View Full Version : desktop.ini sul desktop. Come farlo sparire?
Prodeguerriero
28-01-2009, 19:48
Ciao a tutti,
sto facendo un po' di pratica con Vista Ultimate 32bit prima di abbandonare il vecchio e caro XP.
Ora come ora, la cosa che più mi infastidisce è che abilitando la visione dei file nascosti e di sistema, cosa fondamentale per quanto mi riguarda, compaiano anche due desktop.ini sul desktop (io uso il menù start classico), cosa che in XP non succede.
Qualcuno sa come si può risolvere la cosa?
patrick40
29-01-2009, 10:09
...se li elimini, poi ritornano!
Purtroppo anche io sono nella tua stessa situazione, e ho dovuto mettere l'opzione di NON visualizzarli perchè la cosa è veramente fastidiosa ... se qualche super-esperto ci aiuta ....
:)
Prodeguerriero
29-01-2009, 13:44
Rimaniamo in attesa allora :D
k.graphic
29-01-2009, 20:13
i file desktop.ini non sono altro che dei file testo con all'interno le indicazioni di dove trovare le icone di alcuni file etc.. ma di norma dovrebbero essere nascosti.. se non lo sono cliccate sulle proprietà e impostate l'attributo nascosto
Prodeguerriero
29-01-2009, 20:39
i file desktop.ini non sono altro che dei file testo con all'interno le indicazioni di dove trovare le icone di alcuni file etc.. ma di norma dovrebbero essere nascosti.. se non lo sono cliccate sulle proprietà e impostate l'attributo nascosto
Mi sa che ti è sfuggito che ho disabilitato di proposito la voce "nascondi file di sistema". :D
Ghost Of Christmas Past
29-01-2009, 23:49
Mi sa che ti è sfuggito che ho disabilitato di proposito la voce "nascondi file di sistema". :D
allora te li tieni :asd:
Prodeguerriero
30-01-2009, 01:44
allora te li tieni :asd:
Fastidio :P
In XP non ci sono però.
k.graphic
30-01-2009, 10:11
Fastidio :P
In XP non ci sono però.
dovresti trovare un modo per impostarli come file di sistema
II ARROWS
30-01-2009, 10:20
È un file di sistema, solo che lui vuole vederlo.
k.graphic
30-01-2009, 10:24
È un file di sistema, solo che lui vuole vederlo.
no è un file nascosco, non di sistema.. i file di sistema li vedi solo se togli la spunta da nascondi i file protetti di sistema...
II ARROWS
30-01-2009, 10:34
Questo messaggio non sembra darti ragione:
Mi sa che ti è sfuggito che ho disabilitato di proposito la voce "nascondi file di sistema". :D
k.graphic
30-01-2009, 10:39
Questo messaggio non sembra darti ragione:
c'hai ragione, mi sono confuso perchè dopo aver ripristinato un backup del disco con il SO tutti i file .ini hanno perso gli attributi e quindi li ho impostati io solo come nascosti..
Prodeguerriero
31-01-2009, 18:15
Quindi dovrei togliere l'attributo di sistema?
Si può fare?
Chessmate
01-02-2009, 08:16
Desktop.ini è un file Nascosto e di sistema (Il comando Attrib mi dà gli attributi SH) quindi è normale che venga visualizzato mettendo "Nascondi i file protetti di sistema" su False.
Anche se attivo al visualizzazione dei file nascosti da me non compare nessun desktop.ini sul desktop (anche se esiste):
C:\Users\Hexaae\Desktop>dir /A
Il volume nell'unità C è HD0
Numero di serie del volume: EAE3-C733
Directory di C:\Users\Hexaae\Desktop
31/01/2009 20.39 <DIR> .
31/01/2009 20.39 <DIR> ..
02/01/2008 00.21 282 desktop.ini
29/01/2009 15.31 1.295.003 Windows6.0-KB960553-x86.msu
09/01/2009 18.54 4.315.057 WMIDiag.vbs
3 File 5.610.342 byte
2 Directory 4.453.593.088 byte disponibili
Prodeguerriero
02-02-2009, 00:42
Anche se attivo al visualizzazione dei file nascosti da me non compare nessun desktop.ini sul desktop (anche se esiste):
C:\Users\Hexaae\Desktop>dir /A
Il volume nell'unità C è HD0
Numero di serie del volume: EAE3-C733
Directory di C:\Users\Hexaae\Desktop
31/01/2009 20.39 <DIR> .
31/01/2009 20.39 <DIR> ..
02/01/2008 00.21 282 desktop.ini
29/01/2009 15.31 1.295.003 Windows6.0-KB960553-x86.msu
09/01/2009 18.54 4.315.057 WMIDiag.vbs
3 File 5.610.342 byte
2 Directory 4.453.593.088 byte disponibili
Ma hai il desktop classico? Quello con risorse del computer, per capirci? Perchè mi sa che usando il menù start di Xp/Vista, le icone della cartella desktop che sono lì di default non le vedi
II ARROWS
02-02-2009, 01:13
Attenzione: la cartella Desktop dell'utente non mostra tutto quello che c'è ma INTEGRA un desktop comune.
Per esempio, prova ad eliminare il collegamento di un programma sul desktop di un utente, vai in un altro utente e sarà cancellato..
Ma hai il desktop classico? Quello con risorse del computer, per capirci? Perchè mi sa che usando il menù start di Xp/Vista, le icone della cartella desktop che sono lì di default non le vedi
È normalissimo il mio desktop, stile Vista Aero di default e mai userei lo stile classico di 10 anni fa...
Prodeguerriero
02-02-2009, 15:33
È normalissimo il mio desktop, stile Vista Aero di default e mai userei lo stile classico di 10 anni fa...
Ma perchè la gente risponde sempre come se avesse una carota su per il sedere?:D
Non sto parlando dello stile grafico, ma dell'impostazione del menù. Se usi quello di default, cioè quello di XP e Vista, che non ti mette le icone sul desktop (risorse del computer, rete, ecc..) credo, e sottolineo credo, che non ti faccia vedere nemmeno i file desktop.ini. Per questo chiedo.
Ma perchè la gente risponde sempre come se avesse una carota su per il sedere?:D
Non sto parlando dello stile grafico, ma dell'impostazione del menù. Se usi quello di default, cioè quello di XP e Vista, che non ti mette le icone sul desktop (risorse del computer, rete, ecc..) credo, e sottolineo credo, che non ti faccia vedere nemmeno i file desktop.ini. Per questo chiedo.
1. impara a rivolgerti con più educazione nel forum, specialmente con chi si degna di risponderti e darti una mano.
2. allora esprimiti meglio perché il menu non c'entra una mazza. Per far comparire le icone di rete etc. su Vista devi andare in Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Personalizzazione e a lato cliccare Cambia icone sul desktop.
3. non c'entrano una mazza le icone che decidi di visualizzare sul desktop con il desktop.ini che gestisce le impostazioni delle cartelle (= modalità visualizzazione icone etc.) quindi è una teoria del tutto assurda ;)
4. no, (per scrupolo ho provato cmq come vedi ;)) non compare il desktop.ini sul desktop neanche se attivo la visualizzazione delle icone di Rete, Computer, etc. e/o anche il menu classico, con l'impostazione per mostrare anche i file nascosti attiva.
Devi aver smanettato troppo con Vista e chissà cosa hai usato (pulitori di registro? Hack e sedicenti "ottimizzatori"? Installato robaccia?)...
a me compare ogni tanto quando qualche programma installa un'icona sul desktop. Io lo elimino. Non ho avuto malfunzionamenti. Faccio lo stesso sul portatile con Xp
Ma perchè la gente risponde sempre come se avesse una carota su per il sedere?:D
Chiedi scusa
a me compare ogni tanto quando qualche programma installa un'icona sul desktop. Io lo elimino. Non ho avuto malfunzionamenti. Faccio lo stesso sul portatile con Xp
Programmi vecchi per XP in fase di installazione... mmmh, sì è possibile...
ferro986
15-12-2010, 22:11
A distanza di tempo, riporto in auge la discussione perchè non si è ancora trovata una risposta.
Ripongo la domanda per chiarezza:
1) abilito i files nascosti e di sistema(a tantissime persone servono).
2) me li fa vedere tutti, anceh i 2 desktop.ini sul desktop; Fastidiosi!, in windows XP non si vedevano.
3)c'è quindi un modo di tener abilitati tutti i file nascosti e di sistema tranne quelli del desktop??
Già provato a mettere il desktop a "non visualizzare i files nascosti", ma lo fa automaticamente su tutto il PC, e non solo sul desktop.
Qualcuno ha trovato una soluzione?
A distanza di tempo, riporto in auge la discussione perchè non si è ancora trovata una risposta.
Ripongo la domanda per chiarezza:
1) abilito i files nascosti e di sistema(a tantissime persone servono).
2) me li fa vedere tutti, anceh i 2 desktop.ini sul desktop; Fastidiosi!, in windows XP non si vedevano.
3)c'è quindi un modo di tener abilitati tutti i file nascosti e di sistema tranne quelli del desktop??
Già provato a mettere il desktop a "non visualizzare i files nascosti", ma lo fa automaticamente su tutto il PC, e non solo sul desktop.
Qualcuno ha trovato una soluzione?
Non si può su 7. È fatto così, ma non vedo a cosa ti serva mostrare i file di sistema.
ferro986
16-12-2010, 21:32
Non si può su 7. È fatto così, ma non vedo a cosa ti serva mostrare i file di sistema.
Capito, mi sembrava strano che nessuno in giro per il web avesse trovato un soluzione.
I files di sistema possono essere utili! Servono se vuoi sapere meglio come funziona il tuo PC, su windows XP facevo spesso modifiche a boot.ini, mi faceva essere conscio della presenza di hiberfil.sys, pagefile.sys, sapere che a volte certi aggiornamenti lasciano dei file temporanei che si possono cancellare risparmiando centinaia di megabyte, magari sulla partizione di sistema di un netbook.
Strana questa domanda, mi sembra di leggerti in firma che usi Haiku e Amiga OS, non mi dai l'idea di uno che il pc lo lascia a default, ma uno che lo personalizza parecchio :) (senz'altro da molte soddisfazioni)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.