View Full Version : Empire PS2050
Lionking-Cyan
13-12-2008, 13:20
Non vedo l'ora che mi arriva il pc. Come frontali ho già l'impianto hifi. Poi metto il sub dell'impianto home theater sony che ho. Il sub come qualità certo non starà ai livelli dei sub da 400 euro, ma, da 8'', vi assicuro che fa dei bassi tremendamente profondi, sembra quasi di stare al cinema.
E poi ricomprerò le r1000 :D , visto che le avevo vendute quando mi sono fatto l'hifi, e le userò come surround. In questo modo, essendo le r1000 delle casse attivo, potrò utilizzare componenti separati, così mantenendo l'altissima qualità dell'hifi sul frontale, e una buona (molto buona...) qualità come surround, e avere i bassi da cinema nei giochi e nei film (con la musica continuerò a utilizzare il 2.0).
Così posso anche sfruttare al meglio la mia scheda audio multicanale, la auzen X-Fi, senza dover far passare le empire attraverso il sub (che il mio manco ce l'ha questa funzione). Spero anche che con la auzen possa configurare il taglio di crossover, visto che il sub ha solo il controllo di volume.
Però voglio anche chiedervi dei consigli.
In pratica, sono indeciso se davvero mettere le r1000 come surround, o mettere le ps-2050 ( http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=266&tit=PS-2050:%20amplified%20studio%20system&lingua= ). Sapete se queste ultime sono tanto meglio delle r1000 come qualità?
Perchè le mie casse frontali spariscono completamente alle orecchie, rendendo ad esempio il cantante, veramente al centro, e non dandomi assolutamente l'impressione che la voce provenga dalle 2 casse. Le r1000 anche fanno così, ma non a questi livelli (non spariscono completamente). Certo non vorrei spenderci tanto, visto che sono solo dei surround che uso esclusivamente nei giochi e nei film, però non so. Diciamo che il problema è anche che forse le 2050 sono troppo grosse.
Voi che mi consigliate? Sempre cmq rimanendo su sti 2 modelli, che costano sempre relativamente poco.
Per il sub magari in futuro lo sostituirò, ma non so se si trova di meglio entro 150 euro.
Parappaman
15-12-2008, 20:05
Se puoi fare un raffronto tra le due (PS2050 e R1000) mi faresti un favore, sono indeciso tra le due per la postazione "on-the-go" e se al piccolo incremento di costo corrisponde un miglioramento in qualità e pressione sonora prenderò quelle :fagiano:
se avete pazienza io vorrei comprare le ps2050 questa settimana!
Lionking-Cyan
15-12-2008, 20:44
però da quello che ho letto l amplificatore delle trevi è piu potente ha la regolazione degli alti e le alette di dissipazione,
heheh ora sono ancora piu confuso...
Le ps-2050 scaldano meno delle r1000. Le r1000 non hanno bisogno delle alette, tanto meno le 2050. Come potenza, per amplificare solo la postazione del pc (quindi con casse molto vicine), penso che le 2050 bastino, anche perchè non contano solo i watt, ma anche la sensibilità delle casse.
Secondo me le r1000 sono state così valutate positivamente, che tutti hanno ignorato le ps-2050, che magari, con 30 euro in più, ti danno tanto di più. Spero proprio di trovarle. E aspetto anche il parere di drago :D .
Cmq un'altra cosa interessantissima, è che il cono delle 2050 è 1cm più grande (di diametro). Questo si traduce anche in più bassi (nel senso di risposta in frequenza), e scusate se è poco.
JackRussell
16-12-2008, 09:53
Le ps-2050 scaldano meno delle r1000. Le r1000 non hanno bisogno delle alette, tanto meno le 2050. Come potenza, per amplificare solo la postazione del pc (quindi con casse molto vicine), penso che le 2050 bastino, anche perchè non contano solo i watt, ma anche la sensibilità delle casse.
Secondo me le r1000 sono state così valutate positivamente, che tutti hanno ignorato le ps-2050, che magari, con 30 euro in più, ti danno tanto di più. Spero proprio di trovarle. E aspetto anche il parere di drago :D .
Cmq un'altra cosa interessantissima, è che il cono delle 2050 è 1cm più grande (di diametro). Questo si traduce anche in più bassi (nel senso di risposta in frequenza), e scusate se è poco.
dove lo leggi che i coni sono più grandi....????:eek:
R1000: amplified studio monitor
Caratteristiche Tecniche:
Cabinet completamente in Legno
Driver schermati magneticamente
Potenza d'uscita: Watt RMS 8 X 2
Rapporto Segnale/Rumore ≥ 80 dB (pesati in classe A)
Impedenza in ingresso: 20 kohms
Sensibilità in ingresso: 0.5V
Enfatizzazione degli acuti (+9 dB) nell'ingresso LINE-IN A
Woofer da 4" - Tweeter ¾" con Membrana in PV
Controlli separati Volume e Bassi
Risposta in frequenza: 52Hz-20kHz
Doppio Ingresso di Linea per collegare due sorgenti contemporaneamente
Dimensioni satellite: Altezza: 22cm, Larghezza: 14,5cm, Profondità: 16cm
PS-2050: amplified studio system
Caratteristiche Tecniche:
Potenza d’uscita: Watt RMS 10 X 2
Rapporto Segnale/Rumore: >= 85 dB
Impedenza in ingresso: 10 kohms
Controlli: Power on/off, volume generale, bassi
Audio Input: Doppio ingresso PIN RCA Stereo Line IN
Driver: Woofer da 4” - Tweeter ¾” magneticamente schermati
Risposta in frequenza: 46Hz-20kHz
Enfatizzazione degli acuti (+9 dB) nell’ingresso Line In A
Cabinet completamente in Legno
Dimensioni singoli satelliti: Altezza: 24 cm, Larghezza: 14 cm, Profondità: 19 cm
Lionking-Cyan
16-12-2008, 10:13
dove lo leggi che i coni sono più grandi....????:eek:
Nel manuale d'istruzioni :asd:
Non sempre un cono più grande significa più estensione in basso, soprattutto se si confronta un cono grande di bassa qualità con uno un po' più piccolo di maggiore qualità. Ma quì stiamo più o meno sulla stessa fascia di prezzo, anzi, le ps-2050 dovrebbero avere anche un cono qualitativamente migliore, oltre che quantitivamente.
JackRussell
16-12-2008, 11:23
Nel manuale d'istruzioni :asd:
Non sempre un cono più grande significa più estensione in basso, soprattutto se si confronta un cono grande di bassa qualità con uno un po' più piccolo di maggiore qualità. Ma quì stiamo più o meno sulla stessa fascia di prezzo, anzi, le ps-2050 dovrebbero avere anche un cono qualitativamente migliore, oltre che quantitivamente.
scusa se insisto ma dal sito Empire e relative schede tecniche e manuali i due diffusori in oggetto(R1000 e PS2050) hanno coni(woofer) della stessa sezione, cioè 4” ;)
Lionking-Cyan
16-12-2008, 11:31
scusa se insisto ma dal sito Empire e relative schede tecniche e manuali i due diffusori in oggetto(R1000 e PS2050) hanno coni(woofer) della stessa sezione, cioè 4” ;)
Devi leggere i manuali (li trovi nella sezione download di ogni cassa). Penso che nella pagina principale delle casse diano informazioni più generiche, mentre nel manuale informazioni più dettagliate. Ad esempio nella pagina principale delle ps-2050 dicono che sono profonde 19 cm, nel manuale 183mm.
Anche il cono è espresso in millimetri. Dubito quindi che vadano a dare informazioni fino al millimetro, sbagliate.
JackRussell
16-12-2008, 14:17
Devi leggere i manuali (li trovi nella sezione download di ogni cassa). Penso che nella pagina principale delle casse diano informazioni più generiche, mentre nel manuale informazioni più dettagliate. Ad esempio nella pagina principale delle ps-2050 dicono che sono profonde 19 cm, nel manuale 183mm.
Anche il cono è espresso in millimetri. Dubito quindi che vadano a dare informazioni fino al millimetro, sbagliate.
DA MANUALE:
R1000
unita bassi: 4"(diametro 106mm)
PS2050
unità bassi: 4 pollice(diametro 116mm)
c'è un evidente refuso, infatti 4 pollici corrispondono a
4 pollici = 10,16 centimetri ossia 101mm
a essere precisi:-D
Lionking-Cyan
16-12-2008, 14:24
DA MANUALE:
R1000
unita bassi: 4"(diametro 106mm)
PS2050
unità bassi: 4 pollice(diametro 116mm)
c'è un evidente refuso, infatti 4 pollici corrispondono a
4 pollici = 10,16 centimetri ossia 101mm
E quindi? Mi dici il motivo di questo (questi) post? Pare che ti sia deciso a contraddire cmq. Non mi pare ci sia il bisogno di scriver in caratteri cubitali poi.
Che basta che ti vedi un po' di misure in pollici di vari diffusori (di ogni prezzo), e vedi che non sempre corrispondono alla stessa misura in millimetri.
allora un po' di impressioni a caldo con le ps2050!
prese qualche ora fa, le ho ascoltate a dire tanto mezz'ora a volume basso per cui le mie impressioni potranno cambiare col tempo :D
innanzitutto: per 70 euro si portano a casa delle casse PESANTI e di LEGNO, non come la maggior parte delle casse plasticose. ovviamente siamo sullo stesso livello delle r1000, leggermente più pesanti ma l'aspetto generale è quello. belle solide e come potete immaginare il legno suona meglio della plastica :D
per quel che riguarda la musica: ad un primo impatto mi sembra che abbiano più spazialità delle r1000. le voci e gli strumenti sono meglio definiti e meglio riposti nello spazio, tenete conto che le ascolto con un posizionamento sbagliatissimo: distano una dall'altra a dire tanto 110cm e dal muro non ci sono più di quattro dita, per cui posizionate meglio penso rendano ancora di più (come le sorelle più piccole). però lo spazio purtroppo qui non ce l'ho, e devo arrangiarmi in questa maniera.
gli alti mi sembrano sovrapponibili a quelli delle r1000, dove questi diffusori differiscono però è la gamma medio-bassa: innanzitutto (parlo dell'ingresso enfatizzato) c'è bisogno di tirare su i bassi, che non è necessariamente un male, e soprattutto non c'è l'impastamento nei medi che c'era con le r1000. diciamo che qui si sente più il bisogno di alzare i bassi e questo non va a scombinare il resto delle frequenze, con le altre dovevo regolare il bass boost in maniera che non fosse troppo presente perchè andava a coprire le frequenze medie.
per 70 euro secondo me non c'è di meglio :D
aggiungo: provatele con queste due canzoni:
ben harper-picture of jesus
sergio cammariere-l'amore non si spiega
per avere un'idea della definizione della quale vi parlo nella mini-recensione (ovviamente a distanza giusta)!
JackRussell
18-12-2008, 10:05
allora un po' di impressioni a caldo con le ps2050!
prese qualche ora fa, le ho ascoltate a dire tanto mezz'ora a volume basso per cui le mie impressioni potranno cambiare col tempo :D
innanzitutto: per 70 euro si portano a casa delle casse PESANTI e di LEGNO, non come la maggior parte delle casse plasticose. ovviamente siamo sullo stesso livello delle r1000, leggermente più pesanti ma l'aspetto generale è quello. belle solide e come potete immaginare il legno suona meglio della plastica :D
per quel che riguarda la musica: ad un primo impatto mi sembra che abbiano più spazialità delle r1000. le voci e gli strumenti sono meglio definiti e meglio riposti nello spazio, tenete conto che le ascolto con un posizionamento sbagliatissimo: distano una dall'altra a dire tanto 110cm e dal muro non ci sono più di quattro dita, per cui posizionate meglio penso rendano ancora di più (come le sorelle più piccole). però lo spazio purtroppo qui non ce l'ho, e devo arrangiarmi in questa maniera.
gli alti mi sembrano sovrapponibili a quelli delle r1000, dove questi diffusori differiscono però è la gamma medio-bassa: innanzitutto (parlo dell'ingresso enfatizzato) c'è bisogno di tirare su i bassi, che non è necessariamente un male, e soprattutto non c'è l'impastamento nei medi che c'era con le r1000. diciamo che qui si sente più il bisogno di alzare i bassi e questo non va a scombinare il resto delle frequenze, con le altre dovevo regolare il bass boost in maniera che non fosse troppo presente perchè andava a coprire le frequenze medie.
per 70 euro secondo me non c'è di meglio :D
aggiungo: provatele con queste due canzoni:
ben harper-picture of jesus
sergio cammariere-l'amore non si spiega
per avere un'idea della definizione della quale vi parlo nella mini-recensione (ovviamente a distanza giusta)!
Qualche domanda.
Innanzitutto dove le hai trovate a quel prezzo? Le offerte che vedo stanno tutte sugli 80/90€.
Sono direzionali come le r1000??
Fanno il classico botto quando azioni l'interruttore on/off??
La biamplificazione rende in termini di potenza??
Insomma per chi ha già le r1000 le consigli??
grazie;)
io l'avrei testate con questo brano
http://www.youtube.com/watch?v=8dNbymstZjs
Qualche domanda.
Innanzitutto dove le hai trovate a quel prezzo? Le offerte che vedo stanno tutte sugli 80/90€.
Sono direzionali come le r1000??
Fanno il classico botto quando azioni l'interruttore on/off??
La biamplificazione rende in termini di potenza??
Insomma per chi ha già le r1000 le consigli??
grazie;)
io l'avrei testate con questo brano
http://www.youtube.com/watch?v=8dNbymstZjs
le ho prese da fnac! precisamente 69,50€!
un po' meno, rendono anche se posizionate non perfettamente ma secondo me hanno bisogno di più spazio tra una e l'altra
sì, più forte, soprattutto quando si spengono :(
non sapevo fossero biamplificate :D comunque sì, non le ho ancora ascoltate ad alto volume ma spingono molto di più che le r1000
se le consiglio..uhm, io le ho prese perchè le r1000 mi servivano per il mac a casa dei miei! non so se vale la pena di fare il cambio, perchè non c'è una differenza marcata come da un paio di casse plasticose alle empire.. comunque secondo me sono di buon livello.
comunque incredibile come suonino 'meno calde' delle r1000! probabilmente è perchè sono nuove.. però si sente proprio la differenza :D
sono tornato a casa dei miei e ho messo su le r1000: dopo una mezz'oretta di tempo per trovare il corretto posizionamento posso dire con cognizione di causa che le ps2050 differiscono, oltre che nei bassi, nella definizione dell'immagine sonora: soprattutto le voci sono molto più precise e meno fuori fuoco'. c'è da dire che perdonano un po' gli errori di posizionamento, le r1000 sono severissime: basta mezzo cm fuori posto e l'immagine salta :D soprattutto da vicino. se non altro sto imparando a piazzarle correttamente :D
Lionking-Cyan
20-12-2008, 10:29
Che dire, sono davvero contento dei tuoi pareri. Intanto, lo stage è una cosa che veramente mi fa piacere: il fatto che lo stage sia meglio, le rende certamente preferibili alle r1000. Anche se le userò come surround, almeno "scompariranno" alle orecchie meglio di come facevano le r1000. Per gli alti più diffusi nello spazio, penso che dipenda dal tweeter più in avatanti. Con le r1000 il tweeter era caricato tipo a tromba, e quest faceva da lente, che direzionava troppo gli alti.
Quanto ai bassi, che dici tu siano meno presenti, credo che questo dipenda esclusivamente dalla mancanza di rodaggio. Ricordo che quando ho comprato le r1000 suonavano molto diversamente da 2 settimane dopo. La stessa empire mi ha confermato che le ps-2050 abbiano più bassi delle r1000.
Puoi confermarmi che le ps-2050 scaldino meno delle r1000?
Inoltre, quanto costano le spedizioni da quel sito? Sai se davvero consegnano in 24 ore (le vorrei ricevere prima di natale)? Accettano contrassegno?
Che dire, sono davvero contento dei tuoi pareri. Intanto, lo stage è una cosa che veramente mi fa piacere: il fatto che lo stage sia meglio, le rende certamente preferibili alle r1000. Anche se le userò come surround, almeno "scompariranno" alle orecchie meglio di come facevano le r1000. Per gli alti più diffusi nello spazio, penso che dipenda dal tweeter più in avatanti. Con le r1000 il tweeter era caricato tipo a tromba, e quest faceva da lente, che direzionava troppo gli alti.
Quanto ai bassi, che dici tu siano meno presenti, credo che questo dipenda esclusivamente dalla mancanza di rodaggio. Ricordo che quando ho comprato le r1000 suonavano molto diversamente da 2 settimane dopo. La stessa empire mi ha confermato che le ps-2050 abbiano più bassi delle r1000.
Puoi confermarmi che le ps-2050 scaldino meno delle r1000?
Inoltre, quanto costano le spedizioni da quel sito? Sai se davvero consegnano in 24 ore (le vorrei ricevere prima di natale)? Accettano contrassegno?
non mi sono spiegato bene: differenze sostanziali tra r1000 e ps2050 (in favore di queste ultime):
-bassi migliori, sulle r1000 se li alzo mi impastano tutte le frequenze medie, devo tenere il bass boost poco sopra il minimo, sulle 2050 si possono alzare senza problemi, anzi fa piacere
-immagine sonora più definita e più chiara, soprattutto il centrale
-potenza (ovviamente)
per la spedizione non so, io le ho prese da fnac con due anni di garanzia: se ne hai uno vicino vai lì!
Lionking-Cyan
20-12-2008, 11:27
Meno male che le ps-2050 impastano meno. Adesso ho diffusori con cono da 14 cm, eppure impastano meno delle r1000 con woofer da 9 cm. Se i bassi e i medi sono meno impastanti ancora punti a favore delle 2050 ^^.
leggevo per caso la recensione della Audioengine A2 (2.0 piuttosto costoso ma a quanto pare ottimo), ed è spuntata questa cosa:
http://www.silentpcreview.com/article838-page3.html
During our phone chat, Brady Bargenquast of Audioengine suggested angling the speakers inward so that their central axes intersect in front of me. This would mean that both speakers would be laterally off axis. It is the same basic setup that I use for the front speakers in my home theater room, as it provides a sound stage that's stable as one moves laterally (very handy for at position on the sofa across the room). It was certainly worth a try. Brady also suggested angling the speakers up towards me. A pair of large soft rubber feet from QuietPC did the trick — never mind that their softness will upset the long established ethos of the spike every speaker audiophiles. Perhaps the softness of the rubber would inhibit the transmission of vibration into the desk and reduce the resonant effects I thought I was hearing.
http://www.silentpcreview.com/files/images/audioengine/ae13.jpg
This setup did improve the sound quite a lot. I'd bet there's nothing clearly measurable here, but it was certainly audible. There was a slight softening of edginess that might have been there on-axis, and the overall presention was more natural than before.
che ne pensate? interessante anche la mezza pallina di gomma per indirizzare lo speaker..chi ha voglia di fare dei test?
sdjhgafkqwihaskldds
31-12-2008, 09:13
-
ciaociaoo
31-12-2008, 10:29
ho ordinato ieri le empire 2050 ....
pagando con biìonifico :mbe:
mi arriveranno fra trenta mesi :O
comunque... perchè la prima per i ciechi ?
Lionking-Cyan
07-01-2009, 15:36
Ho ascoltato le ps-2050!!!
Intanto, visto che qualcuno è andato avanti per diversi post a dire che le ps-2050 hanno il cono grande come le r1000, NON E' VERO! Le 2050 davvero hanno il cono 1 cm più grande. E i dati nel manuale, erano veri anche alle dimensioni dell'intero mobile, quindi solo 2cm più profonde, e non 3. Come dimensioni sono MOLTO simili alle r1000. Quindi se avete le r1000, con le 2050 non avrete assolutamente problemi di spazio.
Non ho potuto testare lo stage, dato che le 2 casse erano distanti tra loro 30 cm, ma ho potuto fare un confronto diretto tra le r1000 e le ps-2050.
Le 2050 non suonano inscatolate, come invece fanno le r1000. Anche se hanno più bassi e un woofer più grande, sono più controllate, meno rimbombanti. Ma sono meglio anche gli alti!! Sentire la chitarra acustica è stato veramente da paura. Ma diciamo che c'era un miglioramento generale, anche nelle medie frequenze.
Le r1000 possono piacere ai più giovani forse, mentre le ps-2050 hanno probabilmente un design più "adulto", ma sono cmq davvero fighe, solo, in maniera diversa.
Quando le prendo e le rodo e testo per bene, potrei definirle hifi, e me ne frego se qualcuno che ha speso 1000 euro su un impianto dice di no. Le r1000 non sono hifi, le ps-2050 forse sì.
Certo non bisogna aspettarsi enormi miglioramenti, dato che più si va avanti più si tratta di sfumature, ma i miglioramenti sono relativamente grandi. Il mio amico non audiofilo non ha sentito particolari differenze; magari lui ha bisogno di un ascolto ben più lungo.
Il prezzo più economico penso sia quello di fnac, 77 euro spedizioni comprese. Dove ero andato io indicava 80 euro sul prezzo di listino presente sul loro sito. Quando sono andato là mi hanno chiesto 96 euro!!! Anche se gli ho fatto capire che sul sito era scritto diversamente, e nonostante avessi fatto 1 ora di macchina (meno male che sono dovuto andare lì anche per altri motivi), la commessa/padrona non ha voluto sentir ragione; per questo le ho lasciate sullo scaffale -.-. Domani le ordino da fnac a 77 euri :D .
sdjhgafkqwihaskldds
07-01-2009, 19:15
Dovresti valutare e magari provare anche le EDIROL MA-15DBK, costano 119 spedite, se vuoi ti do il link, ma sono meglio, con bass reflex equalizzatore e volume frontale, più potenza, entrata digitale sempre se serve.
JackRussell
08-01-2009, 08:47
Ho ascoltato le ps-2050!!!
Intanto, visto che qualcuno è andato avanti per diversi post a dire che le ps-2050 hanno il cono grande come le r1000, NON E' VERO! Le 2050 davvero hanno il cono 1 cm più grande. E i dati nel manuale, erano veri anche alle dimensioni dell'intero mobile, quindi solo 2cm più profonde, e non 3. Come dimensioni sono MOLTO simili alle r1000. Quindi se avete le r1000, con le 2050 non avrete assolutamente problemi di spazio.
Non ho potuto testare lo stage, dato che le 2 casse erano distanti tra loro 30 cm, ma ho potuto fare un confronto diretto tra le r1000 e le ps-2050.
Le 2050 non suonano inscatolate, come invece fanno le r1000. Anche se hanno più bassi e un woofer più grande, sono più controllate, meno rimbombanti. Ma sono meglio anche gli alti!! Sentire la chitarra acustica è stato veramente da paura. Ma diciamo che c'era un miglioramento generale, anche nelle medie frequenze.
Le r1000 possono piacere ai più giovani forse, mentre le ps-2050 hanno probabilmente un design più "adulto", ma sono cmq davvero fighe, solo, in maniera diversa.
Quando le prendo e le rodo e testo per bene, potrei definirle hifi, e me ne frego se qualcuno che ha speso 1000 euro su un impianto dice di no. Le r1000 non sono hifi, le ps-2050 forse sì.
Certo non bisogna aspettarsi enormi miglioramenti, dato che più si va avanti più si tratta di sfumature, ma i miglioramenti sono relativamente grandi. Il mio amico non audiofilo non ha sentito particolari differenze; magari lui ha bisogno di un ascolto ben più lungo.
Il prezzo più economico penso sia quello di fnac, 77 euro spedizioni comprese. Dove ero andato io indicava 80 euro sul prezzo di listino presente sul loro sito. Quando sono andato là mi hanno chiesto 96 euro!!! Anche se gli ho fatto capire che sul sito era scritto diversamente, e nonostante avessi fatto 1 ora di macchina (meno male che sono dovuto andare lì anche per altri motivi), la commessa/padrona non ha voluto sentir ragione; per questo le ho lasciate sullo scaffale -.-. Domani le ordino da fnac a 77 euri :D .
Guarda la mia non era sterile polemica, mica è colpa mia se su i manuali scrivono quello che gli pare;)
Comunque sono contento del tuo gratificante acquisto, se non avessi già la
r1ooo sarebbero già nel carrello:D
ciao;)
Lionking-Cyan
08-01-2009, 12:26
Le edirol non le prenderi mai, perchè ho la scheda audio, e non voglio spendere soldi in più per un convertire integrato nelle casse (cmq di più basso livello della mia auzen x-fi). Ma davvero, le ps-2050 suonano che è una meraviglia. Non cambia tantissimo, ma posso dire che suonano hifi in maniera soddisfacente.
Purtroppo ancora non le ho prese le 2050, perchè come ho detto, mi hanno sparato 96 euro mentre sul sito dicevano 80. Domani le ordino da fnac.
ciaociaoo
08-01-2009, 20:06
Il prezzo più economico penso sia quello di fnac, 77 euro spedizioni comprese. Dove ero andato io indicava 80 euro sul prezzo di listino presente sul loro sito. Quando sono andato là mi hanno chiesto 96 euro!!! .................................................................................................. Domani le ordino da fnac a 77 euri :D .
anch' io le ho ascoltate ( le empire 2050 ) e mi hanno stupito messe in relazione con le r1000 e naturalmente , con gli altri sistemini 'plastic' 2.1..... (anche se l'altec lansing 2421 si difende benino secondo me)
le ho ordinate dal FNAC facendo un errore nell acquisto e , udite udite CON IL SERVIZIO CLIENTI IN 3 MINUTI HO SISTEMATO e ora le casse sono qui a casa mia dove dovrebbero essere :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
ottimo sito ve lo consiglio
e soprattutto vi consiglio le empire
saluti
Lionking-Cyan
09-01-2009, 10:36
Le sto andando a ordinare :D
Lionking-Cyan
09-01-2009, 11:16
Ordinate :D . Prezzo pagato in totale: 77 euro.
Lionking-Cyan
09-01-2009, 11:41
Cambiano dal giorno alla notte dopo un rodaggio di 50 ore.
JackRussell
09-01-2009, 11:48
Ordinate :D . Prezzo pagato in totale: 77 euro.
Ho fatto una simulazione di acquisto sul sito fnac e con ritiro presso punto vendita roma mi verrebbero a costare 70€, i 7€ in + sono per la spedizione a casa, me lo confermi??
grazie;)
Lionking-Cyan
09-01-2009, 11:51
Ho fatto una simulazione di acquisto sul sito fnac e con ritiro presso punto vendita roma mi verrebbero a costare 70€, i 7€ in + sono per la spedizione a casa, me lo confermi??
grazie;)
Esatto.
Beato a te se puoi ritirarle a mano e pagare solo 70 euro :D .
Davvero sia per 70, che per 77, secondo me bisognerebbe saltare le r1000 e passare direttamente alle ps.2050;) . Sarà che all'inizio non si trovavano a sto prezzo, e la gente, non conoscendo ancora bene la empire, ha puntato tutte sulle più economiche r1000, ma davvero le ps-2050, anche con quel poco in più che danno, sono proprio su ben un altro livello.
Parappaman
09-01-2009, 12:24
Beh, la differenza sarà poca in termini assoluti, ma in termini relativi costano almeno il 50% in più :sofico:
E comunque, per spendere il minimo possibile, le R1000 sono state una "salvezza" nel mercato saturo di Hercules e Trust :O
Lionking-Cyan
09-01-2009, 12:50
Guarda, ti posso assicurare che l'audio di qualità causa dipendenza :D . Ne vuoi sempre di più :asd: . Quei 30 euro in più davvero non sono tanti, considerando che c'è gente che spende 100 euro per i cavi (e mi sono contenuto parecchio), e il salto qualitativo c'è eccome (non come con i cavi -.-).
Le r1000 evidentemente avevano colpito alcuni che le hanno potuto provare nei negozi, soprattutto per il prezzo. E prima manco si trovavano facilmente le ps-2050. Ma adesso che le ho potute provare, dico che siano state davvero sottvalutate, adesso ne ho la certezza; prima invece, non si sapeva se c'era davvero un miglioramento sostansioso.
JackRussell
09-01-2009, 13:23
Guarda, ti posso assicurare che l'audio di qualità causa dipendenza :D . Ne vuoi sempre di più :asd: . Quei 30 euro in più davvero non sono tanti, considerando che c'è gente che spende 100 euro per i cavi (e mi sono contenuto parecchio), e il salto qualitativo c'è eccome (non come con i cavi -.-).
Le r1000 evidentemente avevano colpito alcuni che le hanno potuto provare nei negozi, soprattutto per il prezzo. E prima manco si trovavano facilmente le ps-2050. Ma adesso che le ho potute provare, dico che siano state davvero sottvalutate, adesso ne ho la certezza; prima invece, non si sapeva se c'era davvero un miglioramento sostansioso.
Come non quotarti. Io mi diverto a cercare tra i prodotti lowcost, e spesso si fanno delle belle scoperte, come la gamma Empire.;)
sdjhgafkqwihaskldds
11-01-2009, 10:29
Guarda, ti posso assicurare che l'audio di qualità causa dipendenza :D . Ne vuoi sempre di più :asd: . Quei 30 euro in più davvero non sono tanti, considerando che c'è gente che spende 100 euro per i cavi (e mi sono contenuto parecchio), e il salto qualitativo c'è eccome (non come con i cavi -.-).
Le r1000 evidentemente avevano colpito alcuni che le hanno potuto provare nei negozi, soprattutto per il prezzo. E prima manco si trovavano facilmente le ps-2050. Ma adesso che le ho potute provare, dico che siano state davvero sottvalutate, adesso ne ho la certezza; prima invece, non si sapeva se c'era davvero un miglioramento sostansioso.
quoto
se non cacciate soldi scordatevi un ottimo suono, e se tenete alla musica non avete paura di tirare fuori soldi, un buon impianto rimane, non diventa obsoleto come cpu e vga
per avere una qualità maggiore, cosa si dovrebbe abbinare a queste casse?
Lionking-Cyan
16-01-2009, 11:58
Una cravatta marrone.
Una cravatta marrone.
simpatico!! :doh:
Parappaman
16-01-2009, 12:25
:stordita:
Lionking-Cyan
16-01-2009, 12:29
Dai scherzavo :D .
Però fai una domanda più specifica, che se no non si capisce a che ti riferisci (ad esempio scheda audio, cavi, subwoofer, etc.).
Dai scherzavo :D .
Però fai una domanda più specifica, che se no non si capisce a che ti riferisci (ad esempio scheda audio, cavi, subwoofer, etc.).
la domanda era proprio sulla generalità, siccome la maggior parte dell'utenza ha una scheda integrata.. per avere una qualità audio migliore (sono un grande inesperto) di qualche componente ci si deve avvalere..
Lionking-Cyan
16-01-2009, 12:59
Beh, più cambi il resto meglio è.
La cosa che di più fa la differenza ovviamente è la scheda audio. Con casse del genere anche una scheda creative andrebbe bene. Giustamente, io non ce li spenderei 200 euro per una auzen, e poi usarla con casse da 50 euro (r1000) od 80 euro (ps-2050)...
Come cavo per collegare le casse tra di loro, io utilizzerei un cavo ofc a grossa sezione.
E poi...ovviamente un bel sub ^^. Con una scheda multicanale come creative avresti anche il crossover incorporato nella scheda audio (che è presente pure nella auzen).
Ariedit: se non sbaglio ci dovrebbe pure stare una scheda audio asus sui 90 euro. Costa come una creative e se la mangia a colazione ^^.
ciaociaoo
16-01-2009, 14:18
per avere una qualità maggiore, cosa si dovrebbe abbinare a queste casse?
secondo me
altre alla cravatta marrone :D
puoi sentire la differenza con una scheda audio piu' seria dell integrata,
ma per i cavi a grossa sezione non son sicuro cambi molto il suono ,
penso campi veramente poco , ci sarà un miglioramento minimo .....
secondo me almeno :cool:
Lionking-Cyan
16-01-2009, 14:23
secondo me
altre alla cravatta marrone :D
puoi sentire la differenza con una scheda audio piu' seria dell integrata,
ma per i cavi a grossa sezione non son sicuro cambi molto il suono ,
penso campi veramente poco , ci sarà un miglioramento minimo .....
secondo me almeno :cool:
Sì concordo...
Rimane cmq il fatto che mentre ci sta gente che spende 300 euro per un cavo hiend, non è poi tanto spendere 5-7 euro per 2 metri di cavo OFC. Il cavettino minuscolo nella scatola va bene per quella lunghezza, però se già si deve metterlo più lungo, una sezione maggiore è meglio. Poi, essendo che la cassa attiva ha ovviamente i cavi più corti (perchè ci sono solo quelli esterni), è possibile che le differenze tra le due casse siano udibili, magari con un cavo che collega le due casse, di grossa sezione, questo problema non c'è.
Inoltre, il cavetto di rame normale va bene all'inizio, ma dopo qualche mese che si ossida, le differenze cominciano a sentirsi. Il cavo OFC invece ha durata MOLTO più lunga.
Per farla breve: non sono un tipo da consigliare cavi ultra costosi, ma magari spendere 5 euro per un cavo ofc non è tanto, soprattutto se si hanno le ps-2050 che sono di qualità veramente alta.
ciaociaoo
16-01-2009, 18:20
Sì concordo...
..................................................................................................... spendere 5 euro per un cavo ofc non è tanto, soprattutto se si hanno le ps-2050 che sono di qualità veramente alta.
bon in questo caso sono d'accordo ...
se gli euro sono 5 e magari ti servono per allungare rispetto agli originari
sono d accordo :D
per l'alta qualità
un pò meno ... dai ... ottimo rapporto qualità prezzo in caso :O
Lionking-Cyan
16-01-2009, 21:14
Davvero dico ^^. Le hai o le hai ascoltate? Io le ho ascoltate solo per poco, rispetto alle r1000 (con un pulsante sceglievo se suonavano le r1000 o le ps-2050), sono davvero meglio. Io le metterei in un test alla cieca, contro impianti hifi entry level...
Vabbè, diciamo che però ancora non ne sono sicuro: come ho detto prima voglio rodarle e testarle per bene, poi darò i miei pareri...ma prima, mi devono arrivare :D , che sto fnac è passata una settimana e ancora non me le ha fatte arrivà :cry: .
ciaociaoo
17-01-2009, 13:30
io ce le ho da poco , ma le ho rodate già....
ma con fnac mi sono arrivate pochi gg dopo .....
dicono 3 ma non ono 3 precisi,
comunque al max hanno un pò di ritardo ma arrivano :D
per quanto riguarda la qualità si son buone circa entry level ,
per il prezzo son straordinarie,
e 20 watt in qst caso non son per nulla pochi ( in dimensioni stanza medio medio piccole )
Lionking-Cyan
17-01-2009, 13:32
Allora mi devo cominciare a preoccupare. Gli ho mandato una email 2 giorni fa e nemmeno mi hanno risposto. Lunedì se non mi arrivano li chiamo...
ciaociaoo
17-01-2009, 14:04
aspetta , ho fatto il calcolo bene e mi sono arrivate in 8 o 9 gg ,pensavo prima :rolleyes: ( ero in vacanza , il tempo è passato in fretta :stordita: )
ho trovato questo
blog
http://www.secondome.com/blog/2008/09/08/fnacit-analisi-di-una-delusione/#comments
anche se son lenti son onesti ....
nessuno ha perso soldi
Lionking-Cyan
17-01-2009, 14:13
aspetta , ho fatto il calcolo bene e mi sono arrivate in 8 o 9 gg ,pensavo prima :rolleyes: ( ero in vacanza , il tempo è passato in fretta :stordita: )
ho trovato questo
blog
http://www.secondome.com/blog/2008/09/08/fnacit-analisi-di-una-delusione/#comments
anche se son lenti son onesti ....
nessuno ha perso soldi
AHHHH ECCO!! Mi avevi fatto pia un colpo :D . Se ci hanno messo 8-9 giorni ancora andiamo bene.
Insomma, speriamo bene per lunedì o martedì...
Lionking-Cyan
26-01-2009, 12:45
Ragazzi help, sono più di 3 settimane e ancora non mi sono arrivate!!! Comincio a preoccupare che mi hanno fregato 77 euro. E ho anche perso l'email che mi aveva mandato il sistema di pagamento, col numero dell'ordine, per via di un format...
come posso fare ora???
Ragazzi help, sono più di 3 settimane e ancora non mi sono arrivate!!! Comincio a preoccupare che mi hanno fregato 77 euro. E ho anche perso l'email che mi aveva mandato il sistema di pagamento, col numero dell'ordine, per via di un format...
come posso fare ora???
La conferma dell'ordine la recuperi dal sito del venditore e quella del pagamento la richiedi alla banca o al gestore della tua carta di credito......
In bocca al lupo.
JackRussell
26-01-2009, 15:07
Ragazzi help, sono più di 3 settimane e ancora non mi sono arrivate!!! Comincio a preoccupare che mi hanno fregato 77 euro. E ho anche perso l'email che mi aveva mandato il sistema di pagamento, col numero dell'ordine, per via di un format...
come posso fare ora???
servizio clienti, gia provato???
cliente.net@fnac.it .
in bocca al lupo;)
Lionking-Cyan
26-01-2009, 20:17
Sì, non mi hanno risposto. Cmq ho fatto l'ordine senza creare l'account, ora vedo se riesco cmq a trovare il numero d'ordine.
ciaociaoo
01-02-2009, 09:13
ce lhai fatta alle fine ?
Lionking-Cyan
01-02-2009, 11:22
Sì. In pratica ho visto la carta e ci stavano di nuovo i soldi spesi. Ho quindi pensato che avessero annulato la transazione.
Stavolta quindi mi sono registrato (dato che si può ordinare da fnac pure senza registrarmi) e ho rifatto l'ordine lunedì sera. giovedì pomeriggio mi erano arrivate :D .
Solo che poi ho scoperto che gli stand che avevo non vanno bene (dato che le userò come surround). Domani vado in falegnameria e compro i materiali, poi li stand me li costruisco io.
In pratica la base 20x20 alta 1,8cm. Una colonna centrale alta 70cm, e con larghezza 9,5x9,5cm. Poi la base in alto dove appoggiano le casse alta 6mm, e larghezza 15x15cm.
Il tutto avvitato con viti da legno, 4 per ogni base.
ciaociaoo
01-02-2009, 20:57
capito :D
io volendo attaccarci un subwoofer ,
mi basta collegarlo alle casse o mi servee qualcos altro per tagliare le frequenze ?
Lionking-Cyan
01-02-2009, 21:14
Ti serve un subwoofer con crossover attivo. Attacchi la scheda audio (o il lettore) alle entrate stereo del sub, e poi le uscite stereo del sub alle entrate delle casse. Poi metti la frequenza di taglio del crossover del sub a 80hz. Sui 170 euro dovresti trovare il subwoofer sanson su thomann. Almeno così ti fai un sub con crossover decente.
ciaociaoo
01-02-2009, 22:18
perciò mi sparerà musica dagli 80 in giu' ?
ma non sembrerà 'fuori luogo ' ... tipo cannonate ?
pensavo fosse meglio settarlo un pò piu' su.... :confused:
Parappaman
01-02-2009, 23:45
Il sub serve a "completare" i bassi che le casse non riescono a riprodurre, non è che perchè li riproduce ti butterà a terra i muri della casa :fagiano:
Lionking-Cyan
02-02-2009, 19:41
perciò mi sparerà musica dagli 80 in giu' ?
ma non sembrerà 'fuori luogo ' ... tipo cannonate ?
pensavo fosse meglio settarlo un pò piu' su.... :confused:
Inoltre i subwoofer non vanno veramente bene se settati sopra gli 80hz, perchè diventano localizzabili. Più in basso è, meglio è generalmente.
Lionking-Cyan
03-02-2009, 13:37
Ieri sono andato in un iper mercato e ho comprato i pezzi di legno per gli stand. Mi hanno tagliato le varie basi, ma per la colonna centrale mi ha detto che l'apparecchio che aveva non era tanto preciso. Così domani o dopodomani lo porto da un falegname e me lo faccio tagliare precisamente.
Le ho da diversi giorni ma ancora non sono riuscito asentirle :( .
JackRussell
10-02-2009, 14:28
Sulla "fascia di prezzo" delle PS2050 ho trovato queste....
http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/88/xps-2-0-60/
non sembrano male;)
Parappaman
10-02-2009, 14:55
Comprale e facci sapere :ciapet:
Barbaresco
10-02-2009, 15:38
Sulla "fascia di prezzo" delle PS2050 ho trovato queste....
http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/88/xps-2-0-60/
non sembrano male;)
Con tutto il rispetto.....fanno schifo......emetteranno rumore e non suono appena richiederai loro un pochetto di volume, vanno benissimo da mettere a fianco al monitor per sentire la radio a basso volume in ufficio......
Con poco più di 250€ si è in grado di collegare al pc un sistema 2.0 composto da un amplificatore degno di tal nome e 2 diffusori a 2 vie degni tal nome.
Piccolo es.
Pioneer A-209R € 160 (il mod. 109 costa 30€ in meno)
Coppia di diffusori da scaffale con woofer da 16 cm e tweeter € 110/120.
Molti ampli hanno anche l'uscita pre, alla quale collegare un subwoofer se proprio si è assetati di suoni bassi.......ed anche eventualmente un equalizzatore, che riuscirebbe ad enfatizzare i suoni di circa 10db.
Il tutto con circa 250€.......nulla a che vedere con gli accrocchi venduti dai produttori di mouse e tastiere.
Parappaman
10-02-2009, 15:51
Con poco più di 250 euro hai speso 4 volte il prezzo di queste casse :D
Lionking-Cyan
10-02-2009, 16:10
Le 2050 le sto rodando. All'inizio facevano proprio schifo. Ora invece cominciano a impressionarmi :D .
Le 2050 le sto rodando. All'inizio facevano proprio schifo. Ora invece cominciano a impressionarmi :D .
ti dirò, le mie continuano ad essere poco naturali! mi sa che proverò l'ingresso non amplificato per gli alti..
Lionking-Cyan
10-02-2009, 20:19
ti dirò, le mie continuano ad essere poco naturali! mi sa che proverò l'ingresso non amplificato per gli alti..
Pure tu le hai prese? :D
Ma sono già rodate?
Io ovviamente le ho sulla linea B, e lo stesso era per le r1000. La linea A magari la userei se i tweeter non mirassero alle orecchie.
Mi pare che si sia esagerato con l'OT... Aprite un thread dedicato.
Lionking-Cyan
10-02-2009, 20:49
Ah ok, pensavo di continuare quì per le 2050 :) . Magari perchè non facciamo un thread unico? Tipo cambiamo titolo a sto thread. Secondo me se ne facciamo 2 divisi poi è capace che tutti e 2 scendono nell'oblio. Voi altri siete d'accordo?
Preferiamo tenere discussioni separate (tanto sono linkate in rilievo e non vanno "perse" grazie anche alla ricerca) ;)
Discussione splittata.
Massiccio #7
16-02-2009, 19:55
Mi iscrivo a sta discussione visto che dovrei prendere le 2050 domani :D
nicosen1
17-02-2009, 14:40
che differenze ci sono tra queste e le trevi av540?
Mi iscrivo a sta discussione visto che dovrei prendere le 2050 domani :D
Le hai prese poi? Come vanno? :D
Io vorrei prenderle al posto delle z10, anche se le z10 sono 30w rms, queste invece 20w. Cambia molto?
Inoltre che è la risposta in frequenza, deve essere bassa o alta?
Pure tu le hai prese? :D
Ma sono già rodate?
Io ovviamente le ho sulla linea B, e lo stesso era per le r1000. La linea A magari la userei se i tweeter non mirassero alle orecchie.
certo che le ho prese :D
volevo vedere se valeva il salto dalle r1000. sono diverse, ma è ancora presto per dare un giudizio, si stanno ancora rodando.. le ho usate molto a spot per cui non riesco a dare giudizi veritieri! sicuramente il sound è cambiato da appena sbustate..
le Behringer MS20 (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/35_41/products_id/3782/monitor-da-studio/behringer-ms20-digital-monitor-speakers-(coppia).html) potrebbero essere un'alternativa alle Empire?
costano poco di più ma hanno in più la possibilità di
essere collegate in digitale (optical/coaxial)
per l'ascolto di musica (AAC/mp3/CD..) quindi non come monitor da studio
qual è la soluzione migliore? (o alternative)
(devo collegarle a un imac)
grazie
Massiccio #7
02-03-2009, 13:51
Le hai prese poi? Come vanno? :D
Io vorrei prenderle al posto delle z10, anche se le z10 sono 30w rms, queste invece 20w. Cambia molto?
Inoltre che è la risposta in frequenza, deve essere bassa o alta?
Purtroppo no vicino casa mia le facevano 94,90 e mi sembrava un pò troppo dopo aver letto i vostri prezzi...
RobyG_08
02-03-2009, 14:50
Le ho ordinate mercoledì scorso e appena ho letto i vostri prezzi fnac mi son venute le lacrime :cry: (le pago 89,90), ma sul sito fnac io non le avevo proprio viste....comunque vorrei sentire qualche parere sulla differenza tra l'ingresso con il tweeter attenuato e quello "+9db". E poi secondo voi dopo quante ore di rodaggio danno il meglio?
Inoltre, visto che ho la scheda audio integrata e vorrei cambiarla, secondo voi una xonar dx andrebbe bene da accoppiare a queste casse per ascoltare musica o è meglio una creative x-fi?
pindanna
04-03-2009, 16:33
secondo voi c'è molta differenza con le Creative I-Trigue 3330 ?
( http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=14091 )
grazie
certo che le ho prese :D
volevo vedere se valeva il salto dalle r1000. sono diverse, ma è ancora presto per dare un giudizio, si stanno ancora rodando.. le ho usate molto a spot per cui non riesco a dare giudizi veritieri! sicuramente il sound è cambiato da appena sbustate..
ho svolto oggi dei test con affiancate le r1000 e le 2050. secondo me, per l'uso che ne faccio io e per la musica che ascolto, rimangono meglio le r1000. vediamo i pro ed i contro:
ps2050:
-amplificazione più alta
-gamma bassa migliore
-resa migliore con ingresso non amplificato
-resa peggiore con ingresso amplificato (molto peggiore) - sono troppo asciutte, secche, sopratutto con i film
r1000
-migliore resa nei film e nella gamma media
-resa migliore con ingresso amplificato (anche se pochi db in meno non avrebbero guastato)
-resa leggermente peggiore, con ingresso amplificato, della gamma bassa
-resa peggiore (troppo piatte, ma penso che siano progettate per questo) con l'ingresso non amplificato
traete voi le vostre conclusioni :)
CancerFra84
26-04-2009, 19:37
le possiedo da circa una settimana, acquistate dopo alcune riflesioni sul topic dei sisitemi 2.0,2.1 e trovo solo oggi quello ufficiale :eek:, mi iscrivo comunque :D
Potresti farci una recensione? :stordita:
CancerFra84
28-04-2009, 13:02
Potresti farci una recensione? :stordita:
Scusa se rispondo un pò in ritardo. Per la recensione credo di aspettare un pò di tempo dato che, da quel che ho capito, hanno bisogno di un pò di rodaggio (circa 50 ore di ascolto e io non sono neanche a metà), fermo restando che sarà un giudizio non troppo tecnico :D
Futura12
02-05-2009, 13:40
Salve ragazzi, ho ordinato le PS-2050 fra qualche giorno mi arrivano volevo solo chiarirmi un dubbio...per il fatto subwoofer mancante..le ho gia sentite e non se ne sente tanto il bisogno....ma io avendo un bel subwoofer di un paio di logitech (non da 10€,ma tipo da 200€) lo potrei accoppiare in qualche modo al sistema? non saprei proprio come fare...naturalmente lo terrei a potenza molto più che dimezzata...visto che da solo fa più casino di tutte e 2 le casse al max :mc:
sono alla ricerca di un sistema 2.0 di buona qualità a prezzo <100€ e queste PS-2050 sembrano OK, domanda: "sono ancora in commercio?"
ho girato 2 Mediaworld e altri negozi ma sono introvabili....
eventualmente quale alternativa di pari qalità a un prezzo umano?
grazie ;)
Futura12
19-05-2009, 18:33
si trovano su EDIT se abiti a Roma c'è pure il negozio in uno dei Centri commerciali.
Sbrigati a segnarti il sito perchè lo devo togliere da regolamento,ti sto solo facendo un favore;)
CancerFra84
19-05-2009, 21:18
sono alla ricerca di un sistema 2.0 di buona qualità a prezzo <100€ e queste PS-2050 sembrano OK, domanda: "sono ancora in commercio?"
ho girato 2 Mediaworld e altri negozi ma sono introvabili....
eventualmente quale alternativa di pari qalità a un prezzo umano?
grazie ;)
io le ho comprate proprio al mediamondo circa un mese fa, in offerta a 65 euro; comunque hai ragione: è davvero difficile reperirle
CancerFra84
19-05-2009, 21:47
Dopo quasi un mese di prove, come dicevo prima, posso finalmente dare un parere (molto) soggettivo circa questi giocattolini! Premetto che provengo da un 2.0 della Creative (Gigaworks T20 prima serie) costato 80 euro (in promozione) a Natale 2007, mentre questo sistemino l'ho pagato 65 (sempre in offerta); quindi il mio giudizio sarà condizionato dal paragone tra i 2 prodotti in questione. La prima impressione data dalle 2050 è che le dimensioni contano (uno dei pochi casi nella vita), nel senso che casse medio-grandi giovano alla qualità complessiva del suono; elemento cui si va ad aggiungere il materiale con cui le casse sono costruite, ovvero MDF, di gran lunga più performante della fredda plastica. In questo mesetto di rodaggio ho dato da mangiare un pò di tutto: dal rap al metal, passando per house e pop (quasi tutto mp3, solo qualche flac e pochi cd, ma devo dire che la differenza si nota) e il sistemino (accoppiato ad una vetusta sound blaster live!) si è comportato più che bene denotando una buona pulizia del segnale ed una maggiuore intellegibilità degli strumenti; il tutto ovviamente rispetto alle Creative T20. Un discorso a parte lo merita il posizionamento, infatti cambiamenti di pochi cm nella vostra posizione o nella distanza reciproca dei diffusori possono alterare la qualità dell'ascolto, essendo le 2050 molo posizionali. Altro punto sensibile è la mancata presenza di comandi sul frontale che, se da un lato rendono le case senza fronzoli e molto più piacevoli alla vista, dall'altro perdono un pò in praticità dato che risulta leggermente scomodo agire sul retro per regolare volume e bassi. I bassi appunto, ecco cosa stavo per dimenticare! La loro resa nei generi che più ne fanno uso (vedi house, rap, hip-hop, dance) non è per nulla negativa, ma i puristi del genere potrebbero storcere il naso e pretendere una maggiore presenza di tali frequenze. Credo però che l'orientarsi ad un sistema 2.0 sia già sinonimo del proprio orientamento musicale, disposto a sacrificare parte dei vari tunz-tunz in favore di una maggiore "pulizia". In conclusione mi sento di consigliare l'acquisto a chi fosse interessato.
PS: Le considerazioni sono state espresse con la piena coscienza di non pretendere qualità Hi-Fi e senza paragonare il prodotto in questione con sistemi di qualità (e costo) ben superiore.
Se qualcuno vuole avere altre info o delucidazioni chieda pure. A presto.
Ordinate oggi a 59,90 spedizione compresa! :D che affarone :cool:
Appena arrivano vi descrivo le mie impressioni: le userò collegate al pc per musica con poco "tunz" ... su una asus con audio integrato (p5pro), magari poi ci ricollego una mia vecchia soundblaster ma non sò se ne vale la pena visto che la scheda audio ha almeno 7 anni ...
Ho letto in giro però che servono una 50 ina di ore di rodaggio per dare il meglio
Ciao
DIDAC
si trovano su fnac.it se abiti a Roma c'è pure il negozio in uno dei Centri commerciali.
Sbrigati a segnarti il sito perchè lo devo togliere da regolamento,ti sto solo facendo un favore;)
grazie ma alla fine sono riuscite a trovarle in un Mediaworld; ho preso anche un cavo sezione 2.5mm per unire le casse anzichè quello nella confezione.
le sto testando da poco più di due ore ma la differenza è mostruosa rispetto al mio vecchio (merdoso) sistema 2.1 della Trust.... chissà dopo un minimo di rodaggio :sbav:
il tutto collegate a una scheda audio AC97 integrata ma spero di prendere presto una scheda seria...
ragazzi, le sto rodando sparandomi a tutto volume "Live Shit - Binge & Purge" dei Metallica.... SPETTACOLO PURO :eek: :sbav: :sbav:
Futura12
21-05-2009, 21:18
okok l'importante è che alla fine l'hai trovate poi dove poco importa,facci sapere come vanno dopo il rodaggio;) ...io le ho prese alla fine da un mesetto e le trovo ottime:D edito il link va:fagiano:
Comunque con una scheda AC-97 le stai buttando proprio via....la qualità audio è penosa,passa almeno a un Realtek 88x o un qualcosa di esterno di decente...pure una Creative da poco.
RobyG_08
22-05-2009, 08:08
Beh ho queste casse da circa 4 mesetti e mi ritengo soddisfatto. All'inizio le ho usate/rodate con la scheda audio integrata ALC883. Poi non ce l'ho fatta e ho preso la Xonar D1, e la situazione è migliorata. Devo dire che le ho sempre usate con l'uscita che attenua i tweeter, che già così si fanno sentire, considerando pure la breve distanza dalla quale ascolto. Quando si alza il volume non tendono ad impastare tutti i suoni come fanno altre, specialmente con generi rock/metal, c'è una buona separazione. Tutto questo sempre considerando la fascia di prezzo alla quale appartengono, difficile, se non impossibile, trovare di meglio a questo prezzo. E poi l'estetica, cosa soggettiva, la trovo molto bella, ispirata a prodotti di fascia superiore. Consigliatissime!:read:
pindanna
22-05-2009, 09:21
ma a livello di bassi rispetto ad un Creative 2.1, è inferiore?
RobyG_08
22-05-2009, 09:30
Chiaramente non ha i bassi che ti può offrire un subwoofer. Devo dire che per i woofer che monta comunque non delude. Però non pensare di avere gli stessi bassi profondi del sub.
Comunque con una scheda AC-97 le stai buttando proprio via....la qualità audio è penosa,passa almeno a un Realtek 88x o un qualcosa di esterno di decente...pure una Creative da poco.
per esattezza è un modulo Karajan che si trova sulle schede DFI Lanparty nforce4 ultra-d e i driver sono i realtek WDM_4.06
so che fa pena ma dopo le vacanze estive mi regalerò una scheda seria...
pensavo alla ESI Juli@ o alla M-Audio Audiophile 192, in rete si trovano a circa 160 euro e come qualità sono, si spera, molto meglio dei giocattoli creative!
Futura12
22-05-2009, 18:50
per esattezza è un modulo Karajan che si trova sulle schede DFI Lanparty nforce4 ultra-d e i driver sono i realtek WDM_4.06
so che fa pena ma dopo le vacanze estive mi regalerò una scheda seria...
pensavo alla ESI Juli@ o alla M-Audio Audiophile 192, in rete si trovano a circa 160 euro e come qualità sono, si spera, molto meglio dei giocattoli creative!
Si ma non aspettarti granchè...voglio dire non è sensato montare una scheda audio simile su delle casse del genere...non sono casse ''serie''.
Una creative basta e avanza,e al confronto con il tuo cesso ti sembrerà di cambiare casse per l'ennesima volta:asd: (io le uso su una Realtek 889HD)
Si ma non aspettarti granchè...voglio dire non è sensato montare una scheda audio simile su delle casse del genere...non sono casse ''serie''.
Una creative basta e avanza,e al confronto con il tuo cesso ti sembrerà di cambiare casse per l'ennesima volta:asd: (io le uso su una Realtek 889HD)
hai ragione ma uso anche Linux e, per quello che so, le schede X-Fi della Creative non sono supportate dai driver ALSA :muro:
le schede "più serie" invece sembrano essere riconosciute senza problemi...
...senza contare che le schede citate sono anche più economiche delle varie Xonar o H-fi creative.
se conoci una buona scheda audio PCI, possibilmente <100€, compatibile anche Linux, segnala pure :D
ciao
Futura12
24-05-2009, 18:06
Segnalo che c'è un offerta da Fnac io le ho prese un mese fa al negozio fisico a 80€.
Oggi ho detto a mio cugino di prenderne un altro kit per un cliente,mi ha chiamato prima di comprarle...beh ora stanno a 59,99€ da non perdere a questo prezzo:eek: ho controllato pure il sito il prezzo ora è questo.;)
dove le ho prese io ed il trasporto è gratuito, però non mi sono ancora arrivate :muro:
Futura12
25-05-2009, 20:20
dove le ho prese io ed il trasporto è gratuito, però non mi sono ancora arrivate :muro:
mazza se so lenti...
mazza se so lenti...
No invece rapidissimi, dicevano consegna in 24 ore ed effettivamente il giorno dopo UPS è passata. E' stata colpa mia, oggi me le portano direttamente al lavoro :D
Arrivate e installate :D
La qualità costruttiva mi ha lasciato basito: pesanti e ben rifinite anche nei particolari, davvero ottime.
Il color ciliegio può piacere o no (mia moglie ha detto che sembrano casse di un'era che fu :D per usare parole meno pesanti ... ).
Il suono lo trovo molto pulito, si notano distintamente i diversi strumenti durante la riproduzione. I bassi non sono certo quelli che "pestano" si nota la mancanza del sub come nei 2.1, ma in ogni caso i bassi ci sono (tengo il regolatore a metà) ma sono diciamo "educati".
Ascoltando "La strega" di vasco si sente distintamente come il basso "giri" tra le note: spettacolo :cool:
Per 60 euro spedite a casa valgono altrochè l'acquisto, le consiglio vivamente :sofico:
ciao
DIDAC
Futura12
26-05-2009, 20:26
io forse ho trovato un metodo per collegare un subwoofer...in pratica con l'audigy2 impostando il CMMS o come si chiama vede 4 casse che amplificano il segnale stereo su 2 canali...quindi collegando solo il sub senza le casse dovrebbe andare..appena ho tempo provo.
Comunque le mie sono ancora in rodaggio,le ho usate pochissimo purtroppo -.-'
Futura12
27-05-2009, 13:46
Dopo quanto si può definire terminato il rodaggio di una cassa acustica in ore? e in queste ore è consigliato tirarle di potenza...o ascoltarle piano?.
Grazie per le eventuali risposte,sono sicuro che qualcuno mi saprà rispondere,cmq le PS 2050 da nuove non suonano....
Il suono lo trovo molto pulito, si notano distintamente i diversi strumenti durante la riproduzione. I bassi non sono certo quelli che "pestano" si nota la mancanza del sub come nei 2.1, ma in ogni caso i bassi ci sono (tengo il regolatore a metà) ma sono diciamo "educati".
mia impressione dopo quasi una settimana di ascolto:
i suoni sono molto nitidi e tali rimangono anche alzando il volume!
i bassi non sono estesissimi e non fanno tremare il pavimento ma sinceramente non sono così "inesistenti".
Ho scelto il 2.0 perchè non volevo un sub tra le palle; sono casse per PC e avere una scatola grossa sulla scrivania o sotto il tavolo è un fastidio :muro:
Comunque, per inciso, sento i bassi meglio ora che con il mio vecchio 2.1 della Trust....
nonostante stia usando un ascheda audio integrata del kazzo adesso percepisco tutti i difetti dei miei mp3; con l'impianto Trust sembravano invece perfetti perchè copriva tutto.
Adesso sto rodando il sistema e tengo la rotella del volume tra metà e 3/4 della corsa totale; per la mia stanzetta di 11m^2 il volume è anche troppo forte!
Il tutto collegato a una scheda audio integrata del kazzo, non oso immaginare collegate a una scheda un pelo più seria!
Ho adocchiato la Xonar D1 che costa poco e sembra meglio delle varie Creative, costa poco ma on-line è introvabile :( esauruta ovunque... se la trovo quasi quasi la prendo e, per il mio PC, è anche troppo :D
Per 60 euro spedite a casa valgono altrochè l'acquisto, le consiglio vivamente :sofico:
ho sentito casse dal costo sensibilmente superiore suonare peggio;
ovviamente dipende da cosa c'è a monte ma comunque, per questa cifra, penso non esista di meglio!
NZ ti quoto in toto, soprattutto sul discorso del sub tra le palle :)
Ieri sera mi sono sparato un paio d'ore di musica e sono davvero soddisfatto.
E' vero che certi mp3 campionati a bassa frequenza con queste casse fanno notare tutti i loro difetti.
Il suono con tracce un po di qualità è davvero pulitissimo, ho ascoltato Vasco, Bob Marley, El sueño de morfeo, De Gregori, ACDC...insomma un po di tutto.
All'inizio appena accese sono rimasto un po li ma pare che col "scaldarsi" siano migliorate, magari è solo un'impressione. Allontanandosi dalla stanza si sente un suono provenire dal pc sempre molto "aperto" e "limpido", probabilmente è il legno delle casse che fa la differenza?
Una domanda, il volume all'inizio lo tenevo al massimo, regolando il volume in winzzoz, ma forse, mi son detto, cosi facendo rischio che si surriscaldi qualche cosa? Quindi ho portato il volume a metà, alzando di conseguenza quello di win.
In questo momento sono collegate alla scheda integrata audio della mia asus P5K-E (ADI® AD1988B 8-channel) tramite la line B (quella che non enfatizza gli alti). Vorrei piu avanti prendere anche io una audio separata, ma non sò se lo farò perchè al momento mi soddisfa il suono.
Futura12 la tua impressione che non suonano io l'ho avuta solo per le prime 3 canzoni, forse devono scaldarsi? In ogni caso se dopo il "rodaggio" migliorano ben venga :D
Ho notate anche io infine che alzando il volume non distorce ma il suono resta pulito.
ciao
DIDAC
Futura12
28-05-2009, 12:38
io ho cambiato il cavo di collegamento delle casse,so che il segnale non migliorerà ma cavolo se fa cagare quello che ti danno insieme...è largo mezzo centimetro.
Io poi gia l'avevo un altro cavo quindi ben venga....:p
Edit: Notare bene: Per le canzoni tecno,house,dance ricche di bassi si può mettere il bass boost al max.....e rendono cmq molto bene non ancora al pari di un subwoofer ma ci si va molto vicini...fra l'altro avvicinando l'orecchio alla cassa mentre caccia giu i bassi si può notare almeno sulle mie che non distorce per nulla,anzi il legno offre proprio un bel sound;)
Ordinate oggi a 59,90 spedizione compresa! :D che affarone :cool:
Appena arrivano vi descrivo le mie impressioni: le userò collegate al pc per musica con poco "tunz" ... su una asus con audio integrato (p5pro), magari poi ci ricollego una mia vecchia soundblaster ma non sò se ne vale la pena visto che la scheda audio ha almeno 7 anni ...
Ho letto in giro però che servono una 50 ina di ore di rodaggio per dare il meglio
Ciao
DIDAC
Posso chiederti dove le hai trovate a quel prezzo (compreso spediz)?
grazie
ti ho scritto in PM
Sono ancora disponibili, stesso prezzo, spedizione gratuita. Le trovi sotto la voce HiFi-casse da scaffale.
ciao
didac
pindanna
16-06-2009, 10:18
queste casse come si comportano con le interferenze dei cellulari?
lo chiedo perchè con il mio kit creative 2.1 si sente subito l'interferenza appena ho un cellulare abbastanza vicino....mentre col vecchio kit sempre creative questa cosa non succedeva...:rolleyes:
RobyG_08
16-06-2009, 10:45
Sinceramente non saprei, a pensarci bene spesso mi squilla il cell sulla scrivania del pc ma non ricordo di aver mai sentito il classico rumore nelle casse....di sicuro le apprezzo per altre caratteristiche :D
Futura12
16-06-2009, 12:13
queste casse come si comportano con le interferenze dei cellulari?
lo chiedo perchè con il mio kit creative 2.1 si sente subito l'interferenza appena ho un cellulare abbastanza vicino....mentre col vecchio kit sempre creative questa cosa non succedeva...:rolleyes:
non danno interferenze...a differenza del vecchio Creative che avevo che le aveva anche a telefonino spento:eek:
ti ho scritto in PM
Sono ancora disponibili, stesso prezzo, spedizione gratuita. Le trovi sotto la voce HiFi-casse da scaffale.
ciao
didac
Grazie! ;)
Futura12
19-06-2009, 11:45
Per quanto le uso io ci hanno messo circa un mese a rodarsi completamente.
Ora che lo sono...posso dire che sono fantastiche,e non rimpiango neanche più il subwoofer.
Alcune canzoni sono assurde,come è distanziato il suono fra woofer e tweeter...le consiglio a chiunque per quello che costano. 60 euro spesi da paura...
pindanna
19-06-2009, 16:08
con i videogiochi come si comportano queste casse?
Futura12
19-06-2009, 16:22
con i videogiochi come si comportano queste casse?
Bene....certo non sono adatte a videogiocare (anche se io gioco) l'assenza del sub e delle casse posteriori si potrebbe far sentire...io prima avevo un Creative 4.1 bello potente.
Ora ch ho questo non posso che meravigliarmi ogni volta che sento la musica...tutta un altra cosa...per i film pure mi trovo benissimo.
Giochi pazienza...non è che mi cambia la vita avere 2 o 5 casse....
pindanna
19-06-2009, 16:31
l'assenza del sub si potrebbe far sentire...
beh...mi preoccupa solo questo visto che attualmente possiedo un 2.1
Futura12
19-06-2009, 16:35
beh...mi preoccupa solo questo visto che attualmente possiedo un 2.1
Buttalo al secchione,fidati io avevo un 4.1 Creative FPS 2000 Digital...vecchiotto ma non la prima merdaccia che capita,era bello potente molto più dei 2.1 finti che vendono ora....anche se erano 4 casse ne usavo solo 2.
Tirava certi sassi nelle canzoni dance,house che sopratutto i primi giorni quando le casse ancora suonavano male rimpiangevo molto....ma ora che i woofer si sono rodati non lo rimpiango più.
Certo a volte ne sento il bisogno...metto il bass boost al max e fa il suo lavoro:D
Avevo anche le Logitech Z-680 una potenza assurda,ma il suono non era pulito...insomma tanti bassi e caciara...ma poco rendimento;)
pindanna
19-06-2009, 16:49
Sono ancora disponibili, stesso prezzo, spedizione gratuita. Le trovi sotto la voce HiFi-casse da scaffale.
interessa anche a me sapere dove acquistarle a quel prezzo...mi mandi un pvt?
grazie ;)
pvt spedito 2 gg fà ;)
ciao
DIDAC
OddHead88
03-07-2009, 14:43
Ciao ragazzi :D Ho aperto un topic oggi (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010274)) e scrivo anche qui... vorrei prendere un paio di casse attive per la mia postazione, sostituendo un 2.1 Creative piuttosto vecchio. Ne dovrei fare un uso casalingo (lo specifico meglio nel topic), al massimo prosumer, montaggio video non troppo impegnativo. Per il resto, musica e film.
Sono indeciso tra le PS-2050 e le R1900 TII, che capisco essere più "serie", ma non ho chiaro se tendano più all'essere monitor per lo studio casalingo o se siano ugualmente adatte per tutti gli usi... certo la differenza di prezzo non è poca, e qui leggo molto bene delle 2050. Però sempre qua e per internet ho letto molto bene anche delle R1900...
Ditemi la vostra, qui o là :) Grazie!
edit: DIDAC, potresti mandare anche a me il link? Grazie ^^
OddHead88
05-07-2009, 09:09
Non c'è nessuno? :(
Brolente
28-07-2009, 16:48
iscritto
Brolente
28-07-2009, 16:57
ragazzi chi ha avuto modo di paragonarle nel tempo con le r1000 mi da maggiori informazioni su questo confronto?
devo prendere delle casse per la mia ragazza e queste 2050 ben si sposano con la sua scrivania...ma se le r1000 suonano meglio le regalo quelle..
Futura12
28-07-2009, 18:20
ragazzi chi ha avuto modo di paragonarle nel tempo con le r1000 mi da maggiori informazioni su questo confronto?
devo prendere delle casse per la mia ragazza e queste 2050 ben si sposano con la sua scrivania...ma se le r1000 suonano meglio le regalo quelle..
Non esiste proprio...le 2050 hanno dei bassi nettamente migliori e valgono i soldi spesi in più.
Le R1000 le ha il mio titolare...sono molto simili,ma ad alti volumi secondo me perdono molto sopratutto con i suoni bassi...le 2050 invece no,l'unica pecca è che le mie ci hanno messo circa un mese per rodarsi completamente utilizzandole circa 1h al giorno a volume medio basso (per evitare di sfaldare i coni:asd:)
Ora fanno quasi impressione quanto spingono,ho completamente dimenticato le mie creative 4.1 che i primi giorni rimpiangevo...
Brolente
28-07-2009, 19:06
Non esiste proprio...le 2050 hanno dei bassi nettamente migliori e valgono i soldi spesi in più.
Le R1000 le ha il mio titolare...sono molto simili,ma ad alti volumi secondo me perdono molto sopratutto con i suoni bassi...le 2050 invece no,l'unica pecca è che le mie ci hanno messo circa un mese per rodarsi completamente utilizzandole circa 1h al giorno a volume medio basso (per evitare di sfaldare i coni:asd:)
Ora fanno quasi impressione quanto spingono,ho completamente dimenticato le mie creative 4.1 che i primi giorni rimpiangevo...
si va bè le creative fanno ridere...;)
è solo proprio il cono delle 2050 che non mi piace molto...quello dlele r1000 mi sembra più di qualità e di diversi materiali...boh...
Futura12
28-07-2009, 19:10
si va bè le creative fanno ridere...;)
è solo proprio il cono delle 2050 che non mi piace molto...quello dlele r1000 mi sembra più di qualità e di diversi materiali...boh...
ma scusa parli per sentito dire? o hai visto foto? perchè per questo tipo di cose solo l'occhio dal vivo e l'orecchio possono indicarti.:boh:
Sono indubbiamente superiori come casse,e non sono il solo a dirlo...il problema è che questo topic è popolato ben poco...perchè un tempo costavano 80€ e non convenivano...io e alcuni l'abbiamo pagate 60 euro,contro i 50€ delle R1000 direi che li ho spesi ben volentieri vista la differenza.
Poi questo è un parere personale...anche sul legno...questo è davvero ben fatto,mentre quello delle 1000 sinceramente non è per niente bello a vedersi..con quella specie di nastro argentato messo li. (dal vivo a me fa ribrezzo)
Brolente
28-07-2009, 19:13
ma scusa parli per sentito dire? o hai visto foto? perchè per questo tipo di cose solo l'occhio dal vivo e l'orecchio possono indicarti.:boh:
Sono indubbiamente superiori come casse,e non sono il solo a dirlo...il problema è che questo topic è popolato ben poco...perchè un tempo costavano 80€ e non convenivano...io e alcuni l'abbiamo pagate 60 euro,contro i 50€ delle R1000 direi che li ho spesi ben volentieri vista la differenza.
Poi questo è un parere personale...anche sul legno...questo è davvero ben fatto,mentre quello delle 1000 sinceramente non è per niente bello a vedersi..con quella specie di nastro argentato messo li. (dal vivo a me fa ribrezzo)
mah sarà che la differenza qualitativa io la vedo con le mie krk rp5 che costano 160€ a singolo monitor...e sono su tutt'altro livello...
ma ho anche le r1000 e oggi sono andato alla mediamondo e hanno le 2050 a 69€ e alla fnac a 59€...e vedendole ho notato che mi piace tutto meno il woofer che mi è sembrato più di carta e più brutto per via del colore...però se mi dici che suonano bene mi fido ;)
ps. a quale entrata le colleghi?
Futura12
28-07-2009, 19:17
mah sarà che la differenza qualitativa io la vedo con le mie krk rp5 che costano 160€ a singolo monitor...e sono su tutt'altro livello...
ma ho anche le r1000 e oggi sono andato alla mediamondo e hanno le 2050 a 69€ e alla fnac a 59€...e vedendole ho notato che mi piace tutto meno il woofer che mi è sembrato più di carta e più brutto per via del colore...però se mi dici che suonano bene mi fido ;)
Si suonano molto bene,io sono molto soddisfatto,considera stavo per prendere le 1000...non mi andava di spendere molto,ma quando ho trovato queste a 10€ in più le ho prese subito..(scatola chiusa:eek: ).
Apparte i primi giorni in cui facevano cacare(ma penso che per le 1000 vale lo stesso discorso per il rodaggio)....dopo un po si sono sbloccate,e ora vanno davvero benone:D
Io le ho prese da Fnac:O
Futura12
28-07-2009, 19:19
Le collego all'uscita non enfatizzata su gli alti,perchè strappano le orecchie e il suono non mi pare normale.
Io ho messo l'uscita normale,con il bass-bost al 50% per le canzoni normali....lo imposto al 100% solo per musica dance,e devo dire che pompano i bassi,probabilmente grazie alla qualità del legno.
hitormiss610
01-08-2009, 16:04
Tra le ps2050 e le creative t40 series 2 secondo voi quali suonano meglio? Aldilà della differenza di prezzo...grazie
Queste casse vanno bene attaccate all'uscita cuffia di un macmini?
Brolente
09-08-2009, 01:06
Tra le ps2050 e le creative t40 series 2 secondo voi quali suonano meglio? Aldilà della differenza di prezzo...grazie
le t40 fanno cagare a confronto :read:
inoltre aggiungo che dopo lunga e approfondita comparazione confermo come hanno detto altri che le empire r1000 suonano meglio. :O
hitormiss610
09-08-2009, 11:31
Suonano meglio rispetto alle T40 intendi dire?
Brolente
09-08-2009, 12:04
Suonano meglio rispetto alle T40 intendi dire?
sia alle t40 che alle 2050
hitormiss610
09-08-2009, 18:15
Ah....stai dicendo che la r1000 suonano meglio delle ps2050?
io confermo tutte le impressioni scritte qualche tempo fa, per cui anche secondo me le r1000 sono un po' meglio delle 2050 a livelli medi.
hitormiss610
10-08-2009, 23:56
Emh...posso chiedere una cosa? Ho letto una recensione su un sito internet in cui veniva caldamente consigliato di sostituire il cavo rca-minijack (quello che collega le casse al pc) con uno di qualità migliore, in questo modo anche la qualità sonora dovrebbe migliorare notevolmente.... Mi potete consigliare qualche cavo di buona qualità? Non pensavo che un cavo potesse fare tutta questa differenza.... Comunque sia sono ancora indecisissimo se acquistare le r1000 o le ps2050, purtroppo al momento al mediamondo hanno solamente le ps2050...cavoli
Futura12
11-08-2009, 13:04
Emh...posso chiedere una cosa? Ho letto una recensione su un sito internet in cui veniva caldamente consigliato di sostituire il cavo rca-minijack (quello che collega le casse al pc) con uno di qualità migliore, in questo modo anche la qualità sonora dovrebbe migliorare notevolmente.... Mi potete consigliare qualche cavo di buona qualità? Non pensavo che un cavo potesse fare tutta questa differenza.... Comunque sia sono ancora indecisissimo se acquistare le r1000 o le ps2050, purtroppo al momento al mediamondo hanno solamente le ps2050...cavoli
Notevolmente di cosa? mica sono casse da 1000€? sono casse da 30€ l'una...la qualità cambia pochissimo...io li ho sostituiti tutti,anche il cavo per collegare l'altra cassa...che era molto fine.
Rimango con il parere che le 2050 sono indubbiamente superiori e più potenti.
Salve ragazzi, sarei intenzionato a prendere le PS 2050
Dovrei collagarle al mio pc portatile (Dell M4400), che ha delle casse integrate che fanno pena. Naturalmente utilizzerei un cavo jack/rca.
Il problema è che il suddetto portatile ha solo un ingresso jack per microfono e una uscita jack per le cuffie :mad:.
Secondo voi è possibile collegare le Empire PS 2050 all'uscita per le cuffie, oppure il suono ne risulterà compromesso? :rolleyes:
L'uscita cuffie di un portatile è già amplificata per le cuffie? Posso escludere l'amplificazione del portatile e trasformare questa uscita cuffie in una line out in qualche modo? Temo che non utilizzerei le casse al meglio ed il suono ne risulterebbe in qualche modo distorto. Vorrei un vostro parere ;)
grazie :)
io confermo tutte le impressioni scritte qualche tempo fa, per cui anche secondo me le r1000 sono un po' meglio delle 2050 a livelli medi.
ciao, secondo te per un ascolto normale (musica, film, videogiochi) da utente medio non specializzato e non intenzionato a prendere schede audio ecc ecc meglio le r1000 o le 2050?
grazie
CancerFra84
10-09-2009, 20:22
ciao, secondo te per un ascolto normale (musica, film, videogiochi) da utente medio non specializzato e non intenzionato a prendere schede audio ecc ecc meglio le r1000 o le 2050?
grazie
un paragone non lo posso fare in quanto non possido entrambi i modelli, però ti posso dire che le 2050 vanno davvero bene per quel che costano
ciao, secondo te per un ascolto normale (musica, film, videogiochi) da utente medio non specializzato e non intenzionato a prendere schede audio ecc ecc meglio le r1000 o le 2050?
grazie
io personalmente preferisco le r1000, avendo qualche soldo in più piuttosto che le 2050 proverei le r1900
ciao a tutti, premetto che sono un discreto niubbo in materia... al momento ho un sistema empire 2.1, più precisamente questo (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=267&tit=PS-2110:%20hi-tech%20sound%20system&lingua=).
due domande:
- volendo migliorare l'aspetto "musicale" del mio audio, quindi mettendo in secondo piano quello che è film (che comunque vedrei) e soprattutto videogiochi secondo voi ci sarebbe un effettivo miglioramento o tutto sommato non cambierebbe un granchè?
- sono in procinto di cambiare computer e passare a mac, molto probabilmente un mac mini, anche se non escludo un imac, e leggendo dalle specifiche ho visto che l'unica uscita audio è quella cuffia; qualcuno ha esperienza o sa dirmi se è sufficiente o se andrebbe in qualche modo amplificata?
grazie in anticipo, ciao!
Lionking-Cyan
06-10-2009, 22:18
Strano, non ho mai ricevuto nessuna notifica email dei vari post ^^. Pensavo fosse morto sto thread :eek: .
Prese oggi da MediaWorld a 59€!
Che dire, mi piacciono molto sia come suono che esteticamente, sono proprio soddisfatto. :)
Voi che ingresso utilizzate? Quello amplificato sugli alti A oppure quello "normale" B?
Inoltre, le userò di tanto in tanto con il MacBook per suonare collegando al computer la chitarra (preamplificata con un vox amplug ac30 per ridurre fruscii ed avere un suono un po' migliore), dite che mi conviene prendere qualche precauzione per evitare eventuali picchi che potrebbero danneggiare i coni? Anche se credo che al massimo la componente a rischio dovrebbe essere la scheda audio, più che le casse in sè.
;)
Lionking-Cyan
18-10-2009, 23:34
"normale" B.
Ragazzi..ho letto tutti i thread che parlano sia delle ps2050 che delle r1000..ma sono ancora molto confuso..c'è chi dice che le ha sentite entrambe e che suonano meglio le r1000..altri dicono esattamente il contrario!!
A me servirebbero come """monitor"""..quindi il più lineari possibile..consigli??illuminatemi..
Lionking-Cyan
15-11-2009, 22:26
Ragazzi..ho letto tutti i thread che parlano sia delle ps2050 che delle r1000..ma sono ancora molto confuso..c'è chi dice che le ha sentite entrambe e che suonano meglio le r1000..altri dicono esattamente il contrario!!
A me servirebbero come """monitor"""..quindi il più lineari possibile..consigli??illuminatemi..
Meno male che non ho letto chi ha detto che le r1000 suonino meglio delle ps-2050, se no sai gli insulti che volavano :D . Della serie: compratevi le orecchie se non ve le hanno fornite alla nascita. :muro:
Io preferisco le r1000 solo per l'estetica (si abbinano meglio con il mio arredamento).
Se vuoi qualcosa di monitor e quindi lineare, vai sulle s-5000 bello...
Non ci fai mica mix decenti co ste casse.
Meno male che non ho letto chi ha detto che le r1000 suonino meglio delle ps-2050, se no sai gli insulti che volavano :D . Della serie: compratevi le orecchie se non ve le hanno fornite alla nascita. :muro:
:D :D :D
Se vuoi qualcosa di monitor e quindi lineare, vai sulle s-5000 bello...
Non ci fai mica mix decenti co ste casse.
Le tre virgolette ("""monitor""") non erano messe a caso..calcola che ho sempre usato le casse del pc trust.....quindi sarebbe un grande passo avanti ;)
Quindi mi consigli le ps2050..bene!domani passo da fnac e vedo se ce l'hanno..
Grazie!!quando le prendo ti farò sapere come vanno (dopo accurato rodaggio ovviamente):D
Meno male che non ho letto chi ha detto che le r1000 suonino meglio delle ps-2050, se no sai gli insulti che volavano :D . Della serie: compratevi le orecchie se non ve le hanno fornite alla nascita. :muro:
Mi pare di aver capito che tu però hai le 2050 quindi o non hai orecchio per sentire la differenza o questa differenza è così lieve che ci si può passar sopra in favore della altrettanto lieve differenza di estetica... :D
Scherzi a parte, forse "suonare meglio" è un po' generale... da che punto di vista trovi migliori le 2050?!? Magari per te sono migliori come monitor ma a qualcuno possono servire per collegarci un ipod... :)
ciao...
Lionking-Cyan
16-11-2009, 10:46
Mi pare di aver capito che tu però hai le 2050 quindi o non hai orecchio per sentire la differenza o questa differenza è così lieve che ci si può passar sopra in favore della altrettanto lieve differenza di estetica... :D
Scherzi a parte, forse "suonare meglio" è un po' generale... da che punto di vista trovi migliori le 2050?!? Magari per te sono migliori come monitor ma a qualcuno possono servire per collegarci un ipod... :)
ciao...
Non ho capito bene il senso del post, ma avevo anche le r1000.
Attualmente mi sta arrivando un impianto hiend, e ti assicuro che più vai avanti, più per avere la differenza tra r1000 e ps-2050 devi spendere centinaia...e migliaia di euro.
E' per questo che neanche mi metto a puntualizzare sulla misera differenza di prezzo tra r1000 e ps-2050.
Se poi la gente preferisce spendere i soldi su cellulari e vestiti ultra firmati ok, ognuno sceglie di spendere i soldi che vuole.
Non ho capito bene il senso del post, ma avevo anche le r1000.
Si forse era poco chiaro... :)
La prima era una battuta a sottolineare che "predichi bene ma razzoli male" perchè sostieni che le 2050 siano migliori ma poi hai le R1000. Quindi immaginavo la differenza fosse veramente minima, almeno quanto quella economica (non credo i 10 euro di diff facciano scegliere per una o per l'altra). Visto che anche la differenza estetica tutto sommato è poca... alla fine era per dire che forse anche la differenza "qualitativa" è nell'ordine di misura pari a quelle estetica ed economica.
Quello che volevo dire di più serio invece è, cosa intendi per "migliore" parlando delle 2050 rispetto alle R1000??
Nomini l'alta fedeltà ed è vero che le differenze a certi livelli spesso si pagano care. Ma ancor di più in quel campo le differenze, per costose che siano, non sempre possono essere abbinate a una cosa "migliore" di un'altra... magari solo "diversa", per qualcuno migliore per altri peggiore.
Tutto questo solo per chiedere un parere sul cosa c'è di meglio nelle 2050 rispetto alle R1000 e sotto quali aspetti le hai confrontate.
ciao...
Lionking-Cyan
16-11-2009, 20:19
Nomini l'alta fedeltà ed è vero che le differenze a certi livelli spesso si pagano care. Ma ancor di più in quel campo le differenze, per costose che siano, non sempre possono essere abbinate a una cosa "migliore" di un'altra... magari solo "diversa", per qualcuno migliore per altri peggiore.
Tutto questo solo per chiedere un parere sul cosa c'è di meglio nelle 2050 rispetto alle R1000 e sotto quali aspetti le hai confrontate.
ciao...
Concordo appieno con la prima cosa quotata. Però è anche vero che se prendiamo diffusori, uno da 3000 euro e uno da 6000 euro, difficilmente si può parlare di soggettività (e la differenza tra 3000 e 6000 è forse come casse 50 a casse da 150 euro).
Per le empire, vediamo un po'.
Intanto, il cono è appena più grande (1cm), e scendono quindi più in basso, l'integrazione con il sub è quindi un po' meglio (ma ben lontano dall'essere perfetta, a meno che non le si avvicinano ad almeno 10cm dal muro).
Finalmente con le 2050 si può parlare di stage. Per quanto le r1000 sono "invisibili" alle orecchie, le 2050 spariscono meglio, e restituiscono relativamente molto fedelmente la posizione nello spazio degli strumenti, specialmente con le sinfonie.
Per farti capire, lo stage ricreato è di poco inferiore a casse passive da 150 euro (che con l'ampli arrivano a 300).
Il suono è sensibilmente meno inscatolato, quindi molto più naturale e realistico, rispetto alle r1000.
Poi anche il dettaglio è migliore: si sentono meglio i riverberi digitali o dell'ambiente che sono presenti nel file audio, e i dettagli degli strumenti.
Ovviamente, essendo pienamente d'accordo sulla prima cosa, fidati che se uno poco esperto le sente entrambi noterà pochissime o quasi nessuna differenza.
Ma è lo stesso che accade tra due diffusori, uno da 3000 e uno da 6000 euro.
Meno male che non ho letto chi ha detto che le r1000 suonino meglio delle ps-2050, se no sai gli insulti che volavano :D . Della serie: compratevi le orecchie se non ve le hanno fornite alla nascita. :muro:
Io preferisco le r1000 solo per l'estetica (si abbinano meglio con il mio arredamento).
Se vuoi qualcosa di monitor e quindi lineare, vai sulle s-5000 bello...
Non ci fai mica mix decenti co ste casse.
io l'ho detto, le ho avute entrambe e continuo a sostenerlo :D
(cerco il post)
trovato:
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
certo che le ho prese
volevo vedere se valeva il salto dalle r1000. sono diverse, ma è ancora presto per dare un giudizio, si stanno ancora rodando.. le ho usate molto a spot per cui non riesco a dare giudizi veritieri! sicuramente il sound è cambiato da appena sbustate..
ho svolto oggi dei test con affiancate le r1000 e le 2050. secondo me, per l'uso che ne faccio io e per la musica che ascolto, rimangono meglio le r1000. vediamo i pro ed i contro:
ps2050:
-amplificazione più alta
-gamma bassa migliore
-resa migliore con ingresso non amplificato
-resa peggiore con ingresso amplificato (molto peggiore) - sono troppo asciutte, secche, sopratutto con i film
r1000
-migliore resa nei film e nella gamma media
-resa migliore con ingresso amplificato (anche se pochi db in meno non avrebbero guastato)
-resa leggermente peggiore, con ingresso amplificato, della gamma bassa
-resa peggiore (troppo piatte, ma penso che siano progettate per questo) con l'ingresso non amplificato
traete voi le vostre conclusioni :)
non mi sono spiegato bene: differenze sostanziali tra r1000 e ps2050 (in favore di queste ultime):
-bassi migliori, sulle r1000 se li alzo mi impastano tutte le frequenze medie, devo tenere il bass boost poco sopra il minimo, sulle 2050 si possono alzare senza problemi, anzi fa piacere
-immagine sonora più definita e più chiara, soprattutto il centrale
-potenza (ovviamente)
Lionking-Cyan
16-11-2009, 20:46
Dopo lo leggo, mo non c'ho voglia.
ma voi le lasciate sempre accese???
Lionking-Cyan
22-11-2009, 12:54
Sì di giorno. Intervengo solo sulla ciabatta.
Cmq avete visto le NUOVE trevi (quelle grandi)? Sembrano promettere. Le ho viste in un negozio.
prese oggi a 59€ a mano :sofico:
F A N T A S T I C H E
prese oggi a 59€ a mano :sofico:
F A N T A S T I C H E
hai preso le ps2050? dove? hai avuto modo di fare un confronto?
hai preso le ps2050? dove? hai avuto modo di fare un confronto?
confronto con cosa?
io ho sia le 2050 che le 2120d che le r1000 :D
Bene, confrontale tutte e tre :asd:
confronto con cosa?
io ho sia le 2050 che le 2120d che le r1000 :D
Caspita! niente più? :) ora facci una bella recensione!
infatti! Facci un bel paragone! ;)
Ma le 2050 rispetto alle R1900 come sono? Sto puntando le prime perché se si trovassero sui 60-70 risolvo con una scheda audio USB esterna da 30€ e sono 100 esatti :sofico:
Puntando a una scheda audio non tanto costosa penso che le R1900 siano un po sprecate tuttavia...
fscarpa58
25-01-2010, 16:48
comunque non sono biamplificate.
se lo fossero servirebbero due cavi bipolari (bassi e acuti)
per collegare le casse fra loro. invece è uno solo.
comunque suonano bene.
profondità e molta aria (stage?)
il basso resta comunque un po' inscatolato
ma stanno migliorando.
per scherzo le ho anche provate sul mio impianto "vero"
(cd marantz e un vecchio pre rotel) e la differenza
si sente. niente male.
io le uso con il plasma e risentono un po' della troppa vicinanza della parete.
quando sono solo le tiro un po' avanti e migliorano nettamente.
federico
hai preso le ps2050? dove? hai avuto modo di fare un confronto?
Bene, confrontale tutte e tre :asd:
Caspita! niente più? :) ora facci una bella recensione!
infatti! Facci un bel paragone! ;)
Certo Ragazzi!
Bè le R100 e PS2050 sono simili tra loro, le r1000 più calde, le ps2050 leggermente più potenti e definite...entrambe ottime per ascolti musicali...
Le ps2050 sono una via di mezzo tra un set fatto per ascoltare musica e un set fatto per vedere film e videogiocare...sono buone in entrambi i campi.
Considerate che però il mio paragone non entusiastico è legato ad avere come set da desktop principale le mie fide KRK che vedete in firma...che sono su tutt'altro livello, e allo stesso modo se piace vedere film o videogioche avendo un set che faccia tremare la casa...set come z5500/z2300/z680/z5400 e il mio buon z560 sono decisamente più indicati delle ps2120d che come vi ho detto sono più una via di mezzo...
:cool:
comunque non sono biamplificate.
se lo fossero servirebbero due cavi bipolari (bassi e acuti)
per collegare le casse fra loro. invece è uno solo.
comunque suonano bene.
profondità e molta aria (stage?)
il basso resta comunque un po' inscatolato
ma stanno migliorando.
per scherzo le ho anche provate sul mio impianto "vero"
(cd marantz e un vecchio pre rotel) e la differenza
si sente. niente male.
io le uso con il plasma e risentono un po' della troppa vicinanza della parete.
quando sono solo le tiro un po' avanti e migliorano nettamente.
federico
Per biamplificate si intende che ognuna ha il suo amplificatore interno e non come le casse comuni da pc dove l'ampli sta dentro solo ad una delle 2 casse (il che spiega il peso maggiore di una delle due ;))
fscarpa58
01-02-2010, 17:22
l'ampli è tutto nella cassa destra, che pesa un paio di chili in più.
Ciao a tutti!
Mi iscrivo perchè ho comprato queste casse ma per un regalo.
Ho scelto questo modello perchè per quel budget ovvero intorno ai 60 euro mi sembravano quelle col rapporto qualità prezzo migliore.
L'uso per cui sono destinate però mi desta qualche preoccupazione anche se ormai è troppo tardi.:D
Premetto che non le ho ancora sentite per fugare i miei dubbi ma l'utilizzo che si prospetta è quello di sonorizzare una stanza circa 5 x 5. L'ascolto quindi non sarà in un punto fisso. Dovendole posizionare in una sala/sala da pranzo, l'idea era quella di fornirgli due casse che potessero creare un discreto sottofondo musicale con del buon jazz (ma anche rock perchè no), costringendolo nel frattempo a pensionare l'orrido kit 2.1 della trust del coinquilino, :Prrr: .
Dite che sono adatte allo scopo oppure sono veramente più adatte con monitor e quindi per un ascolto ravvicinato?
Insomma è chiaro che non si possa parlare sicuramente di hi-fi, ma l'idea era di fornirgli il meglio per quello scopo con il budget a disposizione.
C'è qualcuno che ha queste 2050 e non le utilizza come casse pc?
Una piccola curiosità. Il modello r1000 è prodotto da Edifier e la Empire si limita a commercializzarlo, mentre di questo modello non c'è traccia a listino Edifier, o meglio, in nord America viene venduto un 2.0 chiamato r1200 di cui le ps2050 sfruttano il cabinet ma la componentistica interna dovrebbe essere differente stando ai dati tecnici. Strano no? Questo potrebbe significare che la Empire si sta emancipando sfruttando sì la partnership con Edifier ma personalizzando un pochino i prodotti?
Resta da vedere se la scelta di discostarsi dalle r1200 sia stata voluta per segmentare meglio il proprio listino evitando di proporre un modello troppo simile alle r1000 oppure se è una scelta che nonostante le caratteristiche leggermente migliori dal punto di vista tecnico sia stata dettata dal risparmio avendo trovato un partner che produceva quei componenti a prezzi inferiori.
Sarebbe bello comunque se questa discussione raggiungesse il livello qualitativo e il numero di iscritti che ha il 3d delle r1000.
Un saluto a tutti!
Ciao a tutti!
Ho finalmente comprato le PS2050 :)
Vorrei chiedere un paio di consigli a voi che già le usate da tempo:
1) rodaggio: sono indicati generi e volumi particolari?
2) ingresso: meglio A (alti accentuati) e B (bassi carichi)?
3) posizione: meglio sulla scrivania a distanza di 1 metro l'una dall'altra, oppure con due mensolette alzarle a distanza del viso (stando seduto a pc) :I
Grazie! ;):D
Lionking-Cyan
11-02-2010, 14:05
Meglio b.
Meglio sulla scrivania, casomai mettici, se puoi, un piccolo rialzo sotto davanti, in modo che siano inclinate in alto (sicuramente molto meno brutto rispetto a un rialzo totale).
Nella prima settimana non le mettere troppo forte.
Adalgrim
12-03-2010, 21:04
Voglio comprarle al più presto queste PS-2050, dove le trovo online al miglior prezzo?
mentalrey
13-03-2010, 04:39
trovaprezzi .it
oppure direttamente su strumentimusicali .net nella sezione monitor
altri non ne conosco a dire il vero.
Voglio comprarle al più presto queste PS-2050, dove le trovo online al miglior prezzo?
fnac ;)
Lionking-Cyan
13-03-2010, 15:16
fnac ;)
Quoto ;)
raga per questa scheda audio
Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 01)
ASUSTek Computer Inc. Device 837f
possano andare bene queste casse?
e mi consigliate di regolare il volume dal sistema operativo o direttamente dalle casse? cioè è meglio che tengo alzato tutto il volume delle casse e regolare tramite il sistema operativo (linux) oppure è meglio che tengo alto il volume del sistema e regolare direttamente dalle casse?
raga per questa scheda audio
possano andare bene queste casse?
e mi consigliate di regolare il volume dal sistema operativo o direttamente dalle casse? cioè è meglio che tengo alzato tutto il volume delle casse e regolare tramite il sistema operativo (linux) oppure è meglio che tengo alto il volume del sistema e regolare direttamente dalle casse?
Beh, il volume è un pochino scomodo da regolare sulle casse ma se le hai vicino non c'è problema. Sia sulle casse, sia sul pc, è sempre meglio non non andare oltre il 90% del volume.
Beh, il volume è un pochino scomodo da regolare sulle casse ma se le hai vicino non c'è problema. Sia sulle casse, sia sul pc, è sempre meglio non non andare oltre il 90% del volume.
io di solito regolo il volume direttamente dal computer.. quindi da come mi hai detto posso anche lasciarlo così.. ok grazei ;)
Adalgrim
31-03-2010, 13:27
Appena tirate fuori dalla scatola.
Come qualità costruttiva e materiali hanno un eccellente rapporto qualità/prezzo e, da quello che dite, questo vale anche per le loro prestazioni.
Oggi pomeriggio e questa sera comincerò a farle suonare un po', anche se la prima settimana sarà di rodaggio e non spingerò troppo con il volume.
Sono davvero curiosissimo di sentirle suonare.
Nota positiva per quanto riguarda Fnac, ottimo prezzo e velocissimi nella consegna.
Appena tirate fuori dalla scatola.
Come qualità costruttiva e materiali hanno un eccellente rapporto qualità/prezzo e, da quello che dite, questo vale anche per le loro prestazioni.
Oggi pomeriggio e questa sera comincerò a farle suonare un po', anche se la prima settimana sarà di rodaggio e non spingerò troppo con il volume.
Sono davvero curiosissimo di sentirle suonare.
Nota positiva per quanto riguarda Fnac, ottimo prezzo e velocissimi nella consegna.
Vedrai che rimarrai stupito! Certo sono abbastanza posizionali, ma hanno un rapporto qualità prezzo davvero buono e la costruzione sembra effettivamente di buona qualità.
Non avendo mai sentito le trevi posso dire che come rapporto qualità prezzo mi sembrano imbattibili.
Ho sentito anche le r1000. Il suono è leggermente più caldo ma mi sembrano ancora più posizionali e i bassi li trovo un po' piatti quindi direi che i 10 euro di differenza possono valere sicuramente l'investimento.
tecnologico
10-04-2010, 13:26
io ho le r1000, mi spiegate come fate a utilizzarle come posteriori nei 5.1? essendo già amplificate di loro, se le attacco all' ampli non le mando in corto?
esosound
27-04-2010, 21:22
certo che le ho prese :D
volevo vedere se valeva il salto dalle r1000. sono diverse, ma è ancora presto per dare un giudizio, si stanno ancora rodando.. le ho usate molto a spot per cui non riesco a dare giudizi veritieri! sicuramente il sound è cambiato da appena sbustate..
Secondo me suonano meglio le R1000, le ho provate entrambe abbinate al sub della stessa marca l'SW 1
tecnologico
28-04-2010, 09:20
Secondo me suonano meglio le R1000, le ho provate entrambe abbinate al sub della stessa marca l'SW 1
quindi l' uscita del sub non è amplificata?
esosound
28-04-2010, 15:44
quindi l' uscita del sub non è amplificata?
No, il sub ha doppio RCA - line in e line out, nell'ingresso - line in- entra il segnale della sorgente (pc, tv, dvd, ecc...) l'uscita -line out- non è amplificata ma manda il segnale ai montor amplificati.
Solo che questo sub è fuori produzione da un po' e non si trova, su strumentimusicali lo davano in offerta a 99 euro io l'ho preso al volo.
tecnologico
05-05-2010, 14:52
c' è modo di usare queste casse come passive?
vedendo le casse:
dietro ogni cassa ci sono gli attacchi per i cavi biancorosso. tecnicamente la cassa sinistra va attaccata alla destra e la destra all' alimentazione. ma se attacco entrambe le casse ad un ampli senza attaccare il cavo dell' alimentazione?
esosound
06-05-2010, 22:05
c' è modo di usare queste casse come passive?
vedendo le casse:
dietro ogni cassa ci sono gli attacchi per i cavi biancorosso. tecnicamente la cassa sinistra va attaccata alla destra e la destra all' alimentazione. ma se attacco entrambe le casse ad un ampli senza attaccare il cavo dell' alimentazione?
no, non va bene, funzionerebbe solo quella passiva, l'altra non funzionerebbe. Se vuoi vedere come vanno da passive, acquistane due coppie e utilizzi solo quelle passive, per quello che costano.......su mselectro le trovi a 37 euro la coppia!!!! Potresti provare, ma secondo me vanno bene cosi'.
Oppure potresti cmq utilizzare il tuo ampli come pre collegando l'uscita audio dell'ampli alla cassa attiva (tramite rca) e poi fai il collegamento normale tra attiva e passiva attraverso il cavo di potenza ma a quale fine???
O le usi cosi' come previsto e vanno molto bene sopratutto se le abbini ad un sub attivo o se ti vuoi togliere uno sfizio fai come ti ho detto ne acqisti 2 coppie su mselectro, utilizzi solo quelle passive e vedi come vanno, ma tieni in conto che hanno solo 8 watt, ed essendo abbastanza efficienti, andrebbero subito in distorsione se ti metti smanettare con un ampli. Le puoi provare con un t amp vedi come suonano.........nell'hi-fi le prove sono infinite ........a volte proprio inutili ma sempre dietro l'angolo......certe volte si va per migliorare qualcosa che va già bene e si peggiora buttando pure i soldi (ci casco anche io spesso)........ma nel tuo caso 2 coppie di r1000 valgono la prova vista l'esigua spesa.........prova , le r1000 sono un ottimo prodotto per quello che costano e se le due passive dovessero suonare anche meglio abbinandole ad un ampli fammi sapere perche' sarebbe una notizia dato che gia' suonano benissimo per come sono state progettate. ciao, fammi sapere, angelo
paolo1974
02-09-2010, 00:52
felice possessore di queste casse che ho preso in sostituzione al posto di un sistema 2.0 difettoso della logitech costato anche di più. Alla fine è stato meglio così:sofico:
Provatele con gli Ac/Dc , spaccano di brutto!!1:D
gionnibay
02-09-2010, 09:06
Questi diffusori si trovano li trovo nei negozi o soltanto on-line...??
principe andry
02-09-2010, 11:00
si trovano da Fnac a 60€. Solo che il più vicino credo che tu lo abbia a Verona... Controlla meglio...
@paolo1974: come ti ci trovi con film e telefilm?
Considera comunque che serve qualche ora per rodare il suono (una 50ina mi pare), e fino ad allora non metterle al massimo...
ciao
Questi diffusori si trovano li trovo nei negozi o soltanto on-line...??
Secondo me potresti vedere sul sito empiremedia i rivenditori presenti nella tua città.
gionnibay
02-09-2010, 11:31
Secondo me potresti vedere sul sito empiremedia i rivenditori presenti nella tua città.
adesso guardo...
grazie
paolo1974
02-09-2010, 12:29
si trovano da Fnac a 60€. Solo che il più vicino credo che tu lo abbia a Verona... Controlla meglio...
@paolo1974: come ti ci trovi con film e telefilm?
Considera comunque che serve qualche ora per rodare il suono (una 50ina mi pare), e fino ad allora non metterle al massimo...
ciao
Tranquillo le ho da 2 anni circa:)
Sinceramnete i film su Pc non mi interessano ma da quel poco che ho sentito sembrano discrete con quest'ultimi, magari se hai una X-fi puoi attivare il Cmss-3d però è ovvio che in questo caso è meglio un sistema 5.1/7.1.:stordita:
principe andry
02-09-2010, 12:59
Tranquillo le ho da 2 anni circa:)
Sinceramnete i film su Pc non mi interessano ma da quel poco che ho sentito sembrano discrete con quest'ultimi, magari se hai una X-fi puoi attivare il Cmss-3d però è ovvio che in questo caso è meglio un sistema 5.1/7.1.:stordita:
erroneamente avevo inteso che l'acquisto fosse stato recente :D
la scheda audio che ho è integrata (Realtek ALC888). Al massimo potrei optare per un 2.1, ma andrei su marche tipo logitech e cose varie (budget max 60€) dove ti ritrovi la plastica al posto del legno quindi non so quanto convenga prendersi un sub...
Ho notato (leggendo in giro) che essendo dei monitor hifi non sono propriamente indicate per l'uso ludico, ma più ad un livello musicale.
Se qualche possessore potesse smentirmi ne sarei felice :D
grazie ciao
paolo1974
02-09-2010, 18:33
erroneamente avevo inteso che l'acquisto fosse stato recente :D
la scheda audio che ho è integrata (Realtek ALC888). Al massimo potrei optare per un 2.1, ma andrei su marche tipo logitech e cose varie (budget max 60€) dove ti ritrovi la plastica al posto del legno quindi non so quanto convenga prendersi un sub...
Ho notato (leggendo in giro) che essendo dei monitor hifi non sono propriamente indicate per l'uso ludico, ma più ad un livello musicale.
Se qualche possessore potesse smentirmi ne sarei felice :D
grazie ciao
bè diciamo che comunque vanno bene per un normale ascolto dei film, però ovviamente se vuoi godere appieno dei film casinari con botti ed esplosioni devi ripiegare su casse sourround.
principe andry
03-09-2010, 19:41
bè diciamo che comunque vanno bene per un normale ascolto dei film, però ovviamente se vuoi godere appieno dei film casinari con botti ed esplosioni devi ripiegare su casse sourround.
guarda forse non saranno le casse perfette per me, ma a questi prezzi non trovo nulla con qualità paragonabile. Inoltre le mie attuali casse sono davvero scarse (tipo queste -> click (http://www.photopoint.ee/images/products/l/1_4008928225419_p01_b.jpg)), quindi avrei solo un gran passo in avanti :D
Grazie per le info ;) ciao
Futura12
03-09-2010, 19:52
guarda forse non saranno le casse perfette per me, ma a questi prezzi non trovo nulla con qualità paragonabile. Inoltre le mie attuali casse sono davvero scarse (tipo queste -> click (http://www.photopoint.ee/images/products/l/1_4008928225419_p01_b.jpg)), quindi avrei solo un gran passo in avanti :D
Grazie per le info ;) ciao
Minchia che ciofega assurda quelle casse:asd:,comunque io ho avuto le PS 2050 per il film non sono il massimo.
Ma sicuramente si sente meglio di un qualsiasi tv lcd/plasma in giro...la potenza c'è e anche la nitidezza del suono..alla fine il film te lo vedi bene si accontenti di avere pochi ''bassi''
Certo più che un sorround che uno neanche sa dove metterselo,per i film è sopratutto consigliato l'uso di un subwoofer..quindi un 2.1 è più adatto.
principe andry
03-09-2010, 20:38
Minchia che ciofega assurda quelle casse:asd:,comunque io ho avuto le PS 2050 per il film non sono il massimo.
Ma sicuramente si sente meglio di un qualsiasi tv lcd/plasma in giro...la potenza c'è e anche la nitidezza del suono..alla fine il film te lo vedi bene si accontenti di avere pochi ''bassi''
Certo più che un sorround che uno neanche sa dove metterselo,per i film è sopratutto consigliato l'uso di un subwoofer..quindi un 2.1 è più adatto.
Eh si direi che sono proprio una ciofeca :D comprate circa 13 anni fa :D
Inoltre cominciano a dare qualche problemino... Quella senza amplificatore ogni tanto si spegne, e devo alzare il volume per "riaccenderla". Inoltre da spente hanno un ritorno di corrente (o almeno credo si dica così); insomma fanno un rumore elettrico...
Causa vicini, non uso un volume alto ed i bassi, anche se non molto presenti su queste casse, saranno infinite volte meglio (in tutto e per tutto) rispetto alle attuali...
Ho chiesto nella discussione in rilievo sui sistemi 2.1 e 2.0 se c'è qualcosa di meglio di questi monitor a parità di prezzo e per il mio uso... Aspetto qualche dritta :D
Grazie per l'opinione Futura12 ;)
paolo1974
05-09-2010, 09:04
Eh si direi che sono proprio una ciofeca :D comprate circa 13 anni fa :D
Inoltre cominciano a dare qualche problemino... Quella senza amplificatore ogni tanto si spegne, e devo alzare il volume per "riaccenderla". Inoltre da spente hanno un ritorno di corrente (o almeno credo si dica così); insomma fanno un rumore elettrico...
Causa vicini, non uso un volume alto ed i bassi, anche se non molto presenti su queste casse, saranno infinite volte meglio (in tutto e per tutto) rispetto alle attuali...
Ho chiesto nella discussione in rilievo sui sistemi 2.1 e 2.0 se c'è qualcosa di meglio di questi monitor a parità di prezzo e per il mio uso... Aspetto qualche dritta :D
Grazie per l'opinione Futura12 ;)
mi sembra che qualcuno abbia detto che fosse possibile collegare un subwoofer alle Ps-2050 o sbaglio?
principe andry
05-09-2010, 10:41
mi sembra che qualcuno abbia detto che fosse possibile collegare un subwoofer alle Ps-2050 o sbaglio?
si, si può collegare da quanto ho letto... Però non mi entusiasma molto anche se è un'ottima cosa per rendere questi monitor più completi...
Se non ricordo male si indicava l'empire SW1 -> click (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=160&tit=SW-1%20Sub-Woofer&lingua=)
Ora nel sito ufficiale è nella zona "fuori listino", ma si trova ancora a 100€ nel solito shop... Dovrebbe essere sostituito da un nuovo prodotto...
Ecco puoi trovare qui qualche commento (dal 608°; utente esosound) -> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31755481)
ciao
salve io volevo prendere o delle r1000 o delle ps2050...ma mi interessava la lunghezza dei cavi..cioè:
io le metto su 2 mobiletti alti 1 metro e 30 e alla distanza di quasi 2 metri....ma i cavi li vorrei far passare sotto in mood che con si vedano..
quindi: 1 metro e 30 in giu..quasi 2 metri verso destra e poi un altro metro e 30 in su quindi vabbe facciamo 4 metri ....ci arrivano? ho letto che dalle r1000 alle ps2050 c'è comunque una differenza che si nota..sia come potenza che qualita ..
mi interessa piu che altro la lunghezza dei cavi...grazie.. e poi un'altra cosa ma queste casse ho letto che bisoggna direzionarle verso se stessi posizionarle in un certo modo e cosi cosi. andrà bene come le mettero io?
principe andry
06-09-2010, 22:35
@drager: sarà l'ora (sono un pò stanco) ma non c'ho capito niente di come le vuoi mettere :D
Sono possessore da poche ore delle PS2050 e ti dico solo che il cavo dell'alimentazione sarà lungo 1,60/1,65m e la distanza tra le casse può essere sui 2m max. Ti preciso che non l'ho misurate, ma ad occhio sono queste.
Trai te le conclusioni :D
Se non sbaglio la posizione migliore è quella di averle alla stessa altezza delle orecchie circa e non avvicinate troppo al muro.
Per questo aspetta consigli di persone più esperte :)
ciao
yankee2006
13-09-2010, 16:49
Ciao a tutti ragazzi...ieri girando su internet ho buttato gli occhi sulle Empire ps2050 e volevo sapere se è possibile collegarle al subwoofer di un sistema 5.1 (Creative inspire 5100) al posto dei suoi satelliti originali per creare alla fine un 2.1 con due belle casse. E' possibile?
Futura12
13-09-2010, 18:17
Ciao a tutti ragazzi...ieri girando su internet ho buttato gli occhi sulle Empire ps2050 e volevo sapere se è possibile collegarle al subwoofer di un sistema 5.1 (Creative inspire 5100) al posto dei suoi satelliti originali per creare alla fine un 2.1 con due belle casse. E' possibile?
Non si può fare perchè sono 2 casse attive e non passive.
Inoltre anche se ci riuscissi non è detto che l'amplificatore delle creative le possa gestire.
Per fare queste cose serve un amplificatore,come ho gia detto ad un utente pagine fa.
yankee2006
13-09-2010, 19:20
Ma come resa sono paragonabili al mio vecchio 5.1?
Capisco che sono solo due casse...ma a livello di potenza e qualità miglioriamo?
comprato proprio stasera; fate approfondite indagini di mercato: comprato a 59,00 € ma lo ho trovato in vendita anche a 94,00 € :eek:
ottimo acquisto ma non esageriamo con le aspettative.
Ciao
yankee2006
13-09-2010, 23:21
E se io tenessi entrambi i sistemi con relative alimentazioni separate e collegassi il jack del subwoofer nell'entrata del sub e invece le rca dell'empire diventano un jack che entra nel secondo ingresso? funzionerebbe?
Andreazzo
14-09-2010, 23:19
salve a tutti ero interessato a queste ps2050, l'unico dubbio è che per il 50% ci ascolterei la musica e per il restante 50% ci giocherei. Anche se sono progettate per la musica, rendono decentemente anche con i videogiochi?
il confronto è da fare col mio attuale 2.1 da 30 euro della kraun XD
principe andry
15-09-2010, 09:30
salve a tutti ero interessato a queste ps2050, l'unico dubbio è che per il 50% ci ascolterei la musica e per il restante 50% ci giocherei. Anche se sono progettate per la musica, rendono decentemente anche con i videogiochi?
il confronto è da fare col mio attuale 2.1 da 30 euro della kraun XD
Non ho idea di che casse tu abbia, ma visto che sono da 30€ immagino che sia roba di plastica ecc ecc...
Ho comprato queste casse una 10ina di giorni fa, e puoi vedere in qualche messaggio precedente che venivo da delle casse che compri a 5€ :D
Il salto è stato incredibile!!! Nelle canzoni si sentono cose che prima non sentivo!!! Dico davvero... L'acquisto non è stato orientato per la musica, ma si sentono talmente bene che è un piacere ;)
Magari per videogiochi e film, l'aiuto di un sub potrebbe fare la differenza, ma per me no. Le trovo perfette così (ti ricordo le mie casse vecchie :Prrr: ).
I giochi fin'ora provati sono Pes, dirt2 e mafia2. In quest'ultimi 2 giochi le casse si apprezzano mooolto di più ovviamente ;)
Sui 60€ è il miglior prodotto come rapporto prezzo/prestazioni. I classici 2.1 che trovi a questo prezzo sono di plastica ed il sub è solo un boom boom!!
Se hai altri dubbi chiedi, oppure facci sapere la scelta ;)
ciao
Andreazzo
15-09-2010, 10:33
ti ringrazio, sono abbastanza indeciso tra queste 2.0 e il 2.1 ps2120d sempre della empire che mi sembra più "completo".
principe andry
15-09-2010, 10:58
Beh non siamo sulla stessa fascia... Ci sono 40€ di differenza ;)
Se hai 100€ da spendere, allora quelle ps2120d sono davvero ottime.
Per maggiori dettagli/info, chiedi nel thread ufficiale -> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522&page=342)
ciao
Ragazzi sono usciti nuovi modelli Empire. Sul sito strumentimusicali.net ci sono caratteristiche e prezzi ma le foto si riferiscono a modelli della Edifier.
Andreazzo
15-09-2010, 13:14
Ragazzi sono usciti nuovi modelli Empire. Sul sito strumentimusicali.net ci sono caratteristiche e prezzi ma le foto si riferiscono a modelli della Edifier.
quelli non sono i nuovi modelli della empire, sono i nuovi modelli della edifier :confused:
quelli non sono i nuovi modelli della empire, sono i nuovi modelli della edifier :confused:
si lo so, ma credo che alla fine saranno simili....cambierà solo il marchio.
Andreazzo
15-09-2010, 15:01
Ragazzi ma le ps2050 si possono collegare in digitale? perchè misono appena accorto che la mia penosa integrata realtek ha l'uscita "S/PDIF digital output RCA ecc. ecc."
No, hanno solo ingressi analogici.
Futura12
15-09-2010, 22:08
si lo so, ma credo che alla fine saranno simili....cambierà solo il marchio.
Ma che cosa stai dicendo? Quelle Edifier esistono dal 2007 e non esiste che i nuovi prodotti della Empire sono come quelli.
Ma che cosa stai dicendo? Quelle Edifier esistono dal 2007 e non esiste che i nuovi prodotti della Empire sono come quelli.
Hai ragione, ho visto che esistono già da qualche anno (non 3). Se hai visto sul sito della edifier le casse sono uguali esteticamente (non so come componentistica) a quasi tutte quelle empire, quindi presumo che i nuovi prodotti empire avranno qualcosa in comune. Vedremo... :)
principe andry
17-09-2010, 09:11
Le coperture di polistirolo che avvolgevano le mie casse avevano su scritto Edifier :D
Avevo letto che avevano qualcosa in comune... Cosa, non so :D
ciao
Futura12
17-09-2010, 09:22
Hai ragione, ho visto che esistono già da qualche anno (non 3). Se hai visto sul sito della edifier le casse sono uguali esteticamente (non so come componentistica) a quasi tutte quelle empire, quindi presumo che i nuovi prodotti empire avranno qualcosa in comune. Vedremo... :)
Probabilmente anche la Edifier aggiornerà il suo ''parco audio''a breve.
O almeno lo spero.
Hai ragione, ho visto che esistono già da qualche anno (non 3). Se hai visto sul sito della edifier le casse sono uguali esteticamente (non so come componentistica) a quasi tutte quelle empire, quindi presumo che i nuovi prodotti empire avranno qualcosa in comune. Vedremo... :)
Io ho contattato Edifier 2 settimane fa chiedendo se fossero previsti nuovi 2.0 e mi hanno risposto che l'unico sistema 2.0 in arrivo è il Mood 200.
Le coperture di polistirolo che avvolgevano le mie casse avevano su scritto Edifier :D
Avevo letto che avevano qualcosa in comune... Cosa, non so :D
ciao
Infatti le Empire PS2050 sono uguali alle Edifier R1200.
Futura12
17-09-2010, 12:53
A me interessano sopratutto i sistemi 2.1 .
Di 2.0 non ne prenderò più...ho avuto le PS 2050 (comprate a scatola chiusa) e non mi hanno soddisfatto come pensavo...
principe andry
17-09-2010, 12:58
Infatti le Empire PS2050 sono uguali alle Edifier R1200.
Nelle specifiche infatti cambia solo la potenza 8Wx2 contro i 10Wx2 delle empire...
ciao
Andreazzo
17-09-2010, 13:19
A me interessano sopratutto i sistemi 2.1 .
Di 2.0 non ne prenderò più...ho avuto le PS 2050 (comprate a scatola chiusa) e non mi hanno soddisfatto come pensavo...
posso chiederti come mai?
Futura12
17-09-2010, 13:22
posso chiederti come mai?
Perchè sono poco potenti per i miei gusti.
E sopratutto sono troppo direzionali..inoltre gradisco la presenza di un subwoofer..in sua assenza mi possono bastare alla grande i bassi di un Woofer.
Ma quello delle 2050 è troppo piccolo per offrire dei bassi,che si possano chiamare in tal modo.
Andreazzo
17-09-2010, 14:12
Perchè sono poco potenti per i miei gusti.
E sopratutto sono troppo direzionali..inoltre gradisco la presenza di un subwoofer..in sua assenza mi possono bastare alla grande i bassi di un Woofer.
Ma quello delle 2050 è troppo piccolo per offrire dei bassi,che si possano chiamare in tal modo.
onestamente è lo stesso motivo per il quale non mi convincono, unito al fatto che non hanno un controllo volume col telecomandino, ma cel'hanno dietro che onestamente è scomodo... La migliore soluzione per noi a questo punto sarebbe il ps2120d?
In effetti il Woofer da 4" non suggerisce una risposta in basso "sostanziosa".
Futura12
17-09-2010, 18:42
onestamente è lo stesso motivo per il quale non mi convincono, unito al fatto che non hanno un controllo volume col telecomandino, ma cel'hanno dietro che onestamente è scomodo... La migliore soluzione per noi a questo punto sarebbe il ps2120d?
Si la migliore soluzione se vuoi più ''corposità'' sono le 2120D.
Il controllo delle casse dietro è veramente scomodo..per quei 2 mesi che lo avute mi ha decisamente dato fastidio,abituato al telecomando con il filo delle vecchie Creative che avevo al tempo...
Alla Empire volevano fare le cose più da ''professionali'' ma certe comodità come il telecomando non possono mancare! cazzo costerà 2 euro a dir tanto.
Andreazzo
17-09-2010, 21:44
Si la migliore soluzione se vuoi più ''corposità'' sono le 2120D.
Il controllo delle casse dietro è veramente scomodo..per quei 2 mesi che lo avute mi ha decisamente dato fastidio,abituato al telecomando con il filo delle vecchie Creative che avevo al tempo...
Alla Empire volevano fare le cose più da ''professionali'' ma certe comodità come il telecomando non possono mancare! cazzo costerà 2 euro a dir tanto.
no beh su questo non ti do ragione, nel senso che queste casse hanno un target diverso, sono monitor da studio per chi lavora con la musica, in sala registrazione ecc. semplicemente a mio avviso non sono adatte per chi come noi cerca una soluzione multimediale e versatile.
di versatile c'è l' ALTEC LANSING VS2621 che ho ancora e che ho sostituito con le Empire 2050; io mi trovo molto meglio con queste ultime perchè le uso esclusivamente per ascoltare musica (jazz, rock) e ne apprezzo la chiarezza, la nitidezza e la pulizia del suono.
L' Altec ha dalla sua un bass reflex molto efficiente che ne ottimizza l'uso per i film e (credo, perchè non gioco con il pc) i videogiochi.
La filosofia delle Empire, come detto giustamente, è quella dei monitor ma vi assicuro che un monitor da studio è tutto un altro pianeta :)
ciao
Andreazzo
18-09-2010, 00:45
comunque su strumenti musicali ci sono le M-AUDIO AV20 che costano 69 euro ed hanno i comandi volume sul davanti, è già un inizio... sono in legno e sembrano dei buoni diffusori, qualcuno le conosce?
Comprate anche io qualche giorno fa alla fnac :D
Soddisfattissimo!
Anche a voi danno una botta quando le spegnete? :confused: Come si può eliminare?
Comprate anche io qualche giorno fa alla fnac :D
Soddisfattissimo!
Anche a voi danno una botta quando le spegnete? :confused: Come si può eliminare?
purtroppo si; per il momento non le spengo :)
purtroppo si; per il momento non le spengo :)
Anche a me.
Io però ho risolto spegnendo la ciabatta dove c'è collegato tutto, in quel modo niente botta
DIDAC
Giacomo Pezzi
17-10-2010, 15:43
Ciao a tutti, anche io vorrei chiedere un consiglio..
Sono in procinto di acquistare il mio primo 2.0, prima avevo un 5.1 soltanto per i film e poi ho ripiegato su un vecchio hifi dei miei genitori mezzo distrutto.. ho notato quindi sia le R1000 che le PS2050 e vista la piccola differenza di prezzo..
La mia camera non è tanto grande, circa 3x5.. l'utilizzo che ne farò sarà per il 70% nell'ascolto di musica e per il 30% per i film.
La musica che ascolto va dal rock al metal più pesante e ogni tanto provo a fare qualche lavoretto con Logic Pro e un pad elettronico.. cosa mi consigliate? Grazie in anticipo!
più le uso più migliorano; per la musica PS2050 senza dubbio
per la musica e l'editing come impianto da scrivania sono buone queste empire? :
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=266&p=2&tit=PS-2050:%20amplified%20studio%20system%20:%20Caratteristiche&lingua=
le ho trovate a 59...
per 99 ci sarebbero queste altre.. http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&p=2&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor%20:%20Caratteristiche&lingua=
Jackhomo
12-03-2011, 13:38
per la musica e l'editing come impianto da scrivania sono buone queste empire? :
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=266&p=2&tit=PS-2050:%20amplified%20studio%20system%20:%20Caratteristiche&lingua=
le ho trovate a 59...
per 99 ci sarebbero queste altre.. http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&p=2&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor%20:%20Caratteristiche&lingua=
sono interessato, dove le hai trovate a quel prezzo?
Samsunait
20-03-2011, 16:58
Salve a tutti, una domanda veloce, ero intenzionato a comprare queste casse, volevo solamente sapere se, collegandole in RCA alla mia scheda audio Xonar Essence ST userei l'amplificatore della scheda audio (come vorrei fare) o quello interno alle casse.
Salve a tutti, una domanda veloce, ero intenzionato a comprare queste casse, volevo solamente sapere se, collegandole in RCA alla mia scheda audio Xonar Essence ST userei l'amplificatore della scheda audio (come vorrei fare) o quello interno alle casse.
La Essence ST non ha amplificatore interno, semmai ha ha l'amplificatore per cuffia, ma non serve certo a pilotare dei diffusori.
Le casse oggetto del thread sono casse attive, per cui hanno il loro amplificatore integrato.
Samsunait
20-03-2011, 18:21
Grazie del chiarimento, ma quindi collegate alla scheda audio o collegate all'ingresso audio della scheda madre non ci sarebbe nessun cambiamento?
La differenza sarebbe comunque a favore della Essence ST perché di qualità, ovviamente, superiore.
Da tenere in considerazione anche il tipo di file ascoltati, lossy, livello di codifica o lossless.
Samsunait
20-03-2011, 20:09
Ottimo è quello che speravo, quindi le attaccherò in RCA alla scheda audio e fine.
Ho solo file FLAC, quindi nessun problema in quel senso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.