View Full Version : Secondo voi mi rimborsa Tele2?
gebedia springfield
28-01-2009, 15:31
il 3/10/2008 richiedo l'attivazione a tele2 tramite registrazione telefonica
il 16/10/2008 recesso tramite registrazione telefonica (CHIEDO DI NON VOLER ATTIVARE PIU NULLA SPAVENTATO DALLE NOTIZIE RACCOLTE IN RETE)
il 17/10/2008 distacco da telecom non voluto in quanto il giorno prima avevo annullato l'attivazione.
19/11/2008 rientro in telecom che mi fa pagare 80€+ iva 20% = 96€
visto che il distacco non è stato da me voluto posso rivalermi su tele2?
loro stessi dicono di si e mi dicono di inviare un fax al numero 800991026
secondo voi è meglio inviare una raccomandata con r/r?
esistono online lettere tipo che fanno al caso mio? mi serve una mano per la compilazione.
Grazie a tutti.
Non si tratta di tele 2 ma di infostrada, comunque la vicenda è analoga alla tua guarda qui http://www.aduc.it/dyn/tlc/cara.php?id=223669
Facci poi sapere come va ciao :)
gebedia springfield
31-01-2009, 17:32
grazie ho trovato molte info utili ma qlkn mi potrebbe dare una mano a scrivere la lettera?
Mi sono informata meglio e secondo me il rimborso lo devi chiedere a telecom che non doveva toglierti la linea senza interpellarti anche perchè il contratto lo ha fatto con te e non con tele 2! :D Ecco una lettera che ti ho preparato vedi se può andare ciao:)
Nome Cognome
via indirizzo
città cap
città, Data
Telecom SpA.
P. C.
Aduc, Associazione Diritti Utenti Consumatori,
Via Cavour 68 - 50129 Firenze
OGGETTO: Fattura n. del intestata a
Spett.le Telecom
Faccio presente che nessuna richiesta di disdetta contrattuale di distacco è stata da me mai effettuata.
Pertanto indebitamente mi avete distaccato dal servizio, senza avermi preventivamente compulsato, ma basandovi esclusivamente,a vostro dire, su una cosiddetta comunicazione inviataVi da una certa Tele 2, sottolineo che per legge ogni disdetta contrattuale deve essere sottoscritta dal contraente e non da terzi.
Vi invito conseguentemente a volere immediatamente provvedere allo storno degli ingiustificati oneri di attivazione del servizio a me fatturati nella misura di 80€+ iva 20% = 96€ e ciò ad evitare di vedermi costretto ad adire alle competenti autorità.
In attesa di cortese urgente riscontro, entro e non oltre quindici giorni dalla data della presente, porgo distinti saluti.
gebedia springfield
03-02-2009, 16:23
Grazie nel frattempo che dici ne invio anche una a tele2
effettivamente non so chi materialmente abbia effettuato il distacco(penso TELECOM), solo che io avevo fatto la registrazione telefonica e magari loro mi dicono che basta quella. :mc:
No non è sufficiente per legge una registrazione per disdire un contratto, tanto è vero che devi firmare per attivare un servizio (anche con tele2 ti avrebbero mandato poi una modulistica per firmare i contratti).
Dal momento che per iscritto comunichi a telecom che tu intestatario del contratto non hai mai disdetto il servizio, Telecom stessa non può fare altro che restituirti l'importo che ti ha stornato.
I contratti e le disdette vanno sempre fatti per iscritto dalle parti, tu non hai autorizzato nulla per iscritto e anzi per iscritto dici che non hai proprio nessuna intenzione di recedere dal contratto.
E' telecom che incautamente senza interpellarti ha interrotto un servizio che non hai mai personalmente disdetto!
Per questo tele 2 alla fin fine non centra nulla e quindi non è corretto chiedere a loro il rimborso, Telecom è stata precipitosa nel chiudere un contratto che un pinco pallino qualunque (tele 2) e non l'intestatario del contratto, cioè tu, ha detto di chiudere.
Spero di essere stata chiara, comunque se hai dei dubbi chiedi pure.:)
gebedia springfield
03-02-2009, 21:17
Grazie ancora domani chiamo telecom e vi faccio sapere
:ncomment:
gebedia springfield
05-02-2009, 10:43
Allora come sospettavo telecom mi ha risposto che cè una registrazione vocale che fa fede anche se io nn ho firmato nulla e di contattare l'altro gestore.Il passaggio per legge è avvenuto anche se io ho contattato il giorno prima per disdire. Mi ha detto contatti pure un avvocato ma le cose stanno cosi!!!
Io penso che l'errore è stato dell'altro gestore in quanto non ha comunicato per tempo la sospensione dei lavori di distacco.
Gli stessi operatori telefonici T2 mi dicono che se faccio un fax tele2 mi rimborsa.....
ovviamente temo per un rimpallo di responsabilita'.
Per me ci provano... comunque, se non sei convinto di questa strada, scrivi a tele 2 per il rimborso. In ogni caso vorrei proprio vedere l'articolo di legge che sostiene che una registrazione vocale vale la firma di disdetta di un contratto!!!! Purtroppo so che questa prassi è diventata un'abitudine, ma ti assicuro (detto da un legale) che non ci sono leggi che la sostengono. Se la cosa più semplice e sbrigativa (se tele 2 è d'accordo) è chiedere il rimborso a loro fallo puoi usare come schema la lettera che ti avevo preparato cambiando opportunamente e citando la Legge sul diritto di recesso - D.L. 22 maggio 1999, n 185 di cui ti sei regolarmente avvalso.
gebedia springfield
05-02-2009, 12:18
Grazie intanto :read: provo questa strada e vi terro' informati.
Spero che questo tread serva anche ad altri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.