View Full Version : Saab usata: come mai perdono tanto valore ?
Ciao a tutti,
ho sempre avuto un debole per le Saab, in particolare per la 9.3 Aero.
Visto che prima o poi dovrò cambiare auto, ogni tanto guardo sui giornali dell'usato e vedo che le Saab (anche diesel, come la vorrei io) perdono moltissimo valore rispetto al nuovo, anche se sono in ottimi condizioni.
Mi sono sempre chiesto come mai.
Sono delle chiaviche ? Vanno male ? Gli italiani non capiscono nulla di auto ?
Seconda cosa: qualcuno ha per caso una Saab 9.3 diesel (ultimo o penultimo modello) ? Come ci si trova ? Difetti e pregi ?
Grazie a tutti
ne vendono poche e c'è poca richiesta, ma son ottime macchine soprattutto con i motori turbobenzina da 200cavalli :D
-dieguz-
11-02-2009, 11:26
anche io ho un debole per le saab, infatti sarebbe la prima alternativa che terrei in considerazione.
cmq ha ragione il collega che ha scritto su, hanno poca richiesta e evidentemente non hanno attratto il pubblico, ma imho sono auto bellissime
http://www.ttints.co.uk/images/categories/2803-Saab-9-3-Aero-Sport-Sedan-3.jpg
sbav
23_Alby23
11-02-2009, 11:38
La meccanica e' ottima ma il design non trova riscontro nei gusti di noialtri quindi c'e' poca richiesta (e conseguente svalutazione selvaggia).
e il turbonafta 150cv ?
i 1900 diesel sono FPT...;)
ilratman
11-02-2009, 11:51
e il turbonafta 150cv ?
considerando che il motore è il 1.9 multijet fiat secondo te come va?
ma ovvio che va bene il fiat è un'ottimo motore!
markus_81
11-02-2009, 11:51
non voglio discutere le altre caratteristiche, ma a me basta l'estetica per scartarle :D :read:
IMHO sono tra le macchine più brutte in circolazione :Puke:
ilratman
11-02-2009, 11:52
non voglio discutere le altre caratteristiche, ma a me basta l'estetica per scartarle :D :read:
IMHO sono tra le macchine più brutte in circolazione :Puke:
su questo sono daccordo, negli ultimi anni l'estetica è peggiorata molto.
mi fanno schifo per esempio quei fari che hanno e che sembrano pieni di condensa!
ti scrive un ex possessore di una saab 900 t16 aero del 1986 :
una goduria : interni curati, bagagliaio enorme motore di gran soddisfazione una botte di ferro anche senza airbag e abs....da guidare cmq con attenzione tende ad alleggerire un casino l'anteriore in accell. raggiunti i 230 (germania)di tachimetro con ancora motore a dispozione ( mi sono un po' cagato sotto era cmq un 1986) turbo vecchio stile una bella botta quando entra
veniamo alle dolenti note manutenzione e consumi (in città 8-9 km/litro fuori 12/13) devi trovare un mek che le conosca bene (soprattutto i vecchi modelli)
rottamata con rimpianto 4 anni fa
i nuovi modelli non li ho provati cmq secondo me hanno perso fascino...
Apix_1024
11-02-2009, 11:54
non voglio discutere le altre caratteristiche, ma a me basta l'estetica per scartarle :D :read:
IMHO sono tra le macchine più brutte in circolazione :Puke:
:eek: :eek: :eek: ma dici sul serio??? ma se girano dei bidoni su 4 ruote tipo le fiat! queste sono auto che l'italiano medio non apprezza a torto, imho!
considerando che il motore è il 1.9 multijet fiat secondo te come va?
ma ovvio che va bene il fiat è un'ottimo motore!
avevo sentito qualcosa a riguardo, ma non sapevo cosa volesse dire FPT.
Grazie per le info
la mia era così
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.carandclassic.co.uk/uploads/new/305340.jpg&imgrefurl=http://www.carandclassic.co.uk/car/C48911/&usg=__Qt-I6lrq-pnkcwkXZJw96sthMOM=&h=375&w=500&sz=47&hl=it&start=7&um=1&tbnid=f_XIE2zMQVObeM:&tbnh=98&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3Dsaab%2B900%2Bt16%2Baero%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN
a parte la guida a dx
ilratman
11-02-2009, 11:57
:eek: :eek: :eek: ma dici sul serio??? ma se girano dei bidoni su 4 ruote tipo le fiat! queste sono auto che l'italiano medio non apprezza a torto, imho!
beh insomma considerando che io non compro fiat a me non piacciono esteticamente, ma parlo degli ultimi anni ossia da quando saab è diventata general motors e la 93 è basata sulla vectra, prima erano bellissime.
specchietti e volante nelle foto non sono originali ed in più la mia aveva interni in radica :stordita:
...dimenticavo....per quel che riguarda il modello che avevo io posso dire che il gentil sesso soprattutto straniero apprezza moooolto....:oink: ;)
markus_81
11-02-2009, 12:08
:eek: :eek: :eek: ma dici sul serio??? ma se girano dei bidoni su 4 ruote tipo le fiat! queste sono auto che l'italiano medio non apprezza a torto, imho!
a parte che ha poco senso confrontare la fiat ( 500,panda,punto) con una macchina che costa 30.000€ la versione 93 e 40.000 la 95 ;)
diciamo che in quella fascia di prezzo preferisco qualsiasi altra auto ( classe c,bmw serie3, a4,passat,mondeo, c5,159, insigna,...)
-kurgan-
11-02-2009, 12:43
Costa come una bmw ma fa cagare come una tata....:asd:
ma non diciamo baggianate, dai su ;)
Apix_1024
11-02-2009, 12:44
lo stavo per scrivere.....:rolleyes:
ogni volta che si parla di un auto qualsiasi si fa un confronto con le fiat. Vi sembra una macchina della stessa fascia delle fiat? Costa come una bmw ma fa cagare come una tata....:asd:
questa fa cagare: http://www.fiatcroma.it/ :D :D
Da noi sono considerate pochissimo, quindi perdono valore molto più delle solite tedesche, ma a livello qualitativo non si fanno guardare dietro da nessuno tranquillo.
Io ho una viggen cabrio del 2000, pagata meno di un'utilitaria nuova e mi ci trovo da dio.
Se vuoi chiedere info sui vari modelli, consigli sull'usato ecc puoi chiedere qui: http://www.saabwayclub.com/forum/
Da noi sono considerate pochissimo, quindi perdono valore molto più delle solite tedesche, ma a livello qualitativo non si fanno guardare dietro da nessuno tranquillo.
Io ho una viggen cabrio del 2000, pagata meno di un'utilitaria nuova e mi ci trovo da dio.
Se vuoi chiedere info sui vari modelli, consigli sull'usato ecc puoi chiedere qui: http://www.saabwayclub.com/forum/
grazie per l'indirizzo, farò una visita
ne vendono poche e c'è poca richiesta, ma son ottime macchine soprattutto con i motori turbobenzina da 200cavalli :D
infatti conosco una persona a cui è letteralmente esploso il motore. :D
con quel che costava cambiarlo l'ha rottamata.
questa fa cagare: http://www.fiatcroma.it/ :D :D
invece è una gran bella auto.
Certo non adatta agli sboroni, visto che fa molto understatement.
avevo sentito qualcosa a riguardo, ma non sapevo cosa volesse dire FPT.
Grazie per le info
anche quella che pubblicizzano alla tele recentemente monta il motore biturbo della nuova delta.
la mia era così
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.carandclassic.co.uk/uploads/new/305340.jpg&imgrefurl=http://www.carandclassic.co.uk/car/C48911/&usg=__Qt-I6lrq-pnkcwkXZJw96sthMOM=&h=375&w=500&sz=47&hl=it&start=7&um=1&tbnid=f_XIE2zMQVObeM:&tbnh=98&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3Dsaab%2B900%2Bt16%2Baero%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN
a parte la guida a dx
ma sembra un carro funebre... :asd:
:rotfl:
verbatim91
11-02-2009, 14:05
Ho sempre amato la Saab 9.3 :cool:
http://drive-line.com/wp-content/uploads/2007/09/2007_frankfurt_auto_show_13.jpg
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
ninja750
11-02-2009, 14:41
se girano dei bidoni su 4 ruote tipo le fiat!
a beh
Ragazzi ha chiesto delle informazioni sulle Saab, non divaghiamo eh!
Ragazzi ha chiesto delle informazioni sulle Saab, non divaghiamo eh!
grazie :) ma vedo che chissà perchè chissà per come, in ogni discussione automobilistica, di qualsiasi casa e modello, si finisce sempre a denigrare questa o quell'altra marca, anche se non hanno nulla a che fare con la discussione ;)
altri possessori di saab magari ?
AlexXxin
11-02-2009, 15:29
Io ho provato il 2200 tdi 125cv, il turbo a benza 175cv, e il turbo benza da 210cv (le motorizzazioni di quando è uscito il modello), di tutte e 3 ho gradito moltissimo lo sterzo, sembrava di guidare una vettura più piccola e leggera un'ottima risposta insomma, estremamente maneggevole, gli interni sono molto curati ed il cruscotto imponente e pieno di tasti come piace a me, la full optional ha anche un piccolo display sopra la plancia con informazioni aggiuntive (non ricordo quali).
I motori sono tutti ottimi la 125CV TDI ha un gradevole tiro in basso, ottimo per la guida cittadina ed è ben insonorizzato, unica nota negativa è stato l'intervento dell' ESP veramente troppo invadente, la dotazione di sicurezza è completissima con millemila airbag pronti a saltarci in faccia.
La 175CV benzina la trovo una scelta abbastanza insipida, certo corre, ma meno di quanto ci si aspetti e comunque basta la 150cv tb.
La 210cv Aero mi ha divertito abbastanza, io ero abituato ad un turbo benzina brusco come quello della Volvo T5, fiacco in basso ed esplosivo dai 3000giri in poi, la Saab invece tira molto in basso (cosa che ovviamente gradisco molto) per perdere qualcosa in allungo, ma comunque un bel motore, la vettura ha dimostrato una stabilità impressionante, è difficile farle perdere aderenza anche disabilitando l'ESP, sicuramente un assetto azzeccato.
Esteticamente l' Aero è fantastica, per le altre versioni ho provato delle full optional quindi con cerchi in lega da 17 e finiture che non si trovano sul modello base (Linear).
Unica cosa che non gradisco è che anche sul modello più costoso le maniglie delle portiere non sono verniciate.
Per me è una bella alternativa alle solite tedesche senza svenarsi (partiva da 27000€), ovvio che acquistata usata conviene per la forte svalutazione.
In definitiva:
Auto di qualità
Ottima immagine
Buoni i motori (tranne il 2200diesel euro 3)
Ottima guidabilità
Ottimo confort
Usato abbordabile
Immagine più che dignitosa
PS: Il 1900td Fiat è uno dei motori migliori in circolazione, se tenuto bene non desta sorprese.
Io ho provato il 2200 tdi 125cv, il turbo a benza 175cv, e il turbo benza da 210cv (le motorizzazioni di quando è uscito il modello), di tutte e 3 ho gradito moltissimo lo sterzo, sembrava di guidare una vettura più piccola e leggera un'ottima risposta insomma, estremamente maneggevole, gli interni sono molto curati ed il cruscotto imponente e pieno di tasti come piace a me, la full optional ha anche un piccolo display sopra la plancia con informazioni aggiuntive (non ricordo quali).
I motori sono tutti ottimi la 125CV TDI ha un gradevole tiro in basso, ottimo per la guida cittadina ed è ben insonorizzato, unica nota negativa è stato l'intervento dell' ESP veramente troppo invadente, la dotazione di sicurezza è completissima con millemila airbag pronti a saltarci in faccia.
La 175CV benzina la trovo una scelta abbastanza insipida, certo corre, ma meno di quanto ci si aspetti e comunque basta la 150cv tb.
La 210cv Aero mi ha divertito abbastanza, io ero abituato ad un turbo benzina brusco come quello della Volvo T5, fiacco in basso ed esplosivo dai 3000giri in poi, la Saab invece tira molto in basso (cosa che ovviamente gradisco molto) per perdere qualcosa in allungo, ma comunque un bel motore, la vettura ha dimostrato una stabilità impressionante, è difficile farle perdere aderenza anche disabilitando l'ESP, sicuramente un assetto azzeccato.
Esteticamente l' Aero è fantastica, per le altre versioni ho provato delle full optional quindi con cerchi in lega da 17 e finiture che non si trovano sul modello base (Linear).
Unica cosa che non gradisco è che anche sul modello più costoso le maniglie delle portiere non sono verniciate.
Per me è una bella alternativa alle solite tedesche senza svenarsi (partiva da 27000€), ovvio che acquistata usata conviene per la forte svalutazione.
In definitiva:
Auto di qualità
Ottima immagine
Buoni i motori (tranne il 2200diesel euro 3)
Ottima guidabilità
Ottimo confort
Usato abbordabile
Immagine più che dignitosa
PS: Il 1900td Fiat è uno dei motori migliori in circolazione, se tenuto bene non desta sorprese.
non so come ringraziarti per la recensione, veramente grazie mille :)
verbatim91
11-02-2009, 16:56
qui trovi un pò di commenti sull'auto: http://www.ciao.it/sr/q-saab+9.3
Ma che cifra avresti in mente di spendere? Così incominciamo già a capire che modello di quale anno..
per ora non intendo nè posso ancora cambiare auto, era una indagine preliminare
ho visto girando un po' anche su autoscout che si trovano messe bene dai 12-13k
A me piacciono... ultimamente però non ho gradito l'eccesso di bordi cromati sul muso... stonano.
tehblizz
11-02-2009, 19:33
Un'altro dei problemi della Saab è la poca presenza sul territorio. Il numero delle concessionarie e delle officine autorizzate è basso, e quindi quando c'è da fare qualche manutenzione o sostituzione devi macinare km (a meno che tu non ne abbia uno vicino casa). Inoltre ho sentito molti lamentarsi dei tempi di attesa per i ricambi, sempre per via della poca presenza sul territorio.
Tutto il resto è fuffa, sono delle auto MOLTO valide, è solo che sono poco conosciute in Italia e quindi la gente le snobba e va sostenendo che per quei prezzi non ne vale la pena. E' anche vero che ormai la Saab è GM, e quindi rispetto agli anni gloriosi c'è un po' di differenza.
p.s. Però sticazzi quanto è bella la 9.3 modello precedente!!!!
12-13k sono anche molti eh!! puoi calare tranquillamente i $$ stanziati :)
tehblizz
11-02-2009, 20:20
12-13k sono anche molti eh!! puoi calare tranquillamente i $$ stanziati :)
Vero Vero!
L'anno scorso (esattamente 12 mesi fa :D ) ho trovato una 2.2 diesel Vector del 2003 con 98'000km a 10'500€. Aveva fari xenon, sedili in pelle, navigatore etc..
Ci fanno la muffa nei concessionari, quindi contratta più che puoi! :read:
Se prendi Saab prendi un turbo benza.. che percorrenze annuali hai?
estimatorebelledonne
12-02-2009, 06:29
:Puke:
Se prendi Saab prendi un turbo benza.. che percorrenze annuali hai?
Circa 25000 all'anno.
Adesso mi linciate: quelle a benzina sono trasformabili a gpl ?
Comunque ripeto, per ora non ho la possibilità di cambiare auto, è una indagine preliminare.
Con quelle percorrenze ero però orientato sul diesel.
:Puke:
Commento estremamente significativo, che senza ombra di dubbio esprime a pieno la tua personalità :)
tehblizz
12-02-2009, 07:54
:Puke:
Se parli dell'estetica allora non posso dirti nulla perchè è soggettiva, e se devo essere sincero la linea delle ultime saab non piace molto nemmeno a me (anche se non mi fa vomitare!).
Se parli della meccanica e dell'elettronica allora non ci siamo. Come ho detto nella pagina precedente, è vero che ormai la Saab è una GM e quindi è un po' come dire l'Alfa è una Fiat, ma sono auto molto valide e molto sicure! Il problema è che qua non vanno di moda e quindi la gente li disprezza, alcuni non sanno nemmeno che esiste la Saab! Vedrai se vai in altri paesi le opinioni saranno diverse ;)
Adesso mi linciate: quelle a benzina sono trasformabili a gpl ?
Vai tranquillo, GPL rulez.. chiedi qualcosa nel forum che ho linkato prima, c'è un sacco di gente con 200cv a gpl.
AlexXxin
12-02-2009, 11:41
Se non sbaglio qualsiasi motore a benzina turbo è gasabile tranne quelli ad iniezione diretta (ancora per poco) se non per qualche modello che richiede particolari accorgimenti per le valvole.
+Benito+
12-02-2009, 13:08
Mi confermate che probabilmente il marchio saab durerà, purtroppo, solo ancora per quest anno?
Ho letto un articoletto su gente motori (giornale osceno, vabé) che diceva che il marchio saab vista la crisi potrebbe venire abbandonato.
Erian Algard
12-02-2009, 13:25
Sono orribili.
E il confronto con le Fiat non sta ne in cielo ne in terra visto il prezzo delle Saab.
AlexXxin
12-02-2009, 13:27
Parte da 29000€ non mi sembrano così costose rispetto la concorrenza italiana.
Le Saab sono auto "di nicchia" e malgrado lo sforzo di GM di aumentarne i volumi (vedi motori diesel Fiat) in Italia non vendo molto e quindi sono svalutate.
Inoltre sono auto "performati" (soprattuto i benzina) e quindi richiedono una adeguata manutezione che se fatta in maniera regolare non é poi cosí costosa (meno delle balsonate tedesche).
Le vere Saab sono le turbo a benzina, ma anche i diesel sono affidabili e duraturi (ora montano il Fiat fino al doppio turbo da 180cv :eek: ).
Se leggi il nei forum troverai anche gente scontenta (ma é ovvio: che é contento non scrive ;) ) ma in generale l'auto ha una notevole affidabilitá.
Il problema dei ricambi é una delle solite voci metropolitane: la rete distribuzione é quella Opel! Quindi in un paio di giorni hai un qualunque pezzo! (provato io con la mia Saab che ha 15 anni!)
L'auto ha una meccanica particolare (come tutte le auto moderne d'altronde) e quindi per metterla a punto serve un buon meccanico che la conosca. Purtroppo le officie valide non sono molto diffuse. Ma gli appassionati meccanici del marchio fanno miracoli :D :D
Per il discorso del gas, ci sono parecchie persone che hanno fatto la trasformazione, visto che é facile trovare dei modelli sportivi (leggi Aero) a benzina con parecchi cavalli (+200) a ottimi prezzi.
Io ho una viggen cabrio del 2000, pagata meno di un'utilitaria nuova e mi ci trovo da dio.
Se vuoi chiedere info sui vari modelli, consigli sull'usato ecc puoi chiedere qui: http://www.saabwayclub.com/forum/
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :ave: :ave: :ave: :ave:
PS: La mia Saab 900 del '94 ha 220.000km :O :O
tehblizz
12-02-2009, 16:02
Sono orribili.
E il confronto con le Fiat non sta ne in cielo ne in terra visto il prezzo delle Saab.
Infatti la Fiat la vede col cannocchiale la Saab :D
Erian Algard
12-02-2009, 17:15
Infatti la Fiat la vede col cannocchiale la Saab :D
E infatti costano meno ed il target è diverso. Quanto vogliamo continuare :asd:?
Stormblast
12-02-2009, 17:32
mio padre ha una 9.3 sport hatch 1.9 150cv versione vector e cambio automatico. si è sempre trovato da dio, motore buono finiture ottime, tenuta di strada favolosa, buona guidabilità, ottima capacità di carico.
prima di questa aveva una 9.3 berlina 2.2 130cv (mi pare fossero), esteticamente più bella, guida più sportiva, motore meno elastico rispetto al fiat.
con la prima si è sparato un 200k km, con rogne al turbo sempre risolte in garanzia.
la seconda ne ha sui 110k e mai un problema.
l'unico problema è proprio quando la vuoi rivendere, o compri un'altra saab oppure te la picchi in c..o.
cmq imho non hanno da invidiare proprio nulla rispetto alle concorrenti tedesche.
onestamente però l'ultimo restyling le ha peggiorate esteticamente, con quei terribili profili sui fari.
grazie per dritte, anche io preferisco la penultima versione rispetto all'ultima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.