View Full Version : [Thread Ufficiale] EVGA X58 3-SLI Classified - Intel X58
un link a sto chiller?
http://www.dimastech.com/IT/
è uscito un nuovo bios, ma secondo me fa ancora più schifo del precedente :rolleyes:
BlackBart
23-03-2010, 11:50
Proverò.......
lo hai provato, come va ?
palla451
23-03-2010, 11:53
In linea di max. tutti i bios che escono x queste mobo e non solo la Evga, sono fatti su misura per la compatibilità per le cpu che stanno per uscire ossia per i Gulfy e compagnia bella, quindi a mio giudizio , se si possiede un i7 tipo 920 che sia D0 o C0, e meglio rimanere sui vecchi bios....
Iantikas
23-03-2010, 13:16
In linea di max. tutti i bios che escono x queste mobo e non solo la Evga, sono fatti su misura per la compatibilità per le cpu che stanno per uscire ossia per i Gulfy e compagnia bella, quindi a mio giudizio , se si possiede un i7 tipo 920 che sia D0 o C0, e meglio rimanere sui vecchi bios....
già, in questo caso poi è stata proprio la evga a suggerrire di passare alla nuova serie di bios (solo n° senza lettere) solo se si ha una delle nuove cpu...
...con le vecchie le modifiche al bios hanno portato un botto di bug e problemi...nel forum ufficiale c'è un sacco di gente che si lamenta...
...con la e759 in fin dei conti mi son trovato bene (a parte che x l'utilizzo che ne faccio l'ho sfruttata quasi zero) però penso che la prox mobo vado di asus o gigabyte...
...le gigabyte poi hanno fatto davvero passi da gigante in oc...se ripenso a tutti i casini che ebbi con la top basata sul 875...ora invece ho fatto un pc ad un amico con i3 530 e p55m-ud2...beh una mobo micro-atx ma che l'ha occato RS a 4,5ghz con tutte le funzioni di risparmio energetico attive...boot in un lampo, nessun problema con la VT...che dire 80€ di mobo che veramente m'hanno fatto rimanere a bocca aperta per funzioni e stabilità...
...ciao
Secondo voi è normale che arrivo tranquillamente a fare 15 cicli di IBT con base clock a 200MHz ma se provo a impostarlo a 205MHz anche con Vcore, VTT e VDIMM molto più alti freeza subito tutto dopo 1 minuto di prime95?
Mother Board ( EVGA X58 Classified E762 )
Drivers ( )
Bios ( 49 )
BIOS Date ( 3-10-2010 )
BIOS File ( E762_49 )
CPU ( 920 D0 )
CPU Cooler ( Standard Stock Cooling with Artic Silver 5)
Memory ( Corsair Dominator GT 2000MHz 8-8-8-24 )
PSU ( Silverstone Strider 1500W )
GPU ( HD4650 1GB )
Drivers ( ATI Catalyst 10.2 )
Operating System ( Microsoft Windows 7 Ultimate x64 )
Frequency Control
Dummy O.C ( Disabled )
Extreme Cooling ( Disabled )
CPU Clock Ratio ( 14X)
CPU Host Frequency(Mhz) ( 200 )
MCH Strap ( Auto )
CPU Uncore Frequency(Mhz) ( 3200MHz [16X] )
CPU Clock Skew ( 0 ps )
Spread Spectrum ( Disabled )
PCIE Frequency (Mhz) ( 100 )
OC Recorvery ( Disable )
Turbo Performance ( Diasble )
Memory Feature
Memory Speed ( Standard )
Memory Control Setting (Enabled )
Memory Frequency ( 1600MHz / 2:8 )
Channel Interleave Setting ( 6 way )
Rank Interleave Setting ( 4 way )
Memory Low Gap ( Auto )
tCL Setting ( 8 )
tRCD Setting ( 8 )
tRP Setting ( 8 )
tRAS Setting ( 24 )
tRFC Setting ( 74)
Command Rate ( 1t )
... ( Auto )
Voltage Control
EVGA VDroop Control ( With VDroop )
CPU VCore ( 1.00000V )
CPU VTT Voltage ( +0mV [1.20000V] )
CPU PLL VCore ( 1.80000V )
IOH PLL VCore ( 1.80000V )
QPI PLL VCore ( 1.10000V )
DIMM Voltage ( 1.52000V )
DIMM DQ Vref ( +0mV )
IOH VCore ( 1.10000V )
IOH/ICH I/O Voltage ( 1.50000V )
ICH VCore ( 1.10000V )
NF200 Voltage ( 1.20000V )
VTT PWM Frequency ( 250 KHz )
CPU PWM Frequency ( 800 KHz )
CPU Impedance ( Auto )
DDR Signal 0 ( +0 )
DDR Signal 1 ( +0 )
DDR Signal 2 ( +0 )
CPU Signal ( +0 )
QPI Signal 0 ( +0 )
QPI Signal 1 ( +0 )
QPI Signal 2 ( +0 )
PCIE Signal 0 ( +0 )
PCIE Signal 1 ( +0 )
CPU Feature
Intel SpeedStep ( Disabled )
Turbo Mode Function ( Enabled )
CxE Function ( Disabled )
Execute Disable Bit ( Disabled )
Virtualization Technology ( Disabled )
Intel HT Technology ( Enabled )
Active Processor Cores ( All )
QPI Control Settings ( Enabled )
QPI Link Fast Mode ( Enabled )
QPI Frequency Selection ( 4.800 GT/s )
Iantikas
25-03-2010, 01:24
Secondo voi è normale che arrivo tranquillamente a fare 15 cicli di IBT con base clock a 200MHz ma se provo a impostarlo a 205MHz anche con Vcore, VTT e VDIMM molto più alti freeza subito tutto dopo 1 minuto di prime95?
Mother Board ( EVGA X58 Classified E762 )
Drivers ( )
Bios ( 49 )
BIOS Date ( 3-10-2010 )
BIOS File ( E762_49 )
CPU ( 920 D0 )
CPU Cooler ( Standard Stock Cooling with Artic Silver 5)
Memory ( Corsair Dominator GT 2000MHz 8-8-8-24 )
PSU ( Silverstone Strider 1500W )
GPU ( HD4650 1GB )
Drivers ( ATI Catalyst 10.2 )
Operating System ( Microsoft Windows 7 Ultimate x64 )
Frequency Control
Dummy O.C ( Disabled )
Extreme Cooling ( Disabled )
CPU Clock Ratio ( 14X)
CPU Host Frequency(Mhz) ( 200 )
MCH Strap ( Auto )
CPU Uncore Frequency(Mhz) ( 3200MHz [16X] )
CPU Clock Skew ( 0 ps )
Spread Spectrum ( Disabled )
PCIE Frequency (Mhz) ( 100 )
OC Recorvery ( Disable )
Turbo Performance ( Diasble )
Memory Feature
Memory Speed ( Standard )
Memory Control Setting (Enabled )
Memory Frequency ( 1600MHz / 2:8 )
Channel Interleave Setting ( 6 way )
Rank Interleave Setting ( 4 way )
Memory Low Gap ( Auto )
tCL Setting ( 8 )
tRCD Setting ( 8 )
tRP Setting ( 8 )
tRAS Setting ( 24 )
tRFC Setting ( 74)
Command Rate ( 1t )
... ( Auto )
Voltage Control
EVGA VDroop Control ( With VDroop )
CPU VCore ( 1.00000V )
CPU VTT Voltage ( +0mV [1.20000V] )
CPU PLL VCore ( 1.80000V )
IOH PLL VCore ( 1.80000V )
QPI PLL VCore ( 1.10000V )
DIMM Voltage ( 1.52000V )
DIMM DQ Vref ( +0mV )
IOH VCore ( 1.10000V )
IOH/ICH I/O Voltage ( 1.50000V )
ICH VCore ( 1.10000V )
NF200 Voltage ( 1.20000V )
VTT PWM Frequency ( 250 KHz )
CPU PWM Frequency ( 800 KHz )
CPU Impedance ( Auto )
DDR Signal 0 ( +0 )
DDR Signal 1 ( +0 )
DDR Signal 2 ( +0 )
CPU Signal ( +0 )
QPI Signal 0 ( +0 )
QPI Signal 1 ( +0 )
QPI Signal 2 ( +0 )
PCIE Signal 0 ( +0 )
PCIE Signal 1 ( +0 )
CPU Feature
Intel SpeedStep ( Disabled )
Turbo Mode Function ( Enabled )
CxE Function ( Disabled )
Execute Disable Bit ( Disabled )
Virtualization Technology ( Disabled )
Intel HT Technology ( Enabled )
Active Processor Cores ( All )
QPI Control Settings ( Enabled )
QPI Link Fast Mode ( Enabled )
QPI Frequency Selection ( 4.800 GT/s )
gioca di qpi compensation e cpu impedance (x es. prova rispettivamente un middle e less)...quasi sempre una manciata di mhz di bclk rispetto ad auto li guadagni...
...e ora che c'ho fatto caso la cosa fondamentale da fare prima di tutte è togliere il bios 49...va usato solo con i nuovi esa-core...per te che hai un 920 d0 è la stessa evga che consiglia di rimanere con i vecchi bios (quelli numeri e lettere con sigle diverse per ogni modello) e di lasciar stare quelli nuovi solo numeri con numerazione unica per tutti i modelli...
...ti conviene mettere l'ultimo bios disponibile prima del 43beta...ciao
p.s.: magari se il sample lo compili con i vari valori che attualmente usi nel bios ti si può aiutare meglio...
gioca di qpi compensation e cpu impedance (x es. prova rispettivamente un middle e less)...quasi sempre una manciata di mhz di bclk rispetto ad auto li guadagni...
...e ora che c'ho fatto caso la cosa fondamentale da fare prima di tutte è togliere il bios 49...va usato solo con i nuovi esa-core...per te che hai un 920 d0 è la stessa evga che consiglia di rimanere con i vecchi bios (quelli numeri e lettere con sigle diverse per ogni modello) e di lasciar stare quelli nuovi solo numeri con numerazione unica per tutti i modelli...
...ti conviene mettere l'ultimo bios disponibile prima del 43beta...ciao
p.s.: magari se il sample lo compili con i vari valori che attualmente usi nel bios ti si può aiutare meglio...
Ti ringrazio dei chiarimenti, in effetti sto aspettando per il 980X non appena l'avranno in pronta consegna gli shop italiani. Nel frattempo mi studio meglio come settare questa bellissima mobo. :)
Iantikas
25-03-2010, 15:55
Ti ringrazio dei chiarimenti, in effetti sto aspettando per il 980X non appena l'avranno in pronta consegna gli shop italiani. Nel frattempo mi studio meglio come settare questa bellissima mobo. :)
cmq i parametri + importanti che solitamente influenzano l'oc sono (a parte naturalmente vcore, vtt e dimm che son proprio i principali) il qpi che per oc ad alti bclk può valer la pena partire direttamente da 1.2v, qpi compensation, cpu impedance...se tieni il liquido sulla mobo o un buon raffreddamento aumentare le frequenze dei pwm...ad alti bclk aiuta anche mettere l'ich vcore ad 1,125v (infatti negli ultimi bios hanno alzato il valore di def. ad 1,1v da 1,05v)
...poi ci sarebbero i pll che di def stanno entrambi a 1,8v ma ci son svariati casi di gente che va più in alto abbassandoli...ma dipende essenzialmente dalla cpu che si sta occando, cmq provare non costa nulla...
...mentre ioh, ich/ioh i/o ed nf200 influiscono zero...almeno mai letto di nessuno che modificandoli ha guadagnato qualcosa...
...ciao
cmq i parametri + importanti che solitamente influenzano l'oc sono (a parte naturalmente vcore, vtt e dimm che son proprio i principali) il qpi che per oc ad alti bclk può valer la pena partire direttamente da 1.2v, qpi compensation, cpu impedance...se tieni il liquido sulla mobo o un buon raffreddamento aumentare le frequenze dei pwm...ad alti bclk aiuta anche mettere l'ich vcore ad 1,125v (infatti negli ultimi bios hanno alzato il valore di def. ad 1,1v da 1,05v)
...poi ci sarebbero i pll che di def stanno entrambi a 1,8v ma ci son svariati casi di gente che va più in alto abbassandoli...ma dipende essenzialmente dalla cpu che si sta occando, cmq provare non costa nulla...
...mentre ioh, ich/ioh i/o ed nf200 influiscono zero...almeno mai letto di nessuno che modificandoli ha guadagnato qualcosa...
...ciao
Perfetto, e per quanto riguarda il CPU Signal e il QPI Signal 1? Ho letto che è abbastanza importante impostare determinati valori piuttosto che altri... in giro per esempio ho trovato un template con la mia configurazione dove il primo era a -62 ed il secondo a -30, ma quest'ultimo dovrebbe variare da chip a chip in un range -25/-35. Comunque penso che solo i test sul campo me lo diranno.
Ad ogni modo il BIOS 49 dovrebbe essere il migliore col 980X, giusto?
Ti ringrazio dei chiarimenti, in effetti sto aspettando per il 980X non appena l'avranno in pronta consegna gli shop italiani. Nel frattempo mi studio meglio come settare questa bellissima mobo. :)
forse solo bellissima vedo tanta gente che si lamenta , strano se si pensa al prezzo di quest'ùultima
forse solo bellissima vedo tanta gente che si lamenta , strano se si pensa al prezzo di quest'ùultima
Guarda al momento non saprei dirti visto che non l'ho ancora spremuta ma da quello che ho letto in giro se la tieni in "daily use" persino sotto liquido non ti dà tanto di più rispetto a soluzioni concorrenti meno costose. Poi per il resto io di problemi ancora non ne ho avuti, anzi direi che il comportamento della mobo rientra esattamente nelle aspettative. Ho trovato particolarmente comoda la possibilità di misurare alcuni dei voltaggi più significativi col tester, per esempio. Saprò dire di più non appena mi arriverà il 980X e sistemato il BIOS per bene. Ad ogni modo il liquido è già in programma e forse qualcosa di più... ;) vedremo.
è uscito un nuovo BIOS targato 51
qualcuno lo ha provato?
Xeon3540
03-04-2010, 00:12
Salve ragazzi qualcuno può darmi un indizio, ho una evga da oggi che mi da l errore al post e numero 25 sul display della mobo sarebbe il bios shadow video di preciso che errore si tratta ? Vado per togliere in quel slot pci ex la sk audio va bene quando la rimetto me lo da di nuovo ,premetto che ho montato 2 5970 da cosa dipende e come posso risolvere? Grazie a tutti e buonanotte:)
El_Mago_Peppins
03-04-2010, 01:14
dato che senza scheda audio non te lo da, perchè non avvii normalmente, aggiorni il bios e poi riprovi a metterla?
ps. il tuo italiano cmq scarseggia parecchio...
Lorenzop1966
03-04-2010, 04:07
Buona Pasqua a tutti
Xeon3540
03-04-2010, 06:09
dato che senza scheda audio non te lo da, perchè non avvii normalmente, aggiorni il bios e poi riprovi a metterla?
ps. il tuo italiano cmq scarseggia parecchio...
perchè quale sarebbe il problema? tieni conto che era tardi ho scritto per caso la e sanza accento ? o qualche altra cosa strana? elenca
Lorenzop1966
03-04-2010, 08:37
Ti rispondo io, se avrei schitto come te non avessi fatto errori:D
Scherzi a parte, credo si riferisse alla punteggiatura:)
Eppoi ar Mago gli è concessa una critica costruttiva. Nuovamente Buona Pasqua a tutti
El_Mago_Peppins
03-04-2010, 13:36
perchè quale sarebbe il problema? tieni conto che era tardi ho scritto per caso la e sanza accento ? o qualche altra cosa strana? elenca
Salve ragazzi qualcuno può darmi un indizio, ho una evga da oggi che mi da l errore al post e numero 25 sul display della mobo sarebbe il bios shadow video di preciso che errore si tratta ? Vado per togliere in quel slot pci ex la sk audio va bene quando la rimetto me lo da di nuovo ,premetto che ho montato 2 5970 da cosa dipende e come posso risolvere? Grazie a tutti e buonanotte
allora:
1: L senza apostrofo
2: dopo mobo ci voleva la virgola
3: dopo video o virgola o punto e virgola
4: il ? non si mette distanziandolo con un spazio dopo la parola ma si usa direttamente come il resto della punteggiatura (errore ripetuto nel post sopra)
5: qui è una frase sensa senso e ancora con punteggiatura mancante
6: hai dimenticato lo spazio dopo la virgola
*7: la parte in corsivo all'inizio se non si considera la e come è si deduce che hai 2 errori (uno al post e uno sul display). Ma dato che hai detto che la e era accentata l'intere frase è sbagliata.
Correggendo l'intero post (ma lasciando gli errori) si capisce che:
Salve ragazzi qualcuno può darmi un indizio, ho una evga da oggi che mi da l'errore al post è numero 25 sul display della mobo sarebbe il bios shadow video di preciso che errore si tratta ? Vado per togliere in quel slot pci ex la sk audio va bene quando la rimetto me lo da di nuovo...
:ciapet:
Cmq tornando in topic, prova ad aggiornare il bios come ti ho detto oppure puoi provare a cambiare slot.
Xeon3540
04-04-2010, 00:54
allora:
1: L senza apostrofo
2: dopo mobo ci voleva la virgola
3: dopo video o virgola o punto e virgola
4: il ? non si mette distanziandolo con un spazio dopo la parola ma si usa direttamente come il resto della punteggiatura (errore ripetuto nel post sopra)
5: qui è una frase sensa senso e ancora con punteggiatura mancante
6: hai dimenticato lo spazio dopo la virgola
*7: la parte in corsivo all'inizio se non si considera la e come è si deduce che hai 2 errori (uno al post e uno sul display). Ma dato che hai detto che la e era accentata l'intere frase è sbagliata.
Correggendo l'intero post (ma lasciando gli errori) si capisce che:
:ciapet:
Cmq tornando in topic, prova ad aggiornare il bios come ti ho detto oppure puoi provare a cambiare slot.
:ciapet: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Xeon3540
04-04-2010, 01:02
buona pasqua
Xeon3540
04-04-2010, 01:03
oggi che materia mi sono perso? sono stato assente per problemi famigliari :D :D :D :D ah dimenticavo! dopo pasqua mi devo ricordare anche il libretto delle assenze! devo portare la giustifica.....................
El_Mago_Peppins
04-04-2010, 01:08
piuttosto hai risolto? :Prrr:
Xeon3540
04-04-2010, 08:08
piuttosto hai risolto? :Prrr:
si ho cambiato tanti di quei bios non immagini, comunque sto cercando in giro un pci-express flessibile lungo 17 cm. 1x almeno l'ho metto su un alttro slot che vanno nalla perfezione mah......
Stavo guardando sul forum EVGA per capire con quale BIOS iniziare a testare il 980X che dovrebbe arrivarmi domani. Al momento sto col 49, secondo voi mi conviene passare al 51?
Provalo al massimo torni al 49
Provalo al massimo torni al 49
Sì infatti, mi sa che farò così... non so com'è ma quando esce un aggiornamento ho subito voglia di installarlo, anche se so che non sempre il prodotto più nuovo è il più valido!
Ad ogni modo, se posso, volevo chiederti un'altra cosa: su Windows 7 x64 conviene installare i driver del chipset Intel oppure vanno bene quelli di Windows?
Xeon3540
06-04-2010, 09:03
Sì infatti, mi sa che farò così... non so com'è ma quando esce un aggiornamento ho subito voglia di installarlo, anche se so che non sempre il prodotto più nuovo è il più valido!
Ad ogni modo, se posso, volevo chiederti un'altra cosa: su Windows 7 x64 conviene installare i driver del chipset Intel oppure vanno bene quelli di Windows?
sai qual' è il migliore? è il 44
sai qual' è il migliore? è il 44
Ottimo grazie, cmq per curiosità il 51 lo voglio provare... e poi vedo che miglioramenti ottengo col 44. Sapresti dirmi qualcosa sui driver del chipset?
Xeon3540
06-04-2010, 09:57
Ottimo grazie, cmq per curiosità il 51 lo voglio provare... e poi vedo che miglioramenti ottengo col 44. Sapresti dirmi qualcosa sui driver del chipset?
tipo ?
tipo ?
No volevo sapere se conviene installare i driver del chipset Intel scaricabili dal sito EVGA o se vanno comunque bene quelli di Windows 7 x64.
Xeon3540
06-04-2010, 10:33
No volevo sapere se conviene installare i driver del chipset Intel scaricabili dal sito EVGA o se vanno comunque bene quelli di Windows 7 x64.
ti conviene scaricare quelli da evga almeno stai sul sicuro
Arrivato alle 16.30 di oggi... il Gulfino! :D Lo aspettavo per domani, sono stati velocissimi. Intanto flasho il 51, dopodiché provo il 44. Vediamo un po'...
qualcuno può gentilmente postarmi l'ultima versione di e-leet che il sito nn me la fa scaricare perchè dice che devo registrare la mobo, non mi va di andare a cercare lo scatolone per inserire il seriale, qualche anima pia può aiutare un pigrone come me?:D
grazie
Lorenzop1966
08-04-2010, 21:58
qualcuno può gentilmente postarmi l'ultima versione di e-leet che il sito nn me la fa scaricare perchè dice che devo registrare la mobo, non mi va di andare a cercare lo scatolone per inserire il seriale, qualche anima pia può aiutare un pigrone come me?:D
grazie
Posso inviarti il file per email se non funziona il Download Qui (http://www.evga.com/eleet/default.asp?eleet=1)
Posso inviarti il file per email se non funziona il Download Qui (http://www.evga.com/eleet/default.asp?eleet=1)
non funziona :rolleyes:
se me lo mandi a gmail.com mi faresti un grandissimo favore :)
Lorenzop1966
08-04-2010, 22:20
Inviato. togli la tua email per evitare spam
ciao
Inviato. togli la tua email per evitare spam
ciao
grazie 1000
NOOB4EVER
09-04-2010, 07:03
ciao raga sono nuovo di questa mobo e volevo passare a x58 4 way sli perhce ho necessita' di avere la possibilita' di mettere le vga nella posizione che voglio mi confermate che si possono montare per esempio la prima sul primo e la seconda sul terzo o quarto pcie ?? inoltre quale bios mi consigliate e quale procedura hanno le evga per il flashing? grazie in anticipo a tutti
NOOB :)
ciao raga sono nuovo di questa mobo e volevo passare a x58 4 way sli perhce ho necessita' di avere la possibilita' di mettere le vga nella posizione che voglio mi confermate che si possono montare per esempio la prima sul primo e la seconda sul terzo o quarto pcie ?? inoltre quale bios mi consigliate e quale procedura hanno le evga per il flashing? grazie in anticipo a tutti
NOOB :)
Allora per quanto riguarda le VGA onestamente non ti so dire, per quanto riguarda il BIOS dipende dal procio che usi, io col 980X al momento sono col 51 (l'ultimo) ma sono ancora in fase di test... Per quanto riguarda il flashing ho usato la procedura da CD che trovo comodissima, rischi a parte. Comunque si può flashare anche da floppy e via USB, ma su queste non so dirti molto. :)
Ragazzi se qualcuno può dare un'occhiata a questo thread avrei bisogno di un consiglio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31563564#post31563564
NOOB4EVER
10-04-2010, 03:40
ok appena mi arriva provo con il cd mettere l'ultimo bios,metto solo il bin dentro il cd o anche awd flash?
ok appena mi arriva provo con il cd mettere l'ultimo bios,metto solo il bin dentro il cd o anche awd flash?
Se utilizzi questa procedura puoi semplicemente scaricare l'iso anziché il bin e masterizzare l'immagine, ho tradotto la procedura di EVGA in italiano:
1) Masterizzare l'immagine
2) Riavviare col CD nel lettore
3) Entrare nel BIOS e caricare le impostazioni di default
4) Salvare e riavvare
5) Effettuare il boot da CD
6) A procedura ultimata rimuovere il CD e spegnere il PC*
7) Riaccendere*
8) Entrare nel BIOS e caricare le impostazioni di default
9) Salvare e Riavviare
* Con i BIOS 49 e 51 alla fine del flashing una volta rimosso il CD e premuto il tasto per continuare il PC si spegne e si riaccende da solo, almeno sulla E762, sulle altre versioni di mobo e con altri BIOS non so, ma penso non cambi nulla.
qualcuno ha provato il 51 su 920? va meglio o peggio del s61j?
Lorenzop1966
10-04-2010, 22:32
Io l'ho provato sulla X58 Classified , è un bios più completo rispetto al precedente. per me va più che bene
NOOB4EVER
11-04-2010, 02:10
Se utilizzi questa procedura puoi semplicemente scaricare l'iso anziché il bin e masterizzare l'immagine, ho tradotto la procedura di EVGA in italiano:
1) Masterizzare l'immagine
2) Riavviare col CD nel lettore
3) Entrare nel BIOS e caricare le impostazioni di default
4) Salvare e riavvare
5) Effettuare il boot da CD
6) A procedura ultimata rimuovere il CD e spegnere il PC*
7) Riaccendere*
8) Entrare nel BIOS e caricare le impostazioni di default
9) Salvare e Riavviare
* Con i BIOS 49 e 51 alla fine del flashing una volta rimosso il CD e premuto il tasto per continuare il PC si spegne e si riaccende da solo, almeno sulla E762, sulle altre versioni di mobo e con altri BIOS non so, ma penso non cambi nulla.
ok tutto chiaro a parte un punto,c'e' un utility che gestisce la iso nel bios o serve AWDFLASH? grazie mille e scusa la niubbaggine ma non voglio sbagliare niente :)
anche con la pennina si procede in tale modo ? dato che ho anche varie pennine da 1gb volevo documentarmi sulla procedura anche tramite pendrive in modo tale da avere le idee piu' chiare in futuro sul come eseguire il flash nei vari modi :)
grazie ancora
ok tutto chiaro a parte un punto,c'e' un utility che gestisce la iso nel bios o serve AWDFLASH? grazie mille e scusa la niubbaggine ma non voglio sbagliare niente :)
anche con la pennina si procede in tale modo ? dato che ho anche varie pennine da 1gb volevo documentarmi sulla procedura anche tramite pendrive in modo tale da avere le idee piu' chiare in futuro sul come eseguire il flash nei vari modi :)
grazie ancora
L''immagine che masterizzi contiene sia la versione del BIOS da flashare che il programma per flashare, ad ogni modo dopo che avvii da CD-ROM fa tutto lui, non devi preoccuparti di nulla. Per quanto riguarda le altre procedure non so dirti, ma sulla pagina di download del BIOS o sul forum EVGA trovi tutte le istruzioni che ti servono ;).
El_Mago_Peppins
11-04-2010, 03:08
si può anche masterizzare solo il file bin e all'avvio prevere F1 o F2 non ricordo (mi sembra F2) e si avvierà il flash integrato nella rom della mb, che leggerà il cd e flasherà il file bin ;)
Lorenzop1966
11-04-2010, 23:42
Ho Installato il nuovo bios 51 , Anche se da bios la ddr3 ram è settata a 1867, quando riavvio leggo (per interderci la prima schermata dos) 1333. E' normale o dovrei leggere 1867?
El_Mago_Peppins
12-04-2010, 00:15
se in win con cpu-z ti legge la frequenza del bios fai finta di non vedere :O
provato il 51, tornato subito al S61j :mc:
Lorenzop1966
12-04-2010, 08:34
se in win con cpu-z ti legge la frequenza del bios fai finta di non vedere :O
la frequenza della cpu la legge corretta da bios, mentre la ram da bios come dicevo prima la legge 1333. Con cpuz la ram è 633
Qualcuno per caso può aiutarmi a settare bene il BIOS, questo è il mio template:
Mother Board ( EVGA X58 Classified E762 )
Drivers ( Intel 9.1.1.1025 )
Bios ( 51 )
BIOS Date ( 3-31-2010 )
BIOS File ( E76251.bin )
CPU ( Intel Core i7 980X Extreme Edition )
CPU Cooler ( Standard Stock Cooling with Arctic Silver 5)
Memory ( 6GB Corsair Dominator GT 2000C8 )
PSU ( Silverstone Strider 1500W )
GPU ( Sapphire HD4650 1GB )
Drivers ( ATI Catalyst 10.3 )
Operating System ( Microsoft Windows 7 Ultimate x64 )
Frequency Control
Dummy O.C ( Disabled )
Extreme Cooling ( Disabled )
CPU Clock Ratio ( 20X )
CPU Host Frequency(Mhz) ( 200 )
MCH Strap ( Auto )
CPU Uncore Frequency(Mhz) ( 4006Mhz [20X] )
CPU Clock Skew ( 0 ps )
Spread Spectrum ( Disabled )
PCIE Frequency(Mhz) ( 100 )
OC Recorvery ( Disabled )
Turbo Performance ( Diasbled )
Memory Feature
Memory Speed ( Standard )
Memory Control Setting (Enabled )
Memory Frequency ( 1333Mhz / 2:10 )
Channel Interleave Setting ( 6 way )
Rank Interleave Setting ( 4 way )
Memory Low Gap ( Auto )
tCL Setting ( 8 )
tRCD Setting ( 8 )
tRP Setting ( 8 )
tRAS Setting ( 24 )
tRFC Setting ( 74)
Command Rate ( 1T )
... ( Auto )
Voltage Control
EVGA VDroop Control ( Without VDroop )
CPU VCore ( 1.25000V )
CPU VTT Voltage ( +200mV )
CPU PLL VCore ( 1.80000V )
IOH PLL VCore ( 1.80000V )
QPI PLL VCore ( 1.10000V )
DIMM Voltage ( 1.52000V )
DIMM DQ Vref ( +0mV )
IOH VCore ( 1.10000V )
IOH/ICH I/O Voltage ( 1.50000V )
ICH VCore ( 1.10000V )
NF200 Voltage ( 1.20000V )
VTT PWM Frequency ( 250 KHz )
CPU PWM Frequency ( 800 KHz )
CPU Impedance ( Auto )
DDR Signal 0 ( +0 )
DDR Signal 1 ( +0 )
DDR Signal 2 ( +0 )
CPU Signal ( -53 )
QPI Signal 0 ( +0 )
QPI Signal 1 ( +0 )
QPI Signal 2 ( +0 )
PCIE Signal 0 ( +0 )
PCIE Signal 1 ( +0 )
CPU Feature
Intel SpeedStep ( Disabled )
Turbo Mode Function ( Enabled )
CxE Function ( Disabled )
Execute Disable Bit ( Enabled )
Virtualization Technology ( Disabled )
Intel HT Technology ( Enabled )
Active Processor Cores ( All )
QPI Control Settings ( Enabled )
QPI Link Fast Mode ( Enabled )
QPI Frequency Selection ( 4.800 GT/s )
NOOB4EVER
14-04-2010, 06:30
Qualcuno per caso può aiutarmi a settare bene il BIOS, questo è il mio template:
Mother Board ( EVGA X58 Classified E762 )
Drivers ( Intel 9.1.1.1025 )
Bios ( 51 )
BIOS Date ( 3-31-2010 )
BIOS File ( E76251.bin )
CPU ( Intel Core i7 980X Extreme Edition )
CPU Cooler ( Standard Stock Cooling with Arctic Silver 5)
Memory ( 6GB Corsair Dominator GT 2000C8 )
PSU ( Silverstone Strider 1500W )
GPU ( Sapphire HD4650 1GB )
Drivers ( ATI Catalyst 10.3 )
Operating System ( Microsoft Windows 7 Ultimate x64 )
Frequency Control
Dummy O.C ( Disabled )
Extreme Cooling ( Disabled )
CPU Clock Ratio ( 20X)
CPU Host Frequency(Mhz) ( 200 )
MCH Strap ( Auto )
CPU Uncore Frequency(Mhz) ( 4006Mhz [20X] )
CPU Clock Skew ( 0 ps )
Spread Spectrum ( Disabled )
PCIE Frequency(Mhz) ( 100 )
OC Recorvery ( Disabled )
Turbo Performance ( Diasbled )
Memory Feature
Memory Speed ( Standard )
Memory Control Setting (Enabled )
Memory Frequency ( 1333Mhz / 2:10 )
Channel Interleave Setting ( 6 way )
Rank Interleave Setting ( 4 way )
Memory Low Gap ( Auto )
tCL Setting ( 8 )
tRCD Setting ( 8 )
tRP Setting ( 8 )
tRAS Setting ( 24 )
tRFC Setting ( 74)
Command Rate ( 1T )
... ( Auto )
Voltage Control
EVGA VDroop Control ( Without VDroop )
CPU VCore ( 1.25000V )
CPU VTT Voltage ( +200mV )
CPU PLL VCore ( 1.80000V )
IOH PLL VCore ( 1.80000V )
QPI PLL VCore ( 1.10000V )
DIMM Voltage ( 1.52000V )
DIMM DQ Vref ( +0mV )
IOH VCore ( 1.10000V )
IOH/ICH I/O Voltage ( 1.50000V )
ICH VCore ( 1.10000V )
NF200 Voltage ( 1.20000V )
VTT PWM Frequency ( 250 KHz )
CPU PWM Frequency ( 800 KHz )
CPU Impedance ( Auto )
DDR Signal 0 ( +0 )
DDR Signal 1 ( +0 )
DDR Signal 2 ( +0 )
CPU Signal ( -53 )
QPI Signal 0 ( +0 )
QPI Signal 1 ( +0 )
QPI Signal 2 ( +0 )
PCIE Signal 0 ( +0 )
PCIE Signal 1 ( +0 )
CPU Feature
Intel SpeedStep ( Disabled )
Turbo Mode Function ( Enabled )
CxE Function ( Disabled )
Execute Disable Bit ( Enabled )
Virtualization Technology ( Disabled )
Intel HT Technology ( Enabled )
Active Processor Cores ( All )
QPI Control Settings ( Enabled )
QPI Link Fast Mode ( Enabled )
QPI Frequency Selection ( 4.800 GT/s )
o mio dio io vengo da rampage 2 extremee mi sta arrivando la mobo a ore,se queste sono le voci del bios,quoto che mi interessa anche a me;tipo nf200 voltage e le cose nuove che non conosco,ho paura di ciccarmi qualcosa :(
Xeon3540
14-04-2010, 08:54
ciao ragazzi, ho una evga classified 760 ho montato 2 5970 e una nvidia 260 per il physx, allora monto la 260 entra in win7 riconosce la periferica e riavvio il sistema, arrivo prima del caricamento di win il sistema si riavvia cosa può essere? premetto che ho fatto la prova con una 5970 e la gtx 260 va tutto ok ma appeno le metto in cross fa quel problema
Ps: ho provato anche a cambiare bios ma nulla aiutatemi :mc:
palla451
14-04-2010, 10:12
Qualcuno di voi ha trovato difficoltà o meglio ha riscontrato che sulla Classfied 760 e col bios s61j il controllo delle ventole da bios non funge? Ho provato in tutte le maniere ma me le spara sistematicamente al max, sia mettendo manual ed abbassando la % di rotazione al 50%, 30% ecc... sia impostandole su smartfan ma aumentando il range delle temperature ......
Si accettano consigli/suggerimenti
Ho fatto alcune prove per cercare di trovare il limite di BCLK della mobo con raffreddamento stock su tutti i componenti. Questo è quello che sono riuscito a tirare fuori al momento: 225MHz benchato.
http://img214.imageshack.us/img214/9759/catturarn.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/catturarn.jpg/)
La cosa un po' stranuccia è che non ho fatto quasi nessun cambiamento alla configurazione di default del BIOS, alla fine ho portato a 101MHz il PCI-E solo per benchare 3-4MHz più su!
MAX BCLK
Mother Board ( EVGA X58 Classified E762 )
Drivers ( Intel 9.1.1.1025 )
Bios ( 51 )
BIOS Date ( 3-31-2010 )
BIOS File ( E76251.bin )
CPU ( Intel Core i7 980X Extreme Edition )
CPU Cooler ( Standard Stock Cooling with Arctic Silver 5)
Memory ( 6GB Corsair Dominator GT 2000C8 )
PSU ( Silverstone Strider 1500W )
GPU ( Sapphire HD4650 1GB )
Drivers ( ATI Catalyst 10.3 )
Operating System ( Microsoft Windows 7 Ultimate x64 )
Frequency Control
Dummy O.C ( Disabled )
Extreme Cooling ( Disabled )
CPU Clock Ratio ( 15X )
CPU Host Frequency(Mhz) ( 225 )
MCH Strap ( Auto )
CPU Uncore Frequency(Mhz) ( 3605Mhz [16X] )
CPU Clock Skew ( 0 ps )
Spread Spectrum ( Disabled )
PCIE Frequency(Mhz) ( 101 )
OC Recorvery ( Enabled)
Turbo Performance ( Diasbled )
Memory Feature
Memory Speed ( Standard )
Memory Control Setting (Enabled )
Memory Frequency ( 1067Mhz / 2:8 )
Channel Interleave Setting ( 6 way )
Rank Interleave Setting ( 4 way )
Memory Low Gap ( Auto )
tCL Setting ( 7 )
tRCD Setting ( 7 )
tRP Setting ( 7 )
tRAS Setting ( 20 )
tRFC Setting ( 74)
Command Rate ( 1T )
... ( Auto )
Voltage Control
EVGA VDroop Control ( Without VDroop )
CPU VCore ( 1.20000V )
CPU VTT Voltage ( +0mV )
CPU PLL VCore ( 1.80000V )
IOH PLL VCore ( 1.80000V )
QPI PLL VCore ( 1.10000V )
DIMM Voltage ( 1.63000V )
DIMM DQ Vref ( +0mV )
IOH VCore ( 1.10000V )
IOH/ICH I/O Voltage ( 1.50000V )
ICH VCore ( 1.10000V )
NF200 Voltage ( 1.20000V )
VTT PWM Frequency ( 250 KHz )
CPU PWM Frequency ( 800 KHz )
CPU Impedance ( Auto )
DDR Signal 0 ( +0 )
DDR Signal 1 ( +0 )
DDR Signal 2 ( +0 )
CPU Signal ( -53 )
QPI Signal 0 ( +0 )
QPI Signal 1 ( +0 )
QPI Signal 2 ( +0 )
PCIE Signal 0 ( +0 )
PCIE Signal 1 ( +0 )
CPU Feature
Intel SpeedStep ( Disabled )
Turbo Mode Function ( Disabled )
CxE Function ( Disabled )
Execute Disable Bit ( Disabled )
Virtualization Technology ( Disabled )
Intel HT Technology ( Enabled )
Active Processor Cores ( All )
QPI Control Settings ( Enabled )
QPI Link Fast Mode ( Enabled )
QPI Frequency Selection ( 4.800 GT/s )
Oltre i 225MHz nada! Ho cambiato di tutto, ho incrementato di tutto ma niente, non passa l'inizializzazione del volume RAID! Si blocca sul codice 89. Ma possibile? Secondo questa guida le cose dovrebbero andare alquanto diversamente:
http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=5266
palla451
17-04-2010, 17:34
A parte che dipende da tanti fattori, in primis probabilmente il bclk della cpu di 225 che non sono affatto male, in secondo dovresti fare delle prove senza raid, il raid influisce e non poco sulla stabilità a bclk così elevati....
A parte che dipende da tanti fattori, in primis probabilmente il bclk della cpu di 225 che non sono affatto male, in secondo dovresti fare delle prove senza raid, il raid influisce e non poco sulla stabilità a bclk così elevati....
Certo hai perfettamente ragione, quello che mi stupisce è che portare il CPU VTT Voltage da 1.2V a 1.4V non influisce minimante... né tantomeno altre regolazioni diciamo più fini. Mah! Vediamo col BIOS 56... Ad ogni modo adesso provo a testare senza configurazioni RAID. Grazie. :)
palla451
18-04-2010, 09:40
Certo hai perfettamente ragione, quello che mi stupisce è che portare il CPU VTT Voltage da 1.2V a 1.4V non influisce minimante... né tantomeno altre regolazioni diciamo più fini. Mah! Vediamo col BIOS 56... Ad ogni modo adesso provo a testare senza configurazioni RAID. Grazie. :)
Perdonami, ma te vuoi trovare il max bclk?
Se è così partirei con le impostazioni che hai postato la pagina precedente, facendo qualche ritocchino a queste voci:
Cpu Uncore: x18
Turbo Intel: Disable
CxE: Disable
PciE Frequency: 108Mhz
V-Core: (per sicurrezza) 1,35V
Ram: (non so che ram siano) ma dagli 1,64v, in quanto alzando il bclk, aumentano anche loro e magari con i voltaggi che hai non reggono
IOH VCore: 1.25000V
ICH VCore: 1.20000V
E vediamo fin dove arrivi di bclk,Poi sempre con gli stessi parametri vediamo fin dove ti fa benchare...
Attendo news...
Allora, tolto il RAID e lavorando col BIOS 56 non ho avuto un solo MHz di differenza in più o in meno rispetto alla configurazione precedente (BIOS 51 e RAID).
Perdonami, ma te vuoi trovare il max bclk?
Se è così partirei con le impostazioni che hai postato la pagina precedente, facendo qualche ritocchino a queste voci:
Cpu Uncore: x18
Turbo Intel: Disable
CxE: Disable
PciE Frequency: 108Mhz
V-Core: (per sicurrezza) 1,35V
Ram: (non so che ram siano) ma dagli 1,64v, in quanto alzando il bclk, aumentano anche loro e magari con i voltaggi che hai non reggono
IOH VCore: 1.25000V
ICH VCore: 1.20000V
E vediamo fin dove arrivi di bclk,Poi sempre con gli stessi parametri vediamo fin dove ti fa benchare...
Attendo news...
Ma scusa non sono un po' troppi 108MHz di PCI-E? Siamo sicuri che non distruggo niente con valori di IOH e ICH così alti anche se solo per bench?
Io ho due SSD Kingston E-Series collegati all'ICH... non vorrei mandarli in pensione prima del tempo! :confused:
palla451
18-04-2010, 14:43
Allora, tolto il RAID e lavorando col BIOS 56 non ho avuto un solo MHz di differenza in più o in meno rispetto alla configurazione precedente (BIOS 51 e RAID).
Ma scusa non sono un po' troppi 108MHz di PCI-E? Siamo sicuri che non distruggo niente con valori di IOH e ICH così alti anche se solo per bench?
Io ho due SSD Kingston E-Series collegati all'ICH... non vorrei mandarli in pensione prima del tempo! :confused:
Se il Pci a 108Mhz lo tieni per tutta la vita cioè per un daily ovvio che si , ma per una sessione di bench, come un vatange , o qualsiasi altro 3dmark o supepri32 nessun tipo di problema, anzi, se propio vuoi essere sicuro mettilo a 110Mhz.... ti da quella stabilità che non avresti a 101 ....
Se il Pci a 108Mhz lo tieni per tutta la vita cioè per un daily ovvio che si , ma per una sessione di bench, come un vatange , o qualsiasi altro 3dmark o supepri32 nessun tipo di problema, anzi, se propio vuoi essere sicuro mettilo a 110Mhz.... ti da quella stabilità che non avresti a 101 ....
Guarda, non avendo ancora letto il tuo post, preso di coraggio ho provato con le impostazioni che mi hai consigliato (PCI-E: 108MHz), ho benchato a 226MHz ma a 227 nulla da fare, non boota. Per di più l'Uncore l'ho lasciato a 16X... possibile che aumentando così tanto i voltaggi abbia miglioramenti così esigui?
palla451
19-04-2010, 08:39
Guarda, non avendo ancora letto il tuo post, preso di coraggio ho provato con le impostazioni che mi hai consigliato (PCI-E: 108MHz), ho benchato a 226MHz ma a 227 nulla da fare, non boota. Per di più l'Uncore l'ho lasciato a 16X... possibile che aumentando così tanto i voltaggi abbia miglioramenti così esigui?
Guarda benchare a 226 non è da tutti anzi, il mio arriva a 227 ed ho validato a bclk231 ,ma è un 920 te hai un 980x che cmq di bclk non sale molto ma ha una potenzialità enorme soprattutto in allungo e sull'uncore,, solo validato ovviamente... quindi ritieniti fortunato...
anche xchè suppongo tu sia ad aria o al max a liquido come me.....
Ottima cpu e posta qualche screen del gioiellino ;)
P.S.: trovato il limite di bclk ora gioca con l'uncore della cpu chissà che non riserbi soprese sto procio....
qualcuno ha provato il nuovo bios 56 su 920?
Guarda benchare a 226 non è da tutti anzi, il mio arriva a 227 ed ho validato a bclk231 ,ma è un 920 te hai un 980x che cmq di bclk non sale molto ma ha una potenzialità enorme soprattutto in allungo e sull'uncore,, solo validato ovviamente... quindi ritieniti fortunato...
anche xchè suppongo tu sia ad aria o al max a liquido come me.....
Ottima cpu e posta qualche screen del gioiellino ;)
P.S.: trovato il limite di bclk ora gioca con l'uncore della cpu chissà che non riserbi soprese sto procio....
Sì infatti per ora sto facendo dei test col dissy stock tenendomi sempre sotto i 75°C. A breve un po' di screen... :) E grazie dell'aiuto! ;)
NOOB4EVER
22-04-2010, 19:13
Help:
allora raga installo wndows sulla nuova mobo con ssd e va liscia linstallazione ,poi ho spento il pc e quando ho riacceso dal tasto sulla mobo ora mi fa un secondo nel quale si avvia poi si spegne subito,mi pare di avere avuto in passato problemi del genere,ma non riesco a ricordare come si risolve ,avete qualche idea? e lo fa sempre ,cioe' pare che si avviii e si spegne subito e devo staccare alimentazione da tasto alimentatore e poi riaccendere e rifa' sempre cosi,la cosa strana e' che ho montato la cpu,l'ssd ho installato windows in maniera semplice senza problemi,poi ho spento per aggiungere un cavo all'ali e mi fa sta cosa :(
aiuto plz !!!!!!!!!!!!!!!
boh... ora e' partita ,molto strano ...
e ora non parte piu' di nuovo sono disperato ....
palla451
22-04-2010, 19:33
Help:
allora raga installo wndows sulla nuova mobo con ssd e va liscia linstallazione ,poi ho spento il pc e quando ho riacceso dal tasto sulla mobo ora mi fa un secondo nel quale si avvia poi si spegne subito,mi pare di avere avuto in passato problemi del genere,ma non riesco a ricordare come si risolve ,avete qualche idea? e lo fa sempre ,cioe' pare che si avviii e si spegne subito e devo staccare alimentazione da tasto alimentatore e poi riaccendere e rifa' sempre cosi,la cosa strana e' che ho montato la cpu,l'ssd ho installato windows in maniera semplice senza problemi,poi ho spento per aggiungere un cavo all'ali e mi fa sta cosa :(
aiuto plz !!!!!!!!!!!!!!!
boh... ora e' partita ,molto strano ...
e ora non parte piu' di nuovo sono disperato ....
Spengila, stacca l'ali, premi il tasto d'avvio della mobo, in maniera tale che scarichi tutta la carica elettrica ancora interna.
Tieni premuto per 5 secondi il tasto CCMOS e prova a riavviare... e vedi se te lo fa ancora.....
NOOB4EVER
22-04-2010, 19:44
Spengila, stacca l'ali, premi il tasto d'avvio della mobo, in maniera tale che scarichi tutta la carica elettrica ancora interna.
Tieni premuto per 5 secondi il tasto CCMOS e prova a riavviare... e vedi se te lo fa ancora.....
grazie per l'intervento,ho provato ma nulla accenna e poi si spegne
sono tristissimo ,scusami dentro al pen drive quali file devo mettere per aggiornare il bios o almeno tentare? grazie a tutti
PS:lasciata 3 minuti spenta e ora e' ripartita.. che tortura :( ,riavvio da start<riavvia sistema,si spegne e fa finta di partire .... le sto tentando tutte...mi sa che contatto chi me l'ha venduta
palla451
22-04-2010, 19:50
grazie per l'intervento,ho provato ma nulla accenna e poi si spegne
sono tristissimo ,scusami dentro al pen drive quali file devo mettere per aggiornare il bios o almeno tentare? grazie a tutti
PS:lasciata 3 minuti spenta e ora e' ripartita.. che tortura :(
ma non riesci neanche ad entra nel bios?
NOOB4EVER
22-04-2010, 19:56
ma non riesci neanche ad entra nel bios?
certo a volte si per esempio ora ho tolto le ram dei banche 2 e 3 ,lasciando un solo banco nel secondo slot dalla cpu e e' partita al primo colpo ...
PS: che cos'e' cpu PLL vcore e a quanto sta a default di regola plz ?? sry ma ho la mobo da un ora :|
con una ram pare andare bene ... boot a 4200 stabile in test :( ora rimonto i banchi in piu' e vediamo !!
palla451
22-04-2010, 20:02
certo a volte si per esempio ora ho tolto le ram dei banche 2 e 3 ,lasciando un solo banco nel secondo slot dalla cpu e e' partita al primo colpo ...
PS: che cos'e' cpu PLL vcore e a quanto sta a default di regola plz ?? sry ma ho la mobo da un ora :|
Scusami, ma se carichi i dati di defeault da bios, ti dovrebbe tornare tutto a defeault .....
Cerca di mettere il bios precededente .... i file da mettere nel bios è solo il file bin, poi una volta entrato nel bios , premi mi sembra f8 o f9 non ricordo bene, ma c'è scritto in basso per entranre "q-flash bios"
NOOB4EVER
22-04-2010, 20:11
Scusami, ma se carichi i dati di defeault da bios, ti dovrebbe tornare tutto a defeault .....
Cerca di mettere il bios precededente .... i file da mettere nel bios è solo il file bin, poi una volta entrato nel bios , premi mi sembra f8 o f9 non ricordo bene, ma c'è scritto in basso per entranre "q-flash bios"
raga qualcuno ha l'ultimo bios da postarmi cortesemente per la 762?
palla451
22-04-2010, 20:33
raga qualcuno ha l'ultimo bios da postarmi cortesemente per la 762?
bios 56 : ftp://ftp.evga.com/bios/E76256.bin
NOOB4EVER
22-04-2010, 20:37
bios 56 : ftp://ftp.evga.com/bios/E76256.bin
Gentilissimo grazie mile,ma con f8 o f9 non riesco ad avviare q flash non mi fa vedere la schermata di boot :(
palla451
22-04-2010, 20:46
Gentilissimo grazie mile,ma con f8 o f9 non riesco ad avviare q flash non mi fa vedere la schermata di boot :(
Entra nel bios, poi in basso ad ogni fato f1-f2-f3-, è assegnato un compito.
Per il Q-Bios Flash mi sembra sia f9, o f8, controlla bene
NOOB4EVER
22-04-2010, 20:58
Entra nel bios, poi in basso ad ogni fato f1-f2-f3-, è assegnato un compito.
Per il Q-Bios Flash mi sembra sia f9, o f8, controlla bene
:cry:
boh non mi pare di essere ridoto cosi male... non riesco a entrare o ad avviare o a trovare nessun Qflash
palla451
22-04-2010, 21:00
:cry:
boh non mi pare di essere ridoto cosi male... non riesco a entrare o ad avviare o a trovare nessun Qflash
aspè che riavvio la mia e ti dico più precisamente....
NOOB4EVER
22-04-2010, 22:43
aspè che riavvio la mia e ti dico più precisamente....
attendo che mi illumini , ti ringrazio :)
palla451
22-04-2010, 23:40
attendo che mi illumini , ti ringrazio :)
Eccomi, scusami, me n'ero scordato..
Allora ti ho postato una bagianata, xchè il metodo che t'avevo detto era quella della mia Giga.
Invece, li devi semplicemente impostare il boot da pendrive e impostarlo come boot primario e niente.
Nel pennino devi inserire, oltre al file .bin del bios anche il programma AwdFlash , lo puoi scaricare da quì http://www.evga.com/forumsarchive/tm.asp?m=671353
Qualcuno mi passerebbe GENTILMENTE l'ultima versione di EVGA E-Leet :cool:
palla451
23-04-2010, 18:50
Qualcuno mi passerebbe GENTILMENTE l'ultima versione di EVGA E-Leet :cool:
L'ho uplodato quì: http://www.megafileupload.com/en/file/221465/eleet-zip.html
L'ho uplodato quì: http://www.megafileupload.com/en/file/221465/eleet-zip.html
gentilissimo :read: :read:
NOOB4EVER
26-04-2010, 01:05
eccomi qui con la mobo da testare appena montata e risolti un paio di problemini ,ora vediamo di spingere almeno a 4500 con voltaggi umani ,:ciapet: permettendo...
allora alcune domande a chi gia' ha questa bestiola,i pll nel voltage menu' sono diversi ,oltre al cpu pll voltage,cioe' quello che avevo anche nella vecchia mobo,ci sono altri pll che iniziano la scala da 0,5 ma che se non erro sono settati in auto dal bios a 1.8 anche essi,a diferenza del Vtt o Qpi pll core che se non erro e' setato a 1.1V... dopodiche' vi sono due voci che mi creano confusione perche uguali,una e' il turbo mode in cpu feature,laltro sempre in frequency/voltage il Turbo Performance,mi dite cortesemente che differenze ci sono tra i due ? grazie in anticipo ,inoltre volevo chiedee con quali voltaggi siete riusciti a trovare stabilita' over 4200mhz ....se qualcuno riesce a postare un paio di template con indicazioni da seguire per tali frequenze le provo volentieri :)
PS: se conoscete qualche voce che stabiliza l'oc a liquido tipo oc recovery faccio un ipotesi ben vengano consigli :)
NOOB
Iantikas
26-04-2010, 08:24
il CPU VTT sulla classified di def è settato a 1.2v (nn a 1.1v come d solito sta sulle altre mobo)...modificalo di conseguenza...
...i cpu e ioh pll son settati entrambi a 1.8v (contro gli 1.5v che di solito son standard)...alcuni hanno trovato più stabilità abbassandoli (tipo 1.65v) piuttosto che alzandoli...
...turbo mod e turbo performance son collegati...praticamente con il primo abiliti il turbo presente nei core i7 ma l'implementazione della classified prevede che la cpu stia perennemente con il molti un gradino più su del valore di def (cioè un 920 a prescindere dal carico starà sempre con molti a 21x, a meno che nn sta in dile con risparmio energetico attivo)...
...se attivi anche il turbo performance la cpu starà uguale a come stava col turbo mode (cioè il 920 sempre a 21x sotto qualsiasi carico) ma in caso di carico single threaded alzerà il molti di un valore in più (tipo sempre nel caso del 920, se il carico occupa un solo core, il molti passerà a 22x)...
...la maggior parte dei valori "nn standard" son utili in caso di oc estremo (ln2 o dry ice); a liquido si usano gli stessi che ad aria...
...se hai liquidato pure la mobo (o hai utilizzato altri metodi per raffreddarla meglio del normale) puoi aumentare le frequenze di cpu e vtt frequency (tienile cmq sotto occhio quando lo fai perchè la differenza può essere traumatica)...
...due setting che ti possono dare una grande mano a trovare la stabilità ad alti QPI, oltre il QPI pll, son cpu impedance e qpi compensation (tipo prova con il primo su less e il secondo su middle)...
...ich voltage negli ultimi bios è stato portato d def a 1.1v (ad alti qpi se nn lo si alzava poteva portare problemi)...solitamente lo si metteva ad 1.125v e si previnivano problemi con le periferiche usb...
...gli altri voltaggi (nf200, ich/ioh) nn hanno di norma influenza sull'oc e li puoi lasciare a def...
...per il resto occare con questa mobo è uno spasso...dovresti raggiungere ottimi risultati con un minimo sforzo...
...per i valori tieni in considerazione ciò che imposti nel bios piuttosto di ciò che ti vien segnalato dai prog (anche dallo stesso e-leet fornito dalla evga) oppure meglio ancora vai di multimetro così stai sicuro nel caso ti voglia spingere alla soglia di ciò che conviene tenere per un uso giornaliero...
...ciao
p.s.: se stai usando un i7 quad core ti conviene fermarti all'ultimo bios prima della numerazione unica per tutti i modelli...i nuovi, dal 44 al 59, son tutti fatti per i nuovi i7 a 6 core e portano più rogne che benefici usandoli con un quad...
p.p.s.: nn centra con l'oc...cmq è da un pò che nn resetto il bios ed ora nn son sicuro se con gli ultimi hanno modificato il valore di def...però controlla che il maximum payload size per il pci-e stia al massimo valore impostabile [4096]...di def inzialmente (e forse ancora adesso) stava a 128 ed è un peccato porre questo limite a periferiche che magari possono averlo superiore quando mettendolo a 4096 cmq ne vien usato il valore che ogni determinata periferica consente...
NOOB4EVER
26-04-2010, 12:25
il CPU VTT sulla classified di def è settato a 1.2v (nn a 1.1v come d solito sta sulle altre mobo)...modificalo di conseguenza...
...i cpu e ioh pll son settati entrambi a 1.8v (contro gli 1.5v che di solito son standard)...alcuni hanno trovato più stabilità abbassandoli (tipo 1.65v) piuttosto che alzandoli...
...turbo mod e turbo performance son collegati...praticamente con il primo abiliti il turbo presente nei core i7 ma l'implementazione della classified prevede che la cpu stia perennemente con il molti un gradino più su del valore di def (cioè un 920 a prescindere dal carico starà sempre con molti a 21x, a meno che nn sta in dile con risparmio energetico attivo)...
...se attivi anche il turbo performance la cpu starà uguale a come stava col turbo mode (cioè il 920 sempre a 21x sotto qualsiasi carico) ma in caso di carico single threaded alzerà il molti di un valore in più (tipo sempre nel caso del 920, se il carico occupa un solo core, il molti passerà a 22x)...
...la maggior parte dei valori "nn standard" son utili in caso di oc estremo (ln2 o dry ice); a liquido si usano gli stessi che ad aria...
...se hai liquidato pure la mobo (o hai utilizzato altri metodi per raffreddarla meglio del normale) puoi aumentare le frequenze di cpu e vtt frequency (tienile cmq sotto occhio quando lo fai perchè la differenza può essere traumatica)...
...due setting che ti possono dare una grande mano a trovare la stabilità ad alti QPI, oltre il QPI pll, son cpu impedance e qpi compensation (tipo prova con il primo su less e il secondo su middle)...
...ich voltage negli ultimi bios è stato portato d def a 1.1v (ad alti qpi se nn lo si alzava poteva portare problemi)...solitamente lo si metteva ad 1.125v e si previnivano problemi con le periferiche usb...
...gli altri voltaggi (nf200, ich/ioh) nn hanno di norma influenza sull'oc e li puoi lasciare a def...
...per il resto occare con questa mobo è uno spasso...dovresti raggiungere ottimi risultati con un minimo sforzo...
...per i valori tieni in considerazione ciò che imposti nel bios piuttosto di ciò che ti vien segnalato dai prog (anche dallo stesso e-leet fornito dalla evga) oppure meglio ancora vai di multimetro così stai sicuro nel caso ti voglia spingere alla soglia di ciò che conviene tenere per un uso giornaliero...
...ciao
p.s.: se stai usando un i7 quad core ti conviene fermarti all'ultimo bios prima della numerazione unica per tutti i modelli...i nuovi, dal 44 al 59, son tutti fatti per i nuovi i7 a 6 core e portano più rogne che benefici usandoli con un quad...
p.p.s.: nn centra con l'oc...cmq è da un pò che nn resetto il bios ed ora nn son sicuro se con gli ultimi hanno modificato il valore di def...però controlla che il maximum payload size per il pci-e stia al massimo valore impostabile [4096]...di def inzialmente (e forse ancora adesso) stava a 128 ed è un peccato porre questo limite a periferiche che magari possono averlo superiore quando mettendolo a 4096 cmq ne vien usato il valore che ogni determinata periferica consente...
Grazie caro della panoramica che mi hai fatto ,ora ho di certo le idee piu' chiare e cerco di seguire i consigli che mi hai dato,sulla ex r2e stavo come un usignolo a 4400 con 1,3 volt vediamo se riesco a capire come settarlo anche sulla 762 :) grazie mille ,se qualcuno ha altri consigli come il caro Iantikas si faccia avanti che il noob qui e' assetato di info :p
NOOB4EVER
26-04-2010, 16:32
ciao raga ,na curiosita' ,che cosa indicano i led sotto le ram di colore ,azurro ,verde e giallo? gracias :)
PS monitorando le temp in test vedo un nuovo valore VRM che arriva a 80 gradi come niente,mi devo preoccupare o e' normale? di che si tratta? tnx
NOOB4EVER
26-04-2010, 23:34
grazie ai voltri consigli sono Rocksolid a 1.3Vcore @ 4400 oltre anche con 1,35 mi frezza dunque credo non dipenda dalla cpu,il Vtt lo tengo a 137 in full si porta a 1,39-1.4 :eek: (alla faccia del Vdrop) domani cerco di trovare un paio d'ore tra lavori e lavoretti per vedere se riesco a salire oltre tenendo Vcore sotto 1,35 V ,voi che consigliate per salire ancora un pelino,cosa aumentereste?
PS: ho provato ad abbassara da 1,8 i pll tranne il Cpu pll ma non tiene :)
Iantikas
26-04-2010, 23:39
ciao raga ,na curiosita' ,che cosa indicano i led sotto le ram di colore ,azurro ,verde e giallo? gracias :)
PS monitorando le temp in test vedo un nuovo valore VRM che arriva a 80 gradi come niente,mi devo preoccupare o e' normale? di che si tratta? tnx
i led indicano che quegli slot sono occupati :sofico: ...è utilissimo e nn si poteva proprio vivere senza :D
...per le temp da dove le stai rilevando; e-leet?...se il valore a cui ti riferisci è quello denominato VREG 80° sotto forte stress è proprio il max che ti conviene tenere per un uso prolungato...
...ma con che setting stai raggiungendo questa temp e quale raffreddamento sfruttano i mosfet? (quello orignale in passivo col ricircolo del case oppure con flusso diretto o stanno a liquido?)...
...se nn hai toccato la frequenza e stai col dissi originale in passivo ma in un buon case dovresti stare poco sotto i 50° in idle e tra i 60° e i 70° in load...
...ciao
Iantikas
26-04-2010, 23:45
grazie ai voltri consigli sono Rocksolid a 1.3Vcore @ 4400 oltre anche con 1,35 mi frezza dunque credo non dipenda dalla cpu,il Vtt lo tengo a 137 in full si porta a 1,39-1.4 :eek: (alla faccia del Vdrop) domani cerco di trovare un paio d'ore tra lavori e lavoretti per vedere se riesco a salire oltre tenendo Vcore sotto 1,35 V ,voi che consigliate per salire ancora un pelino,cosa aumentereste?
PS: ho provato ad abbassara da 1,8 i pll tranne il Cpu pll ma non tiene :)
se le temp della cpu sono buone metti la cpu impedance su less (almeno se a bloccarti sei sicuro sia la cpu)...
...hai fatto la prova ad abbassare il molti e vedere se a frequenze più basse della cpu il resto sale di più?...perchè altrimenti è altro a limitarti...(in questo caso prova anche a modifcare la qpi impedance...io mettendola su middle ho guadagnato 12mhz in + sul max bclk)...
...ciao
ma solo io con un kit liquido da 350€ sto a 50° in idle e oltre 90° in full :mc:
Lorenzop1966
27-04-2010, 08:55
ma solo io con un kit liquido da 350€ sto a 50° in idle e oltre 90° in full :mc:
Che kit possiedi?
Che kit possiedi?
http://www.ybris-cooling.it/ybris-black-ultra-p-1514.html?cPath=106
RAGAZZI AIUTO:
I7 920 raffreddamento ybris black sun 360
1.6ghz 0.98V 48° 2.79ghz 62°
4.3ghz 1.43V idle 53° full 95°
sono le temperature dei core, ho messo male la pasta? ne ho messa troppa? troppo poca? AIUTO VI PREGO
palla451
27-04-2010, 11:50
RAGAZZI AIUTO:
I7 920 raffreddamento ybris black sun 360
1.6ghz 0.98V 48° 2.79ghz 62°
4.3ghz 1.43V idle 53° full 95°
sono le temperature dei core, ho messo male la pasta? ne ho messa troppa? troppo poca? AIUTO VI PREGO
Togli il wb e controlla l'impronta... solo così capisci se fa aderenza.
Sulla quantità di pasta termca , devi metterne una nocina al centro e col dito spargerlo su tutto l'HIS del procio.
Saluti
Togli il wb e controlla l'impronta... solo così capisci se fa aderenza.
Sulla quantità di pasta termca , devi metterne una nocina al centro e col dito spargerlo su tutto l'HIS del procio.
Saluti
ho sempre fatto cosi, cercando di creare uno strato il più sottile possibile in modo da evitare che faccia da isolante, avresti 1 foto in cui si nota l'impronta che dovrebbe esserci su waterblock e sulla cpu?
NOOB4EVER
27-04-2010, 12:30
ho sempre fatto cosi, cercando di creare uno strato il più sottile possibile in modo da evitare che faccia da isolante, avresti 1 foto in cui si nota l'impronta che dovrebbe esserci su waterblock e sulla cpu?
l'impronta che dei avere sul wubbo e' circolare e ricopre la parte centrale del wubbo ,fai conto che nel riquadro centrale del wubbo si circoscrive un cerchio che tocca con la circonferenza i lati del quadrato della superficie del wubbo ,spero di essermi spiegato bene... cmq togli il wubbo e verifica,non puoi arrivare a 95 ° con un black sun ;)
per quanto riguarda lo spessore del cerchio hai qualche suggerimento?
NOOB4EVER
27-04-2010, 12:49
per quanto riguarda lo spessore del cerchio hai qualche suggerimento?
allora,per prima cosa evi verificare che il waterblock e la cpu vengano a contatto ,verificandone appunto l'impronta,dopodiche ti do un consigli,perlomeno,io faccio sempre cosi e ho buone temp...
Metti un chicco di riso di pasta al centro del die ,poi appoggi il wubbo e piao piano stringi le viti di ritenzione in modo tale che la pasta si adagiera' sulla superficie ;)
Prova cosi' e fammi spare che temp riscontri,volevo ricordarti ce non serve stringere troppo le viti ma basta farle allineare con i bulloncini compresi nel kit ;)
NOOB
Iantikas
27-04-2010, 13:45
stacca il wb e fai tu una foto dell'impronta sul HS e sulla base del wb...
...così vediamo che contatto c'è tra i due...può anche essere che la pasta la metti bene ma l'HS della tua cpu è molto concavo/convesso (a volte succede)...
...e per un wb, qualsiasi sia, la qualità del contatto con la cpu è fondamentale...
...se il problema è questo la soluzione, se nn ti da problemi perdere la garanzia, è lappare la cpu (a seconda di quanto è deformato l'HS un'altra soluzione potrebbe essere mettere un pò più pasta del necessario ma naturalmente il risultato nn'è lo stesso che otterresti lappando la cpu)...
...ciao
ragazzi una domanda siccome vorrei prendere questa scheda madre EVGA 762
volevo sapere se potevo metterci 2hd 5970 non attaccate, che abbiano spazio a sufficenza per prendere aria... e se era compreso anche il pontino crossfirex... perche penso che quello che ho io non ci arriverebbe.... qualkuno mi puo aiutare?thx
ragazzi una domanda siccome vorrei prendere questa scheda madre EVGA 762
volevo sapere se potevo metterci 2hd 5970 non attaccate, che abbiano spazio a sufficenza per prendere aria... e se era compreso anche il pontino crossfirex... perche penso che quello che ho io non ci arriverebbe.... qualkuno mi puo aiutare?thx
Se vuoi usare solo 2 VGA ti consiglio la 760 Classified che ha 3 + 1 slot e puoi agevolmente montarne 2 staccate.
Oltretutto la 760 non ha il chip Nvidia che serve per portare a x16 il 3 o 4 Sli ed è + veloce, riducendo i timings ;)
Se vuoi usare solo 2 VGA ti consiglio la 760 Classified che ha 3 + 1 slot e puoi agevolmente montarne 2 staccate.
Oltretutto la 760 non ha il chip Nvidia che serve per portare a x16 il 3 o 4 Sli ed è + veloce, riducendo i timings ;)
ah capito ma il pontino crossfirex lo danno compreso alla 760? perche ho paura che quello che ho io non ci arriva visto che le vga stanno piu lontane..
ah capito ma il pontino crossfirex lo danno compreso alla 760? perche ho paura che quello che ho io non ci arriva visto che le vga stanno piu lontane..
Si lo danno compreso, guarda qui (http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=141-BL-E760-A1&family=Motherboard%20Family&series=Intel%20X58%20Series%20Family)
Per essere sicuro leggiti la brochure
Si lo danno compreso, guarda qui (http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=141-BL-E760-A1&family=Motherboard%20Family&series=Intel%20X58%20Series%20Family)
Per essere sicuro leggiti la brochure
no :muro: danno solo vari tipi per gli sli.... come faccio adesso, dicono che quellli piu lunghi non si trovano facilmente in italia...va be dai vedrò un altra soluzione al massimo mi aspetto la rampage III sperando che non mi si fondono le vga.
cmq grazie 1000 molto gentile
palla451
27-04-2010, 20:55
no :muro: danno solo vari tipi per gli sli.... come faccio adesso, dicono che quellli piu lunghi non si trovano facilmente in italia...va be dai vedrò un altra soluzione al massimo mi aspetto la rampage III sperando che non mi si fondono le vga.
cmq grazie 1000 molto gentile
Oppure la giga Ud9 ;)
NOOB4EVER
29-04-2010, 15:59
Ciao raga,non e' che qualcuno mi puo' vendere il connettore 4 way sli della mobo dato che di solito non tutti lo usano? per favore devo collegare 4 vga e non avendolo nel bundle della mobo per motivi vari me ne serviva disperatamente uno :)
NOOB4EVER
30-04-2010, 02:17
Ciao raga,non e' che qualcuno mi puo' vendere il connettore 4 way sli della mobo dato che di solito non tutti lo usano? per favore devo collegare 4 vga e non avendolo nel bundle della mobo per motivi vari me ne serviva disperatamente uno :)
:(
Lorenzop1966
30-04-2010, 07:23
Cercalo su Ebay
Iantikas
30-04-2010, 07:32
ragazzi una domanda siccome vorrei prendere questa scheda madre EVGA 762
volevo sapere se potevo metterci 2hd 5970 non attaccate, che abbiano spazio a sufficenza per prendere aria... e se era compreso anche il pontino crossfirex... perche penso che quello che ho io non ci arriverebbe.... qualkuno mi puo aiutare?thx
con le connessioni per sli/cf funziona che per lo sli vengono sempre fornite con la mobo e le confezioni delle gpu ne son sprovviste...mentre col cf vengono sempre forniti con le gpu e le mobo ne son sprovviste...
...nn crredo si possano usare quelli per lo li col cf...cmq quelli che danno in bundle con la 3-way SLI son uno per 2 GPU con due slot di distanza tra le gpu...uno per 3 GPU senza slot di separazione tra una gpu e l'altra ed uno per 3 GPU con uno slot di separazione tra la seconda e la terza GPU...
...ciao
Iantikas
30-04-2010, 07:34
:(
io ho la 3-way...purtroppo mi sa che sei l'unico in questo 3d ad avere la 4-way...
..mi sa che l'unica soluzione è ebay oppure se nn lo trovi devi procurarti vari di quelli morbidi per fare lo SLI e li posizioni in maniera tale da ricreare quello per il 4-way...
...ciao
Xeon3540
30-04-2010, 07:50
buongiorno ragazzi per caso vi ricordate come si entra nel raid sata quali tasti sono dell' Evga,?:mbe: non ricordo perchè fino a qualche tempo fa ho usato gli scsi ora gli ssd dovrei fare il raid sata grazie mille
sickofitall
30-04-2010, 07:55
buongiorno ragazzi per caso vi ricordate come si entra nel raid sata quali tasti sono dell' Evga,?:mbe: non ricordo perchè fino a qualche tempo fa ho usato gli scsi ora gli ssd dovrei fare il raid sata grazie mille
di solito con il controller intel bisogna premere ctrl-I
Salve a tutti...
a breve (questo week-end) mi appresterò a montare questa scheda madre EVGA per la precisione la 760 Classified.
Per ora metterò sulla CPU un classico dissipatore ad aria in attesa di passare a liquido fra qualche mese.
Come dissy ho il Scythe Mugen 2 (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/mugen-2-rev-b.html). Che voi sappiate è compatibile con questa scheda madre???
Grazie
NOOB4EVER
12-05-2010, 09:40
io ho la 3-way...purtroppo mi sa che sei l'unico in questo 3d ad avere la 4-way...
..mi sa che l'unica soluzione è ebay oppure se nn lo trovi devi procurarti vari di quelli morbidi per fare lo SLI e li posizioni in maniera tale da ricreare quello per il 4-way...
...ciao
impossibile ,se vedi,per collegare la prima all'ultima,ne servirebbe uno lungo piu' di 4 slot perche neccessita anche di una lieve torsione dato che sono pure 2 connector SLi destri e sinistri :)
domanda, la E760 dispone dell'hotplug per i dischi eSATA?
domanda, la E760 dispone dell'hotplug per i dischi eSATA?
Si !
ragazzi ho un problema secondo me strano, cn il profilo di overclock attivo supero linx anche per un'ora e più, quando però, provo a giocare, si blocca il pc.
a cosa può essere dovuto?
grazie
NOOB4EVER
19-06-2010, 11:12
ragazzi ho un problema secondo me strano, cn il profilo di overclock attivo supero linx anche per un'ora e più, quando però, provo a giocare, si blocca il pc.
a cosa può essere dovuto?
grazie
posta il template della pagina oc e dei voltaggi cosi' possiamo darti una mano a capire il problema ;)
Luca
http://img28.imageshack.us/img28/9324/immagineaxb.jpg
Iantikas
19-06-2010, 12:21
alza il qpi ad almeno 1.2v...è molto difficle a 200mhz di bclk uno possa ancora tenerlo a def...
...l'ich voltage che di def sta a 1.050v è buona norma alzarlo ad 1.1v (negli ultimi bios con numerazione unica, che cmq nn conviene mettere se nn si ha un esa-core, 1.1v è diventato il nuovo valore di default)...io per es. lo tengo ad 1.125v...
...e poi sei sicuro ti servano davvero 1,425v sul VTT?...se lo abbassi di uno step linx da errore o crasha?...
...ciao
p.s.: che gpu tieni?...è un sistema multi-gpu sli o cf? lo tieni in oc o a def?...con sistemi multi-gpu può convenire aumentare un pochetto l'ioh voltage (previene bsod causati dalle gpu del tipo con 116 finale nel codice)...e in misura minore anche l'ich/ioh volatage può dare una mano...ma queste modifiche se usi e-leet e le fai direttamente da windows falle con le gpu a def e senza altri prog di diagnostica o monitoring aperti...oppure falle da bios che così sicuro nn incappi in problemi...
tengo le ram 2000, a meno penso che nn resista
alza il qpi ad almeno 1.2v...è molto difficle a 200mhz di bclk uno possa ancora tenerlo a def...
...l'ich voltage che di def sta a 1.050v è buona norma alzarlo ad 1.1v (negli ultimi bios con numerazione unica, che cmq nn conviene mettere se nn si ha un esa-core, 1.1v è diventato il nuovo valore di default)...io per es. lo tengo ad 1.125v...
...e poi sei sicuro ti servano davvero 1,425v sul VTT?...se lo abbassi di uno step linx da errore o crasha?...
...ciao
p.s.: che gpu tieni?...è un sistema multi-gpu sli o cf? lo tieni in oc o a def?...con sistemi multi-gpu può convenire aumentare un pochetto l'ioh voltage (previene bsod causati dalle gpu del tipo con 116 finale nel codice)...e in misura minore anche l'ich/ioh volatage può dare una mano...ma queste modifiche se usi e-leet e le fai direttamente da windows falle con le gpu a def e senza altri prog di diagnostica o monitoring aperti...oppure falle da bios che così sicuro nn incappi in problemi...
grazie 1000 problemi risolti! ora sono stabilissimo! grazie ancora :sofico:
Iantikas
19-06-2010, 16:50
grazie 1000 problemi risolti! ora sono stabilissimo! grazie ancora :sofico:
se stai al limite del qpi un altro parametro fondamentale è qpi signal compensation...impostabile su less, middle e more oltre che su auto...
...ogni configurazione è diversa e quindi nn esiste un parametro migliore in assoluto...cmq puoi provare ognuno dei tre valori senza patemi d'animo perchè son solo compensazioni del segnale e cmq viene impostato nn può danneggiare la mobo...
...se metti quello giusto per il tuo pc migliori di una decina di mhz il max bclk finora raggiunto...almeno questo solitamente si guadagna (io per es. ne ho guadagnati esattamente 10mhz mettendolo da auto a middle)...
...ciao
se stai al limite del qpi un altro parametro fondamentale è qpi signal compensation...impostabile su less, middle e more oltre che su auto...
...ogni configurazione è diversa e quindi nn esiste un parametro migliore in assoluto...cmq puoi provare ognuno dei tre valori senza patemi d'animo perchè son solo compensazioni del segnale e cmq viene impostato nn può danneggiare la mobo...
...se metti quello giusto per il tuo pc migliori di una decina di mhz il max bclk finora raggiunto...almeno questo solitamente si guadagna (io per es. ne ho guadagnati esattamente 10mhz mettendolo da auto a middle)...
...ciao
gia fatto grazie 1000 ;)
crazy_techno
29-06-2010, 18:39
ragazzi, questo thread vale anche per la 4way classified?
xché non trovo il thread ufficiale... :(
ragazzi, questo thread vale anche per la 4way classified?
xché non trovo il thread ufficiale... :(
si apparte i 3 slot pci-e in più, sono praticamente uguali
crazy_techno
29-06-2010, 18:49
si apparte i 3 slot pci-e in più, sono praticamente uguali
ok grazie mille.
allora il mio quesito é questo: é possibile montare questo tipo di mobo (xl-atx) in un telaio che al max monta la e-atx?
non mi interessa il fatto degli slot pci-ex, ma mi interessa solo sapere se in pratica i fori per le viti hanno le stesse distanze, e quindi gli stessi interassi, dello standard e-atx.
grazie
qualche anima pia, mi posterebbe anche in pvt, la versione 1.08 di e-leet che a me non la fa scaricare :rolleyes:
qualche anima pia, mi posterebbe anche in pvt, la versione 1.08 di e-leet che a me non la fa scaricare :rolleyes:
nessuno?:rolleyes:
crazy_techno
12-07-2010, 15:57
una domanda: in dotazione con la main c'é anche l'ECP??
perché nel sito non fà riferimento, ma nei video su youtube hanno tutti l'ECP nella confezione.
grassssie
El_Mago_Peppins
13-07-2010, 11:54
non tutte, la 760 esempio non lo tiene, ma cmq lo puoi sempre prendere a parte successivamente, come ho fatto io ;-)
ps. evga precision lo trovi cercando con google, tipo la 1.8 sta anche su pctuner, la 1.9.5 è l'ultima che c'è ora
crazy_techno
13-07-2010, 11:57
non tutte, la 760 esempio non lo tiene, ma cmq lo puoi sempre prendere a parte successivamente, come ho fatto io ;-)
ps. evga precision lo trovi cercando con google, tipo la 1.8 sta anche su pctuner, la 1.9.5 è l'ultima che c'è ora
grazie mille. ;)
cmq su un thread di vendita qui nel forum ho trovato la 759, che mi hanno spiegato avere sia l'ECP che l'nforce 200 per il 3way-sli a full 16x.
ho appena preso un full cover waterblock, non so come collegare i tubi, qualcuno mi posterebbe 1 disegno o meglio ancora 1 foto di come fare :rolleyes:
Iantikas
14-07-2010, 17:59
per aiutarti per bene servono più info...
...hai preso un waterblock per la classified?...
...se si, che modello?...
...qual'è l'impianto in cui lo devi inserire (wb cpu, pmopa, rad vaschetta e attuale disposizionie...più evnetuali wb per gpu o altre componenti se presenti nel loop)...
...ciao
per aiutarti per bene servono più info...
...hai preso un waterblock per la classified?...
...se si, che modello?...
...qual'è l'impianto in cui lo devi inserire (wb cpu, pmopa, rad vaschetta e attuale disposizionie...più evnetuali wb per gpu o altre componenti se presenti nel loop)...
...ciao
full cover della EK per 760 http://img97.imageshack.us/img97/7538/20062010057.jpg
kit liquido ybris black sun
wb x ora solo su cpu
crazy_techno
14-07-2010, 20:13
appena diventato felicissimo possessore di questa fantastica mobo. :D
per settimana prossima dovrei montarla nel sistema.
sono ben accetti consigli sui vari setting. ;)
RAGAZZI ho un problemone! il pc vede meno ram di quella installata!
a volte vede 2GB a volte 4GB in base a come dispongo i banchi, dovrebbe vederne 6GB
le ram sn state escluse come problema dal mio venditore, in quanto dopo vari MEMTEST risutaltavano ok
cosa può essere? spero non si sia bruciata la mobo :cry:
hai lavorato con la ram in OC? forse si è scassato qualcosa a livello MB come dici te.
hai lavorato con la ram in OC? forse si è scassato qualcosa a livello MB come dici te.
chi prende questa mobo FA OC..
xò cpuz vede 6gb di ram, anche windows ne vede 6 (ma utilizzabili solo 2o4 a seconda)
anche se la ram è ok dopo memtest, puoi provare il sistema con diversa ram?
se il problema persiste dovrebbe essere la mobo, in caso contrario la ram attuale.
anche se la ram è ok dopo memtest, puoi provare il sistema con diversa ram?
se il problema persiste dovrebbe essere la mobo, in caso contrario la ram attuale.
ho provato a fare triple channel con altre ram ma nisba :rolleyes:
un utente di questo forum mi ha linkato questo
http://i4memory.com/f54/asus-x58-6-12gb-memory-overclocking-detecting-less-memory-than-installed-19200/
che ne pensate?
probabilmente facendo quello che il link suggerisce (con molta pazienza) forse risolvi il problema.
non è che a qualcuno avanza una 760 o conosce qlk1 ke la vende?
On3sgh3p
28-07-2010, 09:42
ciao a tutti, appena presa la E760 usata da un utente di hwu, purtroppo manca il cd dei drivers, mi sapete dire dove reperirli? pensavo di trovare qua qualcosa :)
Iantikas
28-07-2010, 17:10
ciao a tutti, appena presa la E760 usata da un utente di hwu, purtroppo manca il cd dei drivers, mi sapete dire dove reperirli? pensavo di trovare qua qualcosa :)
http://www.evga.com/support/drivers/
trovi tutto nella sezione dedicata sul sito evga...
...qualunque cosa presente nel cd è presente anche sul sito...
...per i driver realtek, se usi la scheda audio integrata, puoi scaricarli dal sito realtek http://218.210.127.131/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false ...quelli presenti sul sito evga son esattamente gli stessi solo che nn aggiornano spesso e son fermi ai 2.41 ...
...ciao
On3sgh3p
28-07-2010, 19:58
http://www.evga.com/support/drivers/
trovi tutto nella sezione dedicata sul sito evga...
...qualunque cosa presente nel cd è presente anche sul sito...
...per i driver realtek, se usi la scheda audio integrata, puoi scaricarli dal sito realtek http://218.210.127.131/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false ...quelli presenti sul sito evga son esattamente gli stessi solo che nn aggiornano spesso e son fermi ai 2.41 ...
...ciao
grazie, avevo trovato, tranne i drivers audio che aggiorno subito :)
ps. ma per l'oc ho problemi ad impostare il QPI ratio oltre i 4800GT/s (ho uno Xeon W3540 al momento)
sulla ud7 riuscivo a metterlo a x48 (ovvero 6400GT/s) qua invece non posso spostarlo dallo 4800...
crazy_techno
31-07-2010, 17:55
ciao a tutti, volevo chiedere una cosa: qual é il parametro da settare (e nel caso a quanto) per far si che il voltaggio della cpu rimanga stabile.
perché in full load la vcore scende rispetto a quanto impostato e non vorrei desse problemi di stabilità.
ciao :)
Goofy Goober
06-08-2010, 14:18
sulla EVGA X58 Classfield 3way, si possono mettere 2 schede video una nel PRIMO slot PCI EX 16x e una nel TERZO slot PCI EX 16x e farle andare entrambe a 16x?
oppure qualche slot è limitato sempre a 8x indipendentemente dal numero di gpu installate sulla mobo?
On3sgh3p
10-08-2010, 17:16
ma per l'oc ho problemi ad impostare il QPI ratio oltre i 4800GT/s (ho uno Xeon W3540 al momento)
sulla ud7 riuscivo a metterlo a x48 (ovvero 6400GT/s) qua invece non posso spostarlo dallo 4800...
up!
qualcuno ne sa qualcosa?
Goofy Goober
10-08-2010, 18:41
sulla EVGA X58 Classfield 3way, si possono mettere 2 schede video una nel PRIMO slot PCI EX 16x e una nel TERZO slot PCI EX 16x e farle andare entrambe a 16x?
oppure qualche slot è limitato sempre a 8x indipendentemente dal numero di gpu installate sulla mobo?
up! un aiutino? :D
Raga in sto forno di agosto a quanto vi stanno le temperature della mobo?
Sotto liquido meglio ancora. ;)
ma devi aggiornare il bios ? :confused:
..se sì usa la usb no ? :read:
se vuoi ti passo l'utility per il boot in pvt.. fammi sapere ;)
Ai tempi :D usavo sempre la ISO che si trova sul sito EVGA (bastava mettere il CD e aggiornare)!! l'unita ottica bene o male si a sempre nei computer.
grazie 1000 problemi risolti! ora sono stabilissimo! grazie ancora :sofico:
Ma ti sembrano normali quei 90 gradi sul North Bridge? :eek:
Dagli da bere che sta morendo :D
On3sgh3p
11-08-2010, 22:06
Raga in sto forno di agosto a quanto vi stanno le temperature della mobo?
Sotto liquido meglio ancora. ;)
appena montato il wb ek full cover sulla e760 e finalmente si respira ...
prima sotto stress i pwm andavano sui 70°, con 2 ventole "casinare" sui 45-50° (sempre sotto stress) sotto liquido non superano mai i 43° :) e tamb altina sui 33° in camera..
appena montato il wb ek full cover sulla e760 e finalmente si respira ...
prima sotto stress i pwm andavano sui 70°, con 2 ventole "casinare" sui 45-50° (sempre sotto stress) sotto liquido non superano mai i 43° :) e tamb altina sui 33° in camera..
Beato te ;) con sto caldo arrivo anche a 50 gradi in ide! :eek: sotto stres rimane sui 51-52 (è strana sta cosa):confused: mi sa che è arrivato il momento delle grandi pulizie.
Prima pure io stavo sulle tue temperature! ma speravo fosse il caldo per l'aumento cosi marcato. Ma da come mi dici è meglio che smonto. :D Grazie per le info. Ciaux
On3sgh3p
12-08-2010, 13:18
Beato te ;) con sto caldo arrivo anche a 50 gradi in ide! :eek: sotto stres rimane sui 51-52 (è strana sta cosa):confused: mi sa che è arrivato il momento delle grandi pulizie.
Prima pure io stavo sulle tue temperature! ma speravo fosse il caldo per l'aumento cosi marcato. Ma da come mi dici è meglio che smonto. :D Grazie per le info. Ciaux
cmq adesso sono in test dopo 20cicli di linx max stress ed alla seconda ora di prime95, la temp max dei pwm è stata di 47°, in esecuzione attualmente a 42°
ed oggi c'è caaaldo :)
ho appena preso un full cover waterblock, non so come collegare i tubi, qualcuno mi posterebbe 1 disegno o meglio ancora 1 foto di come fare :rolleyes:
Se il waterblock è questo in foto! lo puoi mettere in serie per non complicarti troppo la vita. :D Come da immagine dal Black Sun passi al waterblock EK e continui fino a chiudere l'impianto. Se non intendevi questo! spiega più dettagliatamente il problema. Ciaux
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/IMPIANTO%20A%20LIQUIDO%20MESSA%20IN%20OPERA/th_IMPIANTOALIQUIDOSchedaAUDIO455.jpg (http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/IMPIANTO%20A%20LIQUIDO%20MESSA%20IN%20OPERA/IMPIANTOALIQUIDOSchedaAUDIO455.jpg) http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/IMPIANTO%20A%20LIQUIDO%20MESSA%20IN%20OPERA/th_IMPIANTOALIQUIDOSchedaAUDIO467.jpg (http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/IMPIANTO%20A%20LIQUIDO%20MESSA%20IN%20OPERA/IMPIANTOALIQUIDOSchedaAUDIO467.jpg)
PS - Per chi aveva chiesto due immagini della mobo eccole!! Attenzione che sono un po largucce.:D Si possono vedere anche i granelli di polvere ocio :D
http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/SCHEDA%20MADRE%20EVGA%20SLI%20Classified/ALTA%20RISOLUZIONE/th_EVGASLIClassifiedAltarisoluzione127.jpg (http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/SCHEDA%20MADRE%20EVGA%20SLI%20Classified/ALTA%20RISOLUZIONE/EVGASLIClassifiedAltarisoluzione127.jpg) http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/SCHEDA%20MADRE%20EVGA%20SLI%20Classified/ALTA%20RISOLUZIONE/th_EVGASLIClassifiedAltarisoluzione120.jpg (http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/SCHEDA%20MADRE%20EVGA%20SLI%20Classified/ALTA%20RISOLUZIONE/EVGASLIClassifiedAltarisoluzione120.jpg) http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/SCHEDA%20MADRE%20EVGA%20SLI%20Classified/ALTA%20RISOLUZIONE/th_EVGASLIClassifiedAltarisoluzione125.jpg (http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/SCHEDA%20MADRE%20EVGA%20SLI%20Classified/ALTA%20RISOLUZIONE/EVGASLIClassifiedAltarisoluzione125.jpg) http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/SCHEDA%20MADRE%20EVGA%20SLI%20Classified/ALTA%20RISOLUZIONE/th_EVGASLIClassifiedAltarisoluzione120.jpg (http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/SCHEDA%20MADRE%20EVGA%20SLI%20Classified/ALTA%20RISOLUZIONE/EVGASLIClassifiedAltarisoluzione120.jpg) http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/SCHEDA%20MADRE%20EVGA%20SLI%20Classified/ALTA%20RISOLUZIONE/th_EVGASLIClassifiedAltarisoluzione121.jpg (http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/SCHEDA%20MADRE%20EVGA%20SLI%20Classified/ALTA%20RISOLUZIONE/EVGASLIClassifiedAltarisoluzione121.jpg) http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/SCHEDA%20MADRE%20EVGA%20SLI%20Classified/ALTA%20RISOLUZIONE/th_EVGASLIClassifiedAltarisoluzione119.jpg (http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/SCHEDA%20MADRE%20EVGA%20SLI%20Classified/ALTA%20RISOLUZIONE/EVGASLIClassifiedAltarisoluzione119.jpg) http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/EK%20EVGA/th_IMPIANTOALIQUIDOSchedaAUDIO009.jpg (http://i214.photobucket.com/albums/cc123/FX53/PC%20795EXTREME/EK%20EVGA/IMPIANTOALIQUIDOSchedaAUDIO009.jpg)
cmq adesso sono in test dopo 20cicli di linx max stress ed alla seconda ora di prime95, la temp max dei pwm è stata di 47°, in esecuzione attualmente a 42°
ed oggi c'è caaaldo :)
Molto buono! mi stai facendo invidia :D devo per forza rismontare tutto! qua si è ostruito qualcosa dalla polvere :mad:
Per capirci meglio che waterblock stai usando???
Mio=
CPU = Ybris eclipse
MOBO = EK-FB EVGA X58 CLASSIFIED Acetal+Nickel
POMPA = SANSO PDH 12v
RAD = QUAD
On3sgh3p
12-08-2010, 14:22
Molto buono! mi stai facendo invidia :D devo per forza rismontare tutto! qua si è ostruito qualcosa dalla polvere :mad:
Per capirci meglio che waterblock stai usando???
Mio=
CPU = Ybris eclipse
MOBO = EK-FB EVGA X58 CLASSIFIED Acetal+Nickel
POMPA = SANSO PDH 12v
RAD = QUAD
molto probabile ostruzione ma cmq il caldo è assurdo, io magari ho appena montato il wb full cover della mobo, con pasta termica fresca quindi ho qualche vantaggio in più rispetto a te, cmq io sto usando:
CPU = Ybris Black Sun
MOBO = EK-FB EVGA X58 CLASSIFIED Acetal+Nickel
POMPA = SANSO PDH058 12v
RAD = TFC xChanger 360 + 3x Scyte Ultra Kaze 3000@1200Rpm per daily
molto probabile ostruzione ma cmq il caldo è assurdo, io magari ho appena montato il wb full cover della mobo, con pasta termica fresca quindi ho qualche vantaggio in più rispetto a te, cmq io sto usando:
CPU = Ybris Black Sun
MOBO = EK-FB EVGA X58 CLASSIFIED Acetal+Nickel
POMPA = SANSO PDH058 12v
RAD = TFC xChanger 360 + 3x Scyte Ultra Kaze 3000@1200Rpm per daily
Avevi eclipse o sei passato subito al Black Sun? quanto ai sulla CPU.
Se avevi Eclipse quanto ai guadagnato?
Mi intriga parecchio quel waterblock soprattutto la versione FullBlack con staffa fumé :D
E cosi marcata la differenza tra Eclipse.
On3sgh3p
12-08-2010, 15:49
Avevi eclipse o sei passato subito al Black Sun? quanto ai sulla CPU.
Se avevi Eclipse quanto ai guadagnato?
Mi intriga parecchio quel waterblock soprattutto la versione FullBlack con staffa fumé :D
E cosi marcata la differenza tra Eclipse.
Dopo aver provato Ek Supreme, HeatKiller 3.0 è il primo wb Ybris che ho provato e mi trovo piuttosto bene..
cmq per me non c'è cosi' tanta differenza, piuttosto, che radiatore e ventole hai esattamente?
ps. non vorrei andare OT cmq..
crazy_techno
14-08-2010, 01:13
ciao a tutti, volevo chiedere una cosa: qual é il parametro da settare (e nel caso a quanto) per far si che il voltaggio della cpu rimanga stabile.
perché in full load la vcore scende rispetto a quanto impostato e non vorrei desse problemi di stabilità.
ciao :)
risolto disabilitando il vdroop
fr4nc3sco
18-08-2010, 21:32
che bios consigliate per un 980x?
punkynaro89
30-08-2010, 16:28
ma una guida all'overclock e quindi ai settaggi per questa main no???
crazy_techno
31-08-2010, 17:43
ragazzi, qualcuno ha l'ultima versione di e-leet?
perché ho la scheda ma non é registrata a mio nome e quindi non me lo fà scaricare... :(
Solidusnake
06-09-2010, 21:03
ciao raga un mio amico ha aquistato la evga x58 SLI "LE" ora questa sigla LE cosa differenzia la suddetta scheda madre con quella del thread?
Posso seguire le stesse guide delle altre x58?
Esteticamente cambia solo il colore delle porte ram e altre cose che sono nere e grigie invece di essere rosse!
El_Mago_Peppins
06-09-2010, 22:39
ti cambia "solo" la velocità dei pci-e (16x-8x-4x-8x) invece di (16x/8x-8x-16x/8x) e mi sembra cambi qualcosa nelle connessioni sata del jmicron.
fai conto che il detto dice "quanto spendi tanto appendi", di conseguenza sarà sicuramente inferiore ad una classified, seppur di poco, è pur sempre una versione low-price :p
Solidusnake
07-09-2010, 10:21
ma in overclock e il resto delle guide sono le stesse?
Le posso seguire?
El_Mago_Peppins
07-09-2010, 11:13
si certo ;)
Solidusnake
07-09-2010, 12:36
grazie mille allora potete aiutarmi su un settaggio perchè stranamente mi da una schermata blu appena avvio windows 7!
i miei settaggi sono questi:
Mother Board ( EVGA X58 )
Drivers ( )
Bios ( SZ1A or above )
CPU ( 920 C0 )
CPU Cooler ( )
Memory ( 1600MHz RAM )
PSU ( )
GPU ( )
Drivers ( )
CPU Clock Ratio ( 20X )
CPU Host Frequency (Mhz) ( 134 )
CPU Uncore Frequency (Mhz) ( 24x )
Spread Spectrum ( Disabled )
PCIE Frequency (Mhz) ( 100 )
Memory Feature
Memory Control Setting ( Enabled )
Memory Frequency ( 2:12 )
Channel Interleave Setting ( 6 Way )
Rank Interleave Setting ( 4 Way )
Parameters
tCL Setting ( Per Your RAM Spec )
tRCD Setting ( Per Your RAM Spec )
tRP Setting ( Per Your RAM Spec )
tRAS Setting ( Per Your RAM Spec )
tRFC Setting ( Per Your RAM Spec )
Command Rate ( Per Your RAM Spec )
Voltage Control
EVGA VDroop Control ( Without VDroop )
CPU VCore ( AUTO )
CPU VTT Voltage ( +200 )
CPU PLL VCore ( AUTO )
DIMM Voltage ( 1.5 - 1.65V Per Your RAM Spec )
DIMM DQ Vref ( +0 )
QPI PLL VCore ( AUTO )
IOH VCore ( AUTO )
IOH/ICH I/O Voltage ( AUTO )
ICH VCore ( AUTO )
PWM Frequency ( 800 )
CPU Feature
Intel SpeedStep ( Disabled )
Turbo Mode Function ( Enabled )
CxE Function ( Disabled )
Execute Disable Bit ( Disabled )
Virtualization Technology ( Disabled )
Logical Processor Setting
Intel HT Technology ( Enabled )
Active Processor Cores ( All )
QPI Settings
QPI Control Settings ( Enabled )
QPI Link Fast Mode ( Enabled )
QPI Frequency Selection ( 4.8 GT/s )
presi dal forum uffuciale evga
come posso risolvere il problema?
El_Mago_Peppins
07-09-2010, 12:38
perchè non parti a default e modifichi 2 settaggi alla volta, cosi quando ti fa la schermata sai qual'è la causa...
Solidusnake
07-09-2010, 12:40
ok ora provo grazie!
El_Mago_Peppins
07-09-2010, 12:41
secondo me è qualcosa di voltaggi, prova a partire da li (escludi il vdropp che sicuramente non è quello).
EdoEvolution
13-09-2010, 18:06
RAGAZZI io ho delle CORSAIR GT DDR3 3x2GB 2000Mhz, posso mandarle a 2000 oppure rischio di rovinare qualkosa? dato ke la madre supporta solo 1600mhz...oppure le specifiche tecniche non contano per le RAM superiori a 1600???
Altra domanda, mi sono dato via la x58classified 3SLI e sto per ricomprare la x58classified con EPC, volevo sapere se entro breve usciranno nuova classified dato ke gira voce ke le x58classified sono andate fuori produzione....
ciao a tutti e grazie infinite!! :D
El_Mago_Peppins
13-09-2010, 18:36
guarda che l'epc potevi comprarlo a parte e montarlo sulla tua mobo -.-
per quanto riguarda le classified non credo a meno di cambiare socket, le piu potenti ora in commercio sono la 4way sli e 3way sli seguite dalla sli classified LE (parlando di evga ovviamene).
per quanto riguarda le ram puoi anche portarle a 3000mhz se ne sei capace :p (questa mobo è il top per l'oc, 2000mhz sono un niente muaha)
tutto sta nel trovare la stabilità, poi puoi tenere anche tutto occato ad alti livelli che la mb regge tranquillamente :sofico:
Deve uscire la E768 Classified, conosciuta meglio come E768 FTW3 ed appunto uscirà la versione classified di tale mobo.
EdoEvolution
13-09-2010, 19:05
Deve uscire la E768 Classified, conosciuta meglio come E768 FTW3 ed appunto uscirà la versione classified di tale mobo.
Cavolo...avevo paura proprio di questo...e sai quando esce?? ;( ho appena acquistato la 761 a 399€ mannaggia mannaggia!!
El_Mago_Peppins
13-09-2010, 19:06
in sostanza non ha nulla di nuovo che farebbe la differenza :fagiano:
Cavolo...avevo paura proprio di questo...e sai quando esce?? ;( ho appena acquistato la 761 a 399€ mannaggia mannaggia!!
e questo solo per l'ecp? lo prendevi a parte e risparmiavi piu di 350€
non lo sò ragazzi quando esce
On3sgh3p
13-09-2010, 19:45
in sostanza non ha nulla di nuovo che farebbe la differenza :fagiano:
e questo solo per l'ecp? lo prendevi a parte e risparmiavi piu di 350€
hai qualche link dove trovarlo?
anche pvt :)
EdoEvolution
13-09-2010, 19:47
in sostanza non ha nulla di nuovo che farebbe la differenza :fagiano:
e questo solo per l'ecp? lo prendevi a parte e risparmiavi piu di 350€
è ma non ho trovato nessun e-shop ke vendeva un cavolo di epc!!! ;(
El_Mago_Peppins
13-09-2010, 19:51
mi spiace deluderti ma il sito dove lo presi è temporaneamente off per motivi che leggerai tu stesso nel pm :doh:
On3sgh3p
15-09-2010, 12:28
è ma non ho trovato nessun e-shop ke vendeva un cavolo di epc!!! ;(
mi spiace deluderti ma il sito dove lo presi è temporaneamente off per motivi che leggerai tu stesso nel pm :doh:
:cry: :cry:
Mi sa che nn si trova più :(
El_Mago_Peppins
15-09-2010, 12:53
si trova fidati, in italia l'unico che lo teneva era quello, però ora è off per motivi lavorativi, quindi o aspetti (non so quanto xò) oppure cerchi con google qualche shop on-line estero, oppure vai di ebay
El_Mago_Peppins
28-09-2010, 13:16
ragà, da qualche settimana ho messo l'ultimo bios, il 74, per la E760, ho però un problemino strano: pur lasciando la cpu a default, se cambio il dram ratio (es. 2/10, 2/12) le ram rimangono in 2/8, perchè? ho un i7 920 D0...
ps. l'uncore multiplier però, lasciandolo in auto me lo alza a secon del dram:ratio che ho impostato, ma in windows solo lui è alto mentre le ram rimangono 2/8
Deve uscire la E768 Classified, conosciuta meglio come E768 FTW3 ed appunto uscirà la versione classified di tale mobo.
Ecco come si chiamerà la nuova 3X Sli Classified:
141-GT-E770-A1
Questo (http://www.ncix.com/products/?sku=55797&vpn=141-GT-E770-A1&manufacture=eVGA) è uno shop che ce l'ha in prevendita, in america logicamente.
Uno dei tanti EVGA Product Manager
ha detto che uscirà entro la prima metà di ottobre.
El_Mago_Peppins
01-10-2010, 11:25
allora? nessuno sa dirmi il perchè? eppure sembra che all'avvio funzioni (perchè se tipo non alzo il vtt si blocca), ma poi appena vado in windows è sempre 2:8, provato sia vista che xp e sia ad alzare che ad abbassare, a default e in oc, non va... :mc:
crazy_techno
01-10-2010, 18:43
ragà, da qualche settimana ho messo l'ultimo bios, il 74, per la E760, ho però un problemino strano: pur lasciando la cpu a default, se cambio il dram ratio (es. 2/10, 2/12) le ram rimangono in 2/8, perchè? ho un i7 920 D0...
ps. l'uncore multiplier però, lasciandolo in auto me lo alza a secon del dram:ratio che ho impostato, ma in windows solo lui è alto mentre le ram rimangono 2/8
ciao. mi successe qualcosa di molto simile anche a me tempo fà. :(
mi sembra di ricordare che resettai il bios (clear cmos) con il tastino rosso e tutto funzionò correttamente. scusa x caso hai aggiornato il bios mentre eri in overclock?
El_Mago_Peppins
01-10-2010, 19:22
si infatti ho fatto propri ocosi ora ed ho risolto...
per il bios no prima di mettere il nuovo faccio sempre un cmos :-)
altra cosa, se setto l'MCH strap ad 800mhz in win mi vede solo 4gb invece di 6 :confused:
cmq credo che resterò cosi:
215x21 @1.435v e ram a 7-7-7-18-59 1T
volevo salire di piu ma la cpu no ne vuole sapere, o sn io il nabbo o è lei che nn va oppure le mem...
bha, se c'è qualcuno che ha fatto oc estremi o giu di li piu o meno io sono qui che aspetto xD
rizzotti91
03-10-2010, 22:23
Ragazzi meglio questa mobo o la gigabyte x58a ud3r?
Lorenzop1966
04-10-2010, 04:00
Ragazzi meglio questa mobo o la gigabyte x58a ud3r?
è anche una buona scheda, il prezzo è inferiore. Ma non c'è paragone con la evga
On3sgh3p
04-10-2010, 06:28
è anche una buona scheda, il prezzo è inferiore. Ma non c'è paragone con la evga
quoto
Ragazzi meglio questa mobo o la gigabyte x58a ud3r?
se ti interessa per overclock serio, vai di Classified,o vviamente!
l'unica cosa che ha in più la serie X58a sono le usb3 e sata3...
AntonioAlfa
09-10-2010, 10:30
Ragazzi, sto con l'atroce dubbio di dover scegliere tra l'eVGA X58 Classifiel 3 e l'Asus Rampage III E. Voi che consigliate, per un oc daily da 4,5 Ghz? :help:
Ragazzi, sto con l'atroce dubbio di dover scegliere tra l'eVGA X58 Classifiel 3 e l'Asus Rampage III E. Voi che consigliate, per un oc daily da 4,5 Ghz? :help:
Dipende dall'uso che ne devi fare.
Se per uso normale e vuoi spendere di meno vai di Asus
Se sei un appassionato è miri al meglio vai di Classified
Se per overclock spinto vai di Classified.
Tu mi chiedi xkè ?
Per 2 motivi, poi i restanti trovano il tempo per ampie discussioni, cmq te li elenco:
1° EVGA è rapida come tempi x gli rma.
2° Asus sta affrontando parecchi rma, da fatti parecchie Rampage 3 extreme muoiono sotto azoto e non si capisce il xkè. Parlo delle revision 1.x.
Difatti in europa (almeno le ho trovate in Germania, noi italiani siamo sempre la coda del tram, eppure paghiamo gli stessi soldi :mad: ) si trovano le revision 2.00.
Chissà xkè Asus è passato velocemente alla revision 2 senza far sapere a nessuno dei bug che ha la 1.xx :asd:
Lorenzop1966
09-10-2010, 17:34
Dipende dall'uso che ne devi fare.
Se per uso normale e vuoi spendere di meno vai di Asus
Se sei un appassionato è miri al meglio vai di Classified
Se per overclock spinto vai di Classified.
Tu mi chiedi xkè ?
Per 2 motivi, poi i restanti trovano il tempo per ampie discussioni, cmq te li elenco:
1° EVGA è rapida come tempi x gli rma.
2° Asus sta affrontando parecchi rma, da fatti parecchie Rampage 3 extreme muoiono sotto azoto e non si capisce il xkè. Parlo delle revision 1.x.
Difatti in europa (almeno le ho trovate in Germania, noi italiani siamo sempre la coda del tram, eppure paghiamo gli stessi soldi :mad: ) si trovano le revision 2.00.
Chissà xkè Asus è passato velocemente alla revision 2 senza far sapere a nessuno dei bug che ha la 1.xx :asd:
Bravissimo, quoto tutto, soprattutto per quello che hai scritto su asus....
Bravissimo, quoto tutto, soprattutto per quello che hai scritto su asus....
Ce n'è una 4a che abbondantemente per 70 € in + che dovrebbe costare la classified rispetto alla Rampage, ne vale la candela, è garantita a vita se la si registra entro 30 gg dall'acquisto logicamente.
E con questo chiudo il discorso con un bel scacco matto !
:winner:
AntonioAlfa
09-10-2010, 18:37
Dipende dall'uso che ne devi fare.
Se per uso normale e vuoi spendere di meno vai di Asus
Se sei un appassionato è miri al meglio vai di Classified
Se per overclock spinto vai di Classified.
Tu mi chiedi xkè ?
Per 2 motivi, poi i restanti trovano il tempo per ampie discussioni, cmq te li elenco:
1° EVGA è rapida come tempi x gli rma.
2° Asus sta affrontando parecchi rma, da fatti parecchie Rampage 3 extreme muoiono sotto azoto e non si capisce il xkè. Parlo delle revision 1.x.
Difatti in europa (almeno le ho trovate in Germania, noi italiani siamo sempre la coda del tram, eppure paghiamo gli stessi soldi :mad: ) si trovano le revision 2.00.
Chissà xkè Asus è passato velocemente alla revision 2 senza far sapere a nessuno dei bug che ha la 1.xx :asd:
Sono da overclock sotto liquido (non azoto), e sto cambiando il sistema in firma per uno su SK 1366. Al momento ho delle corsair gt 2000 C8 3x2 gb e un i7 950. Il mese prossimo vorrei prendere la mobo, una che permettesse senza grandi sforzi di stare tra i 4 o 4,5 Ghz daily. Quindi Classified 3 mi consigliate?
Sono da overclock sotto liquido (non azoto), e sto cambiando il sistema in firma per uno su SK 1366. Al momento ho delle corsair gt 2000 C8 3x2 gb e un i7 950. Il mese prossimo vorrei prendere la mobo, una che permettesse senza grandi sforzi di stare tra i 4 o 4,5 Ghz daily. Quindi Classified 3 mi consigliate?
Allora io parlo x esperienza personale con le seguenti mobo:
- Rampage II Extreme (della Rampage III Extreme ho sentito amici esperti ed altri)
- EVGA 760 Classified
- GA-X58A-UD7
tutte queste 3 mobo sono in grado di garantirti l'overclock che chiedi. Logicamente anche la Rampage III Extreme.
Io prima mi sono spiegato molto bene.
Dipende da te e quanto vuoi investire nel rapporto qualita/prezzo.
Tu stai richiedendo overclock non difficili da raggiungere.
Una cosa posso aggiungere a quanto detto prima, che già sulla Classified a detta di molti si raggiungevano Overclock con voltaggi inferiori a parità di freq.
Conoscendo EVGA e come lavora,
non credo che la Classified3 sarà (è) da meno rispetto alla precedente.
AntonioAlfa
09-10-2010, 19:11
Ok, allora aspetto questa Classified 3. Grazie per le spiegazioni Voiager.
On3sgh3p
10-10-2010, 10:32
Allora io parlo x esperienza personale con le seguenti mobo:
- Rampage II Extreme (della Rampage III Extreme ho sentito amici esperti ed altri)
- EVGA 760 Classified
- GA-X58A-UD7
tutte queste 3 mobo sono in grado di garantirti l'overclock che chiedi. Logicamente anche la Rampage III Extreme.
Io prima mi sono spiegato molto bene.
Dipende da te e quanto vuoi investire nel rapporto qualita/prezzo.
Tu stai richiedendo overclock non difficili da raggiungere.
Una cosa posso aggiungere a quanto detto prima, che già sulla Classified a detta di molti si raggiungevano Overclock con voltaggi inferiori a parità di freq.
Conoscendo EVGA e come lavora,
non credo che la Classified3 sarà (è) da meno rispetto alla precedente.
non posso che confermare quello che ha scritto Walter, anche io ho posseduto:
RE2
UD7
EVGA e760, attualmente.
per l'oc che cerchi tu:
Sono da overclock sotto liquido (non azoto), e sto cambiando il sistema in firma per uno su SK 1366. Al momento ho delle corsair gt 2000 C8 3x2 gb e un i7 950. Il mese prossimo vorrei prendere la mobo, una che permettesse senza grandi sforzi di stare tra i 4 o 4,5 Ghz daily. Quindi Classified 3 mi consigliate?
sei limitato solamente dalla cpu, perchè un 950 ha un molty alto (24x in turbo), dato per scontato che tutte queste mobo prendono i 200 di blck con il northbridge quasi a default, ma lo raggiungono tutte.
Hai di certo un margine per arrivare a 4800Mhz abbastanza semplice, dato da 200x24. Parlando stabilmente, i migliori molty per queste cpu sono quelli dispari,quindi anche se usi il 23x avresti sempre i teorici 200x23 4,600GHz :)
come detto prima, sei limitato solo dalla bontà della cpu e da un ottimo raffreddamento a liquido :)
AntonioAlfa
10-10-2010, 11:08
Bene :) Per il liquido non c'è problema ho esperienza da vendere nel campo e un Ybris Black Sun preso per l'occasione. Spero a questo punto d'aver avuto un pò di :ciapet: con il procio. Ma per saperlo mi tocca avere per le mani sta Classified 3. Spero sia disponibile prima della fine di novembre. Grazie
EdoEvolution
11-10-2010, 11:00
http://eu.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=141-GT-E770-ER&family=Motherboard%20Family&uc=EUR
PANICO PAURA :sbavvv:
NOOB4EVER
24-10-2010, 12:19
Bene :) Per il liquido non c'è problema ho esperienza da vendere nel campo e un Ybris Black Sun preso per l'occasione. Spero a questo punto d'aver avuto un pò di :ciapet: con il procio. Ma per saperlo mi tocca avere per le mani sta Classified 3. Spero sia disponibile prima della fine di novembre. Grazie
ciao ti ho visto su f1 online e sei proprio veloce,ti confermo anche io quanto detto dal caro esperto Valter che ha molto materiale per le mani e ha molta esperienza ,fui anche io invogliato per la precisione dalla 762 che mi sta dando soddisfazioni immense da quando l'ho presa.
Daily use da 4400mhz con le Dominator GT@ 16000 6-6-6-18 con 1.35 al Vcoredunque bello entro i limiti e con un buon compromesso di velocita e consumi ;)
bella Alfa bravo pilota :)
AntonioAlfa
24-10-2010, 13:02
ciao ti ho visto su f1 online e sei proprio veloce,ti confermo anche io quanto detto dal caro esperto Valter che ha molto materiale per le mani e ha molta esperienza ,fui anche io invogliato per la precisione dalla 762 che mi sta dando soddisfazioni immense da quando l'ho presa.
Daily use da 4400mhz con le Dominator GT@ 16000 6-6-6-18 con 1.35 al Vcoredunque bello entro i limiti e con un buon compromesso di velocita e consumi ;)
bella Alfa bravo pilota :)
Grazie Caro ;) . Comunque ho ordinato la Classy 3 il 18 c/o il Distributore italiano eVGA, spedita il 22. Domani, se i miei aprono la porta al corriere :mad:, dovrei già averla tra le mani :D. Per il montaggio e i primi test, devo sistemare il liquido e soprattutto trovare il tempo. Ma non mancheranno screen :oink: .
NOOB4EVER
25-10-2010, 05:52
Grazie Caro ;) . Comunque ho ordinato la Classy 3 il 18 c/o il Distributore italiano eVGA, spedita il 22. Domani, se i miei aprono la porta al corriere :mad:, dovrei già averla tra le mani :D. Per il montaggio e i primi test, devo sistemare il liquido e soprattutto trovare il tempo. Ma non mancheranno screen :oink: .
bene allora speriamo che la ricevi puntuale e postaci belle immagini quando hai terminato ;)
AntonioAlfa
29-10-2010, 23:04
Oggi mi sono deciso a sistemare il liquido e assemblare la Classy3. Non ho parole...è spettacolare! Ho fatto una prova al volo in 5 min. senza ottimizzare i voltaggi. E' una bomba, strafelice d'averla comprata.
http://img832.imageshack.us/img832/6682/classy3.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/classy3.jpg/)
Oggi mi sono deciso a sistemare il liquido e assemblare la Classy3. Non ho parole...è spettacolare! Ho fatto una prova al volo in 5 min. senza ottimizzare i voltaggi. E' una bomba, strafelice d'averla comprata.
Configurazione hardware:
Intel i7 950 (Ybris Black Sun cooling)
eVGA X58 Classified 3
Corsair Dominator GT 6 GB 2000MHZ
eVGA GTX480 SC
2x300Gb VelociRaptor Raid 0
Enermax Infiniti 720W
http://img832.imageshack.us/img832/6682/classy3.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/classy3.jpg/)
Spettacolo la Classy 3.. hai fatto veramente un'ottima scelta, ti darà solo soddisfazioni! ;)
Ps. Bellissimo anche il contagiri dell'ITR.. te ne parlo da "malato" possessore :read: :asd::asd:
AntonioAlfa
02-11-2010, 13:00
Max Bclock 221 stabile. Mi sono fermato io, non mi serve andare oltre in quanto se si superano i 4 Ghz di QPI Clock si è quasi sicuramente instabili (sto cercando il daily :D ). Ma la Mobo sale ancora.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101102132848_221_Bclock.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101102132848_221_Bclock.JPG)
quanto qpi\dram ci stai dando?
AntonioAlfa
02-11-2010, 13:27
i voltaggi sono quasi a default
El_Mago_Peppins
09-11-2010, 13:26
è uscito il bios 77 per la e760 e presumo anche per le altre versioni, le migliorie sono:
Adds IOH Clock Skew, tWL and tREF options to BIOS
ho anche notato che il 74 è stato rimosso dal sito evga :O
On3sgh3p
09-11-2010, 15:17
è uscito il bios 77 per la e760 e presumo anche per le altre versioni, le migliorie sono:
Adds IOH Clock Skew, tWL and tREF options to BIOS
ho anche notato che il 74 è stato rimosso dal sito evga :O
Bene, appena rimonto tutto l'impianto lo provo..
sicuramente se ne parla domani almeno :(
cmq se voi lo provate, scrivete pure :)
AntonioAlfa
09-11-2010, 15:46
Già montato sulla 770 da qualche gg. Non ho notato differenze. Stabile era prima stabile è adesso.
El_Mago_Peppins
09-11-2010, 16:05
perchè poi hanno rimosso il 74 dalla lista?hanno lasciato il 73 bho...
forse sull'ftp ci sarà ancora però è strano che l'abbiano tolto, che era buggato e l'hanno mascherato con il 77? :D
NOOB4EVER
27-11-2010, 13:48
raga una cortesia,cosa sono quei leddini rossi che si accendono sotto i socket pice ???
El_Mago_Peppins
27-11-2010, 15:56
raga una cortesia,cosa sono quei leddini rossi che si accendono sotto i socket pice ???
se intendi questo:
http://vr-zone.com/gallery_cache/2bb55597ebca7ab8bb860cb286ba6afa.jpg
è il debug led e serve per sapere che problemi ha la mobo (se li ha) o se è tutto ok (FF)
se invece dici questi sulla destra in foto:
http://www.hardwarelogic.com/articles/reviews/motherboards/EVGA_Classified/angle18b.png
sono i pulsanti di reset/power e il led dell'hd (quello bianco/nero che diventa giallo a sinistra)
altri led non ce ne sono apparte i due sotto le ram (giallo e blu) :fagiano:
Ciao a tutti
Sarei interessato ad acquistare questa mobo, vorrei sapere se esiste una lista di dissipatori ad aria compatibili, mi sembra infatti che la presenza del dissipatore sui mosfet limiti lo spazio a disposizione per il montaggio di alcuni dissy per la cpu.
Ad esempio il noctua nh-d14 può essere montato solo orizzontalmente.
Grazie.
A presto.
El_Mago_Peppins
27-11-2010, 19:10
Ciao a tutti
Sarei interessato ad acquistare questa mobo, vorrei sapere se esiste una lista di dissipatori ad aria compatibili, mi sembra infatti che la presenza del dissipatore sui mosfet limiti lo spazio a disposizione per il montaggio di alcuni dissy per la cpu.
Ad esempio il noctua nh-d14 può essere montato solo orizzontalmente.
Grazie.
A presto.
questa mobo è sprecata per stare ad aria :D
crazy_techno
27-11-2010, 19:36
questa mobo è sprecata per stare ad aria :D
quoto ;)
Ciao a tutti
Sarei interessato ad acquistare questa mobo, vorrei sapere se esiste una lista di dissipatori ad aria compatibili, mi sembra infatti che la presenza del dissipatore sui mosfet limiti lo spazio a disposizione per il montaggio di alcuni dissy per la cpu.
Ad esempio il noctua nh-d14 può essere montato solo orizzontalmente.
Grazie.
A presto.
se t'interessa io la stò vendendo.
Ciao
Capisco che la soluzione a liquido sia più performante e adatta, ma io vorrei iniziare ad usarla ad aria e quindi mi sono posto il problema dell'utilizzo di un dissipatore passivo.
Per il watercooling al massimo potrei usare una soluzione come il corsair H70 che non si può certamente definire un sitema ad acqua.
per crazy_techno. Stai vendendo la X58 Classified3?
A presto
El_Mago_Peppins
28-11-2010, 00:51
ti sconsiglio vivamente i kit a liquido prefabbricati tipo quello della thermaltake...
come dissi puoi optare per:
Prolimatech Megahalems
Cooler Master V6/V6GT
Thermalright Venomous X
Thermaltake True Copper
non dovresti avere problemi, mal che vada lo giri.
Ciao
Grazie El.MAgo_Peppins per la risposta.
Ero interessato al prolimatech megahalems, volendo installare però delle ram con dissipatore tipo corsair dominator GT o g.Skill PI, pensi che ci possano essere problemi di spazio tra la ventola del dissipatore e le ram?
Moduli di questo tipo sono compatibili con la classified 3?
http://www.hardwarecanucks.com/forum/cpus-motherboards/28369-x58-classified-nh-d14-help-please.html
A presto
NOOB4EVER
28-11-2010, 10:38
ciao Mago,non intendevo quelli,ma i 7 led rossi che si accendono in prossimita' di ogni slot pcie credo forse quando si alimenta la mobo 762 con il 4pin molex pcie?
Ciao ragazzi,vorrei acquistare un ssd su pci-e,l'ocz revodrive x2 per la precisione.
Ho letto sul forum della ocz,nella sez. compatibilita con le mb,che anche questa mb lo supporta,ma bisogna aggiornare il bios alla versione n°74.
Sono allora andato sul sito della evga,e mi sono scaricato l'ultimo bios,il n° 77 che era disponibile.
Masterizzo,installo il nuovo bios,reimposto il raid,ed una volta in windows,lancio cpu-z per controllare,ma sul menu mainboard,leggo version 6.00 PG.
Oltretutto,da bios,pensavo che ora su first boot fosse possibile scegliere nel menu a tendina anche il boot da pci-e.
Potete dirmi dove ho sbagliato?
Graziea tutti in anticipo.
El_Mago_Peppins
28-11-2010, 12:32
la versione del bios la leggi del post di boot in alto a sinistra (è una serie di lettere e numeri, le ultime 3 sono la versione, tipo a me mi sembra è E760S77)
per l'hd ssd pcie non saprei, hai altri hd collegati? hai provato con l'opzioni rimovibile, non si sa mai.
o forse dovresti attivare boot other device...
la versione del bios la leggi del post di boot in alto a sinistra (è una serie di lettere e numeri, le ultime 3 sono la versione, tipo a me mi sembra è E760S77)
Ciao,intendi nel bios?Perche mi sono fatto il giro in tutte le schermate,ma non sono ancora riuscito a trovarla.
per l'hd ssd pcie non saprei, hai altri hd collegati? hai provato con l'opzioni rimovibile, non si sa mai.
o forse dovresti attivare boot other device...
Non l'ho ancora acquistato,prima volevo preparare il pc,con il bios giusto.
El_Mago_Peppins
28-11-2010, 14:52
no nel bios, ma alla shermata di boot (quella nera con le scritte che hai appena accendi il pc), li in alto a sinistra c'è scritta la versioen del bios, se hai la E760 dovrebeb essere E760S77 o una cosa del genere...
kenzo_pc
30-11-2010, 13:42
HELP ME
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2285986
sickofitall
30-11-2010, 14:14
iscritto, da oggi possessore di una 4way 762 :D
GabryICE
01-12-2010, 13:51
Ragazzi c'è qualche anima gentile che mi può uppare l'ultimo bios E76077.bin per la Classy 760 che il link sul sito EVGA è down.
Grazie mille. :D
El_Mago_Peppins
01-12-2010, 15:25
a me funziona dal sito evga...
AntonioAlfa
01-12-2010, 15:52
confermo. I bios sono tutti disponibili per il download dal sito eVGA.
ragazzi io devo sostituire la mia p6t D v2 visto che non mi soddisfa pienamente nelle sezioni di OC.
io stavo pesando alla EVGA X58 FTW3 come stabilità dovrebbe essere molto meglio rispetto alla mobo che ho adesso ditemi se sbaglio?
El_Mago_Peppins
12-12-2010, 04:02
so che è inutile postare qui per chiedere consigli dato che io credo di essere proprio quello che frequenta di piu questo topic assieme ad altri pochi che si contano sulle dita, ma scrivo lo stesso non si sa mai:
allora ho un amico che ha una sli classified, i7 920 e 6gb di ddr3 corsair dominator, in pratica il pc ora non gli funziona piu, non parte nemmeno ma appena si accende si spegne. le prove che abbiamo fatto sono:
1: cambio delle ram con altre, stesso problema
2: smonta/rimonta cpu, stesso problema (la cpu è nuova)
3: cmos piu e piu volte, stesso problema
possibili teorie:
1: alimentatore
2: scheda madre
l'ali ora non ricordo quale sia ma è un 850W, la mobo è usata e il precedente proprietario l'ha spinta sotto azoto ma non credo che ciò possa comportare un mal funzionamento di questo tipo dato che all'inizio andava bene e l'hardware non è stato toccato tantomeno il bios.
Abbiamo provato con altre ram per vedere se erano loro ma niente; dato che la cpu è nuova è da escludere che sia un suo problema quindi restano o alim o mobo. Se escludiamo anche quest'ultima potrebbe essere l'alim che non è compatibile oppure qualcosa che fa contatto...
La cosa che piu mi turba è il fatto che ebbi un problema simile tempo fa su una sli classified, in pratica aivoglia di provare e riprovare ma non partiva proprio, poi dopo svariati tentativi nel mettere e rimettere i cavi dell'ali poi andò. Successivamente mi si bruciò la mobo e ne presi una nuova dove al primo collegamento andò tutto ok e finora resta tutto ok.
Secondo voi che cavolo può essere e come si può testare facendo conto di non avere altro hardware? Ciò l'unica prova che si potrebbe fare è di smontare e provare sul banco anche se è un casino perchè sta a liquido, oppure l'alternativa è di collegare un'altro alim e vedere...
HELP :mc:
da quello che ho sentiti la sli classified da problema con alcuni ali prova a sentire nel forum della EVGA
AntonioAlfa
12-12-2010, 10:28
ragazzi io devo sostituire la mia p6t D v2 visto che non mi soddisfa pienamente nelle sezioni di OC.
io stavo pesando alla EVGA X58 FTW3 come stabilità dovrebbe essere molto meglio rispetto alla mobo che ho adesso ditemi se sbaglio?
Beh...la FTW3 è dichiaratamente fatta per l'OC, magari sotto liquido. Sulla carta dovrebbe essere migliore dell'Asus. Qui puoi farti un idea:http://www.evga.com/forums/tt.aspx?forumid=4.
so che è inutile postare qui per chiedere consigli dato che io credo di essere proprio quello che frequenta di piu questo topic assieme ad altri pochi che si contano sulle dita, ma scrivo lo stesso non si sa mai:
allora ho un amico che ha una sli classified, i7 920 e 6gb di ddr3 corsair dominator, in pratica il pc ora non gli funziona piu, non parte nemmeno ma appena si accende si spegne. le prove che abbiamo fatto sono:
1: cambio delle ram con altre, stesso problema
2: smonta/rimonta cpu, stesso problema (la cpu è nuova)
3: cmos piu e piu volte, stesso problema
possibili teorie:
1: alimentatore
2: scheda madre
l'ali ora non ricordo quale sia ma è un 850W, la mobo è usata e il precedente proprietario l'ha spinta sotto azoto ma non credo che ciò possa comportare un mal funzionamento di questo tipo dato che all'inizio andava bene e l'hardware non è stato toccato tantomeno il bios.
cut...
HELP :mc:
L'unica che mi viene in mente, considerato che la Mobo sta sotto liquido, è verificare se c'è un corto per via di qualche WB montato male con pasta non idonea (magari a base d'argento) e sostituirla con pasta ceramica non elettroconduttiva. D'incompatibilità con alcuni ali della E760, avevo sentito parlare nel forum ufficiale dell'eVGA, digerisce poco gli Enermax Revolution. A tal proposito una mail al supporto eVga Europa sarebbe opportuna : support-eu@evga.com.
crazy_techno
12-12-2010, 17:23
so che è inutile postare qui per chiedere consigli dato che io credo di essere proprio quello che frequenta di piu questo topic assieme ad altri pochi che si contano sulle dita, ma scrivo lo stesso non si sa mai:
allora ho un amico che ha una sli classified, i7 920 e 6gb di ddr3 corsair dominator, in pratica il pc ora non gli funziona piu, non parte nemmeno ma appena si accende si spegne. le prove che abbiamo fatto sono:
1: cambio delle ram con altre, stesso problema
2: smonta/rimonta cpu, stesso problema (la cpu è nuova)
3: cmos piu e piu volte, stesso problema
possibili teorie:
1: alimentatore
2: scheda madre
l'ali ora non ricordo quale sia ma è un 850W, la mobo è usata e il precedente proprietario l'ha spinta sotto azoto ma non credo che ciò possa comportare un mal funzionamento di questo tipo dato che all'inizio andava bene e l'hardware non è stato toccato tantomeno il bios.
Abbiamo provato con altre ram per vedere se erano loro ma niente; dato che la cpu è nuova è da escludere che sia un suo problema quindi restano o alim o mobo. Se escludiamo anche quest'ultima potrebbe essere l'alim che non è compatibile oppure qualcosa che fa contatto...
La cosa che piu mi turba è il fatto che ebbi un problema simile tempo fa su una sli classified, in pratica aivoglia di provare e riprovare ma non partiva proprio, poi dopo svariati tentativi nel mettere e rimettere i cavi dell'ali poi andò. Successivamente mi si bruciò la mobo e ne presi una nuova dove al primo collegamento andò tutto ok e finora resta tutto ok.
Secondo voi che cavolo può essere e come si può testare facendo conto di non avere altro hardware? Ciò l'unica prova che si potrebbe fare è di smontare e provare sul banco anche se è un casino perchè sta a liquido, oppure l'alternativa è di collegare un'altro alim e vedere...
HELP :mc:
L'unica che mi viene in mente, considerato che la Mobo sta sotto liquido, è verificare se c'è un corto per via di qualche WB montato male con pasta non idonea (magari a base d'argento) e sostituirla con pasta ceramica non elettroconduttiva. D'incompatibilità con alcuni ali della E760, avevo sentito parlare nel forum ufficiale dell'eVGA, digerisce poco gli Enermax Revolution. A tal proposito una mail al supporto eVga Europa sarebbe opportuna : support-eu@evga.com.
Ciao, io possiedo la classy759 con il full della ek, ma anche un Enermax Revolution.
A me l'ali non ha mai dato problemi fin'ora (scusa se mi tocco) però ho avuto problemi nel montare il w.b. In pratica la mobo si accendeva ma non iniziava il post nè boot, nulla di nulla, se non ricordo male il display on board indicava "FF". Risolsi smontando il tutto e rimontando con più accuratezza. Prova come ti ha detto AntonioAlfa, smonta e controlla per bene il tutto, magari c'é una vite del wb serrata più del dovuto (a me successe cosi :( ) e manda in corto qualcosa .
Spero di esserti d'aiuto ;)
El_Mago_Peppins
12-12-2010, 17:28
il bello è che il wb c'è l'ho montato io e ho usato sempre le rondelle in plastica, i distanziatori dietro per il backplate oltre alla sagoma di gomma...
c'è da provare su banco o con un'altro alim secondo me, perchè può essere che qualcosa fa contatto ma cosa...
AntonioAlfa
12-12-2010, 20:37
Ciao, io possiedo la classy759 con il full della ek, ma anche un Enermax Revolution.
A me l'ali non ha mai dato problemi fin'ora (scusa se mi tocco) però ho avuto problemi nel montare il w.b. In pratica la mobo si accendeva ma non iniziava il post nè boot, nulla di nulla, se non ricordo male il display on board indicava "FF". Risolsi smontando il tutto e rimontando con più accuratezza. Prova come ti ha detto AntonioAlfa, smonta e controlla per bene il tutto, magari c'é una vite del wb serrata più del dovuto (a me successe cosi :( ) e manda in corto qualcosa .
Spero di esserti d'aiuto ;)
:) in effetti non tutti quelli che hanno il Revolution hanno problemi. Ste cose mi lasciano sempre perplesso. A parità di componenti alcuni hanno problemi altri no. Cmq...si...gli scongiuri sono d'obbligo :D
il bello è che il wb c'è l'ho montato io e ho usato sempre le rondelle in plastica, i distanziatori dietro per il backplate oltre alla sagoma di gomma...
c'è da provare su banco o con un'altro alim secondo me, perchè può essere che qualcosa fa contatto ma cosa...
togli il dubbio anche a noi. Rimonta il dissi ad aria della mobo. Se anche con quello non fa il boot, allora pronti per un bel RMA. Non credo sia l'ali.
El_Mago_Peppins
12-12-2010, 21:34
il bello è che per un pò ha funzionato ma non riusciva mai a tenerlo stabile a 4ghz (sono ne come ne perchè) e a default gli andava bene, poi da un giorno all'altro ha iniziato ad avere problemi all'accensione, dopo tipo 20 tentativi partiva, e ora invece appena si accende si spegne all'istante; se prima andava e ora non piu e lui non ha toccato niente (ne bios ne hardware) dite che può essere la mobo? dato che la cpu è nuova e provando con ram diverse lo fa lo stesso...
Lorenzop1966
12-12-2010, 22:08
Ciao,
prova la mobo sul banco con altra CPU è l'unica alternativa. L'ali non c'entra nulla.
Buona fortuna
AntonioAlfa
13-12-2010, 06:58
il bello è che per un pò ha funzionato ma non riusciva mai a tenerlo stabile a 4ghz (sono ne come ne perchè) e a default gli andava bene, poi da un giorno all'altro ha iniziato ad avere problemi all'accensione, dopo tipo 20 tentativi partiva, e ora invece appena si accende si spegne all'istante; se prima andava e ora non piu e lui non ha toccato niente (ne bios ne hardware) dite che può essere la mobo? dato che la cpu è nuova e provando con ram diverse lo fa lo stesso...
Non perdere tempo, tanto è la mobo. Se il tuo amico ha la fattura fa subito richiesta di rma all'evga all'indirizzo email che ti ho dato. Tempo una settimana e gli mandano una classified nuova.
NOOB4EVER
15-12-2010, 14:52
il bello è che per un pò ha funzionato ma non riusciva mai a tenerlo stabile a 4ghz (sono ne come ne perchè) e a default gli andava bene, poi da un giorno all'altro ha iniziato ad avere problemi all'accensione, dopo tipo 20 tentativi partiva, e ora invece appena si accende si spegne all'istante; se prima andava e ora non piu e lui non ha toccato niente (ne bios ne hardware) dite che può essere la mobo? dato che la cpu è nuova e provando con ram diverse lo fa lo stesso...
prova un altro ali Mago ;)
MEGABRUNEZ
15-12-2010, 18:08
Ragazzi io avrei bisogno di una informazione.
Dovrei cambiare la mobo e vorrei passare a Classified3 o 4 way. ( La configurazione video sarebbe 2 x Gtx580 + 1 Gtx 285 per la fisica, e con la 4way avrei ancora a disposizione 2 slot per una eventuale scheda audio e controller usb 3.0 sempre che si possa fare. )
Diciamo che la 4 way mi piace di più, ma vorrei capire se la Classified3 è più performante oppure ha solamente in più rispetto alla Classified normale l' usb3.0 e il sata 3.
Voi cosa mi consigliereste ?
La Classified 4way gerstisce meglio lo Sli oppure non cambia nulla ?
Tra le varie schede Classified qual' è quella che ha meno guasti segnalati ?
Gli slot PCI-E della 4way possono essere usati per gestire schede audio, schede Usb 3.0, controller vari ? ho visto sul sito Evga un controller Usb3.0 su scheda PCI-E ma l' attacco è più piccolo, si collega ugualmente oppure no ?
Grazie a tutti e scusate le molteplici domande, ma visto il costo di questa Mobo non vorrei comperare una cosa che poi non fà quello che vorrei.
El_Mago_Peppins
15-12-2010, 18:14
avete un'idea sbagliata del "performante"; a questi livelli se c'è una differenza, se pur lieve, la si nota solo ad oc estremi :O
edit: io nel tuo caso, dato che hai la 285 per la fisica, opterei di venderla e prendere un'altra 580 e farti un 3way sli, decisamente piu che sufficiente per giocare con qualsiasi dettaglio e physx attiva...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.