PDA

View Full Version : settore informatico più ricercato


mto89
04-02-2009, 14:34
ciao, una curiosità: qual'è al momento il settore dell'informatica che ha più richiesta di lavoro? (del tipo quello grafico, relativo alla programmazione web ecc.)

Wolfhwk
04-02-2009, 19:40
Credo programmatori java e ingegneri che si occupano di sicurezza.

Alien
04-02-2009, 22:44
Direi che programmatori Java, Sap e AS400 son ben ricercati e ben pagati.

recoil
04-02-2009, 22:58
direi Java, oltre a SAP che è sempre presente
ovvero la roba che non piace a me :D
con Java direi soprattutto J2EE

Gingillo
05-02-2009, 15:46
quacuno spiegherebbe la differenza tra analista e sistemista?
Quale figura tra sistemista di rete, analista/programmatore e addetto al network security, ha più possibilità di carriera e viene meglio retribuita?

Crociato111
05-02-2009, 18:39
Il sistemista è il tecnico addetto alla manutenzione di sistemi informatici.
Che ne so, la rete non va ... ci pensa il sistemista.:D
L' analista è colui che progetta il software e si occupa di programmazione.

Per quanto riguarda gli stipendi , dipende da azienda a azienda.
Sicuramente il programmatore JAVA ha più opportunità di lavoro sia in Italia che all' estero in settori quali quello delle telecomunicazioni o quello bancario che sono quelli che rendono maggiormente.

Wolfhwk
05-02-2009, 19:16
Il sistemista è il tecnico addetto alla manutenzione di sistemi informatici.
Che ne so, la rete non va ... ci pensa il sistemista.:D
L' analista è colui che progetta il software e si occupa di programmazione.

Per quanto riguarda gli stipendi , dipende da azienda a azienda.
Sicuramente il programmatore JAVA ha più opportunità di lavoro sia in Italia che all' estero in settori quali quello delle telecomunicazioni o quello bancario che sono quelli che rendono maggiormente.

Ma dipende soprattutto dalle capacità e dal sapersi vendere.
Comunque il sistemista è generico, diciamo che è un immenso gruppo in cui ci sono diverse specializzazioni: c'è chi progetta reti complesse, gli esperti cisco(infatti la sicurezza è gestita prevalentemente da professionisti ccsp o categoria superiore), oppure chi gestisce server,mainframe e altro(esperti redhat ecc).
E' ovvio che i tecnici che prendono uno stonfo e sono ricercati in grandi realtà facciano comunque parte di cisco o redhat.
Per i programmatori non so, so solo che un mio amico esperto in java prende parecchio in Germania,lavorando anche per clienti italiani, e dorme poco...

Gingillo
05-02-2009, 19:24
Quindi un sistemista prende di più di un analista programmatore a parità di livello?

Wolfhwk
05-02-2009, 19:31
Quindi un sistemista prende di più di un analista programmatore a parità di livello?

Parlo per esperienza, non c'è paragone.
Sono due lavori totalmente diversi.
La bravura e l'esperienza sono fondamentali. Non c'è modo di confrontare un ccsp (sistemista che si occupa della sicurezza) o un ccie( max livello del sistemista riguardante il campo routing e switching) con un progettista di software ad alto livello (tipo 10 anni d'esperienza). Sta di fatto che tutte queste figure prendono più di 3000 euro netti al mese (poi c'è chi tratta progetti in privato oltre al lavoro).

Joker84
05-02-2009, 20:21
Parlo per esperienza, non c'è paragone.
Sono due lavori totalmente diversi.
La bravura e l'esperienza sono fondamentali. Non c'è modo di confrontare un ccsp (sistemista che si occupa della sicurezza) o un ccie( max livello del sistemista riguardante il campo routing e switching) con un progettista di software ad alto livello (tipo 10 anni d'esperienza). Sta di fatto che tutte queste figure prendono più di 3000 euro netti al mese (poi c'è chi tratta progetti in privato oltre al lavoro).

EEEEEEEEE... Ma chiiiii??? :asd: :asd: :asd: :asd:

Wolfhwk
05-02-2009, 20:22
EEEEEEEEE... Ma chi??? :asd: :asd: :asd: :asd:

Io. :stordita:

mto89
05-02-2009, 20:46
ma quindi il sistemista si occupa della manutenzione delle reti?...che studi hai fatto per diventare sistemista?
Personalmente all'università vorrei affrontare corsi di elaborazione ditigale, algoritmi per studio impronte digitali, scansioni retina e simili....dite che poi trovare lavoro in questo ambito è piu difficile rispetto a un lavoro non so nel mondo del web oppure tipo sistemista e analista?

Wolfhwk
05-02-2009, 20:48
ma quindi il sistemista si occupa della manutenzione delle reti?...che studi hai fatto per diventare sistemista?
Personalmente all'università vorrei affrontare corsi di elaborazione ditigale, algoritmi per studio impronte digitali, scansioni retina e simili....dite che poi trovare lavoro in questo ambito è piu difficile rispetto a un lavoro non so nel mondo del web oppure tipo sistemista e analista?

Semplice: ccna,ccnp e poi ccie, lavorando in svariati ambienti medio grandi.
Ho cominciato a 19 anni a interessarmi, adesso ne ho 31.

Joker84
05-02-2009, 21:24
Semplice: ccna,ccnp e poi ccie, lavorando in svariati ambienti medio grandi.
Ho cominciato a 19 anni a interessarmi, adesso ne ho 31.

capito..beato te.. io sono un programmatore Jr e credo che noi programmatori nn arriveremo mai a queste cifre...o almeno credo .. :stordita:

Wolfhwk
06-02-2009, 08:44
capito..beato te.. io sono un programmatore Jr e credo che noi programmatori nn arriveremo mai a queste cifre...o almeno credo .. :stordita:

Mi riferivo ai project manager, i tizi in giacca e cravatta, che hanno un passato da programmatore. Almeno quelli che conosco prendono parecchio.

mto89
06-02-2009, 16:45
Personalmente all'università vorrei affrontare corsi di elaborazione ditigale, algoritmi per studio impronte digitali, scansioni retina e simili....dite che poi trovare lavoro in questo ambito è piu difficile rispetto a un lavoro non so nel mondo del web oppure tipo sistemista e analista?

riguardo questa domanda che mi dite?

Joker84
06-02-2009, 21:14
Mi riferivo ai project manager, i tizi in giacca e cravatta, che hanno un passato da programmatore. Almeno quelli che conosco prendono parecchio.

per ambire a quei livelli credo che serve un titolo adeguato come la specialistica...no?!? :stordita:

ma per fare il sistemista che titolo ci vuole?? una laurea triennale va bene...o è solo questione di esperienza( tanta esperienza)

mto89
06-02-2009, 21:31
altra domanda...facendo una laurea in informatica triennale oppure completa 5 anni c'è una bella differenza nelle oppurtunità e offerte di lavoro?....ma per chi di voi ha esperienza, una volta terminati gli studi solitamente si ricevono offerte di aziende o è dura?!

Joker84
07-02-2009, 15:16
altra domanda...facendo una laurea in informatica triennale oppure completa 5 anni c'è una bella differenza nelle oppurtunità e offerte di lavoro?....ma per chi di voi ha esperienza, una volta terminati gli studi solitamente si ricevono offerte di aziende o è dura?!

se ti laurei in informatica o ing. informatica trovare lavoro è alquanto semplice e immediato...pensa che io ancora dovevo dare la tesi che già lavoravo.. :D

il problema è che per noi del sud, all'inizio ci cataputano in qualche azienda del nord,molto ma molto lontano da casa, con salari nn sempre ottimali inizialmente... il tutto perkè le maggior parte delle aziende hanno bisogno di personale affermato con molta esperienza nel settore ;)

Joker84
07-02-2009, 15:17
[EDIT]

Wolfhwk
07-02-2009, 18:38
per ambire a quei livelli credo che serve un titolo adeguato come la specialistica...no?!? :stordita:

ma per fare il sistemista che titolo ci vuole?? una laurea triennale va bene...o è solo questione di esperienza( tanta esperienza)

Per fare il sistemista ad un livello serio servono le certificazioni professional di redhat e cisco (dure da ottenere se uno studia come si deve), ma soprattutto tantissima esperienza. E' impossibile ricreare in un università la complessità della rete di un ambiente medio/grande, che contempla centinaia di router cisco (con l'IOS quindi) da gestire, e nei primi tempi si faranno dei gran casini dai clienti (anch'io ne ho combinati diversi pesanti).Per una simile complessità non basta la certificazione o la laurea specialistica. Comunque come sistemista a livelli seri si studia di continuo, argomenti a volte veramente pallosi (vedi i manuali per la ccsp,la security). Almeno io ho solo un diploma di perito informatico, è parecchia esperienza (a parte le certificazioni), dato che non reputo la laurea adatta per un simile lavoro, in qui la programmazione non è prevista. Poi se diventi architetto di reti, per la cisco diventi anche "ingegnere di reti". Non c'è alcun dubbio, la laurea aiuta abbastanza, ma non conta quanto si crede(ripeto, in questo campo).
Per il project manager oltra alla specialistica, conta molto l'esperienza e l'aver gestito grossi progetti in ditte importanti(è un ruolo delicato,quindi chi te lo affida vuole essere sicuro di aver a che fare con un esperto, che per me equivale ad una persona con 10 anni d'esperienza e buona fama).

Joker84
07-02-2009, 18:46
Per fare il sistemista ad un livello serio servono le certificazioni professional di redhat e cisco (dure da ottenere se uno studia come si deve), ma soprattutto tantissima esperienza. E' impossibile ricreare in un università la complessità della rete di un ambiente medio/grande, che contempla centinaia di router cisco (con l'IOS quindi) da gestire, e nei primi tempi si faranno dei gran casini dai clienti (anch'io ne ho combinati diversi pesanti).Per una simile complessità non basta la certificazione o la laurea specialistica. Comunque come sistemista a livelli seri si studia di continuo, argomenti a volte veramente pallosi (vedi i manuali per la ccsp,la security). Almeno io ho solo un diploma di perito informatico, è parecchia esperienza (a parte le certificazioni), dato che non reputo la laurea adatta per un simile lavoro, in qui la programmazione non è prevista. Poi se diventi architetto di reti, per la cisco diventi anche "ingegnere di reti". Non c'è alcun dubbio, la laurea aiuta abbastanza, ma non conta quanto si crede(ripeto, in questo campo).
Per il project manager oltra alla specialistica, conta molto l'esperienza e l'aver gestito grossi progetti in ditte importanti(è un ruolo delicato,quindi chi te lo affida vuole essere sicuro di aver a che fare con un esperto, che per me equivale ad una persona con 10 anni d'esperienza e buona fama).

capisco...grazie per l'illuminazione :D

per adesso mi diletto a programmare in java e a fare la gavetta in quanto lavoro da pochissimo tempo...spero in giorni migliori e che la mia capacità mi porti ad ambire,magari in un ruolo che si trova al di sopra del semplice analista programmatore jr.. ma nn mi faccio progetti... per adesso il mio primo obiettivo è quello fare esperienza in questo settore e cercare lavoro più vicino casa mia...adesso sto troppo lontano cavolo :(

Wolfhwk
07-02-2009, 20:24
capisco...grazie per l'illuminazione :D

per adesso mi diletto a programmare in java e a fare la gavetta in quanto lavoro da pochissimo tempo...spero in giorni migliori e che la mia capacità mi porti ad ambire,magari in un ruolo che si trova al di sopra del semplice analista programmatore jr.. ma nn mi faccio progetti... per adesso il mio primo obiettivo è quello fare esperienza in questo settore e cercare lavoro più vicino casa mia...adesso sto troppo lontano cavolo :(

Ah,capisco. Guarda che il programmatore senior non guadagna mica poco. Già un livello simile è ottimo, basta trovare la ditta giusta. Io se fossi in te punterei a questo.;)
Facciamoci due risate::D
-giornata tipo di un project manager nell'azienda in cui lavoro-

-arriva con il bmw, in giacca e cravatta,tutto profumato e verso le 8.45 si sistema in ufficio dopo una bella chiacchierata con la segretaria.:cool:
-arriva il cliente, ci parla per 1 oretta, escono insieme e vanno a pranzo al ristorante.
-discutono ancora e verso le 15.30 si incontra con un team di programmatori senior e progettisti (tipo una trentina di persone).
- butta giù un po' di idee e ne discute con il team (ambiente tipo conferenza)
-ritorna in ufficio e lavora fino alle 19.00

-giornata tipo di un sistemista cisco esperto

-arriva a lavoro verso le 7.00 con il cellulare attaccato alla faccia, non c'è verso di zittire il maledetto apparecchio.:asd:
-vestito molto casual e con aria leggermente da "stamattina mi girano assai":mbe:
-va in laboratorio(sempre parlando a telefono) e si incontra con altri esperti del suo stesso settore (tecnici,esperti redhat,altri tecnici specializzati in tecnologie voip,sicurezza ecc).
-passano 2 ore a organizzarsi e studiano l'architettura della rete su cui devono intervenire.
-si precipitano tutti con le Fiat panda(:rolleyes: ) della ditta dal cliente.
-li ci si perde nell'area ced:asd:
-c'è sempre qualcosa che rompe le scatole e tra un lavoro ed un altro si fanno le 22.00 (ovviamente si pranza e si cena).:cry:
-arriva a casa alle 23.00, con gran giramento di maroni,tutto sudicio e sudato, fuso ed esaurito.:gluglu: :zzz: :asd:

Però devo ammettere che il lavoro non è mai monotono, e spesso è divertente.

Joker84
07-02-2009, 23:32
Ah,capisco. Guarda che il programmatore senior non guadagna mica poco. Già un livello simile è ottimo, basta trovare la ditta giusta. Io se fossi in te punterei a questo.;)
Facciamoci due risate::D
-giornata tipo di un project manager nell'azienda in cui lavoro-

-arriva con il bmw, in giacca e cravatta,tutto profumato e verso le 8.45 si sistema in ufficio dopo una bella chiacchierata con la segretaria.:cool:
-arriva il cliente, ci parla per 1 oretta, escono insieme e vanno a pranzo al ristorante.
-discutono ancora e verso le 15.30 si incontra con un team di programmatori senior e progettisti (tipo una trentina di persone).
- butta giù un po' di idee e ne discute con il team (ambiente tipo conferenza)
-ritorna in ufficio e lavora fino alle 19.00

-giornata tipo di un sistemista cisco esperto

-arriva a lavoro verso le 7.00 con il cellulare attaccato alla faccia, non c'è verso di zittire il maledetto apparecchio.:asd:
-vestito molto casual e con aria leggermente da "stamattina mi girano assai":mbe:
-va in laboratorio(sempre parlando a telefono) e si incontra con altri esperti del suo stesso settore (tecnici,esperti redhat,altri tecnici specializzati in tecnologie voip,sicurezza ecc).
-passano 2 ore a organizzarsi e studiano l'architettura della rete su cui devono intervenire.
-si precipitano tutti con le Fiat panda(:rolleyes: ) della ditta dal cliente.
-li ci si perde nell'area ced:asd:
-c'è sempre qualcosa che rompe le scatole e tra un lavoro ed un altro si fanno le 22.00 (ovviamente si pranza e si cena).:cry:
-arriva a casa alle 23.00, con gran giramento di maroni,tutto sudicio e sudato, fuso ed esaurito.:gluglu: :zzz: :asd:

Però devo ammettere che il lavoro non è mai monotono, e spesso è divertente.

auhauahuh :D :D

cavolo fa ridere...xkè già immagino le 2 categorie :D

devo dire però che i project manager che lavorano sul progetto ove lavoro anke io, sono abbastanza scoppiatucci...secondo me saranno pieni di pensieri in testa... :fagiano: :fagiano:

però vanno sempre avanti e indietro..mamma mia...io sto sempre seduto davanti a un monitor a sclerare con maven,i suoi bug e compagnia bella!! :D

Empyrium
08-02-2009, 10:29
Per chi vuole sapere di più sulla vita di un sistemista, consiglio una sana lettura di un po' di Storie dalla Sala Macchine (http://www.soft-land.org/storie/) :D