PDA

View Full Version : Vista/7 - Cambiare lingua windows boot manager!


Veon5
07-02-2009, 11:57
EDIT:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27401478&postcount=5
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27403182&postcount=7



-------

Ciao ragazzi,allora io ho un dual boot con xp e vista,ora però avendo formattato xp ho dovuto ripristinare il bootloader di vista per farli riconoscere i due sistemi all'avvio,ho usato il dvd italiano di vista per ripristinare però ora è sparito il boot manager il lingua italiana con le varie opzioni avanzate e mi è apparso quello in inglese,in pratica funziona tutto solo che vorrei ripristinare la lingua del boot manager in italiano come ce l'avevo prima, come si può fare?

giuseppeHU
09-05-2009, 01:25
Stessa cosa successa anche a me, nella cartella Boot, ci sono tutte le lingue compreso l'italiano, però il menù di avvio con l scelta del sistema operativo e le altre opzioni è in inglese, mentre prima era in italiano.
Come si può reimpostare la lingua corretta?

geppox
09-05-2009, 07:31
Mi unisco anch' io, è da quando è uscito Vista che me lo chiedo.
Direi che è abbastanza fastidioso sopratutto per me che sono pignolo su installazioni e recupero avvio di OS.

giuseppeHU
09-05-2009, 12:55
Io ho provato tutte le opzioni di ripristino con il DVD di Vista ma niente da fare.

ezio
09-05-2009, 14:43
Visualizzate i file nascosti, protetti e di sistema e verificate che ci sia la cartella it-IT nei seguenti percorsi:

- C:\Windows\Boot\PCAT (nella partizione di Vista)
- C:\Boot (nella partizione o disco dove è stato installato il boot loader)

Se così è, e se avete utilizzato un sistema operativo in italiano, aprite il prompt dei comandi di Vista con privilegi di amministratore e digitate questo comando:
bcdedit /set {bootmgr} locale it-IT

Quindi riavviate e controllate.

giuseppeHU
09-05-2009, 17:27
Le due cartelle ci sono, il comando lo esegue correttamente ma poi non cambia niente.

ezio
09-05-2009, 17:51
Le due cartelle ci sono, il comando lo esegue correttamente ma poi non cambia niente.
Ora digita semplicemente il comando bcdedit, e controlla se il parametro "locale" di "Windows Boot Manager" (identificatore {bootmgr} ) è effettivamente settato su it-IT.

Se è ancora su us-US o è settato sul pacchetto italiano ma continui a visualizzare le voci in inglese al boot, digita bcdedit -v
Segnati l'identificatore di "Windows Boot Manager" segnato tra parentesi graffe (noterai che non sarà più {bootmgr} come prima) e ripeti il comando del post precedente, sostituendo appunto {bootmgr} con il nuovo identificatore.
Ti posto uno screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090509185143_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090509185143_Cattura.JPG)

giuseppeHU
12-05-2009, 21:08
Grazie per l'aiuto ezio, niente da fare anche facendo come hai detto tu, non è che cambi qualcosa se quella schermata è in Italiano o in Inglese, ma era per capirne il funzionamento.
Questa è la mia situazione, i file ci sono tutti in entrambi le partizioni, ma la schermata di scelta del sistema operaivo è sempre in inglese.

http://img9.imageshack.us/img9/4594/snapq.th.png (http://img9.imageshack.us/my.php?image=snapq.png)

ezio
18-05-2009, 13:37
Vedo che hai Win7, forse è per quello. Sarebbe curioso sapere se agli altri resta ancora l'inglese dopo quelle modifiche :)