PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] NINTENDO DS (no modifiche SW HW)


Pagine : [1] 2

Brolente
11-02-2009, 15:17
Un doveroso grazie a [?] che ha scritto il post originale


Nuova discussione ufficiale Nintendo DS
E' VIETATO POSTARE O APRIRE THREAD INERENTI QUALSIASI MODIFICA SW/HW DI TUTTE LE CONSOLE



____________________________________________________________________________________




http://www.gameoverplus.com/logo_ds.gif


http://www.touchgenerations.com/_media/_general/ds_pics/ds_Brain_Training_content_0.gif


CARATTERISTICHE

La particolarità di questa console è nell'essere dotata di due schermi (DS starebbe per Double Screen, oltre che per Developer System, stando alle dichiarazioni del produttore) di cui uno tattile che la Nintendo sfrutta per produrre nuove forme di intrattenimento videoludico. Questo design lo rende in qualche modo molto simile ad una delle prime console portatili della Nintendo, il Game & Watch (anch'esso dotato di due schermi, ma nessuno dei due è tattile).

Altre caratteristiche, volte ad aumentarne l'interattività, sono il microfono integrato per il riconoscimento vocale e la tecnologia Wi-Fi per il multigiocatore. Nintendo DS consente il gioco in LAN nel raggio di 30 metri circa, fino a 8 giocatori, ed il gioco online tramite una connessione internet senza fili. Ha due porte hardware per i giochi: una per le cartucce Game Boy Advance, ed un'altra per le cartuccie proprie del DS.

La console è capace di sviluppare grafica a tre dimensioni tramite il suo processore principale ARM9 a 64 bit ed è dotata anche dello stesso processore presente sul Game Boy Advance, l'ARM7 a 32 bit, in grado di calcolare grafica prettamente a due dimensioni.

È commercializzato in 5 colori: argento, bianco, nero, blu e rosa.



SPECIFICHE TECNICHE


Numero di serie: NTR-001
Dimensioni (chiuso): Larghezza 14,86 cm / lunghezza 8,46 cm / spessore 2,87 cm
Schermo superiore: Schermo TFT a cristalli liquidi retroilluminato da 3 pollici, risoluzione 256X192 e .24 mm dot pitch.
Schermo tattile: Come lo schermo superiore, ma con uno schermo analogico tattile trasparente.
Colori: Capace di visualizzare fino a 260,000 colori.
Comunicazione wireless: Nintendo Wi-Fi Connection (formato proprietario di Nintendo del Wi-Fi IEEE 802.11b). Il raggio di connessione wireless varia da 10 a 30 metri. Più utenti, al massimo 16, possono partecipare a sessioni multiplayer usando una sola o più card.
Controlli: Schermo tattile, microfono incorporato per il riconoscimento vocale, pulsanti A/B/X/Y frontali, control pad, pulsanti L/R dorsali, pulsanti Start e Select.
Input/Output: porte per le cartuccie Nintendo DS e Game Boy Advance. Doppie prese per cuffie stereo e uscita per microfono esterno.
Altre caratteristiche: Software PictoChat incorporato, che permette a un massimo di 16 utenti di comunicare in contemporanea. Orologio interno, funzioni data, ora e sveglia, sistema di calibrazione per lo schermo tattile.
Accessori inclusi: Stilo di plastica di dimensioni 75.0 x 4.0 mm, laccio di controllo per il pollice, alimentatore.
Processori: ARM9 e ARM7 il primo a 64 bit il secondo a 32 bit.
Sonoro: Altoparlanti stereo in grado di riprodurre suono in virtual surround a seconda del software.
Batteria: Batteria agli ioni di litio che assicura da sei a dieci ore di gioco con una carica di quattro ore a seconda dell'uso. Modalità sleep per ridurre i consumi. Adattatore AC.
Lingue: Inglese, Giapponese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Italiano.
Universale: accetta indifferentemente i giochi americani, giapponesi ed europei.




DATI COMMERCIALI

Produttore Nintendo
Tipologia console portatile
Generazione settima era
Presentazione
alla stampa giugno 2004
In vendita 21 novembre 2004
Supporto di
memorizzazione Cartucce DS, cartucce GBA
Dispositivi
di controllo croce direzionale e pulsanti integrati, touch screen
Servizi online Nintendo Wi-Fi Connection
Unità vendute 47,27 milioni [1]
Gioco più diffuso Nintendogs
Predecessore Game Boy micro
Successore Nintendo DS Lite (restyling)



____________________________________________________________________________________




http://img76.imageshack.us/img76/4237/nintendodslitelogotl3.gif (http://imageshack.us)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ea/DS_%28pixel_art%29.png

CARATTERISTICHE

Il Nintendo DS Lite è una console portatile, la nuova versione del Nintendo DS. È stato annunciato il 26 gennaio 2006 ed è in commercio in Giappone dal 21 marzo 2006 al prezzo consigliato di 16.800 yen (circa 118 euro). In USA è disponibile dal'11 giugno 2006 al prezzo di 139$, mentre per quanto riguarda l'Europa, la console è in vendita dal 23 giugno 2006, inizialmente a 159€ e in seguito a 149€. Diverso nell'aspetto estetico e nei materiali plastici usati, questo modello tecnicamente è identico al Nintendo DS prima versione, eccetto che nella possibilità di selezionare quattro diversi gradi di intensità luminosa per gli schermi LCD e per la durata maggiore della batteria. Inoltre pesa circa il 20% in meno del modello precedente, ed è più piccolo del 40% circa. Il suffisso lite è stato scelto da Nintendo come gioco di parole che vuole significare contemporaneamente leggerezza e lucentezza (light e bright in Inglese).



SPECIFICHE TECNICHE


Numero di serie: USG-001
Dimensioni: da chiuso, 133mm x 73.9mm x 21.5mm (42% più piccolo)
Peso: incluso stilo e batterie, 218 grammi (21% più leggero)
Accessori inclusi: stilo di dimensioni 87.55 x 4.99mm (più lungo di un centimetro e più spesso di un millimetro circa), alimentatore.
Colori disponibili: bianco , nero, rosa, blu (ma sono stati annunciate altri due colori, oro e argento)
Schermo superiore: LCD TFT trasparente, 3 pollici di dimensione, retroilluminato a quattro livelli di brillantezza (due più elevati rispetto al vecchio Nintendo DS).
Schermo inferiore: LCD TFT trasmissivo, dimensioni identiche allo schermo superiore, sensibilità tattile.
Autonomia: 15~19 ore al livello di luminosità più basso, 5~8 ore a quello più alto.
Tempo massimo di ricarica batterie: 3 ore
La configurazione dei pulsanti è la stessa del Nintendo DS, cambia solo la posizione dei tasti "select" e "start", spostati in basso a destra, e manca il tasto di accensione, sostituito da una leva a spinta (bisogna spingerla in alto all'atto dell'accensione e dello spegnimento) posta sul lato destro della console.
L'aspetto estetico richiama quello del controller del Nintendo Wii
Ha la stessa presa dell'alimentatore del Game Boy micro, ma secondo quanto affermato da Nintendo non sono interscambiabili.
Retrocompatibile con i giochi del Game Boy Advance, è dotato di un incastro rimovibile per nascondere la porta giochi del GBA ed aumentare l'ergonomia quando non usata. I giochi del Game Boy Advance possono però essere utilizzati solo in modalità singolo giocatore.




DATI COMMERCIALI

Produttore Nintendo
Tipologia console portatile
Generazione settima
Presentazione
alla stampa 26 gennaio 2006
In vendita 2 marzo 2006
Supporto di
memorizzazione cartucce DS e cartucce GBA
Dispositivi
di controllo croce direzionale e pulsanti integrati, touch screen
Servizi online Nintendo Wi-Fi Connection
Unità vendute 21.85 milioni[1]
Gioco più diffuso Nintendogs, New Super Mario Bros, Animal Crossing WW, Mario Kart DS
Predecessore Nintendo DS (vecchio modello)
Successore annunciato da Nintendo, nessun'altra informazione



____________________________________________________________________________________




Comparazione DS e DS Lite

http://img151.imageshack.us/img151/4240/dscomparejl5.gif (http://imageshack.us)

http://img230.imageshack.us/img230/7034/dscomparisonai4.jpg (http://imageshack.us)


Nintendo DS

Pregi

Maggior resistenza
Gran cura dei Materiali
Comandi Comodi
Costo (Usato lo si trova tra i 60 e i 70€)

Difetti

Poco Luminoso
Batterie di minor durata del Lite
Dimensioni superiori al Lite
Peso superiore al Lite
Estetica




Nintendo DS Lite

Pregi

Luminosità eccelsa e selezionabile a step
Durata delle batterie prolungata rispetto al vecchio DS
Peso inferiore
Dimensioni inferiori
Pennino piu grosso

Difetti

Qualità dei materiali inferiori al vecchio DS
Problemi iniziali di rottura delle cerniere nel primo Lite Bianco
Comandi non perfetti come nel vecchio DS, sopratutto la croce direzionale





WiFi, Homebrew e Programmi



Funzionalità WiFi (by Ceschi)

Il DS Integra al suo interno un modulo WiFi compatibile 11b, crittografia solo WEP Hex Open e SSID non nascosto.
Per potersi collegare in rete è necessario solo un router o access point compatibile oppure bisogna comprare una chiavetta WiFi Nintendo o compatibile che consente di condividere la connettività con un PC collegato ad internet
Per poter configurare il WiFi sul DS è necessario un gioco con funzionalità online


Chiavetta WiFi nintendo

http://img404.imageshack.us/img404/1277/nintendowifiboxhm1.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=nintendowifiboxhm1.jpg)


Chiavetta Compatibile WiFi Max Datel

http://www.dixons.nl/images/dixons/products/7082268A.gif


Lista dei Router compatibili :

http://www.nintendowifi.it/customersupport/supportedRouters.do


Indirizzo Ufficiale della Nintendo WiFi Connection :

http://www.nintendowifi.it/global/index.jsp?locale=it_IT


Lista dei Giochi :

http://www.nintendowifi.it/global/Games.jsp



Browser Opera (by Ceschi)

Per poter Navigare la Nintendo ha rilasciato il Browser basato sul motore 8.5 di Opera.
All'interno della confezione c'è una cartuccia da slot-1 con il software e una cartuccia da slot-2 (quello gba) che serve da espansione di memoria (senza quest'ultima non può funzionare il browser)
Essendo gli alloggiamenti per le cartuccie slot-2 dei due DS (normale e lite) differenti nelle dimensioni esistono 2 versioni del browser.

http://img227.imageshack.us/img227/7268/operadslitelz3.gif (http://imageshack.us)

Il Browser supporta HTML, XHTML, XML, ECMAScript, CSS (limitato), SSL 2.0/3.0, TLS 1.0
quindi la navigazione può essere limitata e a causa della potenza di calcolo limitata del DS, è anche piuttosto lento, più o meno è come Opera sui cellulari Symbian, ma il DS almeno ha uno schermo abbastanza grande il il touch che rende tutto più comodo.





Homebrew (by Ceschi)

Un bell' elenco di homebrew (non solo per DS) : http://gbax.gp2x.de/gbax2007.html - (by Ceschi)

Beup - Sito dell' homebrew (http://forum.gbadev.org/viewtopic.php?t=10060)
Client MSN su NDS
Video http://www.youtube.com/watch?v=jiiWW3KOMS8

DSMaster
Emulatore Master System

DSReader
Reader di txt con salvataggio di bookmark

Phidias
Programma per disegno artistico

ScummvmDS
Emulatore Scummvm per le vecchie glorie Lucas

Colors
Programma per disegno artistico

DSNotes
Permette di scrivere appunti a mano libera sul touch

Spider Solitare
Il solitario Spider di Win

Moonshell
Lettore multimediale compreso

DrummerS
Simulatore di batteria

TranslatorDS - Sito dell' homebrew (http://www.palib.info/wiki/doku.php?id=translatords)
Un traduttore in varie lingue

DSOrganize - Sito dell' homebrew (http://www.dragonminded.com/?loc=ndsdev/DSOrganize)
L'Organizer per eccellenza su NDS

Mde79
12-02-2009, 16:16
Mi sa che non potendo parlare di schede per la modifica questo thread avrà poco successo :rolleyes:

Lins
13-02-2009, 08:50
Cosa che trovo personalmente alquanto assurdo ...
Di giochi ce ne sono abbastanza da poter parlare.

p.s. per l'autore : se hai necessità posso incollarti la prima pagina del vecchio thread senza la parte delle flashcard

Brolente
13-02-2009, 09:30
Cosa che trovo personalmente alquanto assurdo ...
Di giochi ce ne sono abbastanza da poter parlare.

p.s. per l'autore : se hai necessità posso incollarti la prima pagina del vecchio thread senza la parte delle flashcard

si grazie fai pure :)

Lins
13-02-2009, 09:42
Fatto, potresti aggiungere la descrizione del DSi :)

Mde79
13-02-2009, 15:49
Cosa che trovo personalmente alquanto assurdo ...
Di giochi ce ne sono abbastanza da poter parlare.

p.s. per l'autore : se hai necessità posso incollarti la prima pagina del vecchio thread senza la parte delle flashcard

La gente qui si vergogna di avere una console casual come il DS :D
Il mio purtroppo me l'ha rubato mia madre che abitando a 250 km :mc:
Questi rischi sono il vero problema dell'espansione del mercato :D

Malek86
13-02-2009, 15:56
Ma possiamo parlare dei giochi qui, oppure continuiamo a usare l'altro thread e questo lo riserviamo esclusivamente per argomenti riguardanti la console?

Lins
13-02-2009, 16:19
In realtà l'altro thread era nato per postare informazioni di giochi futuri sul DS in modo da non aprire N thread Aspettando (in considerazione anche del fatto che non avrebbero avuto molto seguito)

L'ideale sarebbe di continuare a usare quel thread per le news e questo per giochi attuali / informazioni tecniche

Lukez
15-02-2009, 12:45
Beh, allora sfruttiamolo questo 3d :D
Ho appena comprato il DSLite nero, quali mustbuy mi consigliate?
Il ds credo abbia troppi giochi, non vorrei sbagliare e comprare un gioco troppo infantile(il mio massimo di sopportazione è cooking mama :D )

RZZ
15-02-2009, 13:47
Beh, allora sfruttiamolo questo 3d :D
Ho appena comprato il DSLite nero, quali mustbuy mi consigliate?

I miei mustbuy sono (in ordine casuale):

- Zelda Phantom Hourglass (sembra infantile all'inizio ma è forse il miglior titolo per ds)
- Prof. Layton (un mare di enigmi, fa riflettere ed ha un ottima ambientazione)
- Advance Wars: Dark Conflict (NON Dual Strike che è pieno di bimbiminkia)
- Phoenix Wright - Ace Attorney (misto tra simulatore di avvocate e avventura grafica, una cosa diversa dal solito, da provare almeno una volta)
- Un po di Castlevania a caso (sempre uguali a se stessi, quindi meravigliosi)

eviterei
- Mario kart (da tutti osannato, ma divertente solo in 2 o più)
- Dr Kawashima's Brain Training (noioso, ripetitivo e intrigante quanto la sabbia nelle mutande)
- Tutti i titoli Squaresoft che non siano remake (sarò difficile di gusti io, ma dopo i capolavori per snes e ps1, ha sfornato solo cacca in formato digitale infarcita di ragazzini emo e trame ridicole.

Malek86
15-02-2009, 14:01
Beh, allora sfruttiamolo questo 3d :D
Ho appena comprato il DSLite nero, quali mustbuy mi consigliate?
Il ds credo abbia troppi giochi, non vorrei sbagliare e comprare un gioco troppo infantile(il mio massimo di sopportazione è cooking mama :D )

Io ti consiglierei questi:

Super Mario 64 DS <- se proprio non hai un Wii o N64 con cui giocare l'originale, questo può essere un surrogato decente... altrimenti, evita e prendilo per console.

The World Ends with You <- guarda caso, un titolo Squenix che non è un remake e che non fa schifo. Anzi, direi che è il miglior gioco attualmente disponibile per DS. Peccato che l'abbiano comprato un pochi, suppongo che alla gente odierna qualunque gioco senza "Final Fantasy" nel nome gli entra in un orecchio e gli esce dall'altro. Anche la scarsa pubblicità non ha certo aiutato, comunque.

Zelda Phantom Hourglass <- mettiti in testa però che è piuttosto breve, ed anche estremamente facile.

Disgaea DS? <- dicono che è uguale alla versione PS2, quindi sarà automaticamente figo. Ma esce ad Aprile.

RZZ
15-02-2009, 14:54
Questa è l'unica recensioni di "The World Ends with You" trovata sul web che non sia scritta da una persona accecata dall'hype:

http://arsludica.org/2008/09/08/the-world-ends-with-you-ti-piacerebbe/#comments

buona lettura !

Jeegsephirot
15-02-2009, 15:31
Questa è l'unica recensioni di "The World Ends with You" trovata sul web che non sia scritta da una persona accecata dall'hype:

http://arsludica.org/2008/09/08/the-world-ends-with-you-ti-piacerebbe/#comments

buona lettura !

se quella la chiami recensione :rolleyes: , ste roba alla "nonciclopedia" dovrebbero essere postate in altri contesti. Dubito anche che il tizio in questione abbia giocato per piu di due minuti al suddetto gioco.
Come Malek rimango dell idea che TWEWY sia attualmente il miglior gioco su DS.
Se dovessi consigliarne altri sicuramente i due Ouendan sono dei must buy cosi come FFIV, Zelda, Ninja Gaiden DS, Jump Ultimate Star, DQIV e V.

RZZ
15-02-2009, 15:56
Va bene...
caro Lukez, compra pure TWEWY !
Ha una trama per nulla scontata, personaggi originali e ben caratterizzati !

Quando di renderai conto di come sono finiti i tuoi 30 eu inizierai anche tu ad avere qualche dubbio sulla qualià dei titoli Square

P.S. e i combattimenti non sono mai ripetitivi

Malek86
15-02-2009, 17:11
se quella la chiami recensione :rolleyes: , ste roba alla "nonciclopedia" dovrebbero essere postate in altri contesti. Dubito anche che il tizio in questione abbia giocato per piu di due minuti al suddetto gioco.
Come Malek rimango dell idea che TWEWY sia attualmente il miglior gioco su DS.
Se dovessi consigliarne altri sicuramente i due Ouendan sono dei must buy cosi come FFIV, Zelda, Ninja Gaiden DS, Jump Ultimate Star, DQIV e V.

Forse dovresti comunque avvertirlo che metà dei giochi che hai detto non sono mai usciti dal Giappone :stordita:

Jeegsephirot
15-02-2009, 19:43
Forse dovresti comunque avvertirlo che metà dei giochi che hai detto non sono mai usciti dal Giappone :stordita:

gia è vero :stordita:

MiKeLezZ
16-02-2009, 04:29
Beh, allora sfruttiamolo questo 3d :D
Ho appena comprato il DSLite nero, quali mustbuy mi consigliate?
Il ds credo abbia troppi giochi, non vorrei sbagliare e comprare un gioco troppo infantile(il mio massimo di sopportazione è cooking mama :D )Dipende dai tuoi gusti.

A prescindere, direi Zelda, poi i Castlevania a partire dal più recente al meno (ce ne sono ben 3).

Tetris è un sempreverde sempre comodo. Così come 42 giochi senza tempo.

Bellissimo Advance Wars: Dual Strike (Dark Conflict / Days of Ruin è una sua pallida copia), l'acquisto del DS varrebbe anche solo per loro due.

Se non ci hai mai giocato, Animal Crossing è da provare (altrimenti sai già tutto). Così come Pokemon Diamante o Perla!

Il professore Layton è molto carino (ma a me ha sfavato già a metà).

Megaman ZX, spettacolare.

New Super Mario è tappa obbligata. Mario Kart te lo puoi invece evitare alla grande.

Personalmente mi sto divertendo un mondo con Elebits, Soul Bubbles, e Children of Mana, ma penso siano da comprare solo se a metà prezzo.

Ci sono poi Chrono Trigger, Final Fantasy Tactics A2, e Fire Emblem, titoloni per chi piace il genere.

Puzzle Quest prende talmente tanto da non farti dormire la notte (quindi compralo o evitalo a seconda di quanto tieni al tuo sonno :D ).

Gli Apollo Justice a me fanno cascare le appendici rotonde, meglio Hotel Dusk, se sei a corto di avventure.

Comunque tutti i giochi del DS sono infantili e pensati per bimbi, chiederne uno che non lo sia è impossibile (anche se mi possono venire in mente titoli come "Syberia", che però sono in realtà porting).

Spettacolare anche Giulia Passione Cavalli... scherzo.

p.s. Ed ecco quindi finiti i "mille mila" giochi che pensavi/speravi ci fossero... Purtroppo ce sono sì tanti, ma il 90% è robaccia.

Questa è l'unica recensioni di "The World Ends with You" trovata sul web che non sia scritta da una persona accecata dall'hype:

http://arsludica.org/2008/09/08/the-world-ends-with-you-ti-piacerebbe/#comments

buona lettura !Chiamarla recensione è fin troppo, non tanto per i toni usati (magari fossero tutte schiette come quella), quanto perchè non da molte indicazioni sul gioco.
Gioco che effettivamente è noioso.

Se dovessi consigliarne altri sicuramente i due Ouendan sono dei must buySolo la localizzazione italiana del secondo si salva (Elite Beat Agents), ma bust buy sta fava... Una volta finito (20 minuti) lo si ripone.

cosi come FFIVSolo per amatori, data la curva di difficoltà rigida (idem FFIII). Certo, ti dura...

Ninja Gaiden DSStanca dopo 15 minuti.

Jump Ultimate StarSolo per i fissati (:rolleyes:) dei cartoni visto è pure in giapponese.

DQVBhe prima facciamolo uscire (17 e 20 Febbraio).

Malek86
16-02-2009, 08:21
Solo la localizzazione italiana del secondo si salva (Elite Beat Agents), ma bust buy sta fava... Una volta finito (20 minuti) lo si ripone.

Beh, se ci giochi solo per finirlo e basta, allora non sei il target che ha in mente il gioco.

Io ci ho passato parecchie ore per finirlo a tutti i livelli di difficoltà e prendendo almeno A in ogni capitolo. Come Shinobi, è un gioco dove l'attrattiva principale è superare se stessi, non arrivare alla fine.

Rinha
16-02-2009, 08:24
Questa è l'unica recensioni di "The World Ends with You" trovata sul web che non sia scritta da una persona accecata dall'hype:

http://arsludica.org/2008/09/08/the-world-ends-with-you-ti-piacerebbe/#comments

buona lettura !

Ahahah che ridicolo! :ciapet:

Sembra la barzelletta "ahò ma qui in autostrada è pieno di idioti che guidano contromano..!!!!" ah ah ah :sofico:

Anche io l'ho trovato un pò ripetitivo, per carità... però scrivere quello che ha scritto e veramente sinonimo di non aver dedicato più di 3 minuti a provare il gioco...

P.S. E' uscito Chrono?!?!?!!? :eek: MIO! Così lo finirò per la terza volta.,..! eheh

Jeegsephirot
16-02-2009, 08:32
Solo la localizzazione italiana del secondo si salva (Elite Beat Agents), ma bust buy sta fava... Una volta finito (20 minuti) lo si ripone.

se lo hai riposto tu non significa che lo ripongano anche gli altri. Io ancora oggi ci gioco (devo completarlo con la difficolta massima) e ricordo che appena lo presi mi duro mesi interi. Ovvio che se non piace il genere lo si abbandona subito

Solo per amatori, data la curva di difficoltà rigida (idem FFIII). Certo, ti dura...

mio caro devi ancora giocarli i jrpg con difficoltà rigida e FFIV non è certo tra questi.

Stanca dopo 15 minuti.

"Mi ha stancato", correggi :)

Solo per i fissati (sfig...?) dei cartoni visto è pure in giapponese.

mio fratello non è un fissato, ma si è divertito. Io sono un fissato (e sfigato lo dici a qualcun altro) e mi sono divertito ancora di piu. Il giapponese non è stato un problema visto che devi solo tirare colpi a destra e a manca

Bhe prima facciamolo uscire (17 e 20 Febbraio).

parliamo di un gioco del 92, non ce bisogno di farlo uscire per sapere che si tratta di uno dei piu bei capitoli della serie

RZZ
16-02-2009, 11:58
A giudicare dalla piega presa dal nuovo thread sembrerebbe che il non poter parlare di modifice hw/sw renda più nervosi !:D

Jeegsephirot
16-02-2009, 12:22
A giudicare dalla piega presa dal nuovo thread sembrerebbe che il non poter parlare di modifice hw/sw renda più nervosi !:D

il nervosismo nasce quando in una discussione qualcuno si arreca il diritto di parlare per tutti e soprattutto si permette certe libertà come del dare degli sfigati alla persone che non hanno i suoi stessi gusti.
Ah e giusto per chiarire: sono contro qualsiasi modifica hw/sw. Tutte le mie console sono ancora come mamma le ha fatte e tutti i miei giochi originali :)

MiKeLezZ
16-02-2009, 12:46
Non a tutto il mondo interessano anime/manga, come al nostro amico sephirot

Jeegsephirot
16-02-2009, 12:52
Non a tutto il mondo interessano anime/manga, come al nostro amico sephirot

E questo fa degli altri degli sfigati? Conosci il rispetto per i gusti altrui?
Detto questo chiudo il discorso

Lins
16-02-2009, 13:17
MiKeLezZ Alla prossima son 3g di sospensione

Jeegsephirot Esiste il tastino segnala, si usa quello e si ignora, altrimenti si vien sospesi.

Il regolamento penso sia chiaro per tutti e se non ri è capito questo è un richiamo e l'unico che vi sarà.

______________________________________________________________________________________

Tornando IT

Personalmente reputo Ouendan IL gioco per DS

Lukez
16-02-2009, 13:20
Emh...non volev farvi litigare :D
cmq grazie per le dritte :D
Guarderò un paio di recensione e farò la scelta, tanto per ora non ho tempo di giocare...
Una domanda, ma i giochi usciti solo in jap hanno lingua jap :D o anche ENG? Anche i sottotitoli sarebbero accettabili :D

EDIT: dimenticavo, grazie :)

Malek86
16-02-2009, 13:21
Una domanda, ma i giochi usciti solo in jap hanno lingua jap :D o anche ENG? Anche i sottotitoli sarebbero accettabili :D

In linea di massima, sono tutti in giapponese.

Lukez
16-02-2009, 13:25
In linea di massima, sono tutti in giapponese.

:doh:

E come fate a giocarci? Cioè, senza capire la storia si perde molto...

Malek86
16-02-2009, 13:29
:doh:

E come fate a giocarci? Cioè, senza capire la storia si perde molto...

Beh, io un po' di giapponese lo so. Comunque, i giochi che ti ha citato Jeeg sono tutti quanti semplici da capire e senza storia, e riuscirebbe a giocarci tranquillamente anche uno che non conosca la lingua. Chiaro che se invece vuoi degli RPG con una trama decente, allora ti conviene aspettare che escano perlomeno in inglese.

Lins
16-02-2009, 13:42
:doh:

E come fate a giocarci? Cioè, senza capire la storia si perde molto...

Vi sono giochi come quelli musicali dove conoscere la lingua non ti serve.
Personalmente non conosco una H di Kanji, Hiragana, katakana ma diversi titoli me li son goduti lo stesso :)

MiKeLezZ
16-02-2009, 14:06
MiKeLezZ Alla prossima son 3g di sospensioneNon ci sarà perchè lascio immediatamente il thread visto che ho solo espresso delle opinioni !!!!!

MaxArt
16-02-2009, 17:56
Beh, allora sfruttiamolo questo 3d :D
Ho appena comprato il DSLite nero, quali mustbuy mi consigliate?
Il ds credo abbia troppi giochi, non vorrei sbagliare e comprare un gioco troppo infantile(il mio massimo di sopportazione è cooking mama :D )Forse dovresti prima indicare che tipo di giochi ti piacciono. Per quanto si sa, potresti impazzire per un giochino come Soul Bubbles ma schifare Zelda Phantom Hourglass :)

Non ci sarà perchè lascio immediatamente il thread visto che ho solo espresso delle opinioni !!!!!Esagerato! Forse dovevi solo sottilineare che erano opinioni, mentre così le hai messe come se fossero il Verbo. È chiaro che poi qualcuno si ripicca.

Codename87
17-02-2009, 16:53
Visto che qui non si può parlare di modifica, non è che qualcuno gentilmente potrebbe dirmi via PVT quali sono adesso le migliori cartucce sul mercato?
Grazie in anticipo ;)

Lins
18-02-2009, 11:34
Forse non ci siamo capiti ...

Nel forum NON è consentito parlare, richiedere, citare modifiche. Questo è il regolamento e come tale VA rispettato.

andrears250
19-02-2009, 20:50
consiglio layton, molto carino ma una volta finito.. tanto vale rivenderlo.

comunque riposto qui la questione che mi si è presentata

luglio 2006 ho comprato il mio ds bianco in offerta.. perfetto.. codice uem

bene, a gennaio l'ho regalato a mio nipote e ho comprato un ds nero.. codice ueh..

che dire.. lo schermo inferiore tende al giallo.. (la tonalità) e questo si nota molto, per dire, nelle schermate colorate tipo quella blu di mariokart.

mi hanno restituito i soldi ma a quanto pare tutti gli altri erano così.

a voi è capitato? vorrei capire se il codice c'entra qualcosa e funziona come per le targhe (visto che il mio di due anni fa ha uem, teoricamente è più nuovo di quello che ho comprato a gennaio)

Fedozzo
19-02-2009, 22:01
Bene, nella mia breve esperienza DS ( come alcuni di voi ricorderanno l'ho preso a natale) segnalo molti giochi veramente di primissimo piano

FF4 : ok, questo è molto da amatori, ma da appasionato di jrpg non posso che constatare l'assoluta eccellenza del titolo

Zelda Phantom Hourglass: IL gioco d'avventura, nè piu nè meno

Fire Emblem : una rivelazione :O uno strategico bellissimo, profondo, tecnicamente interessante e con ottima trama!

Prof Layton and the Curios village : Che gran gioco! un misto tra avventura grafica alla monkey island e una sorta di brain training MOLTO MIGLIORE.
Grafica ispiratissima, ottima localizzazione anche degli enigmi, colonna sonora perfetta per l'atmosfera.. WOW

New Super Mario Bros : che dire, è il CLASSICO mario, serie che giudico talmente valida che mi sarei accontentato di un semplice remake.. ma che dire, l'hanno addirittura migliorato!
Grafica parzialmente tridimensionale, nuovi costumi per mario, nuovi mondi, nuovi nemici..

Ho ancora tanti titoli da comprare e da giocare, Jeeg e Mokuren conoscono i miei gusti e gli chiedo di consigliarmi 2 titoli da comprare subito, i migliori fra quelli che non ho ^^ mi aiutate?

RZZ
20-02-2009, 19:20
Ho ancora tanti titoli da comprare e da giocare, Jeeg e Mokuren conoscono i miei gusti e gli chiedo di consigliarmi 2 titoli da comprare subito, i migliori fra quelli che non ho ^^ mi aiutate?

condivido in pieno i tuoi gusti e mi sento di consigliarti advance wars dark conflict

Malek86
21-02-2009, 15:41
Finalmente ho ceduto, e ho preso anch'io il DS Lite... era anche ora, visto che dopo tanto uso il mio DS vecchio cominciava effettivamente a perdere colpi con la durata della batteria.

E' quello rosso, perchè volevo qualcosa di differente. La cromatura mi pare eccessiva, si vedono le impronte a tutto spiano, ma suppongo non ci si possa far nulla. Gli schermi grandi e più luminosi invece sono ganzi. Inoltre la batteria più duratura sono sicuro sarà molto comoda.

I controlli sono un po' più "comodi" rispetto al DS normale (quei pulsanti e D-pad facevano male alle dita), ma anche meno precisi. Suppongo che sia un compromesso accettabile. L'ho provato con Mario 64, e mi sembra che forse il DS fosse vagamente più comodo. No problem comunque. I miei giochi preferiti sono quelli in 2D in ogni caso.

Lo sperimenterò come si deve quando mi arriverà Disgaea DS. Spero velocemente, visto che è partito dagli USA intorno al 5 febbraio.

Malek86
21-02-2009, 18:29
Aggiornamento: colto da un impulso nostalgico improvviso, ho deciso di prendere Chrono Trigger DS... mi sa che lo testo con quello :p

Fedozzo
21-02-2009, 21:16
Aggiornamento: colto da un impulso nostalgico improvviso, ho deciso di prendere Chrono Trigger DS... mi sa che lo testo con quello :p

E' uscito in italiano =O

ARGH un altro roccioso jrpg.. su DS ce ne sono a frotte :O

Malek86
21-02-2009, 21:25
E' uscito in italiano =O

ARGH un altro roccioso jrpg.. su DS ce ne sono a frotte :O

No, è solo in inglese, ma non mi interessa. Anzi, avrei selezionato inglese ugualmente :O

E con tutti gli RPG che ci sono su DS, ci manca ancora un Grandia.

Jeegsephirot
21-02-2009, 21:30
E' uscito in italiano =O

ARGH un altro roccioso jrpg.. su DS ce ne sono a frotte :O

personalmente trovo che Chrono Trigger su DS sia totalmente inutile per chi ha strafinito la versione Snes o PSX.
Nel mio caso non butterei 40 euro per un gioco che ho finito 13 volte (con tutti e 13 i finali differenti :D).
Piu che altro a breve arriva Dragon Quest V e Suikoden Tierkes, quelli si che sono jrpg da :oink:

Fedozzo
21-02-2009, 21:35
Bene, nella mia breve esperienza DS ( come alcuni di voi ricorderanno l'ho preso a natale) segnalo molti giochi veramente di primissimo piano

FF4 : ok, questo è molto da amatori, ma da appasionato di jrpg non posso che constatare l'assoluta eccellenza del titolo

Zelda Phantom Hourglass: IL gioco d'avventura, nè piu nè meno

Fire Emblem : una rivelazione :O uno strategico bellissimo, profondo, tecnicamente interessante e con ottima trama!

Prof Layton and the Curios village : Che gran gioco! un misto tra avventura grafica alla monkey island e una sorta di brain training MOLTO MIGLIORE.
Grafica ispiratissima, ottima localizzazione anche degli enigmi, colonna sonora perfetta per l'atmosfera.. WOW

New Super Mario Bros : che dire, è il CLASSICO mario, serie che giudico talmente valida che mi sarei accontentato di un semplice remake.. ma che dire, l'hanno addirittura migliorato!
Grafica parzialmente tridimensionale, nuovi costumi per mario, nuovi mondi, nuovi nemici..

Ho ancora tanti titoli da comprare e da giocare, Jeeg e Mokuren conoscono i miei gusti e gli chiedo di consigliarmi 2 titoli da comprare subito, i migliori fra quelli che non ho ^^ mi aiutate?

mi aiutate con questo?

Xenon78
21-02-2009, 21:57
Ragazzi toglitemi una curiosità, ma tutti i jrpg del ds sono solo in inglese?
Perchè dopo aver provato negli anni game boy e psp ho capito che le console portatili non fanno per me, ma mi piacerebbe molto giocare i vecchi jrpg (non ho mai avuto il snes, avevo il megadrive all'epoca), quindi lo prenderei solo x questi e al max per i giochi tipo fire emblem...

Fedozzo
21-02-2009, 22:05
Ragazzi toglitemi una curiosità, ma tutti i jrpg del ds sono solo in inglese?
Perchè dopo aver provato negli anni game boy e psp ho capito che le console portatili non fanno per me, ma mi piacerebbe molto giocare i vecchi jrpg (non ho mai avuto il snes, avevo il megadrive all'epoca), quindi lo prenderei solo x questi e al max per i giochi tipo fire emblem...

fire emblem e i final fantasy sono in italiano.

Malek86
21-02-2009, 23:11
personalmente trovo che Chrono Trigger su DS sia totalmente inutile per chi ha strafinito la versione Snes o PSX.
Nel mio caso non butterei 40 euro per un gioco che ho finito 13 volte (con tutti e 13 i finali differenti :D).
Piu che altro a breve arriva Dragon Quest V e Suikoden Tierkes, quelli si che sono jrpg da :oink:

Io l'ho finito solo una volta, ed è stato parecchi anni fa. Quindi per me va più che bene :D

Comunque, il sistema di combattimento per DS non mi piace proprio, sto usando la modalità classica.

Oh, come farò quando mi arriverà Disgaea? Me lo lascio da parte per dopo? Ma sì, credo sia meglio :O

Xenon78
21-02-2009, 23:21
Vi dico quelli che mi potrebbero interessare:
- chrono trigger, che mi pare di aver capito sia inglese
- Zelda: Phantom Hourglass
- final fantasy 3
- final fantasy 4
- Dragon Quest: Le cronache dei Prescelti (che numero è?)
- pokemon diamante/perla (a parte i "protagonisti" è un rpg serio?)
- fire emblem: shadow dragon
- final fantasy tactics A2 (è il seguito?)
- children of mana
- etrian odissey 2
- Advance Wars: Dual Strike
- the World Ends With You

Jeegsephirot
22-02-2009, 02:09
Vi dico quelli che mi potrebbero interessare:
- chrono trigger, che mi pare di aver capito sia inglese

si, in inglese

- Dragon Quest: Le cronache dei Prescelti (che numero è?)

il IV

- final fantasy tactics A2 (è il seguito?)

E' definito seguito perchè è ambietato dopo gli avvenimenti del primo, ma le trame sono totalmente slegate con il precedente capitolo

Malek86
26-02-2009, 19:44
In attesa che esca ad inizio Aprile, vi dico qualche cosa su Disgaea DS in versione americana, che suppongo sarà simile (se non uguale, visto che qui sarà pubblicato dalla Squenix e dunque probabilmente non in italiano).

Rispetto alla versione PS2, ci sono giusto un pochino di differenze. Tre sono i livelli di zoom: vicino, lontano, e un po' meno lontano (lol). Di solito lo tengo a metà strada, perchè da vicino si vede poca area, mentre da lontano la risoluzione bassa lo rende sgradevole. Poi, il framerate è meno costante, si nota soprattutto quando distruggi tutti i pannelli, ma anche in situazioni normali ogni tanto perde qualche frame. Niente di notevole comunque. Ovviamente ci sono i controlli touch, che in battaglia sono accettabili, anche se preferisco comunque la pulsantiera. Altra differenza è l'aggiunta di una mappa 2D nello schermo superiore: questa fa abbastanza comodo per vedere bene che cosa si vuole mirare e dove agiscono certe tecniche, perchè la visuale 3D a volte dava fastidio, con i suoi soli 4 angoli a disposizione.

Per il resto, è identico. C'è anche un po' di doppiaggio, che però ho levato perchè non mi piaceva. Se ci sono feature extra, ovviamente non le ho ancora viste, dal momento che non ho neppure iniziato a raschiare la superficie del gioco finora.

Ghildor
03-03-2009, 18:52
E' ufficiale: DSi con i blocchi regionali

Nintendo ha spiegato, nella voce di David Yarnton, i motivi che risiedono detro la scelta certamente impopolare di rendere il DSi bloccato dai codici regione. La decisione non è stata generata, come si era speculato, da una scelta commerciale volta ad impedire l'importazione di software da regioni differenti da quella di appartenenza, o altro. Bensì da problematiche inerenti ai rating di età che nel mondo vengono assegnati su differenti basi di criterio. Un gioco 18+ in Europa potrebbe essere valutato 16+ in un altro paese e questo risulterebbe, secondo Nintendo, in un'incongruenza di fronte alla quale vuole invece fare una "scelta responsabile", impedendo che si verifichino casi in cui l'utenza non sia tutelata da eventuali contenuti ritenuti non adatti a determinate fasce di pubblico, a seconda della valutazioni regionali. Il DSi è atteso in Europa all'inizio di aprile.


Io la trovo una scusa, voi che ne pensate?

Malek86
03-03-2009, 20:59
E' ufficiale: DSi con i blocchi regionali

Nintendo ha spiegato, nella voce di David Yarnton, i motivi che risiedono detro la scelta certamente impopolare di rendere il DSi bloccato dai codici regione. La decisione non è stata generata, come si era speculato, da una scelta commerciale volta ad impedire l'importazione di software da regioni differenti da quella di appartenenza, o altro. Bensì da problematiche inerenti ai rating di età che nel mondo vengono assegnati su differenti basi di criterio. Un gioco 18+ in Europa potrebbe essere valutato 16+ in un altro paese e questo risulterebbe, secondo Nintendo, in un'incongruenza di fronte alla quale vuole invece fare una "scelta responsabile", impedendo che si verifichino casi in cui l'utenza non sia tutelata da eventuali contenuti ritenuti non adatti a determinate fasce di pubblico, a seconda della valutazioni regionali. Il DSi è atteso in Europa all'inizio di aprile.


Io la trovo una scusa, voi che ne pensate?

Peccato avere una console portatile non region-free. E' la prima volta, credo. Che gli è preso alla Nintendo?

Tornando a parlare di compagnie che contano davvero, la Atlus ha annunciato che il bonus per chi pre-ordina Knights in the Nightmare saranno un CD con la colonna sonora e un artbook. Scommetto che questa roba non la vedremo in Europa... mi toccherà prenderlo dagli USA, e meno male che non è un gioco per DSi, altrimenti era un problema :O

AnonimoVeneziano
04-03-2009, 12:44
Ma i titoli "confezionati" per il DSi saranno compatibili con il NDS normale, vero?
Cioè, non usciranno giochi "DSi Only" giusto? (solo via DSiWare per quelli)

O mi sbaglio?

Per quanto riguarda i nuovi giochi DS ... qualcuno ha provato il nuovo titolo di Square-Enix : "The world ends with you" ?

Sembra proprio bello, ho provato le prime fasi di gioco e sembra essere veramente innovativo. Non è la solita cosa targata Square simil-finalfantasy, ma è uno strappo dalla tradizione. Non vorrei dare un parere azzardato, ma , per quello che ho visto fin ora , sembra più simile ai Megami Tensei che ad altro di Square ...

Ciao

nemorino
04-03-2009, 12:52
mi aiutate con questo?

io consiglio sempre a tutti almeno un titolo della serie phoenix wright ace attorney

sei un po' avvocato (e fai le udienze, senti i testimoni, smascheri i colpevoli) un po' investigatore... e c'è pure un po' di soprannaturale....

grafica molto gradevole, un po' manga...

4 episodi alla fine ti uccidono però almeno uno è da giocare... ti consiglio il primo episodio

Malek86
04-03-2009, 12:55
Ma i titoli "confezionati" per il DSi saranno compatibili con il NDS normale, vero?
Cioè, non usciranno giochi "DSi Only" giusto? (solo via DSiWare per quelli)

O mi sbaglio?

I titoli confezionati per DSi in teoria non dovrebbero nemmeno esistere. Credo che la Nintendo non sia così stupida da tagliare un mercato di 90+ milioni di possessori facendo un gioco che funziona solo col DSi... o anche semplicemente confezionarlo per DSi sarebbe comunque un rischio, c'è la possibilità che la gente abbia paura di trovarsi un gioco che non funziona sulla loro console. Devono per forza impacchettarlo per "Nintendo DS" come è avvenuto finora. Al limite ci appiccicano un adesivo con scritto "con funzioni extra per DSi". Forse, quando il DSi sarà molto diffuso, faranno un gioco specifico per esso... ma non farlo funzionare sul DS, mi sembrerebbe comunque una mossa poco azzeccata.

E' lo stesso problema che vedo con l'accrocchio (il WM+), nel senso che la Nintendo non potrà praticamente mai metterlo obbligatorio in nessun gioco, a meno di attaccare sulla scatola un adesivo con scritto in rosso e in caratteri cubitali "questo gioco richiede Wii Motion Plus", oppure includerlo nella scatola. Altrimenti finisce che ti troverai qualcuno che non riesce a usarlo. C'era un motivo se l'Expansion Pak per N64 è quasi sempre stato opzionale. L'unico modo sarebbe fare sì che ogni singolo possessore di Wii abbia almeno un accrocchio, ma come fai esserne sicuro? Mica li vai a distribuire gratuitamente.

nemorino
04-03-2009, 13:28
qualche gioco specifico per DSi (magari funzionante anche su ds ma con funzionalità estremamente castrate) credo invece lo faranno

questo per spingere il nuovo prodotto ed invogliare chi ha già un ds e non ha problemi a spendere o magari ha un vecchio ds a fare l'upgrade

MaxArt
04-03-2009, 14:38
Per quanto riguarda i nuovi giochi DS ... qualcuno ha provato il nuovo titolo di Square-Enix : "The world ends with you" ?Non è affatto nuovo.
Ma è bello da matti! :cool:

Jeegsephirot
04-03-2009, 15:07
Il 13 marzo esce Suikoden Tierkreis :oink:

Malek86
12-03-2009, 00:45
Lo scrivo sul thread del DS perchè credo che interesserà soprattutto questa console.

Atlus and Sting announced in Japan today the start of a publishing partnership that will see Atlus serve as exclusive publisher of Sting-developed games.

Sting makes games like Yggdra Union, Riviera, and Dokapon. These were already released in America through Atlus, but the new agreement appears to be more formal, with Atlus handling publishing duties both in Japan and abroad.

In addition to the publishing deal, a statement from Atlus revealed that the company is looking into having Sting handle development of some games based off its properties.

As a result of this deal, Atlus said that it expects a 50% increase in software sales for the coming term.

Certo che, uno spin-off della Shin Megami Tensei fatto da Sting... sarei curioso di vedere cosa mi tirerebbero fuori.

Forse avrei preferito che Sting restasse indipendente (anche se in realtà non lo sono più dal 2003, ora fanno parte di TYO), ma l'appoggio di Atlus suppongo che non possa far male visto che auto-pubblicare i propri giochi, come ha fatto Sting negli ultimi anni, non è mai facile finanziarmente, soprattutto se poi il gioco non ha il successo sperato. Spero solo che fare più giochi alla volta, e subire pressioni temporali da un publisher, non significhi diminuire la qualità dei suddetti giochi.

Non capisco però perchè si aspettino davvero di aumentare le vendite del 50%... mi sembra troppo. Per quanto ultimamente Sting sia fra i miei sviluppatori preferiti, non è che facciano giochi così popolari. Il remake di Baroque non ha rinverdito i fasti dell'originale (che aveva generato spin-off, manga, guide e merchandising a go-go, forse il loro gioco più popolare fino ad oggi), anche se apparentemente abbastanza da garantire una versione International su PS2. Anche Yggdra Union e KitN non sono riusciti a replicare il successo di Riviera. Forse Dokapon Kingdom...

PeK
20-03-2009, 14:21
@malek che lingua parli? :stordita:

mia nonna ha un nds con brain training :muro:

Windtears
20-03-2009, 15:26
Per gli amanti degli rpg old-school è uscito negli stati uniti Legend of YS Book I-II. Ho visto poi il trailer di Avalon Code, sembra interessante... anch'esso è in vendita da poco negli states.

Suikoden l'ha provato nessuno? A me non convince molto, visto che si tratta di un gaiden e non dovrebbe rientrare nell'arco temporale degli altri Suikoden.:(

[?]
31-03-2009, 22:02
Il 3 esce il DSi, stavo leggendo un po' le caratteristiche ma a parte la fotocamera e la possibilita' di usarlo come lettore mp3 cosa cambia?
Dal sito ufficiale:

Batteria agli ioni di litio ricaricabile
Modalità Riposo per ridurre i consumi
Adattatore AC

* 9 - 14 ore di gioco con livello di luminosità minimo
* 8 - 12 ore di gioco con livello di luminosità basso
* 4 - 6 ore di gioco con livello di luminosità alto
* 3 - 4 ore con livello di luminosità massimo

Ma son ubriachi? Il mio Ds Lite dura decine di ore, la batteria anche dopo 6 mesi di inattivita' rimane carica:mbe:

gotam
31-03-2009, 22:41
Con l'uscita del nuovo il vecchio calerà un po?

nix87
31-03-2009, 22:47
Mi potreste consigliare titoli come Golden Sun 1&2?? Mi piace molto il sistema di combattimento di quest'ultimo!! E' stato l'unico rpg che mi ha preso per il suo stile di combattimento semplice ma anche molto curato nelle animazioni, ho visto dei video di final fantasy 4 ma non mi piace il sistema di combattimento!!

RZZ
31-03-2009, 22:52
;26917137']
Ma son ubriachi? Il mio Ds Lite dura decine di ore, la batteria anche dopo 6 mesi di inattivita' rimane carica:mbe:

decine di ore usandolo o lasciandolo spento?
a me con 2 tacce dura si e no 10, in linea con quanto dichiarato

Espinado
01-04-2009, 18:14
oggi passavo davanti a un negozio e l'ho visto in esposizione (ovviamente i negozianti avranno gia' gli stock) a 169.90, contate che qui il ds costa 139.

Malek86
01-04-2009, 19:34
decine di ore usandolo o lasciandolo spento?
a me con 2 tacce dura si e no 10, in linea con quanto dichiarato

Più o meno anche a me. Usando i giochi del GBA, poi, dura anche di più, molto più di quella del Micro. Davvero comodo. Ho appena finito Riviera, e nelle ultime 13 ore di gioco non ho mai dovuto ricaricare la batteria.

MayBug
08-04-2009, 18:32
Secondo voi si abbasseranno i prezzi del DS Lite ora che è uscito il DSi? E se sì, quando?

MauroGerman
09-04-2009, 11:15
Secondo voi si abbasseranno i prezzi del DS Lite ora che è uscito il DSi? E se sì, quando?

sul web è in vendita sui 110 €

as-roma
09-04-2009, 18:47
Secondo voi si abbasseranno i prezzi del DS Lite ora che è uscito il DSi? E se sì, quando?

Da Saturn Fiumicino è a 99 con tutto Guitar Hero

madking
14-04-2009, 11:12
Ciao a tutti, possiedo un DS Fat e uno Lite.

Il mio amato DS Fat comincia ad avere problemi di durata sulla batteria e volevo acquistarne una nuova.

Il mio dubbio ora è se le batterie di ricambio del Lite siano uguali a quelle del DS originale oppure se le caratteristiche sono diverse.

Nel caso non siano uguali cosa devo cercare di preciso per il Fat dato che sulla baia non sembra esserci grossa distinzione ?

Grazie

Starlust
18-04-2009, 12:54
Ho letto che il dsi non sarà region free per quanto riguarda il software programmato in modo specifico per questa versione. Poichè ho la possibilità di comprarlo in america mi veniva il dubbio che poi possa avere problemi a scaricare, qui dall'Italia, i software dal nuovo DSI-WARE.

In sostanza non vorrei si verifichi la situazione per cui collegandomi al sito dall'Italia questo non mi permetta di scaricare i software -versione europea- perchè ho l'hardware usa, ne mi permetta di scaricare i software usa perchè mi collego dall'Italia.

Che ne pensate?

il_joe
20-04-2009, 07:56
ciao a tutti
ho una mezza intenzione di prendermi un modem ADSL / Router / Wifi per casa, cui collegare il pc e poi anche il DS. Avevo già provato con una chiavetta USB USRobotics 5422 ma non ero riuscito a far funzionare il ds... e ho visto su alcuni siti (anche ufficiali Nintendo) che non tutti i router sono compatibili con il DS...
però la lista su nintendowifi è fatta praticamente solo di router (e pure non aggiornatissima, visto che alcuni sono vecchi di anni e non si riescono a trovare), mentre io volevo prendere un modem-router (ossia con connessione ADSL inclusa).
Cosa mi consigliate? Io ho vicino un MW, che vende questi:
CONITECH Kiowa Router ADSL2/2+ Wireless
DLINK DSL-2640B
BELKIN Router Wireless G F5D7050
NETGEAR DG834G
SITECOM WL-578
SITECOM WL-174
NETGEAR DGB111G

quale prendo con la garamzia che sia compatibile con il wifi del DS?
grazie delle info...

MaxArt
20-04-2009, 09:10
È difficile scegliere un modello specifico. In teoria il DS dovrebba andare con tutte le reti 802.11g, in realtà c'è rete e rete.
Ti posso dire che il mio DS si è connesso con access point D-Link (due differenti) e Sitecom.
Personalmente, ti consiglio di stare alla larga da Conitech perché, a meno che non sia migliorata di recente, è proprio una marcaccia. Lo so che costa meno, ma il risparmio non vale gli smadonnamenti.

In sostanza non vorrei si verifichi la situazione per cui collegandomi al sito dall'Italia questo non mi permetta di scaricare i software -versione europea- perchè ho l'hardware usa, ne mi permetta di scaricare i software usa perchè mi collego dall'Italia.

Che ne pensate?Penso che sarà proprio così. Ma credo che potrai scaricare il software USA.

rokis
20-04-2009, 11:09
ciao a tutti
ho una mezza intenzione di prendermi un modem ADSL / Router / Wifi per casa, cui collegare il pc e poi anche il DS. Avevo già provato con una chiavetta USB USRobotics 5422 ma non ero riuscito a far funzionare il ds... e ho visto su alcuni siti (anche ufficiali Nintendo) che non tutti i router sono compatibili con il DS...
però la lista su nintendowifi è fatta praticamente solo di router (e pure non aggiornatissima, visto che alcuni sono vecchi di anni e non si riescono a trovare), mentre io volevo prendere un modem-router (ossia con connessione ADSL inclusa).
Cosa mi consigliate? Io ho vicino un MW, che vende questi:
CONITECH Kiowa Router ADSL2/2+ Wireless
DLINK DSL-2640B
BELKIN Router Wireless G F5D7050
NETGEAR DG834G
SITECOM WL-578
SITECOM WL-174
NETGEAR DGB111G

quale prendo con la garamzia che sia compatibile con il wifi del DS?
grazie delle info...

secondo me non un problema di router ma di protocollo di protezione della connessione per esempio il vecchio dslite supporta solo la wep e non la wpa che ora utilizzano tutti perchè più sicura tutti quì quindi penso che più o meno vanno bene tutti i router che hanno in vendita li da te come marche sono buone a parte conitech che non conosco, ciao.

il_joe
24-04-2009, 08:26
È difficile scegliere un modello specifico. In teoria il DS dovrebba andare con tutte le reti 802.11g, in realtà c'è rete e rete.
Ti posso dire che il mio DS si è connesso con access point D-Link (due differenti) e Sitecom.
Personalmente, ti consiglio di stare alla larga da Conitech perché, a meno che non sia migliorata di recente, è proprio una marcaccia. Lo so che costa meno, ma il risparmio non vale gli smadonnamenti.


secondo me non un problema di router ma di protocollo di protezione della connessione per esempio il vecchio dslite supporta solo la wep e non la wpa che ora utilizzano tutti perchè più sicura tutti quì quindi penso che più o meno vanno bene tutti i router che hanno in vendita li da te come marche sono buone a parte conitech che non conosco, ciao.

quindi se prendo un modem/AP compatibile con la WEP dovrei stare a posto... magari di marca conosciuta (pensavo anche io ad un dlink)....
speriamo bene!
grazie delle info (se avete altri suggerimenti, sono qui!)

Freeskis
28-04-2009, 14:19
Ciao a tutti :p
Volevo provare ad installare qualche software sul mio DSi
tipo il Translator o il DSNotes
però ho letto in giro che per installare software homebrew serve l'R4 o simili :/
funziona anche per il DSi ?

MaxArt
28-04-2009, 19:36
Ciao a tutti :p
Volevo provare ad installare qualche software sul mio DSi
tipo il Translator o il DSNotes
però ho letto in giro che per installare software homebrew serve l'R4 o simili :/
funziona anche per il DSi ?Quel software è homebrew, non quello che si scarica dallo store, e quindi serve appunto una scheda di backup. Ne esistono specifiche per DSi, ma altro non dico perché non è consentito dal regolamento.

Mattia360
30-04-2009, 14:45
Le custodie per Nintendo DS Lite, vanno bene per il DSi?
Ecco la custodia che mi piace molto:
http://www.ultragames.it/img/listino/10608.jpg

Grazie.

Pecio84
30-04-2009, 15:04
Le custodie per Nintendo DS Lite, vanno bene per il DSi?

No, sono troppo piccoline, provato personalmente, manca circa un centimetro...

Scorpitron
30-04-2009, 17:06
ragazzi un mio amico vuole la mia ds lite, io vorrei darla a lui e passare alla dsi,mi potreste dire se mi conviene (no dal lato economico) fare questo passaggio?

MaxArt
30-04-2009, 19:26
No, sono troppo piccoline, provato personalmente, manca circa un centimetro...DS Lite: 133 x 74 x 21.5 mm
DSi: 137 x 75 x 19 mm
Non è un centimetro, sono pochi millimetri: se si usano custodie non rigide (come quelle indicate) dovrebbe entrarci.

ragazzi un mio amico vuole la mia ds lite, io vorrei darla a lui e passare alla dsi,mi potreste dire se mi conviene (no dal lato economico) fare questo passaggio?Dipende: hai interesse nello Slot-2? La questione sta tutta lì.

Pecio84
01-05-2009, 00:54
DS Lite: 133 x 74 x 21.5 mm
DSi: 137 x 75 x 19 mm
Non è un centimetro, sono pochi millimetri: se si usano custodie non rigide (come quelle indicate) dovrebbe entrarci.

Provato in rigide e semirigide, non ci sta per un bel pezzettino, poi non so se in quelle tipo a "calzetta" stile ipod ci vanno, magari si, ma nelle normali custodie non ci vanno, sicuro al 1000% provato e riprovato con mano

Mattia360
01-05-2009, 12:23
ragazzi un mio amico vuole la mia ds lite, io vorrei darla a lui e passare alla dsi,mi potreste dire se mi conviene (no dal lato economico) fare questo passaggio?
Io non avevo la vecchia DS Lite, ma avendo messo a confronto la mia DSi e la DS Lite di un mio amico, posso dirti che c'è una differenza enorme per quanto riguarda le dimensioni dei due schermi.

;)

Mattia360
01-05-2009, 12:27
Provato in rigide e semirigide, non ci sta per un bel pezzettino, poi non so se in quelle tipo a "calzetta" stile ipod ci vanno, magari si, ma nelle normali custodie non ci vanno, sicuro al 1000% provato e riprovato con mano
Ok grazie!
Mi sa che aspetterò che vengano commercializzate anche per DSi, custodie simili a quella che ho postato precedentemente.

Scorpitron
01-05-2009, 12:40
DS Lite: 133 x 74 x 21.5 mm
DSi: 137 x 75 x 19 mm
Non è un centimetro, sono pochi millimetri: se si usano custodie non rigide (come quelle indicate) dovrebbe entrarci.

Dipende: hai interesse nello Slot-2? La questione sta tutta lì.

slot 2? cos'è e a cosa serve?

Malek86
01-05-2009, 12:42
slot 2? cos'è e a cosa serve?

Per i giochi del GBA.

Un altro problema, in realtà, è che la batteria del DSi dura di meno. Rimane comunque abbastanza lunga... ma dopo essermi abituato alle 15 ore senza ricaricare con il Lite, mi seccherebbe passare a qualcosa di meno duraturo.

MaxArt
01-05-2009, 12:44
slot 2? cos'è e a cosa serve?È l'ingresso per le cartucce per Gameboy Advance, usato però spesso come porta per dispositivi aggiuntivi come rumble, sensori di movimento, espansioni di memoria e pue il tastierino di Guitar Hero On Tour.
Sul DSi non puoi giocare a GH, quindi.

Scorpitron
01-05-2009, 12:46
È l'ingresso per le cartucce per Gameboy Advance, usato però spesso come porta per dispositivi aggiuntivi come rumble, sensori di movimento, espansioni di memoria e pue il tastierino di Guitar Hero On Tour.
Sul DSi non puoi giocare a GH, quindi.

ah no non l'ho mai usato avevo il rumble ma non mi voleva funzionare e quindi penso che il passaggio vada bene.
un ultima cosa visto che qui di modifiche non si può parlare dove posso andare? perchè ho dei salvataggi su una n5 e volevo vedere se era possibile che la dsi li leggeva con una r4

paglioz
02-05-2009, 21:55
Salve a tutti devo acquistare il mio primo ds

ho letto che il dsi ha una durata in batteria minore e a quanto pare l audio si sente molto piu basso
qualcuno di voi che li ha usati tutti e due puo darmi delucidazioni a riguardo?
perche tutto quello che ho letto finora sono solo dati
vorrei qualche notizia se possibile poiu veritiera a riguardo per poter scegliere
visto che credo che questi due dati su audio e batteria
siano importanti per lascelta della console

grazie

ciao

Malek86
02-05-2009, 22:56
Salve a tutti devo acquistare il mio primo ds

ho letto che il dsi ha una durata in batteria minore e a quanto pare l audio si sente molto piu basso
qualcuno di voi che li ha usati tutti e due puo darmi delucidazioni a riguardo?
perche tutto quello che ho letto finora sono solo dati
vorrei qualche notizia se possibile poiu veritiera a riguardo per poter scegliere
visto che credo che questi due dati su audio e batteria
siano importanti per lascelta della console

grazie

ciao

Io non l'ho provato, però intanto posso dirti questo: il fatto della batteria che dura di meno è normale, perchè il nuovo DSi ha una CPU potente il doppio (133/66mhz, contro 66/33mhz del Lite) e inoltre la capacità della batteria è stata diminuita (840mAh contro 1000mAh del Lite). Di conseguenza, è chiaro che deve durare un po' di meno.

Comunque, non avendolo provato personalmente, non posso dirti altro. Anche per l'audio, dovrai aspettare che arrivi qualcuno che li ha provati entrambi...

Malek86
17-06-2009, 00:36
Giacchè non ho nulla da fare adesso, vi scriverò una piccola recensione di Shiren the Wanderer, per quei pochi a cui potrebbe interessare.

Dunque, il gioco è un tipico console-roguelike. Con "roguelike" si intende una categoria di RPG dove si esplora un grande dungeon, con piani, nemici e oggetti randomizzati e tipicamente non identificati, inventario limitato, e dove quando il personaggio muore bisogna ripartire da capo (http://en.wikipedia.org/wiki/Permanent_death), al livello 1 e senza oggetti. Questi giochi sono tipicamente per PC e generalmente con interfaccia grafica ASCII (vedi ad esempio Nethack). I "console-roguelike" sono una sottocategoria del genere, con interfaccia grafica definita, che risultano leggermente semplificati: spesso la classe di personaggio è unica, è di solito possibile salvare almeno un paio di oggetti dall'inventario per ritrovarseli nella prossima partita, e la storia avanza un po' quando il giocatore ricomincia da capo.

Shiren, con il suo stile grafico basato sul Giappone antico, fa dunque parte di quest'ultima categoria. Come gran parte di questi giochi, è a turni (l'unica eccezione che mi viene in mente è Baroque, ma quello era piuttosto atipico). Ad ogni passo o azione corrisponde un "momento" di gioco. I nemici si possono muovere solo quando ci muoviamo anche noi (anche se Shiren ha sempre la precedenza). Se stiamo fermi dunque, non rischiamo nulla. Dal momento che ci si muove in una "griglia", è molto importante a volte fermarsi e analizzare la situazione, decidere quale nemico attaccare per primo, oppure quale sia la strada più sicura per subire meno danni possibile. Il gioco, comunque, scoraggia dal rimanere fermi troppo tempo, grazie a una meccanica particolare. E attenzione anche alle trappole, che sono totalmente invisibili.

Se venite attaccati da un nemico, perdete HP, e se perdete tutti gli HP, è game over. Avete anche una "barra dello stomaco": se la vostra fame arriva al massimo, comincierete a perdere 1HP per ogni passo, fino a morire per la fame. Potete muovervi per ripristinare HP, ma in tal modo la vostra fame aumenterà. Quindi diventa necessario bilanciare bene l'esplorazione con la velocità: esplorando si possono trovare oggetti e acquisire esperienza, ma il rischio di morire di fame aumenta notevolmente; scendendo velocemente di piano, la fame non è un problema, ma non avremo abbastanza oggetti o livelli per affrontare i nemici più forti.

E' naturalmente possibile equipaggiare spade e scudi per proteggersi, nonchè un accessorio extra. Inoltre, si troveranno tutta una serie di oggetti utili, quali erbe per ripristinare l'energia, palle di riso per riempire lo stomaco, incantesimi per vedere l'intera mappa, che incrementano la forza delle armi, etc. senza dimenticarsi che gli oggetti non sempre sono identificati, e che a volte provarli è l'unico modo per sapere cosa fanno (ma attenti a non trovare un oggetto maledetto!). Naturalmente, tutti questi oggetti saranno persi quando si muore, ma è di solito possibile salvarne un paio inserendoli in giare speciali o dandoli a dei corrieri, che li portano nei magazzini delle varie città (nota: ogni città ha il suo magazzino, e i loro contenuti non sono collegati).

Essendo un gioco dotato di permadeath, i salvataggi servono solo ad interrompere il gameplay quando volete smettere di giocare. Se volete fare i furbi e provare a spegnere la console quando morite, fate pure: il vostro salvataggio verrà corrotto, obbligandovi a riniziare (gli oggetti nei magazzini sono salvati a parte, quindi non dovete preoccuparvi di perderli per errore - essenzialmente, spegnere senza salvare equivale a morire). Man mano che morite, il gioco vi fa vedere nuove scene nei posti dove siete già stati, e rende possibile anche unirsi a dei compagni di viaggio, che vi aiuteranno a sbarazzarvi dei nemici. Non sono immortali, ma se anche venissero sconfitti, li ritroverete la prossima volta che morite. Considerate che il gioco è brutale come difficoltà (sono passato cinque-sei piani senza trovare nemmeno una palla di riso, e alla fine sono morto perchè ho evitato troppi combattimenti), quindi vi abituerete a rivederli spesso.

Nonostante questo, il gioco non stufa mai. A volte può essere frustrante passare sempre per le stesse località, ma considerate che esiste la possibilità di tornare velocemente in città che abbiamo già raggiunto (anche se lo sconsiglio, visto che significa acquisire meno punti esperienza). La grafica è gradevole, anche se sembra roba da GBA. E' possibile anche muoversi totalmente col touch screen, ma preferisco i tasti. Sono morto almeno 10 volte finora, in circa 10 ore di gioco, e sono arrivato fino al 15esimo piano... ma sono riuscito a salvare una spada e scudo discreti prima di morire, quindi le cose non vanno troppo male. C'è una funzione online che permette di essere recuperati da altri giocatori quando si muore, ma non possono andare online e quindi non l'ho provata.

Si dovrebbe trovare a basso prezzo (io l'ho pagato 10€ dall'UK). Non non lo consiglierei a qualcuno che non sia già fan del genere... ma per chi apprezza questo tipo di giochi, è straconsigliato. Se invece siete nuovi e volete addentrarvi nei roguelike, potete provare a prenderlo ugualmente, ma forse inizierei con qualcosa di non a pagamento - anche se quelli per PC sono di solito ancora più difficili, il che spaventa persino me. Per la cronaca, Atlus ha annunciato che pubblicheranno Shiren 3 per Wii negli USA, il che andrà parecchio in alto nella mia lista d'acquisti.

29Leonardo
17-06-2009, 09:01
cos'è un nuovo modo di torturarsi? :D

kwb
17-06-2009, 09:02
Wow, che recensione, veramente apprezzata.
Non ho mai provato questo genere di RPG rogue-like o come si chiamano, però in generale gli RPG mi gustano abbastanza.
Sono indeciso se provarlo o meno...

Malek86
17-06-2009, 14:48
cos'è un nuovo modo di torturarsi? :D

E' uno dei miei generi preferiti. Dove sta la tensione in un gioco, se tanto puoi ricaricare quando ti pare? Questo genere è più "survival" di molti di quelli che fate voi :D

Ed è già tanto che questo è semplificato per console: nei roguelike per PC, morire equivale a dover riniziare completamente da capo. Essenzialmente, i roguelike normali sono giochi "one-shot": cioè, provi a finirli, e se non ci riesci, ci riprovi.

In quelli per PC, ma anche quelli per console, ciò che collega ogni partita dalle precedenti è la tua esperienza personale - esplorando il dungeon, hai capito come funzionano alcuni oggetti e come si comportano alcuni nemici, e la prossima volta avrai più possibilità di andare più avanti. Nota che comunque nulla è sicuro, visto che i layout sono randomizzati: se sei sfigato e becchi subito una stanza con molti nemici, potresti anche morire al primo piano :D

Wow, che recensione, veramente apprezzata.
Non ho mai provato questo genere di RPG rogue-like o come si chiamano, però in generale gli RPG mi gustano abbastanza.
Sono indeciso se provarlo o meno...

Questo è un genere che piace a pochi, anche fra i più incalliti giocatori di RPG. Praticamente rischi di buttare soldi... ma, ehi, bisogna pur provare a volte :D

29Leonardo
17-06-2009, 15:10
Capisco, ovviamente era una battuta, a chi piace il genere sicuramente offre un grado di sfida elevato da quello che mi stai dicendo.

Però per la maggiorparte dei comuni mortali che non vogliono strapparsi i capelli con un genere che non hanno mai affrontato in vita loro mi sa che è un tantino stressante il gameplay o meglio io non lo farei mai dopo essere tornato da lavoro :asd:

Ma fammi capire supponendo che uno abbia la forza di andare avanti in tutto questo, generalmente quanto tempo serve per finire il gioco dato che non si può spegnere la console o salvare :eek: ?

Comunque qualche esponente del genere in formato free giusto per farsi un idea su pc c'è giusto per dire c'ho provato :D?

Malek86
17-06-2009, 15:58
Capisco, ovviamente era una battuta, a chi piace il genere sicuramente offre un grado di sfida elevato da quello che mi stai dicendo.

Però per la maggiorparte dei comuni mortali che non vogliono strapparsi i capelli con un genere che non hanno mai affrontato in vita loro mi sa che è un tantino stressante il gameplay o meglio io non lo farei mai dopo essere tornato da lavoro :asd:

Ma fammi capire supponendo che uno abbia la forza di andare avanti in tutto questo, generalmente quanto tempo serve per finire il gioco dato che non si può spegnere la console o salvare :eek: ?

Comunque qualche esponente del genere in formato free giusto per farsi un idea su pc c'è giusto per dire c'ho provato :D?

Si può salvare, eccome. Non è che il gioco ti obbliga a farti tutta una tirata. Però, il salvataggio serve solo a interrompere la partita, e non può essere utilizzato per ritornare a un punto precedente quando muori. Baroque su Saturn aveva un metodo interessante: quando salvavi, il gioco ti obbligava a spegnere la console. E quando poi ricaricavi, quel salvataggio veniva cancellato subito dopo, così da non poter più essere utilizzato.

Quasi tutti i roguelike su PC sono gratuiti, ma sono anche molto più complicati di quelli per console in quanto a interfaccia (per esempio... (http://rephial.org/wiki/UserManual/CommandListOriginal)). Per questo non mi piacciono molto. Il più famoso è probabilmente Nethack, che esiste sia in versione ASCII che in versione interfaccia grafica, ma bisogna ricordarsi troppi tasti, ce ne sono almeno una trentina e più. E poi mettiti anche in testa che è praticamente sicuro che morirai la prima volta (e la seconda, e la terza... :asd:), di sicuro occorre una certa pazienza per giocarci.

Quelli per console sono più gradevoli perchè si fanno con quattro pulsanti al massimo.

Per la cronaca, su console esistono anche dei roguelike in versione "lite", cioè facilitati. Per esempio Chocobo Mystery Dungeon, dove quando muori perdi i soldi e metà degli oggetti (e mantieni l'altra metà degli oggetti e tutti i punti esperienza accumulati). Potrebbe essere più adatto ai principianti, ma io non sono molto convinto, visto che secondo me incoraggia a grindare...

kwb
17-06-2009, 16:20
Questo è un genere che piace a pochi, anche fra i più incalliti giocatori di RPG. Praticamente rischi di buttare soldi... ma, ehi, bisogna pur provare a volte :D Se ho tempo, provo a rischiare :D

Si può salvare, eccome. Non mi è chiaro il funzionamento del salvataggio allora...

Malek86
17-06-2009, 16:30
Non mi è chiaro il funzionamento del salvataggio allora...

Il gioco funziona così: se vuoi smettere di giocare, devi per forza scegliere "Quit" dal menù. Così facendo, il gioco ti chiederà se vuoi salvare i progressi. La partita verrà dunque salvata nella zona in cui ti trovi. Ovviamente, dato che sei uscito, ti ritroverai nel menù principale. A questo punto, puoi tranquillamente spegnere la console.

Quando poi riaccendi la console e vuoi ricominciare la partita, puoi scegliere di ricaricare il salvataggio per riprendere da dove avevi interrotto. Tuttavia, un salvataggio che viene caricato, viene subito dopo cancellato per fare posto al nuovo salvataggio futuro. Quindi, se spegni la console all'improvviso, non potrai riprendere dal punto precedente. L'unico modo per salvare è uscire, quindi devi ricordarti di spegnere a modo ogni volta.

PS. fossi in te, io rischierei solo se costasse poco. Tipo, non più di 15€.

MaxArt
17-06-2009, 16:51
Quando poi riaccendi la console e vuoi ricominciare la partita, puoi scegliere di ricaricare il salvataggio per riprendere da dove avevi interrotto. Tuttavia, un salvataggio che viene caricato, viene subito dopo cancellato per fare posto al nuovo salvataggio futuro. Quindi, se spegni la console all'improvviso, non potrai riprendere dal punto precedente. L'unico modo per salvare è uscire, quindi devi ricordarti di spegnere a modo ogni volta.Leggasi: lo prendi bene bene dove non batte il sole se si scarica la batteria o se premi per sbaglio il tasto di accensione. :ciapet:
Magari sei sicuro di avere il caricabatterie a portata di mano, ed invece ti accorgi di averlo lasciato a casa dell'amico... sai quante madonne? :asd:

Il tutto, comunque, è facilmente aggirabile con i metodi di cui non si può parlare in questo forum...

Malek86
17-06-2009, 16:58
Leggasi: lo prendi bene bene dove non batte il sole se si scarica la batteria o se premi per sbaglio il tasto di accensione. :ciapet:
Magari sei sicuro di avere il caricabatterie a portata di mano, ed invece ti accorgi di averlo lasciato a casa dell'amico... sai quante madonne? :asd:

Il tutto, comunque, è facilmente aggirabile con i metodi di cui non si può parlare in questo forum...

In tal caso, basta che chiudi la console per sospendere, non fare la menata di spegnerla del tutto. E poi, nel DS Lite il pulsante di accensione non è più in un posto tanto agibile.

Fra l'altro, se ti dimentichi il caricabatterie allora meriti di essere punito :Prrr: il gioco è brutale sotto ogni aspetto :D

MaxArt
17-06-2009, 17:13
In tal caso, basta che chiudi la console per sospendere, non fare la menata di spegnerla del tutto. E poi, nel DS Lite il pulsante di accensione non è più in un posto tanto agibile.

Fra l'altro, se ti dimentichi il caricabatterie allora meriti di essere punito :Prrr: il gioco è brutale sotto ogni aspetto :DE la miseria! :D
Comunque anche in sospensione il DS consuma... Purtroppo ho notato che consuma assai, in proporzione ben più della PSP. Quindi, se hai la lucetta rossa e non hai il caricabatterie hai giusto un paio d'ore di tempo e poi puoi dire ciao alla partita.
Ma sul pulsante, forse volevi dire DSi? Dove non è più una levetta posta sul lato ma un pulsante incavato vicino allo schermo?

P.S.: e poi, che ti è successo? È già un po' che mantieni lo stesso avatar... :asd:

kwb
17-06-2009, 18:13
Il gioco funziona così: se vuoi smettere di giocare, devi per forza scegliere "Quit" dal menù. Così facendo, il gioco ti chiederà se vuoi salvare i progressi. La partita verrà dunque salvata nella zona in cui ti trovi. Ovviamente, dato che sei uscito, ti ritroverai nel menù principale. A questo punto, puoi tranquillamente spegnere la console.

Quando poi riaccendi la console e vuoi ricominciare la partita, puoi scegliere di ricaricare il salvataggio per riprendere da dove avevi interrotto. Tuttavia, un salvataggio che viene caricato, viene subito dopo cancellato per fare posto al nuovo salvataggio futuro. Quindi, se spegni la console all'improvviso, non potrai riprendere dal punto precedente. L'unico modo per salvare è uscire, quindi devi ricordarti di spegnere a modo ogni volta.

PS. fossi in te, io rischierei solo se costasse poco. Tipo, non più di 15€.
Ora ho capito, grazie! :D

Leggasi: lo prendi bene bene dove non batte il sole se si scarica la batteria o se premi per sbaglio il tasto di accensione. :ciapet:
Magari sei sicuro di avere il caricabatterie a portata di mano, ed invece ti accorgi di averlo lasciato a casa dell'amico... sai quante madonne? :asd:

Il tutto, comunque, è facilmente aggirabile con i metodi di cui non si può parlare in questo forum... :asd: È vero!
Ma poi, come fai a spegnerlo per sbaglio? Cioè, sei proprio pirla se non ti accorgi ti star tirando giù la levetta... poi bisogna tenerla giù per qualche secondo, non è istantanea la cosa :D

Malek86
17-06-2009, 18:21
E la miseria! :D
Comunque anche in sospensione il DS consuma... Purtroppo ho notato che consuma assai, in proporzione ben più della PSP. Quindi, se hai la lucetta rossa e non hai il caricabatterie hai giusto un paio d'ore di tempo e poi puoi dire ciao alla partita.

Di solito non uso la sospensione, quindi non saprei. Però è strano se è vero che dura così poco, soprattutto considerando che normalmente il Lite dura 5 volte quanto dura la PSP.

Ma... a parte che puoi salvare in qualunque momento, quindi se vedi che la luce è rossa, forse è meglio che salvi e spegni.

P.S.: e poi, che ti è successo? È già un po' che mantieni lo stesso avatar... :asd:

Incredibilmente, ne ho trovato uno che mi piace abbastanza.

... o meglio, non sono ancora riuscito a trovarne un altro che mi piace di più, ultimamente :D

MaxArt
17-06-2009, 18:28
Ma... a parte che puoi salvare in qualunque momento, quindi se vedi che la luce è rossa, forse è meglio che salvi e spegni.Ah, già, è vero :fagiano:
In effetti sono più detestabili i giochi che ti permettono di salvare solo in certi punti, magari costringendoti a sessioni più lunghe di quanto potresti.

Incredibilmente, ne ho trovato uno che mi piace abbastanza.

... o meglio, non sono ancora riuscito a trovarne un altro che mi piace di più, ultimamente :DMah, secondo me erano meglio le ragazze manga, erano più simpatiche! :D

Malek86
17-06-2009, 19:48
Ah, già, è vero :fagiano:
In effetti sono più detestabili i giochi che ti permettono di salvare solo in certi punti, magari costringendoti a sessioni più lunghe di quanto potresti.

Infatti :O

Inoltre, pensaci un attimo: se stai giocando a un JRPG sul Wii, e salta la corrente dopo che hai grindato livelli per tre ore e non avevi salvato... non sarebbe una tristezza? :O invece in questo tipo di giochi, diresti semplicemente "oh beh, è come se fossi morto una volta in più, niente di speciale, tanto sono morto altre 45 volte".

Mah, secondo me erano meglio le ragazze manga, erano più simpatiche! :D

Sì, in effetti sarebbe ora di cambiare, visto che il 14 maggio è passato. Ci sto lavorando su proprio adesso :O

Pecio84
24-06-2009, 11:16
Ciao gentaglia, ho appena preso il DSi (nero :fagiano: ) e mi stavo dilettando con le varie cazzatine che propone, ad una certa sono andato sul dsi shop, e mi hanno regalato 1000 punti nintendo da spendere :eek:

Felicione, vado a vedere cosa c'è da prendere, e trovo un DR.Mario da 500 punti...IL MIO GIOCO PREFERITO :eek:

Scarico, felice e controfelice ci gioco, e fin qua tutto bene, il cruccio da dove viene? Non so se avrò sempre questa console, è possibile che debba darla per prendermi un altro DSi, bianco, ma il gioco che ho scaricato posso portarlo in qualche modo nell'altra DSi o è legato per sempre a questa console?

Il problema nasce anche se (toccando ferro :oink: ) dovessi mandarla in assistenza, no?

:help:

Gira81
01-07-2009, 13:21
Anche io non so quale prendere, ds o dsi.
Certo che comprare una cosa nuova già vecchia un pò mi scoccia..
La maggior velocità di calcolo del processore che monta il dsi avrà degli effettivi vantaggi nei giochi/applicazioni oppure no?
D'altra parte l'assenza dello slot 2 sulla dsi potrebbe essere penalizzante.
Bo??

andrears250
15-07-2009, 18:19
fin che si troveranno le ds lite in offerta a 99/109 euro... e le dsi a 170.. per me il problema non si pone.. visto che sono praticamente la stessa cosa, meglio la ds lite, ne ho ricomprata una giusto un paio di giorni fa, ovviamente in offerta.

DvL^Nemo
29-07-2009, 08:44
Ragazzi sarei interessato all'acquisto del DS ( in realta' lo avevo comprato all'uscita il DS ma lo avevo venduto quasi subito a causa dello scarso tempo da dedicarci ) o del DSi..
Mi pare che l'unico vantaggio del DSi sia il fatto di avere una CPU piu' potente, ma e' utile per i giochi ? MP3 e fotocamera non mi interessano..
Passiamo al capitolo giochi, piu' che altro sarei interesato ai RPG, tipo FF o ai vecchi giochi, ad es. "wonder boy in monster land" o simili, qualcuno se li ricorda ? Che consigliate ?
On-line dove si puo' spendere meno tra la "console portatile" e i giochi ?

mrcnet
30-07-2009, 18:23
ragazzi c'è il figlio di un amico che mi chiede di trovargli una supercard..

che roba è? ho letto qualcosina in giro.. mi pare di capire che è uno slot dove si mettono le card classiche e dentro si memorizzano i giochi..

in pratica a quanto ho capito è un modo per mettere piu giochi in una stessa card invece di portarsi mille cartucce dietro.. giusto?

enzo82
12-09-2009, 12:37
ragazzi sono stato al nintendo world store, una delusione:(

MaxArt
12-09-2009, 12:54
ragazzi sono stato al nintendo world store, una delusione:(In che senso? Quanto veniva il DS?

enzo82
12-09-2009, 13:51
il ds lite veniva 129 dollari + tasse. in euro 96,50

se consideri che la garanzia non vale in europa e che devi pure comprarci l'alimentatore UE, direi che non conviene per niente, anzi spendi anche di +

MaxArt
12-09-2009, 14:02
il ds lite veniva 129 dollari + tasse. in euro 96,50Le tasse quanto sono?
La cosa che mi seccherebbe di più è la garanzia, comunque.

enzo82
12-09-2009, 14:05
le tasse sono l'8,875%

compreso tasse viene 96,50 euro

in italia viene 100 euro con garanzia e tutto in ita

MaxArt
12-09-2009, 14:09
le tasse sono l'8,875%

compreso tasse viene 96,50 euro

in italia viene 100 euro con garanzia e tutto in itaUn DS nuovo? E dove?
Da noi le tasse sono al 20%, pensa te!

enzo82
12-09-2009, 14:14
sui negozi on line lo trovi anche a 90 euro. prova a vedere su trovaprezzi.it o in altri motori di ricerca prezzi. e i negozi sono tutti affidabili.

è vero da noi sono il 20% ma il prezzo è già compresivo di tasse, mentre negli usa la tassa te la calcolano quando stai pagando

torgianf
02-10-2009, 12:59
ho comprato un ds light nuovo da regalare a mia figlia, preso da un noto shop in rete, e arrivato non funzionante. vado ad accenderlo e non da segni di vita, lucina verde, ma niente video e niente audio.

torgianf
02-10-2009, 13:24
Provato a ricaricarlo?

si, fatto fare una ricarica completa

torgianf
02-10-2009, 13:31
Non saprei... comincerei comunque a contattare il venditore per una eventuale sostituzione (devo farlo entro 7 giorni mi pare).

si, gia contattati via mail. alle 15 aprono e faccio pure una telefonata. mi rode e tanto, perche' e' il regalo per mia figlia e dovevo darglielo domani. 2 ps3, 1 x360, 1 wii e ora pure il ds, ormai sono il guru delle consolle in assistenza....

torgianf
08-10-2009, 14:06
noto con dispiacere che non e' compatibile con le chiavi di cifratura diverse dal wep :(
l'unico modo per ovviare al problema e' prendere la chiavetta wifi nintendo ? ho fastweb con l'hag proprietario. volevo provare mario kart online mannaggia....

Malek86
08-10-2009, 15:40
noto con dispiacere che non e' compatibile con le chiavi di cifratura diverse dal wep :(
l'unico modo per ovviare al problema e' prendere la chiavetta wifi nintendo ? ho fastweb con l'hag proprietario. volevo provare mario kart online mannaggia....

Il DSi ha anche il WPA.

Per il Lite, mi sa che puoi usare solo la chiavetta Nintendo, oppure se hai un router, impostarlo momentaneamente a WEP.

torgianf
08-10-2009, 15:44
Il DSi ha anche il WPA.

Per il Lite, mi sa che puoi usare solo la chiavetta Nintendo, oppure se hai un router, impostarlo momentaneamente a WEP.

ho fastweb con l'hag proprietario, non posso cambiare nulla purtroppo. quindi mi tocca recuperare la chiavetta. parere spassionato: vale la pena ? i giochi online sono supportati bene ? per ora ho preso mario kart, i 2 leyton, le winx e hello kitty per mia figlia, quindi sfrutterei solo mario kart.

Malek86
08-10-2009, 16:08
ho fastweb con l'hag proprietario, non posso cambiare nulla purtroppo. quindi mi tocca recuperare la chiavetta. parere spassionato: vale la pena ? i giochi online sono supportati bene ? per ora ho preso mario kart, i 2 leyton, le winx e hello kitty per mia figlia, quindi sfrutterei solo mario kart.

Boh, a MK ho fatto solo un po' di partite online, poi ho smesso. La maggior parte delle volte beccavo gli snakers e allora non avevo speranza, altre volte beccavo quelli che si scollegavano appena vedevano che ero in vantaggio... non c'è molto gusto. Forse solo a giocare con gente che conosci.

MaxArt
08-10-2009, 18:01
La maggior parte delle volte beccavo gli snakers:confused:
È roba che si mangia? :stordita:

Malek86
08-10-2009, 18:13
:confused:
È roba che si mangia? :stordita:

http://www.urbandictionary.com/define.php?term=snaking&defid=1552970

torgianf
08-10-2009, 19:18
professor leyton e' una figata assurda :eek:
ma che belli che sono i rompicapo ? :sofico:

Malek86
08-10-2009, 19:21
professor leyton e' una figata assurda :eek:
ma che belli che sono i rompicapo ? :sofico:

Alla quarta iterazione dello stesso puzzle, ti accorgerai che comincia a diventare ritrito abbastanza velocemente.

Il primo mi è piaciuto, ma questa storia dei puzzle che si ripetono è ciò che mi tiene alla larga dal secondo... ho il dubbio che saprebbe di già visto.

PS. ora che hai un DS, prenditi TWEWY.

RZZ
08-10-2009, 19:39
professor leyton e' una figata assurda :eek:
ma che belli che sono i rompicapo ? :sofico:

il primo meraviglioso !!!, anche alla fine non mi ha mai annoiato. Preso dall'entusiasmo ho acquistato il secondo e mi sta deludento: la grafica (che crea il 50% dell'atmosfera) è molto inferiore, le musice buone ma solo perche son sempre le stesse riciclate, i puzzle non coinvolgono, e la trama dopo 6 ore è scialba....

Jeegsephirot
08-10-2009, 20:00
Alla quarta iterazione dello stesso puzzle, ti accorgerai che comincia a diventare ritrito abbastanza velocemente.

Il primo mi è piaciuto, ma questa storia dei puzzle che si ripetono è ciò che mi tiene alla larga dal secondo... ho il dubbio che saprebbe di già visto.

PS. ora che hai un DS, prenditi TWEWY.

consigliare TWEWY a torgianf? :asd:

kwb
08-10-2009, 20:02
Io per l'online ho giocato con qualche omino di HWU, scambiandoci i codici amico, si gioca abbastanza bene, pochissima lag.
Prima che qualcuno lo chieda: TWEWY = The World Ends With You , o almeno penso si riferisca a questo gioco Malek

torgianf
08-10-2009, 20:09
consigliare TWEWY a torgianf? :asd:

fatto la ricerchina con google, ho letto solo action/jrpg.... brrrrrr :D

Malek86
08-10-2009, 20:21
consigliare TWEWY a torgianf? :asd:

Ma infatti mica glielo sto consigliando. Lo sto solo obbligando a prenderlo. Che poi gli faccia schifo o no, è un discorso completamente diverso :O

MaxArt
08-10-2009, 23:02
http://www.urbandictionary.com/define.php?term=snaking&defid=1552970Ok, ora ho presente, non sapevo si dicesse così.
La seconda e terza definizione sono troppo :rotfl:

professor leyton e' una figata assurda :eek:
ma che belli che sono i rompicapo ? :sofico:Io non sono sicuro di prendere la versione italiana...
Per il primo, il doppiato europeo e quello americano erano diversi, ad esempio... e quello americano secondo me era migliore.
Per il secondo, dovrei cambiare lingua al DS perché la sola idea di sentire lo stesso doppiaggio che ho sentito nell'esempio del sito mi fa accapponare la pelle!

Ma infatti mica glielo sto consigliando. Lo sto solo obbligando a prenderlo. Che poi gli faccia schifo o no, è un discorso completamente diverso :OIniziativa lodevole, solo che in Italia è un casino trovarlo... Solo su baia o quasi.

kwb
08-10-2009, 23:06
Ok, ora ho presente, non sapevo si dicesse così.
La seconda e terza definizione sono troppo :rotfl:
:rotfl:

torgianf
10-10-2009, 17:29
ecco lo sapevo... cominciano i primi problemi di matematica con layton, e io sono proprio negato

il problema dei 3 vasi con gli 8 litri da dividere in parti uguali, e il problema dei germi che riempiono il vaso in 1 ora

mi fanno diventare matto :muro:

Malek86
10-10-2009, 18:03
ecco lo sapevo... cominciano i primi problemi di matematica con layton, e io sono proprio negato

il problema dei 3 vasi con gli 8 litri da dividere in parti uguali, e il problema dei germi che riempiono il vaso in 1 ora

mi fanno diventare matto :muro:

Per quello dei vasi, puoi andare un po' a tentativi. Dovresti farcela prima o poi.

Quello dei germi invece è una boiata... pensaci un attimino, non c'è bisogno di fare calcoli :D

Comunque, io me la cavo abbastanza in questo tipo di giochi. Ho finito con moltissimi punti e un sacco di monete avanzate.

torgianf
11-10-2009, 08:40
Per quello dei vasi, puoi andare un po' a tentativi. Dovresti farcela prima o poi.

Quello dei germi invece è una boiata... pensaci un attimino, non c'è bisogno di fare calcoli :D

Comunque, io me la cavo abbastanza in questo tipo di giochi. Ho finito con moltissimi punti e un sacco di monete avanzate.

finche' sono enigmi di logica o cose cosi' riesco piuttosto bene, ma e' la matematica che proprio e' una materia con cui ho sempre fatto a cazzotti, gia dalle elementari :asd:
quello del succo di frutta l'ho risolto, e' importante non incartarsi a provare e riprovare 200 volte, alla fine si risolve con pochissimi passaggi, ma comunque e' studiato bene, m'ha mandato al manicomio.

Malek86
11-10-2009, 08:53
finche' sono enigmi di logica o cose cosi' riesco piuttosto bene, ma e' la matematica che proprio e' una materia con cui ho sempre fatto a cazzotti, gia dalle elementari :asd:
quello del succo di frutta l'ho risolto, e' importante non incartarsi a provare e riprovare 200 volte, alla fine si risolve con pochissimi passaggi, ma comunque e' studiato bene, m'ha mandato al manicomio.

Mi pare che di enigmi dei vasi comunicanti ce ne siano almeno altri due, uguali ma più difficili :O

torgianf
11-10-2009, 09:00
Mi pare che di enigmi dei vasi comunicanti ce ne siano almeno altri due, uguali ma più difficili :O

rimane lo scoglio dell'altro. se partendo da 1 si riempie in 60 minuti, partendo da 2 sicuramente non e' 30 minuti, dovrebbe essere 15 minuti, ma dice di no :O

p.s.

e dite quello che volete, ma e' uno dei migliori giochi che ho giocato negli ultimi anni. e' studiato veramente bene, bella l'ambientazione, la trama che si svela man mano, alcuni enigmi veramente bastardi, insomma, veramente un gran bel gioco.
domanda su mario e luigi al centro di bowser: giocai tempo fa a fratelli nel tempo, " al centro di bowser " e' simile ?

Malek86
11-10-2009, 09:32
rimane lo scoglio dell'altro. se partendo da 1 si riempie in 60 minuti, partendo da 2 sicuramente non e' 30 minuti, dovrebbe essere 15 minuti, ma dice di no :O

O-hum, ok. Niente matematica, basta ragionarci un secondo. Prova ad andare a piccoli passi.

Nel primo caso: dopo 1 minuto hai 2 germi. Dopo 2 minuti hai 4 germi. Dopo 3 minuti hai 8 germi. Dopo 4 minuti hai 16 germi. ... . Dopo 60 minuti, hai X germi, e hai riempito il vaso.

0) 1
1) 2
2) 4
3) 8
4) 16
60) X

Nel secondo caso: dopo 1 minuto hai 4 germi. Dopo 2 minuti hai 8 germi. Dopo 3 minuti hai 16 germi. ... . Dopo quanti minuti hai X germi?

0) 2
1) 4
2) 8
3) 16
?) X

Qual'è l'unico passo mancante nella seconda situazione?

torgianf
11-10-2009, 09:36
O-hum, ok. Niente matematica, basta ragionarci un secondo. Prova ad andare a piccoli passi.

Nel primo caso: dopo 1 minuto hai 2 germi. Dopo 2 minuti hai 4 germi. Dopo 3 minuti hai 8 germi. Dopo 4 minuti hai 16 germi. ... . Dopo 60 minuti, hai X germi, e hai riempito il vaso.

0) 1
1) 2
2) 4
3) 8
4) 16
60) X

Nel secondo caso: dopo 1 minuto hai 4 germi. Dopo 2 minuti hai 8 germi. Dopo 3 minuti hai 16 germi. ... . Dopo quanti minuti hai X germi?

0) 2
1) 4
2) 8
3) 16
?) X

Qual'è l'unico passo mancante nella seconda situazione?

quindi e' 59 minuti ? ora capisco perche' ad un certo punto leyton m'ha detto di non fidarsi delle cose ovvie ma ragionare in modi differenti

Malek86
11-10-2009, 09:46
quindi e' 59 minuti ? ora capisco perche' ad un certo punto leyton m'ha detto di non fidarsi delle cose ovvie ma ragionare in modi differenti

Exactly. Di enigmi trabocchetto come questo ne verranno parecchi, quindi preparati.

In media, non dovresti quasi mai aver bisogno di usare la matematica vera e propria. Al massimo un paio di calcoli semplici. Se vedi qualche enigma che sembrerebbe richiedere calcoli troppo lunghi, vuol dire che in realtà la soluzione è molto più semplice.

RZZ
11-10-2009, 10:50
In media, non dovresti quasi mai aver bisogno di usare la matematica vera e propria. Al massimo un paio di calcoli semplici. Se vedi qualche enigma che sembrerebbe richiedere calcoli troppo lunghi, vuol dire che in realtà la soluzione è molto più semplice.

esattamente, io in un enigma in cui c'era di mezzo un triangolo ho tirato in mezzo seno, coseno, teoremi di Pitagore e soci, risolvendolo, ma alla fine bastava girare il triangolo e la risposta era ovvia:)

Malek86
11-10-2009, 10:55
esattamente, io in un enigma in cui c'era di mezzo un triangolo ho tirato in mezzo seno, coseno, teoremi di Pitagore e soci, risolvendolo, ma alla fine bastava girare il triangolo e la risposta era ovvia:)

E' pur sempre un gioco mirato anche ai bambini, non credo proprio che ci facciano un enigma sui seni e coseni :asd:

Anche se alcuni degli ultimi puzzle sono davvero molto lunghi... ci ho messo parecchio a finire quello della principessa rinchiusa.

PS. vorrei fare una riflessione. Uno degli ultimissimi enigmi del gioco, di quelli sbloccabili alla fine, e quindi ovviamente considerato fra i più difficili... è semplicemente uno degli enigmi iniziali in The 7th Guest. Questo significa che tutti gli enigmi dopo sono orribilmente difficili. io me la cavo abbastanza in logica e matematica, ma quel gioco era davvero troppo. Ho ancora gli incubi per quel puzzle dei cavalli bianchi e neri. E non parliamo di quello dei blocchi con il disegno e le lettere, argh. Dopo il sesto-settimo enigma, mi sono rassegnato a usare sempre la soluzione. Al confronto, Layton è per poppanti. Ma come faceva la gente a risolvere quelle robe? Erano mostruose.

fabbius69
11-10-2009, 12:48
Sto giocando con questo giochino sul mio ppc, ora cercavo un gioco simile sulla nintendo, ma non riesco a trovarlo.
Qualche aiuto??

Malek86
11-10-2009, 13:05
Sto giocando con questo giochino sul mio ppc, ora cercavo un gioco simile sulla nintendo, ma non riesco a trovarlo.
Qualche aiuto??

Non so se sia proprio uguale, ma Super Collapse 3 dovrebbe avere qualche somiglianza. Cerca su internet delle immagini e vedi se ci si avvicina.

kwb
11-10-2009, 15:36
esattamente, io in un enigma in cui c'era di mezzo un triangolo ho tirato in mezzo seno, coseno, teoremi di Pitagore e soci, risolvendolo, ma alla fine bastava girare il triangolo e la risposta era ovvia:)

L'ho fatto anche io quell'enigma, non avrei saputo risolverlo in modo diverso se non usando le proprietà dei triangoli :asd:

MaxArt
11-10-2009, 18:17
Tra gli enigmi di Layton ce ne sono di fatti molto bene, ed alcuni di essi sono classici. Basandosi su questo, spesso le soluzioni sono ben più eleganti di un brutale calcolo di seni, coseni e tangenti, ma si basano su alcune osservazioni brillanti. Anzi, se vi state incartando coi calcoli si può dire con una buona certezza che state sbagliando strada... :read:
Se volete una mano con gli enigmi in generale, c'è il thread su Scienza e Tecnica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1788617

Makaku
11-10-2009, 18:33
e dite quello che volete, ma e' uno dei migliori giochi che ho giocato negli ultimi anni. e' studiato veramente bene, bella l'ambientazione, la trama che si svela man mano, alcuni enigmi veramente bastardi, insomma, veramente un gran bel gioco.

Preso anch'io da poco ... veramente curato, mi piace molto lo stile dei personaggi e l'ambientazione... mollto gradevoli anche le musiche. Gli enigmi sono uno spasso.. per ora un paio mi sono sembrati noiosi piu' che difficili ma la maggiorparte veramente simpatici !

Sicuramente prendero' anche Pandora's Box.

Qualcuno ha preso Scribblenouts ?

RZZ
11-10-2009, 19:10
Tra gli enigmi di Layton ce ne sono di fatti molto bene, ed alcuni di essi sono classici. Basandosi su questo, spesso le soluzioni sono ben più eleganti di un brutale calcolo di seni, coseni e tangenti, ma si basano su alcune osservazioni brillanti. Anzi, se vi state incartando coi calcoli si può dire con una buona certezza che state sbagliando strada... :read:
Se volete una mano con gli enigmi in generale, c'è il thread su Scienza e Tecnica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1788617

si si esatto è quello che volevo dire io, non servono conoscenze matematiche, basta essere svegli e non dare nulla per scontato

torgianf
12-10-2009, 18:57
Preso anch'io da poco ... veramente curato, mi piace molto lo stile dei personaggi e l'ambientazione... mollto gradevoli anche le musiche. Gli enigmi sono uno spasso.. per ora un paio mi sono sembrati noiosi piu' che difficili ma la maggiorparte veramente simpatici !

Sicuramente prendero' anche Pandora's Box.

Qualcuno ha preso Scribblenouts ?

di scribblenauts ho letto un po' di rece, e mi sa che e' il mio prossimo acquisto

Malek86
12-10-2009, 19:50
e dite quello che volete, ma e' uno dei migliori giochi che ho giocato negli ultimi anni. e' studiato veramente bene, bella l'ambientazione, la trama che si svela man mano, alcuni enigmi veramente bastardi, insomma, veramente un gran bel gioco.

La trama è piaciuta anche a me, anche se ho capito quasi subito qual'era il "mistero" del villaggio.

torgianf
15-10-2009, 17:08
preso walk with me a 19€ con i 2 contapassi in bundle. di primo acchitto sembra piuttosto interessante, provo a tenere il contapassi con me 3 o 4 giorni e vediamo se veramente puo' essere utile oppure no :D

Makaku
15-10-2009, 18:10
Finiti tutti i 135 enigmi in circa 25 ore... nn so da quant'era che non spolpavo un gioco in questo modo.... stupendo!

Per Novembre sono indeciso se prendere Scribblenauts o Mario e Luigi...

torgianf
15-10-2009, 18:26
Finiti tutti i 135 enigmi in circa 25 ore... nn so da quant'era che non spolpavo un gioco in questo modo.... stupendo!

Per Novembre sono indeciso se prendere Scribblenauts o Mario e Luigi...

azz, 25 ore..... per ora sono a 75 in circa 10 ore, e soprattutto con la casa di enigmina vuota.... spulcio in qualsiasi anfratto, sono a ruota persa da enigmi :D

Malek86
15-10-2009, 19:22
azz, 25 ore..... per ora sono a 75 in circa 10 ore, e soprattutto con la casa di enigmina vuota.... spulcio in qualsiasi anfratto, sono a ruota persa da enigmi :D

Hai più avuto problemi con gli enigmi?

Io invece oggi ho preso Rune Factory. E' stato un po' un acquisto impulsivo, visto che veniva 20€. Vedremo com'è.

torgianf
15-10-2009, 19:25
Hai più avuto problemi con gli enigmi?

Io invece oggi ho preso Rune Factory. E' stato un po' un acquisto impulsivo, visto che veniva 20€. Vedremo com'è.

entrando nello spirito del gioco no, a parte qualcuno dove dico la verita', sono andato a vedere la soluzione su gamefaqs perche' veramente contorto. in pratica il gioco incentiva il pensare differente e infatti talmente che pensavo differente che l'enigma della cioccolata m'ha fatto sclerare :asd:
sono a 75 risolti e con piu' di 30 monete aiuto ancora da usare

Malek86
15-10-2009, 19:29
entrando nello spirito del gioco no, a parte qualcuno dove dico la verita', sono andato a vedere la soluzione su gamefaqs perche' veramente contorto. in pratica il gioco incentiva il pensare differente e infatti talmente che pensavo differente che l'enigma della cioccolata m'ha fatto sclerare :asd:
sono a 75 risolti e con piu' di 30 monete aiuto ancora da usare

Qual'era quello della cioccolata? Non mi viene a mente adesso :what:

In termini di punteggio però? Quanti picarats hai? Da quelli si capisce quanto hai sbagliato :D

torgianf
15-10-2009, 19:32
Qual'era quello della cioccolata? Non mi viene a mente adesso :what:

In termini di punteggio però? Quanti picarats hai? Da quelli si capisce quanto hai sbagliato :D

ho passato da poco i 2000

Malek86
15-10-2009, 19:36
ho passato da poco i 2000

Mmh, mmh. Io ho finito il gioco (quindi senza contare gli enigmi extra successivi) con circa 4300 picarats, mi sembra. Vediamo quanti riesci a farne te :D

Makaku
15-10-2009, 21:05
L'enigma Fuggi principessa 3 mi ha impegnato per tipo 2 ore, ma quello su cui stavo perdendo la sanita' mentale e' stato il 134 : La disputa del terreno ... Pazzesco!

MaxArt
16-10-2009, 20:56
L'enigma Fuggi principessa 3 mi ha impegnato per tipo 2 ore, ma quello su cui stavo perdendo la sanita' mentale e' stato il 134 : La disputa del terreno ... Pazzesco!Potresti rammentarli? :stordita:
Forse Fuggi principessa era quello di spostare i blocchi? Mmm... il terzo era tosto, quelle sono cose in cui si deve andare un po' per tentativi. La logica aiuta ma non oltre un certo punto.
La disputa del terreno non lo ricordo.

CYRANO
25-10-2009, 08:01
ieri ho preso guitar hero on tour decades in edicola a 17 neuri , forte :asd:



c'a'z.a'.z'.aa.a;,a;,a

Malek86
25-10-2009, 10:03
ieri ho preso guitar hero on tour decades in edicola a 17 neuri , forte :asd:



c'a'z.a'.z'.aa.a;,a;,a

17€ con tutto il controller?

Che rivista era?

torgianf
25-10-2009, 10:18
17€ con tutto il controller?

Che rivista era?

fa pure la pubblicita' in tv, non e' una vera e propria rivista, e' una collana di giochi a 16,90, tra cui guitar hero decade compreso di controller, shawn white snowborder e altri

CYRANO
25-10-2009, 12:38
17€ con tutto il controller?

Che rivista era?

si si col guitar grip , due skin ( una gia' inserita ) e 2 foglietti con degli adesivi per personalizzare la console :D , oltre al manuale in italiano ( anche il software e' in ita ovviamente )
insomma la versione retail proprio.
E' distribuita dalla " mondadori" ( tvsorrisi&canzoni , panorama ecc ecc ) ma vendibile separatamente.

In futuro ci saranno altri giochi allo stesso prezzo , il prossimo il 31 ottobre , ma a me interessava solo GH perche' particolare ( e poi strimpello pure le chitarre vere ogni tanto :D )


Clalzl,aza

McLovin
28-10-2009, 10:40
si si col guitar grip , due skin ( una gia' inserita ) e 2 foglietti con degli adesivi per personalizzare la console :D , oltre al manuale in italiano ( anche il software e' in ita ovviamente )
insomma la versione retail proprio.
E' distribuita dalla " mondadori" ( tvsorrisi&canzoni , panorama ecc ecc ) ma vendibile separatamente.

In futuro ci saranno altri giochi allo stesso prezzo , il prossimo il 31 ottobre , ma a me interessava solo GH perche' particolare ( e poi strimpello pure le chitarre vere ogni tanto :D )


Clalzl,aza
I prossimi quali saranno? Ho visto che ci sarebbe anche Dragon Ball...un pensierino ce lo farei. :)

McLovin
31-10-2009, 12:37
I prossimi quali saranno? Ho visto che ci sarebbe anche Dragon Ball...un pensierino ce lo farei. :)
Up. :stordita:

RZZ
02-11-2009, 11:16
- Guitar Hero on Tour: Decades + Guitar Grip (già disponibile)
- Prince of Persia (da Novembre)
- Dragonball Origins (da Dicembre)
- Lego Batman (da Dicembre)

MaxArt
02-11-2009, 20:44
Finito Layton 2 :O
3976 picarats, con 130 puzzle risolti.
Poi ho cercato gli altri puzzle nascosti nello story mode (sono 138), ho risolto alcuni extra ed ora sono a 4750...

Ce n'è stato uno che era una vera e propria faticaccia! Mi ha preso tre giorni :muro: E non c'era tanto da ragionare, era uno dei tanti dove bisogna spostare blocchi su blocchi...

Malek86
02-11-2009, 21:07
- Guitar Hero on Tour: Decades + Guitar Grip (già disponibile)
- Prince of Persia (da Novembre)
- Dragonball Origins (da Dicembre)
- Lego Batman (da Dicembre)

Lego Batman mi interessa. Vediamo se costa un po' meno di 17€ però.

RZZ
02-11-2009, 21:32
Ce n'è stato uno che era una vera e propria faticaccia! Mi ha preso tre giorni :muro: E non c'era tanto da ragionare, era uno dei tanti dove bisogna spostare blocchi su blocchi...

è quello nascosto che trovi nel mucchio di rifiuti ? è l'unico che ho saltato !

anche io l'ho finito oggi. L'enigma più bello è quello dove devi tappare due buchi per eliminare la puzza d'aglio :D

MaxArt
02-11-2009, 22:29
è quello nascosto che trovi nel mucchio di rifiuti ? è l'unico che ho saltato !Esatto... Ci avrò messo 200 mosse, ovviamente ne serviranno un quinto... :muro:
Questi sono i puzzle più brutti, c'è poco da ragionare (anche se non proprio zero) e molto andare per tentativi.

anche io l'ho finito oggi. L'enigma più bello è quello dove devi tappare due buchi per eliminare la puzza d'aglio :DAhahah quello è stato meraviglioso :D
Dannato, è uno dei pochi che mi ha fregato perché ero troppo stanco e non avevo verificato il terzo buco! Poi, pensando allo spirito con cui vengono risolti alcuni puzzle, ci è voluto poco :D

Parecchi comunque li ho risolti per esperienza, o grazie alle conoscenze di algebra, combinatoria e varie matematiche.

McLovin
03-11-2009, 07:47
- Guitar Hero on Tour: Decades + Guitar Grip (già disponibile)
- Prince of Persia (da Novembre)
- Dragonball Origins (da Dicembre)
- Lego Batman (da Dicembre)
Thx. :)

Jeegsephirot
02-12-2009, 09:14
sperando non venga considerato spam, ma anzi venga considerato come una buona occasione per gli altri utenti, segnalo la possibilità di vincere una delle 5 copie di Maestro Jump In Music, il nuovo Rhythm Game mixato con una particolare dose di platform:

Link al contest (http://www.gamesource.it/News/5905/Vinci-Maestro-Jump-in-Music-con-GameSourceit.html)

Per chi volesse saperne di più, invece, segnalo la recensione a questo altro indirizzo (http://www.gamesource.it/console/ds/Scheda/Maestro-Jump-in-Music/Recensione/).

Prego i moderatori di modificare liberamente il post se non risultasse appropriato

RZZ
02-12-2009, 12:52
Per chi volesse saperne di più, invece, segnalo la recensione a questo altro indirizzo (http://www.gamesource.it/console/ds/Scheda/Maestro-Jump-in-Music/Recensione/).


grazie per la segnalazione !
questo potrebbe essere il primo rhythm game a cui giocherò.
E' un genere che odio, ma questo potrebbe avere qualcosa in più.

eureka63
15-12-2009, 12:53
Ho appena scoperto il mondo dell'homebrew che non conoscevo. Mi pare di aver anche capito che in questa discussione non se ne può parlare ma non capisco il perchè.

Partendo dalla definizione in Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Homebrew_(informatica)) mi pare non ci sia niente di illegale in tutto ciò, finch'è ovviamente si fa solo ricorso a SW libero e senza rubare niente a nessuno.

Qualcuno sarebbe così gentile da spiegare?

torgianf
15-12-2009, 13:13
Ho appena scoperto il mondo dell'homebrew che non conoscevo. Mi pare di aver anche capito che in questa discussione non se ne può parlare ma non capisco il perchè.

Partendo dalla definizione in Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Homebrew_(informatica)) mi pare non ci sia niente di illegale in tutto ciò, finch'è ovviamente si fa solo ricorso a SW libero e senza rubare niente a nessuno.

Qualcuno sarebbe così gentile da spiegare?

perche' homebrew = iso pirata.
qui nessuno e' nato con l'anello al naso. l' homebrew aveva senso con una consolle come la prima xbox, che una volta moddata veramente faceva di tutto e di piu', ma nel caso di un ds, su, siamo seri....

eureka63
15-12-2009, 13:20
perche' homebrew = iso pirata.
...Non mi pare; wikipedia parla di SW Open Source e compilatore GCC. Se poi per farlo girare si sfruttano delle falle del SO del DS non ci vendo niente di strano. Io (se ne fossi capace) potrei scaricarmi il kit di sviluppo e farmi un giochino per i fatti miei (magari per un banale tris forse ci potrei anche riuscire :sofico: ).

Ripeto, senza rubare niente a nessuno, che male c'è a sviluppare SW per il DS o ad usare le versioni open source?

PS L'anello al naso, scusa ma non l'ho capito :(

torgianf
15-12-2009, 13:23
Non mi pare; wikipedia parla di SW Open Source e compilatore GCC. Se poi per farlo girare si sfruttano delle falle del SO del DS non ci vendo niente di strano. Io (se ne fossi capace) potrei scaricarmi il kit di sviluppo e farmi un giochino per i fatti miei (magari per un banale tris forse ci potrei anche riuscire :sofico: ).

Ripeto, senza rubare niente a nessuno, che male c'è a sviluppare SW per il DS o ad usare le versioni open source?

PS L'anello al naso, scusa ma non l'ho capito :(

nintendo adotta una politica molto restrittiva per quanto riguarda le modifiche non ufficiali ai suoi hardware. parlandone su questo forum si potrebbero mettere in posizioni scomode gli amministratori di questo sito.

il_joe
15-12-2009, 13:27
e poi per far funzionare l'homebrew devi utilizzare una schedina "particolare": ci sarà un motivo per cui MW non te la vende...... se fosse così tutto chiaro e lindo, non ci sarebbero problemi... ;)

robertom
15-12-2009, 13:41
e poi per far funzionare l'homebrew devi utilizzare una schedina "particolare": ci sarà un motivo per cui MW non te la vende...... se fosse così tutto chiaro e lindo, non ci sarebbero problemi... ;)
d'accordo sulla storia della schedina, ma non sulla hb in generale.
Io su quella mia ho caricato anche le puntate di cartoni che scarico da internet per i bambini.
Questo aspetto non mi pare illegale.
... cmq:
Ho un problema:
mi si è rotto il display touch della DS.
vorrei provare a ripararla da solo.
Ma come si fa ad aprirla?
Esiste una qualche guida?
le viti sono a stella ma hanno solo tre punte. Che cacciavite mi serve?
Dove posso trovare lo schermo di ricambio?

grazie.

eureka63
15-12-2009, 13:47
nintendo adotta una politica molto restrittiva per quanto riguarda le modifiche non ufficiali ai suoi hardware...Se me la indichi (magari mettendo il link al sito) te ne sarei grato. Grazie in anticipo.

MaxArt
15-12-2009, 13:52
Ho appena scoperto il mondo dell'homebrew che non conoscevo. Mi pare di aver anche capito che in questa discussione non se ne può parlare ma non capisco il perchè.Perché usare homebrew comporta l'uso di dispositivi che violano le protezioni del DS e che non è legale vendere in Italia.

perche' homebrew = iso pirata.
qui nessuno e' nato con l'anello al naso. l' homebrew aveva senso con una consolle come la prima xbox, che una volta moddata veramente faceva di tutto e di piu', ma nel caso di un ds, su, siamo seri....Nel caso di un DS c'è un monte di roba che si può fare, dal leggere gli mp3, ai documenti, alla scrittura, all'esplorazione delle mappe di Google, pure server e client ftp...
C'è un monte di applicazioni homebrew che sono state sviluppare, da come ne parli si vede che non le conosci.

e poi per far funzionare l'homebrew devi utilizzare una schedina "particolare": ci sarà un motivo per cui MW non te la vende...... se fosse così tutto chiaro e lindo, non ci sarebbero problemi... ;)MW non te la vende perché se te la vendesse non venderebbe più giochi :fagiano:

Ma come si fa ad aprirla?
Esiste una qualche guida?
le viti sono a stella ma hanno solo tre punte. Che cacciavite mi serve?
Dove posso trovare lo schermo di ricambio?Le istruzioni non le trovi sul sito della Nintendo, fai prima a cercarti qualche guida in rete.
Il cacciavite che ti serve è un tri-wing, non se ne trovano facilmente ma un buon negozio di ferramenta potrebbe avercelo. Più spesso ho trovato dei bits tri-wing.
Anche lo schermo di ricambio si trova in rete, se vuoi io conosco un negozio.

Ah, ovviamente ci perdi la garanzia, eh. Ma di sicuro lo saprai già.

torgianf
15-12-2009, 14:07
Nel caso di un DS c'è un monte di roba che si può fare, dal leggere gli mp3, ai documenti, alla scrittura, all'esplorazione delle mappe di Google, pure server e client ftp...
C'è un monte di applicazioni homebrew che sono state sviluppare, da come ne parli si vede che non le conosci.

.

le conosco perfettamente, ma non pigliamoci per culo, le r4 servono a caricare al 99,9% solo le iso pirata mica a fare da server ftp.

eureka63
15-12-2009, 14:28
È a questi che vi state riferendo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=1911674
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=1943140
?

Mah, è come dire che è illegale vendere pistole/fucili perchè posso sparare alla gente o comprare una macchina perchè la posso mettere sotto. Le solite cose all'italiana.

Comunque la faccenda non è chiusa e continua qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2076463

In ogni caso smetto di parlane su questo thread.

robertom
15-12-2009, 15:19
Perché usare homebrew comporta l'uso di dispositivi che violano le protezioni del DS e che non è legale vendere in Italia.

Nel caso di un DS c'è un monte di roba che si può fare, dal leggere gli mp3, ai documenti, alla scrittura, all'esplorazione delle mappe di Google, pure server e client ftp...
C'è un monte di applicazioni homebrew che sono state sviluppare, da come ne parli si vede che non le conosci.

MW non te la vende perché se te la vendesse non venderebbe più giochi :fagiano:

Le istruzioni non le trovi sul sito della Nintendo, fai prima a cercarti qualche guida in rete.
Il cacciavite che ti serve è un tri-wing, non se ne trovano facilmente ma un buon negozio di ferramenta potrebbe avercelo. Più spesso ho trovato dei bits tri-wing.
Anche lo schermo di ricambio si trova in rete, se vuoi io conosco un negozio.

Ah, ovviamente ci perdi la garanzia, eh. Ma di sicuro lo saprai già.

grazie mille per il nome del cacciavite.
Si certo immagino che una volta aperto la garanzia decade, ma credo che sia già scaduta.
vi volete fare una risata? ne ho trovato unno in rete che costa solo 3 euro e la possibilità di ordinare per telefono. Pensavo di fare prima allora ho chiamato.
mi hanno risposto:
"si in un giorno con corriere consegnamo. Anche contrassegno. sono tre euro per i cacciavite, 9 per il trasporto e 6 per il contrassegno. :ciapet:
beh che dire solo 18 euro un cacciavite!!!
Adesso provo sulla baia.
Max mi manderesti il nome del negozio in pvt, che provo a chiedere?
Magari è a roma! grazie

wallytod
15-12-2009, 15:52
Per homebrew si fa riferimento a sw sviluppato in maniera indipendente e - spesso - gratuito.
Credo sia ben diverso dal discutere di rom di backup, attenzione.

Si può, inoltre, discutere di homebrew come rom da eseguire sugli emulatori.

CapodelMondo
15-12-2009, 15:52
non ho trovato un thread sulle offerte nintendo quindi chiedo qui.

qualche offerta su nds lite (non "I") in giro ? mi son lasciato sfuggire quella mw con il lite + gioco a 99€ ..

Malek86
15-12-2009, 16:16
Ho visto il Lite a 115€ all'Ipercoop di Livorno... non è proprio una grandissima offerta, ma meglio che niente.

MaxArt
15-12-2009, 16:32
le conosco perfettamente, ma non pigliamoci per culo, le r4 servono a caricare al 99,9% solo le iso pirata mica a fare da server ftp.Stai mancando il punto. Tu hai invitato ad "essere seri" parlando di homebrew su DS. Io sono serissimo a riguardo, non prendo per il culo nessuno e non vedo perché la cosa debba essere liquidata come non seria.

greypilgrim85
15-12-2009, 21:29
'sera vorrei vendere il DS perchè tanto lo uso poco. Quanto potrei metterlo? E' un DS Lite nero, di due anni fa, completo di salvaschermo. 100€andrebbe bene?

MaxArt
15-12-2009, 23:32
'sera vorrei vendere il DS perchè tanto lo uso poco. Quanto potrei metterlo? E' un DS Lite nero, di due anni fa, completo di salvaschermo. 100€andrebbe bene?Si trova in offerta nuovo a 99 euro, fai tu... :fagiano:

MaxArt
15-12-2009, 23:39
beh che dire solo 18 euro un cacciavite!!!
Adesso provo sulla baia.Ma vaaaa, vai in una qualsiasi catena di bricolage/fai da te e troverai scatole e scatole di inserti per cacciavite e trapani avvitatori. Tra le più fornite troverai probabilmente anche le punte tri-wing. Con 10 euro te la cavi ed hai anche un sacco di bits in più ;)

Max mi manderesti il nome del negozio in pvt, che provo a chiedere?
Magari è a roma! grazieEhm, non proprio... :stordita:
Prima era a Milano, ma ora è in Cina! Vuoi ancora saperlo?

il_joe
16-12-2009, 06:48
Si può, inoltre, discutere di homebrew come rom da eseguire sugli emulatori.
eh? :mbe:

wallytod
16-12-2009, 07:11
eh? :mbe:

Cosa ti viene difficile da capire?

il_joe
16-12-2009, 08:01
Cosa ti viene difficile da capire?

non capisco il nesso con le rom degli emulatori, che a quanto ne so (almeno una volta era così), sono illegali pure quelle (dovresti in realtà possedere l'originale, e possedere il cabinato di pacman non è roba da tutti, oppure la console originale per il bios - penso a Playstation ad es.)...
ma forse volevi dire qcos'altro...

wallytod
16-12-2009, 09:06
non capisco il nesso con le rom degli emulatori, che a quanto ne so (almeno una volta era così), sono illegali pure quelle (dovresti in realtà possedere l'originale, e possedere il cabinato di pacman non è roba da tutti, oppure la console originale per il bios - penso a Playstation ad es.)...
ma forse volevi dire qcos'altro...

Qualche post più in alto si associava la produzione\esecuzione di software homebrew alle schede R4 et similia, questo è errato.
Se sviluppi del software in maniera indipendente - nel caso specifico per NDS - il compilato non sarà altro che una rom .nds; a quel punto sei libero di utilizzarla su emulatore, se proprio non possiamo parlare di schede.

Parlare di software 'homebrew' è differente dal discutere di copie di backup; sono due cose distinte e separate, semplicemente non vedo perchè non si possa parlare di applicativi homebrew.

[?]
16-12-2009, 09:08
Qualche post più in alto si associava la produzione\esecuzione di software homebrew alle schede R4 et similia, questo è errato.
Se sviluppi del software in maniera indipendente - nel caso specifico per NDS - il compilato non sarà altro che una rom .nds; a quel punto sei libero di utilizzarla su emulatore, se proprio non possiamo parlare di schede.

Parlare di software 'homebrew' è differente dal discutere di copie di backup; sono due cose distinte e separate, semplicemente non vedo perchè non si possa parlare di applicativi homebrew.

Perchè con la scusa degli applicativi nel thread di prima si parlava solo di R4 e simili, dove comprarle ecc.

wallytod
16-12-2009, 09:20
;30097898']Perchè con la scusa degli applicativi nel thread di prima si parlava solo di R4 e simili, dove comprarle ecc.

Si, seguivo il vechio thread.
Non è però corretto, ad un utente che chiede


Ho appena scoperto il mondo dell'homebrew che non conoscevo. Mi pare di aver anche capito che in questa discussione non se ne può parlare ma non capisco il perchè.
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegare?

rispondere con


perche' homebrew = iso pirata


Questa uguaglianza non sta in piedi.

Malek86
16-12-2009, 09:50
Capisco il motivo del regolamento. Prima si parlava solo di R4, e sono sicuro al 100% che la maggior parte di quelli che lo chiedevano lo facevano solo per potersi scaricare i giochi.

Vabbè, comunque non c'è da pensarci troppo.

wallytod
16-12-2009, 09:55
Beh, una cosa è parlare di R4 (mi sta bene la decisione di non poterne discutere) un'altra è parlare di software homebrew (ripeto, non backup!).

Tanti piccoli sviluppatori indipendenti lavorano a progetti interessantissimi e legali, sia applicazioni che giochi.
Peccato non poter parlare di homebrew

Malek86
16-12-2009, 09:56
Beh, una cosa è parlare di R4 (mi sta bene la decisione di non poterne discutere) un'altra è parlare di software homebrew (ripeto, non backup!).

Tanti piccoli sviluppatori indipendenti lavorano a progetti interessantissimi e legali, sia applicazioni che giochi.
Peccato non poter parlare di homebrew

Attenzione però: non sono sicuro che sviluppare un software per DS senza la licenza della Nintendo, sia effettivamente legale.

eureka63
16-12-2009, 10:39
Lasciamo perdere gli homebrew (caso mai ne parliamo ancora nelle discussioni legate agli articoli pubblicati da HW Upgrade già linkati qualche post fa).

Almeno delle cartucce standard ne possiamo parlare ? :cool:

In particolare, ho visto che ci sono dei dizionari italiano-inglese. Qualcuno li ha provati? Come vanno?

torgianf
16-12-2009, 11:22
Attenzione però: non sono sicuro che sviluppare un software per DS senza la licenza della Nintendo, sia effettivamente legale.

infatti non e' legale

wallytod
16-12-2009, 13:11
infatti non e' legale

Continui a confondere la pirateria con lo sviluppo di software homebrew.

MaxArt
16-12-2009, 18:12
Attenzione però: non sono sicuro che sviluppare un software per DS senza la licenza della Nintendo, sia effettivamente legale.E perché non dovrebbe esserlo? Si tratta di sviluppare un software per piattaforme ARM con determinati dispositivi annessi ben noti nel mondo elettronico.
Che sia un DS o che altro non è dato a priori saperlo.
Non mi risulta che il DS abbia chip di produzione esclusiva Nintendo, dunque niente reverse engnieering.

infatti non e' legaleInfatti è legale :rolleyes:

torgianf
16-12-2009, 18:17
E perché non dovrebbe esserlo? Si tratta di sviluppare un software per piattaforme ARM con determinati dispositivi annessi ben noti nel mondo elettronico.
Che sia un DS o che altro non è dato a priori saperlo.
Non mi risulta che il DS abbia chip di produzione esclusiva Nintendo, dunque niente reverse engnieering.

Infatti è legale :rolleyes:

e' legale se nintendo ti rilascia la licenza, altrimenti non lo e'. a casa tua fai quello che ti pare, pero' non puoi usare il " tuo " software utilizzando hardware che faccia uso di reverse engineering. tutte le cartucce atte a fare questo sono da considerarsi illegali.
p.s.
cos'e' che non si capisce nel titolo della discussione alla voce no modifiche sw o hw ? e' abbastanza chiaro no ?

MaxArt
16-12-2009, 18:22
e' legale se nintendo ti rilascia la licenza, altrimenti non lo e'. a casa tua fai quello che ti pare, pero' non puoi usare il " tuo " software utilizzando hardware che faccia uso di reverse engineering. tutte le cartucce atte a fare questo sono da considerarsi illegali.
p.s.
cos'e' che non si capisce nel titolo della discussione alla voce no modifiche sw o hw ? e' abbastanza chiaro no ?Cos'è che non capisci che qui non si sta parlando né di modifiche software né hardware?
E non sto neppure usando hardware!
Il discorso verte sugli EMULATORI, che non sono una modifica e neppure frutto di reverse engineering, ma sono basati sulle specifiche hardware che si possono liberamente reperire in rete, senza andare a scocciare Nintendo.

Io stesso ho sviluppato software homebrew che ho fatto girare negli emulatori. Beh, e che c'è di illegale?

torgianf
16-12-2009, 18:25
Cos'è che non capisci che qui non si sta parlando né di modifiche software né hardware?
E non sto neppure usando hardware!
Il discorso verte sugli EMULATORI, che non sono una modifica e neppure frutto di reverse engineering, ma sono basati sulle specifiche hardware che si possono liberamente reperire in rete, senza andare a scocciare Nintendo.

Io stesso ho sviluppato software homebrew che ho fatto girare negli emulatori. Beh, e che c'è di illegale?

c'e' di illegale che gli emulatori usano parti di codice originale della macchina che e' coperto dal copyright. a casa tua fai cio' che ti pare

il_joe
17-12-2009, 06:59
c'e' di illegale che gli emulatori usano parti di codice originale della macchina che e' coperto dal copyright. a casa tua fai cio' che ti pare

lascia stare... ;)
se per loro va bene, bon... cmq in questo 3d non se ne può parlare...

wallytod
17-12-2009, 07:21
Come mai Nintendo non ha mai attuato azioni legali contro i devkit e\o gli sviluppatori degli homebrew, anche tra i più noti?

Ripeto, continuate a confondere il problema delle schede di backup (il boot modificato, quindi illegale) con lo sviluppo di software per una piattaforma (argomento su cui Nintendo non ha mai esposto la propria posizione).


Sono d'accordo con il non dover discutere di backup e schede varie, sono contrario all'associare gli homebrew al software "pirata".
Sentiamo qualche moderatore (dato che sta a loro decidere), ribadendo che il vecchio thread era stato chiuso a causa dell'azione legale di Nintendo verso i produttori di schede di backup e non verso la comunità (vastissima) di developer palib\devkitarm\libnds\ecc.

eureka63
17-12-2009, 08:52
Lasciando perdere gli emulatori che non sono l'oggetto di questo thread e concentrandoci solo sul Nintendo DS e sue varianti è illegale tutto ciò che è esplicitamente vietato nel contratto allegato con il dispositivo stesso; contratto formalmente accettato al momento dell'acquisto.

Cosa c'è scritto nella documentazione fornita con il Nintendo DS ?

il_joe
17-12-2009, 10:53
Lasciando perdere gli emulatori che non sono l'oggetto di questo thread e concentrandoci solo sul Nintendo DS e sue varianti è illegale tutto ciò che è esplicitamente vietato nel contratto allegato con il dispositivo stesso; contratto formalmente accettato al momento dell'acquisto.

Cosa c'è scritto nella documentazione fornita con il Nintendo DS ?

che tu non ce l'hai??? cerca su internet, trovi tranquillamente tutta la doc fornita con il DS (EULA, manuali d'uso, etc. etc.).

eureka63
17-12-2009, 11:13
che tu non ce l'hai??? cerca su internet, trovi tranquillamente tutta la doc fornita con il DS (EULA, manuali d'uso, etc. etc.).Non c'è l'ho al momento con me, ma ho dato un'occhiata veloce ieri sera e non ho trovato niente, ma magari mi son sbagliato. Su internet non ho trovato nessuna EULA, se tu sai dov'è ...

eureka63
17-12-2009, 11:33
Nintendo Loses Lawsuit Against DS Flash Cards (http://www.escapistmagazine.com/news/view/96554-Nintendo-Loses-Lawsuit-Against-DS-Flash-Cards)

A Paris court ruled that it was illegal for Nintendo to lock out third party flash cartridges for the DS.

Nintendo filed a civil suit in France against the Divineo Group for manufacturing flash cartridges to work with its DS platform. According to a report from MaxConsole, the suit reached the highest court in Paris before a judge ruled that Nintendo had no right to restrict other manufacturer's flash cartridges from operating on their systems. The judge further suggested that Nintendo gaming systems should "work more like Windows" and allow other developers to make software available however they desire.

This last statement is especially ironic because of Microsoft's recent actions rendering third party flash memory cards to be ineffective on the Xbox 360.

One would wonder whether the decision of a French court will have any ramifications for gamers worldwide but it is the next step in an ongoing debate: Do console makers own the rights to how software is made to work with their invention?

E qui sarebbe quanto mai appropriato l'intervento della redazione perchè questa notizia se la sono persa (se ho cercato bene in HW Upgrade), mentre altri siti italiani l'hanno già riportata.

wallytod
17-12-2009, 11:40
Ribadisco il fatto che si continua a fare confusione.
Nessun contratto con Nintendo può vietare lo sviluppo di software tramite sdk legali!

Nintendo dice che, se vuoi sviluppare software commerciale per NDS, hai l'obbligo di acquistare il devkit Nintendo (per questo, tutto i giochi, risultano distribuiti da Nintendo).

Se scrivi codice homebrew (C++) con librerie free per tecnologie ARM (devkit) che non sono state sviluppate tramite violazioni della console, sei liberissimo di farlo.

Se vuoi, puoi benissimo scaricare VSExpress2008 LEGALMENTE dal sito Microsoft, scaricare LEGALMENTE il nuovo xna3.0 e creare il tuo gioco da distribuire gratuitamente e LEGALMENTE tramite il tuo sito.
Se poi i tuoi utenti installano il tuo gioco su macchine con copie pirata di Windows ciò non rende illegale il tuo gioco.
Con questo esempio è più chiaro?

Una copia di backup detenuta illegalmente è pirateria. Una app distribuita gratuitamente dall'autore non è pirateria.


x Eureka:
Attenzione a non confondere le cose. Qui si discute su quanto sia errato dichiarare "pirata" il software homebrew riferendosi al fatto che il "mezzo" per eseguirle sia illegale.

il_joe
17-12-2009, 12:20
Non c'è l'ho al momento con me, ma ho dato un'occhiata veloce ieri sera e non ho trovato niente, ma magari mi son sbagliato. Su internet non ho trovato nessuna EULA, se tu sai dov'è ...

dall'ufficio non me li fa vedere, ma magari qui:
http://www.nintendo.com/consumer/manuals/index.jsp
http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/support/nintendo_ds_lite_159_7691.html
http://ms.nintendo-europe.com/consumerinformation_2006/index.php?id=59
trovi qualcosa...

eureka63
17-12-2009, 12:46
dall'ufficio non me li fa vedere, ma magari qui:
http://www.nintendo.com/consumer/manuals/index.jsp
http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/support/nintendo_ds_lite_159_7691.html
http://ms.nintendo-europe.com/consumerinformation_2006/index.php?id=59
trovi qualcosa...Grazie.

L'unico consegnato con l'apparecchio è il http://www.nintendo.it/NOE/downloads/NDSLite_Manual_NL_ES_IT.pdf (dal tuo secondo link, l'italiano inizia a pag. 33) e non impone alcun limite nell'uso del dispositivo, se non quelli di legge in cui si dice di stare attenti a come si usa e che Nintendo, in caso di uso diverso da come indicato nel manuale, se ne lava le mani in caso di problemi alla salute dei giocatori (vedasi attacchi di epilessia nel caso di giocatori particolarmente accaniti e sensibili).

eureka63
17-12-2009, 12:56
... Nessun contratto con Nintendo può vietare lo sviluppo di software tramite sdk legali!Ma questo è quello che pensavo anch'io.

Nintendo dice che, se vuoi sviluppare software commerciale per NDS, hai l'obbligo di acquistare il devkit NintendoQuesto mi piacerebbe vedere dove è scritto.

Giusto per fare un esempio con gli accessori della WII; in commercio ci sono battery-pack ricaricabili per il telecomandi della WII e basette di ricarica a induzione. Non sono Nintendo (almeno così sostiene la casa madre - io non ho ancora avuto modo/tempo di ricontrollare) ma nei negozi si trovano accanto a tutti gli altri accessori marchiati Nintendo.

MaxArt
17-12-2009, 18:36
Con questo esempio è più chiaro?Bene, bravo ad aver reso esemplare il concetto.
L'unico limite per gli emulatori (in generale) è che spesso devono usare i firmware rippati dai dispositivi, e questo sì che può essere illegale. Altrimenti ciccia.

x Eureka:
Attenzione a non confondere le cose. Qui si discute su quanto sia errato dichiarare "pirata" il software homebrew riferendosi al fatto che il "mezzo" per eseguirle sia illegale.La notizia riportata è comunque pertinente, perché in base a sentenze del genere si dichiara illegale o meno la vendita di determinato hardware. Aggiungo che è in base a sentenze del genere che la redazione ha deciso di non permettere discussioni sulle schede di backup.

Mi chiedo se la sentenza francese avrà ripercussioni anche in Italia.

Malek86
17-12-2009, 19:10
Bene, bravo ad aver reso esemplare il concetto.
L'unico limite per gli emulatori (in generale) è che spesso devono usare i firmware rippati dai dispositivi, e questo sì che può essere illegale. Altrimenti ciccia.

Che io sappia, gli emulatori hanno due limiti: 1) devi avere il bios originale estratto da te personalmente, e 2) devi avere le rom rippate da te personalmente.

E non sono in molti quelli che hanno le apparecchiature per farlo.

torgianf
17-12-2009, 19:15
Che io sappia, gli emulatori hanno due limiti: 1) devi avere il bios originale estratto da te personalmente, e 2) devi avere le rom rippate da te personalmente.

E non sono in molti quelli che hanno le apparecchiature per farlo.

a quanto pare ce l' hanno tutti e tutti hanno un sdk. italia popolo di santi, navigatori e sviluppatori di software

wallytod
18-12-2009, 07:17
a quanto pare ce l' hanno tutti e tutti hanno un sdk. italia popolo di santi, navigatori e sviluppatori di software

Continui a rispondere senza dare un vero senso alle tue parole. Esplicita il tuo concetto e spiegami cosa ti fa additare come "pirata" uno sviluppatore indipendente. Dimmi cosa accomuna un programmatore selfmade con le rom di giochi rippate!

Tu continui a credere che avere l'sdk del devkitarm sia una cosa illegale.
Sei liberissimo di pensarlo (l'ignoranza non è un reato) ma devi smetterla con le illazioni.
Chi usa le palib\libnds per sviluppare software NON è un "pirata" e, soprattutto, non ha NULLA a che vedere con i backup di rom commerciali.

Ti ripeto, inoltre, che Nintendo non ha mai accusato gli sviluppatori hb e non ha mai portato in tribunale alcun progetto indipendente.

il_joe
18-12-2009, 07:32
Continui a rispondere senza dare un vero senso alle tue parole. Esplicita il tuo concetto e spiegami cosa ti fa additare come "pirata" uno sviluppatore indipendente. Dimmi cosa accomuna un programmatore selfmade con le rom di giochi rippate!

Tu continui a credere che avere l'sdk del devkitarm sia una cosa illegale.
Sei liberissimo di pensarlo (l'ignoranza non è un reato) ma devi smetterla con le illazioni.
Chi usa le palib\libnds per sviluppare software NON è un "pirata" e, soprattutto, non ha NULLA a che vedere con i backup di rom commerciali.

Ti ripeto, inoltre, che Nintendo non ha mai accusato gli sviluppatori hb e non ha mai portato in tribunale alcun progetto indipendente.

guarda che torginaf sta dicendo altro...
non è chi sviluppa sw, ma chi lo utilizza.... perchè se (come dice Torgianf e altri) per far funzionare l'homebrew devi avere o la schedina R4 (figlia probabilmente di un processo di reverse engineering) o l'emulatore (che deve avere il bios originale estratto dalla console), allora è difficile che tu lo possa fare "legalmente".
tutto qui.
Poi capire l'utilità di usare un emulatore per un HB per DS mi riesce difficile.....

MaxArt
18-12-2009, 18:26
guarda che torginaf sta dicendo altro...
non è chi sviluppa sw, ma chi lo utilizza.... perchè se (come dice Torgianf e altri) per far funzionare l'homebrew devi avere o la schedina R4 (figlia probabilmente di un processo di reverse engineering) o l'emulatore (che deve avere il bios originale estratto dalla console), allora è difficile che tu lo possa fare "legalmente".Guarda che, nello specifico, non c'è bisogno di estrarre alcun bios dalla console per usare un emulatore di DS.
Tant'è vero che, solitamente, vengono forniti insieme a devKitPro, che è il toolchain più noto per sviluppare per DS.
Altrimenti perché insisterei tanto?

Poi capire l'utilità di usare un emulatore per un HB per DS mi riesce difficile.....A scopo puramente didattico. Hai a disposizione un sistema ARM dotato di input e output audio, di un preciso sistema di puntamento, di accesso wireless ed eventualmente di dispositivi accelerometri. Cosa, tra l'altro, potenzialmente molto comune a molti dispositivi portatili.
Che si può pretendere di più?

Ad ogni modo non sono certo gli homebrew a dare fastidio alla Nintendo. Anzi, semmai sarebbero un valore aggiunto.

LuPellox85
20-12-2009, 15:10
ho rimediato a regalo un ds vecchio di quelli grigi mooolto graffiato.. per i display non penso si possa fare nulla, mentre la plastica potrei carteggiarla con una carta molto fine per i graffi più piccoli e usare un riempitivo per i solchi, che dite? esistono "stucchi" per la plastica?
lo slot per le cartucce gba non ha un tappo? su quello che mi hanno regalato non c'è..

oltre ai giochi che posso fare? homebrew? ora do un po una letta al thread :P

kwb
20-12-2009, 15:23
ho rimediato a regalo un ds vecchio di quelli grigi mooolto graffiato.. per i display non penso si possa fare nulla, mentre la plastica potrei carteggiarla con una carta molto fine per i graffi più piccoli e usare un riempitivo per i solchi, che dite? esistono "stucchi" per la plastica?
lo slot per le cartucce gba non ha un tappo? su quello che mi hanno regalato non c'è..

oltre ai giochi che posso fare? homebrew? ora do un po una letta al thread :P

Per gli "stucchi" prova magari con quei prodotti per togliere i graffi ai display dei telefoni o ai cd... Non ti assicuro nulla però...
Per quanto riguarda l'entrata per i GBA, almeno nel DS Lite c'è il tappo, in quello normale non so, ma credo di si.

LuPellox85
20-12-2009, 15:26
Per gli "stucchi" prova magari con quei prodotti per togliere i graffi ai display dei telefoni o ai cd... Non ti assicuro nulla però...
Per quanto riguarda l'entrata per i GBA, almeno nel DS Lite c'è il tappo, in quello normale non so, ma credo di si.

vediamo un po.. oggi vedo se trovo un tri-wing per smontarlo, così faccio un bel lavoretto.. al limite faccio un tappo con un gioco stupido del gba :D tipo se trovo un tetris a poco :D

Malek86
20-12-2009, 15:29
vediamo un po.. oggi vedo se trovo un tri-wing per smontarlo, così faccio un bel lavoretto.. al limite faccio un tappo con un gioco stupido del gba :D tipo se trovo un tetris a poco :D

Io di solito lo tenevo tappato con il Rumble Pak. Vabbè che quasi nessun gioco lo supportava :O

LuPellox85
20-12-2009, 15:30
intanto ho comprato skate it per nds a 4,99€ al mw!!
figata!! :D

MaxArt
21-12-2009, 19:30
vediamo un po.. oggi vedo se trovo un tri-wing per smontarlo, così faccio un bel lavoretto.. al limite faccio un tappo con un gioco stupido del gba :D tipo se trovo un tetris a poco :DIn realtà potresti trovare un suddetto tappo in certi kit di accessori "completi" per DS, solo che non so se si riescono ancora a trovare quelli per DS fat.
L'alternativa è prenderti un gioco DS con un qualche dispositivo di espansione, tipo un rumble pack, il guitar grip di Guitar Hero On Tour, il motion sensor o l'espansione di memoria del browser internet.

intanto ho comprato skate it per nds a 4,99€ al mw!!
figata!! :DEh, quasi quasi...
A proposito, ma non era proprio Skate It ad avere il motion sensor? :mbe:

LuPellox85
21-12-2009, 19:32
In realtà potresti trovare un suddetto tappo in certi kit di accessori "completi" per DS, solo che non so se si riescono ancora a trovare quelli per DS fat.
L'alternativa è prenderti un gioco DS con un qualche dispositivo di espansione, tipo un rumble pack, il guitar grip di Guitar Hero On Tour, il motion sensor o l'espansione di memoria del browser internet.

Eh, quasi quasi...
A proposito, ma non era proprio Skate It ad avere il motion sensor? :mbe:

no, nella confezione c'era solo il gioco

Malek86
21-12-2009, 19:35
Eh, quasi quasi...
A proposito, ma non era proprio Skate It ad avere il motion sensor? :mbe:

No, era Tony Hawk.

MaxArt
21-12-2009, 21:00
No, era Tony Hawk.Mmm, ma erro o Skate It era compatibile col motion sensor?

Malek86
21-12-2009, 22:02
Mmm, ma erro o Skate It era compatibile col motion sensor?

No. Forse ti confondi con la versione Wii, che è compatibile con la BB (e fa schifo).

eureka63
22-12-2009, 08:12
... ho visto che ci sono dei dizionari italiano-inglese. Qualcuno li ha provati? Come vanno?Mi auto-quoto. Nessuno ne sa di più di questi dizionari?

wallytod
22-12-2009, 09:49
Mi auto-quoto. Nessuno ne sa di più di questi dizionari?

Ne ho provati alcuni tempo addietro, tutti più o meno simili e con le stesse caratteristiche.
Se ti serve un sostituto del dizionario cartaceo vanno più che bene, le funzioni si limitano alla traduzione di parole e stop.

eureka63
22-12-2009, 10:43
Ne ho provati alcuni tempo addietro, tutti più o meno simili e con le stesse caratteristiche.
Se ti serve un sostituto del dizionario cartaceo vanno più che bene, le funzioni si limitano alla traduzione di parole e stop.Le parole da cercare come le scrivi? Da tastiera virtuale? O c'è il riconoscimento della scrittura? Nel primo caso, basta anche solo la parte iniziale della parola, per avere l'elenco (che si aggiorna man mano che scrivi)? E, una volta scelta la parola, oltre alla traduzione ci sono anche frasi di esempio e frasi idiomatiche?

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=73920&d=1261478576

Vedi allegato, per capirci.

PS Ma perchè nel forum non si possono far vedere i GIF come immagini??? :muro:

wallytod
22-12-2009, 11:30
Le parole da cercare come le scrivi? Da tastiera virtuale? O c'è il riconoscimento della scrittura? Nel primo caso, basta anche solo la parte iniziale della parola, per avere l'elenco (che si aggiorna man mano che scrivi)? E, una volta scelta la parola, oltre alla traduzione ci sono anche frasi di esempio e frasi idiomatiche?

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=73920&d=1261478576

Vedi allegato, per capirci.

PS Ma perchè nel forum non si possono far vedere i GIF come immagini??? :muro:

Tastiera virtuale con elenco che si aggiorna, si.
Se non ricordo male si aveva soltanto la traduzione (ero interessato all'acquisto ma ho poi lasciato, vedo di contattare il venditore per farti sapere i nomi dei programmi che avevo visionato).

eureka63
22-12-2009, 12:31
...vedo di contattare il venditore per farti sapere i nomi dei programmi che avevo visionato).Oh, grazie mille.

CapodelMondo
27-12-2009, 09:44
sono in procinto di acquisto (non so se oggi ma manca poco, aspetterò i nuovi volantini a metà settimana prossima).

non fregandomene nulla della telecamera procederò con un lite che spero di trovare in offerta. c'è qualche cosa che devo guardare in particolare sulla confezione tipo seriale o sigle da schivare o che comunque corrispondono a modelli con hw non recente o altro??

robertom
28-12-2009, 08:45
cari amici,
avrei bisogno di un aiuto. :help:
Ho provato a sostituire il touch screen della DS.
Però non va.
Mi succede che sul nuovo non c'e' una perfetta corrispondenza fra il punto toccato col pennino e la risposta del touch.
Questa differenza di "coordinate" è più marcata al centro dello schermo rispetto ai lati.
Qualche consiglio?
grz e buon anno a tutti.

Pecio84
28-12-2009, 08:48
cari amici,
avrei bisogno di un aiuto. :help:
Ho provato a sostituire il touch screen della DS.
Però non va.
Mi succede che sul nuovo non c'e' una perfetta corrispondenza fra il punto toccato col pennino e la risposta del touch.
Questa differenza di "coordinate" è più marcata al centro dello schermo rispetto ai lati.
Qualche consiglio?
grz e buon anno a tutti.

1) Prova la calibrazione del touch, vedi se migliora

2) L'hai comprato a 1€ su ebay come fanno quasi tutti i "fai da te" ? Se si, è al 99% stracinese, ergo di scarsissima qualità, e hai poco da farci...

robertom
28-12-2009, 09:25
1) Prova la calibrazione del touch, vedi se migliora

2) L'hai comprato a 1€ su ebay come fanno quasi tutti i "fai da te" ? Se si, è al 99% stracinese, ergo di scarsissima qualità, e hai poco da farci...

dove si fa la calibrazione del touch? (io sono solo un misero papà ... non ci gioco ;-)) )

no l'ho recuperato dalla prima ds rotta. (due figli, prima ds falso contatto, seconda ds schermo rotto, terza ancora funzionante ... incrociando le dita)

robertom
04-01-2010, 09:18
dove si fa la calibrazione del touch? (io sono solo un misero papà ... non ci gioco ;-)) )

no l'ho recuperato dalla prima ds rotta. (due figli, prima ds falso contatto, seconda ds schermo rotto, terza ancora funzionante ... incrociando le dita)
beh mi rispondo da solo. Dopo mille ricerche l'ho trovata.
La funzione di calibrazione è reperibile solo se sulla ds non viene inserita nessuna scheda. Allora compare un'icona che attiva le varie funzioni di installazione, fra le quali la calibrazione, appunto.

Pecio84
04-01-2010, 09:20
beh mi rispondo da solo. Dopo mille ricerche l'ho trovata.
La funzione di calibrazione è reperibile solo se sulla ds non viene inserita nessuna scheda. Allora compare un'icona che attiva le varie funzioni di installazione, fra le quali la calibrazione, appunto.

Scusa non avevo più letto, sono contento che tu l'abbia trovata, hai risolto alla fine?

andrears250
04-01-2010, 11:43
mio nipote ha rotto il touch
ho comprato dal solito venditore.. 2 touch e il cacciavite a tre.. meno di 5 euro spedito

sostituito, funziona perfettamente


unico sbattimeno è che non viene fornita la cornice biadesiva.. poco male, con un filino di manualità se ne fa una con del biadesivo.

quoto la questione calibrazione.

andyweb79
06-01-2010, 09:53
Al MW ieri ho preso Guitar Hero on tour decades a 9,90 , era da un po' che volevo provare un guitar hero e a 9,90 l'ho preso al volo :D