PDA

View Full Version : La Tenia


Tommy_83
13-02-2009, 11:11
Qualcuno ce l'ha avuta?

Vi spiego,è un po di tempo che sono diventato uno scheletro,mangio tantissimo ma non riesco ad aumentare il mio peso attuale,ovvero circa 50kg.

-dieguz-
13-02-2009, 11:18
http://www.youtube.com/watch?v=FdGjNPXhH78

maso87
13-02-2009, 11:20
Leggenda metropolitana...:muro:
Può portarti al massimo a carenze, ma NON a cali di peso.
Ma la logica non vi dice che un animale così piccolo, non può mangiare così tanto ? :D

Tommy_83
13-02-2009, 11:21
Leggenda metropolitana...:muro:
Può portarti al massimo a carenze, ma NON a cali di peso.
Ma la logica non vi dice che un animale così piccolo, non può mangiare così tanto ? :D

Ma infatti non è che "mangia"..

domthewizard
13-02-2009, 11:21
Qualcuno ce l'ha avuta?

Vi spiego,è un po di tempo che sono diventato uno scheletro,mangio tantissimo ma non riesco ad aumentare il mio peso attuale,ovvero circa 50kg.
dov'è che si compra? :stordita:

Tommy_83
13-02-2009, 11:25
Una giornata qualsiasi: Cornetto e cappuccino alle 10:00, piatto di pasta e carne/pesce a pranzo e a cena, tortellini all' 1:00 di notte. Insomma quando c'ho fame mangio,ma non mi ingrasso:mc:

theJanitor
13-02-2009, 11:26
Qualcuno ce l'ha avuta?

Vi spiego,è un po di tempo che sono diventato uno scheletro,mangio tantissimo ma non riesco ad aumentare il mio peso attuale,ovvero circa 50kg.

guarda le feci, se hai la teniasi devi trovare pezzi del verme negli escrementi!!!

detto questo, sei sicuro di mangiare tantissimo???
anche io credevo di mangiare bene e tanto ma rimanevo a 60Kg (sono 1.80) appena mi sono reso conto che mangiavo una merda e in realtà poco, una volta corretta l'alimentazione ho preso 14 Kg!

Tommy_83
13-02-2009, 11:27
guarda le feci, se hai la teniasi devi trovare pezzi del verme negli escrementi!!!

detto questo, sei sicuro di mangiare tantissimo???
anche io credevo di mangiare bene e tanto ma rimanevo a 60Kg (sono 1.80) appena mi sono reso conto che mangiavo una merda e in realtà poco, una volta corretta l'alimentazione ho preso 14 Kg!

Cioè?

Setzuko
13-02-2009, 11:28
Ma infatti non è che "mangia"..

Se non sbaglio assorbe le sostanze già digerite dall'uomo perchè si attacca alle pareti dell'intestino.

Credo anch'io sia solo una leggende metropolitana, trovo impossibile che un essererino minuscolo come quello possa portare ad un calo del peso così eccessivo, sicuramente la cause sono altre.

Fino a qualche anno fa avevo il tuo stesso problema, mangiavo come una dannata e pesavo sempre 44 kg :stordita: e tutti ovviamente "ah ah, hai la tenia!" :doh:

Setzuko
13-02-2009, 11:30
guarda le feci, se hai la teniasi devi trovare pezzi del verme negli escrementi!!!

detto questo, sei sicuro di mangiare tantissimo???
anche io credevo di mangiare bene e tanto ma rimanevo a 60Kg (sono 1.80) appena mi sono reso conto che mangiavo una merda e in realtà poco, una volta corretta l'alimentazione ho preso 14 Kg!

Da quello che so trovi le uova del parassita e non i suoi "pezzi" :D ...ma potrei anche sbagliarmi.

Tommy_83
13-02-2009, 11:32
Se non sbaglio assorbe le sostanze già digerite dall'uomo perchè si attacca alle pareti dell'intestino.

Credo anch'io sia solo una leggende metropolitana, trovo impossibile che un essererino minuscolo come quello possa portare ad un calo del peso così eccessivo, sicuramente la cause sono altre.

Fino a qualche anno fa avevo il tuo stesso problema, mangiavo come una dannata e pesavo sempre 44 kg :stordita: e tutti ovviamente "ah ah, hai la tenia!" :doh:

e poi?:stordita:

Puffo_Siffredi
13-02-2009, 11:34
magari ce l'avesse io

theJanitor
13-02-2009, 11:36
Cioè?

è un discorso molto lungo ed è meglio che ti rivolga ad un nutrizionista.... puoi sempre farti un minimo di idea leggendo, con occhio molto critico, su internet....

in linea di massima i punti fondamentali sono bilanciare bene i macronutrienti, eliminare le schifezze come gli snack preconfezionati...... tutto condito da una dieta ipercalorica.
in soggetti che non hanno alcuna patologia introdurre più calorie di quelle richieste provoca un aumento di peso.... il tutto è stabilire quanto siano quelle richieste....

comincia ad annotare per un pò di tempo quello che mangi e vedi a quanto Kcal arrivi... calcola a soldoni, su internet trovi parecchio, quanto è il tuo fabbisogno calorico ed a quel punto puoi farti un'idea sul fatto che mangi abbastanza o no.

comunque se hai problemi di magrezza non è mangiare tutto quello che ti viene sotto mano la soluzione corretta

Setzuko
13-02-2009, 11:37
e poi?:stordita:

E poi a dire il vero non so cosa sia successo.
Adesso mangio sempre tanto, però sono riuscita a mettere su qualche kg..beh da 44 sono passata a 52 :stordita: ...non è che sia tantissimo, però meglio così....prima mi si vedevano le ossa del bacino, brrr!

Credo forse che sia dovuto al fatto che faccio meno attività fisica di prima, se riprendessi ad andare come facevo fino a qualche anno fa sono sicura che ritornei a 44 kg :asd:

theJanitor
13-02-2009, 11:37
Da quello che so trovi le uova del parassita e non i suoi "pezzi" :D ...ma potrei anche sbagliarmi.

le mie informazioni risalgono a quando anche io avevo sta fissazione :D

ricordo che quando il parassita aveva raggiunto lunghezze considerevoli anche alcuni pezzi si staccavano dalle pareti finendo tra le feci

theJanitor
13-02-2009, 11:41
Credo forse che sia dovuto al fatto che faccio meno attività fisica di prima, se riprendessi ad andare come facevo fino a qualche anno fa sono sicura che ritornei a 44 kg :asd:

hai mandato in pensione il metabolismo? :D :D
il mio qualche giorno di questi mi manda a fan...o :asd::asd:
tra palestra, piscina, 5 pasti al giorno ed una vita tutt'altro che sedentaria è leggermente accelerato :asd::asd:
infatti mangio come un bisonte per mettere su peso :stordita: :stordita:

Setzuko
13-02-2009, 11:42
Ho io la soluzione!
Quando andavo a casa a lagnarmi per il fatto che tutti mi prendessero in giro per la mia magrezza dicendomi che avevo la tenia, mio padre per sdrammatizzare mi diceva sempre:

"mettiti una fettina di prosciutto vicino al culo, e poi vedi che quella esce per mangiarla"



Io direi di provare :O

theJanitor
13-02-2009, 11:44
Ho io la soluzione!
Quando andavo a casa a lagnarmi per il fatto che tutti mi prendessero in giro per la mia magrezza dicendomi che avevo la tenia, mio padre per sdrammatizzare mi diceva sempre:

"mettiti una fettina di prosciutto vicino al culo, e poi vedi che quella esce per mangiarla"



Io direi di provare :O

io metterei anche un pò di insalata..... metti che becca una tenia vegetariana :rotfl:

Tommy_83
13-02-2009, 11:51
Io non tocco frutta e verdura..:muro: Potrebbe essere anche questo il motivo?

Gemma
13-02-2009, 11:51
ehm... esserino così piccolo?

Taenia è il nome di un parassita appartenente alla famiglia dei Platelminti (vermi piatti).

Questo parassita, comunemente noto come tenia o verme solitario, vive nell'intestino degli animali, uomo compreso, dove può raggiungere la lunghezza di otto metri. La tenia è priva di apparato digerente, dato che assorbe direttamente le sostanze nutritive presenti nell'intestino dell'ospite.

Il verme solitario ha un aspetto nastriforme, con una testa (scolice) caratterizzata dalla presenza di uncini e ventose, che gli consentono di aderire alle pareti intestinali. Il resto del corpo è diviso in tanti piccoli segmenti, chiaramente distinguibili, lunghi circa 1- 1,5 cm e chiamati proglotidi (forma e colore richiamano quelli tipici delle tagliatelle).

Durante la defecazione una persona che ospita una tenia nel suo intestino elimina insieme alle feci anche le uova del parassita, che possono così andare a depositarsi su erbe e piante. Alcuni animali che si nutrono di questi vegetali vengono così infestati dalla forma larvale, che va ad incestarsi nei loro muscoli. A questo punto un essere umano sano che si nutre di bistecche ricavate dall'esemplare infetto, avrà un'elevata probabilità di essere a sua volta infestato dal verme solitario e di sviluppare la cosiddetta teniasi (malattia causata dalla tenia).

Esistono diverse specie di tenia, tra cui le più comuni sono:

Taenia Solium: ha come ospite intermedio il suino od il cinghiale ed arriva alla lunghezza di 3-5 metri



Taenia Saginata: ha come ospite intermedio il bovino, il bufalo o il belzebù e può raggiungere gli otto metri di lunghezza; è comune nei Paesi Islamici, dato che tale religione vieta il consumo di carne di maiale



Tenia dei pesci (Diphillobothrium latum): è tra tutte le tenie la più lunga, dato che può crescere fino ai 30 metri di lunghezza. Viene trasmessa all'uomo con le carni mal cotte del luccio e della trota (ospiti intermedi)

Il verme solitario è comune in tutto il mondo, tanto che ogni anno si registrano circa 50 milioni di casi. Uno dei Paesi europei più colpiti è la Germania, con una prevalenza dello 0,2-0,3% della popolazione. Nei Paesi industrializzati l'incidenza dell'infestazione da verme solitario è comunque molto più bassa di quella dei Paesi più poveri, dove le norme igienico sanitarie sono inferiori.

La Tenia è particolarmente longeva e se non si interviene farmacologicamente o chirurgicamente può vivere fino a 25 anni.



Le tenie sono tipici Platelminti parassiti.

Sono endoparassiti di animali onnivori o carnivori, in alternanza con le loro prede.

La tenia manca di una bocca e di un tubo digerente, ma ciò non rappresenta un problema, dal momento che vive nell'intestino dell'ospite, immersa in un brodo di sostanze già digerite che assorbe attraverso la superficie del corpo.

Vi sono tre specie che infettano l’uomo: una ha per ospite intermedio il maiale (lunghezza media 3-5 metri), l’altra i bovini (più comune nei paesi di religione islamica dove la carne suina è vietata) e la terza nei pesci (trota e persico) quest'ultima è la più lunga delle tre può arrivare fino a 30 metri.

L’uomo è infettato mangiando carne cruda o mal cotta di animali infestati, che contengono nei muscoli larve di tenia. Il periodo di prepatenza varia dalle due alle tre settimane. Ciò è dovuto al tempo necessario al parassita di formarsi all'interno dell'intestino che poi tornerà nello stomaco per essere digerito dall'organismo umano rilasciando in questo modo le oncosfere.

Nell’intestino la larva si sviluppa in una sorta di testa, "scolice" , fornita di ventose od uncini, con la quale si aggrappa alla parete dell’intestino. Questa produce poi un gran numero di segmenti corporei, "proglottidi", divenendo lunga anche più di un metro. È certo però che una tenia non possa assorbire più del 5% di ciò che viene digerito da un uomo. Non può quindi portare a carenze alimentari.[senza fonte]

La tenia è in pratica priva di sistema nervoso e apparato digerente (regressione parassitaria). I segmenti, proglottidi, contengono i due tipi di gonadi da cui avviene l’autofecondazione.

Quando un segmento è maturo si stacca e le uova fecondate sono espulse con le feci. Le larve che ne derivano possono essere ingerite dall’ospite intermedio: se ciò avviene esse raggiungono i muscoli dove si incistano, ricominciando il ciclo. Un essere umano infettato può eliminare tramite le feci milioni di uova al giorno sia allo stato "libero" che racchiuse nelle proglottidi. Queste uova possono sopravvivere in natura diversi mesi durante i quali possono infettare un nuovo ospite intermedio.

La teniasi, la patologia dovuta alla presenza del parassita, può portare alla morte, perché i prodotti ingeriti dall'uomo vengono assimilati dalla tenia, provocando un'evidente dimagrimento e denutrizione.[senza fonte]

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Tenia_(zoologia)"


http://www.my-personaltrainer.it/salute/vermesolitario-tenia.jpg

theJanitor
13-02-2009, 11:54
Io non tocco frutta e verdura..:muro: Potrebbe essere anche questo il motivo?

no. sono entrambi cose con poche calorie in relazione al volume che hanno..... non sarebbero loro a cambiare la situazione!

ad ogni modo comincia a mangiarle che fanno bene e servono tantissimo

sumit
13-02-2009, 12:05
sarai ipertiroideo...
capita...

Wolfhwk
13-02-2009, 13:08
Se non sbaglio assorbe le sostanze già digerite dall'uomo perchè si attacca alle pareti dell'intestino.

Credo anch'io sia solo una leggende metropolitana, trovo impossibile che un essererino minuscolo come quello possa portare ad un calo del peso così eccessivo, sicuramente la cause sono altre.

Fino a qualche anno fa avevo il tuo stesso problema, mangiavo come una dannata e pesavo sempre 44 kg :stordita: e tutti ovviamente "ah ah, hai la tenia!" :doh:

Un esserino lungo 30 metri...:stordita: :read:

Setzuko
13-02-2009, 13:17
Un esserino lungo 30 metri...:stordita: :read:

30 metri? Ma se dicono 8.

Poi la lunghezza dell'intestino umano raggiunge i 30 metri? Io mi ricordavo fossero di meno.

Se così fosse sto parassata ti entra dal culo e ti esce dalla bocca :stordita:

Il programmatore
13-02-2009, 13:30
http://www.kalipedia.com/kalipediamedia/cienciasnaturales/media/200704/17/delavida/20070417klpcnavid_313.Ies.SCO.jpg

:Puke:

Sinclair63
13-02-2009, 13:33
http://www.kalipedia.com/kalipediamedia/cienciasnaturales/media/200704/17/delavida/20070417klpcnavid_313.Ies.SCO.jpg

:Puke:

:ops:

[?]
13-02-2009, 13:36
Ma se hai il minimo sentore di avere sta roba chiedi su un forum e non sei andato a farti una visita?

Sinclair63
13-02-2009, 13:39
;26280683']Ma se hai il minimo sentore di avere sta roba chiedi su un forum e non sei andato a farti una visita?

J-AX ..."ci curiamo con GOOGLE e non col dottore...." :D

gabi.2437
13-02-2009, 13:39
E cmq tutti quelli che "magari ce l'avessi io" il modo per rimaner magri anche mangiando, beh, NON è tanto una bella cosa :rolleyes:

theJanitor
13-02-2009, 13:43
E cmq tutti quelli che "magari ce l'avessi io" il modo per rimaner magri anche mangiando, beh, NON è tanto una bella cosa :rolleyes:

se sapessero le rotture che provoca quel coso :asd::asd:

ma tanto ognuno cerca la strada più rapida, non sia mai di fare un pò di sport o mangiare in modo decente :doh:

Gemma
13-02-2009, 15:07
30 metri? Ma se dicono 8.

Poi la lunghezza dell'intestino umano raggiunge i 30 metri? Io mi ricordavo fossero di meno.

Se così fosse sto parassata ti entra dal culo e ti esce dalla bocca :stordita:

beh, più o meno è così.
Lasciato stare arriva a coprire praticamente tutta la lunghezza dell'intestino. Se non muori prima.

Tommy_83
13-02-2009, 15:30
;26280683']Ma se hai il minimo sentore di avere sta roba chiedi su un forum e non sei andato a farti una visita?

Bè in effetti dovrei andarci. Ho fatto le analisi del sangue da poco,non so se c'entra niente,ma era tutto nella norma

theJanitor
13-02-2009, 15:38
Bè in effetti dovrei andarci. Ho fatto le analisi del sangue da poco,non so se c'entra niente,ma era tutto nella norma

anche a livello ormonale???

Tommy_83
13-02-2009, 15:39
anche a livello ormonale???

Non saprei

theJanitor
13-02-2009, 15:47
vai dal medico curante ed esponigli la situazione......
vedrai che alla fine la tenia non c'entra niente. ma almeno ti darà una risposta valida lui.......

:.Blizzard.:
13-02-2009, 18:38
guarda le feci, se hai la teniasi devi trovare pezzi del verme negli escrementi!!!

detto questo, sei sicuro di mangiare tantissimo???
anche io credevo di mangiare bene e tanto ma rimanevo a 60Kg (sono 1.80) appena mi sono reso conto che mangiavo una merda e in realtà poco, una volta corretta l'alimentazione ho preso 14 Kg!


Aaaaaah. Ma 14 Kg in pancia o in muscolo asciutto? Io vorrei arrivare a 85 Kg, ora peso 77 (a volte 78 :sofico: ). E faccio 1.98 di altezza.

theJanitor
13-02-2009, 19:06
Aaaaaah. Ma 14 Kg in pancia o in muscolo asciutto? Io vorrei arrivare a 85 Kg, ora peso 77 (a volte 78 :sofico: ). E faccio 1.98 di altezza.

ovviamente non è tutta massa magra.....
ma essendo in partenza quasi trasparente, la % di massa grassa che ho adesso è comunque risibile

Tommy_83
13-02-2009, 19:07
vai dal medico curante ed esponigli la situazione......
vedrai che alla fine la tenia non c'entra niente. ma almeno ti darà una risposta valida lui.......

Comunque mangio quello che mangiavo prima,per questo mi sono insospettito..:boh:

theJanitor
13-02-2009, 19:10
Comunque mangio quello che mangiavo prima,per questo mi sono insospettito..:boh:

tieni d'occhio le feci visto il tuo dubbio e lunedì vai dal dottore.

io tempo fa avevo tutti i sintomi che riportavano i vari siti ma nelle feci non c'era nulla ed infatti non era teniasi ma intestino irritato

F1R3BL4D3
13-02-2009, 19:11
Mitica tenia! Ah! La parassitologia, quante belle bestioline ci sono!

Tommy_83
13-02-2009, 19:12
tieni d'occhio le feci visto il tuo dubbio e lunedì vai dal dottore.

io tempo fa avevo tutti i sintomi che riportavano i vari siti ma nelle feci non c'era nulla ed infatti non era teniasi ma intestino irritato

Avevi spesso diarrea?

theJanitor
13-02-2009, 19:19
Avevi spesso diarrea?

anche quella

CYRANO
13-02-2009, 21:13
Se non sbaglio assorbe le sostanze già digerite dall'uomo perchè si attacca alle pareti dell'intestino.

Credo anch'io sia solo una leggende metropolitana, trovo impossibile che un essererino minuscolo come quello possa portare ad un calo del peso così eccessivo, sicuramente la cause sono altre.
Fino a qualche anno fa avevo il tuo stesso problema, mangiavo come una dannata e pesavo sempre 44 kg :stordita: e tutti ovviamente "ah ah, hai la tenia!" :doh:

Tenia dei pesci (Diphillobothrium latum): è tra tutte le tenie la più lunga, dato che può crescere fino ai 30 metri di lunghezza. Viene trasmessa all'uomo con le carni mal cotte del luccio e della trota (ospiti intermedi)

non so a che tipo di animali sei abituata te , ma un vermone di 30mt non lo classificherei come " esserino minuscolo " ... :asd:


C'.a'.z'.a

Setzuko
13-02-2009, 21:16
Tenia dei pesci (Diphillobothrium latum): è tra tutte le tenie la più lunga, dato che può crescere fino ai 30 metri di lunghezza. Viene trasmessa all'uomo con le carni mal cotte del luccio e della trota (ospiti intermedi)

non so a che tipo di animali sei abituata te , ma un vermone di 30mt non lo classificherei come " esserino minuscolo " ... :asd:


C'.a'.z'.a

Non pensavo fosse lungo 30mt....altrimenti non l'avrei definito minuscolo no? :p

CYRANO
13-02-2009, 21:20
Non pensavo fosse lungo 30mt....altrimenti non l'avrei definito minuscolo no? :p

:O e che ne so..magari sei abituata ai kronosauri :asd:


C'.a'.z'.a

CYRANO
13-02-2009, 21:22
Il tutto mi fa venire in mente una puntata di dr. house con la solita ragazzina cerebrolesa che per dimagrire ingeri' una piccola tenia... :asd: che poi crebbe crebbbeeee crebbbeeeeee !!! :asd:


C'.a'.z'.a

dinigio63
13-02-2009, 21:42
Yomesan, 4 pastiglie in una botta sola, ed il giorno dopo la tenia non cè più
(anche se ti sembra che ti sia passato sopra un TIR carico di ferri da stiro)....

icoborg
13-02-2009, 22:48
Leggenda metropolitana...:muro:
Può portarti al massimo a carenze, ma NON a cali di peso.
Ma la logica non vi dice che un animale così piccolo, non può mangiare così tanto ? :D

si certo...è concorde anche la callas :asd:

icoborg
13-02-2009, 22:49
Se non sbaglio assorbe le sostanze già digerite dall'uomo perchè si attacca alle pareti dell'intestino.

Credo anch'io sia solo una leggende metropolitana, trovo impossibile che un essererino minuscolo come quello possa portare ad un calo del peso così eccessivo, sicuramente la cause sono altre.

Fino a qualche anno fa avevo il tuo stesso problema, mangiavo come una dannata e pesavo sempre 44 kg :stordita: e tutti ovviamente "ah ah, hai la tenia!" :doh:

minuscolo? può arrivare a 20m :asd:

Kharonte85
13-02-2009, 22:58
Qualcuno ce l'ha avuta?

Vi spiego,è un po di tempo che sono diventato uno scheletro,mangio tantissimo ma non riesco ad aumentare il mio peso attuale,ovvero circa 50kg.
Sintomi del verme solitario

Inizialmente la teniasi è asintomatica e solo dopo qualche mese il verme solitario può dare segni di sé.

Il soggetto colpito dalla tenia è spesso affamato ma, nonostante le ingenti quantità di cibo ingerite, si sente debole e stanco, a causa del binomio tra deficit calorico e carenze vitaminiche. Possono comparire anche diarrea alternata a stitichezza, dolori addominali, nausea e vomito.

DIAGNOSI

La presenza dei sintomi sopraindicati dovrebbe richiamare l'attenzione del soggetto e sollecitarlo ad effettuare un'immediata visita medica. Una persona può accorgersi di ospitare un verme solitario anche attraverso l'esame obiettivo delle feci: se compaiono anomalie, come la presenza di piccoli segmenti giallognoli (liberazione anale delle proglottidi), è molto importante rivolgersi tempestivamente ad un medico. Tramite l'analisi delle feci un laboratorio specializzato provvederà a confermare o meno l'effettiva presenza delle uova di Taenia.
Prevenzione

La prevenzione della tenia si basa sul consumo di carni ben cotte e sull'abolizione dei fattori di rischio (va posta particolare attenzione alla carne consumata in Paesi sottosviluppati o di origine artigianale, come quella acquistata dal contadino ed offerta alle sagre di Paese).

Oltre alla cottura, anche la surgelazione della carne (almeno -10°C per una settimana) abbatte il rischio di venire infestati dal verme solitario.
Cura e trattamento

Per sconfiggere la tenia o verme solitario si utilizzano specifici farmaci, in grado di staccare la testa del parassita dalla parete intestinale, favorendo così l'evacuazione spontanea. Tali medicinali vengono impiegati in associazione a lassativi, che favoriscono la naturale eliminazione del verme e delle uova. Qualora tali farmaci non sortissero risultati immediati, si ricorre ad un piccolo intervento chirurgico.

http://www.my-personaltrainer.it/salute/tenia-vermesolitario.html


Boh, vai dal dottore per levarti il dubbio prima che:

http://www.cthulhuland.net/wp-content/uploads/2008/01/alien.jpg

:asd:

Tommy_83
13-02-2009, 23:06
Sintomi del verme solitario

Inizialmente la teniasi è asintomatica e solo dopo qualche mese il verme solitario può dare segni di sé.

Il soggetto colpito dalla tenia è spesso affamato ma, nonostante le ingenti quantità di cibo ingerite, si sente debole e stanco, a causa del binomio tra deficit calorico e carenze vitaminiche. Possono comparire anche diarrea alternata a stitichezza, dolori addominali, nausea e vomito.

DIAGNOSI

La presenza dei sintomi sopraindicati dovrebbe richiamare l'attenzione del soggetto e sollecitarlo ad effettuare un'immediata visita medica. Una persona può accorgersi di ospitare un verme solitario anche attraverso l'esame obiettivo delle feci: se compaiono anomalie, come la presenza di piccoli segmenti giallognoli (liberazione anale delle proglottidi), è molto importante rivolgersi tempestivamente ad un medico. Tramite l'analisi delle feci un laboratorio specializzato provvederà a confermare o meno l'effettiva presenza delle uova di Taenia.
Prevenzione

La prevenzione della tenia si basa sul consumo di carni ben cotte e sull'abolizione dei fattori di rischio (va posta particolare attenzione alla carne consumata in Paesi sottosviluppati o di origine artigianale, come quella acquistata dal contadino ed offerta alle sagre di Paese).

Oltre alla cottura, anche la surgelazione della carne (almeno -10°C per una settimana) abbatte il rischio di venire infestati dal verme solitario.
Cura e trattamento

Per sconfiggere la tenia o verme solitario si utilizzano specifici farmaci, in grado di staccare la testa del parassita dalla parete intestinale, favorendo così l'evacuazione spontanea. Tali medicinali vengono impiegati in associazione a lassativi, che favoriscono la naturale eliminazione del verme e delle uova. Qualora tali farmaci non sortissero risultati immediati, si ricorre ad un piccolo intervento chirurgico.

http://www.my-personaltrainer.it/salute/tenia-vermesolitario.html




Credo sia il caso di andare dal dottore.

icoborg
13-02-2009, 23:08
ahahah mitttico karonte^^

CYRANO
13-02-2009, 23:16
oh ma anche io son spesso affamato , devole stanco , ho il cagotto un giorno e son stitico il giorno dopo !

:eek: :eek:


C'a'.z'.a

icoborg
13-02-2009, 23:18
oh ma anche io son spesso affamato , devole stanco , ho il cagotto un giorno e son stitico il giorno dopo !

:eek: :eek:


C'a'.z'.a

colon irritato...stress e magna' de'merda ^^

Kharonte85
13-02-2009, 23:18
Credo sia il caso di andare dal dottore.
Vacci vacci, magari non è nulla ma un tagliando male non puo' farti ;)


PS: oh poi casomai vogliamo la foto :O :sofico:

ahahah mitttico kharonte^^
:read: :D

icoborg
13-02-2009, 23:19
Vacci vacci, magari non è nulla ma un tagliando male non puo' farti ;)


PS: oh poi casomai vogliamo la foto :O :sofico:


:read: :D

lisciata apposta :p

CYRANO
13-02-2009, 23:22
colon irritato...stress e magna' de'merda ^^

:cry: :cry: :cry:

o magari un'anaconda di 20mt nell'intestino! :asd:


C'a'.z'.

dylandog_666
13-02-2009, 23:23
Per sconfiggere la tenia o verme solitario si utilizzano specifici farmaci, in grado di staccare la testa del parassita dalla parete intestinale, favorendo così l'evacuazione spontanea. Tali medicinali vengono impiegati in associazione a lassativi, che favoriscono la naturale eliminazione del verme e delle uova. Qualora tali farmaci non sortissero risultati immediati, si ricorre ad un piccolo intervento chirurgico. [/I]


Quindi dopo cac****i 30 metri di parassito??
cioè.. ti esce una corda dal sedere? :fagiano:

Tommy_83
13-02-2009, 23:34
oh ma anche io son spesso affamato , devole stanco , ho il cagotto un giorno e son stitico il giorno dopo !

:eek: :eek:


C'a'.z'.a

Io bevo parecchia birra ..e me sa che pure tu bevicchi...sarà mica quello..:stordita:

Dacchio
14-02-2009, 10:52
Credo sia il caso di andare dal dottore.

Fermo restando che con dubbi del genere è sempre meglio fare un salto al proprio medico di fiducia, mi sembra un po' esagerato temere una teniasi sulla base di sintomi così aspecifici.
Potrebbe essere tutto e il contrario di tutto (o quasi) e non è assolutamente detto che sia una malattia.


Comunque, io rilancio con l'ascaridiasi :D :stordita: