PDA

View Full Version : Dinamica incidente stradale: chi ha ragione?


Leibict
28-01-2009, 20:23
Circa mezz'ora fa, io e mio padre, mentre stavamo tornado a casa in auto abbiamo subito (o scatenato, dipende da chi ha la colpa :D) un sinistro stradale. Roba di poco conto, per fortuna.

Rimane comunque la voglia di capire chi abbia sbagliato.

L'incidente si è svolto in una strada a doppio senso dove le nostre due auto si sono toccate e rispettivamente rotte gli specchietti sinistri. Vi erano delle auto parcheggiate in entrambe i sensi di marcia e un camion parcheggiato solo nel nostro senso di marcia. Si passava tranquillamente, tant'è vero che le sia auto davanti e dietro a noi non hanno avuto problemi.
Il camion occupando più spazio di una macchina, riduceva lo spazio tra le carreggiate opposte. Dopo averlo visto e vedendo arrivare un'auto dall'altra parte mio padre ha preferito fermarsi completamente e lasciarla passare e questa, passando, ha toccato urtato la nostra rompendo entrambi gli specchietti.

Ora il conducente dell'altra auto dice che la colpa è nostra perchè non abbiamo considerato il camion come un ostacolo e non ci siamo fermati dietro ad esso, sulla destra, per farlo passare.
Il camion era regolarmente parcheggiato e lo spazio era più che sufficiente per far passare entrambe le auto. Inoltre, noi, per agevolare lo scorrimento ci siamo fermati completamente, e quindi gli rispondiamo che hanno sbagliato loro.


Chi ha ragione? :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128212315_DSC00647.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128212315_DSC00647.JPG)

sbera
28-01-2009, 20:26
se voi siete rimasti nella vostra corsia e sono stati loro a invadere la vostra allora avete ragione voi, penso

simone1980
28-01-2009, 20:28
a parte il fatto che, se te eri fermo e questo è riuscito a sfasciare 2 specchietti, siamo in presenza di un discreto cogliombero, mi sa che avrai da fare per farti valere. Secondo me c'è bisogno di testimoni, anche perchè alle assicurazioni va benissimo dare il 50 e 50, così aumenta ad entrambi il premio.

P.s. ovviamente va valutata la posizione rispetto alla striscia/mezzeria.

Wilcomir
28-01-2009, 20:34
se eravate fermi avete certamente ragione voi ;)
questo sopratutto perchè in città uno deve essere sempre in grado di fermarsi... se eravate un pedone vi veniva addosso? no no, se eravate fermi la colpa e sua... tralasciando il fatto che quel tizio non sa guidare.

ciao!

choccoutente
28-01-2009, 20:59
non spariamo cavolate, qua tutti periti della domenica.:asd:

in questo caso il problema è l invasione di corsia. ha torto chi, col proprio specchietto, fermo o immobile era nella corsia dell altro. io penso dato che voi eravate larghi per via del camion che era il vostro specchietto a trasbordare nell altra corsia, quindi colpa vostra.

cmq una delle prime lezioni della scuola guida dice che inpresenza di un ingombro nella nostra carreggiata bisogna fermarsi dietro esso, dare precedenza a quelli dal senso opposto e successivamente muoversi superando l ostacolo.

Leibict
28-01-2009, 21:18
cmq una delle prime lezioni della scuola guida dice che inpresenza di un ingombro nella nostra carreggiata bisogna fermarsi dietro esso, dare precedenza a quelli dal senso opposto e successivamente muoversi superando l ostacolo.

Il problema sta nel considerare se un camion regolarmente parcheggiato può essere considerato un ingombro.

Per quanto riguarda il resto, la divisione della carreggiata in corsie non c'era, e quindi ci sono anche le relative difficoltà a capire chi ha invaso chi. C'è da dire che però lo spazio per passare c'era e che le auto dietro a questa sono passate senza difficoltà.

Inoltre noi ci siamo fermati prima di incrociare tale auto.

choccoutente
28-01-2009, 22:21
considerando un ipotetica divisione a metà della strada...voi eravate nella loro metà?

afterburner
28-01-2009, 22:40
Chi ha ragione? :)

Voi eravate fermi. Ha torto lui.
E anche se la vostra auto superava la linea di mezzeria che divide i sensi di marcia, se eravate fermi ha comunque torto lui.

TestamenT
28-01-2009, 23:01
100% ragione vostra

gigio2005
28-01-2009, 23:04
ma la domanda e':
come cacchio si sono rotti tutti e due gli specchietti? :confused:




comunque non capisco...se il tizio pensava di farcela a passare perche' si e' buttato lo stesso? bah

pretonius
28-01-2009, 23:05
La striscia è continua terra???
A me è capitata una cosa simile ma l'altro ha quasi invaso la mia corsia e poi io alla destra avevo il marciapiede...mi ha liquidato la mia assicurazione che poi si è rivalsa su quella dell'incompetente.:D

gigio2005
28-01-2009, 23:24
La striscia è continua terra???
A me è capitata una cosa simile ma l'altro ha quasi invaso la mia corsia e poi io alla destra avevo il marciapiede...mi ha liquidato la mia assicurazione che poi si è rivalsa su quella dell'incompetente.:D

ha gia' scritto che non c'era nessuna striscia

superkoala
29-01-2009, 01:02
La colpa è di chi tocca... ma se è difficile dimostrare chi era fermo (o chi invadeva la corsia opposta), ci può stare il concorso di colpa!!!

momo-racing
29-01-2009, 01:10
Voi eravate fermi. Ha torto lui.
E anche se la vostra auto superava la linea di mezzeria che divide i sensi di marcia, se eravate fermi ha comunque torto lui.

non è assolutamente vero. Se erano fermi ingombrando l'altra corsia hanno comunque

Secondo me ha ragione chi dice che la colpa sarebbe da attribuire a chi dei due ha invaso l'altrui corsia, cosa che deve essere accaduta per forza se le due auto si sono toccate. Ora la mancanza della linea per terra impedisce di verificarlo, perciò credo che chiunque al mondo nell'impossibilità di vedere i replay :D darebbe il 50/50 di colpa.

Anche perchè in linea teorica avrebbe ragione l'altro autista, nel senso che, come ricordato da taluni altri utenti, in presenza di un ostacolo ci si dovrebbe fermare, ma dietro l'ostacolo e non di fianco come si vede nel disegno: in quel caso vai ad aggiungere un ulteriore ostacolo all'ostacolo già presente e peggiori la situazione.

spero proprio che, per due specchietti, ognuno abbia deciso di pagarsi il proprio e non abbiate tirato in mezzo le assicurazioni, sarebbe stupido vedersi aumentare il bollo di 100 euro per pagarsi 50 euro di danno

choccoutente
29-01-2009, 07:53
non è assolutamente vero. Se erano fermi ingombrando l'altra corsia hanno comunque

Secondo me ha ragione chi dice che la colpa sarebbe da attribuire a chi dei due ha invaso l'altrui corsia, cosa che deve essere accaduta per forza se le due auto si sono toccate. Ora la mancanza della linea per terra impedisce di verificarlo, perciò credo che chiunque al mondo nell'impossibilità di vedere i replay :D darebbe il 50/50 di colpa.

Anche perchè in linea teorica avrebbe ragione l'altro autista, nel senso che, come ricordato da taluni altri utenti, in presenza di un ostacolo ci si dovrebbe fermare, ma dietro l'ostacolo e non di fianco come si vede nel disegno: in quel caso vai ad aggiungere un ulteriore ostacolo all'ostacolo già presente e peggiori la situazione.

spero proprio che, per due specchietti, ognuno abbia deciso di pagarsi il proprio e non abbiate tirato in mezzo le assicurazioni, sarebbe stupido vedersi aumentare il bollo di 100 euro per pagarsi 50 euro di danno
:O

the_joe
29-01-2009, 08:39
Spiegatemi come un veicolo FERMO E BEN VISIBILE possa avere torto, se è così vado in giro a centrare tutti e poi riscuotere i premi dalle assicurazioni.

Il problema nel caso dell'autore del thread è dimostrare che lui si sia fermato, se ha qualche testimone, avrebbe pure potuto essere tutto nella corsia dell'altro conducente, ma stava all'altro fermarsi e accertarsi della possibilità di passare.

afterburner
29-01-2009, 09:17
non è assolutamente vero. Se erano fermi ingombrando l'altra corsia hanno comunque ???
Ma ce l'hai la patente?
Un'auto ferma e' considerata "ostacolo" e le macchine in marcia devono fare di tutto per evitarla e se si scontrano con questa e' colpa loro.
Se la macchina del padre di Leibict si guastava e bloccava proprio mentre era di fianco al camion, anche oltre la linea di mezzeria, nessuno da' il diritto alle macchine che provengono nel senso opposto di andarle addosso (e aver ragione).

Portando un esempio estremo, io posso prendere la mia macchina e metterla ferma di traverso in mezzo a una strada. Nessuno puo' andarle addosso e aver ragione perche' se e' ferma e' considerata ostacolo.
L'unica cosa che possono fare e' chiamare i vigili urbano col carro attrezzi per farla rimuovere e aspettare imprecando.

Vishnu
29-01-2009, 10:22
Ma ce l'hai la patente?
Un'auto ferma e' considerata "ostacolo" e le macchine in marcia devono fare di tutto per evitarla e se si scontrano con questa e' colpa loro.
Se la macchina del padre di Leibict si guastava e bloccava proprio mentre era di fianco al camion, anche oltre la linea di mezzeria, nessuno da' il diritto alle macchine che provengono nel senso opposto di andarle addosso (e aver ragione).

Portando un esempio estremo, io posso prendere la mia macchina e metterla ferma di traverso in mezzo a una strada. Nessuno puo' andarle addosso e aver ragione perche' se e' ferma e' considerata ostacolo.
L'unica cosa che possono fare e' chiamare i vigili urbano col carro attrezzi per farla rimuovere e aspettare imprecando.

ma l'esempio per assurdo non è considerato intralcio al traffico? quindi secondo me, in caso d'incidente, non è che la colpa sia al 100% di chi la urta! :stordita:

the_joe
29-01-2009, 10:28
ma l'esempio per assurdo non è considerato intralcio al traffico? quindi secondo me, in caso d'incidente, non è che la colpa sia al 100% di chi la urta! :stordita:

Intralcio al traffico non è mica licenza di uccidere per gli altri, se c'è un veicolo che intralcia NESSUNO ha il diritto di farsi giustizia da solo spostandolo o peggio danneggiandolo, si chiamano i vigili urbani che chiameranno un carroattrezzi e lo faranno portare via. STOP

Se ti si guasta l'auto in un punto non troppo felice, saresti contento se arrivasse una ruspa e te la demolisse o se per un malore ti sentissi male in mezzo ad una strada e ti passassero sopra per proseguire visto che sei di intralcio?

Il probleme è che entrambi i conducenti erano sulla vettura per cui sarà difficile dimostrare di essere stati effettivamente fermi.

Vishnu
29-01-2009, 10:36
Intralcio al traffico non è mica licenza di uccidere per gli altri, se c'è un veicolo che intralcia NESSUNO ha il diritto di farsi giustizia da solo spostandolo o peggio danneggiandolo, si chiamano i vigili urbani che chiameranno un carroattrezzi e lo faranno portare via. STOP

Se ti si guasta l'auto in un punto non troppo felice, saresti contento se arrivasse una ruspa e te la demolisse o se per un malore ti sentissi male in mezzo ad una strada e ti passassero sopra per proseguire visto che sei di intralcio?

Il probleme è che entrambi i conducenti erano sulla vettura per cui sarà difficile dimostrare di essere stati effettivamente fermi.

no no non era questo che volevo dire!

immagina la situazione...c'è una macchina di traverso su una corsia (che sia messa lì di proposito o meno, magari per guasto)

metti che tu stai viaggiando bello tranquillo, magari è anche una strada a scorrimento con limite boh...fai a 70...di colpo ti ci trovi quest'auto di traverso sulla tua carreggiata, cerchi di frenare e rallentare ma la urti...

non so quanto la colpa sia tua che l'hai urtata!

ovviamente non si stava parlando di farsi giustizia da sè nè di speronare auto che ingombrano o intralciano, lungi da me una cosa del genere! soprattutto se è causato da un guasto o altro di involontario!

edit:

aggiungo che il mio era il quote all'esempio della macchina di traverso, non della situazione del topic ovviamente! :)

the_joe
29-01-2009, 10:40
no no non era questo che volevo dire!

immagina la situazione...c'è una macchina di traverso su una corsia (che sia messa lì di proposito o meno, magari per guasto)

metti che tu stai viaggiando bello tranquillo, magari è anche una strada a scorrimento con limite boh...fai a 70...di colpo ti ci trovi quest'auto di traverso sulla tua carreggiata, cerchi di frenare e rallentare ma la urti...

non so quanto la colpa sia tua che l'hai urtata!

ovviamente non si stava parlando di farsi giustizia da sè nè di speronare auto che ingombrano o intralciano, lungi da me una cosa del genere! soprattutto se è causato da un guasto o altro di involontario!

Se è dietro una curva o un dosso o comunque in una zona di scarsa visibilità c'è una minima partecipazione alla colpa se viceversa è in un punto ben visibile e segnalata con il triangolo colpa al 100% del veicolo che la urta, il CDS è chiaro, un conducente di un veicolo DEVE sempre essere in grado di fermare il proprio mezzo in sicurezza, ergo ci sono i segnali di curva pericolosa o di cunetta o dosso nei casi in cui ci sia scarsa visibilità per cui il conducente dovrebbe rallentare in modo da viaggiare in sicurezza (che poi non lo si faccia è un altro conto)......

ferste
29-01-2009, 11:13
Ma ce l'hai la patente?
Un'auto ferma e' considerata "ostacolo" e le macchine in marcia devono fare di tutto per evitarla e se si scontrano con questa e' colpa loro.
Se la macchina del padre di Leibict si guastava e bloccava proprio mentre era di fianco al camion, anche oltre la linea di mezzeria, nessuno da' il diritto alle macchine che provengono nel senso opposto di andarle addosso (e aver ragione).

Portando un esempio estremo, io posso prendere la mia macchina e metterla ferma di traverso in mezzo a una strada. Nessuno puo' andarle addosso e aver ragione perche' se e' ferma e' considerata ostacolo.
L'unica cosa che possono fare e' chiamare i vigili urbano col carro attrezzi per farla rimuovere e aspettare imprecando.

Quoto, si può chiudere. Il veicolo fermo ha sempre ragione......al massimo potrebbero fargli una multa.....sia che sia in mezzo alla strada sia che sia in un angolo

Wilcomir
29-01-2009, 14:00
Quoto, si può chiudere. Il veicolo fermo ha sempre ragione......al massimo potrebbero fargli una multa.....sia che sia in mezzo alla strada sia che sia in un angolo

proprio come avevo detto io :) è chiaro che se si è fermi la colpa non può essere che di chi viene addosso.

ciao!

mattia.pascal
29-01-2009, 15:29
Se eravate fermi avete ragione voi. Potevate essere anche nella corsia opposta. L'altro conducente se riteneva di non riuscure a passare doveva fermarsi e farvi spostare.

sparagnino
29-01-2009, 15:33
Voi eravate fermi. Ha torto lui.
E anche se la vostra auto superava la linea di mezzeria che divide i sensi di marcia, se eravate fermi ha comunque torto lui.

Se eravate nella sua corsia, fermi o in moto, siete in torto.
Ma tu dici che non c'era mezzeria. Quindi è la tua parola contro la sua. A meno che non ci siano testimoni.

Ognuno si paga i suoi danni e vivetre tranquilli. Se mettete di mezzo le assicurazioni... Se accordano per il 50% e quindi sarete da punto a capo. Anzi no: vi salgono le classi. 2, per la precisione.
Valutate gente, valutate...

the_joe
29-01-2009, 15:37
Se eravate nella sua corsia, fermi o in moto, siete in torto.


Se uno è fermo NON può MAI avere torto, uno fermo NON può fare danni, e dimostrami il contrario.

sparagnino
29-01-2009, 15:39
Se uno è fermo NON può MAI avere torto, uno fermo NON può fare danni, e dimostrami il contrario.

Se uno è fermo, NELLA SUA CORSIA, NON può MAI avere torto.

sparagnino
29-01-2009, 15:43
purtroppo non per le assicurazioni

ok, vero.
volevo mettere un "quasi" ma poi quelli sopra avrebbero ulteriormente protestato.

the_joe
29-01-2009, 15:47
A parte che le assicurazioni fanno quello che torna comodo a loro, se uno riesce a dimostrare di essere stato FERMO e di essersi fermato per tempo la colpa è di chi ha provocato l'incidente e non ci sono scuse, il difficile è dimostrarlo.

G-DannY
29-01-2009, 15:50
Se avete messo in mezzo le assicurazioni allora addio, 50 e 50 ed entrambi pagherete più salato il premio annuale (con sommo gaudio delle assicurazioni che per 2 specchietti rotti vedranno un pò più di €€ nelle loro tasche)

Punto.

L'alternativa era chiamare i vigili senza muovere i veicoli... :O

momo-racing
29-01-2009, 15:59
Ma ce l'hai la patente?
Un'auto ferma e' considerata "ostacolo" e le macchine in marcia devono fare di tutto per evitarla e se si scontrano con questa e' colpa loro.
Se la macchina del padre di Leibict si guastava e bloccava proprio mentre era di fianco al camion, anche oltre la linea di mezzeria, nessuno da' il diritto alle macchine che provengono nel senso opposto di andarle addosso (e aver ragione).

Portando un esempio estremo, io posso prendere la mia macchina e metterla ferma di traverso in mezzo a una strada. Nessuno puo' andarle addosso e aver ragione perche' se e' ferma e' considerata ostacolo.
L'unica cosa che possono fare e' chiamare i vigili urbano col carro attrezzi per farla rimuovere e aspettare imprecando.

cari i miei periti della motorizzazione leggete qui:

http://www.altalex.com/index.php?idnot=34126

140.1. Gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale.

157.1
a) per arresto si intende l'interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione;

b) per fermata si intende la temporanea sospensione della marcia anche se in area ove non sia ammessa la sosta, per consentire la salita o la discesa delle persone, ovvero per altre esigenze di brevissima durata. Durante la fermata, che non deve comunque arrecare intralcio alla circolazione, il conducente deve essere presente e pronto a riprendere la marcia;

alla faccia di chi è convinto che puoi metterti di traverso in mezzo alla strada con la macchina ed avere ragione :asd:

procedo:

7. I conducenti dei veicoli a motore devono azionare la segnalazione luminosa di pericolo:

a) nei casi di ingombro della carreggiata;

b) durante il tempo necessario a collocare e riprendere il segnale mobile di pericolo ove questo sia necessario;

c) quando per avaria il veicolo è costretto a procedere a velocità particolarmente ridotta;

d) quando si verifichino improvvisi rallentamenti o incolonnamenti;

e) in tutti i casi in cui la fermata di emergenza costituisce pericolo anche momentaneo per gli altri utenti della strada.

the_joe
29-01-2009, 16:04
cari i miei periti della motorizzazione leggete qui:

http://www.altalex.com/index.php?idnot=34126

140.1. Gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale.

157.1
a) per arresto si intende l'interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione;

b) per fermata si intende la temporanea sospensione della marcia anche se in area ove non sia ammessa la sosta, per consentire la salita o la discesa delle persone, ovvero per altre esigenze di brevissima durata. Durante la fermata, che non deve comunque arrecare intralcio alla circolazione, il conducente deve essere presente e pronto a riprendere la marcia;

alla faccia di chi è convinto che puoi metterti di traverso in mezzo alla strada con la macchina ed avere ragione :asd:

procedo:

7. I conducenti dei veicoli a motore devono azionare la segnalazione luminosa di pericolo:

a) nei casi di ingombro della carreggiata;

b) durante il tempo necessario a collocare e riprendere il segnale mobile di pericolo ove questo sia necessario;

c) quando per avaria il veicolo è costretto a procedere a velocità particolarmente ridotta;

d) quando si verifichino improvvisi rallentamenti o incolonnamenti;

e) in tutti i casi in cui la fermata di emergenza costituisce pericolo anche momentaneo per gli altri utenti della strada.

Mi dici dove è scritto che è permesso urtare un veicolo che intralcia il traffico?

E' naturale che non si possa creare intralcio alla circolazione, ma non vuol dire che in caso di incidente si prenda il torto poichè dovresti dimostrare che un oggetto fermo possa rendersi responsabile di qualcosa, come se qualcuno sbattesse contro la tua casa e pretendesse di avere ragione.

Come ti hanno già detto, al limite ci stà la contravvenzione per divieto di sosta/fermata/intralcio, ma CHI causa l'incidente ha torto e come può un mezzo fermo CAUSARE un incidente se è fermo?

Dimostrami che un mezzo fermo possa fare un incidente ed hai ragione.

elmoro
29-01-2009, 16:10
Mi dici dove è scritto che è permesso urtare un veicolo che intralcia il traffico?

E' naturale che non si possa creare intralcio alla circolazione, ma non vuol dire che in caso di incidente si prenda il torto poichè dovresti dimostrare che un oggetto fermo possa rendersi responsabile di qualcosa, come se qualcuno sbattesse contro la tua casa e pretendesse di avere ragione.

Come ti hanno già detto, al limite ci stà la contravvenzione per divieto di sosta/fermata/intralcio, ma CHI causa l'incidente ha torto e come può un mezzo fermo CAUSARE un incidente se è fermo?

Dimostrami che un mezzo fermo possa fare un incidente ed hai ragione.

la CONcausa, questa sconosciuta...

choccoutente
29-01-2009, 16:13
la CONcausa, questa sconosciuta...

:asd:

momo-racing
29-01-2009, 16:13
Mi dici dove è scritto che è permesso urtare un veicolo che intralcia il traffico?

E' naturale che non si possa creare intralcio alla circolazione, ma non vuol dire che in caso di incidente si prenda il torto poichè dovresti dimostrare che un oggetto fermo possa rendersi responsabile di qualcosa, come se qualcuno sbattesse contro la tua casa e pretendesse di avere ragione.

Come ti hanno già detto, al limite ci stà la contravvenzione per divieto di sosta/fermata/intralcio, ma CHI causa l'incidente ha torto e come può un mezzo fermo CAUSARE un incidente se è fermo?

Dimostrami che un mezzo fermo possa fare un incidente ed hai ragione.

ti sei mai chiesto come mai fortunatamente quando giri in automobile non ci siano mai auto messe di traverso a cazzo di cane per la strada dato che secondo te la pratica dovrebbe essere lecita e del tutto normale?

mattia.pascal
29-01-2009, 16:25
ti sei mai chiesto come mai fortunatamente quando giri in automobile non ci siano mai auto messe di traverso a cazzo di cane per la strada dato che secondo te la pratica dovrebbe essere lecita e del tutto normale?
Non hai capito niente.

mnoga
29-01-2009, 16:45
la CONcausa, questa sconosciuta...


sei tu che non conosci come funzionano le cose.
il cds prevede che " Durante la fermata, che non deve comunque arrecare intralcio alla circolazione," bene, se non hanno rispettato questo articolo al massimo pagheranno la multa per non aver rispettato il cds.
dal lato assicurativo se erano fermi,e l'altro li ha urtati hanno SEMPRE ragione. poi se vi va di pensare il contrario siete liberi di farlo,in torto.

Wilcomir
29-01-2009, 16:47
Non hai capito niente.

*



un conto è dire che chi lascia la macchina di traverso non ha colpe in caso di incidenti, un conto è dire che fa bene :asd:

inoltre si deve esaminare ogni caso... qui l'utente ha affiancato il camion, si è fermato per far passare l'altro che invece ha tirato tranquillamente addiritto, quindi la colpa è dell'altro, che evidentemente non era in condizioni di fermarsi in sicurezza. lo scopo del cds è quello di far si che gli incidenti vengano evitati, non di corazzare chi ha ragione. perchè altrimenti dire di rallentare in prossimità di incroci? se ho il verde posso accelerare, tanto ho ragione, no? non è così che funziona, mi pare abbastanza evidente che qui ha ragione l'utente.

ciao!

ferste
29-01-2009, 17:03
sei tu che non conosci come funzionano le cose.
il cds prevede che " Durante la fermata, che non deve comunque arrecare intralcio alla circolazione," bene, se non hanno rispettato questo articolo al massimo pagheranno la multa per non aver rispettato il cds.
dal lato assicurativo se erano fermi,e l'altro li ha urtati hanno SEMPRE ragione. poi se vi va di pensare il contrario siete liberi di farlo,in torto.

Più chiaro di così.........a sto punto prova a scriverlo in Braille, o facciamo dei fumetti con le didascalie :asd:

momo-racing
29-01-2009, 17:17
mi spiegate allora come mai una volta l'auto di mio fratello, parcheggiata per strada, è rimasta coinvolta in un incidente stradale ( un tizio ubriaco è andato addosso a uno in motorino che è finito nella portiera dell'auto di mio fratello, pensa te che culo ) e i vigili hanno misurato anche quanto fosse distante l'auto di mio fratello dal marciapiede dicendogli che se fosse stata troppo distante sarebbe risultato compartecipe dell'incidente per l'assicurazione?

afterburner
29-01-2009, 17:22
ti sei mai chiesto come mai fortunatamente quando giri in automobile non ci siano mai auto messe di traverso a cazzo di cane per la strada dato che secondo te la pratica dovrebbe essere lecita e del tutto normale?
Quoto mattia.pascal, non sai distinguere tra quello che puo' essere causa di una multa e/o rimozione e quello che distingue tra ragione e torto in caso di incidente.
Seguendo il tuo ragionamento sbagliato, se uno va addosso a un'auto parcheggiata in divieto di sosta, dato che non doveva essere la', allora ha ragione lui :doh:

Non aggiungo altro. Si sono gia' correttamente espressi the_joe, mnoga e Wilcomir e, come dice ferste, piu' chiaro di cosi' :D

mnoga
29-01-2009, 19:53
mi spiegate allora come mai una volta l'auto di mio fratello, parcheggiata per strada, è rimasta coinvolta in un incidente stradale ( un tizio ubriaco è andato addosso a uno in motorino che è finito nella portiera dell'auto di mio fratello, pensa te che culo ) e i vigili hanno misurato anche quanto fosse distante l'auto di mio fratello dal marciapiede dicendogli che se fosse stata troppo distante sarebbe risultato compartecipe dell'incidente per l'assicurazione?

avrete capito male o hanno sbagliato a parlare,perchè io sono andato in retromarcia addosso ad un'auto che era in una zona di divieto di sosta.
bene,ho dovuto ripagare portiera e zona anteriore che avevo danneggiato:cry:

pretonius
29-01-2009, 22:41
ha gia' scritto che non c'era nessuna striscia
Dove scusa????
Lo chiedevo cmq perchè potresti fare anche causa al comune in cui abiti per mancanza di segnaletica orizzontale...

sparagnino
30-01-2009, 00:27
Forse, e dico forse, se fossero stati chiamati i vigili il camion sarebbe stato preso nel concorso di colpa. Quindi un 50-25-25 o 60-20-20.

Ma così non è stato. Quindi invece di farvi pippe atomiche pagatevi i danni. E fatevi le liberatorie che altrimenti son cazzi vostri.

Con questo chiudo e vi incito alla guida cosciente.

altrimenti fate come volete ma non ammazzate me. degli altri non mi frega niente

mnoga
30-01-2009, 07:43
Lo chiedevo cmq perchè potresti fare anche causa al comune in cui abiti per mancanza di segnaletica orizzontale...

bella questa,e da quando i comuni hanno questo obbligo??:rolleyes:

the_joe
30-01-2009, 07:55
bella questa,e da quando i comuni hanno questo obbligo??:rolleyes:

Da quando un veicolo fermo ha torto in caso di incidente. :p

monkey island
30-01-2009, 08:05
Temo 50/50 perchè senza testimoni.

ferste
30-01-2009, 08:24
Forse, e dico forse, se fossero stati chiamati i vigili il camion sarebbe stato preso nel concorso di colpa. Quindi un 50-25-25 o 60-20-20.


no. Un mio amico aveva "causato" un incidente parcheggiando una jeep in maniera indecente in prossimità di un incrocio.........i carabinieri gli hanno fatto una multa per sosta vietata e amen.

In compenso io con la rover avevo parcheggiato di cacca dietro a uno che mi ha colpito facendo retromarcia........ha pagato fino all'ultimo centesimo ed io non ho nemmeno preso la multa perchè avevo parcheggiato in area privata :asd: al massimo sarebbe stata violazione di domicilio :D

SquallSed
30-01-2009, 08:55
macchina ferma ha ragione,saluti.