PDA

View Full Version : PERCHE' le auto usate all' estero durano di piu' ?


Athlon
22-01-2009, 11:08
anche se sono motociclista convinto prima o poi dovro' mi capitera' di comperare un auto ...

pascolando si ain rete che di persona ho notato che tra Italia ed estero c'e'moltissima differenza nel mercato dell' usato.


in Italia una macchina sopra i 100000 Km e' considerata """vecchia""" ed e' praticamente impossibile da trovare

all' estero invece e' normale trovare automobili con 200000 o 300000 km vendute da concessionari con tanto di garanzia

Perche' le auto all' estero durano di piu' che non in Italia ??


Alcuni esempi

FIAT BRAVA 1.4 con 223000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4284230&id=bfcyqveyyqsa&sc=&make=28&model=0&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=


SMART diesel con 270000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4295809&id=boqsfnbcs12t&sc=&make=15525&model=0&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=

SMART BENZINA del 2005 con 202000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4295809&id=vflzpvqkd24y&sc=&make=15525&model=0&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=



AUDI A6 Avant 2.5 TDI del 1997 con 478000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4333397&id=botgk1wlk1l2&sc=&make=9&model=&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=


AUDI A4 1.9 TDI con 418000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4333397&id=bygddrkbzh4n&sc=&make=9&model=&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=


ALFA ROMEO 146 1.9 JTD con 317000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4349470&id=bo3izg43oid2&sc=&make=6&model=&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=

FIAT MAREA TD 100 con 347000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4367883&id=vnay4zfut3t4&sc=&make=28&model=&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=



considerato che la mia moto ha 150000 Km ed e' un motore a benzina da oltre 100CV/litro non riesco a capire perche' un automobile con un motore molto meno spinto non possa durare almeno 10 volte tanto


ma soprattutto perche' le automobili in Italia si ""usurano"" a 100000 Km ed all' estero funzionano per 400000 Km senza problemi ???

checo
22-01-2009, 11:15
non è questione di km secondo me, tipo la mia ne ha 83.ooo ma la cambio perchè ha problemini e ci sarebbe da spenderci dietro almeno 1000€ per far bene e farla durare altri 5 anni tranquilla (ne ha 10)
valendo poco più di 1000 euri ed avendo la possibilità ho preferito cambiarla, certo cmq che mome motore sarà al 30% del ciclo vitale è il resto che è all' 80 :D

ninja750
22-01-2009, 11:22
all'estero non scalano i km

G-DannY
22-01-2009, 11:24
all'estero non scalano i km

:asd:

tehblizz
22-01-2009, 11:27
Noi la nostra ultima l'abbiamo portata a 240'000km tranquillamente, aveva 10 anni. Adesso questa ne ha 80'000km (presa a 56'000), penso che la porteremo sopra i 200'000km a meno che non ci siano problemi gravi.

Dipende molto dalle persone, dai casi e dalla cultura forse.

Froze
22-01-2009, 11:29
ma soprattutto perche' le automobili in Italia si ""usurano"" a 100000 Km ed all' estero funzionano per 400000 Km senza problemi ???
400.000 km sono decisamente esagerati.
io per dirti, ho comprato un'auto con 170.000 km (ora ne ho 220) e va benissimo (spero di arrivare a 300 almeno)

Sul perche' gli italiani si siano "convinti" che a 100.000km l'auto sia assolutamente da cambiare, non so :boh:

Athlon
22-01-2009, 11:36
400.000 km sono decisamente esagerati.
io per dirti, ho comprato un'auto con 170.000 km (ora ne ho 220) e va benissimo (spero di arrivare a 300 almeno)

Sul perche' gli italiani si siano "convinti" che a 100.000km l'auto sia assolutamente da cambiare, non so :boh:


400000 sono oramai una cifra " di mezzo" considera che nei paesi dell' est o in africa non e' raro vedere automobili con 1000000 1500000 Km e ""per gli standard Locali" non sono considerate finite.

Ovviamente ragionando in maniera occidentale si hanno pretese piu' alte ma 400000 km per una macchina media sono tutto sommato pochi...

considera ad esempio il 1.3 Mjet fiat che DI PROGETTO prevede 300000 km prima di dover fare manutenzione o sostituire dei pezzi importanti.

Raven
22-01-2009, 12:03
all'estero non scalano i km

*

Aggiungi inoltre che 100mila chilometri sulle nostre strade italiane spesso corrispondono a 200mila chilometri su strade estere, se non di più... ;)
Buche, vibrazioni,... alla lunga (su migliaia di chilometri, appunto) devastano un'auto... :p

pon 87
22-01-2009, 12:31
in italia, il raggiungimento della soglia psicologica dei 100000km determina la fine di un'auto, che è da buttare, rottamare, una indecenza ecc...:D
E' proprio una questione di mentalità, all'estero si ragiona diversamente:)
Infatti le auto con 100000km vengono considerate ancora valide, perchè in effetti se è sempre stata eseguita una ordinaria manutenzione tale soglia si supera senza problemi. Sicuramente dipende anche la tipologia di vettura e inerente motore e infine come è stata usata, stile di guida ecc...:) ;)

_fred_
22-01-2009, 12:46
in italia, il raggiungimento della soglia psicologica dei 100000km determina la fine di un'auto, che è da buttare, rottamare, una indecenza ecc...:D
E' proprio una questione di mentalità, all'estero si ragiona diversamente:)
Infatti le auto con 100000km vengono considerate ancora valide, perchè in effetti se è sempre stata eseguita una ordinaria manutenzione tale soglia si supera senza problemi. Sicuramente dipende anche la tipologia di vettura e inerente motore e infine come è stata usata, stile di guida ecc...:) ;)

Vero, anni fa c'era un articolo su 4R che riportava per l'appunto che all'estero (in Germania in quel caso) solitamente nelle concessionarie una parte è adibita alla vendita di auto che avevano superato la soglia dei 100.000 km, auto tagliandate e garantite che potevano percorrere ancora molti km, dando la possibilità di trovare delle vere occasioni a prezzi molto accessibili, sottolienando per questa ragione che lo schilometraggio è una pratica praticamente inesistente.

joden
22-01-2009, 13:04
all'estero non scalano i km

e sempre all'estero hanno le strade..

perché in Italia il 90% delle "strade" (escluse le autostrade e le strade statali) non possono essere definite tali..

chandler8_2
22-01-2009, 13:13
anche se sono motociclista convinto prima o poi dovro' mi capitera' di comperare un auto ...

pascolando si ain rete che di persona ho notato che tra Italia ed estero c'e'moltissima differenza nel mercato dell' usato.


in Italia una macchina sopra i 100000 Km e' considerata """vecchia""" ed e' praticamente impossibile da trovare

all' estero invece e' normale trovare automobili con 200000 o 300000 km vendute da concessionari con tanto di garanzia

Perche' le auto all' estero durano di piu' che non in Italia ??


Alcuni esempi

FIAT BRAVA 1.4 con 223000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4284230&id=bfcyqveyyqsa&sc=&make=28&model=0&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=


SMART diesel con 270000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4295809&id=boqsfnbcs12t&sc=&make=15525&model=0&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=

SMART BENZINA del 2005 con 202000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4295809&id=vflzpvqkd24y&sc=&make=15525&model=0&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=



AUDI A6 Avant 2.5 TDI del 1997 con 478000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4333397&id=botgk1wlk1l2&sc=&make=9&model=&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=


AUDI A4 1.9 TDI con 418000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4333397&id=bygddrkbzh4n&sc=&make=9&model=&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=


ALFA ROMEO 146 1.9 JTD con 317000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4349470&id=bo3izg43oid2&sc=&make=6&model=&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=

FIAT MAREA TD 100 con 347000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4367883&id=vnay4zfut3t4&sc=&make=28&model=&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=



considerato che la mia moto ha 150000 Km ed e' un motore a benzina da oltre 100CV/litro non riesco a capire perche' un automobile con un motore molto meno spinto non possa durare almeno 10 volte tanto


ma soprattutto perche' le automobili in Italia si ""usurano"" a 100000 Km ed all' estero funzionano per 400000 Km senza problemi ???

tra traffico e strade malridotte una qualsiasi auto che ha percorso 200000Km in italia comincia a dare segni di cedimento.
poi non ti dico se sta qui al sud...

dipende cmq molto anche dalla mentalità, se io prendo un auto per farla durare e la curo riuscirà sicuramente a sfondare i 200000

mio padre ha una focus 90cv diesel con 283000Km, ha rifatto la frizione 5000Km fa, secondo me altri 100000 li fa tranquillamente

Edit: dimenticavo una cosa
se io prendo l'auto e per fare tre km al giorno, la rovino molto prima.
qui si vanno a prendere pure i figli a scuola con la macchina

natural
22-01-2009, 14:07
all'estero non scalano i km
Quoto :muro:

Io cmq ho una y10 con 300.000 Km :asd:

Valuk
22-01-2009, 14:32
Quoto :muro:

Io cmq ho una y10 con 300.000 Km :asd:

La mia è a quasi 220000 ormai, mai cambiata la frizione :D

El_Camino
22-01-2009, 14:43
sull'el camino ho 270.000 miglia :D voi cambiate auto troppo presto perchè volete fare i fighi con la scusa dei problemi alla macchina. :asd:

Valuk
22-01-2009, 15:09
sull'el camino ho 270.000 miglia :D voi cambiate auto troppo presto perchè volete fare i fighi con la scusa dei problemi alla macchina. :asd:

Con quelle cilindrate hai appena fatto il rodaggio :asd:

El_Camino
22-01-2009, 15:14
Con quelle cilindrate hai appena fatto il rodaggio :asd:il rodaggio ce ne ancora. :asd:

Wagen
22-01-2009, 15:17
sull'el camino ho 270.000 miglia :D voi cambiate auto troppo presto perchè volete fare i fighi con la scusa dei problemi alla macchina. :asd:

esatto, basti pensare che qui negli Usa la soglia "psicologica" e' 100,000 miglia cioe' 160,000km ;)
anche se qui le macchine si tirano fino a che vanno, a parte gli straricchi non c'e' la "moda" di cambiare macchina ogni 4 anni

El_Camino
22-01-2009, 15:19
esatto, basti pensare che qui negli Usa la soglia "psicologica" e' 100,000 miglia cioe' 160,000km ;)
anche se qui le macchine si tirano fino a che vanno, a parte gli straricchi non c'e' la "moda" di cambiare macchina ogni 4 annigrande, che macchina hai?

Apix_1024
22-01-2009, 15:25
*

Aggiungi inoltre che 100mila chilometri sulle nostre strade italiane spesso corrispondono a 200mila chilometri su strade estere, se non di più... ;)
Buche, vibrazioni,... alla lunga (su migliaia di chilometri, appunto) devastano un'auto... :p

ecco. dipende poi da chi ha fatto gli x km che ha sul groppone. io tre anni fa ho preso la mia prima macchina usata una fiesta tddi 1.8 che aveva 78.000 km (fatti da una donna.....). bene gli ammortizzatori davanti erano ridotti forse al 5% della loro vita residua, la frizione l'ho cambiata ora a 110.000km ed io non è che mi metta in 5° marcia a sfrizionare per partire... ai 90000km si è rotta la girante della pompa dell'acqua (tre giorni di lavoro per capire che era rotta quella visto che non capita quasi mai).
quindi il tutto sta nel saper utilizzare le auto. i dossi o rallentatori del traffico si chiamano così perchè sono da fare piano, non in terza come molti che vedo sempre io... le marce si devono usare e il piede sinistro va tolto dal pedale della frizione quando non la si usa... insomma è proprio l'educazione stradale italiana che fa schifo. poi certo le strade non aiutano...
a questa fiesta ho rifatto l'assetto abbassandola e irrigidendola (quando ho cambiato gli ammortizzatori ho cambiato anche le molle e via). ora per andare a parma quindi fare 20 km è impossibile perchè la via emilia sembra un campo di guarra dopo che sono passati i bombardieri... ci sono buche che potrebbero frantumare le mie sospensioni in pochi nanosecondi...:muro:

Wagen
22-01-2009, 15:25
grande, che macchina hai?

mia moglie ha una Nissan Versa del 2007 , io avevo un Mercury Montanieer del 98 con 158,000 miglia ( :asd: ) ma mi si e; rotta l'aria condizionata e il radiatore nel giro di un mese piu' altri problemi quindi l'ho cambiata per una X5 con 80,000 miglia presa a prezzo d'occasione quando la benzina costava $4.30 al gallone e queste macchine te le tiravano dietro :D

La el camino mi fa impazzire (specialmente dopo My Name is Earl )

CosasNostras
22-01-2009, 17:43
anche se sono motociclista convinto prima o poi dovro' mi capitera' di comperare un auto ...

pascolando si ain rete che di persona ho notato che tra Italia ed estero c'e'moltissima differenza nel mercato dell' usato.


in Italia una macchina sopra i 100000 Km e' considerata """vecchia""" ed e' praticamente impossibile da trovare

all' estero invece e' normale trovare automobili con 200000 o 300000 km vendute da concessionari con tanto di garanzia

Perche' le auto all' estero durano di piu' che non in Italia ??


Alcuni esempi

FIAT BRAVA 1.4 con 223000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4284230&id=bfcyqveyyqsa&sc=&make=28&model=0&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=


SMART diesel con 270000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4295809&id=boqsfnbcs12t&sc=&make=15525&model=0&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=

SMART BENZINA del 2005 con 202000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4295809&id=vflzpvqkd24y&sc=&make=15525&model=0&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=



AUDI A6 Avant 2.5 TDI del 1997 con 478000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4333397&id=botgk1wlk1l2&sc=&make=9&model=&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=


AUDI A4 1.9 TDI con 418000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4333397&id=bygddrkbzh4n&sc=&make=9&model=&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=


ALFA ROMEO 146 1.9 JTD con 317000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4349470&id=bo3izg43oid2&sc=&make=6&model=&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=

FIAT MAREA TD 100 con 347000 Km
http://eng.autoscout24.com/home/index/detail.asp?ts=4367883&id=vnay4zfut3t4&sc=&make=28&model=&pricefrom=1500&euroto=3000&zip=



considerato che la mia moto ha 150000 Km ed e' un motore a benzina da oltre 100CV/litro non riesco a capire perche' un automobile con un motore molto meno spinto non possa durare almeno 10 volte tanto


ma soprattutto perche' le automobili in Italia si ""usurano"" a 100000 Km ed all' estero funzionano per 400000 Km senza problemi ???



una moto com 150.000 km?? .......o vai 2 all'ora(100cv al litro non sono certo tanti) ...o e' una di quelle vecchie che non va un caxxo.

il discorso auto.....il problema qui son le strade

apocalypsestorm
22-01-2009, 17:49
sull'el camino ho 270.000 miglia :D voi cambiate auto troppo presto perchè volete fare i fighi con la scusa dei problemi alla macchina. :asd:

esatto, basti pensare che qui negli Usa la soglia "psicologica" e' 100,000 miglia cioe' 160,000km ;)
anche se qui le macchine si tirano fino a che vanno, a parte gli straricchi non c'e' la "moda" di cambiare macchina ogni 4 anni
con il costo della benzina e l'estensione del territorio posso anche capire.... :rolleyes:

G-DannY
22-01-2009, 17:53
con il costo della benzina e l'estensione del territorio posso anche capire.... :rolleyes:

Più che quello è il concetto stesso di auto. Cilindrate enormi e potenze modeste. Non sono mai stato in USA, ma chi ci è stato mi ha detto che è all'ordine del giorno vedere macchinoni tipo Lincoln, Buick, Cadillac e compagnia bella con decine e decine di anni alle spalle e milioni di km percorsi che girano nel burro e a cui non è mai stata cambiata neanche una vite.

Sono motori da carro armato, enormi, poco compressi, poco complessi, affidabilità rocciosa...
Aggiungici anche che li hanno strade come si deve e che per il prezzo della benzina al gallone fino a poco tempo fa i consumi non erano un gran problema ed hai la quadratura del cerchio.

TheDarkProphet
22-01-2009, 17:55
Io una umilissima Clio con 120.000 km e la considero nemmeno alla metà del suo ciclo vitale.

regolare manutenzione e stop, desidero fare con questa macchina almeno altri 120.000 km, non voglio cambiarla prima di aver sfondato i 250.000 km



d!

apocalypsestorm
22-01-2009, 17:56
ma in ogni caso non e' che all' estero le auto durano di piu' ma semplicemente,
che il mercato delle auto d'occasione non viene messo on-line... :rolleyes:

Ad esempio, l'usato tedesco from Germany di 3/4 anni e' molto venduto,
e c'e' molta richiesta, spesso il 90% e' gia' prenotato dai paesi dell' est,
ma anche dagli Italiani, conosco piu' di uno che e' andato in germania a prendere Bmw d'occasione con 80.000 km...

apocalypsestorm
22-01-2009, 18:07
Io una umilissima Clio con 120.000 km e la considero nemmeno alla metà del suo ciclo vitale.

regolare manutenzione e stop, desidero fare con questa macchina almeno altri 120.000 km, non voglio cambiarla prima di aver sfondato i 250.000 km

d!
Il problema e' che dopo 4/5 anni le fabbriche cambiano modello,
quindi c'e' anche un problema di ricambi e costi di manutenzione...
fin quando c'e' la garanzia della casa e' tutto OK, ma dopo 5/6 anni e 120.ooo km
si inizia a parlare di rifare la frizione, minimo 1000 Euro, freni, ammortizzatori...
iniziano a funzionare male le 1000 "fregnette" elettroniche, gli iniettori, ecc. ecc.
e su un TDI common rail il costo potrebbe essere molto alto... :rolleyes:

TheDarkProphet
22-01-2009, 18:12
Il problema e' che dopo 4/5 anni le fabbriche cambiano modello,
quindi c'e' anche un problema di ricambi e costi di manutenzione...
fin quando c'e' la garanzia della casa e' tutto OK, ma dopo 5/6 anni e 120.ooo km
si inizia a parlare di rifare la frizione, minimo 1000 Euro, freni, ammortizzatori...
iniziano a funzionare male le 1000 "fregnette" elettroniche, gli iniettori, ecc. ecc.
e su un TDI common rail il costo potrebbe essere molto alto... :rolleyes:

Non so se essere d'accordo con te, in questo caso.. La mia clio è un 1.2 16v acquistato nel 2002, il motore è ancora in produzione, la meccanica è condivisa con molti modelli attualmente in vendita, la disponibilità dei ricambi è elevatissima sia per quanto riguarda gli originali che per quanto riguarda quelli di concorrenza.

Credo che il discorso possa essere applicato anche sulla quasi totalità delle altre automobili, dato che ormai tutte le case automobilistiche lavorano in ottica di standardizzazione dei processi produttivi, della condivisione dei pianali e del family feeling.

Per almeno 15 anni non credo che ci siano problemi a trovare i ricambi delle auto di più elevata vendita..


d!

fgiova
22-01-2009, 18:13
Io una umilissima Clio con 120.000 km e la considero nemmeno alla metà del suo ciclo vitale.

regolare manutenzione e stop, desidero fare con questa macchina almeno altri 120.000 km, non voglio cambiarla prima di aver sfondato i 250.000 km



d!

dipende se a un certo punto vale la pena cambiarla o tenerla... certe volte si fanno anche questi conti...
capita di trovarsi con distribuzione+freni+gomme (revisione bombole in un caso che ho visto) tutto a ridosso uno dell'altro, su un'auto magari da 180000km... e ti chiedi, ne vale la pena? quando magari tra poco mi si rompe qualcosa d'altro? :tie:
e allora perchè non cambiarla? eppure non è una macchina che avrebbe finito la sua vita...

TheDarkProphet
22-01-2009, 18:14
Il problema e' che dopo 4/5 anni le fabbriche cambiano modello,
quindi c'e' anche un problema di ricambi e costi di manutenzione...
fin quando c'e' la garanzia della casa e' tutto OK, ma dopo 5/6 anni e 120.ooo km
si inizia a parlare di rifare la frizione, minimo 1000 Euro, freni, ammortizzatori...
iniziano a funzionare male le 1000 "fregnette" elettroniche, gli iniettori, ecc. ecc.
e su un TDI common rail il costo potrebbe essere molto alto... :rolleyes:

Per quanto riguarda i costi.. Rifare la frizione alla mia costa 200 euro.. Ammortizzatori 240 euro.. Distribuzione + pompa acqua 180 euro.. Tagliando "standard" (olio, filtri e liquidi) 100 euro..

E' tutto in proporzione, ho preso una macchina economica che lo fosse anche nella mantenzione.. Logicamente chi si prende un'ammiraglia da 50.000 euro sa già che affronterà spese più alte per la manutenzione..

Sono scelte, queste..


d!

fgiova
22-01-2009, 18:16
Non so se essere d'accordo con te, in questo caso.. La mia clio è un 1.2 16v acquistato nel 2002, il motore è ancora in produzione, la meccanica è condivisa con molti modelli attualmente in vendita, la disponibilità dei ricambi è elevatissima sia per quanto riguarda gli originali che per quanto riguarda quelli di concorrenza.

Credo che il discorso possa essere applicato anche sulla quasi totalità delle altre automobili, dato che ormai tutte le case automobilistiche lavorano in ottica di standardizzazione dei processi produttivi, della condivisione dei pianali e del family feeling.

Per almeno 15 anni non credo che ci siano problemi a trovare i ricambi delle auto di più elevata vendita..


d!

non so in italia, ma in germania sapevo che è imposto alle case che i ricambi debbano esser prodotti per 10 anni dopo la cessazione della produzione di un modello

TheDarkProphet
22-01-2009, 18:19
dipende se a un certo punto vale la pena cambiarla o tenerla... certe volte si fanno anche questi conti...
capita di trovarsi con distribuzione+freni+gomme (revisione bombole in un caso che ho visto) tutto a ridosso uno dell'altro, su un'auto magari da 180000km... e ti chiedi, ne vale la pena? quando magari tra poco mi si rompe qualcosa d'altro? :tie:
e allora perchè non cambiarla? eppure non è una macchina che avrebbe finito la sua vita...

Guarda, distribuzione l'ho fatta lo scorso anno e per almeno un altro anno non la devo più fare, le gomme sono nuove, i freni li cambio settimana prossima e da preventivo dischi più pastiglie mi costano 180 euro. Metto in conto entro 30.000 km di rifare la frizione e gli ammortizzatori. Prevedo la normale rottura della pompa della benzina e dell'alternatore entro i prossimi due anni. Ma sono interventi dal costo totale di 800 euro dilatati in 2-3 anni, per assicurarmi come detto prima almeno altri 130.000 km in scioltezza.


Logico, poi c'è il colpo di sfiga (incidente, guasto gravissimo), ma quelli capitano anche alle macchine appena uscite dalle concessionarie


d!

fgiova
22-01-2009, 18:19
Per quanto riguarda i costi.. Rifare la frizione alla mia costa 200 euro.. Ammortizzatori 240 euro.. Distribuzione + pompa acqua 180 euro.. Tagliando "standard" (olio, filtri e liquidi) 100 euro..

E' tutto in proporzione, ho preso una macchina economica che lo fosse anche nella mantenzione.. Logicamente chi si prende un'ammiraglia da 50.000 euro sa già che affronterà spese più alte per la manutenzione..

Sono scelte, queste..


d!

se te la smonti e rimonti te paghi 200e... se no dimmi da che meccanico vai che vengo a como a rifare anche la mia :D

TheDarkProphet
22-01-2009, 18:20
non so in italia, ma in germania sapevo che è imposto alle case che i ricambi debbano esser prodotti per 10 anni dopo la cessazione della produzione di un modello

Certo anche in tialia è così, per quello dico che per almeno 15 anni non ci sono problemi di reperibilità dei ricambi


d!

TheDarkProphet
22-01-2009, 18:22
se te la smonti e rimonti te paghi 200e... se no dimmi da che meccanico vai che vengo a como a rifare anche la mia :D

Guarda, se vuoi in pvt ti dò tutti gli indirizzi che vuoi. Ma la mia non è un'eccezione, sul forum del clio 16valvole club ne ho trovati altri.


fai conto che rifare la distribuzione della clio 1.2 16v dal mio meccanico mi è costato 210 euro, di cui 130 euro il kit distribuzione, 25 per la cinghia dei servizi ed il resto manodopera.


d!

natural
22-01-2009, 18:53
La mia è a quasi 220000 ormai, mai cambiata la frizione :D

A me pare d'averla cambiata un paio di volte, boh, cmq il fire è uno dei motori più ignoranti che hanno fatto nella storia... non si rompe neanche a bastonate:D

pierluigi86
22-01-2009, 19:18
dipende anche da come sono stati fatti i 300000 km...
fare 30k km in 6 anni sono molto di meno di 200k in 10 anni...
Io ho un opel astra si 262k km (del 96') non ho mai avuto problemi di meccanica ma le plastiche e le rifiniture sono molto ossidate e consumate...

apocalypsestorm
22-01-2009, 19:24
Guarda, se vuoi in pvt ti dò tutti gli indirizzi che vuoi. Ma la mia non è un'eccezione, sul forum del clio 16valvole club ne ho trovati altri.

fai conto che rifare la distribuzione della clio 1.2 16v dal mio meccanico mi è costato 210 euro, di cui 130 euro il kit distribuzione, 25 per la cinghia dei servizi ed il resto manodopera.

d!
Se porti l'esempio del club, allora io potrei citare il club della traction... :D

In realta' per un benzina piccolo 250 euro sulla distribuzione e' la norma, ma non e' solo questo,
e' una serie di spesine che iniziano ad essere insostenibili, oltre al fermo auto in officina..
frizione, tubi gomma, tubi radiatore, perdita radiatorino riscaldamento, degradazione
sonda lambda, pompa benzina, motorino avviamento, alternatore, cuscinetti, ammortizzatori,
e magari x sfiga anche centralina motore o fascio elettrico.. :rolleyes:
e in questo caso ci sono 2 possibilita'..
- la sfrutti come un limone, limitando solo le riprazioni indispensabili, (qualcuno addirittura non
cambia nemmeno l'olio :asd: ) e poi la rivende dopo 100.ooo km
- oppure dopo 5/6 anni si sta' ogni 2 mesi in officina con la media di 70/80 euro a visita...
(e in questa categoria ci sono alcuni cacacaxxi che... :asd: )

TheDarkProphet
22-01-2009, 19:52
Se porti l'esempio del club, allora io potrei citare il club della traction... :D

In realta' per un benzina piccolo 250 euro sulla distribuzione e' la norma, ma non e' solo questo,
e' una serie di spesine che iniziano ad essere insostenibili, oltre al fermo auto in officina..
frizione, tubi gomma, tubi radiatore, perdita radiatorino riscaldamento, degradazione
sonda lambda, pompa benzina, motorino avviamento, alternatore, cuscinetti, ammortizzatori,
e magari x sfiga anche centralina motore o fascio elettrico.. :rolleyes:
e in questo caso ci sono 2 possibilita'..
- la sfrutti come un limone, limitando solo le riprazioni indispensabili, (qualcuno addirittura non
cambia nemmeno l'olio :asd: ) e poi la rivende dopo 100.ooo km
- oppure dopo 5/6 anni si sta' ogni 2 mesi in officina con la media di 70/80 euro a visita...
(e in questa categoria ci sono alcuni cacacaxxi che... :asd: )



Eh eh, per fortuna io il traguardo dei sei anni l'ho passato e per ora non ho avuto nessuno dei grattacapo da te citati :) L'unica spesa che ho sostenuto, extra rispetto ai tagliandi, in sei anni, sono state le 35 euro per la sostituzione di un cuscinetto distrutto su una buca.

C'è da dire una cosa: tratto la macchina meglio di quanto tratto me stesso.

Cmq spendere anche 1000 euro extra per cambiare alternatore/frizione/pompa benzina e due manicotti, dopo 6-7 anni, per assicurarmi altri 5-6 anni di vita della macchina, mi pare una spesa inferiore a quella dell'acquisto di un nuovo mezzo dopo soli 100.000 km ;)


d!

]Rik`[
22-01-2009, 20:04
A me pare d'averla cambiata un paio di volte, boh, cmq il fire è uno dei motori più ignoranti che hanno fatto nella storia... non si rompe neanche a bastonate:D

il fire è una bestia, peccato per il resto della macchina intorno :asd:

apocalypsestorm
22-01-2009, 22:01
Eh eh, per fortuna io il traguardo dei sei anni l'ho passato e per ora non ho avuto nessuno dei grattacapo da te citati :) L'unica spesa che ho sostenuto, extra rispetto ai tagliandi, in sei anni, sono state le 35 euro per la sostituzione di un cuscinetto distrutto su una buca.

C'è da dire una cosa: tratto la macchina meglio di quanto tratto me stesso.

Cmq spendere anche 1000 euro extra per cambiare alternatore/frizione/pompa benzina e due manicotti, dopo 6-7 anni, per assicurarmi altri 5-6 anni di vita della macchina, mi pare una spesa inferiore a quella dell'acquisto di un nuovo mezzo dopo soli 100.000 km ;)


d!
Sono sostanzialmente d'accordo, se la tieni bene, da amatore, anche 20 anni non e' un
problema, per stada girano ancora dei vecchi DS con l'impianto idropneumatico ancora
perfettamente efficente... (e chi lo sa', sa bene che quando comincia a perdere l' LHM sono problemi...)
Forse l'unico guasto irrimediabile del tempo e' la ruggine dello chassis... :rolleyes:

al limite si potrebbe anche dire che un' auto di qualche anno addietro ha i suoi vantaggi,
assenza della malefica presa EOBD, doppia lambda, airbag anche sul tetto,
e l'assenza di molta elettronica fuffosa, capace solo di creare difetti e malfunzionamenti...

tdi150cv
22-01-2009, 23:58
esatto, basti pensare che qui negli Usa la soglia "psicologica" e' 100,000 miglia cioe' 160,000km ;)
anche se qui le macchine si tirano fino a che vanno, a parte gli straricchi non c'e' la "moda" di cambiare macchina ogni 4 anni

senza contare che costano anche la meta' che da noi ... :mad: :mad:

una cazz di mustang che parte da 18.000 $ qualcosa di assurdo !

E noi una fiat superschifo deluxe la paghiamo non meno di 15.000 EURO !

tdi150cv
23-01-2009, 00:00
Forse l'unico guasto irrimediabile del tempo e' la ruggine dello chassis... :rolleyes:



nemmeno un foro da ruggine passante largo un metro e' irrimediabile ... anzi ...

E i possessori di auto d'epoca lo sanno molto bene !

basta saperci fare e avere passione !

Zortan69
23-01-2009, 00:37
Il problema e' che dopo 4/5 anni le fabbriche cambiano modello,
quindi c'e' anche un problema di ricambi e costi di manutenzione...
fin quando c'e' la garanzia della casa e' tutto OK, ma dopo 5/6 anni e 120.ooo km
si inizia a parlare di rifare la frizione, minimo 1000 Euro, freni, ammortizzatori...
iniziano a funzionare male le 1000 "fregnette" elettroniche, gli iniettori, ecc. ecc.
e su un TDI common rail il costo potrebbe essere molto alto... :rolleyes:

mille euro per una frizione ? madonna mia. ma che è, d'oro ???

Zortan69
23-01-2009, 00:40
ragazzi, poche balle.
Le macchine le si cambia perchè STANCANO ! prende la fobia di cambiarla e la cambiate. e che male c'è ? mi dà solo noia vedere che si tira fuori la storia dei costi, delle riparazioni etc. che sono balle. tutte balle.
Ditelo: la mia vecchia auto con 100000 KM mi fa CACARISSIMO e adesso la cambio perchè la voglio nuova !! è facile.

El_Camino
23-01-2009, 01:16
mia moglie ha una Nissan Versa del 2007 , io avevo un Mercury Montanieer del 98 con 158,000 miglia ( :asd: ) ma mi si e; rotta l'aria condizionata e il radiatore nel giro di un mese piu' altri problemi quindi l'ho cambiata per una X5 con 80,000 miglia presa a prezzo d'occasione quando la benzina costava $4.30 al gallone e queste macchine te le tiravano dietro :D

La el camino mi fa impazzire (specialmente dopo My Name is Earl )carina la Nissan Versa :D

Athlon
23-01-2009, 13:44
una moto com 150.000 km?? .......o vai 2 all'ora(100cv al litro non sono certo tanti) ...o e' una di quelle vecchie che non va un caxxo.

il discorso auto.....il problema qui son le strade



non vado a 100000 all'ra , pero non si puo' dire che la moto la risparmio

http://www.bicilindrici.it/motocavalcata/DSCF0043.JPG

G-DannY
23-01-2009, 13:51
non vado a 100000 all'ra , pero non si puo' dire che la moto la risparmio

http://www.bicilindrici.it/motocavalcata/DSCF0043.JPG

La transalp è un mulo. 150000km? Sarai si e no a metà vità se la tratti bene come manutenzione ;)

natural
23-01-2009, 14:53
Rik`[;25969256']il fire è una bestia, peccato per il resto della macchina intorno :asd:

E va bè son macchine di più di 20 anni, allora era una signora macchinetta :D

In casa abbiamo anche la nuova, e pensa che a me nonostante la 10 sia a metano mi sembra più scattante del 1,2 della ypsilon... ^^