PDA

View Full Version : PNEUMATICI 225/45 R17: MICHELIN O CONTINENTAL?


Onisem
12-02-2009, 11:04
Dunque, è arrivato il momento di cambiare gomme. Non costano poco, ok, ma dopo averci pensato un pò sarei indeciso tra le Michelin (Pilot Sport2) e le Continental (Sport Contact3). All'inizio avevo considerato anche le Pirelli (Pzero Rosso), ma diversi gommisti che ho interpellato me le hanno sconsigliate, uno ha addirittura detto che soffrono di qualche problema e che ne ha diverse "in reclamo". Gli stessi gommisti mi hanno tutti consigliato le Continental per quella misura, ma io sarei orientato verso Michelin. Un pò perchè ho avuto modo di provarle e mi sono piaciute, un pò perchè le Continental, le Sport Contact2 però, le avevo come equipaggiamento e non mi sono piaciute. Mi piacerebbe sentire altri pareri/esperienze. :)






P.s. Per favore astenersi gente che scrive tanto per consumare i tasti, riporta esperienze del cuggino, paesanotti Fast & Furious. :p

rip82
12-02-2009, 11:43
Io prenderei le Michelin Pilot Primacy HP piuttosto che le Sport, che durano un po' poco. Oppure per stare su gomme sportive forse ritengo migliori le Bridgestone RE050A, ma per le strade che abbiamo prenderei le Primacy.

-edit-
Le PZero rosso le hanno avute tre amici, da nuove tengono molto bene, ma durano poco e sul finire diventano di legno.
I giudizi migliori li ho sentiti sulle Pilot Sport. Sulle Continental non so nulla.

ninja750
12-02-2009, 11:51
perferisci qualità o prezzo?

Onisem
12-02-2009, 12:08
perferisci qualità o prezzo?

Il gommista che mi fa il prezzo migliore, me le monta praticamente alla stessa cifra. In genere comunque mi pare che le Michelin siano più care. Dimmi la tua sulla bontà delle gomme in questione senza considerare il prezzo. :D

simone1980
12-02-2009, 12:14
non so se con le sp3 sia cambiato qualcosa, ma ho raccolto solo impressioni negative sulle continental, specie sul bagnato (un amico ci ha sfasciato l'anteriore di un mercedes sportcoupè).
io andrei con le michelin.
hai guardato su gomm*diretto?

Onisem
12-02-2009, 12:31
non so se con le sp3 sia cambiato qualcosa, ma ho raccolto solo impressioni negative sulle continental, specie sul bagnato (un amico ci ha sfasciato l'anteriore di un mercedes sportcoupè).
io andrei con le michelin.
hai guardato su gomm*diretto?

Infatti le mie sul bagnato erano scandalose. La macchina diventava "inguidabile", sembrava di girare in motoscafo. Ma pure sull'asciutto non è che mi sembrassero il top... Si, su gommadiretto ho guardato subito per rendermi conto un pò dei prezzi, alla fine ho trovato un gommista da cui spenderei praticamente lo stesso. Da 700-800€ del primo, siamo scesi a 550€ montate.

ninja750
12-02-2009, 12:53
Il gommista che mi fa il prezzo migliore, me le monta praticamente alla stessa cifra. In genere comunque mi pare che le Michelin siano più care. Dimmi la tua sulla bontà delle gomme in questione senza considerare il prezzo. :D

le continental mi sentirei di sconsigliartele solo per via del rumore.. un collega con una old focus (cerchi da 16") le ha montate e non è per nulla soddisfatto di questa cosa

le michelin le avevo montate sulla petroliera e posso affermare che fanno cacare, avevo le pilot sport da 17" zero comunicatività tenuta non eccelsa insomma..

sono sempre qui a consigliare o le bridge 050 o le yoko serie S

sam_88
12-02-2009, 13:04
Bridgestone 050

Onisem
12-02-2009, 13:08
Delle Bridgestone ho esperienza su un S3. Gomme oneste, per carità, ma non mi sembra ci sia questo abisso con le Michelin. Anzi forse le Michelin tengono un pò di più, ma bisognerebbe sentirle sulla stessa macchina. E poi non so come siano sul bagnato e quanto durino le Bridgestone.

Onisem
12-02-2009, 13:09
le continental mi sentirei di sconsigliartele solo per via del rumore.. un collega con una old focus (cerchi da 16") le ha montate e non è per nulla soddisfatto di questa cosa

Le mie l'unico pregio che hanno è quello: sono silenziose. :stordita: Parliamo delle stesse Continental?

ninja750
12-02-2009, 13:12
boh

ricordo solo la marca

ferste
12-02-2009, 13:13
per entrambe siamo ai vertici, anche come costi. in entrambi i casi prenderesti ottime gomme.

Le Pilot Sport hanno velleità sportive, ma sempre nell'ottica Michelin, quindi un comportamento su bagnato che non è eccleso, in compenso sull'asciutto vanno molto bene. Anche io caratterialmente opterei per le Primacy, che hanno una durata superiore.

Per Continental discorso simile, hai un po' di più sul bagnato, un po' meno su asciutto e un po' meno durata, se non hai velleità sportive andrei sul Premium Contact.

Io prenderei Michelin perchè sono un morto di sonno in macchina e faccio tanti km, ma vai tranquillo su quella che ti ispira che non sbagli

Onisem
12-02-2009, 13:19
boh

ricordo solo la marca

E allora... :D Non è che tutte le Continental sono uguali, così come tutte le Michelin. :p

Onisem
12-02-2009, 13:25
per entrambe siamo ai vertici, anche come costi. in entrambi i casi prenderesti ottime gomme.

Le Pilot Sport hanno velleità sportive, ma sempre nell'ottica Michelin, quindi un comportamento su bagnato che non è eccleso, in compenso sull'asciutto vanno molto bene. Anche io caratterialmente opterei per le Primacy, che hanno una durata superiore.

Per Continental discorso simile, hai un po' di più sul bagnato, un po' meno su asciutto e un po' meno durata, se non hai velleità sportive andrei sul Premium Contact.

Io prenderei Michelin perchè sono un morto di sonno in macchina e faccio tanti km, ma vai tranquillo su quella che ti ispira che non sbagli
Grazie mille. Una cosa che forse non si è capita è che vorrei una gomma che in primis tenga il più possibile, quindi il ragionamento "gomma un pò più dura, meno tenuta ma più strada" per me vale fino fino ad un certo punto. Certo non voglio una gomma da 20.000 Km, ma per il resto sono disposto a farci anche un pò meno strada pur di non avere sosprese o delusioni quando le stresso.

ceccoos
12-02-2009, 13:25
Che macchina è?
Molto dipende da questo.

Onisem
12-02-2009, 13:30
Che macchina è?
Molto dipende da questo.

Una Golf V GT (170cv). Non è certamente una Porsche, ma nulla vieta di montarci una gomma come dio comanda per come la uso.

ninja750
12-02-2009, 13:35
E allora... :D Non è che tutte le Continental sono uguali, così come tutte le Michelin. :p

riportavo l'esperienza :O comunque dovrebbero essere le più economiche, non chiedo a lui perchè tanto non lo sa dovrei guardare nel posteggio

anche io sono ormai prossimo al cambio e sto facendo preventivi, il gommista migliore in zona mi ha sparato 940€ per le bridge montate (quindi direi solo le gomme c.a. 880-890€ visto le 4 valvole nuove montaggio equilibratura ecc) contro circa 650/700€ di gommadiretto

cuorern
12-02-2009, 15:10
Michelin Pilot Sport 2 tutta la vita.

Ho una Golf GT Sport (225/45 R17) con quelle gomme come equipaggiamento di serie (quasi 8000 km percorsi per ora, con parecchia "neve"... :D ) e sono pazzesche in ogni condizione, prima che me la consegnassero ho preteso garanzia e conferma che non mettessero coperture Pirelli (anche il gommista da cui mi servo da anni me le ha sconsigliate e cerca di andare lui stesso su altre marche...) o Dunlop (non sono più le gomme di 4-5 anni fa).

Le continental forse erano meglio nella scorsa serie, potresti valutare anche le Bridgestone che però, rispetto alle Michelin, sembra facciano decisamente più rumore (le ha un amico su una A3 ed un altro su una 159, stesso "problema" per entrambi).

Io cambierò con le stesse gomme oppure con il mio pallino di sempre: Yokohama. ;)

cuorern
12-02-2009, 15:13
le continental mi sentirei di sconsigliartele solo per via del rumore.. un collega con una old focus (cerchi da 16") le ha montate e non è per nulla soddisfatto di questa cosa

le michelin le avevo montate sulla petroliera e posso affermare che fanno cacare, avevo le pilot sport da 17" zero comunicatività tenuta non eccelsa insomma..

sono sempre qui a consigliare o le bridge 050 o le yoko serie S

Queste secondo me mettono davvero d'accordo tutti! :D

ferste
12-02-2009, 15:49
Dunlop (non sono più le gomme di 4-5 anni fa).



e sia sempre lode a dio per questo!!

4-5 anni fa erano un cesso, le ultime serie sembrano molto migliorate :)

mikeshare78
12-02-2009, 16:04
Io ho provato (non su una golf però) le firestone serie sz, e non erano niente male. E su gommadiretto mi pareva di averle viste ad un ottimissimo prezzo....

Onisem
12-02-2009, 20:44
Queste secondo me mettono davvero d'accordo tutti! :D

Si ma quanta strada ci fai?

Onisem
12-02-2009, 20:45
Michelin Pilot Sport 2 tutta la vita.

Ho una Golf GT Sport (225/45 R17) con quelle gomme come equipaggiamento di serie (quasi 8000 km percorsi per ora, con parecchia "neve"... :D ) e sono pazzesche in ogni condizione, prima che me la consegnassero ho preteso garanzia e conferma che non mettessero coperture Pirelli (anche il gommista da cui mi servo da anni me le ha sconsigliate e cerca di andare lui stesso su altre marche...) o Dunlop (non sono più le gomme di 4-5 anni fa).

Le continental forse erano meglio nella scorsa serie, potresti valutare anche le Bridgestone che però, rispetto alle Michelin, sembra facciano decisamente più rumore (le ha un amico su una A3 ed un altro su una 159, stesso "problema" per entrambi).

Io cambierò con le stesse gomme oppure con il mio pallino di sempre: Yokohama. ;)

Grazie, sempre più convinto di prendere le Pilot Sport2.

Onisem
12-02-2009, 20:45
Io ho provato (non su una golf però) le firestone serie sz, e non erano niente male. E su gommadiretto mi pareva di averle viste ad un ottimissimo prezzo....

No, grazie. Non fanno per me. :D

M@gic
12-02-2009, 20:53
Ottime le Michelin, bisogna "scaldarle" un po' ma dopo tengono alla grande, di contro durano pochino. :D

Schummacherr
12-02-2009, 21:19
Sento parlare male delle Pzero Rosso ma io le monto proprio in 225/45r17 sulla mia STi e mi trovo veramente bene..soprattutto sul bagnato e sulla neve (per quanto possibile) sono rimasto stupito!

Hanno 18 mila km e ancora c'è battistrada..anche se saranno da cambaire tra un po'..

cuorern
13-02-2009, 08:31
e sia sempre lode a dio per questo!!

4-5 anni fa erano un cesso, le ultime serie sembrano molto migliorate :)

Veramente a me (e non solo) hanno dato l'impressione opposta, su macchine diverse però (ovviamente questo un dato importante).

Comunque le Dunlop Sport che montava un amico su una Golf IV erano ottime, sono durate poco ma si comportavano molto bene in quanto a tenuta... Ho riprovato le stesse gomme, su stessa misura, l'anno scorso su una focus (avevano 12.000 km, non 40.000) e mi sono sembrate davvero molto poco reattive e senza quel feeling che mi ricordavo...

cuorern
13-02-2009, 08:36
Si ma quanta strada ci fai?

Credo che se tiri un po' non arrivi ai 35.000, io però tra le due scelte vado di sicurezza e performance, poco importano i 5.000 o 10.000 km in meno (per me).

E' una scelta estremamente soggettiva cosa preferire, mio papà preferirebbe l'esatto opposto, già lo so (quando pure sulla vecchia Clio mi impuntavo nel far mettere le Yokohama ogni volta era una ventina di minuti di discussioni e risate con il gommista -amico-).

:D

cuorern
13-02-2009, 08:39
Sento parlare male delle Pzero Rosso ma io le monto proprio in 225/45r17 sulla mia STi e mi trovo veramente bene..soprattutto sul bagnato e sulla neve (per quanto possibile) sono rimasto stupito!

Hanno 18 mila km e ancora c'è battistrada..anche se saranno da cambaire tra un po'..

Quantomeno tu le consumi tutte e 4 in maniera analoga! :D :eek:

Gran mezzo... E credo che le soddisfazioni derivino da quello più che dalle gomme... Anche io cmq mi sono fatto tanta neve e montagna quest'inverno (come tutti penso) ho rischiato anche 6 giorni in montagna per capodanno e son salito con una tormenta di neve con le estive, che goduria! :D

cuorern
13-02-2009, 08:42
Grazie, sempre più convinto di prendere le Pilot Sport2.
Secondo me non te ne pentirai assolutamente, globalmente sono gomme davvero ottime, non estreme ma bilanciatissime tra performance e durata (anche se le Yoko... :D :D :D )!
Ottime le Michelin, bisogna "scaldarle" un po' ma dopo tengono alla grande, di contro durano pochino. :D
Già, basta tirare quattro bei curvoni e qualche bella frenatina e sei "a cavallo"! :D

ferste
13-02-2009, 08:43
Veramente a me (e non solo) hanno dato l'impressione opposta, su macchine diverse però (ovviamente questo un dato importante).

Comunque le Dunlop Sport che montava un amico su una Golf IV erano ottime, sono durate poco ma si comportavano molto bene in quanto a tenuta... Ho riprovato le stesse gomme, su stessa misura, l'anno scorso su una focus (avevano 12.000 km, non 40.000) e mi sono sembrate davvero molto poco reattive e senza quel feeling che mi ricordavo...

Tra 2003\2004 avevamo un bell'accordo con Dunlop, quindi le mettevo anche io, e quando un amico voleva una buona gomma riuscivo a fargli un bel prezzo.........morale?Dopo pochi mesi mi sono preso tanti insulti che la metà erano troppi, e mi sono dato da solo dell'asino per mesi, rumorose, scivolose, non ce n'era una che si consumasse uniformemente, inutile dire che non ne ho più voluto sentir parlare, ora abbiamo provato l'ultima serie e per ora i risultati sono migliori

ps: quando mi prendo dei nomi per colpe non mie me la lego al dito :asd: non ho mai più venduto una Yokohama, di nessuna serie e nessuna misura, e le goodyear F1 gsd3 ho reiniziato proprio da poco dopo che per anni non le avevo nemmeno volute vedere! :D

Onisem
13-02-2009, 11:01
Credo che se tiri un po' non arrivi ai 35.000, io però tra le due scelte vado di sicurezza e performance, poco importano i 5.000 o 10.000 km in meno (per me).

35.000 Km con le Yokohama ci metterei la firma, perchè con le Continental attuali ci ho fatto 40.000 Km ma sono ormai diventate slick.

cuorern
13-02-2009, 11:05
35.000 Km con le Yokohama ci metterei la firma, perchè con le Continental attuali ci ho fatto 40.000 Km ma sono ormai diventate slick.

No, no, rallenta! :D

NON arrivi a 35.000, il che vuol dire 30.000 se guidi sportivo o 25.000 se guidi MOLTO sportivo (compresa qualche gita in pista), secondo me e secondo quel che mi racconta il gommista...

LightIntoDarkness
13-02-2009, 13:41
Dunlop Sport SP01 su golf 4 per 2 treni e 90k km (guido piano ;))... perfette per questa macchina.

Onisem
13-02-2009, 19:57
Ok, vada per le Michelin allora. :D