PDA

View Full Version : Spedire un pacco alle poste:l'imballaggio deve essere privo di scritte (???)


Deuced
13-02-2009, 11:14
Ieri avrei dovuto spedire un pacco alle poste.Non poteva mancare la solita novità :mc:

Dovevo spedire un pacco di dimensioni abbastanza grandi,essendo le scatole gialle delle poste troppo piccole ne ho "riciclato" una inviatami da un negozio,al cui esterno c'è un logo e lo scotch è quello con la scritta "fragile".

Bene,confezionato così non può essere spedito:il pacco,secondo l'impiegato delle poste,non deve recare né scritte né loghi,solo l'indirizzo del destinatario e del mittente.Sto cercando questa insulsa regola nelle condizioni di spedizione riportate sul loro sito,ma non la trovo :rolleyes:

Qualcuno ne sa di più?Mi confermate questa ennesima caxxata?

franklyn
13-02-2009, 11:26
si, confermo, mi è capitata la stessa cosa, inoltre non puoi scriverci fragile, a me lo fece cancellare e controfirmare sul pacco.

Usa la carta da imballaggio.

:)

Deuced
13-02-2009, 11:34
ma è ASSURDO!Qualunque corriere spedisce qualunque pacco,con scritte e senza scritte!Forse ancora devono rendersi conto che la concorrenza ce l'hanno,spedisco con l'ups allora :mad:

Stewie82
13-02-2009, 11:40
Dipende dall'impiegato..io ho spedito di tutto con scritte assurde, naturalmente con delle precauzioni: foglio giallo da manifesti incollato con scritto gli indirizzi, e se c'erano altri indirizzi li cancellavo con il pennarello, ma in linea di massima sempre spedito così (mai usato le scatolo della posta, ma sempre quelle dei centri commerciali :sofico:

Cmq se sai che rompono basta ricoprire il tutto con carta da pacchi ad una spesa irrisoria (scatola del supermercato + carta costa meno che scatola delle poste ;) )

icoborg
13-02-2009, 12:01
ma è ASSURDO!Qualunque corriere spedisce qualunque pacco,con scritte e senza scritte!Forse ancora devono rendersi conto che la concorrenza ce l'hanno,spedisco con l'ups allora :mad:

fai come me un po di colla stick e ci piazzi un a4 per lato ;) ^^

Deuced
13-02-2009, 12:08
alla fine ho risolto con la carta per pacchi,però 'ste poste ne inventano sempre una nuova,questa regola non ha alcun senso.Nel caso ci fossero altri indirizzi capirei,ma non mi si può rifiutare un pacco perché sulla scotch c'è scritto fragile.

D'ora in poi spedisco con la ups,spendo un pò di più ma m'incavolo meno

kappa85
13-02-2009, 12:25
Noi spediamo spesso pacchi riciclati, con attaccate le etichette dei corrieri... quelle le copro con altre etichette adesive, però i loghi ci sono praticamente sempre ed abbiamo appena comprato 5 rotoli di scotch "fragile" :p

simone1980
13-02-2009, 12:29
Non me ne vogliano i dipendenti delle poste, ma tra di loro ci sono degli incompetenti unici.E il pacco così no, e il modulo IO lo compilo così, e questo non si può fare, e la spedizione col bancomat non la puoi pagare......
ma andassero a lavorare seriamente; l'unica loro fortuna è che hanno il servizio bollettini e corrispondenza/raccomandate in esclusiva, sennò da mò che avevano chiuso.

scar_93
13-02-2009, 12:42
Non me ne vogliano i dipendenti delle poste, ma tra di loro ci sono degli incompetenti unici.E il pacco così no, e il modulo IO lo compilo così, e questo non si può fare, e la spedizione col bancomat non la puoi pagare......
ma andassero a lavorare seriamente; l'unica loro fortuna è che hanno il servizio bollettini e corrispondenza/raccomandate in esclusiva, sennò da mò che avevano chiuso.

veramente...quoto

F1R3BL4D3
13-02-2009, 12:52
Successo anche a me. :boh: niente di che comunque, basta rimediare.

WorcesterSauce
13-02-2009, 13:04
Il logo o il nome di un'azienda possono stare sul pacco solo se sono della TUA azienda, e se questa è il mittente della spedizione. Mi pare anche abbastanza giusto, per evitare malintesi e quindi scocciature a terzi, che magari non c'entrano niente con la spedizione in questione.

Però basta dare una passata di scotch da pacchi per coprire loghi e scritte, e te lo accettano il pacco :) ...roba da 2 minuti.

hakermatik
13-02-2009, 13:05
il mio coinquilino solitamente spedisce con i pacchi dei tortiglioni barilla...

milli1979
13-02-2009, 13:11
forse l'impiegato non vi ha spiegato per bene i motivi, ve li spiego io:

la scritta fragile non la può avere, perchè le poste e quasi tutti i corrieri non dovrebbero distribuire merce fragile, in quanto per quel tipo di trasporto ci sono delle aziende specializzate.
Il paggo non deve avere scritte ne loghi per le poste poichè l'occasione e l'occhio direi fanno l'uomo ladro....vedi scritto il logo della AMD...l'uomo potrebbe anche pensare di prenderlo "in prestito".
Con il corriere questo non è un problema...tranne per sda....ma questo è un consiglio più che una regola.....

Deuced
13-02-2009, 14:40
scusami,ma se le motivazioni sono queste mi sembrano alquanto strane.Se su un pacco c'è scritto bulgari l'impiegato sarebbe più portato ad aprirlo?Ma che senso ha?Se fossi un impiegato disonesto controllerei il contenuto dalla bolla di spedizione o dal valore dell'assicurazione,non dall'aspetto esterno del pacco

Se è così vorrebbe dire che le poste non solo non si fidano dei propri dipendenti,ma li crede anche molto stupidi...

Seconda cosa:la dicitura fragile vuol dire tutto e niente.A maggior ragione che nelle condizioni di vendita non si fa NESSUNA distinzione per il materiale fragile ed anzi nessun corriere mi sembra tener conto di questa dicitura,se il materiale è fragile sta a chi spedisce il pacco prendere le dovute precauzioni,non a loro

E comunque ripeto,nessuna di queste condizioni è scritta nelle condizioni di vendita da loro esposte

http://www.poste.it/postali/condizioni_trasporto/condizioni_trasporto_serv_corriere_exp_naz.pdf

Mi viene da pensare che erano vecchie limitazioni e come al solito i loro dipendenti o non hanno voglia di aggiornarsi o non viene fornito loro alcun aggiornamento...

theJanitor
13-02-2009, 14:44
scusami,ma se le motivazioni sono queste mi sembrano alquanto strane.Se su un pacco c'è scritto bulgari l'impiegato sarebbe più portato ad aprirlo?Ma che senso ha?Se fossi un impiegato disonesto controllerei il contenuto dalla bolla di spedizione,non dal pacco


se spedisci un pacco con posta celere mica c'è una bolla di spedizione con indicato esattamente il contenuto

Deuced
13-02-2009, 14:51
a me pare di sì.E' ovvio che non si può essere iperprecisi visto il poco spazio,però se non lo compili non lo dovrebbero accettare

http://www.poste.it/postali/pacchi/lettere_vettura/postacelere_ordinario.pdf

theJanitor
13-02-2009, 14:54
a me pare di sì.

http://www.poste.it/postali/pacchi/lettere_vettura/postacelere_ordinario.pdf

ma in quel campo (che è minuscolo da compilare tra le altre cose) ci scrivi qualsiasi vaccata tu voglia se è per questo.......

quello che intendo dire è che non si tratta del tipico caso di un'azienda che ti spedisce del materiale comprato dove la bolla è dettagliata. Nessuno con intenzione truffaldine si baserebbe su quella cosa per scegliere i pacchi da trafugare

Deuced
13-02-2009, 15:00
Invece se quel campo è errato l'assicurazione è nulla.Ma pur volendo ti baseresti sullo scatolo?Vedi la scritta amd e pensi che un privato spedisca un lotto da 1000 cpu?Con le poste?

theJanitor
13-02-2009, 15:03
Invece se quel campo è errato l'assicurazione è nulla.Ma pur volendo ti baseresti sullo scatolo?Vedi la scritta amd e pensi che un privato spedisca un lotto da 1000 cpu?Con le poste?

non ho mai detto che basarsi sullo scatolo sia una cosa furba :asd:

infatti solitamente se li fregano senza stare a sottilizzare poi se il contenuto non lo gradiscono magari lo buttano.... tanto pensi che un disonesto si ponga il problema?

Deuced
13-02-2009, 15:07
eh,su questo hai ragione,mi stupisce (anzi,forse nemmeno tanto) che si facciano regole idiote per contrastare i disonesti ancor più idioti,piuttosto che fare regole ferree per licenziarli...

noel83
13-02-2009, 15:53
dipende dall'impiegato

alcuni sono cagacazzi

al mio paese ce n'è una che misura col righello l'altezza

"è no è 1 cm più alto non puoi spedire in raccomandata
devi fare pacco celere"


ma vafff :muro:

goonico
13-02-2009, 16:18
assolutamente no!
ho avuto lo stesso problema
ho rifatto il pacco, perchè avevo urgenza
contestualmente ho mandato una richiesta di spiegazioni al fine di ottenere gli estremi della norma che regola tale fatto all'Ufficio postale centrale di livorno (se la ritrovo la posto)
dopo una settimana ho ricevuto due telefonate ed una lettera di scusa che mi confermavano l'inesistenza di tale norma

milli1979
13-02-2009, 18:08
guarda che la bolla che di solito non c'è...non viaggia comunque di pari passo con il collo...solo alla consegna (cioè a seguito di vari processi) si presenta eventuale bolla e pacco

Sandime
13-02-2009, 19:07
Non esiste nessuna regola che impedisce l'accettazione di un qualsivoglia imballo, se è conforme alle misure e se l'indirizzo è conforme allo standard. Tuttal'più, potrebbero avere delle giustificate riserve ( in quanto a norma ), verso imballi che riportano scritte o raffigurazoni di:

- articoli vietati ( indipendentemente che al suo interno ci siano o meno )
- articoli che non corrispondano all'effettivo contenuto dichiarato

oltre ovviamente ad imballi su cui ci sono ancora appiccicati altri indirizzi, diversi dalla destinazione.

Sarebbe sempre buona norma un imballo "anonimo" ma è anche vero che la discrezionalità dell'impiegato di turno alle volte arriva ad essere veramente pesante, se non peggio arrogante ed incompetente. Questo, detto da uno che in posta ci lavora.




San

Deuced
13-02-2009, 23:42
guarda che la bolla che di solito non c'è...non viaggia comunque di pari passo con il collo...solo alla consegna (cioè a seguito di vari processi) si presenta eventuale bolla e pacco


scusami ma non viene allegata al collo in quella sacca trasparente adesiva?Immagino ne vengano fatte varie copie proprio per questo

Ma ad ogni modo la norma oggetto del thread sembra non esistere,ma è frutto della sola puntigliosità di un impiegato,come confermato anche dagli altri utenti...