PDA

View Full Version : iMac G4 15" aka "Il lampadone"


t3xa5
07-02-2009, 11:46
anche il mio, ma lo avrò prima o poi. lo avrò :D

ce l'ho fatta :yeah: :yeah: , l'ho trovato finalmente siiiiiiiiiiiiiiiiiii :winner:
tra l'altro da un mio amico del liceo, che lo teneva in cantina :muro:

dunque, la versione è la prima in assoluto, col PPC a 700MHz, display 15", Hard Disk da 40GB, 768MB di Ram e Superdrive aggiunti da lui.

Ora l'uso che ne devo fare è tranquillissimo, anzi, lo userà mia madre principalmente, quindi internet, posta e itunes. basta, ne grafica ne montaggio, ne niente, al limite lo metto a scaricare da torrent ma vediamo ci devo ancora pensare. non credo abbia problemi a fare queste cose basilarissime :D

quello che vorrei fare è aggiungere la scheda Airport, e mettere un HDD più grande, e quì entrate in gioco voi esperti del mondo Apple :D

- quale airport devo prendere? vanno bene tutte o ce n'è una compatibile?
- l'HDD è un 3.5" IDE giusto?
- non ci gira Leopard vero? devo mettere Tiger :)

eventualmente potrei fare una cosa di questo tipo, ovvero comprare una Airport Express e collegare l'iMac via cavo alla airport express? il problema è che io ho Fastweb e uso come router wireless l'HAG di fastweb, in attesa di prendere la Time Capsule :D Funzionerebbe una cosa del genere?

non vedo l'ora di metterci sopra le mani, tra l'altro è completo di tutto, tastiera mouse e casse harman kardon a palla :D
sto già sbavando :oink:

manowar84
07-02-2009, 17:31
per la wifi io ti consiglio una pennetta della edimax usb, costa 25 euro e funziona ;)

l'hd è sicuramente un ata66 o ata100 ide, vai sul sicuro!

t3xa5
08-02-2009, 08:59
per la wifi io ti consiglio una pennetta della edimax usb, costa 25 euro e funziona ;)

l'hd è sicuramente un ata66 o ata100 ide, vai sul sicuro!

ma secondo te è fattibile la storia dell'airport express? o crea problemi con fastweb?

gianmini
08-02-2009, 09:16
ola!
purtroppo, nono stante abbia vivisezionato il mio lampadone in lungo e in largo, non posso aiutarti molto perché ho il 17 da 1,25 ghz che è totalmente differente!!!

cmq puoi vedere su vari siti che danno descrizioni molto dettagliate dei componenti, tipo questo: http://www.apple-history.com/

saluti

manowar84
08-02-2009, 10:46
ma secondo te è fattibile la storia dell'airport express? o crea problemi con fastweb?

no non credo, in fondo è una normalissima scheda wifi :p

sam_88
08-02-2009, 11:14
ma secondo te è fattibile la storia dell'airport express? o crea problemi con fastweb?

No no vai sul tranquillo. Fastweb non centra nulla e il wifi è normale protocollo di rete ;) .

Dekkar
09-02-2009, 12:25
ne ho due, guarda ti conviene tiger.
Su uno ci ho piazzato leopard. Per essere va anche eh, ma è leeentissimo quando apre, ci sono troppi effetti grafici per la piccola geffo.

Vai con tiger che tiene su na meraviglia

Lanfi
09-02-2009, 12:45
Comunque il tuo amico che lo teneva in garage è un pazzo...poi visto che da quello che dici lo aveva pure potenziato non mi parrebbe neanche un utente sprovveduto.

Anche io ti consiglio tiger...visti ram e processore leopard ci andrebbe un po' stretto. Inoltre con tiger puoi usarlo per quello che ti serve senza alcun problema.

t3xa5
09-02-2009, 15:18
Comunque il tuo amico che lo teneva in garage è un pazzo...poi visto che da quello che dici lo aveva pure potenziato non mi parrebbe neanche un utente sprovveduto.

Anche io ti consiglio tiger...visti ram e processore leopard ci andrebbe un po' stretto. Inoltre con tiger puoi usarlo per quello che ti serve senza alcun problema.

Lo teneva in cantina per la precisione, ma in pratica non era suo era della sorella che poi l'ha voluto cambiare in favore di un normale pc, lui è sempre stato un patito del mondo linux, da che io ricordi, da quando andavamo insieme al liceo, cioè una decina di anni fa. Ci ha aggiunto 512MB di ram e ci ha messo su un masterizzatore DVD

tra l'altro ho trovato un HDD IDE da 160GB, è quello del Lacie con design Porsche, ormai non lo uso quasi più, dovrebbe andare bene credo.
a quanto ho capito poi per avere 1GB di ram dovrei cambiare la ram interna, non quella facilmente accessibile diciamo così, ma ho visto i prezzi, mi costa un botto :D mi sa che la ram tengo i 768MB direi che per quello che devo fare bastano :D

l'unico problema se così vogliamo chiamarlo riguarda ancora la rete, sono ancora indeciso se prendere una scheda airport interna, una semplice chiavetta wifi oppure la airport express, quest'ultima mi affascina molto perchè mi permetterebbe di collegarci anche un hard disk esterno da condividere in rete.

poi, con la airport express come funziona? la collego alla presa elettrica, ci attacco il cavo di rete attacco l'imac e funziona? credo ci sarà da impostare qualcosa suppongo, poi mi crea una sottorete o si prende un ip di quelli che mi da fastweb?
in pratica avendo fastweb ho 3 ip disponibili, uno è preso dal fisso, uno dal macbook, e ne rimane uno libero, se se lo prende la airport express mi crea una sotto rete a cui posso collegare l'iMac e magari iphone e ipod oppure son fregato? ho bisogno di capire bene perchè vorrei evitare di far cazzate :D

grazie a tutti :D

SAND
09-02-2009, 19:35
il mio primo mac... identico... 15 base base!!!!!!

Sigh! Un giorno lo ricomprerò... anche se il 17 è più aggraziato... peccato i prezzi! ;)

Credo che ci sia qualche softwerino per alleggerire di brutto leopard. Prova a cercare.

Forse i può essere utile questo sito:

http://www.xlr8yourmac.com/

MacNeo
09-02-2009, 20:10
Io avevo il 15" 800MHz. Poi l'ho passato a mio fratello, che dopo un annetto l'ha passato ad altri parenti… ormai sinceramente ne ho perso le tracce :p

t3xa5
09-02-2009, 20:36
il mio primo mac... identico... 15 base base!!!!!!

Sigh! Un giorno lo ricomprerò... anche se il 17 è più aggraziato... peccato i prezzi! ;)

Credo che ci sia qualche softwerino per alleggerire di brutto leopard. Prova a cercare.

Forse i può essere utile questo sito:

http://www.xlr8yourmac.com/

non prendo il 17" per questioni di spazio sostanzialmente, il tavolo nel soggiorno su cui dovrebbe stare è un pò piccolo, certo poi anche il prezzo, costano ancora un bel pò i 17", poi io l'ho beccato da un buon amico del liceo che mi fa anche un prezzo molto di favore diciamo così :D

comunque ci metto tiger mi sa, lo vedo più snello.

qualcuno sa qualcosa riguardo al problema esposto prima? della airport express?

PS. Zoolander è eccezionale :D come si chiamava l'espressione finale?

t3xa5
09-02-2009, 20:48
Io avevo il 15" 800MHz. Poi l'ho passato a mio fratello, che dopo un annetto l'ha passato ad altri parenti… ormai sinceramente ne ho perso le tracce :p

gran peccato :D

a me è sempre piaciuto, fantastico, quando l'ho visto nella vetrina per la prima volta mi sono fermato a guardarlo per 20 minuti buoni, li per la prima volta ho pensato allo switch, avevo il mio PC da 3 anni e diciamo che stavo riflettendo sull'acquisto di un nuovo PC (scelta poi caduta qualche mese dopo sul PIII a 1GHz e qualcosa), ma i prezzi enormemente alti dell'epoca mi hanno trattenuto (diciamo che hanno trattenuto di più mio padre :D)

SAND
09-02-2009, 22:32
PS. Zoolander è eccezionale :D come si chiamava l'espressione finale?[/QUOTE]


[SUPEROT]
Magnum, ovviamente!!!!!

t3xa5
10-02-2009, 14:32
dunque, domani dovrebbe arrivare, non sto più nella pelle :D
all'inizio lo terrò collegato col cavo sulla scrivania della mia camera perchè dovrò metterlo a posto, reinstallare Tiger e fare tutti i vari aggiornamenti, ma entro una settimana dovrò decidere cosa fare per la rete, sono veramente indeciso :muro:

- scartata la airport interna, costano un botto su ebay :eek:
- c'è l'ipotesi semplice chiavetta WiFi, ma non tutte sono compatibili con OSX, quindi quale prendere? in uno dei post precedenti mi è stata consigliata la edimax? qualche altra marca? poi considerando che le USB dovrebbero essere 1.1 non ci sarà qualche problema con la chiavetta WiFi che sarà sicuramente 2.0?
- e quella che per ora mi sembra la più fattibile, ma magari mi sbaglio :D la airport express, quello che mi frena è che io ho fastweb, e si, mi avete detto di non preoccuparmi, ma fastweb fa un sacco di casini, nello specifico io ho questo (http://img81.imageshack.us/img81/2615/p1010001st9.jpg) HAG e vorrei prendere questa (http://www.apple.com/it/airportexpress/)

la prima configurazione come la devo fare? cioè io dovrò attaccarla sta airport alla corrente poi all'iMac e poi tramite l'iMac impostare la airport facendogli cercare la rete? o come?

please help me :D :D

Andreainside
10-02-2009, 15:23
dunque, domani dovrebbe arrivare, non sto più nella pelle :D
all'inizio lo terrò collegato col cavo sulla scrivania della mia camera perchè dovrò metterlo a posto, reinstallare Tiger e fare tutti i vari aggiornamenti, ma entro una settimana dovrò decidere cosa fare per la rete, sono veramente indeciso :muro:

- scartata la airport interna, costano un botto su ebay :eek:
- c'è l'ipotesi semplice chiavetta WiFi, ma non tutte sono compatibili con OSX, quindi quale prendere? in uno dei post precedenti mi è stata consigliata la edimax? qualche altra marca? poi considerando che le USB dovrebbero essere 1.1 non ci sarà qualche problema con la chiavetta WiFi che sarà sicuramente 2.0?
- e quella che per ora mi sembra la più fattibile, ma magari mi sbaglio :D la airport express, quello che mi frena è che io ho fastweb, e si, mi avete detto di non preoccuparmi, ma fastweb fa un sacco di casini, nello specifico io ho questo (http://img81.imageshack.us/img81/2615/p1010001st9.jpg) HAG e vorrei prendere questa (http://www.apple.com/it/airportexpress/)

la prima configurazione come la devo fare? cioè io dovrò attaccarla sta airport alla corrente poi all'iMac e poi tramite l'iMac impostare la airport facendogli cercare la rete? o come?

please help me :D :D

dato il fatto delle usb 1.1 non converrebbe prendere un router wifi economico che possa fare bridge (o quello che è, non mi viene il nome ma ci siamo capiti)

la ram interna è della generica dimm pc 133, ok che non sarà al prezzo della ddr2, ma non costa neanche come le simm 72 pin

t3xa5
10-02-2009, 20:18
dato il fatto delle usb 1.1 non converrebbe prendere un router wifi economico che possa fare bridge (o quello che è, non mi viene il nome ma ci siamo capiti)

la ram interna è della generica dimm pc 133, ok che non sarà al prezzo della ddr2, ma non costa neanche come le simm 72 pin

è per questo che voglio prendere l'airport express, anche perchè il prossimo acquisto (entro qualche mese) sarà la Time Capsule 500GB, quindi vorrei evitare di acquistare ora un router (che dovrebbe per di più essere compatibile con fastweb) per poi doverlo accantonare.

boh, l'idea quindi è sempre più verso l'airport express...

Andreainside
10-02-2009, 20:22
il router intendevo non da attaccarlo a fastweb, ma all'ethernet del mac e configurarlo per collegarsi alla rete wifi che hai già

t3xa5
10-02-2009, 20:53
il router intendevo non da attaccarlo a fastweb, ma all'ethernet del mac e configurarlo per collegarsi alla rete wifi che hai già

è possibile fare una cosa del genere? non lo sapevo :D
come dovrei fare? hai qualche guida o sai tu come fare?
grazie :D

Andreainside
10-02-2009, 21:08
è una funzione particolare che i router un attimo decenti* hanno, solo che non mi ricordo come si chiama, prova a chiedere in networking.

* trust no di sicuro, ma già dlink (alquanto schifido) dovrebbe avere

aggiorna la firma.
ps prima di accenderlo, chiedi al tuo amico se dopo che lo ha aperto ha rimesso la pasta termica

http://www.mrtotes.co.uk/mrtotes/iMac%20Flat%20Panel_files/CIMG2102.jpg

t3xa5
10-02-2009, 21:47
beh lui l'ha usato per un pò dopo averlo aperto quindi credo di si, io stesso l'ho già acceso, niente di che giusto per vederlo e un giro di 10 minuti in internet, la pasta termica per cosa? comunque glielo chiedo o al massimo appena lo apro per cambiare il disco ce la metto io. visto che sei molto disponibile approfitto un pò, mi spieghi a cosa serve?
grazie :D

comunque provo a chiedere nella sezione giusta, magari sanno qualcosa anche riguardo la airport espress :D

grazie ancora

PS. per la firma sto preparando una specie di bannerino in photoshop :D appena lo finisco lo metto :sofico:

Andreainside
11-02-2009, 11:42
in pratica il dissi del g4 ha delle staffe che si collegano con la struttura portante in ferro della base. quando lo apri le due metà della struttura (ovviamente) si staccano e la pasta si deteriora

t3xa5
11-02-2009, 14:10
in pratica il dissi del g4 ha delle staffe che si collegano con la struttura portante in ferro della base. quando lo apri le due metà della struttura (ovviamente) si staccano e la pasta si deteriora

capito, appena lo riapro per cambiare la ram e l'hard disk la controllo e in caso la riaggiungo :D

grazie per la dritta :)

PS: forse ho capito cosa mi dicevi ieri per il router, adesso provo a postare in networking e vedo che mi dicono :D

Andreainside
11-02-2009, 16:38
quando cambi l'hd buca quella pellicola bianca che c'è sopra in modo da far arrivare aria al foro apposito dell'hd

gianly1985
11-02-2009, 17:04
è possibile fare una cosa del genere? non lo sapevo :D
come dovrei fare? hai qualche guida o sai tu come fare?
grazie :D

Basta che il router supporti la modalità "Client", cioè fa uno scan delle reti wifi e si attacca come client alla rete wifi preesistente, elargendo la connettività tramite le porte ethernet. Con materiale tutto Apple è banale configurare tutto ciò (tutta roba che supporta WDS, della stessa azienda e con facili wizard, l'ideale in pratica), con materiale misto devi ingegnarti un attimo fra interfacce web e sperare che funzioni.
Se vuoi andare sul sicuro cerca una Airport Express usata (anche quella "non N", per risparmiare) e poi la colleghi come Client WDS alla tua futura Time Capsule e sei a posto.

HAG Fastweb ------> Porta WAN della Time Capsule )))))))))) ((((((((((( Airport Express --------> iMac g4

Andreainside
11-02-2009, 17:40
la time capsule fa anche da router? ed ha un firewall integrato?

gianly1985
11-02-2009, 17:46
la time capsule fa anche da router?

Che io sappia la Time Capsule è completamente sovrapponibile ad un Airport Extreme Base Station, l'unica differenza è l'hard disk interno e il footprint (20x20cm come l'AppleTV, invece che 16x16cm come MacMini e Airport Extreme).

http://www.blogcdn.com/www.tuaw.com/media/2008/03/timecapsuleairportextreme322008sbm.jpg

Quindi sì, fa da router, ha la porta WAN per l'adsl da un modem o HAG esterno, supporta il WDS, eccetera....è come avere una Airport Extreme...

Andreainside
11-02-2009, 17:58
a me piaceva di più la airport extreme graphite

t3xa5
11-02-2009, 19:58
Basta che il router supporti la modalità "Client", cioè fa uno scan delle reti wifi e si attacca come client alla rete wifi preesistente, elargendo la connettività tramite le porte ethernet. Con materiale tutto Apple è banale configurare tutto ciò (tutta roba che supporta WDS, della stessa azienda e con facili wizard, l'ideale in pratica), con materiale misto devi ingegnarti un attimo fra interfacce web e sperare che funzioni.
Se vuoi andare sul sicuro cerca una Airport Express usata (anche quella "non N", per risparmiare) e poi la colleghi come Client WDS alla tua futura Time Capsule e sei a posto.

HAG Fastweb ------> Porta WAN della Time Capsule )))))))))) ((((((((((( Airport Express --------> iMac g4

è esattamente quello che farò, a questo punto, o faccio subito l'acquisto della time capsule e della airport express oppure aspetto un pò, certo, avere tutto della stessa marca è un indubbio vantaggio, anche per la configurazione.

ci penso, anche perchè pare esser l'unica soluzione, senza dover prendere un router che poi sarebbe inutile una volta acquistata la time capsule, un router ce l'ho ma essedno anche modem con fastweb non va bene quindi nisba...

a questo punto, la time capsule si avvicina a grandi passi :D
provo anche a cercare una airport express usata a questo punto, giusto per risparmiare magari quei 20-30€ che non fanno male :D

t3xa5
11-02-2009, 19:59
quando cambi l'hd buca quella pellicola bianca che c'è sopra in modo da far arrivare aria al foro apposito dell'hd

grazie di nuovo, me le sto segnando tutte :D

gianly1985
11-02-2009, 20:07
avere tutto della stessa marca è un indubbio vantaggio, anche per la configurazione.


Purtroppo il WDS, così come il powerline, è di quelle cose che "in teoria" dovrebbero essere STANDARD però nella pratica se non prendi la stessa marca (a volte lo stesso modello) devi smadonnare e forse nemmeno ci riesci...

amd-novello
08-03-2009, 23:34
come mai il lampadone è così ricercato e ben voluto?
a differenza del povero e bistrattato mini?

innominato5090
09-03-2009, 08:25
come mai il lampadone è così ricercato e ben voluto?
a differenza del povero e bistrattato mini?

perchè, almeno secondo me, è un'opera d'arte-il computer più bello mai prodotto!

francipalermo
10-03-2009, 22:09
a me piace molto l'ultimo che fecero, il 20 pollici, ne trovassi uno credo che lo comprerei

Shakezpeare
11-03-2009, 07:59
Trovato quello da 17'', 1,25 GHz... lo ritiro a fine mese, sono troppo contento! Mi son già procurato 1GB di Ram da aggiungere ai 256 MB già presenti, e poi piallo Tiger a nuovo! :cool:
Sarei tentato di cambiare anche l'HD, ma devo guardarmi meglio il tutorial; inoltre sta cosa di aggiungere la pasta termica non mi entusiasma affatto.

jiadin
12-03-2009, 11:40
come mai il lampadone è così ricercato e ben voluto?
a differenza del povero e bistrattato mini?

Perché è uno dei Mac più belli mai prodotti secondo me! Gli ultimi iMac sono molto curati, ma anche confrontati con l'offerta dell'epoca gli iLamp erano (e sono) fantastici!

Anche se gli iBook G3 (Clamshell) restano secondo me uno dei prodotti più geniali dal punto di vista del design!

SAND
12-03-2009, 19:01
Trovato quello da 17'', 1,25 GHz... lo ritiro a fine mese, sono troppo contento! Mi son già procurato 1GB di Ram da aggiungere ai 256 MB già presenti, e poi piallo Tiger a nuovo! :cool:
Sarei tentato di cambiare anche l'HD, ma devo guardarmi meglio il tutorial; inoltre sta cosa di aggiungere la pasta termica non mi entusiasma affatto.

IMHO il più bello che hanno fatto. Meglio del 15 e del 20 e le prestazioni sono adeguate. Inoltre se non erro usava le ddr che sono più facili da trovare.

IMHo gira benino anche leopard

SAND
12-03-2009, 19:03
Anche se gli iBook G3 (Clamshell) restano secondo me uno dei prodotti più geniali dal punto di vista del design![/QUOTE]

No, dai, che brutti, lo schermo rettangolare su cornice a conchiglia era orrendo. Inoltre grossi e con schermo piccolissimo!

Mai piaciuti, forse solo da chiusi e per la maniglia (quasi inutile)

Andreainside
12-03-2009, 19:10
Anche se gli iBook G3 (Clamshell) restano secondo me uno dei prodotti più geniali dal punto di vista del design!

No, dai, che brutti, lo schermo rettangolare su cornice a conchiglia era orrendo. Inoltre grossi e con schermo piccolissimo!

Mai piaciuti, forse solo da chiusi e per la maniglia (quasi inutile)[/QUOTE]

penso che 800*600 fosse poco già all'epoca.

idem. l'unica cosa utile è che con un buco in mezzo si possono usare come tavoletta del water