PDA

View Full Version : Nintendo e il ritiro dal mercato dei dispositivi R4: risponde PCBox


Redazione di Hardware Upg
28-01-2009, 11:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-e-il-ritiro-dal-mercato-dei-dispositivi-r4-risponde-pcbox_27849.html

Il Tribunale di Milano ha semplicemente emesso un'ordinanza cautelare e sommaria riguardo al ritiro dei dispositivi R4 per console Nintendo DS.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lukario93
28-01-2009, 11:39
concordo,la r4 si usa anche per altro non solo per le rom

yume the ronin
28-01-2009, 11:47
ma infatti qui c'è un problema di tipo diverso: io devo poter usufruire di una mia proprietà come meglio mi aggrada

se voglio comprarmi un picasso per accendere il caminetto sono libero di farlo e deve essere così, stessa cosa per una console o un videogames

diverso è ledere i diritti su opere d' ingegno come ritengo i software o i programmi, ma li si va in un campo diverso, nn si può sempre fare tutto all' italiana in cui invece che risolvere i problemi reali si pesta su palliativi privi di senso. le intercettazioni telefoniche vanno a finire sui giornali? invece di mettere in galera chi diffonde certo materiale, cosa si fa? ma si togliamo la possibilità di farle ste benedette intercettazioni e ciao... drammatico..

qui è la stessa cosa, per combattere la pirateria si cerca di eliminare nn il vero problema, ma la possibilità che il bene venga fruito al 100% da chi ha pagato (profumatamente) per acquistarlo

ocho ragazzi perchè è uno scenario con sviluppi drammatici per noi consumatori e nn parlo di possibilità di giocare a game pirata..

Xadhoomx
28-01-2009, 11:48
Io avrei risposto "Chupa!"

Gnubbolo
28-01-2009, 11:58
diverso è ledere i diritti su opere d' ingegno come ritengo i software o i programmi, ma li si va in un campo diverso

è un discorso che non sta in piedi :
se io compro un gioco e lo modifico per renderlo compatibile con un so non supportato commetto un reato, è illegale editare l'exe o i files, metà di noi dovrebbe essere in causa, sono regole idiote sia per l'hardware che per il software.
e pure milioni di siti di modders dovrebbero essere chiusi per istigazione a delinquere, è tutto molto ridicolo.

beppe90
28-01-2009, 11:58
la r4 ha ragione loro creano per poter dare agli altri la possibilità di utilizzare altro he nn sia per forza nintendo in questo, caso mica per la aiutare la pirateria...

Nemesis2
28-01-2009, 12:10
E' la solita battaglia, eterna ed imperitura, tra diritto alla libertà personale e necessità di rispettare le leggi e i diritti degli altri, anche quando questi sono delle società.

Gli utenti hanno diritto ad usare l'hw come vogliono se lo hanno acquistato legalmente, la Nintendo ha diritto ha far rispettare i propri diritti. Non è facile e a stabilire la verità saranno anni passati davanti a vari giudici.

mika480
28-01-2009, 12:22
E tutti sanno che moolte case son contente ..anzi.....
se ricordate le tessere "pirata " di tele2...uscivano proprio dalla casa....
ma per favore!

Whizkid
28-01-2009, 12:30
ci leggo sempre tanta ipocrisia dietro queste cose, quando si difendono e cominciano a prenderla sul filosofico con la questione della libertà bla bla...
anche perchè sappiamo tutti il vero utilizzo che ne fa o ne farebbe il 99% delle persone. :) ..che è reato.

Anche se legalmente possono aver ragione, moralmente sappiamo tutti che le cose sono diverse.

+Benito+
28-01-2009, 12:37
A prescindere dall'ipocrisia di una risposta ovvia da parte di questa azienda, mi trovo perfettamente d'accordo su un punto: per tutto il materiale che non è soggetto a particolari vincoli (ad esempio le autovetture omologate per circolare non possono essere modificate), una volta acquistato il bene posso farne quel che voglio. Paradossalmente, uno non dovrebbe poterla nemmeno colorare la console, oppure aprire, ma nemmeno rompere, perchè intaccherebbe l'integrità dell'oggetto così come è stato acquistato.

MorgaNet
28-01-2009, 12:45
@Whizkid: tu parti da un presupposto sbagliato.
Per lo stesso principio, secondo i tuoi canoni di giudizio, dovrebbero togliere dal commercio anche i masterizzatori, i software che creano drive virtuali e i cd\dvd vergini (considerato l'uso che mediamente se ne fa).
Per fortuna al mondo conta la LEGGE, sia che tu la ritenga morale o meno.
La moralità è soggettiva, la legge no (anche se in certi casi purtroppo non è sempre così).

Whizkid
28-01-2009, 12:49
@Whizkid: tu parti da un presupposto sbagliato.
Per lo stesso principio, secondo i tuoi canoni di giudizio, dovrebbero togliere dal commercio anche i masterizzatori, i software che creano drive virtuali e i cd\dvd vergini (considerato l'uso che mediamente se ne fa).


se ci pensi il masterizzatore volendolo usare legalmente va bene solo per archiviare le foto delle vacanze...o quasi. :)

1)i programmi richiedono registrazione online e/o telefonica (se usi altri metodi è illegale)
2)videogames per console richiedono modifica della console
3)videogames per pc hanno protezioni anticopia che illegalmente vengono tolte con software di terze parti...

zerominus
28-01-2009, 13:04
Certo MorgaNet hai quasi ragione, anche chi dice che le r4 possono essere utilizzate per gli homebrew quindi non violano nessun copyright. Il problema secondo me (non esperto del settore) è un altro ovvero come ci si è arrivati alla costruzione della r4 (x costruzione intendo anche la programmazione del codice firmware della r4 stessa). Io credo attraverso il dump e il successivo reverse engineering (pratica illegale) del firmware del nds. Magari mi sbaglio booo.

krissparker
28-01-2009, 13:07
Poi non dimenticate che in Italia esiste una legge che autorizza il proprietario di un cd/dvd/software
di poter creare una copia di backup del prodotto ( e della licenza d'uso ) da tenere in caso non si voglia "rovinare" l'originale...
ma se la copia poi non mi funziona perchè la macchina blocca la lettura di tale copia?
allora chi viola la legge? l'acquirente che vuole esercitare un suo diritto o il produttore che non gli permette di esercitarlo?
senza contare inoltre che sempre in italia si paga una tassa alla SIAE su ogni singolo supporto vergine ( ancche hard disk ) venduto....

f_tallillo
28-01-2009, 13:16
Tutto il loro negozio è concentrato sulla pirateria.
Se lo meritano.

Non dico che è giusto pagare 50€ un giochino per Gameboy e sono PRO pirateria, ma non giustifico i negozzi che modificano console.

Forse la R4 è l'unica cosa accettabile tra le tante barucate che fanno in quel posto.

-Modifica XBOX
-Modifica XBOX 360
-Modifica Playstation 2 con Modchip
-Modifica Playstation 2 con Memor32
-Playstation 2 Modificate Universali
-Playstation 2 Modificate ver. LIGHT
-Playstation 2 Modificate Ed. Speciali
-Modifica PSP Slim & Light
-PSP Modificate Universali

Poi non è nemmeno giusto basare il proprio lavoro sulla violazione dei diritti d'autore di un'altro.
Posso capire un amico esperto che fa un piacere ad un altro amico e gli monta la mod.
Ma aprire addirittura un negozio per fare questo meritano davvero quello che stanno passando, e anche +.

riuzasan
28-01-2009, 13:39
se ci pensi il masterizzatore volendolo usare legalmente va bene solo per archiviare le foto delle vacanze...o quasi. :)

...

Purtroppo basta questa frase per commentare il livello delle tue alte argomentazioni ...

yume the ronin
28-01-2009, 13:41
si parte dal presupposto errato che si discuta di modifiche per leggere copie pirata o di backup di giochi scaricati da internet

in discussione qui c'è invece il diritto di ogni singolo acquirente di poter godere del bene che ha pagato nel modo che lo ritiene più opportuno e questo deve avvenire a priori rispetto a QUALSIASI imposizione della casa produttrice

io con la console ci DEVO poter fare quello che voglio, che mi invalidino la garanzia, che nn mi diano piu supporto, ma se voglio usare il ds come fermacarte o aprirlo in 27 parti e provare a collegare fili a caso finchè nn esplode sono solo fatti miei e mi deve essere permesso di farlo

la pirateria è un altro discorso, da affrontare in modo diverso e sicuramente non appunto all' italiana tagliando via nn il problema ma un diritto che potrebbe generare il problema stesso

se ci pensi il masterizzatore volendolo usare legalmente va bene solo per archiviare le foto delle vacanze...o quasi. :)

1)i programmi richiedono registrazione online e/o telefonica (se usi altri metodi è illegale)
2)videogames per console richiedono modifica della console
3)videogames per pc hanno protezioni anticopia che illegalmente vengono tolte con software di terze parti...
guarda che hai scritto una marea di fregnacce anche secondo le mirabolanti leggi italiane attuali..

Whizkid
28-01-2009, 13:43
Purtroppo basta questa frase per commentare il livello delle tue alte argomentazioni ...

basta questo per farmi capire che sei così poco arguto da non riuscire distinguere una freddura da una normale frase e da doverla anche quotare facendoci sopra un commento da suocera :D (e meno male che c'avevo pure messo il sorriso eh)

poi per quanto riguarda il resto...se riesci a dimostrarmi che i crack sono legali ti offro una birra.

riuzasan
28-01-2009, 13:50
Purtroppo la mentalità da MULO che questa società Mesiasettiana ha incultato a delle povere menti deboli, non fa scorgere il pericolo che si cela dietro le LIMITAZIONI di un bene comprato.
La proprietà, in qualsiasi sua forma, è un bene inviolabile.
Se ho una casa e voglio viverci con dentro 10KG di merda, devo poterlo fare senza che nessuno mi crea problemi (a meno che io non ne creo ad altri ...).
Un mezzo di comunicazione, di backup, di copia ... qualsiasi MEZZO non può essere di per se accomunato ad un reato.

Le autostrade le usano mafiosi e ladri: chiudiamo le autostrade.
I masterizzatori li usano pirati: non vendiamoli.
Bittorent lo usano solo per le immagini ISO: dichiariamolo illegale.
etc.

Se si comincia da pecore ad accettare limitazioni sulla PROPRIETA' di un bene si comincia tacitamente ad accettare limitazioni alla propria libertà individuale.

Tutto ha un solo limite: l'altro.

Se X usa l'oggetto Y per vendere copie pirate di un gioco è X che deve rispondere davanti alla legge, non l'oggetto Y.

riuzasan
28-01-2009, 13:52
basta questo per farmi capire che sei così poco arguto da non riuscire distinguere una freddura da una normale frase e da doverla anche quotare facendoci sopra un commento da suocera :D (e meno male che c'avevo pure messo il sorriso eh)

poi per quanto riguarda il resto...se riesci a dimostrarmi che i crack sono legali ti offro una birra.

Purtroppo ti ho gia risposto nel mio post successivo, ma mi sa che le tue sinapsi non siano in grado di recepirne il messaggio.
PS
AH e guarda che nelle tue affermazioni ci sta solo da piangere: piangere della bassezza a cui può giungere la mente umana.

MorgaNet
28-01-2009, 13:55
Infatti è come processare lo chef Tony perchè il signor pinco pallino ha accoltellato la suocera con un Miracle Blade III (la serie perfetta!)

Whizkid
28-01-2009, 13:56
Purtroppo ti ho gia risposto nel mio post successivo, ma mi sa che le tue sinapsi non siano in grado di recepirne il messaggio.
PS
AH e guarda che nelle tue affermazioni ci sta solo da piangere: piangere della bassezza a cui può giungere la mente umana.

A parte i vari sproloqui per cui ti segnalo, ancora non sei riuscito a spiegarmi se un file crack sia legale o no.
L'unico modo legale è che tu il file te lo crei da solo e lo usi solo per te stesso...cosa che accade 1 volta su 6 miliardi di persone. (proprio perchè siamo quasi 6 miliardi sulla terra)

MorgaNet
28-01-2009, 14:11
@Whizkid:
Forse ti sfugge il nocciolo della questione.
L'unico intervento sensato è quello di un utente che ha tirato fuori possibili violazini della legge per la creazione del dispositivo R4.
In quel caso la ditta è perseguibile sicuramente.
Però, se non ha violato la legge, non può essere perseguita per l'uso improprio che ne fa l'utilizzatore.
Siccome ci sono infiniti esempi molto calzanti ed esplicativi, ne aggiungo uno.
Ci sono numerose ditte che producono marmitte NON OMOLOGATE per motorini\moto.
Ovviamente nessuno si sognerebbe mai di sanzionare il signor Polini, Leovinci, Screamin Eagle ecc... se IO monto la marmitta non originale.
Io so che non si può e sono Io il responsabile dell'utilizzo fuorilegge. E so che se voglio usarle vado in pista.

Davvero non riesco a capacitarmi che tu non capisca questo elementare concetto.
Il fatto che si sia sollevata la questione per questo dispositivo (e per le modifiche delle Playstation, o per i client torrent) è che dietro c'è una lobby potentissima multimilionaria che ha tutti gli interessi a proteggere il proprio business, che per altro è fondato su un principio di copyright vetusto e fuori dal tempo.
Ovviamente i produttori di cicolomotori\moto non riscuotono diritti sull'utilizzo dei loro mezzi di trasporto, ma solo sull'acquisto. Pertanto non muovono un dito contro i produttori di marmitte.

Whizkid
28-01-2009, 14:28
Davvero non riesco a capacitarmi che tu non capisca questo elementare concetto.
Il fatto che si sia sollevata la questione per questo dispositivo (e per le modifiche delle Playstation, o per i client torrent) è che dietro c'è una lobby potentissima multimilionaria che ha tutti gli interessi a proteggere il proprio business, che per altro è fondato su un principio di copyright vetusto e fuori dal tempo.
Ovviamente i produttori di cicolomotori\moto non riscuotono diritti sull'utilizzo dei loro mezzi di trasporto, ma solo sull'acquisto. Pertanto non muovono un dito contro i produttori di marmitte.

correre in pista è legale. Si corre senza targa infatti e a determinate condizioni, ma è legalissimo. Lo puoi fare anche tu, a livello dilettanti se non sei esperto, ma puoi iscriverti fin da oggi.
Tornei di cracckaggio non ne ho mai visti.

Qui il discorso è che nintendo ha creato un sistema per cui puoi usufruire di certi servizi acquistando dei prodotti che lei produce, quindi pagando lei e le software house.
E che con l'r4 si può aggirare tale sistema.
Quindi è favorire una truffa.
E' come se qualcuno scrivesse un manuale per evadere il fisco.
Se aggiri un sistema con l'inganno per non pagare quindi truffi.
O se permetti ad altri di farlo favorisci una truffa.

netcrusher
28-01-2009, 14:49
Nintendo però non dice niente dei milioni di console piazzate anche grazie a tali dispositivi.........comunque l'arroganza di Nintendo non mi piace per nulla, spero che Sony recuperi il divario con un nuovo handheld........già la console costa troppo rispetto a ciò che offre poi non possiamo neppure più essere liberi di farci girare gli homebrew.....e allora vaffan.....

MorgaNet
28-01-2009, 15:11
@Whizkid: correre in pista è legale, esattamente come fruire di software liberi.
R4 ti permette di fruire di software liberi e il produttore lo specifica bene questo punto.
Poi puoi non attenerti a quesste disposizione e far girare giochi pirata, ma in quel caso SEI TU che trasgredisci alla legge.
E con questo ho concluso, perchè se ancora non è chiaro significa che parli per partito preso.

Saluti

schwalbe
28-01-2009, 15:22
Nintendo però non dice niente dei milioni di console piazzate anche grazie a tali dispositivi.........

Patetici! I $$ si fanno con i giochi, e guarda caso R4 permette, dal loro sito, "rendiamo capace di riprodurre giochi originali, giochi di backup, giochi di backup e software non certificato di terze parti."
Tolto che i giochi originali già andavano, non mi vorrete mica far credere che tutti vogliano far girare "software non certificato di terze parti"?
Qiundi cosa serve al 99%? :D

yume the ronin
28-01-2009, 15:28
ma basta che serva all' 1% degli acquirenti!

mi sembra incredibile che nn riusciate a capire che qui nn si mette in dubbio l' illegalità (certa) delle copie pirata, ma la possibilità di poter fare quello che voglio con un oggetto comprato e di cui detengo la proprietà.

volete bloccare la pirateria? bene, rivolgetevi a internet, ai siti che TUTTI conoscono e ai metodi che TUTTI han ben presente per procurarsi materiale coperto da copyright, diminuite le royalty, le tasse e i prezzi dei beni, ma andare ad annullare un diritto insindacabile delle persone è solo l' ennesima mossa che nn avrà alcun significato tangibile nei confronti della pirateria

anzichè ledere i diritti bisogna andare a colpire l' illegalità, ma i diritti DEVONO essere imprescindibili rispetto a qualsiasi società o bene fornito

se nn arrivate a questo preparatevi ad un mondo, e nn è fantascienza, in cui nn sarete proprietari di nessun bene che avrete cmq pagato per acquisirne il possesso: console, casa, macchina, elettrodomestici, telefonini, ecc.. è l' annullamento di uno dei principali diritti dell' uomo..

la nintendo puo nn fornirmi più assistenza, puo invalidarmi la garanzia se ritiene che io abbia "manomesso" l' oggetto che mi ha venduto, ma pensare che possa proibirmi di godere di quel dato bene come meglio credo è una bestemmia gridata in chiesa

gutz_sgm
28-01-2009, 15:34
netcruscer mi hai preceduto, volevo scrivere le stesse identiche cose anche perchè della questione giosto o meno morganet ha già esposto il tutto alla perfezione ed in modo più che esaustivo in tutti i post che ha fatto XD....

Whizkid
28-01-2009, 15:39
soluzioni commerciali handheld portatili nate apposta per essere aperte a tutti esistono
eccone un esempio: http://www.gp2x.it/ (ed ha pure il touch pen)
Ma nonostante tutto non vende...
...quindi smettetiamola con la favoletta dell'homebrew che di fatto interessa praticamente quasi a nessuno...

...alla gente piacciono i giochi "commerciali" e quindi molto probabilmente è quelli che andranno a piratare.

Non ce lo vedo proprio un ragazzino a spendere i soldi per una r4 per giocare solo a software freeware...anche perchè a questo punto la gp2x a sto punto è molto meglio del nintendo ds... e costa solo 160 euro.

Davis5
28-01-2009, 15:43
quindi... dopo tutte ste discussioni...

basta usare la R4

Tocca comprare la supercard! L'ho sempre detto io!

Learts
28-01-2009, 15:57
ci leggo sempre tanta ipocrisia dietro queste cose, quando si difendono e cominciano a prenderla sul filosofico con la questione della libertà bla bla...
anche perchè sappiamo tutti il vero utilizzo che ne fa o ne farebbe il 99% delle persone. :) ..che è reato.

Anche se legalmente possono aver ragione, moralmente sappiamo tutti che le cose sono diverse.
Io uso l'R4 per non dovermi portare in giro le circa 20 cartucce del nintendo ds originali che ho. Se gli altri 99 la usano per utilizzare giochi piratati che paghino loro, io ho il diritto di continuare ad usare il mio R4, dato che non è uno strumento illegale in sè, ma è illegale l'utilizzo che ne fa certa gente. Come è ovvio va quindi multato l'utilizzo illegale, non lo strumento. Che lo strumento venga utilizzato illegalmente dall'1% delle persone o dal 99% poco cambia: il principio, più che giusto, rimane.

E non venite a dirmi di non parlare a livello filosofico e di non parlare di principi: La carta universale dei diritti dell'uomo, così come la nostra costituzione sono nient altro che principi scritti e con valore legale.
Il diritto ad un processo regolare è un principio che nel 99% dei casi viene chiamato da gente veramente colpevole per cercare di scampare alla pena, solo nel restante 1% dei casi salva un innocente. Vogliamo toglierlo? io non credo proprio.

Learts
28-01-2009, 16:00
soluzioni commerciali handheld portatili nate apposta per essere aperte a tutti esistono
eccone un esempio: http://www.gp2x.it/ (ed ha pure il touch pen)
Ma nonostante tutto non vende...
...quindi smettetiamola con la favoletta dell'homebrew che di fatto interessa praticamente quasi a nessuno...

...alla gente piacciono i giochi "commerciali" e quindi molto probabilmente è quelli che andranno a piratare.

Non ce lo vedo proprio un ragazzino a spendere i soldi per una r4 per giocare solo a software freeware...anche perchè a questo punto la gp2x a sto punto è molto meglio del nintendo ds... e costa solo 160 euro.Non ti passa nemmeno per la mente che il mancato successo di questa console sia dovuto alla totalmente nulla pubblicità? Che l'abbiano in pochissimi perché pochissimi sono quelli che la conoscono?
Ma no, sarò io che sono un complottista.

Poi comunque sono d'accordo con te: troppa gente pirata.

Vodka
28-01-2009, 16:14
Comunque per quanto il discorso legale verrà deciso dai tribunali, il discorso r4 e homebrew
è illogico e lo sapete tutti tranquillamente, come si è sempre detto con emule e simili.
Statisticamente il 95% degli utenti di emule o con una r4 lo usano per scopi illegali, e questo importa
al produttore, che poi la si scampi magari rende felici tutti, ma poca ipocrisia, favoriscono usi pirata.

Anche io posso produrre bombe in serie in casa , ed usarle per aprire le scatolette di tonno, ma dubito
che qualcuno ci creda eh....

riuzasan
28-01-2009, 16:28
A parte i vari sproloqui per cui ti segnalo ...

Dopo le continue cose prive di qualsiasi uso di argomentazione, penso che dovremmo essere noi a segnalarti a madre natura per palesi incapacità intellettive.

Non si punisce UN MEZZO, si punisce chi UTILIZZA un mezzo illegalmente.

Il resto sono solo prese di posizioni, nel minimo caso, idiote o, sospetto, interessate da motivi personali/economici.

Whizkid
28-01-2009, 16:36
Il resto sono solo prese di posizioni, nel minimo caso, idiote o, sospetto, interessate da motivi personali/economici.

stai dando degli idioti a tutti i magistrati che si stanno arrovellando il cervello per capire cosa sia giusto oppure no?
Sono tutti cretini a questo mondo tranne te?
o tu sei la conoscenza scesa in Terra?
Se la pensi così sono contento per te.

intanto comunque ti risegnalo visto che chi non la pensa come te, secondo i tuoi canoni, è necessariamente un "idiota"

bateau1978
28-01-2009, 16:38
Tutto il loro negozio è concentrato sulla pirateria.
Se lo meritano.

Non dico che è giusto pagare 50€ un giochino per Gameboy e sono PRO pirateria, ma non giustifico i negozzi che modificano console.

Forse la R4 è l'unica cosa accettabile tra le tante barucate che fanno in quel posto.

-Modifica XBOX
-Modifica XBOX 360
-Modifica Playstation 2 con Modchip
-Modifica Playstation 2 con Memor32
-Playstation 2 Modificate Universali
-Playstation 2 Modificate ver. LIGHT
-Playstation 2 Modificate Ed. Speciali
-Modifica PSP Slim & Light
-PSP Modificate Universali

Poi non è nemmeno giusto basare il proprio lavoro sulla violazione dei diritti d'autore di un'altro.
Posso capire un amico esperto che fa un piacere ad un altro amico e gli monta la mod.
Ma aprire addirittura un negozio per fare questo meritano davvero quello che stanno passando, e anche +.
Ottima pubblicità :doh:

Comunque quello che Whizkid (e altri che ritengono legittimo vietare le R4) non capiscono (o non vogliono capire) è che non si può vietare qualcosa che è solo POTENZIALMENTE illegale.
la legge non può essere fatta con frasi tipo
...quindi smettetiamola con la favoletta dell'homebrew che di fatto interessa praticamente quasi a nessuno...

Altrimenti lo stesso giudice potrebbe pensare

"...quindi smettetiamola con la favoletta dell'internet veloce per lo streaming, che di fatto interessa praticamente quasi a nessuno, tutti quelli che hanno internet veloce scaricano video e musica protetti da copyright..."
quindi dovremmo vietare l'ADSL in Italia e tornare alla 56k...

Learts
28-01-2009, 16:44
Comunque per quanto il discorso legale verrà deciso dai tribunali, il discorso r4 e homebrew
è illogico e lo sapete tutti tranquillamente, come si è sempre detto con emule e simili.
Statisticamente il 95% degli utenti di emule o con una r4 lo usano per scopi illegali, e questo importa
al produttore, che poi la si scampi magari rende felici tutti, ma poca ipocrisia, favoriscono usi pirata.

Anche io posso produrre bombe in serie in casa , ed usarle per aprire le scatolette di tonno, ma dubito
che qualcuno ci creda eh....
Infatti è l'uso pirata che deve essere colpito, non lo strumento.
Altrimenti con questo ragionamento si potrebbe per esempio arrestare tutti coloro che abitano in un certo quartiere perché secondo la polizia il 90% di coloro che abitano nel quartiere rubano.
Un po' come i nazisti o i leghisti: gran parte di loro sono criminali, togliamoli tutti.
Solo io penso che l'approccio togliamoli tutti sia fallimentare, quando un approccio migliore potrebbe essere: gran parte di loro sono criminali. Perché? Quali sono le cause? Possiamo rimediare?
Ovviamente nella quasi totalità nei casi la risposta è sì. In questo caso la causa *potrebbe essere* che un gioco del ds costa quasi come un gioco della ps3. E già i giochi della ps3 sono notevolmente troppo costosi.

Whizkid
28-01-2009, 16:50
Altrimenti lo stesso giudice potrebbe pensare
"...quindi smettetiamola con la favoletta dell'internet veloce per lo streaming, che di fatto interessa praticamente quasi a nessuno, tutti quelli che hanno internet veloce scaricano video e musica protetti da copyright..."
quindi dovremmo vietare l'ADSL in Italia e tornare alla 56k...

mmm però tra un dispositivo nato apposta per contenere in memoria delle rom e l'intero internet sei un tantinello troppo allargato imho...

...per esempio potresti parlare di chi viene sorpreso a filmare con una telecamera nascosta in tasca dentro un cinema un film in anteprima nelle sale ;) ... lì già siamo più nel contesto adatto a paragoni per i casi della serie "cosa è reato o cosa potrebbe diventare reato?".
Ovvio che in quel caso la telecamera non è reato...
Però è reato il meccanismo di aggirare il sistema dell'esclusiva e dell'anteprima cinematografica oltre anche i diritti d'autore.

In questo caso con nintendo si lede il meccanismo licenza-->royalties.
A prescindere da che uso ne fai.

Poi se si copia...c'è ANCHE pirateria.

Learts
28-01-2009, 16:58
...per esempio potresti parlare di chi viene sorpreso a filmare con una telecamera nascosta in tasca dentro un cinema un film in anteprima nelle sale ;) ... lì già siamo più nel contesto adatto a paragoni per i casi della serie "cosa è reato o cosa potrebbe diventare reato?".
Ovvio che in quel caso la telecamera non è reato...
Però è reato il meccanismo di aggirare il sistema dell'esclusiva e dell'anteprima oltre i diritti d'autore.
Dal mio punto di vista questo esempio non fa che avvalorare la mia tesi: infatti puniscono chi viene beccato a riprendere, non chi si porta una telecamera in sala. Se poi su 100 persone che si portano la telecamera in sala 99 lo fanno per riprendere vorrà dire che verranno multate 99 persone. E nel frattempo il povero tizio che si era portato la telecamera in sala perché se l'era portata dietro per sbaglio e non sapeva dove azzo lasciarla si gode il film in santa pace.

Whizkid
28-01-2009, 17:06
Dal mio punto di vista questo esempio non fa che avvalorare la mia tesi: infatti puniscono chi viene beccato a riprendere, non chi si porta una telecamera in sala. Se poi su 100 persone che si portano la telecamera in sala 99 lo fanno per riprendere vorrà dire che verranno multate 99 persone. E nel frattempo il povero tizio che si era portato la telecamera in sala perché se l'era portata dietro per sbaglio e non sapeva dove azzo lasciarla si gode il film in santa pace.

mi sembra giustissimo pure a me che chi non sappia dove lasciare la camera possa vedere il film senza problemi. Però normalmente appunto la telecamera la puoi usare per filmare tante cose senza correre nell'illegalità.

L'R4 qualsiasi uso tu ne faccia, invece aggira il meccanismo licenza-->royalties. E' insito nella sua esistenza...
Poi nel 99% spiana la strada alla pirateria. (ma se facciamo finta che la pirateria non esiste, molto per assurdo, c'è comunque un problema sulle licenze)

Puoi comprendere, che se si siano mossi dei tribunali la situazione abbia tante sfaccettature da tenere in conto e non sia così facile giudicare.

bateau1978
28-01-2009, 17:17
L'R4 qualsiasi uso tu ne faccia, invece aggira il meccanismo licenza-->royalties. E' insito nella sua esistenza....
Fare backup delle ROM e usare i backup al posto delle originali, per evitare di perderle o per portarsi dietro tutti i giochi che uno possiede, non è reato anzi è diritto.
Da questo punto di vista, ad esempio, il blocco delle varie PS (1, 2 o 3) verso i giochi masterizzati dovrebbe essere illegale perchè lede il mio diritto all'uso di un backup al posto dell'originale (senza fini di lucro ovviamente).

Insomma l'R4 (e simili) non sono INSITAMENTE illegali...

bateau1978
28-01-2009, 17:25
mmm però tra un dispositivo nato apposta per contenere in memoria delle rom e l'intero internet sei un tantinello troppo allargato imho...

Comunque a me delle R4 non me ne frega poi molto (mica le vendo) però non vorrei che domani qualcuno al potere si "allarghi" come ho fatto io per assurdo nell'esempio di internet.
E' il principio adottato che è sbagliato, prevenire è meglio che curare quando ti lavi i denti...non con la libertà delle persone!
Non vorrei che a piccoli passi, accettando piccoli compromessi, ci ritrovassimo domani a vivere in una dittatura dei grandi poteri economici travestita da democrazia.

Barcoll0
28-01-2009, 17:25
Grazie a dispositivi come la R4 ho fatto acquistare negli ultimi mesi 5 DSlite a diversi conoscenti, per cui ci guadagnano tutti. Senza contare che come dicevano altri le R4 ecc vengono utilizzate anche per altre cose non solo per ROM.

Ciao

Learts
28-01-2009, 17:25
L'R4 qualsiasi uso tu ne faccia, invece aggira il meccanismo licenza-->royalties. E' insito nella sua esistenza...Penso di aver capito cosa intendi. Però non mi pare che quando acquisto il ds accetti una qualche licenza, l'oggetto è a livello legale mio e posso farci quello che voglio. Forse potrei violare la licenza di uno dei giochi poichè non permette la possessione del gioco su un supporto differente dalla cartuccia per nintendo ds, ma penso questa licenza venga "sovrascritta" in termini legali dalla legge Italiana che permette (o almeno mi pare permettesse) la detenzione di files di backup su qualsiasi supporto digitale.
Quindi, teoricamente, se uso R4 per backup dei giochi e homebrew dovrei essere nella legalità.

Il download di software senza averne la copia originale è invece reato secondo la legge Italiana e quindi perseguibile.

sam03
28-01-2009, 17:47
39 euro per un giochino leggermente migliore di quello di un cellulare (attuale) cmq è un furto...
se pensare poi che circa allo stesso prezzo ci trovi giochi nuovi per consoles moolto piu potenti e che hanno richiesto anni di progettazione... bhe mi sembra davvero ridicolo...
E ci si mettono pure a lamentarsi...

schwalbe
28-01-2009, 17:56
penso questa licenza venga "sovrascritta" in termini legali dalla legge Italiana che permette (o almeno mi pare permettesse) la detenzione di files di backup su qualsiasi supporto digitale.

... purchè non si aggiri/elimini/cracki la protezione, se presente, nell'operazione di backup!
La solita buffonata delle leggi Italiane!! :ncomment:

SwatMaster
28-01-2009, 18:03
Lucrare sulle proprietà intellettuali altrui è un reato -giustamente- punibile. Punire invece chi detiene oggetti potenzialmente utilizzabili a scopi illegali è senza senso: potrei uccidere con una matita, se solo volessi. Quindi andiamo tutti a scuola a scrivere col sangue? Non diciamo cagate, per favore. Se mi compro un bene di qualsiasi tipo, devo necessariamente essere libero di farne l'uso che ritengo più opportuno, senza ovviamente ledere la libertà altrui -intesa in senso lato; altrimenti, grazie mille, ma se lo possono pure tenere. IO sono il proprietario, quindi IO decido come usare il mio DS: fermacarte, accendino, carta igienica, porta-biscotti, ecc... Sono tutti utilizzi che non danno fastidio ad alcuno, e quindi legittimi. Usare un elemento esterno, acquistato da terzi, non deve costituire un reato. Il resto è solo fuffa.

Mde79
28-01-2009, 19:03
Premesso che difendere a spada tratta l'utilizzo di queste cartucce perchè ti permettono di far girare gli homebrew(che poi bisogna vederequanti siano legali) mi sembra una bella ipocrisia, il fatto di poter non doverti portare le svariate cartucce e dietro o ad esempio giocare senza utilizzare il CD nel PC (cose che io faccio sapendo di essere nel torto) dipende anche dal modo in cui lo fai.
La R4 che col suo firmware firma le rom in modo da farle riconoscere come originali contiene sicuramente del codice di proprietà di Nintendo e così molti crack/sistemi di copia violano le leggi quindi comunque non si potrebbero fare.
Secondo me le case stesse dovrebbero fornire mezzi per farti avere copie di backup in maniera legale in modo da stroncare la pirateria es: mi si rompe il DVD, me lo cambi, pago solo il costo del supporto nuovo.

leoneazzurro
28-01-2009, 20:12
Purtroppo ti ho gia risposto nel mio post successivo, ma mi sa che le tue sinapsi non siano in grado di recepirne il messaggio.
PS
AH e guarda che nelle tue affermazioni ci sta solo da piangere: piangere della bassezza a cui può giungere la mente umana.

Dopo le continue cose prive di qualsiasi uso di argomentazione, penso che dovremmo essere noi a segnalarti a madre natura per palesi incapacità intellettive.

Non si punisce UN MEZZO, si punisce chi UTILIZZA un mezzo illegalmente.

Il resto sono solo prese di posizioni, nel minimo caso, idiote o, sospetto, interessate da motivi personali/economici.

Non mi pare un buon modo di proporsi, commentare in questo modo le frasi di un altro utente alludendo a sue "mancanze intellettive". 3 giorni di sospensione

basta questo per farmi capire che sei così poco arguto da non riuscire distinguere una freddura da una normale frase e da doverla anche quotare facendoci sopra un commento da suocera :D (e meno male che c'avevo pure messo il sorriso eh)

poi per quanto riguarda il resto...se riesci a dimostrarmi che i crack sono legali ti offro una birra.

D'altra parte si potrebbero anche usare toni meno aggressivi. Ammonizione.

Danji
28-01-2009, 20:17
Ottima pubblicità :doh:

Comunque quello che Whizkid (e altri che ritengono legittimo vietare le R4) non capiscono (o non vogliono capire) è che non si può vietare qualcosa che è solo POTENZIALMENTE illegale.

A prescindere dal fatto che R4 può essere considerata legale o non legale, resta di fatto che quello shop campa di pirateria. Fa business su quegli utenti che hanno intenzione di piratare il sw. Ma questo "non si può dire", dato che non si ammette la palese verità e che fanno comodo a tutti questi prodotti.

R4 si può vendere. Non è illegale. Nulla da ridire.
R4 serve per piratare il sw: è illegale piratare. Il resto vien da se.
Che poi abbia incluso qualche feature di minore importanza, cambia poco lo scopo per cui è nata.

Considerate questa gente, che per es. modifica le PSP: si fanno pagare. Fanno business sul lavoro altrui (DA in questo caso), senza nessuna spesa aggiuntiva o particolari abilità. Il loro shop andrebbe chiuso, come uno dalle miei parti che campava su R4, modifiche e giochi piratati. I classici furboni di turno che pensano di essere più intelligenti di altri, mentre sono semplicemente più disonesti. Come detto prima: ben gli stà, soprattutto se gli fan chiudere baracca.

Il loro sito da l'idea di come hanno predisposto il loro business, usando i trucchetti più banali (da 3a media: keyword, descrizione, contenuti hotlinks, pagine nominali) per indicizzarsi sui motori di ricerca con le parole/frasi del tipo "modifica ps2" o nella stessa frase "modifica di psp" e "psp modificata".

Prendiamoci in giro, soprattutto su un forum di tecnologia, infatti sono sicuro e fiducioso di tutti Voi, che acquistate R4 e che difendete questo shop (R4 e modifiche varie comprese) sapendo che l'utilizzo di questi servizi/prodotti vengono utilizzati da Voi solo a scopo "accademico", di valutazione e per espandere le potenzialità della vostra console. Sono certo anche che non fate la coda tra i più grossi siti P2P per scaricare l'ultimo game uscito e giocarci a gratis alla faccia di chi vi permette, acquistandolo, di continuare ad usufruire di questi benefici. Conterà poco, ma tutti i clienti che mi hanno chiesto R4 (di facilissima reperibilità e assicurato margine), hanno chiesto solo per poi scaricare le ROM. Dal ragazzino di 13 anni al padre di famiglia: "ho già speso per il ds, i giochi non li voglio pagare".

Come se videogiocare, fosse prescritto dal dottore...

Learts
28-01-2009, 20:47
Il fatto che tu non conosca persone che usino l'R4 solo legalmente non significa non esistano.

Danji
28-01-2009, 21:42
Il fatto che tu non conosca persone che usino l'R4 solo legalmente non significa non esistano.

Ma infatti ho scritto:

...fiducioso di tutti Voi, che acquistate R4 e che difendete questo shop (R4 e modifiche varie comprese) sapendo che l'utilizzo di questi servizi/prodotti vengono utilizzati da Voi solo a scopo "accademico", di valutazione e per espandere le potenzialità della vostra console.

Cos'è, forse la mia patetica sicurezza, traspira sarcasmo!?
Sono sicuro che esistono, ma una rom copiata ci scappa sempre.

Perdonami l'esempio, ma è come se ti ritrovi con una gnocca nuda sul letto e affermi che la utilizzi per studiarci i lineamenti dell'anatomia :p

I24Zi3L
29-01-2009, 00:53
Art. 28:

Chiunque abusivamente utilizza, anche via etere o via cavo, duplica, riproduce, in tutto o in parte, con qualsiasi procedimento, anche avvalendosi di strumenti atti ad eludere le misure tecnologiche di protezione, opere o materiali protetti, oppure acquista o noleggia supporti audiovisivi, fonografici, informatici o multimediali non conformi alle prescrizioni della presente legge, ovvero attrezzature, prodotti o componenti atti ad eludere misure di protezione tecnologiche è punito, purché il fatto non concorra con i reati di cui agli articoli 171, 171-bis, 171-ter, 171_quater, 171-quinquies, 171-septies e 171-octies, con la sanzione amministrativa pecuniaria di euro 154 e con le sanzioni accessorie della confisca del materiale e della pubblicazione del provvedimento su un giornale quotidiano a diffusione nazionale.

Non ho qualifiche in campo legislativo ma dal che ne capisco abbiamo tutti il diritto il farci la copia di backup del materiale legalmente acquistato ma è illegale aggirare i sistemi di protezione di cui sono praticamente tutti muniti. Se non ne hanno si possono fare tranquillamente le copie di backup senza incorrere in atti illegali. In tal caso questo R4 sembra che aggira un sistema impelentato dal produttore per impedire l'avvio di software non da lei certificato.

Che le protezioni siano giuste o meno dal un mio personalissimissimissimo punto di vista, ma tanto sò che ora ci saranno 40.000 avvoltoi ad attaccarmi (come ahimé accade nelle pochissime volte che scrivo su questo sito), io come SH, produttore, detentore dei diritti di sviluppo/distribuzione ho il diritto di tutelarmi contro la pirateria e quindi verso questi dispositivi che palesemente la favoriscono. I 4 gatti onesti, tanto di capello a voi, che ne farebbero un uso legale non giustificano le perdite che possono derivare da tutti gli altri che ne faranno un uso illegale. Adesso ci sarà la solita solfa del "eh ma i giochi costano troppo", "sono dei ladri", "w la pirateria che i giochi sono gratis". Ma dico io... Che ci vuole a lasciargli sugli scaffali? Come consumatori abbiamo il potere di poter scegliere quali prodotti acquistare e ci possiamo rifiutare se riteniamo il prezzo troppo elevato. Non è un bisogno primario. Mettiamoci poi in mente che videogioco non nasce dall'oggi al domani. Ci sono costi, costi e ancora costi... Tanto sappiamo tutti che poi i prezzi calano. Basta fare acquisti più accurati. Se volete tutto il top del top e del top vuol dire che potete permettervelo e quindi inutile lamentarsi visto che si parla di un bisogno che si può anche non soddisfare.

Vabbé, ciao a tutti.

morphylive
29-01-2009, 08:50
Volevo solo dire per chi continua a dire che si fa una copia di backup del gioco (che è ipocrisia sopratutto in italia) che stiamo parlando di cartucce nintendo, e che pochissimi hanno il dispositivo per copiarsele. o per farci il dump cmq. Cio mi fa pensare che chi dice di avere la sua copia di backup dell'originale la abbia scaricata dai soliti posti che tutti conosciamo. e quindi priva di sistema anticopia..... tra l'altro mentre la scaricava anche solo il primo 0.1% lo aveva gia condiviso con qualcuno e quindi favorendone la pirateria. sono d'accordo invece sul fatto che col mio bene posso farci quello che voglio. bene facciamolo . ma se andiamo in un negozio a comprare un oggetto che ci permette determinate cose lo sappiamo tutti che lo abbiamo comprato per le copie famose di backup nel negozio di fiducia con l'insegna da muletto. altrimenti la R4 dovreste farvela da soli. ecco che cosi si fa quel che si vuole della propria console. dal momento che acquistate un prodotto che lancia un sistema non supportato dalla console e che scaricate anche una sola iso nintendo siete pirati.chi ha prodotto l'R4 ha fatto proprio quello che gli pareva con la nintendo. e nessuno può dire niente infatti. ma quando si parla di Lucro o profitto le cose cambiano la R4 vende in tutto il mondo e non vende assolutamente per far girare 4 homebrew esistenti . poi i pareri son pareri.. questo e il mio la legge è un altra cosa. ma attenzione un conto e masterizzare un dvd/cd con un masterizzatore oggi incluso in ogni pc una copia di backup, un conto e fare un dump di una scheda gioco(improbabile secondo me e stata presa e quindi condivisa sul mulo) che e reato. non nascondiamoci troppo sulal questione copia legale perche non sta molto in piedi. se vengono a casa e trovano 100 dvd originali e 100 copie pirata e un conto ma se gia son 101 sei pirata come gli altri.

morphylive
29-01-2009, 08:55
volevo anche far notare che quello shop,pero, che quel sito ha salvato la vita di molte schede madri e si occupa di elettronica in generale. si e molto concentrato sulla vendita di modchip ora,(un po come il discorso delle marmitte nei negozi di moto) ma ha sempre trattato di elettronica in generale.. soprattutto di chip per bios di schede madri. non per spezzare una lancia a favore di chi vende certi materiali ma per quello che comunque fa di buono e legale eh...

kenshiro666
29-01-2009, 10:00
Ma io considero l' r4 come un supporto vergine ,se si ragiona in questi termini allora anche tutti i sistemi di archiviazione dati dovrebbero venir banditi (cd-r dvdr -harddisk memorie sd)sono le solite cause perse che qualche magistrato apre x mettersi in luce ,forse sono altri i problemi da risolvere qui in italia altro che pirateria !!!!

Perseverance
29-01-2009, 10:28
un'opera di ingegno contenuta in un supporto che necessita di quel tipo di apparato per poter essere finita e consumata"

Quanto mi gasa leggere queste astrazioni :D. Io concordo con l'idea "dei più": questa cosa dal mio punto di vista è assurda. Soluzione drastica per un problema di portata limitata. Come dire: mettiamo sulla sedia elettrica tutti quelli che superano il limite di velocità!

A regola le autovetture sono progettate per "andare forte", ma i limiti sulle strade italiane sono 50 Km/h. Se supero il limite infrango il codice della strada e potenzialmente posso danneggiare qualcuno o qualcosa (questo anche andando piano ma la probabilità aumenta con l'aumentare della velocità...dati dell'istat :D ). Xkè allora si producono autovetture che vanno a 200Km/h? Dovremmo semplicemente creare una legge che considera reato il possesso di un suddetto tipo di veicolo. Il problema è che tutti i veicoli sono così, pefino quelli che comprano gli albanesi senza patente superano 50!
Allora siamo tutti da sedia elettrica! :)

Analogamente la Nintendo Corp. ha creato un apparato con un dispositivo chiamato R4 (cerco di usare gli stessi termini giuridici dell'articolo) che permette non solo di fruire di opere d'ingegno proprietarie delle rispettive case produttrici autorizzate, ma altresì di opere d'ingegno frutto dell'intelletto e delle capacità personali, oltretutto che della passione dell'individuo che le ha nel progettarle.

Obbligare a produrre software specifico in questa maniera ed obbligare a rimuovere l'R4 mi suona di dittatura, ed infatti molti vedono la luce della libertà opacizzarsi. Ovviamente che la colpa è sempre della pirateria :D , ma non dovrebbe stupire. La musica su CD non vende anche se è orrenda oppure CD che costano 24€ restano negli scaffali e la SIAE non incassa quando la gente preferisce scaricarla da internet o facendo delle donazioni direttamente agli autori dei CD? Colpa della pirateria. La gente non acquista più film in DVD a 30€ ma li và a vedere al cinema a 4€ o li scarica? Colpa della pirateria. Gli audiofili rifiutano l'acquisto di DVD-Audio Watermarked CPPM xkè protetti abbestia e le vendite calano fino a far crollare l'avvento del DVDAudio? Colpa della pirateria.

Immagino che siate coscenti di questi esempi di vita comune, se non ci fosse la pirateria cambierebbe qualcosa con questi prezzi? Xkè i prezzi sono alti? X colpa della pirateria o per colpa degli stipendi da pagare alle House Authoring che progettano protezioni crypt e quant'altro e vogliono essere pagate da chi masterizza i CD?
Ma è la pirateria che fa aumentare i prezzi altrimenti le protezioni non ci sarebbero. Già, ed infatti a qualcuno venne pure in mente di mettere il Palladium ChipFritz in ogni aggeggio elettronico per risparmiare sulle protezioni. Peccato gli è andata male, troveranno un'altro modo per controllarci e tenerci a bada.

Ma xkè esiste la pirateria ve lo siete mai chiesti? Io un'idea ce l'ho. Ogni volta che un diritto umano viene calpestato, certe persone si lasciano schiacciare altre invece reagiscono contro il sistema che reputano impari ed ingiusto. Il problema è che il sistema è visto com il BENE, la gente brava e buona sono i COMPLICI, mentre chi si ribella è considerato PIRATA. Xkè esistono i DVD, il video ad alta definizione, l'intrattenimento e quant'altro...xkè alla fine si producono? Per i soldi è ovvio.

L'R4 per la nintendo è un'opportunità di crescita e visibilità (direi libertà), ma per il sistema è un buco, una falla verso la pirateria, verso la perdita della cosa più preziosa (i soldi), che quindi và chiusa, intervenendo giuridicamente con la forza, con una legge assurda, esagerata, indubbiamente non morale, ma per quanto legge, da rispettare.

Xkè a nessuno importa se andate "forte" con la vostra automobile?
1. Xkè beccate una multa che intasca il vostro comune
2. Xkè incocciate e vi aumenta l'assicurazione, voi pagate e la vostra ass incassa
3. Xkè se consumate più benzina l'OPEC è felicissimo
4. Xkè tanto ogni cosa che fate con la vostra auto ci rimettete solo voi, di soldi e di salute.
Ragion per cui, nessuno farà mai leggi così improprie per il codice della strada. :D

La pirateria favorisce l'illegalità? Sicuri? :mbe:
Riflettete...

morphylive
29-01-2009, 10:58
consideri male, perche non lo è: il supporto vergine e la schedina che ci metti dentro.

goku_supersj
29-01-2009, 11:08
Secondo me la legge deve punire l'utilizzo dell'oggetto, non l'oggetto stesso.
Io con un masterizzatore violo la legge del copyright se copio giochi, o con un arma violo il codice penale se uccido una persona.

Non si può condannare una persona perchè in possesso di una pistola o di un masterizzatore.

Ovviamente se un oggetto viene venduto con UNA SOLO FINALITA' è ovvio che sia illegale. Ma non è questo il caso. Io con la R4 posso vederci filmati, ascoltare musica o giocare con homebrew.
Il fatto che il 99% degli acquirenti la utilizzino per un altro scopo non giustifica una condanna penale per il produttore (che ovviamente se la R4 non permettesse l'utilizzo di rom non ne avrebbe vendute così tante...).

Per esempio, come già citate, marmitte polini, pistole, masterizzatori ecc...
Le schede illegali di telepiu, per esempio, erano da condannare, perchè non avevano altro scopo se non la truffa verso l'emittente.

Perseverance
29-01-2009, 11:18
Le schede illegali di telepiu, per esempio, erano da condannare, perchè non avevano altro scopo se non la truffa verso l'emittente.

Bravo 10+
Ma allora hai letto quello che ho detto! Infatti se le schede Telepiù recavano danno a TE non gli fregava niente a nessuno, anzi. E' un esempio ragazzo non ti ci fissare!

Come fai a non punire l'oggetto stesso? Dovresti avere un'efficienza giuridica spaventosa (cioè buona) per punire l'utilizzo. Hai idea della cultura della gente che governa? Si punisce l'oggetto xkè "si fà prima" e "si spende meno". Ciò equivale a dire "tutto il resto è guadagno" per il sistema e "costo\non libertà" per la clientela.

x Kenshiro: ogniuno vole il suo pezzo di potere e di visibilità, anche i magistrati. Tanto imho si verrà a scoprire che chi ha fatto la denuncia è il cognato\zio\cugino\fratello\miglioramico di quel magistrato. :mbe: Spero di no, altrimenti mi farebbe veramente sch...., ma col mondo di oggi non c'è mai da scansare nessuna ipotesi!

---EDITED---

morphylive
29-01-2009, 11:27
sono d'accordissimo che venga difeso il produttore e chi ha fatto la scoperta. scoprire una falla non e reato.venderla pero secondo me lo è. va comunque detto che pur vendendola il produttore/venditore non incita alla pirateria come la malossi non incita alle corse su strada anzi, in ogni prodotto ci tiene a sottolineare che e per uso esclusivo in pista. mi fa arrabbiare pero certa gente che qui nei forum parla di copie di backup pensando che puo nascondersi dietro questa "falla della legge" ma non è cosi. perche chi dice queste cose sa benissimo che mente spudoratamente perhce la sua copia l'ha presa dal mulo al 99%. diverso è dai cd/dvd che possiamo leggerli e masterizzarli con il nostro bel pc.

Perseverance
29-01-2009, 11:33
sono d'accordissimo che venga difeso il produttore e chi ha fatto la scoperta. scoprire una falla non e reato.venderla pero secondo me lo è. va comunque detto che pur vendendola il produttore/venditore non incita alla pirateria come la malossi non incita alle corse su strada anzi, in ogni prodotto ci tiene a sottolineare che e per uso esclusivo in pista. mi fa arrabbiare pero certa gente che qui nei forum parla di copie di backup pensando che puo nascondersi dietro questa "falla della legge" ma non è cosi. perche chi dice queste cose sa benissimo che mente spudoratamente perhce la sua copia l'ha presa dal mulo al 99%. diverso è dai cd/dvd che possiamo leggerli e masterizzarli con il nostro bel pc.

E invece è una gran bella falla. Vuoi mettere? Scarico illegalmente ogni cosa, faccio il backup e se qualcuno mi dice qualcosa gli rispondo che ho perso il disco originale.

:D :D :D :D

morphylive
29-01-2009, 11:58
ehehehehehehehe :D
sono pienamente d'accordo:) se no a che servirebbe la copia di backup oltre che a non rovinare il nostro prezioso disco originale acuistato a prezzo d'oro?

OregonBeryl
29-01-2009, 12:01
@Perseverance:
quotissimo! Questo è avere gli occhi aperti!

La vera differenza sai dove sta? Nel trattare le cosiddette "opere d'ingegno".
Dagli albori della storia della civiltà è sempre stato così: pensate ai videoregistratori. Anche all'epoca in cui vennero commercializzati le major si incavolarono e ci furono le stesse polemiche. Alla fine però il videoregistratore è sopravvissuto, perché dopotutto costituiva un mezzo di diffusione della cultura, nonché di pubblicità.

Anche ai tempi dell'introduzione della stampa in Europa i monasteri degli amanuensi si incavolarono perché la cultura doveva rimanere un privilegio dell'elitè. Adesso stampare una Bibbia o un trattato di filosofia non è nemmeno lontanamente considerata una colpa, ma allora si fece fuoco e fiamme per impedirlo. Poi le cose sono andate come sono andate...
... sono solo gli interessi economici a guidare queste questioni sulle opere d'ingegno.

Io personalmente non sono a favore della pirateria né del ladruncolo che vuole rubacchiare (ci mancherebbe!) ma sono convinto che lo stimolo ad aprire i propri orizzonti in maniera "libera" (e da qui parte anche il discorso opens source, che però è tutta un'altra storia) sia insito nella mentalità umana, e che quindi alla fine la diffusione della cultura e delle opere di ingegno avrà sempre la meglio su qualsiasi interesse economico.

bateau1978
29-01-2009, 14:01
... sono solo gli interessi economici a guidare queste questioni sulle opere d'ingegno.

Quoto con piacere!
Fra l'altro fate caso a queste due cose:

1) Vietano l'R4 che ormai è una card considerata "vecchia", leggendo on-line ho sentito dire che non aggiornano il firmware da un pò, e lasciano stare le altre (molte) schede che fanno la stessa cosa e sono costantemente aggiornate

2)Rendono illegale la mod alla PS2, ora che praticamente non la compra più nessuno! (l'ho vista a 99 euro...)

Forse ( e dico FORSE) queste sono solo azioni esemplari che servono a scoraggiare una parte della pirateria, certo non la debellano, visto comunque che vengono fatte su prodotti al loro tramonto...
Magari dalle loro (vere) indagini di mercato scoprono che in fondo l'esistenza della pirateria fa impennare la vendita del prodotto principale (la console) anche in quelle zone dove non avrebbero dovuto vendere un granchè.
In fondo anche in Italia i giochi orignali si vendono, e anche all'estero usano le ROM scaricate dalla rete...
IMHO queste azioni legali servono solo a fare un pò di pubblicità terrore (tipo quella del ladro di macchine contro la pirateria), sperando che almeno un pò di persone smettano di scaricare e comprino qualche gioco...

korro
02-02-2009, 12:29
solo una domanda... non sono direttamente interessato visto che le console le ho abbandonate da tempo, ma se ad esempio una delle cassettine che ho acquistato regolarmente dovesse rovinersi (che ne so, perchè mi cade e si rompe qualche contatto) io non ho il diritto di utilizzare uan rom di backup di quel gioco? ok, la legge ammette e vieta contemporaneamente l'uso dei backup perchè si possono utilizzare, am solo se non sono protetti, ma tralasciando questo particolare, se il backup che uso non è stato fatto direttamente dalla mia cassettina perchè non ci ho pensato prima di romperla, quindi scarico la rom, io non ledo nessun diritto o sbaglio? stessa cosa direi per i cd... se un cd o un dvd mi cade e si striscia rendendo inascoltabile una traccia, sarei in torto a scaricare lo stesso brano (che ho già pagato) da internet per poterlo ascoltare?