View Full Version : Audi A3 del 01/2008 comprata usata con 14.000Km.. perfetta ma dopo 1000Km problemi
gottardi_davide
28-01-2009, 16:51
Un saluto a tutti.
Ho comprato una A3 sportback del 30-01-2008 con 14000km. perfetta senza alcun problema (certificazione del concessionario ufficiale audi).
Motore 140cv TDI.
La vettura era aziendale intestata al concessionario stesso.
Dopo i primi 1000Km percorsi in 10 giorni circa sono saltati fuori diversi problemi.
1- maniglia anteriore sinistra che balla e produce rumore metallico;
2- interno porta posteriore destra che vibra e produce rumore;
3- radio concert che dopo circa 2 ore di funzionamento di spegne da sola;
4- rumore sul lato sinistro della vettura, a orecchio direi ammortizzatore. Rumore mentre si sterza oppure mentre di parte o ci si ferma e a volte durante la marcia quindi.. appunto quando l'ammortizzatore è interessato. Qusto rumore è diventato sempre più frequente.
5- rumore sordo dei freni posteriori quando si frena oppure se si ferma la vettura con il freno schiacciato, poi si tira il freno a mano e si rilascia il freno, sembra quasi che la macchina si muova leggermente e si sente questo rumore.
Sono arrabbiato e molto triste!!!
Ho portato la vettura al service questo lunedì.
Oggi ho chiamato per avere notizie (non volgio rompere le scatole ma.. ragazzi io mi sono fatto un debito di 5 anni per comprarla!!) e mi hanno detto che ci stanno lavorando e che stanno impazzendo perchè togliendo una vibrazione se ne crea un'altra.
:-( ora sono in depressione!
Cosa consigliate di fare?
E' normale avere problemi del genere?
Grazie.
Senza Fili
28-01-2009, 16:57
Se è di gennaio 08 dovrebbe essere ancora in garanzia, per cui dovrebbero ripararti tutto a gratis...unico neo è che rimarrai senza auto, se non ti danno una sostitutiva o se non hai una seconda machcina.
gottardi_davide
28-01-2009, 17:04
Se è di gennaio 08 dovrebbe essere ancora in garanzia, per cui dovrebbero ripararti tutto a gratis...unico neo è che rimarrai senza auto, se non ti danno una sostitutiva o se non hai una seconda machcina.
Infatti è tutto in garanzia e ci mancherebbe altro!
Mi chiedo solo come sia possibile tutto ciò!
Giudo tutti i giorni una FIAT panda e una Gpunto e non c'è il minimo problema.. con AUDI pensavo di andare sul sicuro e comunque non avere problemi del genere e dopo così pochi km.
Senza Fili
28-01-2009, 17:11
Spesso le aziendali vengono trattate maluccio, io non mi fiderei mai a comprarne una, sempre comprato usati, anche vecchi di diversi anni, da privati, unipro, mai avuto rogne.
bob.malone
28-01-2009, 17:13
Infatti è tutto in garanzia e ci mancherebbe altro!
Mi chiedo solo come sia possibile tutto ciò!
Giudo tutti i giorni una FIAT panda e una Gpunto e non c'è il minimo problema.. con AUDI pensavo di andare sul sicuro e comunque non avere problemi del genere e dopo così pochi km.
premesso che ogni auto fà storia a se a prescindere dalla Marca e dal prezzo, e visto anche che le Fiat costano un pochino meno di Audi su certi rumorini ci si può anche passare sopra (ma non troppo), considera il fatto che le aziendali sono sempre trattate piuttosto male.
Sperò per te ti risolvano tutto velocemente.
gottardi_davide
28-01-2009, 21:08
Così male?? :-( che tristezza.
sempreio
28-01-2009, 21:55
Un saluto a tutti.
Ho comprato una A3 sportback del 30-01-2008 con 14000km. perfetta senza alcun problema (certificazione del concessionario ufficiale audi).
Motore 140cv TDI.
La vettura era aziendale intestata al concessionario stesso.
Dopo i primi 1000Km percorsi in 10 giorni circa sono saltati fuori diversi problemi.
1- maniglia anteriore sinistra che balla e produce rumore metallico;
2- interno porta posteriore destra che vibra e produce rumore;
3- radio concert che dopo circa 2 ore di funzionamento di spegne da sola;
4- rumore sul lato sinistro della vettura, a orecchio direi ammortizzatore. Rumore mentre si sterza oppure mentre di parte o ci si ferma e a volte durante la marcia quindi.. appunto quando l'ammortizzatore è interessato. Qusto rumore è diventato sempre più frequente.
5- rumore sordo dei freni posteriori quando si frena oppure se si ferma la vettura con il freno schiacciato, poi si tira il freno a mano e si rilascia il freno, sembra quasi che la macchina si muova leggermente e si sente questo rumore.
Sono arrabbiato e molto triste!!!
Ho portato la vettura al service questo lunedì.
Oggi ho chiamato per avere notizie (non volgio rompere le scatole ma.. ragazzi io mi sono fatto un debito di 5 anni per comprarla!!) e mi hanno detto che ci stanno lavorando e che stanno impazzendo perchè togliendo una vibrazione se ne crea un'altra.
:-( ora sono in depressione!
Cosa consigliate di fare?
E' normale avere problemi del genere?
Grazie.
le tre cose mi fanno presupporre che abbia avuto o un incidente o un assemblaggio fatto male fin dall' inizio
Fake. Su tedesche è impossibile.
Scherzo dai, tendenzialmente anche io crederei che sia stata incidentata, a meno che sia un modello nato decisamente male.
In ogni caso un incidente non credo possa centrare con l'autoradio che fa così.
Infatti è tutto in garanzia e ci mancherebbe altro!
Mi chiedo solo come sia possibile tutto ciò!
Giudo tutti i giorni una FIAT panda e una Gpunto e non c'è il minimo problema.. con AUDI pensavo di andare sul sicuro e comunque non avere problemi del genere e dopo così pochi km.
la macchina sfigata c'è su tutte le marche, il mito delle tedesche perfette è appunto un mito non esiste
*sasha ITALIA*
28-01-2009, 22:17
imho è incidentata.
imho è incidentata.
Probabile..
Tommy_83
28-01-2009, 23:48
imho è incidentata.
*
Jaguar64bit
29-01-2009, 00:06
imho è incidentata.
Probabile..
*
vi quoto
classici problemi da auto incidentata , credo poco ai discorsi di auto sfigata ecc
Ps: perchè sti problemi non li hanno risolti prima di venderla ??? solita storia soliti concessionari ladri.. ( anche se qualcuno onesto cè)
imho è incidentata.
Aggiudicato.
Al massimo sull'A3 dopo 50.000km potrebbero far rumore i cuscinetti(anche qua ci vuole un pò di sfiga), dopo di che non è che ci siano state grosse lamentele da parte di clienti.(almeno da queste parti) ;)
Se la macchina nasce sfigata c'è poco da fare.
Visto che la macchina è di tua proprietà da circa 10gg chiedi che o nel giro di pochi gg lavorativi i problemi vengano sistemati oppure vai di annullamento del contratto di acquisto altrimenti non ne uscirai mai.....
gottardi_davide
29-01-2009, 08:53
Domani parlerò con il responsabile. Vi farò sapere.
Oggi purtroppo non c'era oppure non ha voluto parlare non so.
Comunque ad oggi non sanno dirmi nulla sui tempi di consegna, è ancora dal carrozziere, poi deve passare dal meccanico e poi dall'elettrauto.
Se mi faccio fare una certificazione che l'auto non ha mai subito sinistri?
Domani parlerò con il responsabile. Vi farò sapere.
Oggi purtroppo non c'era oppure non ha voluto parlare non so.
Comunque ad oggi non sanno dirmi nulla sui tempi di consegna, è ancora dal carrozziere, poi deve passare dal meccanico e poi dall'elettrauto.
Se mi faccio fare una certificazione che l'auto non ha mai subito sinistri?
All'atto di vendita il concessionario deve già certificare tutto idem lo stato di usura.
Ho fatto lo zone Manager per una casa automobilistica, vi assicuro che le auto aziendali (di tutte le case) non vengono rivendute ai km dichiarati; vi faccio un esempio: in 3 settimane, in media, percorrevo 11.000Km, dopo 6 mesi, per policy si devono cambiare (sia per marketing, sia perchè effettivamente il trattamento non è dei migliori); e indovinate un pò che fine fanno?
Esatto, vengono rivendute ai privati, e non certo con il chilometraggio ufficiale...Oltretutto non è raro che possano subire incidenti, prontamente riparati dalle officine.
Ovviamente mi auguro (e penso) fortemente che la tua non sia una di queste. Parla con il responsabile, inizia a insinuargli il fatto che tu sospetti che l'auto non abbia ne 14.000km e che possa essere anche incidentata, in questo modo spunterai sicuramente il meglio!;)
E' un peccato perchè i primi mesi sono i momenti in cui ci si gode di più la macchina, e scoprire un problema dietro l'altro non fa che deprimere.
Venendo al problema mi aggiungo alla schiera di utenti che sospetta che l'auto abbia subito un bell'incidente. Per quanto la si tratti male un'auto con 14000 km non può manifestare tutti quei problemi, soprattutto per quel che riguarda maniglia ed ammortizzatori.
Anche se c'è sempre la possibilità che venisse usata come un SUV salendo e scendendo dai marciapiedi a 50 km/h.
La mia, ritirata ad inizio ottobre, e sorellina minore della tua, ha adesso circa 7000 km e non presenta la minima vibrazione, il minimo rumorino e il minimo problema, ma qua mi stratocco alla grande... :tie:
Ho fatto lo zone Manager per una casa automobilistica, vi assicuro che le auto aziendali (di tutte le case) non vengono rivendute ai km dichiarati; vi faccio un esempio: in 3 settimane, in media, percorrevo 11.000Km, dopo 6 mesi, per policy si devono cambiare (sia per marketing, sia perchè effettivamente il trattamento non è dei migliori); e indovinate un pò che fine fanno?
Esatto, vengono rivendute ai privati, e non certo con il chilometraggio ufficiale...Oltretutto non è raro che possano subire incidenti, prontamente riparati dalle officine.
Ovviamente mi auguro (e penso) fortemente che la tua non sia una di queste. Parla con il responsabile, inizia a insinuargli il fatto che tu sospetti che l'auto non abbia ne 14.000km e che possa essere anche incidentata, in questo modo spunterai sicuramente il meglio!;)
Tutto può essere, questa però è frode, e se la scopre son dolori... ;)
Tutto può essere, questa però è frode, e se la scopre son dolori... ;)
Lo so ed è anche uno dei motivi per cui ho mollato...Ma, ammesso poi che sia il caso di gottardi_davide, come fai a scoprirla???
in 3 settimane, in media, percorrevo 11.000Km
11.000Km/15 giorni (3 settimane lavorative) = 733,333333km AL GIORNO :eek: :eek: :eek:
Stando seduto in macchina 6 ore al giorno (ogni tanto dovrei fermarti no?) fa una media di 122,22222222 km all'ora!
Mi sa che hai esagerato un pochino :D
Ad ogni modo ho visto auto in prova dai concessionari con il contachilometri staccato :mbe: :mbe:
Lo so ed è anche uno dei motivi per cui ho mollato...Ma, ammesso poi che sia il caso di gottardi_davide, come fai a scoprirla???
Ma non c'é modo di scoprire il vero chilometraggio, magari leggendo i valori dirretamente dalla centralina?
Lo so ed è anche uno dei motivi per cui ho mollato...Ma, ammesso poi che sia il caso di gottardi_davide, come fai a scoprirla???
Dovesse capitarmi una cosa del genere penso potrebbe diventare una ragione di vita per più di qualche mese... ;)
Non è poi così difficile... Magari tramite conoscenze riesce a parlare con qualcuno che lavori in qualche centro AutoGerma in grado di accedere alle banche dati interne ed il giochino è presto fatto!
Oppure può scrivere, as usual, a Quattroruote, Al Volante, Auto, etc...
gottardi_davide
29-01-2009, 09:42
quanto tempo ho per recedere dal contratto?
Ma non c'é modo di scoprire il vero chilometraggio, magari leggendo i valori dirretamente dalla centralina?
Figurati, essendo loro l'avranno cambiata per ben benino, da zero! ;)
L'unica è prendere il numero di telaio e confrontarlo con gli interventi interni per incidenti, manutenzione ed altro...
quanto tempo ho per recedere dal contratto?
Dovrebbe esser parte del contratto stesso. Altrimenti 7 o 15 giorni per vizio di forma o chissà che altro...
Io fossi in te inizierei a muovermi con una lettera di diffida e di recessione dall'acquisto, fatti supportare da qualcuno con una minima conoscenza legale... Ah, raccomandata con R.R. ovviamente!
11.000Km/15 giorni (3 settimane lavorative) = 733,333333km AL GIORNO :eek: :eek: :eek:
Stando seduto in macchina 6 ore al giorno (ogni tanto dovrei fermarti no?) fa una media di 122,22222222 km all'ora!
Mi sa che hai esagerato un pochino :D
Ad ogni modo ho visto auto in prova dai concessionari con il contachilometri staccato :mbe: :mbe:
Purtroppo è capitato di fare più di una volta anche 8 ore al giorno in macchina (tanto che in ben due occasioni ci sono volute delle punture di voltaren alla schiena). E considera che la macchina aziendale, per gli zone manager, è utilizzabile anche nel weekend, tanto che quasi sempre si torna a casa in macchina. Per cui devi aggiungere anche i fine settimana...Se rifai i conti ci siamo quasi, migliaio più migliaio meno...
nikki--boohh
29-01-2009, 10:15
concordo anchio con chi dice che può essere incidentata, e sopratutto km scalati. ok la macchina sfigata ma una audi in 14k km non puo presentare quei problemi, a meno che non ci abbiano fatto fuoristrada pesante tipo salti ecc.
io ho una saxo da 160k km e porca vacca l'ho usata da animale eppure non ha quei problemi...
essendo aziendale ci scommetto che di km ne ha almeno il triplo, e tutti fatti rigorosamente alla cazzo... altrimenti non si spiega che sia in quelle condizioni...
gottardi_davide
29-01-2009, 10:52
comunque la vettura sia fuori che dentro sembrava perfetta, come nuova.
Ma non può essere che sistemano tutto e basta?
redegaet
29-01-2009, 10:54
comunque la vettura sia fuori che dentro sembrava perfetta, come nuova.
Ma non può essere che sistemano tutto e basta?
Un carrozziere di fiducia credo sia in grado di dirti se l'auto è incidentata o meno. Non parlo di retromarcia in parcheggio, o cose del genere, ma danni che poi possono compromettere seriamente la qualità della vita a bordo in ogni evenienza.
comunque la vettura sia fuori che dentro sembrava perfetta, come nuova.
Ma non può essere che sistemano tutto e basta?
Sarà sicuramente così, vedrai! ;)
Però tu fatti sentire ugualmente, digli che sospetti che sia incidentata e che hai il forte dubbio che non abbia i 14.000km dichiarati; se ti vede veramente agguerrito spunterai condizioni migliori anche sui service che ha l'auto.
I tuoi soldi non erano rovinati, ne falsi, per cui hai tutto il diritto di pretendere che l'auto sia in condizioni perfette.
comunque la vettura sia fuori che dentro sembrava perfetta, come nuova.
Ma non può essere che sistemano tutto e basta?
Certo, ed è quel che ti auguriamo! ;) Anche perchè, parliamoci chiaro, se anche se la riprendessero e ti ridessero i soldi, tu avresti il problema di essere senza macchina da qui al momento in cui ne trovi un'altra che ti piaccia.
In ogni caso la prima frase non ti mette al riparo da nulla, i lavori di carrozzeria vengono fatti a regola d'arte anche dopo accartocciamenti impensabili, ma è sola apparenza. Quel che conta sono telaio, meccanica, sospensioni, braccetti e quant'altro... Un bravo meccanico, con un ponte, può risolvere tutti questi dubbi.
Zio_Igna
29-01-2009, 14:47
Certo, ed è quel che ti auguriamo! ;) Anche perchè, parliamoci chiaro, se anche se la riprendessero e ti ridessero i soldi, tu avresti il problema di essere senza macchina da qui al momento in cui ne trovi un'altra che ti piaccia.
In ogni caso la prima frase non ti mette al riparo da nulla, i lavori di carrozzeria vengono fatti a regola d'arte anche dopo accartocciamenti impensabili, ma è sola apparenza. Quel che conta sono telaio, meccanica, sospensioni, braccetti e quant'altro... Un bravo meccanico, con un ponte, può risolvere tutti questi dubbi.
Quoto in pieno e rincaro la dose di dubbi sulla veridicità del chilometraggio: sul libretto dei tagliandi non c'è scritto nulla in proposito?
Anche se...essendo stata sempre del concessionario, possono averci fatto quello che volevano su quel libretto! Comunque, buona fortuna e tienici aggiornati!
Con una scusa banale mentre sei al concessionario guarda la data di produzione delle gomme.
Cerca la scritta DOT seguita da 4 numeri (settimana/anno di produzione)
Se sono più nuove della vettura mena forte
:O
Quoto in pieno e rincaro la dose di dubbi sulla veridicità del chilometraggio: sul libretto dei tagliandi non c'è scritto nulla in proposito?
Anche se...essendo stata sempre del concessionario, possono averci fatto quello che volevano su quel libretto! Comunque, buona fortuna e tienici aggiornati!
Sul libretto dei tagliandi non ci sarà nemmeno una registrazione visto che la prima è dopo 12 mesi o 20.000 km! :asd:
Non cadrebbero mai in un errore simile...
gottardi_davide
29-01-2009, 15:29
Con una scusa banale mentre sei al concessionario guarda la data di produzione delle gomme.
Cerca la scritta DOT seguita da 4 numeri (settimana/anno di produzione)
Se sono più nuove della vettura mena forte
:O
Lo farò, grazie per la dritta.
gottardi_davide
29-01-2009, 15:31
Sul libretto dei tagliandi non ci sarà nemmeno una registrazione visto che la prima è dopo 12 mesi o 20.000 km! :asd:
Non cadrebbero mai in un errore simile...
Infatti non c'è nulla di nulla.
Poi così ad occhio cosa posso verificare che i km siano regolari? Cmq è un concessionario ufficiale audi molto bello grande e sembrano davvero professionisti.
Lo farò, grazie per la dritta.
Prendilo con le pinze ....
Identificazione e codifica numero telaio
codice WAU ZZZ 8L Z W A 000001 = esempio
* Position 1 -> WAU = Audi
* Position 2 -> ZZZ = Füllzeichen
* Position 3 -> 8L = modello ufficiale
* Position 4 -> Z = Füllzeichen
* Position 5 -> W = anno produzione
* Position 6 -> A = paese produzione
* Position 7 -> numero
Modello
* 8L = Audi A3/S3 (1996 - 2003)
* 8P = Audi A3 (2003 - ?)
* 8PA = Audi A3 Sportback (2004 - ?)
Anno di produzione
* T = 1996
* V = 1997
* W = 1998
* X = 1999
* Y = 2000
* 1 = 2001
* 2 = 2002
* 3 = 2003
* 4 = 2004
* 5 = 2005
* 6 = 2006
* 7 = 2007
* 8 = 2008
* 9 = 2009
Paese di produzione
* A = Ingolstadt
* N = Neckarsulm
* B = Belgien
* 1 = Gyor (Hungary)
gottardi_davide
29-01-2009, 15:45
Ma il fatto che sul libretto ci sia scritto immatricolata il 3-01.2008 non vale nulla?
Ma il fatto che sul libretto ci sia scritto immatricolata il 3-01.2008 non vale nulla?
Quella è la data di immatricolazione, non di produzione.
Serve solo a farti una idea sull'anzianità della vettura.
Ma il fatto che sul libretto ci sia scritto immatricolata il 3-01.2008 non vale nulla?
No, potrebbe anche essere stata prodotta due anni prima ed essere rimasta non targata nè immatricolata in un concessionario, in una cava a fare le sgommate (battutaccia :D ) o chiusa in un magazzino.
Sul fatto che sia perfetta, devi sapere che non hanno nessun problema a riverniciarle. Un mio amico ha comperato una punto aziendale che sembrava appena uscita di fabbrica, però tirava un pelo a destra e vibrava dai 90 ai 120 in maniera piuttosto fastidiosa. Portata da un carrozziere ha rivelato inequivocabili segni di ri-saldature, radiatore cambiato di fresco ecc.ecc. insomma aveva preso una bella botta! Anche aprendo il cofano era difficile accorgersene, ci voleva un occhio almeno un minimo esperto.
gottardi_davide
30-01-2009, 08:04
Quella è la data di immatricolazione, non di produzione.
Serve solo a farti una idea sull'anzianità della vettura.
Che fragatura, non avevo pensato a questa cosa!!! :muro:
Che fragatura, non avevo pensato a questa cosa!!! :muro:
Tranquillo e non ti abbattere.
Vedrei che ne esci, magari sono tutte cazzatine che ti mettono apposto (pure se molto seccanti).
Tienici aggiornati e fai i controllo che ti abbiamo detto.
;)
gottardi_davide
30-01-2009, 11:52
Avevo una fotocopia del libretto e ho controllato, la vettura sembra del 2008.
Futura12
30-01-2009, 12:22
Così male?? :-( che tristezza.
Molto peggio di quanto tu possa pensare,stirate a limitatore,inchiodate,strusciate....gomme ridotte allo stato brando,manutenzione zero.
Un saluto a tutti.
Ho comprato una A3 sportback del 30-01-2008 con 14000km. perfetta senza alcun problema (certificazione del concessionario ufficiale audi).
Motore 140cv TDI.
La vettura era aziendale intestata al concessionario stesso.
Dopo i primi 1000Km percorsi in 10 giorni circa sono saltati fuori diversi problemi.
1- maniglia anteriore sinistra che balla e produce rumore metallico;
2- interno porta posteriore destra che vibra e produce rumore;
3- radio concert che dopo circa 2 ore di funzionamento di spegne da sola;
4- rumore sul lato sinistro della vettura, a orecchio direi ammortizzatore. Rumore mentre si sterza oppure mentre di parte o ci si ferma e a volte durante la marcia quindi.. appunto quando l'ammortizzatore è interessato. Qusto rumore è diventato sempre più frequente.
5- rumore sordo dei freni posteriori quando si frena oppure se si ferma la vettura con il freno schiacciato, poi si tira il freno a mano e si rilascia il freno, sembra quasi che la macchina si muova leggermente e si sente questo rumore.
Sono arrabbiato e molto triste!!!
Ho portato la vettura al service questo lunedì.
Oggi ho chiamato per avere notizie (non volgio rompere le scatole ma.. ragazzi io mi sono fatto un debito di 5 anni per comprarla!!) e mi hanno detto che ci stanno lavorando e che stanno impazzendo perchè togliendo una vibrazione se ne crea un'altra.
:-( ora sono in depressione!
Cosa consigliate di fare?
E' normale avere problemi del genere?
Grazie.
Non è sempre vero ma di solito quando vendono auto così nuove, belle e con pochi kilometri..... :(
Mi dispiace ma mi sa che è la solita auto nata male, molto male, oppure ha fatto una legna incredibile, l'hanno messa a posto in economia e venduta...
In bocca al lupo
Spesso le aziendali vengono trattate maluccio, io non mi fiderei mai a comprarne una, sempre comprato usati, anche vecchi di diversi anni, da privati, unipro, mai avuto rogne.
più che altro le aziendali, inizialmente vengono impiegate come auto da test drive, anche per i porta aperte, quando si prenota un test drive anche di un giorno il potenziale acquirente per saggiarne pro e contro difficilmente le tratta con i guanti per verificarne appunto anche il potenziale offerto. Successivamente diventerà l'auto personale di un soggetto del concessionario e col compimento del primo anno verrà messa in vendita con lo status di auto aziendale, alla fine della fiera un'auto usata.
L'auto è in garanzia, quindi qualsiasi difetto deve essere risolto, sperando che l'officina a cui è affidata sia competente. Se non lo fosse si può sempre cambiare concessionario, qualcuno che lavora ancora bene esiste.
Avevo una fotocopia del libretto e ho controllato, la vettura sembra del 2008.
Non risolve niente, è il libretto di immatricolazione, ovvio che riporti la prima data di immatricolazione! :D
Serve il numero di telaio, serve capire la data di produzione non di prima immatricolazione (che trovi nel libretto).
se ti fai mette la macchina su un ponte e dai una controllata sotto dovresti vedere abbastanza facilmente se sono stati fatti dei lavori di carrozzeria...
gottardi_davide
02-02-2009, 14:49
Mi hanno chiamato dicendomi che si scusano e come omaggio mi regalano il bollo per un anno.
Domani avranno una certificazione fatta dalla loro assicurazione in modo da assumersi tutta la responsabilità delle parole "auto mai sinistrata".
Mi hanno invitato a far verificare la cosa da un qualunque meccanico o da chiunque io voglia.
In ogni caso a oggi la vettura non è ancora pronta.
Mi hanno chiamato dicendomi che si scusano e come omaggio mi regalano il bollo per un anno.
Domani avranno una certificazione fatta dalla loro assicurazione in modo da assumersi tutta la responsabilità delle parole "auto mai sinistrata".
Mi hanno invitato a far verificare la cosa da un qualunque meccanico o da chiunque io voglia.
In ogni caso a oggi la vettura non è ancora pronta.
Vedi? ;)
Mettigli paura e ti daranno di tutto; e questo, a prescindere dal fatto che la tua auto sia o meno sinistrata: per un concessionario anche solo che un cliente lasci trapelare il sospetto sarebbe la fine. Vivono di numeri, e se qualcuno si tira indietro dall'acquisto di un'auto perchè ha sentito strane voci è un danno incalcolabile!
orestino74
05-02-2009, 07:33
Molto peggio di quanto tu possa pensare,stirate a limitatore,inchiodate,strusciate....gomme ridotte allo stato brando,manutenzione zero.
e Mike Foster?:)
brado, forse...
Zio_Igna
05-02-2009, 09:11
e Mike Foster?:)
brado, forse...
Nel senso che pascolano libere e fiere senza recinzioni di sorta?
:rolleyes:
gottardi_davide
05-02-2009, 20:23
ad oggi ancora nulla.. forse domani!
gottardi_davide
06-02-2009, 12:13
Ritirata!
Sembra tutto risolto (:sperem:).
Hanno cambiato i tamponi degli ammortizzatori anteriori, la radio concert, e hanno sistemato vibrazioni sulla maniglia e sulla portiera.
Meno male..
Speriamo bene.
Adesso goditi la vettura.
;)
Non so quanto si possa nascondere veramente il kilometraggio...quando attacchi il pc alla centralina (a meno che non lo fa chi te l' ha venduta :stordita: ) certe cose vengono fuori...
Dato che sicuramente sul contratto c' era scritto il kilometraggio nero su bianco, falla vedere da un altra parte e se saltano fuori più km torna lì e fagli passare la voglia di scherzare :cool:
Non so quanto si possa nascondere veramente il kilometraggio...quando attacchi il pc alla centralina (a meno che non lo fa chi te l' ha venduta :stordita: ) certe cose vengono fuori...
Dato che sicuramente sul contratto c' era scritto il kilometraggio nero su bianco, falla vedere da un altra parte e se saltano fuori più km torna lì e fagli passare la voglia di scherzare :cool:
Mi dispiace ma su A3 non si possono vedere i chilometri reali. E cmq se ora ti hanno risolto tutti i problemi goditi l'auto.
gottardi_davide
07-02-2009, 18:25
Ho ancora 11 mesi di garanzia ufficiale Audi.
Cerco di godermi la vettura e di rilassarmi perchè sono un pò agitato, ormai ogni minima cosa mi fa preoccupare.
domani vado a vedere anch'io una audi A3 usata con 41000 km del 2007.
Mi hanno consigliato di controllare volante,sedile,cambio,pedali e verificarne l'usura,questo servirebbe per farsi una idea se i km sono quelli dichiarati o di più...ma è così facile taroccare i km su un'auto?
Il problema è che la macchina è stata tagliandata da loro,non dall'audi,quindi anche dal seriale del teleaio sarebbe difficile risalire ai km effettivi tramite un concessionario ufficiale
domani vado a vedere anch'io una audi A3 usata con 41000 km del 2007.
Mi hanno consigliato di controllare volante,sedile,cambio,pedali e verificarne l'usura,questo servirebbe per farsi una idea se i km sono quelli dichiarati o di più...ma è così facile taroccare i km su un'auto?
Il problema è che la macchina è stata tagliandata da loro,non dall'audi,quindi anche dal seriale del teleaio sarebbe difficile risalire ai km effettivi tramite un concessionario ufficiale
A meno di casi sfortunati, secondo me questa serie dell'A3 è una macchina superlativa...io ce l'ho dal 2006, versione 2.0 tdi 140cv, e fino ad oggi :sperem: non ho mai avuto il minimo problema...ora ha 75k km e posso garantire che la qualità è decisamente superiore alla stilo del mio babbo o alla lancia phedra di mio fratello...decisamente un rullo compressore per regolarità di funzionamento!! :)
Boh, sarà che ragiono in modo un pò strano ma quando vedo certe auto usate da così poco tempo e con così pochi kilometri esposte in un concessionario ho sempre qualche dubbio...perchè dare via una macchina, che costa anche molto, dopo un anno e pochissimi km ? :mbe:
Insomma, ho sempre il dubbio che sia una macchina nata male, che il chilometraggio sia pesantemente ritoccato o che abbia preso qualche botta seria.
Boh, sarà che ragiono in modo un pò strano ma quando vedo certe auto usate da così poco tempo e con così pochi kilometri esposte in un concessionario ho sempre qualche dubbio...perchè dare via una macchina, che costa anche molto, dopo un anno e pochissimi km ? :mbe:
Insomma, ho sempre il dubbio che sia una macchina nata male, che il chilometraggio sia pesantemente ritoccato o che abbia preso qualche botta seria.
2 anni e 47k km...effettivamente è un po' prestino per cambiarla... :mc:
Boh, sarà che ragiono in modo un pò strano ma quando vedo certe auto usate da così poco tempo e con così pochi kilometri esposte in un concessionario ho sempre qualche dubbio...perchè dare via una macchina, che costa anche molto, dopo un anno e pochissimi km ? :mbe:
Insomma, ho sempre il dubbio che sia una macchina nata male, che il chilometraggio sia pesantemente ritoccato o che abbia preso qualche botta seria.
c'è chi cambia auto spesso per avere sempre l'ultima versione....ma non li capisco sinceramente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.