View Full Version : Incidente con volpe......è possibile un rimborso?
svarionman
26-01-2009, 08:19
L'altra sera ho messo sotto una volpe......:doh:.....l'ho vista in una frazione di secondo sbucare dal fosso, guardare verso di me e poi si è lanciata in strada, ero attorno ai 90 Km/h, ho frenato di colpo ma non c'era abbastanza spazio per evitarla. Il radiatore è KO più alcuni interventi sul paraurti e una traversa.
Che voi sappiate, è possibile ottenere qualche tipo di rimborso da comune o provincia, come mi sembra sia previsto nel caso dei cinghiali?
Tornando indietro non ho visto il corpo in strada, ma non credo possa essere sopravvissuta, sarà in qualche fosso lì vicino....
RiccardoS
26-01-2009, 08:29
fammi capire: il comune o la provincia rimborsano se un cinghiale ti attraversa la strada e pensa bene di schiantarsi sull'auto? e che colpa ne avrebbe l'ente? non aver messo i cartelli di attraversamento animali? roba da matti.
p.s. ovviamente spiace per l'incidente... ma credo sia davvero assurdo pensare ad un risarcimento per cause di questo genere.
qua da me allora dovrebbero mettere avviso in ogni dove a causa delle nutrie, che sono bel più grosse delle volpi...
Ho trovato questo:
Incidenti con animali selvatici: è possibile essere risarciti?
Ogni automobilista dovrebbe sapere che la selvaggina ha sempre la precedenza! Sui tratti segnalati, nonché ai margini delle foreste e nei boschi è necessaria la massima attenzione e prudenza, soprattutto al crepuscolo e di notte riducendo la velocità e tenendosi pronti a frenare.
Se, nonostante si sia cercato di fare di tutto per evitare l’animale, lo avete colpito o investito è necessaria la notifica alle forze dell’ordine e al proprietario della strada (comune regione o provincia).
È altresì importante, ai fini di un possibile rimborso per i danni subiti, cercare, se la collisione non gli è stata fatale, di portare in salvo l’animale, recandosi presso un veterinario, o ove esistente, presso un guardiacaccia o un centro veterinario provinciale, da cui farsi rilasciare una dichiarazione in cui venga specificato che avete soccorso l’animale e avete cercato di fare il possibile per curarlo.
La legge infatti notifica che se il cartello di segnalazione attraversamento animali selvatici è presente, l’ente proprietario della strada non è tenuto a rimborsare l’automobilista danneggiato.
Ma attenzione: se il cartello di attraversamento animali selvatici è seguito da un incrocio con strade comunali o più importanti esso diviene nullo. Vale perciò sempre la pena controllare!
Cosa occorre fare?
* Prestare la massima attenzione al tratto di strada che precede il veicolo.
* Aumentare l'angolo visivo; nel contempo volgere lo sguardo alla zona esterna alla carreggiata.
* Non tenere gli occhi fissi su un punto ma spostarli in continuazione per scorgere più velocemente un animale in movimento.
* Togliere il piede dall'acceleratore! Rallentare è l'unica misura realmente utile.
* Se un animale viene illuminato dai fari, commutare le luci abbaglianti con quelle anabbaglianti.
fammi capire: il comune o la provincia rimborsano se un cinghiale ti attraversa la strada e pensa bene di schiantarsi sull'auto? e che colpa ne avrebbe l'ente? non aver messo i cartelli di attraversamento animali? roba da matti.
p.s. ovviamente spiace per l'incidente... ma credo sia davvero assurdo pensare ad un risarcimento per cause di questo genere.
qua da me allora dovrebbero mettere avviso in ogni dove a causa delle nutrie, che sono bel più grosse delle volpi...
Per i cinghiali è così ... c'è un fondo per il risarcimento danni .... è sempre senza un soldo ma qualcuno riesce a recuperare qualcosa.
Per gli altri animali tipo le volpi non c'è nulla ... ;)
RiccardoS
26-01-2009, 09:30
Per i cinghiali è così ... c'è un fondo per il risarcimento danni .... è sempre senza un soldo ma qualcuno riesce a recuperare qualcosa.
Per gli altri animali tipo le volpi non c'è nulla ... ;)
ma perchè per i cinghiali sì e gli altri no? :confused:
uno che conosco ha disintegrato tutto il frontale di una golf a causa di un cervo, fra le colline toscane...
ma perchè per i cinghiali sì e gli altri no? :confused:
uno che conosco ha disintegrato tutto il frontale di una golf a causa di un cervo, fra le colline toscane...
Ho cercato di controllare ... i rimborsi ci sono sicuramente per i cinghiali e gli ungulati .... cmq la procedura è complessa .... devono intervenire i carabinieri per fare un verbale, non ci deve essere il cartello o cmq deve essere ripetuto dopo ogni incrocio, deve intervenire il veterinario ..... e i soldi forse li vedi ...
svarionman
26-01-2009, 12:27
A quanto pare il risarcimento è possibile solo in caso di incidenti con ungulati.....LINK (http://74.125.47.132/search?q=cache:u-nCas5ASEAJ:www.regione.piemonte.it/caccia_pesca/dwd/caccia/reg_sinis.doc+l%E2%80%99art.+4+della+L.R.+n.+9/2000&hl=it&ct=clnk&cd=5&gl=it)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.