PDA

View Full Version : Schermata blu appena carica windows


G3org3
26-01-2009, 12:52
Ciao Ragazzi ho un problema con windows su un Fujitsu siemens V5505

Il problema è che il sistema all'avvio appena esce il logo windows del caricamento da un errore con la finestra blu di un attimo e si riavvia sempre.

Al riavvio chiede se avviare in modalita' provvisoria, provvisoria con rete, prompt dei comandi o normalmente.

Li ho provati tutti ma sempre lo stesso errore.

Ho letto sui vari post che il problema poteva dipendere dalla ram e anche da altre cose. Ho provato a lanciare Ubuntu-live per vedere se il problema era la ram (ricordo che la live session utilizzava solo la ram del pc) e sembra funzionare correttamente.
Ho hance lanciato il Memtest dal cd di ubuntu e non da errori.

Sapete darmi qualche consiglio?
Magari qualche ulteriore test da eseguire...

§pier§
26-01-2009, 13:12
Ciao Ragazzi ho un problema con windows su un Fujitsu siemens V5505

Il problema è che il sistema all'avvio appena esce il logo windows del caricamento da un errore con la finestra blu di un attimo e si riavvia sempre.

Al riavvio chiede se avviare in modalita' provvisoria, provvisoria con rete, prompt dei comandi o normalmente.

Li ho provati tutti ma sempre lo stesso errore.

Ho letto sui vari post che il problema poteva dipendere dalla ram e anche da altre cose. Ho provato a lanciare Ubuntu-live per vedere se il problema era la ram (ricordo che la live session utilizzava solo la ram del pc) e sembra funzionare correttamente.
Ho hance lanciato il Memtest dal cd di ubuntu e non da errori.

Sapete darmi qualche consiglio?
Magari qualche ulteriore test da eseguire...

Vai nel bios e disattiva la modalità Sata.

G3org3
26-01-2009, 13:53
In advanced ho disabilitato AHCI configuration
e dopo...
ha caricato con il logo windows qualche secondo in piu ma dopo ha dato lo stesso errore. Anche con la modalita' provvisoria.

§pier§
26-01-2009, 13:59
In advanced ho disabilitato AHCI configuration
e dopo...
ha caricato con il logo windows qualche secondo in piu ma dopo ha dato lo stesso errore. Anche con la modalita' provvisoria.

Vai nel bios (per i fujitsu mi pare bisogna premere f2 all'avvio) e disabilita la modalità SATA.

G3org3
26-01-2009, 14:17
si è f2 il bios ma all'interno non trovo la voce Sata mode o modalità sata.

Solo in ADvanced trovo
AHCI Configuration e tengo Enabled

Oppure Sata port 1 e tengo il nome dell'hd selezionato (Toshiba mk1246g)

Non so dove disabilitarlo...

G3org3
26-01-2009, 15:36
:mc: :muro: :muro:

nemodark
26-01-2009, 15:38
Ma in modalità provvisoria funge ?

G3org3
26-01-2009, 16:13
No nemmeno in modalità provvisoria.

nemodark
26-01-2009, 16:33
Brutto segno. :(

Quando vai nella modalità provvisoria dovrebbe apparirti la voce;

Avvia l'ultima versione di Windows sicuramente funzione e nel caso non dovesse funzionare nemmeno con questo, non saprei che dirti, comunque prova a staccare un eventuale secondo banco di ram?

G3org3
26-01-2009, 16:48
la ram presente è 1 sola, ma come scrivevo su ho fatto il test della ram col cd di ubuntu e non ha dato errori... E' possibile che si sia sminchiato solo il sistema operativo e formattando si risolve?

Vorrei arrivare ad escludere i danni all'hardware....

Voi che dite?

G3org3
28-01-2009, 00:24
piccolo update...

avendo provato tutte queste cose...
ho provato anche a partizionare il disco con Gparted ma sembra che si impalli sulla scansione dell'harware...

Ho provato a installare ubuntu e si impalla uguale.

Credete ci siano dei presupposti per credere che sia l'hd ed esludere qualche componente harware?

nemodark
28-01-2009, 03:24
Secondo me l'unico modo per vedere se è effettivamente colpa del HD e di farti prestare da qualche amico un hd.
Personalmente non ci spendere soldi comprando un nuovo hd, anche perché se non dovesse essere colpa del Hd ma di altro?, chipset, scheda madre ecc... sono soldi sprecati, a questo punto forse ti conviene portarlo da un tecnico almeno lui avrà i mezzi per testarlo. :)

G3org3
28-01-2009, 12:38
Secondo me l'unico modo per vedere se è effettivamente colpa del HD e di farti prestare da qualche amico un hd.
Personalmente non ci spendere soldi comprando un nuovo hd, anche perché se non dovesse essere colpa del Hd ma di altro?, chipset, scheda madre ecc... sono soldi sprecati, a questo punto forse ti conviene portarlo da un tecnico almeno lui avrà i mezzi per testarlo. :)

Ho provato appena adesso con un altro hd su questo pc guasto e funziona perfettamente...

Ho provato l'hd su un pc funzionante e fa gli stessi problemi.
Mi sa che è proprio l'hd :D :stordita:

piar
28-01-2009, 13:44
Ho provato appena adesso con un altro hd su questo pc guasto e funziona perfettamente...

Ho provato l'hd su un pc funzionante e fa gli stessi problemi.
Mi sa che è proprio l'hd :D :stordita:

Beh, allora con poco lavoro lo rimetti in sesto il notebook :)