PDA

View Full Version : PASSARE DA WINDOWS VISTA A WINDOWS XP


happydent
06-02-2009, 01:32
Salve, da poche settimane ho aquistato un pc acer intel pentium dual cpu e2180 2,00ghz, 3gb ram purtroppo con windows Vista home edition preistallato, è un sistema operativo che non fa per me ed anche troppo pesante , da 300giga di memoria sull'hard disk la prima volta che lo accesi ne mancavano già 40, e credo che la causa sia vista ed altri programmi preinstallati, vorrei cambiarlo, potreste indicarmi passo per passo la procedura per passare di nuovo a windows xp formattando vista? vorrei davvero ''resettarlo'' questo pc, formattare tutto ed installare xp e altri programmi come prima, non mi importa della licenza.
una domanda, visto che vista era insieme al pc potrei avere problemi? rischio qualche rallentamento del pc? avrò problemi di driver?grazie a chi deciderà di aiutarmi, spero a presto.:)

NLDoMy
06-02-2009, 01:50
Salve, da poche settimane ho aquistato un pc acer intel pentium dual cpu e2180 2,00ghz, 3gb ram purtroppo con windows Vista home edition preistallato, è un sistema operativo che non fa per me ed anche troppo pesante , da 300giga di memoria sull'hard disk la prima volta che lo accesi ne mancavano già 40, e credo che la causa sia vista ed altri programmi preinstallati, vorrei cambiarlo, potreste indicarmi passo per passo la procedura per passare di nuovo a windows xp formattando vista? vorrei davvero ''resettarlo'' questo pc, formattare tutto ed installare xp e altri programmi come prima, non mi importa della licenza.
una domanda, visto che vista era insieme al pc potrei avere problemi? rischio qualche rallentamento del pc? grazie a chi deciderà di aiutarmi, spero a presto.:)

chiedi nella sezione di xp

cmq inserisci il cd di xp e installi.

probabilmente perdi la garanzia se il tuo notebook non ha il downgrade per xp, perdi inoltre la possibilità di ripristinare il computer credo alle impostazioni di fabbrica

happydent
06-02-2009, 03:35
Ho provato a schiacciare f12 quando esce la scritta acer all'accensione del pc (sarebbe il tasto per i boot) cè una schermata blu dove puoi scegliere tra il lettore cd l'hard disk usb ecc ecc,con il cd di windows xp home edition dentro scelgo naturalmente il lettore cd ma nulla, parte windows vista come se nulla fosse...fra l'altro informandomi per la rete ho letto che per gli hard disk sata ci vogliono dei driver da floppy, il mio hard disk è un sata, e non cè un lettore floppy integrato nel pc!!! poi ho letto di un certo programma Nlite che puo integrare il tuo cd windows istallante con i driver sata (in questo caso si puo scaricare un multipack driver sata). ora la domanda è, se il boot con il cd di windows xp non funziona è per via di questi driver sata mancanti o dovrebbe partire normalmente? sbaglio o questi driver servono solo per riconoscere l'hard disk nella formattazione?

aiuto!

ps: è un pc desktop no portatile.

cajenna
06-02-2009, 05:19
Scusa se mi intrometto ma...prima di dire che vista fa schifo,è pesante etc....perchè non lo provi per un periodo di tempo?
In fin dei conti è il futuro,anche perchè xp dal 2010 non riceverà più supporto e seven che è il nuovo sistema operativo di casa M$ è alle porte.
Comunque per poter installare windows xp sul tuo computer devi innanzitutto verificare se sono disponibili tutti i vari driver (dalla scheda video a quella audio passando per tutte le periferiche compreso il chipset) per windows xp,appurato ciò devi necessariamente integrare i driver sata nel cd di xp con nlite,a questo punto potrai partire con l'installazione del s.o.

maxlaz
06-02-2009, 09:08
Salve, da poche settimane ho aquistato un pc acer intel pentium dual cpu e2180 2,00ghz, 3gb ram purtroppo con windows Vista home edition preistallato, è un sistema operativo che non fa per me ed anche troppo pesante , da 300giga di memoria sull'hard disk la prima volta che lo accesi ne mancavano già 40, e credo che la causa sia vista ed altri programmi preinstallati...

mai che qualcuno tirasse fuori delle motivazioni originali per voler downgradare ad Xp. :( :(

theJanitor
06-02-2009, 09:09
appurato ciò devi necessariamente integrare i driver sata nel cd di xp con nlite,a questo punto potrai partire con l'installazione del s.o.

necessariamente????
xp supporta nativamente il sata dal sp2, avrebbe problemi solo con un controller raid ma con un solo disco non vedo il motivo di attivarlo.

in ogni caso non è questo il motivo per cui l'installazione non partirebbe (ma sicuro che il cd sia buono e che non sia comparsa una cosa del tipo "premere un tasto per avviare da cd-rom....." ????) al massimo non vedrebbe l'hd al momento di selezionare la partizione di installazione di XP.

detto ciò, su quella macchina tieniti Vista, magari dopo aver fatto un'installazione pulita senza il crapware dell'Acer

G1971B
06-02-2009, 11:17
Scusa se mi intrometto ma...prima di dire che vista fa schifo,è pesante etc....perchè non lo provi per un periodo di tempo?
In fin dei conti è il futuro,anche perchè xp dal 2010 non riceverà più supporto e seven che è il nuovo sistema operativo di casa M$ è alle porte.
Comunque per poter installare windows xp sul tuo computer devi innanzitutto verificare se sono disponibili tutti i vari driver (dalla scheda video a quella audio passando per tutte le periferiche compreso il chipset) per windows xp,appurato ciò devi necessariamente integrare i driver sata nel cd di xp con nlite,a questo punto potrai partire con l'installazione del s.o.

Ma che consigli dai ...... suvvia ...
Vista e di conseguenza Seven FANNO SCHIFO!!!! E' molto meglio il caro vecchio XP ....


:D :D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

theory
06-02-2009, 12:01
Salve, da poche settimane ho aquistato un pc acer intel pentium dual cpu e2180 2,00ghz, 3gb ram purtroppo con windows Vista home edition preistallato, è un sistema operativo che non fa per me ed anche troppo pesante , da 300giga di memoria sull'hard disk la prima volta che lo accesi ne mancavano già 40, e credo che la causa sia vista ed altri programmi preinstallati, vorrei cambiarlo, potreste indicarmi passo per passo la procedura per passare di nuovo a windows xp formattando vista? vorrei davvero ''resettarlo'' questo pc, formattare tutto ed installare xp e altri programmi come prima, non mi importa della licenza.
una domanda, visto che vista era insieme al pc potrei avere problemi? rischio qualche rallentamento del pc? avrò problemi di driver?grazie a chi deciderà di aiutarmi, spero a presto.:)
assicurati che il cd di xp sia originale e imposta l'avvio del lettore cd\dvd direttamente dal bios.

comunque quoto i miei colleghi :D prima di spalare merd@ su vista provalo pulito, la lentezza del sistema è dovuta ai programmi preinstallati del produttore

NLDoMy
06-02-2009, 12:11
o usi nlite e integri i drivers sata o quelli del floppy
o apri il case e ci schiaffi un floppy

vista non ti si avvia se hai il boot da cd-rom configurato da bios

probabilmente è danneggiato il cd o il lettore


non è che vista vi strega il computer, parte perchè non viene rilevato correttamente nessun cd-rom e comunque c'è WinSetupFromUSB-0.1.1 http://www.msfn.org/board/install-USB-WinSetupF-t120444.html che ti permette di mettere xp su usb e installarlo da usb


fai una cosa, portalo in assistenza e fattici installare xp se non hai tempo o voglia di documentarti un minimo, ma la cosa importante prima di comprare qualcosa informati


ti consiglio vivamente di nlitizzare xp, perchè installato normalmente è ben più pesante di vista e lo dico con cognizione di causa visto che ho il dual-boot sul mulo in firma

per i 40gb di spazio occupati, quelli servono a utenti inesperti per ripristinare il computer dopo aver fatto danno, si può benissimo disabilitare se regolarmente si fa il backup del computer

happydent
06-02-2009, 13:42
innanzi tutto non ho sparlato su vista a parte il fatto che lo trovo pesante e suppongo che per programmi e giochi tutto sto ben di dio rallenti un po il sistema. detto ciò, mi aspettavo molto di peggio visto come se ne parla in giro su internet dove molti ci buttano fango su, l'interfaccia è splendida, molto intuitivo, lo sto usando da un mese e ha avuto problemi o blocchi pochissime volte nonostante l'abbia già smanettato parecchio,è molto ordinato e sembra non incasinarsi mai, anche come compatibilità con programmi e giochi non mi sembra malvagio. Il fatto e che faccio uso anche di programmi e giochi vecchi (con il vecchio pc installai persino il windows 98 come secondo boot) e so che in futuro potrebbe darmi grossi problemi, me ne ha dati già tantissimi xp che mi ha costretto a sacrificare molte vecchie applicazioni e a perdere tantissimo tempo per cercare patch compatibili, e non credo che il Vista sia meglio su questo punto di Vista (ogni gioco di parole è puramente casuale:p ) se è vero che nel 2010 non verrà più aggiornato allora mi piacerebbe usarlo almeno per un altro anno. Non sono tra i detrattori di vista ne tra i sostenitori di xp, se fosse per me userei Windows 95:p , ma visto che è praticamente impossibile di questi tempi utilizzare un S.O così vecchio per molte ragioni, preferisco non fare il passo piu lungo della gamba e tenermi Xp invece che Vista.
Tornando al discorso, per quei 40gb che sembrano sfruttati inutilmente dato che sono tutt'altro che un utente inesperto come posso liberarli?

cmq se questo windows 7 si preoccuperà anche di vecchie applicazioni risolvendo tutti questi problemi di compatibilità tanto di cappello, anche se credo sia impossibile ci si aspetta comunque grandi cose da un sistema operativo che porta il numero di Dio:D

maxlaz
06-02-2009, 14:23
innanzi tutto non ho sparlato su vista a parte il fatto che lo trovo pesante e suppongo che per programmi e giochi tutto sto ben di dio rallenti un po il sistema. detto ciò, mi aspettavo molto di peggio visto come se ne parla in giro su internet dove molti ci buttano fango su, l'interfaccia è splendida, molto intuitivo, lo sto usando da un mese e ha avuto problemi o blocchi pochissime volte nonostante l'abbia già smanettato parecchio,è molto ordinato e sembra non incasinarsi mai, anche come compatibilità con programmi e giochi non mi sembra malvagio. Il fatto e che faccio uso anche di programmi e giochi vecchi (con il vecchio pc installai persino il windows 98 come secondo boot) e so che in futuro potrebbe darmi grossi problemi, me ne ha dati già tantissimi xp che mi ha costretto a sacrificare molte vecchie applicazioni e a perdere tantissimo tempo per cercare patch compatibili, e non credo che il Vista sia meglio su questo punto di Vista (ogni gioco di parole è puramente casuale:p ) se è vero che nel 2010 non verrà più aggiornato allora mi piacerebbe usarlo almeno per un altro anno. Non sono tra i detrattori di vista ne tra i sostenitori di xp, se fosse per me userei Windows 95:p , ma visto che è praticamente impossibile di questi tempi utilizzare un S.O così vecchio per molte ragioni, preferisco non fare il passo piu lungo della gamba e tenermi Xp invece che Vista.
Tornando al discorso, per quei 40gb che sembrano sfruttati inutilmente dato che sono tutt'altro che un utente inesperto come posso liberarli?

puoi ridurre lo spazio dedicato alle copie shadow (punti di ripristino).

Se hai più partizioni puoi impostarlo solo su C:
inoltre puoi ridurre lo spazio dedicato (ora è il 15% del disco) con questa istruzione da riga di comando aperta come amministratore:

Vssadmin Resize ShadowStorage /On=C: /For=C: /MaxSize=5000MB

che ridurrà lo spazio dedicato ai pdr a 5GB


per far funzionare i vecchi programmi... creati delle macchine virtuali con Xp, Win98.... così eviti anche il dual boot o il triple boot

theJanitor
06-02-2009, 14:47
ti consiglio vivamente di nlitizzare xp, perchè installato normalmente è ben più pesante di vista e lo dico con cognizione di causa visto che ho il dual-boot sul mulo in firma



addirittura.....

NLDoMy
07-02-2009, 01:05
addirittura.....

non lo dico per spararne una, ma per prove sul mulo in firma e sul portatile in firma:

1) 2 anni fa, prima volta che misi vista sul mulo in firma avevo 512 ram in single channel, un hdd 15k scsi, una 1950pro e un enermax 430w: giocavo a full details a dod source, avendo installato: drivers e tools vari, 7zip, firefox, netlimiter in trial, emule e torrent -> non swappavo mai in game, uscivo e il pc filava liscio

2) ho messo xp sp3 completo senza toccare nulla sulla config attuale e intanto il boot ci mette di più, dopo il login si impalla a caricare le solite minchiate - ma questo lo fa un po' anche vista - solo che se cerco di aprire una qualche appliczione anche 2 volte - tipo firefox - non me la apre, devo aspettare ancora i suoi comodi

3) sul portatile in firma (2gb di ram) in dual boot con xp nlite post-installazione e vista da 1 mese pieno di applicazioni: 1) boot qui è molto simile; 2) dopo il login come al solito xp si impalla e vista no; 3) lancio un qualche gioco da steam e la velocità è identica ad aprire il medesimo gioco e gli fps gli stessi

per me alla pari installazioe, senza nlite xp suka di brutto

per farlo schizzare xp, ma farlo proprio skizzare ho dovuto nlitizzarlo all'osso, togliere il page file e caricare ogni cosa in ram - con 2gb - ed usare ogni giorno il vetusto regcleaner, ccleaner, diskcleaner, allora si che era un razzo