Redazione di Hardware Upg
28-01-2009, 12:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/panasonic-toughbook-cf19-e-cf30-presto-aggiornati_27853.html
Panasonic annuncia per il prossimo mese importanti aggiornamenti relativi ai propri modelli Toughbook CF19 e CF30
Click sul link per visualizzare la notizia.
ahah per em che sono distratto va bene, sai me lo dimentico quando vado a farmi il bagno al mare, oppure faccio una partita a calcetto col portaile legato al collo. scherzi apparte per chi lavora in ambienti particolari deve essere una manna
formatter
28-01-2009, 14:12
vi siete dimenticati di citare la nuova funzione che permette di disabilitare lcd e tutti i led con la sola pressione di 2 tasti.
funzione apparentemente banale ma utile a chi ha la necessità di non dover spegnere il dispositivo ma dovendolo lasciare unitilizzato per un pò di tempo vuole comunque risparmiare carica di batteria.
state perdendo colpi, arrivate in ritardo con le news e le date pure incomplete.
Gia perdete colpi .
E poi con quello che ci costate ... :) :)
MarK_kKk
28-01-2009, 14:56
Non oso immaginare i prezzi XD
daywatch85
28-01-2009, 15:04
Ehhhh no cosi non si fa...io PAGO per avere notizie fresche fresche!!!! :D
A parte gli scherzi i Toughbook sono proprio dei carri armati!!
Andreainside
28-01-2009, 15:43
sembrano essere più robusti dei thinkpad made in ibm. e con questo ho detto tutto
SwatMaster
28-01-2009, 18:07
Io avrei visto meglio un SSD, su un terminale del genere, piuttosto che un HDD tradizionale. Avrebbe contribuito notevolmente a diminurne la -già bassa- delicatezza. :)
avvelenato
28-01-2009, 18:54
Io avrei visto meglio un SSD, su un terminale del genere, piuttosto che un HDD tradizionale. Avrebbe contribuito notevolmente a diminurne la -già bassa- delicatezza.
Probabilmente stanno procrastinando in attesa di test più adeguati. Nel frattempo gli HDD tradizionali sono certificati per lo standard di resistenza richiesto e ad un prezzo ragionevole, mentre sistemi a stato solido con certificazioni simili, come ad esempio quelli che venivano fabbricati dalla m-systems per l'industria aerospaziale/militare, probabilmente hanno costi improponibili al target di riferimento.
SwatMaster
28-01-2009, 19:02
Probabilmente stanno procrastinando in attesa di test più adeguati. Nel frattempo gli HDD tradizionali sono certificati per lo standard di resistenza richiesto e ad un prezzo ragionevole, mentre sistemi a stato solido con certificazioni simili, come ad esempio quelli che venivano fabbricati dalla m-systems per l'industria aerospaziale/militare, probabilmente hanno costi improponibili al target di riferimento.
Senza dubbio. :D
Ma in linea teorica... :O
fabiolollo
28-01-2009, 19:08
bellissimo il 13"...sono veramente indistruttibili, ne possedevo già uno, si è rotto solo quando gli è caduto sopra un mattone, ma l'hd nulla, tutti i dati sono stati recuperati tranquillamente...sul fattore polvere non c'è nulla da recriminare. Certo è come se ti portassi in giro un pc piu borsa ma non si puo avere tutto.
Speriamo scelgano ancora questi, ora come ora usare un pc inbustato nei sacchetti non è il max.
domyre se giochi a calcetto con questo mettilo nei pantaloncini, meglio li che al collo...ahahaha...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.