PDA

View Full Version : Citroen C5 - commenti?


il_joe
06-02-2009, 10:59
ciao
sarei intenzionato ad acquistare una Citroen C5, diesel....
qcuno di voi ha esperienze dirette??? come va? ci sono dei "difetti" noti?
insomma, se avete qcosa di interessante da dire sulla C5, scrivete qua!

PS: se sapete anche indirizzarmi verso qke forum specifico di auto che sia ben frequentato..... ne ho visti un paio ma hanno 1 msg al mese se va bene....

SuperTux
06-02-2009, 17:14
Personalmente non la prenderei mai una C5. Per quella cifra punterei a ben altro. Magari va bene, non lo so, ma sinceramente guarderei ciò che passa in casa audi, volvo, bmw, subaru o se fai uno sforzo anche jaguar.

juninho85
06-02-2009, 17:21
come dire,il marchio fa la macchina :D

StateCity
06-02-2009, 17:26
Hai le sospensioni idropneumatiche che sono eccezzionali... :sofico:
puoi alzare e abbassare l'auto dal comando centrale, e se fori una gomma
non hai neanche bisogno del sollevatore idraulico.. :D
Inoltre e' molto spaziosa...

I difetti sono i soliti dell' abboffo di elettronica e caxxilli vari... :rolleyes:

SuperTux
06-02-2009, 17:31
come dire,il marchio fa la macchina :D

Che c'entra? :mbe:

A ME la C5 non piace, ci sono salito un paio di volte e non mi ha fatto una buona impressione, a differenza dei marchi che ho elencato che invece ho constatato avere migliore qualità. Almeno secondo i miei parametri.

tra le tante c'è anche l'alfa 159, se piace

il_joe
06-02-2009, 17:37
Personalmente non la prenderei mai una C5. Per quella cifra punterei a ben altro. Magari va bene, non lo so, ma sinceramente guarderei ciò che passa in casa audi, volvo, bmw, subaru o se fai uno sforzo anche jaguar.

una c5 costa sui 30k con l'allestimento migliore o quasi, ai livelli di passat (che posseggo), 159, et similia. Un'audi A4 costa qualche migliaio in più, così come la 320. Oltre all'assicurazione che su ste macchine picchia di più...
Volvo è improponibile, dai..... subaru quale? la legacy diesel costa più di 30k di listino... e un diesel jappo mi fa un po' paura... ;)

ho visto le foto dell'opel insigna: non mi pare male... e costa sempre su quella cifra (non oltre i 30k).

per il resto, non ho mai avuto citroen che mi sono sempre sembrate brutte. Ma la C5 imo è esteticamente riuscita, e anche internamente sembra ben fatta (a parte il volante che mi dà il mal di mare). Ma non ho idea di come vada..... se è affidabile, resistente, rifinita bene, senza tremolii o rumorini.....
insomma, vorrei sentire da chi ce l'ha cosa ne pensa, che problemi ha avuto, i punti di forza e le debolezze.....

il_joe
06-02-2009, 17:38
I difetti sono i soliti dell' abboffo di elettronica e caxxilli vari... :rolleyes:

cioè? puoi spiegarti?

come rifiniture è accettabile?

pagghi
06-02-2009, 17:46
cioè? puoi spiegarti?

come rifiniture è accettabile?


accettabile? per me è veramente una gran auto...

lo ripeto spesso, ma vista un po di tempo fa in versione sw affiancata a una serie c sw e mi veniva da ridere a pensare che chi ha preso quel ranocchio di mercedes come minimo ci aveva speso 10.000€ in più :asd:


comunque tra le eleganti della categoria oserei dire che esteticamente è veramente il top.

SuperTux
06-02-2009, 17:57
BMW - serie 1 2.0 diesel
AUDI A3 - 2.0 TD
VOLVO - C30 2.4 (imho non così male)
SUBARU - impreza 2.0D Sport 4Q
LAND ROVER - Freelander 2.2 Td4
ALFA - 159 1.9 JTDm Progression
FORD - mondeo


Io valuterei tra queste, ma se vuoi andare anche sui 33-35K € si trova di meglio ed altre marche.

pagghi
06-02-2009, 18:10
BMW - serie 1 2.0 diesel

piccola, compatta, tp .... direi che non centra nulla rispetto alla c5

AUDI A3 - 2.0 TD

come sopra (tranne tp) in più solo 3 porte e piuttosto vecchiona

VOLVO - C30 2.4 (imho non così male)

idem con patate, tutte piccole compatte che non centrano nulla con la c5 che è una categoria più alta



SUBARU - impreza 2.0D Sport 4Q

almeno questa h aanche le porte posteriori (anche la 1 a dire il vero)

LAND ROVER - Freelander 2.2 Td4


mi sa che non ci siamo proprio con l'auto che ha preso in considerazione.
tra l'altro se proprio si doveva sparare con un suv compatto, ci sono decisamente più carini di questo, ma questi son gusti miei personali.

ALFA - 159 1.9 JTDm Progression
FORD - mondeo

finalmente la categoria che cerca.
la 159 per quanto bella non mi ha mai convinto pienamente, mentre credo che la mondeo sia un'auto sottovalutata dal nostro mercato.

però non vuole alternative, vuole sapere che diciamo della c5

Jester4Ever®
06-02-2009, 18:18
Giusto la 159, le altre centrano come i notori cavoli a merenda. :D
Infatti stavo per prendere quella, 2.4, poi mi hanno fatto una "proposta che non potevo rifutare" :p ed ho optato la C5 2.7 biturbo, devo ammettere da vecchio Alfista, na favola. :D

tehblizz
06-02-2009, 18:19
Ma SuperTux ha un conto in sospeso con la Citroen? :D :D

SuperTux
06-02-2009, 18:53
No, nessun conto in sospeso :D , solo che mi sembra orripilante. Come detto cono salito un paio di volte su una C5 1.8 e mi sembrava piantata per terra e poco resistente (per esempio la sensazione che si ha quando si chiude lo sportello). Altre, secondo me, danno altre soddisfazioni. Certo che una 2.7 biturbo forse mi sarebbe risultata una scheggia :D . Questa è la mia opinione basata sulla mia esperienza che (grazie a Dio) è diversa da quella di altri utenti ;) .

Poi per me ognuno prende ciò che più gli piace, ma mi sembra corretto valutare anche le alternative. ;)

StateCity
06-02-2009, 18:55
cioè? puoi spiegarti?

come rifiniture è accettabile?
Come rifiniture interne e' un salotto, meglio di bmw,
i francesi su questo sono i migliori... :)

I problemi elettronici sono rari, ma puo' capitare che la spia airbag rimane
accesa x colpa di un connettore ignoto che nn fa' contatto o simili,
in ogni caso ci sono i richiami ufficiali... :rolleyes:

tehblizz
06-02-2009, 18:58
Certo SuperTux, mi trovi d'accordo! Però le alternative che hai elencato te sono poco alternative, eccetto la 159 (progression?? Che miseria!) e la Mondeo.

Comunque io non l'ho mai provata su strada, ma è ovvio che un 1.8 non è un motore adeguato per la tipologia di macchina di cui stiamo parlando. Il 2.7 biturbo penso proprio che sia un bel motore invece :sofico:

Jester4Ever®
06-02-2009, 19:15
Certo SuperTux, mi trovi d'accordo! Però le alternative che hai elencato te sono poco alternative, eccetto la 159 (progression?? Che miseria!) e la Mondeo.

Comunque io non l'ho mai provata su strada, ma è ovvio che un 1.8 non è un motore adeguato per la tipologia di macchina di cui stiamo parlando. Il 2.7 biturbo penso proprio che sia un bel motore invece :sofico:

Per montarlo sulla Jaguar XJ proprio una schifezza non deve essere.

StateCity
06-02-2009, 19:29
biturbo V6 e' molto sofisticato, tanta elettronica :sofico:
Cmq. c'e' anche il 2.2 HDI...

1.6 HDI 110Cv e 1.8 benz da 127Cv su un auto di quelle dimensioni,
sono motori pensati x altri mercati, non certo x i falsipiani delle autostrade italiane.. :D

SuperTux
06-02-2009, 20:16
Certo SuperTux, mi trovi d'accordo! Però le alternative che hai elencato te sono poco alternative, eccetto la 159 (progression?? Che miseria!) e la Mondeo.

Comunque io non l'ho mai provata su strada, ma è ovvio che un 1.8 non è un motore adeguato per la tipologia di macchina di cui stiamo parlando. Il 2.7 biturbo penso proprio che sia un bel motore invece :sofico:

E quali altre alternative proponi? :)

xglobusx
06-02-2009, 20:30
non ci sono mai salito, ma la sw è una delle più belle sw prodotte in questo momento

tecnologico
06-02-2009, 21:31
non ci sono mai salito, ma la sw è una delle più belle sw prodotte in questo momento

:O

kappa85
06-02-2009, 21:47
A me personalmente la sw piace molto. Se viaggi molto e cerchi in primis una macchina comoda prendila ad occhi chiusi, le sospensioni idropneumatiche fanno davvero la differenza. Internamente ha uno stile diverso da bmw, audi, ecc... forse meno opulento, ma comunque soddisfacente.

Window Vista
06-02-2009, 21:53
Come rifiniture interne e' un salotto, meglio di bmw,
i francesi su questo sono i migliori... :)

I problemi elettronici sono rari, ma puo' capitare che la spia airbag rimane
accesa x colpa di un connettore ignoto che nn fa' contatto o simili,
in ogni caso ci sono i richiami ufficiali... :rolleyes:

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi sà che nn hai mai visto una BMW nella tua vita...:doh:

tehblizz
06-02-2009, 22:15
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi sà che nn hai mai visto una BMW nella tua vita...:doh:

E tu una c5 ;)

StateCity
06-02-2009, 22:49
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi sà che nn hai mai visto una BMW nella tua vita...:doh:
bmw utilizza molti pellami, togli quello non resta molto.. :rolleyes:

shotokan83
07-02-2009, 09:13
esteticamente non è male...secondo me però la 159 sw è tutta un'altra cosa :)

Jester4Ever®
07-02-2009, 09:19
bmw utilizza molti pellami, togli quello non resta molto.. :rolleyes:

Ok, la plancia è un po' minimalista è vero, però i materiali e l'assemblaggio sono di ottimo livello....e vorrei pure vedè a quei prezzi...:D

Window Vista
07-02-2009, 11:02
E tu una c5 ;)

bmw utilizza molti pellami, togli quello non resta molto.. :rolleyes:

E invece si :)

Con quei soldi si va di Audi BMW o VW :)

pagghi
07-02-2009, 11:33
E invece si :)

Con quei soldi si va di Audi BMW o VW :)

non necessariamente, audi a4 è veramente brutta
vw passat è anonima, comunque nel complesso piacevole

rimane bmw serie 3, ma con quello che fanno pagare le loro auto, direi che se piace ci si può prendere tranquillamente una c5, meglio allestita e con meno soldi

juninho85
07-02-2009, 12:08
la C5 per me è bellissima.
meglio pure di laguna sw(che pure mi piace parecchio)e della 159

StateCity
07-02-2009, 15:01
Serie 5
http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/5series/sedan/2007/allfacts/design/_shared/img/design_interior.jpg

C5
http://static.blogo.it/autoblog/citroen-c5-ii-rendering-ufficiali/citroen_c5_ii_uff_08.jpg

StateCity
07-02-2009, 15:07
cmq BMW non si sceglie x gli interni... :asd:

tehblizz
07-02-2009, 15:12
E invece si :)

Con quei soldi si va di Audi BMW o VW :)

Ad ognuno il suo ;)

StateCity
07-02-2009, 16:10
Secondo i gusti... :rolleyes:
C5 e' una trazione anteriore con sospensioni hydropneumatiche (totalmente elettroniche)
che e' pensata per la comodita' dei lunghi viaggi...
BMW con la trazione posteriore e' sicuramente piu' sportiva...
Anche i motori sono totalmente differenti, C5 e' trasversale 4 cilindri o V6
con il rumore e le vibrazioni di questo tipo di motori,
(anche se in alcuni casi e' previsto un sistema di smorzamento)
Bmw e' il classico longitudinale in linea 6 cilindri, che sembra quasi un motore elettrico.. :asd:

Raven
07-02-2009, 16:21
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi sà che nn hai mai visto una BMW nella tua vita...:doh:

IO ne ho viste (x3, serie3, serie1)... e hanno interni OSCENI! :)

Raven
07-02-2009, 16:23
Sulla C5... sembra che l'unico grosso neo sia il peso, davvero elevato... per il resto è un'ottima auto! ;)

Puoi vedere un po' di opinioni qua:

http://www.autopareri.com/forum/citro-n/16758-citro-n-c5-topic-ufficiale.html

:)

checo
07-02-2009, 16:28
cmq BMW non si sceglie x gli interni... :asd:
anche perchè sono freddissimi, a pare quello postato con radica che è orripilante

alethink
07-02-2009, 16:38
Gran macchina la C5, in questo momento l'unica alternativa altrettanto valida che mi viene in mente è l'Opel Insignia, anche lei molto carina esteticamente e costruita bene come da tradizione opel. Come seg.D senza spendere cifre folli valuterei anche le ottime mazda 6 e Honda Accord.
Cmq tra tutte, imho, la C5 resta la più carina e originale tra queste.

il_joe
07-02-2009, 17:18
grazie per le risposte.....

BMW - serie 1 2.0 diesel
AUDI A3 - 2.0 TD
VOLVO - C30 2.4 (imho non così male)
SUBARU - impreza 2.0D Sport 4Q
LAND ROVER - Freelander 2.2 Td4
ALFA - 159 1.9 JTDm Progression
FORD - mondeo

SuperTux: sulle 7 macchine che proponi, 4 non centrano molto con la C5. 3 sono piccole, una un mezzo suv. L'impreza è piccolina (circa 30-40cm in meno della C5) e jappo. So che molti non approvano, ma sinceramente non comprerei una macchina jappo. Per me già non prenderne una tedesca è uno sforzo.... Per il resto, rimangono Alfa e Mondeo: la prima l'ho provata e non mi sono piaciuti particolarmente gli interni e l'abitabilità un po' sacrificata. La mondeo invece la trovo un po' "sottotono"... non al livello delle altre...

Per StateCity: non puoi paragonare la BMW serie 5 con la C5... ci sono 15mila euro di differenza minimo... ;)

Settimana prox dovrei andare a vederla e provarla (al telefono il concessionario si è detto disponibile), e spero di buttarci dentro anche una capatina a vedere l'Insigna....

Cmq, come detto, vorrei avere informazioni sulla C5 (e Insigna) da chi le ha provate...
grazie

Jester4Ever®
07-02-2009, 17:32
E invece si :)

Con quei soldi si va di Audi BMW o VW :)

Così tanto per essere fuori dal coro, per non omologarsi. :D

SuperTux
07-02-2009, 17:42
Boh, io fatto 30, farei 31 e punterei una jaguar x-tipe. Con 33k € ci strappi qualcosa di buono. Poi fai te.

Per me ha un'eleganza ed uno stile che la C5 se lo sogna. E poi domani rivendi una jaguar, non una citroen. Ti mantiene di più il valore nel tempo.

Ps, questi sono gli interni

http://www.jaguar.it/it/it/x-type/models_pricing/standard_features/interior_C19AA9BF-D42A-44D2-BFF4-81D5B5B6EE15.jpg

StateCity
07-02-2009, 18:26
Per StateCity: non puoi paragonare la BMW serie 5 con la C5... ci sono 15mila euro di differenza minimo... ;)
kiaramente... :asd:
intendevo solo a livello di interno.. :p

prima di acquistare l'auto andrebbe sempre provata...

Guren
08-02-2009, 06:04
io darei un'occhiata anche alla skoda superb :)

mi è capitato di vederne una full optional per circa 30k euro proprio all'ultimo rientro in italia e mi ha fatto una bellissima impressione (onestamente non sapevo nemmeno che skoda producesse un modello superiore all'octavia :stordita: ) sopratutto gli interni.

il_joe
08-02-2009, 10:23
Boh, io fatto 30, farei 31 e punterei una jaguar x-tipe. Con 33k € ci strappi qualcosa di buono. Poi fai te.

Per me ha un'eleganza ed uno stile che la C5 se lo sogna. E poi domani rivendi una jaguar, non una citroen. Ti mantiene di più il valore nel tempo.

Ps, questi sono gli interni

http://www.jaguar.it/it/it/x-type/models_pricing/standard_features/interior_C19AA9BF-D42A-44D2-BFF4-81D5B5B6EE15.jpg

la j non si discute, anche se prendere una diesel mi fa un po' ribrezzo (una jaguar diesel è come una porsche diesel, un'alfa trazione anteriore, una ferrari 4x4.... insomma una contraddizione in termini....)
i problemi della j però sono: il costo di mantenimento più alto, l'assicurazione più alta, e soprattutto più "appetibile" da rubare....
e poi ho 34 anni, una j mi pare più da vecchi... (non che la C5, o la passat siano da giovani, ma non vorrei esagerare... ;) )

markus_81
08-02-2009, 10:44
a me la c5 sa tanto di "macchina già vista"...meglio la mondeo :)


e se vedo che ti consigliano la vecchia mondeo ricarrozzata tanto vale prendersi la mondeo nuova :D

mnoga
08-02-2009, 12:00
BMW - serie 1 2.0 diesel
AUDI A3 - 2.0 TD
VOLVO - C30 2.4 (imho non così male)
SUBARU - impreza 2.0D Sport 4Q
LAND ROVER - Freelander 2.2 Td4
ALFA - 159 1.9 JTDm Progression
FORD - mondeo
Io valuterei tra queste, ma se vuoi andare anche sui 33-35K € si trova di meglio ed altre marche.

ma tu per i consigli apri quattroruote a caso e quel che vedi poi scrivi qui?

Jester4Ever®
08-02-2009, 12:14
ma tu per i consigli apri quattroruote a caso e quel che vedi poi scrivi qui?

Macchè, tutta esperienza.

:fiufiu:

TecnologY
08-02-2009, 12:24
le uniche macchine da considerare secondo me:

C5 grigia o nera dalla 2.2 in su

Jaguar nessuna

Mercedes idem(SL apparte)

BMW solo dal 330 in su (l'm3 coupè grigio scuro la preferirei al ferrari)

Audi solo la A5

SuperTux
08-02-2009, 15:23
ma tu per i consigli apri quattroruote a caso e quel che vedi poi scrivi qui?

Poiché il_joe non ha messo il budjet, ovvio che sia andato a ricercarmelo da me. Inoltre non ho capito perché gli piace la C5. Interni? Linea? Performance? In tutte le prospettive SECONDO ME c'è di meglio ed io ho proposto ciò che IO preferirei, ma se a lui piace quella per me può fare quel che gli pare.

Macchè, tutta esperienza.

:fiufiu:

Non mi ritengo di certo un guru, ma conosco persone che hanno/hanno avuto le marche che ho elencato e su cui ci sono salito personalmente. Le ritengo tutte di ottima qualità (specialmente BMW, volvo e land rover) altre che non ho citato (seat, VW, la stessa citroen, fiat, lancia) a ME non sono piaciute affatto. Poi può essere che tecnicamente siano anche migliori, ma la cura dei particolari che ho riscontrato su jaguar, BMW, volvo, e land rover) non li ho riscontrati altrove (fiat ha sempre qualcosa che non va; lancia idem; seat e citroen mi sono sembrate delicate; VW non mi piace l'estetica, ma la motorizzazione mi è sembrata molto buona). Poi, come detto prima, per me può fare ciò che gli pare, ma dato che ha chiesto un'opinione gli ho dato la mia. Te che proponi?

il_joe
08-02-2009, 15:24
le uniche macchine da considerare secondo me:

C5 grigia o nera dalla 2.2 in su

Jaguar nessuna

Mercedes idem(SL apparte)

BMW solo dal 330 in su (l'm3 coupè grigio scuro la preferirei al ferrari)

Audi solo la A5

scusami ma tu che macchine hai mai visto in vita tua?!?
stiamo parlando della C5 (28-30k euro di macchina) e mi tiri fuori: Mercedes SL, BMW 330d e Audi A5....
e poi l'm3 coupè grigio scuro meglio di una ferrari: ok, ma quale?!??!? che confronto è?!?!? mah...

TecnologY
08-02-2009, 16:16
ho detto quali secondo me sono le uniche macchin in commercio degne di nota, aggiungerei anche la BMW serie 6 ma chiaramente non nella fascia dei 30k anche perchè solo belle quelle carrozzate...
sotto i 40k ti consiglio la c5 tutta nera magari coi "19
ho anche provato il 2.2 va molto bene e è comoda

ziozetti
08-02-2009, 16:36
ciao
sarei intenzionato ad acquistare una Citroen C5, diesel....
qcuno di voi ha esperienze dirette??? come va? ci sono dei "difetti" noti?
insomma, se avete qcosa di interessante da dire sulla C5, scrivete qua!

PS: se sapete anche indirizzarmi verso qke forum specifico di auto che sia ben frequentato..... ne ho visti un paio ma hanno 1 msg al mese se va bene....
Mai provata la C5 ma sono un soddisfatto utilizzatore si una 407 2.0 HDI SW... praticamente la cugina! :D

Il confort già sulla mià è ottimo, sulla C5 con le sospensioni idrauliche deve essere qualcosa di eccezionale (Auto, per quello che vale, gli ha dato 10!!!).
Ignora il 1.6 HDI, serve il 2.0 HDI con cambio automatico o, a seconda dei gusti, il 2.2 biturbo; secondo me su barconi simili il cambio automatico è "necessario", il divertimento che offre un'auto di 4,80 m è comunque limitato a priori.

StateCity
08-02-2009, 17:34
Mai provata la C5 ma sono un soddisfatto utilizzatore si una 407 2.0 HDI SW... praticamente la cugina! :D

Il confort già sulla mià è ottimo, sulla C5 con le sospensioni idrauliche deve essere qualcosa di eccezionale (Auto, per quello che vale, gli ha dato 10!!!).
Ignora il 1.6 HDI, serve il 2.0 HDI con cambio automatico o, a seconda dei gusti, il 2.2 biturbo; secondo me su barconi simili il cambio automatico è "necessario", il divertimento che offre un'auto di 4,80 m è comunque limitato a priori.
Quoto,
Il cambio automatico e' l'ideale x questo tipo di auto, soprattutto accoppiato ad un motore grosso.
bisogna considerare xo' che l'elettronica aggiuntiva, non sempre e' perfetta al 100%
:rolleyes:

Jester4Ever®
08-02-2009, 18:48
Poiché il_joe non ha messo il budjet, ovvio che sia andato a ricercarmelo da me. Inoltre non ho capito perché gli piace la C5. Interni? Linea? Performance? In tutte le prospettive SECONDO ME c'è di meglio ed io ho proposto ciò che IO preferirei, ma se a lui piace quella per me può fare quel che gli pare.



Non mi ritengo di certo un guru, ma conosco persone che hanno/hanno avuto le marche che ho elencato e su cui ci sono salito personalmente. Le ritengo tutte di ottima qualità (specialmente BMW, volvo e land rover) altre che non ho citato (seat, VW, la stessa citroen, fiat, lancia) a ME non sono piaciute affatto. Poi può essere che tecnicamente siano anche migliori, ma la cura dei particolari che ho riscontrato su jaguar, BMW, volvo, e land rover) non li ho riscontrati altrove (fiat ha sempre qualcosa che non va; lancia idem; seat e citroen mi sono sembrate delicate; VW non mi piace l'estetica, ma la motorizzazione mi è sembrata molto buona). Poi, come detto prima, per me può fare ciò che gli pare, ma dato che ha chiesto un'opinione gli ho dato la mia. Te che proponi?

Io non propongo, qui si chiede un'opinione su un modello ed io ho dato, in maniera estremamente sintetica, la mia.
Poi, il mio era un commento benevolo, se non ti è stato subito chiaro, e lo sottolineo, caso mai t'avesse urtato me ne dispiace. :D
Io non sono un tifoso Citroen, tutt'altro :D, se ho preso questa è perchè mi è piaciuta e l'ho avuto ad un prezzo troppo invitante, l'unica altra della stessa marca è stata una Saxo diesel che avevamo in famiglia, usata da muletto :D e strapazzata da moglie e figli neopatentati, se n'è andata da poco dallo sfasciacarrozze "sulle sue gambe" dopo aver sgobbato per 420.000 chilometri senza fare mai una piega, giusto per dire quanto sono delicate le Citroen. :D

SuperTux
08-02-2009, 19:56
Io non propongo, qui si chiede un'opinione su un modello ed io ho dato, in maniera estremamente sintetica, la mia.
Poi, il mio era un commento benevolo, se non ti è stato subito chiaro, e lo sottolineo, caso mai t'avesse urtato me ne dispiace. :D
Io non sono un tifoso Citroen, tutt'altro :D, se ho preso questa è perchè mi è piaciuta e l'ho avuto ad un prezzo troppo invitante, l'unica altra della stessa marca è stata una Saxo diesel che avevamo in famiglia, usata da muletto :D e strapazzata da moglie e figli neopatentati, se n'è andata da poco dallo sfasciacarrozze "sulle sue gambe" dopo aver sgobbato per 420.000 chilometri senza fare mai una piega, giusto per dire quanto sono delicate le Citroen. :D

La C5 che ho avuto modo di "conoscere" in 2 anni è dovuta andare tre volte in infermeria per elettronica, circuiteria del cd e un'altro problema che ora non ricordo. Inoltre io parlavo di sensazioni date da quando si chiude lo sportello, il bagagliaio o il cofano, non della resistenza del motore o della meccanica.

Anche la mia fiat non ha nessun problema di motore, cambio e simili, ma negli interni ogni tanto cede qualcosa, l'ultima in ordine di tempo è che il ritorno dello sterzo non fa scattare la freccia o il blocco di plastica da cui esce l'aria calda per il vetro davanti si sta staccando. Ma a parte questi dettagli la macchina va e bene.

Questo genere di problemi intendo :cincin:

Jester4Ever®
08-02-2009, 21:07
Mai provata la C5 ma sono un soddisfatto utilizzatore si una 407 2.0 HDI SW... praticamente la cugina! :D

Il confort già sulla mià è ottimo, sulla C5 con le sospensioni idrauliche deve essere qualcosa di eccezionale (Auto, per quello che vale, gli ha dato 10!!!).

Non puoi avere idea, una goduria. :D


Ignora il 1.6 HDI, serve il 2.0 HDI con cambio automatico o, a seconda dei gusti, il 2.2 biturbo; secondo me su barconi simili il cambio automatico è "necessario", il divertimento che offre un'auto di 4,80 m è comunque limitato a priori.

Almeno 2.2, giusto, altrimenti va guidata stile pensionato, io mi sono un po' allargato 2.7, automatico ovviamente. :sofico:
Certo quando ho fatto la voltura dell'assicurazione a momenti mi pigliava un colpo... :asd:

Jester4Ever®
08-02-2009, 21:07
La C5 che ho avuto modo di "conoscere" in 2 anni è dovuta andare tre volte in infermeria per elettronica, circuiteria del cd e un'altro problema che ora non ricordo. Inoltre io parlavo di sensazioni date da quando si chiude lo sportello, il bagagliaio o il cofano, non della resistenza del motore o della meccanica.

Anche la mia fiat non ha nessun problema di motore, cambio e simili, ma negli interni ogni tanto cede qualcosa, l'ultima in ordine di tempo è che il ritorno dello sterzo non fa scattare la freccia o il blocco di plastica da cui esce l'aria calda per il vetro davanti si sta staccando. Ma a parte questi dettagli la macchina va e bene.

Questo genere di problemi intendo :cincin:

Ah certo, una macchina che non si guasta mai non l'hanno ancora inventata. ;)

ziozetti
08-02-2009, 21:13
Non puoi avere idea, una goduria. :D
Invidia... :fagiano:
Almeno 2.2, giusto, altrimenti va guidata stile pensionato, io mi sono un po' allargato 2.7, automatico ovviamente. :sofico:
Certo quando ho fatto la voltura dell'assicurazione a momenti mi pigliava un colpo... :asd:
Anche il 2.0 spinge a sufficienza (sulla 407), non so se quel centinaio di kg in più faccia la differenza.
Il 2.7 mi sembra decisamente sovradimensionato... :D

markus_81
08-02-2009, 21:18
le uniche macchine da considerare secondo me:

C5 grigia o nera dalla 2.2 in su

Jaguar nessuna

Mercedes idem(SL apparte)

BMW solo dal 330 in su (l'm3 coupè grigio scuro la preferirei al ferrari)

Audi solo la A5



il dottore l'ho chiamato io, non ti preoccupare :D :read:

Jester4Ever®
08-02-2009, 21:25
Invidia... :fagiano:

Anche il 2.0 spinge a sufficienza (sulla 407), non so se quel centinaio di kg in più faccia la differenza.
Il 2.7 mi sembra decisamente sovradimensionato... :D

La 407 mi è sempre piaciuta, bella linea, fatta per bene, era anche lei tra le "papabili", mi sarei comunque indirizzato verso la 2.2, 'sta qui me la ritrovo col 2.7 perchè non ho potuto fare a meno di prenderla, poi sono ragazzo (dentro) e ogni tanto mi torna l'istinto sportiveggiante...:D
Non consuma neanche tanto, zero vibrazioni, in moto neanche si sente, devo abbassare il finestrino per sentire un brontolio sommesso. :D

ziozetti
08-02-2009, 21:47
La 407 mi è sempre piaciuta, bella linea, fatta per bene, era anche lei tra le "papabili", mi sarei comunque indirizzato verso la 2.2, 'sta qui me la ritrovo col 2.7 perchè non ho potuto fare a meno di prenderla, poi sono ragazzo (dentro) e ogni tanto mi torna l'istinto sportiveggiante...:D
Non consuma neanche tanto, zero vibrazioni, in moto neanche si sente, devo abbassare il finestrino per sentire un brontolio sommesso. :D

Il 2.2 è il miglior motore per la 407/C5 ma... non è possibile abbinarlo al cambio automatico. :(
Escludendo il 2.7 per motivi di budget ed economia/ecologia (il 2.7 consuma e costa in generale più del 2.0), ne rimane solo uno... :D

StateCity
08-02-2009, 21:48
Invidia... :fagiano:

Anche il 2.0 spinge a sufficienza (sulla 407), non so se quel centinaio di kg in più faccia la differenza.
Il 2.7 mi sembra decisamente sovradimensionato... :D
con quel peso, sui falsipiani autostradali, nel sorpasso servono tutti :asd:

Guren
09-02-2009, 01:44
vedo che la skoda superb non piace proprio a nessuno :stordita: :stordita:

e dire che dovrebbe essere costruita sul telaio della passat se non ho capito male :fagiano:

Burrocotto
09-02-2009, 06:55
vedo che la skoda superb non piace proprio a nessuno :stordita: :stordita:

e dire che dovrebbe essere costruita sul telaio della passat se non ho capito male :fagiano:
Che a sua volta deriva da quello della Golf eh...

il_joe
09-02-2009, 06:57
Poiché il_joe non ha messo il budjet, ovvio che sia andato a ricercarmelo da me. Inoltre non ho capito perché gli piace la C5. Interni? Linea? Performance? In tutte le prospettive SECONDO ME c'è di meglio ed io ho proposto ciò che IO preferirei, ma se a lui piace quella per me può fare quel che gli pare.

beh, oddio il budget poteva essere quello della C5.... ;) e cmq non cercavo valide alternative, ma commenti e opinioni sulla C5, che non conosco e che essendo Citroen non mi dava grandissima fiducia...
Perchè mi piace la C5: sicuramente per la linea. Bon. Gli interni ancora devo vederli. Le performance??? Hanno senso? Voglio dire: metterci 8,9 sec da 0 a 100, o 9,5 o 10,2 cosa cambia? Io faccio parecchi km l'anno, sono spesso in giro in macchina, spesso sono in coda (:muro: ), non mi interessa partire a razzo dal casello dell'autostrada, che poi a 130 devo andare (ok, arrivo a 135, ma generalmente rispetto i limiti.... strano ma vero). Voglio una macchina resistente in primis (non voglio andare sempre dal meccanico), e poi che sia comoda. Infine che sia anche bella alla vista...
Ad oggi ho una passat ultimo modello: un carrozzone, che non è mai stata dal meccanico, che se non fosse per i tagliandi non l'avrei mai fermata. Ecco, vorrei un'altra macchina così.


Non mi ritengo di certo un guru, ma conosco persone che hanno/hanno avuto le marche che ho elencato e su cui ci sono salito personalmente. Le ritengo tutte di ottima qualità (specialmente BMW, volvo e land rover) altre che non ho citato (seat, VW, la stessa citroen, fiat, lancia) a ME non sono piaciute affatto. Poi può essere che tecnicamente siano anche migliori, ma la cura dei particolari che ho riscontrato su jaguar, BMW, volvo, e land rover) non li ho riscontrati altrove (fiat ha sempre qualcosa che non va; lancia idem; seat e citroen mi sono sembrate delicate; VW non mi piace l'estetica, ma la motorizzazione mi è sembrata molto buona). Poi, come detto prima, per me può fare ciò che gli pare, ma dato che ha chiesto un'opinione gli ho dato la mia. Te che proponi?

Beh, per esperienza personale, posso garantirti che la qualità costruttiva del gruppo VW/Audi non ha nulla da invidiare a BMW o LandRover. Volvo non la cito perchè imo è nettamente inferiore (a parità di prezzo e segmento) a una passat o una A4. Ma ciò che rimane ancora al top è mercedes. Ho avuto per 6 mesi una serie C penultimo modello: una cosa indescrivibile.
Cmq, tornando a noi (a me...), i miei dubbi sono tra la Passat, la C5 e la Insigna (forse, ma ne parlano bene): prezzi simili (30k), motorizzazione diesel 2.0 (o al max 2.2), lunghe (477 o 480) e spaziose, e comode.
Poi i gusti sono gusti, lo so.
ciao

tehblizz
09-02-2009, 08:20
Volvo inferiore? Ma lol, sono le macchine più sicure al mondo da anni! :D

SuperTux
09-02-2009, 09:17
Ah certo, una macchina che non si guasta mai non l'hanno ancora inventata. ;)

Hai scoperto l'acqua calda, bravo :friend:

beh, oddio il budget poteva essere quello della C5.... ;) e cmq non cercavo valide alternative, ma commenti e opinioni sulla C5, che non conosco e che essendo Citroen non mi dava grandissima fiducia...
Perchè mi piace la C5: sicuramente per la linea. Bon. Gli interni ancora devo vederli. Le performance??? Hanno senso? Voglio dire: metterci 8,9 sec da 0 a 100, o 9,5 o 10,2 cosa cambia? Io faccio parecchi km l'anno, sono spesso in giro in macchina, spesso sono in coda (:muro: ), non mi interessa partire a razzo dal casello dell'autostrada, che poi a 130 devo andare (ok, arrivo a 135, ma generalmente rispetto i limiti.... strano ma vero). Voglio una macchina resistente in primis (non voglio andare sempre dal meccanico), e poi che sia comoda. Infine che sia anche bella alla vista...
Ad oggi ho una passat ultimo modello: un carrozzone, che non è mai stata dal meccanico, che se non fosse per i tagliandi non l'avrei mai fermata. Ecco, vorrei un'altra macchina così.



Beh, per esperienza personale, posso garantirti che la qualità costruttiva del gruppo VW/Audi non ha nulla da invidiare a BMW o LandRover. Volvo non la cito perchè imo è nettamente inferiore (a parità di prezzo e segmento) a una passat o una A4. Ma ciò che rimane ancora al top è mercedes. Ho avuto per 6 mesi una serie C penultimo modello: una cosa indescrivibile.
Cmq, tornando a noi (a me...), i miei dubbi sono tra la Passat, la C5 e la Insigna (forse, ma ne parlano bene): prezzi simili (30k), motorizzazione diesel 2.0 (o al max 2.2), lunghe (477 o 480) e spaziose, e comode.
Poi i gusti sono gusti, lo so.
ciao

Che dire, allora la mia opinione già l'ho data. In bocca al lupo qualunque cosa tu scelga. :cincin:

il_joe
09-02-2009, 09:44
Volvo inferiore? Ma lol, sono le macchine più sicure al mondo da anni! :D

scusami, cosa centra? Io mi riferivo alla qualità degli interni, non alla sicurezza...
come rifiniture, design e qualità la Volvo non sta al pari del BMW o del Mercedes....
che poi sia sicura, è un altro discorso... ;)

Jester4Ever®
09-02-2009, 10:07
Hai scoperto l'acqua calda, bravo :friend:


Si, probabilmente un 20ina di anni prima di te. :friend:

SuperTux
09-02-2009, 10:10
Si, probabilmente un 20ina di anni prima di te. :friend:

Per me questo thread finisce qui dato che non ha più alcun senso. Bye.

ziozetti
09-02-2009, 22:08
vedo che la skoda superb non piace proprio a nessuno :stordita: :stordita:

e dire che dovrebbe essere costruita sul telaio della passat se non ho capito male :fagiano:
L'ho vista al Giro, ce ne erano un fottio... non mi piace molto, e soprattutto di una berlina non me ne farei nulla.
Per quello non l'ho mai nemmeno presa in considerazione.

skyline_gtr
10-02-2009, 10:14
vedo che la skoda superb non piace proprio a nessuno :stordita: :stordita:

e dire che dovrebbe essere costruita sul telaio della passat se non ho capito male :fagiano:

A me piace, invece.
E non costa neanche troppo.

asgard
11-02-2009, 11:26
ciao,

mio padre ha una c5 hdi 2.0 il modello precedente a quello attuale comprata a km 0 per 18mila euro full optional (tranne interni in pelle) : molto spaziosa...motore ok (60 milakm) ;manutenzione economica, la trovi al prezzi di una vettura di categoria inferiore , è molto grande anche esternamente forse troppo attenzione parcheggi e manovre consumi +che buoni ;come aspetti negativi ti direi le plastiche interne sono di qualità medio bassa, non è certo una macchina con cui fare le gare anche se il motore tira bene (nessun problema nei sorpassi e in ripresa).

asgard
11-02-2009, 11:42
...dimenticavo per conoscere opinioni e problemi puoi visitare WWW.CITROEN-C-CLUB.COM

byezz

il_joe
11-02-2009, 12:27
...dimenticavo per conoscere opinioni e problemi puoi visitare WWW.CITROEN-C-CLUB.COM

byezz

Ottimo!
grazie

raven73
12-02-2009, 21:22
il divertimento che offre un'auto di 4,80 m è comunque limitato a priori.

Non direi proprio, mio padre ha la c5 tipo di vecchio e ti assicuro che è un divertimento unico rispetto a tutte le auto che ho guidato (stilo, 147, bravo, golf, lo so, sono un morto di fame....). Una maneggevolezza, nonostante le dimensioni, e una tenuta di strada fuori parametro! Le sospensioni idropneumatiche fanno proprio la differenza, è un altro modo di guidare, non si può capire la differenza se non le si prova!

ziozetti
14-02-2009, 15:58
Non direi proprio, mio padre ha la c5 tipo di vecchio e ti assicuro che è un divertimento unico rispetto a tutte le auto che ho guidato (stilo, 147, bravo, golf, lo so, sono un morto di fame....). Una maneggevolezza, nonostante le dimensioni, e una tenuta di strada fuori parametro! Le sospensioni idropneumatiche fanno proprio la differenza, è un altro modo di guidare, non si può capire la differenza se non le si prova!
Certamente sui curvoni dell'A10 è una goduria (lo è anche la 407), ma sui tornanti del Passo della Presolana suppongo che una MX-5 sia più a suo agio... :D