PDA

View Full Version : Disinstallare Ubuntu e installare due Windows XP


stefandre_nicari
24-01-2009, 12:41
Salve a tutti! Allora...dovrei fare una cosa un po' complicata. Nel mio pc ho unstallato Ubuntu in dual boot con Windows XP. Ora dovrei disinstallare ubuntu e sostituirlo con un'altra installazione di Windows XP in modo da avere due Windows in dual boot.
Avrei bisogno della procedura competa per disinstallare ubuntu...

masand
24-01-2009, 12:51
Salve a tutti! Allora...dovrei fare una cosa un po' complicata. Nel mio pc ho unstallato Ubuntu in dual boot con Windows XP. Ora dovrei disinstallare ubuntu e sostituirlo con un'altra installazione di Windows XP in modo da avere due Windows in dual boot.
Avrei bisogno della procedura competa per disinstallare ubuntu...

In che modo lo hai installato?

Di solito basta formattare la partizione (se lo hai installato con in una partizione dedicata) e ridimensionare il tutto se ne hai bisogno...

Per aiutarti meglio dovresti dire come è composta la tua tabella delle partizioni :)

Un saluto a tutti...
masand

stefandre_nicari
24-01-2009, 13:08
E' installato in un harddisk suddiviso in due partizioni (XP e Ubuntu). Non basta formattare la partizione...l'ho fatto una volta e all'avvio non partiva più niente...ho dovuto reinstallare Ubuntu per poter accedere ancora a XP...

stefandre_nicari
24-01-2009, 13:27
Si lo so scusate...ok sta sera ci provo se ho problemi chiedo a voi...

stefandre_nicari
25-01-2009, 13:08
Ok, ho problemi: la console di ripristino di XP (Home Edition) è protetta da password. Ho trovato questa guida per risolvere il problema ( http://www.lordalcol.com/blog/2008/01/10/accedere-alla-console-di-ripristino-con-windows-xp-oem/ ) ma è tutto inutile. Funziona solo con Windows XP Professional; nella Home Edition non è presente la scelta "Criteri locali" tra gli strumenti di amministrazione.
Ho trovato però un guida che dice come ripristinare l'MBR da un'installazione live di Ubuntu. ( http://www.intilinux.com/howto/630/disinstallare-ubuntu-linux-e-ripristinare-lmbr-di-windows/ ) Secondo voi funziona? E cosa devo mettere nel comando #ms-sys -w /dev/[drive] al posto di [Drive]? hda o sda?

stefandre_nicari
25-01-2009, 13:35
Eh...grazie...a saperla...

drBat
25-01-2009, 13:52
http://www.supergrubdisk.org/

Lo scarichi e lo masterizzi, dopodichè lo avvii come se fosse una distro live e puoi ripristinare l'mbr... trovi tutta la documentazione sul sito.

stefandre_nicari
25-01-2009, 18:00
Ok ce l'ho fatta... Alla fine ho seguito questa guida ( http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/RipristinoMbrWindows?highlight=%28mbr%29 ).
Ora, dopo aver formattato la partizione di Ubuntu, vorrei installare una seconda copia di Windows XP in dual boot, ma non credo che installando XP nella partizione lasciata vuota da Ubuntu si attivi da solo il dual boot... Come faccio?

NetEagle83
25-01-2009, 18:19
Ok ce l'ho fatta... Alla fine ho seguito questa guida ( http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/RipristinoMbrWindows?highlight=%28mbr%29 ).
Ora, dopo aver formattato la partizione di Ubuntu, vorrei installare una seconda copia di Windows XP in dual boot, ma non credo che installando XP nella partizione lasciata vuota da Ubuntu si attivi da solo il dual boot... Come faccio?

Il software che fa per te si chiama GAG:

http://gag.sourceforge.net/

E' un boot manager semplicissimo da installare e configurare, si piazza nell'MBR e ti fa scegliere tutti i s.o. che stanno sulle varie partizioni (di qualsiasi tipo essi siano, Windows, Linux, BSD ecc.).

In sostanza fai così: prima installa il secondo WinXP nell'altra partizione, poi scarica la iso di GAG, masterizzala e fai partire il pc con il cd dentro... per il resto, a capire come funziona e come si configura ci starai due minuti da quanto è facile... (tra l'altro è multi-lingua, quindi c'è anche la traduzione in italiano).

Se poi trovi difficoltà chiedi pure. ;)

Embryo
25-01-2009, 18:24
Ma... avviare l'installazione di xp no?:stordita:
Quando si arriva all'analisi del disco vedrà lo spazio occupato da ubuntu come file system sconosciuto... gli si dice di eliminarlo e si crea una partizione in ntfs su cui installare xp... no?:D

NetEagle83
25-01-2009, 18:30
Ma... avviare l'installazione di xp no?:stordita:
Quando si arriva all'analisi del disco vedrà lo spazio occupato da ubuntu come file system sconosciuto... gli si dice di eliminarlo e si crea una partizione in ntfs su cui installare xp... no?:D

Si ma poi mica gli permette di avviare due windows... o meglio, tempo fa ho letto qualcosa sulla possibilità di modificare manualmente il boot.ini (mi pare) per far avviare allo stesso windows più s.o... ma è assurdo impelagarsi in cose del genere quando esistono software (come GAG appunto) che fanno lo stesso lavoro da soli e pure meglio. ;)

WebWolf
25-01-2009, 18:36
Però mi sfuggono le motivazioni di avere due S.O. uguali.

Lutra
25-01-2009, 18:41
Però mi sfuggono le motivazioni di avere due S.O. uguali.

a me sfuggono le ragioni per chiede tale cosa nella sezione non dedicata a windows.

WebWolf
25-01-2009, 18:45
a me sfuggono le ragioni per chiede tale cosa nella sezione non dedicata a windows.

Dai su, NOI siamo quelli buoni. ;)

Se chiedessimo qualcosa di Linux 'di là' ci prenderebbero a pesci in faccia.

NetEagle83
25-01-2009, 18:47
Però mi sfuggono le motivazioni di avere due S.O. uguali.

Beh, dipende... magari deve condividere il pc con *qualcuno non molto esperto*, e data la notoria qualità della multiutenza di windows (:asd:) che fa in modo che i danni causati da un utente non si ripercuotano sull'intero sistema (:rotfl:) è sempre meglio non rischiare! :D

a me sfuggono le ragioni per chiede tale cosa nella sezione non dedicata a windows.

C'era ubuntu di mezzo, quindi... :fagiano:

NetEagle83
25-01-2009, 18:51
Dai su, NOI siamo quelli buoni. ;)

Se chiedessimo qualcosa di Linux 'di là' ci prenderebbero a pesci in faccia.

Anche peggio se è per questo... :asd:

Una volta ho postato di là e uno mi ha detto qualcosa tipo "non venire con il tuo pinguino nell'avatar a romper le balle da queste parti"! :D

Ovviamente non proprio in questi termini, ma il significato era quello... :asd: