PDA

View Full Version : watt necessari....


ciaociaoo
26-01-2009, 11:09
salve ,
a casa ho una sala ( sottotetto ) 7x7 mt
cioè 49 mq.......piu' o meno

mi hanno prestato il logitech x230

Potenza totale RMS: 32 watt RMS
Satelliti: 12 watt RMS (6 watt x 2)
Subwoofer: 20 watt RMS

e anche se i cavi sono troppo corti per disporre bene i diffusori nella stanza
vi dico che il volume per ascoltare musica l' ho tenuto a circa ...5\7
di piu' anche se non andava in distorsione era troppo alto.....

percio' cos' è sta storia che 30 watt di un 2.1 \ 2.0 da 50 euro van a mala pena bene per 3x3 o 4x4 mt ?

the_joe
26-01-2009, 11:48
salve ,
a casa ho una sala ( sottotetto ) 7x7 mt
cioè 49 mq.......piu' o meno

mi hanno prestato il logitech x230

Potenza totale RMS: 32 watt RMS
Satelliti: 12 watt RMS (6 watt x 2)
Subwoofer: 20 watt RMS

e anche se i cavi sono troppo corti per disporre bene i diffusori nella stanza
vi dico che il volume per ascoltare musica l' ho tenuto a circa ...5\7
di piu' anche se non andava in distorsione era troppo alto.....

percio' cos' è sta storia che 30 watt di un 2.1 \ 2.0 da 50 euro van a mala pena bene per 3x3 o 4x4 mt ?

La storia detta in poche parole è che i watt NON indicano quanto forte suoni un sistema l'intensità del suono viene misurata in DeciBell e quindi i watt (veri o presunti) servono solo a scrivere un numero......

Intanto i DeciBell sono una unità di misura logaritmica per cui ogni 3Db l'intensità del suono raddoppia quindi a parità di watt un altoparlante che ha una efficienza superiore di 3Db rispetto ad un altro suonerà il doppio più forte, detto questo capirai che quando si indicano i watt per indicare il livello sonoro, si sbaglia semplicemente unità di misura.


;)

ciaociaoo
26-01-2009, 12:37
si , ok

probabilmente questo discorso è piu' valido su diffusori passivi,

e per quanto riguarda quelli attivi di fascia bassa tranne l'altec nessun costruttore dichiara i decibel......

e penso che i 2.1 da 40 \ 50 euro abbiano a grandi linee la stessa pressione sonora in spl .... almeno a grandi linee....

io intendevo riflettere sul fatto che quando si parla di piccoli sistemi li si rilega ai piccoli ambienti max 15 20 mq , quando a mio parere POTREBBERO FORSE andar beneanche per spazi di maggior dimensione.......

the_joe
26-01-2009, 12:56
si , ok

probabilmente questo discorso è piu' valido su diffusori passivi,

e per quanto riguarda quelli attivi di fascia bassa tranne l'altec nessun costruttore dichiara i decibel......

e penso che i 2.1 da 40 \ 50 euro abbiano a grandi linee la stessa pressione sonora in spl .... almeno a grandi linee....

io intendevo riflettere sul fatto che quando si parla di piccoli sistemi li si rilega ai piccoli ambienti max 15 20 mq , quando a mio parere POTREBBERO FORSE andar beneanche per spazi di maggior dimensione.......

Il fatto è che se si parla di Alta Fedeltà, quello che si cerca è di ricreare in modo il più verosimile possibile l'evento musicale originale, e per fare questo si ha la necessità di riprodurre con il giusto impatto e controllo anche la parte bassa dello spettro sonoro diciamo dai 50hertz in giù e per farlo servono altoparlanti grossi e soprattutto un ambiente di dimensioni adeguate poichè sono lunghezze d'onda di diversi metri per cui in una stanza piccola proprio non ci stanno fisicamente.

Da questo si deduce che se un altoparlante piccolo può suonare adeguatamente sia in ambienti piccoli che in ambienti grandi, lo stesso non si può dire per i grossi sistemi di altoparlanti per i quali servono anche locali adeguati, detto questo nessuno nega che si possano effettuare ascolti soddisfacenti con piccoli altoparlanti in grossi ambienti, salvo la mancanza fisiologica della parte bassa dello spettro.

Quindi non si tratta nemmeno della potenza o del volume sonoro, quanto della fedele riproduzione dell'evento musicale che con troppi compromessi non si avrà mai......

ciaociaoo
26-01-2009, 13:09
Quindi non si tratta nemmeno della potenza o del volume sonoro, quanto della fedele riproduzione dell'evento musicale che con troppi compromessi non si avrà mai......

ah ecco ho capito :)

non è questione del "non si sente" ,
ma del "non si sente bene" :D

the_joe
26-01-2009, 14:38
ah ecco ho capito :)

non è questione del "non si sente" ,
ma del "non si sente bene" :D

E un po' anche del non si sente, prova a sonorizzare il salone delle danze di Palazzo ducale a Venezia con un sistemino 2+1 da 20watt e vedrai che dall'altro lato della stanza sentirai ben poco...............

Tutto deve essere proporzionato e l'ambiente di ascolto fa parte della catena di riproduzione come ogni altro componente.

mentalrey
26-01-2009, 18:52
Joe e' raffinato nello spiegare il problema, quasi ottimista direi.
Io sono un po' piu' acido e penso che in parte questa inadeguatezza dei watt, che hanno suggerito
a ciaociaoo, sia dovuta piu' alle etichettone che da un po' di anni si vedono in giro che altro,
dove vengono spacciati per "adeguati" sistemi
da 300watt (di non si sa realmente cosa), che poi in realta'
si traducono in unita' di misura falsate appositamente o in divisioni di
watt per cassa presente, o qualsiasi cosa ieri sia passato per la mente del marketing,
il tutto al solo scopo di confondere il piu' possibile l'utente sulla reale capacita' del sistema venduto,
o di renderlo certo, che anche se si tratta di un bicchire di carta attaccato a un filo di lana,
vada bene per sonorizzare un teatro.
(senza citare i modi piu' improbabili, in cui qualita' del suono emesso viene descritta)

Per dovere di cronaca riporto pari pari dal sito logitech la specifica che e' stata data allo Z-2300
(compatto 2.1)
200 watts of RMS power (400 watts of peak power):
Hear—and feel— thunderous audio that brings music, movies, and games to life.
E quella per l'X-240, prototto sempre da logitech (compatto 2.1)
Total FTC power: 25 watts RMS
Sub-woofer: 15 watts RMS (into 8 ohms, @ 100Hz, @ 10% THD)
Satellites: Left/Right: 5 watts RMS x 2 (into 8 ohms, @ 1khz, @ 10% THD)
Total peak power: 50 watts

Non c'e' la sensazione che qualcosa in tutto cio' non torni?
perche' prendendo per buoni i dati, o uno dei due e' muto ,
o l'altro puo' coprire il rumore del reattore di un jet :fagiano:

E' un po' la stessa sensazione che mi danno le cuffie multicanale, per le quali normalmente
mi sento inadeguato e comincio a cercare le altre 3".1" orecchie.

ciaociaoo
26-01-2009, 19:34
vengono spacciati per "adeguati" sistemi
da 300watt (di non si sa realmente cosa), che poi in realta'
si traducono in unita' di misura falsate appositamente o in divisioni di
watt per cassa presente, o qualsiasi cosa ieri sia passato per la mente del marketing,
il tutto al solo scopo di confondere il piu' possibile l'utente sulla reale capacita' del sistema venduto,
o di renderlo certo, che anche se si tratta di un bicchire di carta attaccato a

.....
sarebbe bello scrivessero le pressione sonora......

ma lo fa SOLO l'altec lansing..........:mad:

(in fascia bassa \ medio bassa pc )

Barbaresco
27-01-2009, 09:46
Joe e' raffinato nello spiegare il problema, quasi ottimista direi.
Io sono un po' piu' acido e penso che in parte questa inadeguatezza dei watt, che hanno suggerito
a ciaociaoo, sia dovuta piu' alle etichettone che da un po' di anni si vedono in giro che altro,
dove vengono spacciati per "adeguati" sistemi
da 300watt (di non si sa realmente cosa), che poi in realta'
si traducono in unita' di misura falsate appositamente o in divisioni di
watt per cassa presente, o qualsiasi cosa ieri sia passato per la mente del marketing,
il tutto al solo scopo di confondere il piu' possibile l'utente sulla reale capacita' del sistema venduto,
o di renderlo certo, che anche se si tratta di un bicchire di carta attaccato a un filo di lana,
vada bene per sonorizzare un teatro.
(senza citare i modi piu' improbabili, in cui qualita' del suono emesso viene descritta)

Per dovere di cronaca riporto pari pari dal sito logitech la specifica che e' stata data allo Z-2300
(compatto 2.1)
200 watts of RMS power (400 watts of peak power):
Hear—and feel— thunderous audio that brings music, movies, and games to life.
E quella per l'X-240, prototto sempre da logitech (compatto 2.1)
Total FTC power: 25 watts RMS
Sub-woofer: 15 watts RMS (into 8 ohms, @ 100Hz, @ 10% THD)
Satellites: Left/Right: 5 watts RMS x 2 (into 8 ohms, @ 1khz, @ 10% THD)
Total peak power: 50 watts

Non c'e' la sensazione che qualcosa in tutto cio' non torni?
perche' prendendo per buoni i dati, o uno dei due e' muto ,
o l'altro puo' coprire il rumore del reattore di un jet :fagiano:

E' un po' la stessa sensazione che mi danno le cuffie multicanale, per le quali normalmente
mi sento inadeguato e comincio a cercare le altre 3".1" orecchie.

Quoto con triplice carpiato roteato all'indietro.

Barbaresco
27-01-2009, 09:51
salve ,
a casa ho una sala ( sottotetto ) 7x7 mt
cioè 49 mq.......piu' o meno

mi hanno prestato il logitech x230

Potenza totale RMS: 32 watt RMS
Satelliti: 12 watt RMS (6 watt x 2)
Subwoofer: 20 watt RMS

e anche se i cavi sono troppo corti per disporre bene i diffusori nella stanza
vi dico che il volume per ascoltare musica l' ho tenuto a circa ...5\7
di piu' anche se non andava in distorsione era troppo alto.....

percio' cos' è sta storia che 30 watt di un 2.1 \ 2.0 da 50 euro van a mala pena bene per 3x3 o 4x4 mt ?

Per avere un discreto rendimento in una stanza da 50 mq (7 x 7), ti serve ben altro che un compattino logitech, lascia perdere anche i sub attivi, ci vuole corrente, quella vera, e 2 o 4 diffusori di adeguate dimensioni che riescano a diffondere i suoni gravi.

.......quasi dimenticavo......ed almeno un migliao di euro.

mister giogio
27-01-2009, 23:44
Quoto in toto tutto quello scritto.

Permettetemi solo una piccola considerazione, per tutti quelli che ne sanno meno di me e che spero gli sia d'aiuto:
i sistemi di cui spesso si parla, sono sistemi da postazione; al di là del fatto che quello postato da the_joe e mentalrey è Cultura che fà sempre bene sapere, ma però, non valutate questi sistemi in base al fatto che riempano o meno un salone da 15-20 o 30mq; se poi lo riempono e a voi il risultato finale vi piace, tanto meglio e se, invece, non lo riempono, non è un loro difetto:) ; non è per questo che sono stati progettati.
..........e ancora: lasciate perdere dbspl, 200watt, 400watt, SNR e quant'altro se non è per una cultura propria; per i suddetti sistemi, a noi non servono una cippa lippa. Possono servire, invece, a chi li testa (con tutti i crismi) e poi li recensisce; a noi, poi, leggere! Leggere! Leggere!

Non tediatevi oltre modo quindi, eeeeeeeeeee cercate/leggete, leggete/cercate.



;)