PDA

View Full Version : Filtraggio sovratensioni


Alex_80
10-02-2009, 18:45
Ho la necessità di proteggere da sovratensioni (fulmini indiretti inclusi) la linea elettrica, telefonica (per l'ADSL) e dell'antenna della TV, per un valore di circa 5000 € (PC, monitor, TV plasma, videoregistratore con hard disk, impianto audio home cinema, UPS con uscita sinusoidale) e per il futuro potrebbe anche aumentare.
Il mio elettricista mi ha sconsigliato dispositivi SPD, indirizzandomi verso le ciabatte filtrate.
Siccome ho un APC Back-ES 550 VA che non userò più, potrei usarlo come filtro, però la protezione della ciabatta è migliore di quella delle prese filtrate dell'UPS oppure viceversa oppure sono uguali?

In base a quello riportato sul sito APC,
per l'UPS Back-UPS ES 550 (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550-IT&tab=models&total_watts=200):
Energia sovratensioni nominale (Joule) 310 Joule

mentre per la presa filtrata Performance SurgeArrest (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PF8VNT3-IT):
Energia sovratensioni nominale (Joule) 2525 Joule
Joule eP nominali 3400
Modo normale corrente di picco 40 (/PH) kampere
Modo comune corrente di picco 30 kampere

sembrerebbe meglio la presa filtrata del mio UPS, inoltre le altre prese filtrate APC sembrano peggio della Performance SurgeArrest.
Però non vorrei che non siano quelli o soltanto quelli i parametri da considerare per capire quale sia la protezione migliore. :confused:

Cosa mi consigliate?
1) usare il vecchio UPS come ciabatta filtrata?
2) comprare una ciabatta filtrata APC?
3) comprare una ciabatta filtrata APC soltanto per la linea elettrica e per il resto una protezione linea dati APC?

Apocalysse
10-02-2009, 22:37
Se compri degli scaricatori di sovratensione da mettere nel quadro elettrico del tuo appartamento è sicuramente molto meglio IMHO :)

Alex_80
12-02-2009, 20:13
Il mio elettricista mi ha sconsigliato gli SPD e mi ha consigliato di mettere una ciabatta filtrata.

Le ciabatte filtrate non servono a nulla?

crosni
12-02-2009, 22:20
1) se hai contattato l'elettricista questo credo abbia già constatato la presenza di un impianto di messa aterra, giusto?

Se non sei un appassionato di elettronica con saldatore alla mano è fortemente sconsigliata una autocostruzione, per i prodotti delle linee per elettricista non posso che essere daccordo con il consiglio che ti è già stato dato.
La APC sugearrest a cui fai riferimento è un ottimo prodotto, decisamente superiore all'ES550 per l'impiego a cui fai riferimento, anche se per il videoregistratore l'alimentazione di backup non può che essere utile.
Purtroppo in Italia i prodotti a protezione degli impianti a/v sono scarsi, altrimenti a 110Vots esistono dei prodotti eccellenti:(

Alex_80
13-02-2009, 19:39
L'impianto di terra l'ho sempre avuto e si spera funzioni visto che recentemente l'elettricista ci ha collegato anche i tubi del metano.

Quali sono i parametri per stabilire quale sia la protezione migliore?

Non se questo cambi la situazione, però mi sono dimenticato di dire che vivo in una zona con bassa probabilità di fulmini e in città, in cui i cavi della corrente e del telefono sono interrati (eccetto i cavi della corrente che vanno da un edificio all'altro a cui c'è appesa l'illuminazione delle strade).

mouse
01-09-2009, 12:48
Salve a tutti rispolvero questa discussione per chiedere consiglio x capire le differenze fondamentali tra questi 2 prodotti APC:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PF8VNT3-IT&tab=documentation
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=pf8t3v-gr&tab=models
Ne dovrei prendere 3: una andarà sul plotter e la stampante laser A3, una x TV e HTPC. l'ultima x lavastoviglie/frigo/microonde
Mi paiono molto simili....ma la seconda costa 8€ in meno

Grazie a chi vorrà aiutarmi

Alex_80
02-09-2009, 13:17
La seconda non è disponibile in Italia stando a quanto dice il sito APC:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=pf8t3v-gr&ISOCountryCode=it

Secondo me le ciabatte filtrate comunque servono poco, se per l'impianto elettrico a monte non c'è un SPD almeno in classe II coordinato con un classe III alla presa a muro, inoltre serve un SPD anche per la linea telefonica e l'antenna.
Il costo minimo totale (installazione esclusa) dovrebbe essere indicativamente almeno di 250 €.
Anch'io inizialmente pensavo di affidarmi soltanto alle ciabatte filtrate, però dopo ho capito che è meglio usare gli SPD, purtroppo non sono in grado di dare indicazione sui parametri e quale siano le migliori marche per la scelta degli SPD, cosa a cui sarei interessato anch'io.
Dopo aver messo gli SPD che scaricano la maggior parte della sovratensione volendo si può mettere anche una ciabatta filtrata, sicuramente non peggiora la situazione, tuttavia il miglioramento dovrebbe essere trascurabile, penso sia come un duplicato dell'SPD classe III, il classe III non penso possa essere sostituito dalla ciabatta filtrata, perché non è coordinato con il classe II.

Quali sono i parametri importanti per la scelta di un SPD?
Quali sono le marche migliori?