richiama delle librerie obsolete.

Ciao Wolf_adsl

Sirio_5
20-03-2009, 13:03
Ciao, mi puoi spiegare come installare Win XP da USB, perchè quando ho provato mi dava errore irreversibile e mi toccava spegnere e riaccendere.

kakaroth1977
21-03-2009, 15:08
ciao ,
ti dà l'errore perchè bisogna integrare i driver serial ata per far riconoscere a xp l'hd ma non sò come si fà.


Conoscete una guida per installare ubuntu o altri os funzionanti ??

kakaroth1977
09-04-2009, 14:27
E' già morto questo 3d :Prrr: ???


Qualcuna sà gentilmente spiegarmi il funzionamento della ventolina premendo fn + F8 ??

Watson&Crick
10-04-2009, 15:16
Ragazzi la webcam come funziona? Leggo che è 0.3 MP...così poco?:confused:

Di solito ormai sono tutte 1.3...

e poi mi sorge un dubbio...come si può fare per installare un programma da un CD se questo pc non ha il lettore? Cioè...si può fare una cosa tipo copiare il file di installazione su un pen drive, collegarla al pc ed installare il programma?...

josty
11-04-2009, 22:02
Volevo avvisare tutti che selezionando come monitor alternativo (tra i toshiba) il pannello 1024x768, sarà per magia possibile attivare il panning verticale con il mouse per tale risoluzione......perfetto per autocad.
:D

kakaroth1977
12-04-2009, 13:03
ciao a tutti,

ho venduto il mio nb100 sperando esca presto qualcosa sui 10-11 pollici con cpu 64bit dual core e GPU almeno GF9400 magari basato su ion e intel Atom 2.
Era troppo lento per le mie necessità anche se un pò mi dispiace.

Watson&Crick
13-04-2009, 12:47
E' già morto questo 3d :Prrr: ???


Qualcuna sà gentilmente spiegarmi il funzionamento della ventolina premendo fn + F8 ??

Effettivamente nemmeno io ho capito bene a che serve...:confused:

kakaroth1977
13-04-2009, 13:06
ho capito io cosa succede leggendo da un forum inglese.
Se la ventolina è in grigio la cpu è bloccata al max se è in bianco al minimo.
Però essendo già lentino al max, al minimo scatta tutto

1400Mhz
22-04-2009, 13:29
ciao a tutti volevo sapere una cosa.
a voi la funzione sleep and change(permette di ricaricare dispositivi da pc spento tramite usb)funziona?
ho attivato dal bios ma non succede niente


come si fa per aggiornare il bios?che vantaggi si ha?io ho la versione con xp home.
grazie

magicken
01-05-2009, 10:21
presto passero' ai 2gb. Ma se volessi cambiare l'hd con uno da 7200rpm invaliderei la garanzia? Riscalderebbe troppo?
Qui c'e' la guida x il disassemblaggio: http://netbookitalia.it/toshiba-nb100-guida-al-disassemblaggio.html

kakaroth1977
01-05-2009, 13:34
Sicuramente invalidi la garanzia cambiando hd perchè va smontato.
Per i 2 giga potresti non vederli con l'xp di fabbrica.
In tal caso basta installare un xp home oem standard ed usare il tuo xp key per attivarlo e vedere i 2gb.

loire
01-05-2009, 20:28
E' già morto questo 3d :Prrr: ???


Qualcuna sà gentilmente spiegarmi il funzionamento della ventolina premendo fn + F8 ??

di base la CPU è downcloccata a 800 mhz

premendo fn + f8 si manda la CPU a full speed (1,6 ghz se non ricordo male)
scaldando di più si abilita anche la ventola

^_^

kakaroth1977
01-05-2009, 20:50
di base la CPU è downcloccata a 800 mhz

premendo fn + f8 si manda la CPU a full speed (1,6 ghz se non ricordo male)
scaldando di più si abilita anche la ventola

^_^

ti ringrazie anche se c'ero arrivato 5 post sopra :D

capsula
07-05-2009, 14:00
Ragazzi mi consigliate di comprarlo?
Nella confezione c'è la custodia per portarlo in giro?
C'è il disco di ripristino oppure per ripristinarlo ha una partizione all'interno dell'hard disc?

grazie

kakaroth1977
07-05-2009, 14:27
Ragazzi mi consigliate di comprarlo?
Nella confezione c'è la custodia per portarlo in giro?
C'è il disco di ripristino oppure per ripristinarlo ha una partizione all'interno dell'hard disc?

grazie

dipende dal prezzo che trovi la versione top con xp ram 1gb e 120 o 160 hd la consiglio solo se la trovi a meno di 260€ nuovo.
Non ha la custodia ne partizione di ripristino.
Ha un dvd di ripristino che puoi usare solo da un lettore esterno usb .

Meglio comunque un 10 pollici samsung o altro

capsula
07-05-2009, 22:29
Lo prenderei nuovo con win xp, 1gb di ram, un hd da 160 gb e bluetooth in promozione al prezzo di 189 euro...
Avevo pensato all'acer aspire D150 con schermo da 10 pollici che per il resto ha le stesse caratteristiche dell'NB100 ma ma ci sono 110 euro di differenza in più...per cui...
Esteticamente l'NB100 non è bello come gli acer o gli eeepc ma il prezzo mi sembra allettante..

Qualcuno di voi ha provato ad installarci autocad 2009 o archicad?
I film e i video si vedono bene senza scatti?

kakaroth1977
07-05-2009, 22:43
non è velocissimo ad esempio a me scattava con facebook pet society e qualche video in streaming

capsula
07-05-2009, 22:52
grazie per le preziose informazioni che mi stai dando :)

hai provato a portare la CPU a 1,6 ghz? si hanno delle migliorie?

kakaroth1977
07-05-2009, 22:57
lo tenevo a 1,6 sempre anche a batteria

capsula
07-05-2009, 23:25
Per ripristinarlo con il dvd di ripristino è possibile usare un masterizzatore di un'altro notebook condiviso in rete invece di un masterizzatore esterno (che non ho)?

kakaroth1977
07-05-2009, 23:29
non ho idea se sia possibile ma mi piacerebbe

luis fernandez
07-05-2009, 23:45
dove lo hai trovato a 189€?

capsula
08-05-2009, 00:05
è una promozione sottocosto che fanno all'inaugurazione di un nuovo negozio euronics

luis fernandez
08-05-2009, 00:19
io l'ho trovato al Discount dei PC a 249€.
quindi sono indeciso se prendere questo oppure l'Acer A110L a 149€dall'Esperto;)

capsula
08-05-2009, 00:41
Dipende dall'utilizzo che ci devi fare, l'nb100 ha 160 gb di hd mentre l'Acer A110L se non sbaglio ha 8 gb su ssd e 512 mb di ram per cui se ti serve solo per navigare puoi puntare sull'acer, se invece vuoi farci qualcosa di più impegnativo allora meglio l'nb100.
se puoi spendere sulle 299 euro allora ti consiglio l'acer aspire D150

SirioU77
17-05-2009, 16:21
mi iscrivo dato che l'ho preso anche io da euronics a 189€

ioalf
20-05-2009, 08:08
qualcuno di voi ha provato ad installare questo OS http://ideneb.net/ ?

Approposito:
per installare 2GB di RAM occorrre per forza reinstallare il Win XP di nuovo oppure c'è qualcosa che si può fare con l'installazione di XP in dotazione (customizzata da Toshiba) ?

robyy
20-05-2009, 08:21
mi iscrivo dato che l'ho preso anche io da euronics a 189€

io non lo vedo da nessuna parte nel sito euronics!!!!!!!!!!

ioalf
21-05-2009, 10:18
io non lo vedo da nessuna parte nel sito euronics!!!!!!!!!!
Certo che non lo trovi era una offerta sottocosto avvenuta in un particolare punto vendita in occasione della sua apertura.
Cmq li hanno terminati tutti in 20 secondi (e non è una battuta!!).

magicken
21-05-2009, 11:17
ho appena montato 2gb di ram :D
Cmq la qualita' costruttiva dei toshiba è una delle migliori, e a me piace di piu' anche l'estetica rispetto agli altri netbook. l'unica cosa è che la parte inferiore della scocca riscalda troppo... ho risolto con una base x notebook con ventole

matrix866
22-05-2009, 22:18
Ad Eldo lo stanno dando a 199 euro.
Io ero orientato sul 1000h, ma a 199 questo toshiba è allettante. Ho letto diverso materiale su internet e come difetti ne esce fuori il calore generato e la mini tastiera. Da qui però leggo che è anche scattoso...io conterei molto sulla riproduzione di divx anche a 720p (che su una recensione ho letto essere molto fluida) ma leggendo il termine scattoso in questo thread mi sono spaventato un pochino :D

kakaroth1977
22-05-2009, 22:43
ti converrebbe ,se riesci ,provarlo in un centro commerciale con il file da riprodurre su chiavetta usb ,anche se penso che di default manchino i codec, valutando tu stesso se può soddisfarti.

Qui sul forum troverai chi ti dice che va benissimo e chi ti dice che scatta (io) ma l'unico a cui puoi credere ciecamente è............................. te stesso :D



PS:

se fai la prova fai caso se è attivo il risparmio energetico col simbolino di fianco all'orologio a forma di ventolina. Deve essere in grigio e non bianco.

matrix866
22-05-2009, 22:48
ti converrebbe ,se riesci ,provarlo in un centro commerciale con il file da riprodurre su chiavetta usb ,anche se penso che di default manchino i codec, valutando tu stesso se può soddisfarti.

Qui sul forum troverai chi ti dice che va benissimo e chi ti dice che scatta (io) ma l'unico a cui puoi credere ciecamente è............................. te stesso :D



PS:

se fai la prova fai caso se è attivo il risparmio energetico col simbolino di fianco all'orologio a forma di ventolina. Deve essere in grigio e non bianco.

Ti ringrazio..è da stamattina che sto spulciando tutto lo spulciabile :D Mi sa che sto pensando di non richischiare e andare sul 1000h:D 40 euro in più e passa la paura :D :D(monitor + grande, wifi n, hdd più facile da sostituire, miglior sistema di dissipazione del calore, + supporto sui forum, tastiera + grande)

kakaroth1977
22-05-2009, 23:46
Ti ringrazio..è da stamattina che sto spulciando tutto lo spulciabile :D Mi sa che sto pensando di non richischiare e andare sul 1000h:D 40 euro in più e passa la paura :D :D(monitor + grande, wifi n, hdd più facile da sostituire, miglior sistema di dissipazione del calore, + supporto sui forum, tastiera + grande)

Si ma provalo comunque prima di acquistare per non rimanere deluso.
Gli atom sono lentini e la gpu è downcloccata a 166 mhz (a default 400mhz e già così non è un fulmine) .

matrix866
23-05-2009, 07:05
Si ma provalo comunque prima di acquistare per non rimanere deluso.
Gli atom sono lentini e la gpu è downcloccata a 166 mhz (a default 400mhz e già così non è un fulmine) .

Ho provato solo a navigare nell'XP di eeepc 1000, samsung nc10 e acer one al MW dove il toshiba non ce l'hanno.

Io lo utilizzerei come agenda da sincornizzare con il mio cellulare tramite Nokia PC Suite (sincronizzerei anche foto e video), lettore multimediale (musica e film), internet e leggere qualche documento word/pdf/ppt.

Della GPU mi interessa solo che supporti gli effeti grafici aero di vista/windows 7.

Dici che va bene per quello che devo fare io?

ioalf
25-05-2009, 22:01
Anche io ho montato 2GB sul mio nb100 con XP Home edition customizzato Toshiba, nessun problema e subito riconosciuta.
Dopo aver montato la ram, sono entrato nel bios, verificato che era stata riconosciuta dal sistema e quindi sono uscito SALVANDO, dopo che il windows ha terminato di fare il Boot, ho verificato che i 2GB erano stati vista da Win XP.
La versione del mio bios è la 1.9.

La cosa spettacolare di questo Netbook è il Display... è davvero molto ma molto NITIDO, non ha paragone alcuno con gli altri display anche con i 10", e guardando gli altri display si nota subito che sono ingaurdabili rispetto a quello di cui è dotato questo toshiba.. E' davvero spettacolare.
Io prima di prendere questo pensavo di comprare l'Asus 1000HE, ma quando ho visto il display dell'Asus sono rimasto veramente deluso, poco luminoso, non me lo aspettavo proprio da un display Retroilluminato a LED.

Ma quando ho visto il display di questo Toshiba (retroilluminato LED, lucido), pur essendo un 9", sono rimasto veramente impressionato, una luminosità ed una Nitidezza senza paragoni. E credetemi... anche perchè come paragone ho un MACBook Pro unibody con display Retroilluminato LED che è una favola.

Lore79
25-05-2009, 22:53
Ragazzi qualcuno lo ha paragonato con gli altri net? a me sembra il più compatto che c'è in giro (escludendo il sony ovviamente) ed è la qualità che cerco in un net :)

1400Mhz
25-05-2009, 23:06
secondo voi si può scambiare un toshiba nb100 con un toshiba m30x-164?tutti e due usati

Ezechiele25,17
31-05-2009, 17:41
Salve a tutti, improvvisamente (forse a causa della creazione di una nuova connessione da parte di mia sorella che se lo porta in giro :muro: ) il mio netbook toshiba NB100 da ieri non ne vuole più sapere di connettersi al router.

Il router è un NETGEAR DG843GT

Il netbook prima si collegava benissimo. Il router non è stato mai toccato, e ovviamente il wifi del router funziona bene (altro portatile e ipod si connettono normalmente). Non ho toccato niente nel router.

Il netbook vede le reti, tra cui la mia, si aggancia, chiede la chiave ma a volte si impalla sul reperimento dell'indirizzo ip (come se facesse dei tentativi e poi ricarica e ricerca l'acquisizione dell'indirizzo) altre volte resta per molto tempo su "attesa disponibilità rete". In tutti i casi non si connette senza dare particolari errori.

Ho usato i vari "tcpip repair, optimizer etc" ho usato il comando resetlog, ho disinstallato e reinstallato la scheda di rete, ho azzerato le connessioni, ma niente. Proprio non si vuol collegare. Prima del formattone riparatore (tra l'altro come reinstallo win su un netbook??) avete suggerimenti?

PS: Con cavo ethernet il netbook si collega all'istante :mbe:

robyy
31-05-2009, 18:32
non riesco a trovare da nessuna parte in questo thread la durata della batteria del nb100; siccome sono indeciso se puntare diritto sul samsung nc10 anche questa informazione mi sarebbe utile....trovo inoltre varie sigle come nb100-12m-12n-12z????......quali differenze ci sono e cosa conviene?...attualmente il nb100-12z lo si trova a 210€....e non sembra male ma se spendere qualche decina di € in più consente di avere prestazioni differente allora ci posso pensare!

donjoex
31-05-2009, 19:33
Salve a tutti, improvvisamente (forse a causa della creazione di una nuova connessione da parte di mia sorella che se lo porta in giro :muro: ) il mio netbook toshiba NB100 da ieri non ne vuole più sapere di connettersi al router.

Il router è un NETGEAR DG843GT

Il netbook prima si collegava benissimo. Il router non è stato mai toccato, e ovviamente il wifi del router funziona bene (altro portatile e ipod si connettono normalmente). Non ho toccato niente nel router.

Il netbook vede le reti, tra cui la mia, si aggancia, chiede la chiave ma a volte si impalla sul reperimento dell'indirizzo ip (come se facesse dei tentativi e poi ricarica e ricerca l'acquisizione dell'indirizzo) altre volte resta per molto tempo su "attesa disponibilità rete". In tutti i casi non si connette senza dare particolari errori.

Ho usato i vari "tcpip repair, optimizer etc" ho usato il comando resetlog, ho disinstallato e reinstallato la scheda di rete, ho azzerato le connessioni, ma niente. Proprio non si vuol collegare. Prima del formattone riparatore (tra l'altro come reinstallo win su un netbook??) avete suggerimenti?

PS: Con cavo ethernet il netbook si collega all'istante :mbe:

Ciao. Anche a me dava problemi la scheda wireless: sembrava fosse connessa ma poi mi dava rete assente o limitata. Da quando ho impostato un Indirizzo IP manualmente non mi ha dato più problemi.

(tra l'altro come reinstallo win su un netbook??)

Io ho installato Windows 7 seguendo questa guida:
http://www.eeeguides.com/2007/12/install-windows-vista-from-usb-flash.html
e funziona alla grande.
Comunque sul sito troverai altre guide.

Ezechiele25,17
31-05-2009, 20:15
Ciao. Anche a me dava problemi la scheda wireless: sembrava fosse connessa ma poi mi dava rete assente o limitata. Da quando ho impostato un Indirizzo IP manualmente non mi ha dato più problemi.

Potresti spiegarmi la procedura per impostare un indirizzo ip manualmente con connessione wifi?

donjoex
31-05-2009, 21:08
Potresti spiegarmi la procedura per impostare un indirizzo ip manualmente con connessione wifi?

Basta andare su Start > Risorse di rete > Visualizza connessioni di rete
ci sarà un'icona che identifica la scheda wireless
clicka con il pulsante destro e vai su Proprietà
si aprirà una nuova finestra
seleziona Protocollo Internet (TCP/IP) e poi clicka su Proprietà
nella nuova fnestra che si aprirà potrai impostare manualmente gli indirizzi IP.

Esempio di Configurazione:
http://img190.imageshack.us/img190/5838/esdiconfig.jpg

Ricordati che bisogna modificare anche i parametri del router se non è già impostato: in quel caso dovrai fare riferimento al manuale del router.

Ezechiele25,17
01-06-2009, 11:39
Basta andare su Start > Risorse di rete > Visualizza connessioni di rete
ci sarà un'icona che identifica la scheda wireless
clicka con il pulsante destro e vai su Proprietà
si aprirà una nuova finestra
seleziona Protocollo Internet (TCP/IP) e poi clicka su Proprietà
nella nuova fnestra che si aprirà potrai impostare manualmente gli indirizzi IP.

Esempio di Configurazione:
http://img190.imageshack.us/img190/5838/esdiconfig.jpg

Ricordati che bisogna modificare anche i parametri del router se non è già impostato: in quel caso dovrai fare riferimento al manuale del router.

Ti ringrazio.
Ho provato e si connette, ma dopo qualche secondo si disconnette subito :(

Mykonos
02-06-2009, 14:38
.trovo inoltre varie sigle come nb100-12m-12n-12z????......quali differenze ci sono e cosa conviene?...attualmente il nb100-12z lo si trova a 210€....e non sembra male ma se spendere qualche decina di € in più consente di avere prestazioni differente allora ci posso pensare!

qualcuno sa dirci le differenze con le varie sigle considerato che ci sono notevoli differenze di costi?

3spass
02-06-2009, 16:11
Ciao ragazzi.
Ha acquistato un Toshiba NB100-12z a 219 euro.
Esteticamente non mi faceva impazzire, ma poi ho valutato che per questo prezzo era veramente un affare.
Schermo a led, hard disk da 160, bluetooth. Batteria da 4 celle a differenza delle solite 3 celle montante sui netbook da 300 euro.

Devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto. Il netbook ha un design old style assolutamente poco trendy, però sembra solido e ben costruito. Le plastiche sono di qualità.
Anche il touchpad mi sembra molto buono.

L'unico difetto degno di nota è a mio parere la tastiera.
Piccola, e questo ci può stare date le dimensioni complessive del netbook, ma sopratutto scura!
Le lettere sui tasti sono scritte in un colore grigio scuro assolutamente invisibile in caso si digiti in un ambiente poco illuminato.

kakaroth1977
02-06-2009, 17:31
Ti ringrazio.
Ho provato e si connette, ma dopo qualche secondo si disconnette subito :(

se percaso possiedi dei ripetitori di segnale audiovideo (quelli per vedere la tv sat su un secondo televisore) prova a spegnerli. riavvia il router accendi il pc e prova dovrebbe funzionare subito.

Ezechiele25,17
02-06-2009, 18:15
se percaso possiedi dei ripetitori di segnale audiovideo (quelli per vedere la tv sat su un secondo televisore) prova a spegnerli. riavvia il router accendi il pc e prova dovrebbe funzionare subito.

grazie del consiglio, proverò :)

Ezechiele25,17
03-06-2009, 11:00
niente da fare purtroppo :(

Yokoshima
04-06-2009, 14:12
ciao ragazzi, sto pensando di prendere il modello in titolo e volevo sapere due cose:

qualcuno ha una scheda tecnica completa da farmi vedere di questo modello?
impressioni d'uso di un possessore? la batteria tiene?

Ezechiele25,17
04-06-2009, 14:19
ciao ragazzi, sto pensando di prendere il modello in titolo e volevo sapere due cose:

qualcuno ha una scheda tecnica completa da farmi vedere di questo modello?
impressioni d'uso di un possessore? la batteria tiene?


Ho provato molti netbook e questo lo reputo tra i migliori se non il migliore. Lo schermo è davvero bello e finalmente sembra un vero notebook ma in miniatura. La batteria a me dura sulle 4-5 ore non mi sembra male. Come difetto posso dirti che ho spesso ho noie con la scheda di rete wifi che si incanta e i tasti sono davvero piccoli e stampati un po scuri. Con un po di penombra digitare risulta difficile. Per il resto tutto ok è proprio un bel giocattolino

Yokoshima
04-06-2009, 14:26
Ho provato molti netbook e questo lo reputo tra i migliori se non il migliore. Lo schermo è davvero bello e finalmente sembra un vero notebook ma in miniatura. La batteria a me dura sulle 4-5 ore non mi sembra male. Come difetto posso dirti che ho spesso ho noie con la scheda di rete wifi che si incanta e i tasti sono davvero piccoli e stampati un po scuri. Con un po di penombra digitare risulta difficile. Per il resto tutto ok è proprio un bel giocattolino

Grazie per la pronta risposta, da cui scaturisce una domanda:
hai, per caso, riscontrato novevole calore nella zona della antenna wifi? Non vorrei che fosse quello il problema.

Ezechiele25,17
04-06-2009, 15:57
Grazie per la pronta risposta, da cui scaturisce una domanda:
hai, per caso, riscontrato novevole calore nella zona della antenna wifi? Non vorrei che fosse quello il problema.

mah notevole calore non saprei... ma la scocca scalda è vero. Però sinceramente non so dirti se la cosa è patologica o meno.

Ora ti elenco i problemi che ho riscontrato col wifi:

1) appena preso l'icona del wifi mi risultava "sconnesso" ma la navigazione procedeva regolarmente. Però avevo disconnessioni ogni 5-10 minuti

2) Proprio non ne vuole sapere di connettersi (vedi post sopra) sia con ip fisso che automatico. Se si arriva a connette si sconnette dopo pochi secondi.

Entrambi i problemi risolti con un reset di tutte le impostazioni ip e la disinistallazione e successiva reinstallazione della scheda di rete wireless.

Io ritengo che (almeno la mia macchina) qualche problemino hardware con la schedina wifi lo tiene sicuro

Yokoshima
04-06-2009, 17:31
o ritengo che (almeno la mia macchina) qualche problemino hardware con la schedina wifi lo tiene sicuro

Il probelma delle continue disconnessioni lo ho avuto anche io con la mia wifi, purtroppo non ho mai capito esattamente che cosa fosse ma credo ci fosse un disturbo nel segnale.

Lo avrai già fatto, tuttavia prova a spegnere cordless o altri strumenti che trasmettono via wireless che hai in casa.
Prova in modo selettivo magari, potrebbe anche essere quello.

Se però mi dici che il problema persiste anche con altre connessioni allora... :P

Ezechiele25,17
04-06-2009, 17:42
Il probelma delle continue disconnessioni lo ho avuto anche io con la mia wifi, purtroppo non ho mai capito esattamente che cosa fosse ma credo ci fosse un disturbo nel segnale.

Lo avrai già fatto, tuttavia prova a spegnere cordless o altri strumenti che trasmettono via wireless che hai in casa.
Prova in modo selettivo magari, potrebbe anche essere quello.

Se però mi dici che il problema persiste anche con altre connessioni allora... :P

Ti spiego, il fatto è che in casa ho ipod, psp, 2 cellulari e altro portatile connessi con lo stesso router e senza nessun tipo di problema né disconnessioni. Quindi non è il segnale. Tra l'altro gli stessi sintomi li ho quando tento di collegarmi a una rete libera senza wpa che prendo fuori il terrazzo

Yokoshima
04-06-2009, 17:48
Ti spiego, il fatto è che in casa ho ipod, psp, 2 cellulari e altro portatile connessi con lo stesso router e senza nessun tipo di problema né disconnessioni. Quindi non è il segnale. Tra l'altro gli stessi sintomi li ho quando tento di collegarmi a una rete libera senza wpa che prendo fuori il terrazzo

Allora in effetti potrebbe essere un problema o hw o di driver.
Se hai tanta pazienza potresti interpellare l'assistenza, un bel bagolo comunque avere la wifi che va e viene. :rolleyes:

Ezechiele25,17
04-06-2009, 17:56
Allora in effetti potrebbe essere un problema o hw o di driver.
Se hai tanta pazienza potresti interpellare l'assistenza, un bel bagolo comunque avere la wifi che va e viene. :rolleyes:

visto che risolvo sempre disinstallando e reinstallando la periferica penso sia un problema hardware, forse neanche di scheda di rete ma proprio di mobo. Riguardo l'assistenza lo porterei pure, ma cmq il difetto è sporadico e sinceramente non credo proprio che mi sostituiscono la macchina per un difetto. Fosse partito il wifi del tutto allora sì...

I driver e l'os sono puliti, avevo problemi anche appena tolto il net dallo scatolo.

robyy
06-06-2009, 22:58
l'ho trovato in un centro commerciale a 199€....chiedo alcune cose:
-collegando il nb100 ad un lcd esterno quale è la massima risoluzione che posso visualizzare?
-utilizzando in modo consistente è rumoroso?
-la batteria con wifi e bluetooth disabilitati e luminosità più bassa arriva sulle 3.5 ore?

truzziano
09-06-2009, 08:57
l'ho trovato in un centro commerciale a 199€....chiedo alcune cose:
-collegando il nb100 ad un lcd esterno quale è la massima risoluzione che posso visualizzare?
-utilizzando in modo consistente è rumoroso?
-la batteria con wifi e bluetooth disabilitati e luminosità più bassa arriva sulle 3.5 ore?

per la prima domanda trovi qui
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Toshiba-NB100-12M/1061198/toshibaShop/false/
la risposta di 2048*1536

per le altre non ti so aiutare, me l'hanno appena regalato :)
ciao
t

xenon2
09-06-2009, 19:21
Salve ho un nb100 12z e vorrei sapere come funziona l'attivazione del wifi e del bluetooth tramite Fn + F1. Sul manuale c'è scritto che dovrebbe attivarsi solo il bluetooth con questa combinazione, cioè dovrebbe essere alimentato solo il bt, in realtà ho notato che anche il wifi è dipendente dall'attivazione. Si accende cosi solo il terzo led da sinistra in arancio. Il wifi che sempre secondo il manuale dovrebbe attivarsi con Fn+\ (dove c'è anche il disegno della rete come su un cell), in realta non funziona e non si accende il rispettivo led. Così volevo chiedere possono attivarsi entrambi ogni volta? e a voi si accendono led diversi per ogni dispositivo? Grazie :help:

Palexis
12-06-2009, 11:39
A-I-U-T-OOOO!!! Ho eliminato alcune cose dalla mia connessione di rete... e adesso non ho più il tcp/ip.. ma se provo a reinstallarlo mi dice: "Impossibile aggiungere il componente richiesto impossibile trovare il file
specificato."
Cosa posso fare?

flowing72
17-06-2009, 17:04
Salve a tutti. Ho aggiornato il bios dell' NB 100 alla versione 1.90 utilizzando una chiavetta avviabile con windows (bartpe). L'aggiornamento sembra essere andato bene ed ubuntu si avvia regolarmente, ma se all'avvio del computer tento di entrare nel bios premendo il tasto F2, non accade nulla. Non riesco neanche a cambiare il boot premendo F12, e se provo ad avviarlo nuovamente con la chiavetta il pc fa partire lo stesso Ubuntu senza vedere la chiavetta.
C'è un altro modo per entrare nel bios o per resettarlo?

flowing72
17-06-2009, 17:44
Scusate ma ho risolto in un modo davvero stupido. Prima di effettuare l'aggiornamento entravo nel bios mantenendo premuto il tasto F2. Girando nei vari forum ho letto che il tasto va invece premuto ripetutamente (la stessa cosa vale per F12). Così sono entrato nel bios ed ho reimpostato anche l'avvio da chiavetta. Grazie mille comunque.

:doh:

caballero24
20-06-2009, 07:53
Ho un problema con il mio Toshiba NB100, nato con Ubuntu, ma poi modificato co Windows XP SP3. Attualmente nelle connessioni non trovo la voce "connessione senza fili". Guardardo in gestione periferiche, mi sono accorto che "controller ethernet" ha il punto interrogativo, per cui non è a posto con i drivers. Ho provato a scaricare i drivers dal sito Toshiba e non sono riuscito a risolvere questo problema. C'è qualcuno in grado di darmi qualche indicazione giusta? Grazie. Ciao

Toshibinux Nb100
04-07-2009, 15:53
Ciao a tutti!!
Mi chiamo Francesco e sono nuovo, e volevo dare un contributo, spero, utile riguardo alle gioie e dolori di questo piccolo netbook!!:D
Cominciamo subito:

Ho acquistato il Toshiba NB100-12Z con Xp Home alla modica cifra di 199 euro presso una catena di negozi di elettronica.
Quello che subito mi ha colpito sono state le dimensioni compatte del netbook e la leggerezza a cui non ero abituato, avendo avuto notebook più "corposi" (sempre Toshiba)!
La batteria dura 2he30min circa ...con la luminosità dello schermo al max e uso continuo del netpc! ...non male.
In più nella confezione c'era anche il dvd di ripristino (cosa che le altre marche nn rilasciano) che con un lettore dvd esterno usb si può fare il ripristino del portatile ....che poi dura molto meno della normale installazione di win xp perchè "clona" integralmente il contenuto del dvd sull'hd riportando il netbook nelle condizioni in cui l'ho comprato.
Ho ripulito il pc dal software che era in prova ed ho installato:
Google Chrome
Outpost firewall free 2009
Avg free 8.5
...e il computer vola su internet!
Poi ho fatto le seguenti prove che per qualcuno possono essere utili:

- Installato banco di memoria Kingston da 2GB Ddr2 800 (a 24 euri) in luogo della memoria presente Samsung da 1 Gb Ddr2 800 (rivendendola a 12) ed ho diminuito la dimensione del file di paging.

-Provato su televisore full Hd Samsung con connessione Vga-Vga e con l'utility della scheda video dell'intel ho portato la risoluzione ext a 1920x1080 60Hz 32 bit. Uno spettacolo ...peccato che i video vanno un pò a scatti. Tutto sommato però switchando tra "strane" combinazioni di risoluzioni, la 1260x768 è un ottimo compromesso.

-Installato Autoroute 2007 e collegando via bluetooth il modulo GPS della Nokia LD-3W (che usavo per il Nokia N73) il mio NB100 è diventato un navigatore satellitare ...figata!!

-Installato Cad 3D ...m'aspettavo di peggio. Con le singole parti va bene ....ma poi con gli assiemi :muro: ...ovviamente.

-Ho installato la suite Nokia pc Suite e collegando il Pc col Nokia N73 (via Bluetooth, ...altro punto a favore di Toshiba) e un abbonamento dati (Wind 1500 (500Mb) no limit da 8 euro al mese) posso collegarmi alla velocità di 384 kbps in modalità 3G oppure a 115,2 kbps in modalità 2G (gprs). A casa ho il collegamento adsl con router wi-fi e quindi uso l'abbonamento dati solo per eventuali rapidi sbirciatine sul web extra home ;)

-Ho installato, partizionando l'hd, Ubuntu 9.04 netbook remix ...e non ho avuto problemi con nessuna periferica ...tutte riconosciute. Però se qualcuno mi può/vuole dare una dritta, xke su Linux sono neofita. :stordita:

Dolori:

-Ho avuto qualche problema, prima ancora delle installazioni massive, con la scheda video che qualcuno nel thread ha segnalato. Durante l'avvio di Xp la scheda video si è settata sulla risoluzione base 640x480 e a 4 bit e non riuscivo più a ripristinare la risoluzione benchè per windows la periferica era riconosciuta e funzionante!! :help: ....ho dedotto che poteva essere il driver a non andare più, cosi ho optato per un ripristino di sistema e il problema s'è risolto!!

-Ho risolto il problemino notturno della tastiera con un faretto usb

Tutto sommato sono contentissimo del Toshiba NB100-12Z e non mi aspettavo di avere tante soluzioni di connettività! Aspetto solo la connettività Wi-Max ..e , più in là quando si abbassano i prezzi degli hd esterni, sostituire l'Hd da 160 GB sata 5400rpm con uno da 500 GB sata 5400rpm ;)

Spero di essere stato utile e perdonatemi qualche errore ma sto scrivendo dal NB100 :D ....e aspetto qualche altra vostra dritta.

Ciao a tutti e buona giornata

magicken
10-08-2009, 09:21
E' uscito il bios 2.0, qualcuno sa quali migliorie apporta?? Io sto ancora con il bios originale (1.3 mi sembra) e va benissimo

k@t@
11-08-2009, 10:34
Fa girare divinamente Windows 7!!!
Altrimenti è lento... Con l'aggiornamento bios 2.0 ,appunto, è diventato graficamente fluido ed ora è perfetto!

Ezechiele25,17
11-08-2009, 10:59
E' uscito il bios 2.0, qualcuno sa quali migliorie apporta?? Io sto ancora con il bios originale (1.3 mi sembra) e va benissimo

come si aggiorna il bios? Apporta benefici per chi usa XP?

k@t@
11-08-2009, 11:10
come si aggiorna il bios? Apporta benefici per chi usa XP?

vai qui: http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_bios.jsp?service=IT
lanci l'eseguibile direttamente da windows, attacca l'alimentatore e aggiorna il tutto automaticamente!
Per la seconda domanda non so risponderti...

Palexis
27-08-2009, 14:28
Se uso Fn+F8 mi conviene?

t53l13b
29-08-2009, 18:59
Salve, interessantissime le vostre considerazioni e consigli su questo notebook. Ho un dubbio che mi assilla da quando l'ho comprato (NB100 12z, da un paio di mesi): ho notato che quando il computer resta in idle, quindi senza fare nulla, per una prima mezz'ora l'attivita' di CPU e' quella normale (circa 1 o 2 %, quindi 98%di idle), ma dopo circa mezz'ora, appunto, comincia una strana attivita' che porta la CPU a circa il 35% !!! Ho rispianato la macchina 2 volte, provato con il minimo indispensabile di applicazioni, tolto e rimesso servizi di sistema, usato programmi killer, tolto antivirus e simili e tutti i TSR, insomma, credo di aver provato di tutto, ma non riesco ad individuare che cosa fa questo Toshiba, quando va in 35% di CPU. Provate anche vopi a fare ctrl, alt, canc, lasciandolo li' per una mezz'ora senza far nulla e fatemi sapere... Giuro che mi sto scervellando!!! Oltretutto noto che con questo 35% di attivita' anomala, il resto si rallenta parecchio. Ho provato a controllare la stessa cosa su altre macchine e portatili, ma tutti anche dopo ore, restano (sempre senza fare alcuna cosa) intorno all'1-2 %. Un monumento a chi mi risolve l'arcano!!!! Ah, dimenticavo.. Il bios dovrebbe essere l'1.6, ma lunedi' aggiornero' al 2.0. (monto windows xp pro sp 3).
Luca. :muro:

Palexis
29-08-2009, 20:04
Hai provato a rallentare la cpu con Fn+F8 ?

t53l13b
30-08-2009, 13:37
No, a dir la verita' non ho controllato se rallentando cambia qualcosa. Ci provero', ma francamente sono un po' scettico. Non capisco perche' mantenendo la CPU al massimo delle prestazioni, mi passa dopo mezz'ora a un 35% di attivita'.... Domani faro' questa prova e ti faro' sapere. Ma tu hai fatto questa prova? O meglio, hai rilevato questa attivita?

Palexis
30-08-2009, 15:25
No... non ho provato...

t53l13b
30-08-2009, 15:59
Se vuoi fai una prova. Ctrl, alt, canc e controlla l'utilizzo della cpu senza applicazioni in esecuzione, con il pc appena acceso. Poi usalo normalmente per piu' di una mezzoretta. Esci da tutte le applicazioni in esecuzione e riprova. A me da sempre circa il 35% di CPU in attivita'!! Mai successo con nessun altro pc.

magicken
30-08-2009, 16:10
ma secondo voi si potrebbe montare un bell'atom 330 dual core??

t53l13b
02-09-2009, 19:14
Nessun altro ha rilevato questa attivita' anomala della CPU ??? Ho addirittura aggiornato il BIOS alla versione 2.0. Per un paio di gg sembrava tutto ok... cpu in idle normale senza nessuna applicazione lanciata.. ma oggi :muro: DI NUOVO 35% senza fare nulla !!!!! Poi sepengo, riaccendo e va bene. Ho anche provato a fare tasto funzione + F8 per dimezzare la velocita' della CPU.... ma non cambia nulla !!!!! Odio i misteri informatici!!!!! :help:

HydeCt
12-09-2009, 11:51
Salve a tutti, sono un felice possessore di un NB100 versione ubuntu upgradato a 1GB di ram e con installato la versione customizzata dalla Toshiba di xp home...
Devo dire che mi trovo piuttosto bene ma avrei dei dubbi...
Tempo fa ho provato a caricarci su windows 7 (ho provato tutte le versioni dalla starter alla ultimate), ma presentava un fastidioso problema... improvvisamente si riavviava :mad: , specialmente quando navigavo su internet, ma ho notato che si riavviava anche non facendo nulla... avevo (e ho) la versione del bios 1.6, ma ho notato che è stata pubblicata la versione 2.0... possibile che dipenda dal bios? o c'è qualche strano spirito nel pc che non vuole windows 7? :Prrr: che tra l'altro nel pc fisso funziona alla perfezione...:doh:

Palexis
13-09-2009, 17:43
E' proprio così, invece... devi aggiornare il bios se vuoi Windows 7... ma come girera' poi?
Domanda mia: ma gli Ericsson g3 driver a cosa servono???

dreghel
17-09-2009, 02:12
Salve,la solita storia...sono nuovo....ho un nb100 da poco...
qesto forum è bello:) ma nn ho ancora letto niente rigardo a seri problemi del mini....quindi proverò a mettervi in guardia...
dopo qualche mese il mio mini con xp home,è andato in tilt da solo:O
la funzione dei tasti ctrl alt canc nn funzionava più...i tasti quando premuti mi davono 2 lettere per tasto..o una lettera e un numero o due lettere...
es:
premo il tasto 1 con il toshiba ottenevo 1q
" " " 2 " " " " 2w
" " " 3 " " " " 3e
" " " b " " " " bn
e così via.......
ouch capito???? ..pigio un tasto e ottego 2 lettere:(
ok...provo i driver...niente driver tastiera su toshiba.com
rimuovo software vari.....
riporto la configurazione indietro di mesi...
nente da fare...
m costruisco una usk key con xp propack 2...giorni di sudore....
instalo il nuovo os.. xp pro pack 2.....niente sempre uguale
mi rassegno e compro una tastiera usb....
risolto ....

chiamo assistenza e mi dcono di aggiornare il bios...
ouch vediamo un pò....
il mio bios 1.1 passa al 2.0 wow great!
quasi tutti i tasti riprendono a funzionare bene,niente ctrl alt canc....ma il task lo trovo lo stesso..
ok,bios a posto...e macchina semifunzionante...
poi buio........
parte il boot...
riesco a riattivare la partizione e salvare i miei documenti...decido di riformattare e di rinstallare tutto da capo con la usb key che avevo utilizzato pochi giorni prima...
error manca il file """hal""" primo errore
va bene risolvo copiando un file hal nella usbkey...
supero questa fase...
error manca il file ""asms"" mhhh questo è stato l'ultimo errore prima di finire con la schermata blu
error 0x00000007b ouch cerco nei forum di windows e dice error hd
uso killdisk con usbkey e formatto tutto...
niente da fare.....
provo e riprovo....penso che il prossimo passo sarà quello di tirar fuori l'hd e formattarlo con low level format anche perchè con un usbkey di avvio di xp digitando c:dir mi dice che c'è un error 8745 3423
ehh????
help!
sto pensando di utilizzare il mini come spessore tra la porta del garage e una fessura nel muro...poi un pò di cemento, 2 mani di vernice e almeno tappo il buco!
grazie per l'attenzione...se qulacuno ha consigli più o meno utili sarà il benaccetto .

Palexis
17-09-2009, 06:12
Lo portavi subito all'assistenza e te lo facevi sostituire. Perché ti devi sbattere inutilmente?

dreghel
20-09-2009, 16:19
Palexis,grazie per il consiglio...però il mini mi è stato regalato dopo che è stato scaraventato sul muro:D il mio amico aveva perso la pazienza....e cmq ha riportato solo la rottura di uno spigolo della cover del display...quindi fuori garanzia...e poi per concludere gli ho fatto l'autopsia...ho estratto l'hd,collegato ad un usb sata e poi low level format....rimontato...rinstallato...e riecco schermata blu......error....
stop 0x0000007b(0xf7a8c6c3,0x0000000,0x0000000) :muro:
p.s.
se avete bisogno di consulenze informatiche,nn chiedete a me!

daiii nn c'è un piccolo grande genio informatico che mi sblocca l'errore???
grazie lo stesso comunque:)

dreghel
22-09-2009, 16:18
:p
anche se nn vi interessa...
il mini nonostante sia stato scaraventato sul muro,disassemblato da me,straformattato con llf,easy recovery,hpusbdk,killdisk,pebuilder,nlite etc etc..ha ripreso a funzionare:Prrr:
è bastato posizionare l'hd in un altro pc,installare xp pro....e poi riposizionarlo nel mini,aggiornare i driver e ora funziona quasi tutto...a parte i tasti delle lettere B N che continuano a dare doppie lettere:muro: e poi nn funziona ctrl-alt-canc.e neanche alt-f4.....ora che ho la tastiera smontata voglio misurare l'impedenza dei singoli tasti...anche se secondo me è un errore software e nn hw....aspetterò il prossimo aggiornamento bios...
p.s.
Palexis,c'è una scritta gps 3g nella scheda madre....però nn c'è il microchip...sarebbe interessante montarlo e utilizzare la macchina con il modem 3g e una scheda telefonica....internet sempre in tasca...:cool:

Palexis
22-09-2009, 17:37
Ah... e io che mi chiedevo cosa ci facessero quei driver sul sito... ma allora perché li hanno messi?

dreghel
23-09-2009, 02:06
mhhh credo che siano I driver per una sched madre toshiba con modem hsdpa 3g e mdulo gps integrati....
nel mio però mi sa che nn ci sono i microchip....se vuoi ti mando le foto ingrandite della scheda madre con scritto "gps 3g"
magari la prossima generazione di nb100 avrà il tomtom di fabbrica,e lo slot per le sim card telefoniche per telefonare o navigare ovunque!
anyway....
per la cronaca,il mio mini mi ha lasciato,forse è partita la ram:((( o forse peggio...
minnnn che sfi... ha funzionato perfettamente per 2 ore....poi buio:(
nn si accende più...
ad uncerto punto mi son ritrovato con la scheda madre,batteria e ram in mano,accendevo il tutto collegato ad un monitor esterno...e niente nn parte più!!!
ho tolto tutto,hd,monitor con casse e webcam,wirless,covers,touchpad,tastiera,ma niente da fare...nn parte :(
domani tolgo anche il modulo bluetooth e riprovo...
mhhhh ora faccio un giro per vedere se esiste la scheda madre con gps e 3g integrati,
forse è rotta la mia scheda madre per quello che funziona a "contratto determinato" bel regalo un mininotebook scaraventato sul muro...:muro:

se trovo info sul gps 3g ti update!:D

nispo
23-09-2009, 08:54
Scusa ma perchè non lo porti in assistenza? così ti sei giocato tutto a smontarlo....che senso ha?

dreghel
24-09-2009, 13:39
Nispooo no garanzia perchè nn ho lo scontrino e al call center toshiba volevano la data d'acquisto,il mio amico nn lo stresso,visto che l'aveva scaraventato sul muro.....non vorrei ke scaraventasse anche me sul muro:D

e comunque FUNZIONAAAAA :ciapet:
tutto!!!! tutti i stati della tastiera,ctrl alt canc ok,alt f4 ok,
è perfetto:D

ho trovato l'errore...eh eh
per sfinimento ho atterrato il mini,e poi il colpo finale..
e tac è riapparsa la schermata "press f2.......etc etc..."

dopo aver testato altri banchi ram dal mio pc pusher di fiducia,(anche lui sorpreso per le condizioni del povero mini ormai in coma da giorni)
ho rimosso completamente scheda madre....
per poi ricercare su internet informazioni ed eventualmente prezzo di una nuova mb....
ci sono alcune aziende che revisionano le mb e rimuovono eventuali virus che attaccano il bios,ouchhh la mia dava error virus oltre ad altri errori...
cmq,alla fine provo mb,ram e batteria....la configurazione minima per accendere una mb....niente....grrrrrrr!!!

ok,caffè,brioche e sigaretta....
ouchh....ma dov'è la batteria del cmos che memorizza i dati del bios???
TACCCCC eccola la caramellina....
tacccc rimuovo la battery...accendo la mb...e
taccccc "error cmos battery"
yuhuuu si è riacceso il display :D wow che colpo di :ciapet:
e così anche le nuove mb si possono resettare togliendo la batteria...

tutto sto casino dopo l'update del bios 2.0

adesso voglio cercare il chip ericson e lo slot per installare sul mb la porta hsdpa 7.2mbps ...che risulta proprio sullo slot della sd...
alle prossime bye bye

Palexis
24-09-2009, 14:16
Uh... peccato che non ho mai aperto un portatile. :cry:

cid81
27-09-2009, 00:08
scusate piccolo dubbiot io atraverso il tasto FN +F9 regolo la luminosità supponiamo che la porto a 3 tacche. Ma anche a voi succede che quando riavviate o spegnete e riaccendete dovete reimpostare il settaggio oppure ve lo mantiene?

nispo
27-09-2009, 09:16
scusate piccolo dubbiot io atraverso il tasto FN +F9 regolo la luminosità supponiamo che la porto a 3 tacche. Ma anche a voi succede che quando riavviate o spegnete e riaccendete dovete reimpostare il settaggio oppure ve lo mantiene?

Regola la luminostà sul pannello preferenze del risparmio energetico Toshiba, lo trovi nel pannello di controllo.

cid81
27-09-2009, 11:07
Regola la luminostà sul pannello preferenze del risparmio energetico Toshiba, lo trovi nel pannello di controllo.

non c'è. Ma quindi è normlae che faccia così o è rotto?

nispo
27-09-2009, 13:18
non c'è. Ma quindi è normlae che faccia così o è rotto?

se non cè lo hai disinstallato, e quindi va reinstallato. Cmq per essere sicuro metti sul pannello di controllo "Visualizzazione classica", altrimenti l'opzione è nascosta.

trinico
01-10-2009, 09:31
è uscita la versione del bios 2.10.. tra poco la proverò..


domanda: io ho un nb100-11R con Linux (remix 9.04) e ha 512 di ram.. se la volessi aumentare... con un bios nuovo dovrebbe andare anche 2 gb di ram? che caratteristiche deve avere?

Palexis
01-10-2009, 12:31
Io uso questa: Samsung M4 70T5663QH3-CF7

P.S. Qualcuno sa quali sono i driver da aggiornare? Es: 3g driver non servono a niente, giusto?

dani79mini
08-10-2009, 08:46
buongiorno a tutti, sono nuovo :D

anche io ho questo netbook di cui sono soddisfatto. vorrei riportarvi una cosa che mi è successa e poi chidervi anche un paio di cose.

il pc è stato acquistato meno di un anno fa, e qualche settimana fa ha smesso di funzionare correttamente il suo mouse. in pratica risultava sempre premuto il tasto sinistro, rendendo impossibile usarlo.
mandato in assistenza mi è stato detto che è un difetto del pc (non so le probabilità ma mi han detto che è un difetto). io inizialmente pensavo fosse qualcosa di driver o simili visto che è successo mentre funzionava e senza aver mai preso colpi o simili.


ora vorrei chiedervi qualche dritta perchè sono abbastanza ignorante in queste cose :cry:

ora che mi è tornato ho formattato e installato xp prof e aggiornato il bios a 2.1.
il mio problema è che non so quali driver installare. è possibile dal cd di ripristino prendere solo i driver senza installare il SO? se no dal sito mi sono scaricato tutti i driver disponibili ma non so quali mettere :lamer:

perdonate l'ignoranza :(

cid81
10-10-2009, 11:08
scusate mi potete spiegare come posso regolare la luminosità dal pannello di controllo della scehda grafica?

Palexis
10-10-2009, 11:27
Correzione colore>luminosità

maxxtro2
13-10-2009, 12:48
Salve volevo chiedere se è necessario l'aggiornamento del bios alla v2.10 nella versione XP e quali miglioramenti comporta... io ho la 1.90 se non sbaglio, su nb100 12z. Per il problema della luminosità che torna al massimo dopo ogni riavvio... succede anche a me e credo sia normale. Ultime 2 cose, 1)quale ram di 2Gb funziona meglio che voi sappiate? Ho riscontrato in giro che alcuni banchi ram non sono propio compatibili con la scheda madre e portano a blocchi del sistema molto spesso. 2) cosa ne pensate della batteria a 6 celle 8800 mhA che sitrova su internet, qualcuno ce l'ha + info? Grazie e alla prossima, manteniamo attivo il thread il netbook in questione non è male....

Palexis
13-10-2009, 12:58
Devi cercare la samsung sodimm PC2-6400
P.S. Quale sarebbe questa batteria a 6 celle?

maxxtro2
13-10-2009, 19:31
tipo questa http://cgi.ebay.it/BATTERIA-8800mAh-per-Toshiba-MINI-NETBOOK-NB100-NB-100_W0QQitemZ350249905300QQcmdZViewItemQQimsxZ20090908?IMSfp=TL090908169001r2138

il banco di ram che hai citato è di qualche marca in particolare?

maxxtro2
13-10-2009, 19:34
A scusa Samsung, non avevo visto... e della kingston cosa ne dici? grazie

Palexis
13-10-2009, 19:42
... penso che anche Kingston andrebbe bene. Però sulla macchina è montata una ram Samsung, e tu volevi la massima compatibilità.
In quanto alla batteria dice chiaramente che non è originale. Magari guadagni 2 ore di autonomia in piu', chissa'.

dreghel
27-10-2009, 00:23
bnmcf vsxz
oh oh
è così il mini nb100 del muratore ritornò sui soi passi...o per meglio dire sui suoi tasti!!!
:muro: :muro: :muro:
ci risiamo la mia tastiera è andata in tilt.....e insieme a lei anche il mini
vi ricordate di quel tipo che aveva fatto l'autopsia "un mese fa circa" a un povero mini scaraventato sul muro???
mbhè rieccomi:)

un salutone a tutti....
aggiornamenti bios,ram da 2 gb.....
bravi bravi godetevi il mini,voi che potete!!!

azz ma è possibile che il mio funzioni a mesi alterni????
un mese funziona e un mese rimane smontato ....
almeno adesso i tasti guasti sono quelli inferiori della tastiera...
zxcvbnm

peccato però che dopo l'aggiornamento bios da 2.00 a 2.10 il pc mi dia sempre lo stesso errore di un mese fa,schermata blu e error 0x0000 0x345621000 etc etc...qindi da 2 ore nn funziona più...mhhh o è partito il mio hd...forse il boot,oppure ho un virus sulla motherboard,oppure è il caso di riparlo e di venderlo subito dopo!!!!!!:idea:
chi vuole un mini nb100 a buon prezzo????

domani lo porto in macelleria e lo sviscero....
voglio vedere se con un altro hd sata da 3.5 funziona bene.....
lo so monta un 2.5 pata e il 3.5 è più grande e nn ci entra fisicamente,però ci provo lo steso........o un ata da 3.5???mhhh forse monta uno scsi o un ide???o un eide??mica un floppy da 5 e1/2 ma sarà seriale usb blutooth o infradito???ouchhh che confusione.........
ho visto che qualcuno lamentava problemi al mouse touchpad....
anche il mio ha iniziato con il mouse...per poi passare alla tastiera,
o forse il contrario,prima la tastiera e poi il touchpad...
comunque chiedi la sostituzione del mini se continua a darti problemi.


mbhè vi farò sapere se venderò o meno un mini per pezzi... o pezzi di mini o un mini fatto a pezzi...
bye bye

Palexis
29-10-2009, 14:25
OK, mi raccomando...

Dream_River
03-11-2009, 10:17
Ciao a tutti, da aprile sono un contentissimo possessore di questo netbook, ma avrei intenzione di migliorarlo un pochino

Vorrei istallare 2 GB di Ram*, ma non ho mai messo le mani su un netbook, quindi vi vorrei chiedere

1)Devo acquistare un particolare tipo di RAM?
2)Voi sapete come si istalla della RAM su un netbook senza far danni?

Inoltre, attualmente ho una partiziona da 100GB con Win XP e una da 60GB con Ubuntu 9.10, ma non ho mai aggiornato il Bios, sapete dirmi come possa fare?

Infine, sapreste dirmi se esistono batterie per questo netbook che durano di più?

Grazie per l'attenzione! :)

*Attualmente ho 1GB di RAM

Toshibinux Nb100
11-11-2009, 09:49
Ciao a tutti!!
Sono un felice possessore di un Toshiba Nb100 da cui ho avuto diverse soddisfazioni in termini di praticità d'uso e valido sostituto del precedente portatile.
Da qualche giorno ho avuto un problema con le casse del NB: hanno iniziato a gracchiare e successivamente funzionavano solo se premevo leggermente alla base dello schermo (dove c'è la griglia per intenderci). Così ho deciso di smontare la cornice del monitor ed ho potuto constatare che le casse non funzionavano bene ....se premevo leggermente il cono ovale della cassa si sentiva il suono altrimenti niente. Come se i cavi,che portano la corrente al solenoide attorno al magnete, facessero contatto solo se venivano avvicinati.
Credo che sia stata colpa di qualche mp3 un pò troppo spinto, come livello di volume, e l'equalizzatore di Windows media player un pò a "manetta" abbiano fatto il resto ....probabilmente l'escursione del cono è stata così notevole da aver rotto i cavi all'interno del cono. :muro:
Chiedo a qualcuno di voi se (tipo Dreghel che ha un problema col suo e se vuole rivendersi qualche pezzo come ricambio) ha delle dritte da darmi oppure se conosce un rivenditore per i pezzi di ricambio poichè le dimensioni ovali e cosi piccole delle casse rendono pressochè introvabile la possibile sostituzione con qualcosa di analogo??!!:help:
Vi prego aiutatemi perchè non vorrei andare in giro con un micro portatile e poi portarmi delle casse per sentire l'audio.......... :doh:
Vi ringrazio anticipatamente
Ciao a tutti e buona giornata

Palexis
07-12-2009, 19:48
Ciao a tutti! Non l'avete venduto il vostro NB100, vero? Sapete se è possibile metterci su un bel SSD?

magicken
07-12-2009, 22:23
Ciao a tutti! Non l'avete venduto il vostro NB100, vero? Sapete se è possibile metterci su un bel SSD?

Certo che lo puoi mettere, pero' l'hard disk è montato sotto la tastiera, quindi lo devi smontare e credo che invalidi la garanzia
Guarda qui come fare: http://netbookitalia.it/toshiba-nb100-guida-al-disassemblaggio.html

afhaofhasofhaohfa
28-01-2010, 14:25
Ciao a tutti! Qualcuno è riuscito a far funzionare il bluetooth del nostro nb100 sotto xubuntu/ubuntu?

P.S. Il mio NB100-12Z non esiste sul sito toshiba... chissà che aggiornamento bios dovrò montare! io ho ancora su l'1.90 (problemi per fortuna non ne vedo però:))

melu
26-05-2010, 06:32
salve a tutti

ho appena comprato un toshiba Nb100-11r dalla Germania(sto aspettando che mi arrivi), avrei un po' di cose da chiedervi. :stordita:


purtroppo questo thread sembra morto(spero vivamente di sbagliarmi), nel caso sapreste segnalarmi un forum(possibilmente in italiano o francese) dove ancora si parli di questo netbook? magari anche qualche link per reperire materiale.



veniamo alle domande tecniche:

i 512MB di ram sono saldati sulla scheda madre? per aumentare a 2GB (credo sia il massimo supportato) devo disattivare il chip ram onboard?

ho letto che a volte ci sono problemi di incompatibilità con la ram aggiuntiva(blocchi e rogne varie), avete qualche modello/sigla di modulo ram "testato"da consigliare?

vanno bene anche moduli pc2-5300 oppure ci vuole per forza un modulo pc2-6400?

dove posso trovare il modulo bluetooth e quello Hsdp/Umts da integrare nello chassis del toshiba nb-100?

la scheda wifi quante antenne ha? vorrei sostituirla con una in standard N, ma credo servano tre antenne.



vorrei anche sostituire l'HD con bel SSD Intel X-25V per velocizzarlo un po' (e consumare meno batteria), qualcuno ha fatto un'operazione del genere? quanto aumentano le prestazioni e quanto dura la batteria(rispetto all'HD classico a piatti rotanti) ?

grazie mille :)

melu
28-05-2010, 19:39
Up,
non c'è più nessuno che abbia un netbook Toshiba Nb100 ?

sapete indicarmi qualche forum ancora attivo in cui se ne parli?

grazie

Palexis
28-05-2010, 20:14
Certoooooo!!! Ci sono io... e lo uso sempre! Giorno e notte! Per alcune risposte vedi sopre... e poi c'é il forum della Toshiba... http://forums.computers.toshiba-europe.com/forums/index.jspa

cid81
29-06-2010, 22:35
spero qualcuno legga ancora... ma staccando l'alimentatore e passando a batteria la luminosità a voi si abbassa automaticamente? Altra domanda nelle proprietà della scheda grfica intel c'è un tab per il risparmio energetico a batteria ma non mi fa selezionare nulla come mai??

Palexis
10-08-2010, 19:50
Risposta 1: no. Risposta 2: non lo so. Anche a me è così.

restimaxgraf
01-10-2010, 16:37
qualcuno ha avuto contatti con l' assistenza toshiba?
mi sembrano una manica di rimbambiti...:stordita:

dopo l' aggiornamento a quello schifo di bios 2.10 il netbook ne fa di tutti i colori, ma il problema principale è il touchpad che è impazzito!sclera di brutto, dal muoversi da solo, al volare da tutte le parti dello schermo ecc....
ora è più di una settimana che continuo a scambiare stupide mail con la loro assistenza...con continue mail pre-assemblate, dove ti consigliano tutte le più grandi stupidate... o trovo il bios originale o glielo devo mandare in assistenza, è in garanzia, ma non dura in eterno, oltre al fatto che è inutilizzabile così!:muro:

afhaofhasofhaohfa
01-10-2010, 16:43
Condivido pienamente il giudizio sull'assistenza toshiba. Se decidi di mandarlo via preparati ad attese interminabili ed a un tira e molla continuo per l'esecuzione di qualsiasi intervento. Per quello che mi riguarda mai più toshiba.

restimaxgraf
01-10-2010, 16:54
perfetto ti ringrazio molto dell' info!:muro:

qualcuno che ha avuto problemi col bios?
e magari qualcuno che ha tenuto i primissimi bios?

Palexis
01-10-2010, 17:10
A me è andata molto meglio. Come ho già raccontato si era rotto il bluetooth, ho portato in riparazione il netbook nb100, e me l'hanno restituito in forma smagliante. L'unico problema è che la batteria ormai tiene solo mezz'ora... e non riesco a comprarla dalla Cina, perché ne ho prese 4 e non ne è arrivata nemmeno una. Per fortuna usavo paypal... Per quanto riguarda l'ultimo bios, direi che è perfetto... a me non crea nessun problema... Il touchpad l'ho disattivato... uso un mouse bluetooth... Però quando lo usavo ricordo che disattivavo l'opzione "colpetto per clic", perché creava non pochi problemi.
Adesso vorrei sostituire l'hard disk principale con un Intel x25 g2... chissà se guadagno qualcosa in velocità e autonomia... però un SSD è troppo per le mie tasche...

melu
03-10-2010, 16:59
A me è andata molto meglio. Come ho già raccontato si era rotto il bluetooth, ho portato in riparazione il netbook nb100, e me l'hanno restituito in forma smagliante. L'unico problema è che la batteria ormai tiene solo mezz'ora... e non riesco a comprarla dalla Cina, perché ne ho prese 4 e non ne è arrivata nemmeno una. Per fortuna usavo paypal... Per quanto riguarda l'ultimo bios, direi che è perfetto... a me non crea nessun problema... Il touchpad l'ho disattivato... uso un mouse bluetooth... Però quando lo usavo ricordo che disattivavo l'opzione "colpetto per clic", perché creava non pochi problemi.
Adesso vorrei sostituire l'hard disk principale con un Intel x25 g2... chissà se guadagno qualcosa in velocità e autonomia... però un SSD è troppo per le mie tasche...

compra l'X25-V 40GB (i V sono tutti g2) , lo trovi a meno di 100 euro.

non è che le batterie dalla cina sono ferme in dogana? a volte ci mettono tre mesi a contattarti dalla dogana, a quel che ho sentito.
quanto costano e perchè non le hai trovate in Europa?

Palexis
03-10-2010, 17:57
Ma i V non sono piu' cari? Le batterie in Cina costano meno... le stesse vengono vendute in Germania, ma provengono dalla Cina.

melu
03-10-2010, 21:55
no, l'Intel X25-V 40GB esite solo in versione 40GB (e solo in versione g2) e costa poco, intorno a 100 euro

gli x25-M sono da 80,160 o 320GB e costano di più(circa 200 il g2 80GB). esistono sia in versione g1(da evitare) che g2.


poi ci sono gli X25-E con chip SLC che costano un botto(da 32GB o 64GB).

restimaxgraf
04-10-2010, 08:59
ma esiste un numero da chiamare per l' assistenza?dopo le prime mail non rispondono più!:mad:

restimaxgraf
04-10-2010, 16:30
ok tramite mail m hanno avvisato di contattare un numero di milano.
chiamato più volte perchè cade la linea, quasi peggio dei call centre dei gestori telefonici...:muro:

alla fine ho parlato con una, sembrava un robot a parlare!non si capiva una mazza!

Palexis
04-10-2010, 16:52
Dove l'hai comprato? Se l'hai comprato da Unieuro devi chiamare la Toshiba Primatex.

restimaxgraf
04-10-2010, 17:14
Dove l'hai comprato? Se l'hai comprato da Unieuro devi chiamare la Toshiba Primatex.


on line apm

restimaxgraf
11-10-2010, 09:08
niente dopo diverse telefonate, e l' invio della fattura mi rispondono che in garanzia non è + possibile perchè passato + di un anno.
e mi propongono la riparazione fuori garanzia, ovviamente non ha senso costa di più del portatilino!:mad:

qualcuno che ha sotto mano ancora un bios originale?:mc:

afhaofhasofhaohfa
11-10-2010, 10:06
niente dopo diverse telefonate, e l' invio della fattura mi rispondono che in garanzia non è + possibile perchè passato + di un anno.
e mi propongono la riparazione fuori garanzia, ovviamente non ha senso costa di più del portatilino!:mad:

qualcuno che ha sotto mano ancora un bios originale?:mc:

Scusa ma la garanzia europea non è di 2 anni? (a meno che tu l'abbia acquistato con partita iva)

restimaxgraf
11-10-2010, 10:07
Scusa ma la garanzia europea non è di 2 anni?

solo per i privati, io mi ero fatto fare la fattura....:muro:

trinico
11-10-2010, 10:56
perfetto ti ringrazio molto dell' info!:muro:

qualcuno che ha avuto problemi col bios?
e magari qualcuno che ha tenuto i primissimi bios?


io ho messo il 2.10 e non ho avuto problemi..
non ho capito.. non trovi un bios più vecchio? se vuoi ho il file del 2.00 (però per linux.. e solo quello preinstallato)

restimaxgraf
11-10-2010, 11:01
io ho messo il 2.10 e non ho avuto problemi..
non ho capito.. non trovi un bios più vecchio? se vuoi ho il file del 2.00 (però per linux.. e solo quello preinstallato)

si il mio è con ubuntu, il problema del touchpad è uscito quando stupidamente ho aggiornato dal bios originale al 2.10.
io ho trovato su internet il 1.50, 1.60...ma non risolvo comunque a volte esce stò casino col touchpad che vola per i fatti suoi dove meglio crede. col 2. o superiori poi a volte si frezza un secondo per poi ripartire, ho letto diversi commenti negativi sul forum toshiba per questi bios, quindi non credo sia un problema mio!
io cercherei i primissimi bios, sperando che sia per quello e non una malaugurata coincidenza, e che sia proprio il touchpad a livello hardware ad aver problemi.

afhaofhasofhaohfa
11-10-2010, 11:04
si il mio è con ubuntu, il problema del touchpad è uscito quando stupidamente ho aggiornato dal bios originale al 2.10.
io ho trovato su internet il 1.50, 1.60...ma non risolvo comunque a volte esce stò casino col touchpad che vola per i fatti suoi dove meglio crede. col 2. o superiori poi a volte si frezza un secondo per poi ripartire, ho letto diversi commenti negativi sul forum toshiba per questi bios, quindi non credo sia un problema mio!
io cercherei i primissimi bios, sperando che sia per quello e non una malaugurata coincidenza, e che sia proprio il touchpad a livello hardware ad aver problemi.

Non vorrei fare allarmismo ma su un notebook toshiba che mi ha fatto dannare i problemi di freeze erano da imputare alla scheda video

restimaxgraf
11-10-2010, 11:10
Non vorrei fare allarmismo ma su un notebook toshiba che mi ha fatto dannare i problemi di freeze erano da imputare alla scheda video

ne dubito lo fà quasi solo col bios 2 o superiore, mentre il touchpad è costante, ma meno col 1.60.
comunque sia quello che sia, tanto non mi conviene ripararlo a mie spese. :muro:
hp era decisamente meglio come assistenza.

melu
19-02-2011, 13:19
scusate, sapete se la scheda wifi mini pci-e del toshiba NB-100 è un half size oppure una full size?

vorrei montare sul mio nb100 una scheda in standard wifi N (al posto di quella in standard A/B/G montata di serie) ma non so se la scheda Intel Wifi Link 1000 N half size (accorciata) che ho trovato su internet può essere montata sul Nb100.

grazie

cocoz1
03-05-2011, 09:05
salve vorrei cambiar hard disk a questo netbook, e metterci un 320gb qualcuno di voi ha già fatto quest'operazione ha riscontrato problemi in compatibilità? o difficoltà nello smontaggio c'è qualche guida :)

Palexis
24-09-2011, 22:08
Prima o poi ci metterò un bel ssd...

digirip1972
15-01-2012, 17:37
Appena acquistato di seconda mano. Formattato e installato win7 starter, gira abbastanza bene. Lo uso come muletto, è perfetto: piccolo, robusto, silenzioso e economico (consuma molto poco)

Palexis
15-01-2012, 18:33
Hai provato a mettere un SSD?

melu
15-01-2012, 22:16
io si, ci misi un Intel x25-V 40GB parecchio tempo fa(pagato una cinquantina di euro qua sul forum), la morte sua...(nel senso che non potevo fare un upgrade migliore, ler prestazioni sono mnettamente migliorate).
ho anche sostituito il modulo di memoria ram ddr-2 da 512Mb con uno da 2GB (pagata 25 euro su ebay), ora ho un sistema veloce,reattivo,piccolo, leggero ed economico, che consuma pochissimo.

Myloch
07-12-2012, 19:14
io ho recentemente portato la ram a 2gb, onestamente non noto grandi differenze rispetto a xp+1gb. sarei stato tentato di metterci un ssd se avessero avuto prezzi più competitivi e capacità maggiori, e se non ci fosse stato bisogno di smontarlo per farlo. Invece penso che ormai mi terrò il suo buon hd classico da 160gb, tanto ormai è quasi a fine vita, non penso che lo userò ancora per tanti anni.